Nuova ciclabile al Devero, buona idea? - 31 Maggio 2023 - 15:03Il Grande Est al Devero: nome che evoca grandi spazi, silenzi, immersione nell’ambiente, osservazione; un altopiano di praterie di alta montagna, preziosi laghetti glaciali e torbiere, all’interno del Parco Veglia -Devero, in un’area protetta dall’Unione Europea (ZSC/ZPS in Natura 2000) per i delicati Habitat e le rare specie anche in estinzione. |
Tigano: no al progetto parcheggio via Crocetta - 1 Aprile 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giorgio Tigano, Consigliere comunale del Gruppo Misto di Verbania, riguardante il progetto del parcheggio di via Crocetta. |
Finite le sponde della ciclabile del Toce - 11 Marzo 2023 - 08:01Completate le opere di consolidamento della sponda del Toce per la protezione della pista ciclo pedonale a Fondotoce. |
“Laghi & Monti Bike" - 22 Febbraio 2023 - 09:33“Laghi & Monti Bike – il cicloturismo tra opportunità e buone pratiche” è il titolo di una serie di incontri online organizzati con l’obiettivo di creare un confronto tra diverse buone pratiche legate alla mobilità sostenibile e alla montagna. Saranno anche l’occasione per riflettere sull’importanza dell’intermodalità e su come sviluppare e diffondere sempre di più una modalità di turismo responsabile. |
Immovilli su parcheggio piazza fratelli Bandiera - 25 Ottobre 2022 - 08:01Immovilli (Lega): “Multipiano in piazza fratelli Bandiera? Solo il vecchio che avanza”. |
Toce Bike, un fiume da pedalare - 1 Ottobre 2022 - 11:37Domenica 2 ottobre si svolgerà una pedalata lungo la valle del fiume Toce. La pedalata è organizzata da FIAB Verbano Cusio Ossola Bicincittà. |
Verbania Futura torna su Piazza Garibaldi - 26 Settembre 2022 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Civico Verbania Futura, riguardante la cantierizzazione di Piazza Graibaldi. |
Staffetta Blu per l’autismo - 9 Luglio 2022 - 15:03È partita il 23 aprile dalla Sardegna la staffetta Blu per l’autismo, iniziativa di livello nazionale che coinvolge le Associazioni dei Genitori Soggetti Autistici in un percorso che attraversa l’Italia per sensibilizzare sul tema dell’autismo e coinvolgere le persone in momenti di condivisione nella natura. |
Marchionini risponde su Ecosistema urbano - 9 Giugno 2022 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del sindaco, Silvia Marchionini, in risposta a quello di Michael Immovilli sull'ecosistema urbano. |
PD su nuove spiagge Suna - 30 Aprile 2022 - 10:12Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del PD Verbania: "Sulla gestione critiche pretestuose: le nuove due spiagge a Verbania Suna sono bellissime!". |
Nasce "Verbania Futura" - 15 Aprile 2022 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota che illustra le motivazioni, gli indirizzi e gli obiettivi del nuovo Gruppo Civico VERBANIA FUTURA nato dalla fusione di Insieme per Verbania e Prima Verbania. |
I 10 post più letti del 2021 su VerbaniaNotizie - 1 Gennaio 2022 - 08:30Un classico appuntamento all'inizio dell'anno quello di stilare una graduatoria dei post più letti nell'anno appena trascorso. |
Gli auguri e gli impegni del sindaco di Verbania - 31 Dicembre 2021 - 08:012022: un anno cruciale. Gli auguri e gli impegni del sindaco di Verbania Silvia Marchionini. |
Immovilli su Ponte del Plusc - 11 Novembre 2021 - 08:01Immovilli (Lega): “Ponte del Plusc: tra buche, erbacce e ruggine rimane un rudere, e a pagare sono i cittadini”. |
Brigatti su cantiere ciclo pedonale - 25 Settembre 2021 - 10:27Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Giovanni Brigatti consigliere comunale di Verbania Lega Salvini, riguardante i disagi del cantiere della ciclo pedonale. |
Pedalata letteraria - 25 Settembre 2021 - 09:11Domenica 26 settembre si svolgerà una pedalata letteraria lungo la valle del fiume Toce. La pedalata è organizzata da Letteraltura in collaborazione con FIAB Verbano Cusio Ossola Bicincittà. |
Immovilli su disagi cantiere ciclo pedonale - 24 Settembre 2021 - 07:02Immovilli (Lega): “Il cantiere della ciclabile Suna Fondotoce sta creando notevoli disagi, Scalfi e Rabaini cosa fanno?”. |
LetterAltura 2021 - 24 Agosto 2021 - 10:02In riva al Lago Maggiore per parlare di bicicletta e del corpo che racconta, vive e pedala: dal 19 al 26 settembre torna a Verbania il Festival LetterAltura, con eventi d'anteprima dal 25 agosto. |
Immovilli su Piano regolatore - 11 Agosto 2021 - 10:02Immovilli (Lega Salvini): “Si migliorino le linee guida per la revisione del Piano regolatore di Verbania”. |
Rigenerazione Urbana al via l'appalto - 10 Agosto 2021 - 10:02Al via l’appalto per i servizi di ingegneria e architettura relativi agli interventi di Italia City Branding 2020. Seicentonovanta mila euro per lo sviluppo delle aree a lago e le infrastrutture turistiche. Il primo passo operativo dei progetti di Rigenerazione Urbana da oltre venti milioni di euro. |
Corse notturne in moto - 2 Agosto 2022 - 09:49Quindici motocicli controllati?Mi fa quasi tenerezza.....quindici controlli in quanto tempo? Davanti a casa mia, in centro a Pallanza, ne passano 15 in 10 minuti! La solita presa in giro....non abbiamo bisogno di mediocrità ma di vera efficienza altrimenti si diventa zimbello di chi si vuole controllare. Riguardo ai mezzi eventualmente sottoposti a fermo, il Comune ha diversi luoghi dove poterli accatastare senza dover pagare nulla (solo un esempio: ex caserma carabinieri di Pallanza che ha i garage sotterranei con tanto di porta carraia su via Castelli. Sotto lì ce ne stanno di moto..) L'Assessore Rabaini,() sa benissimo come si fa ad eludere i controlli, specialmente quando li si fa sempre negli stessi posti e soprattutto ci si fa riconoscere da 100 metri di distanza. Il sistema P.M. così com'è è evidente che non ha il completo controllo delle situazione. I numeri della P.M. sono certamente risicati ma una mano potrebbe essere data dalle volanti della P.S. che se ne vanno in giro a zonzo per la città e che, molto spesso, non ritengono di dover intervenire perchè di competenza della P.M.. Forse l'Assessore e il Sindaco dovrebbero richiedere al Questore maggiore collaborazione e sinergia specialmente quando arriva l'estate. Ieri nel tratto intra/pallanza: quattro moto in sorpasso della colonna di auto ad alta velocità....la prima in impennata davanti alla caserma carabinieri; prendo la strada dell'Eden e arrivo davanti al Majestic e incrocio (poi l'ho fermato) un belga che imboccava la pista ciclabile in direzione curva dell'Eden, arrivo in piazza della Gramsci e svolto in direzione viale Azari. Davanti a me uno svizzero ticinese impiantato in mezzo alla strada in attesa di entrare CONTROMANO nel parcheggio della Posta. Ho suonato sino a quando, con un gestaccio (quasi avesse ragione lui) ha proseguito. Suggerisco che, almeno nei punti nevralgici della città e specie nella stagione estiva, sia sempre presente personale P.M. e che non faccia sconti a nessuno. C'è poco personale? Si aprano convenzioni con la PS o con altri organi istituzionali....... Alegher |
Marchionini risponde su Ecosistema urbano - 10 Giugno 2022 - 06:49..parliamo della "ciclabile"Oltre alle barriere montate nn verniciate e già arrugginite... |
Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 21:16Re: traffico tra Suna e FondotoceCiao Giacomo Motta E' perché non paragoniamo la costruzione della ciclabile con la piramide di Cheope? Ha fatto un paragone assurdo. Magari non avevano i mezzi ma avevano manodopera a volontà e ad un costo minimo. Per la Milano laghi sono stati impiegati 4.000 operai. Sulla ciclabile non so se sono più di 10 a lavorarci. La Milano laghi è costata meno di 100 milioni di euro attualizzati, per la ciclabile, a memoria, siamo sui 10. |
Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 11:47Soldi buttatiRibadisco che, con tutte le priorità che abbiamo, sono tutti soldi buttati per guadagnare circa un metro di strada per ciclisti che poi in parte non usano la pista ciclabile. |
Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 10:57pista ciclabileBuongiorno, non si riesce a capire perché alcuni lavori o , parte dei lavori così invasivi non si possano svolgere nelle ore notturne |
Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 10:41verbania - salerno - reggio calabriaNon si può che concordare, ma a monte manca una scelta tra le priorità, sarebbe stato utile creare prima una circonvallazione, oggi oltre ai disagi avremo alla fine una ciclabile a fianco di una delle vie più utilizzate dal traffico non solo locale che ovviamente aiuta a respirare aria pulita, ma lasciamo gli esperti di turismo, viabilità e altro al loro lavoro. |
Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 11 Marzo 2022 - 18:52ciclabile e ciclopedonaleCaro Filippo, deve distinguere tra percorso ciclabile e ciclopedonale, nei tratti con una via ciclabile vige l'obbligo dell'utilizzo della stessa da parte dei ciclisti, però la ciclabile è di fatto una strada fatta appunto solo per gli utenti che usano una bicicletta. Se il percorso è invece ciclopedonale misto, allora NON vige l'obbligo di utilizzo e quindi i ciclisti usano come da codice la strada, molto semplice. Non è una scusa, sono regole del codice della strada. E mi viene anche da sorridere, ma davvero i vostri problemi sono quei pochi ciclisti rimasti in strada? Soprattutto nel weekend... mah... (e non uso la bici, usavo la mountain bike ma in montagna non in strada). |
Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 11 Marzo 2022 - 18:12Molto sempliceNon è questione di rispetto reciproco è questione che, tra l'altro, avendo speso un mucchio di soldi e fatto perdere un'infinità di ore per le code, i ciclisti, dove c'è la pista ciclabile la DEVONO utilizzare. Dove non c'è stiano pure sulla strada, se permesso della legge, ma non facendo i gruppi, procedendo in fila indiana e rispettando il codice. Cosa vuol dire è passato col rosso in sicurezza??? Se è rosso è rosso per tutti. |
Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 11 Marzo 2022 - 12:14Assolutamente NO!!!I ciclisti DEVONO utilizzare la pista ciclabile e non nascondiamoci dietro la scusa bici da strada. Se questi vogliono allenarsi per la coppa del nonno vadano dove non ci sono le piste ciclabili. A questa stregua perchè fare le strisce pedonali, mettere i semafori, gli stop.... Roba da matti!!!! In Versilia se un ciclista va per strada e non sulla ciclabile viene multato. |
Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 11 Marzo 2022 - 07:07Piste ciclabili importanti per il turismoPrimo distinguo, perché sembra che non si sia ancora capito la differenza: i ciclisti con bici da strada NON useranno mai la pista ciclopedonale, proprio perché è ciclopedonale (mista pedoni e ciclisti) e spesso non adatta a veicoli come quelli usati dagli appassionati di ciclismo. Le piste ciclopedonali sono per i ciclo turisti e le famiglie. Secondo: i ciclisti sono anch'essi utenti della strada, quindi POSSONO circolare sulla carreggiata, ovviamente, come tutti, devono rispettare regole e buon senso. E lo dico DA NON ciclista. Terzo: una pista ciclabile che consenta di muoversi in sicurezza è in parte un investimento importante per il turismo, il lago è frequentato soprattutto da turisti del nord Europa e parte di questi turisti soggiornano nei campeggi, hanno quindi nella bicicletta il principale mezzo di locomozione. Ci sono poi anche cicloturisti e ovviamente dobbiamo contare anche gli appassionati locali, ma anche le famiglie. Quindi a questo servono le ciclopedonali. Guardate quella famosa sul lago di Garda, che attira da sola turisti da ogni dove (tutte le volte che alcuni clienti stranieri me ne parlano sono convinti che sia sul lago di Como ma tant'è...) Quindi basta con l'odio per i ciclisti e le piste ciclabili, perché in strada il vero pericolo non sono i ciclisti, ma chi guida veicoli che pesano tonnellate e non rispetta né limiti di velocità, né segnaletica. Ovvio che anche i ciclisti se non rispettano le regole possono creare pericoli, ma sinceramente non ho mai riscontrato grossi problemi, si perdono magari quei pochi istanti nell'attendere una zona dove poter passare. Basta un po' di pazienza e anche una visione più ampia che vada al di là del proprio orticello. |
Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 10 Marzo 2022 - 12:02Opere parzialmente inutiliLa realtà è che poi un buon numero di cicliti NON usano la pista ciclabile. Basta vedere il tratto tre ponti Fondotoce e provare a suonare il clacson. Vi fanno gestacci..... |
Lavori al percorso lungo il S.Giovanni - 28 Gennaio 2022 - 09:06e il fiume San Bernardino ? niente ?come già segnalato più volte 1) entrambi gli argini (almeno fino al Plusch) sono una discarica a cielo aperto 2) l'allora comitato di quartiere di Intra aveva fatto una proposta per la riqualificazione del luogo; adesso che non ci sono più gli orti c'è tanto spazio per fare : ciclabile che si congiunga a quella di Renco, posteggi, giardini e magari un'area camper a rimpiazzo/aggiunta di quella un poco triste di viale Azari Come mi non si fa niente ? bah !!! |
Immovilli su disagi cantiere ciclo pedonale - 1 Ottobre 2021 - 10:57credoIo credo, che alla fine anche con innumerevoli disservizi rallentamenti etc etc, la pista migliorerà l'immagine e l'attrattività turistica di Verbania, Per quanto riguarda il suo utilizzo mi sembra evidente che Verbania dovrà OBBLIGARE i ciclisti a percorrere la ciclabile senza se e senza ma ,altrimenti sono stati soldi buttati, e la cosa sarebbe inaccettabile . |
Immovilli su disagi cantiere ciclo pedonale - 25 Settembre 2021 - 11:41DisastroOpere faraoniche, disagi immensi, incalcolabili perdite di tempo per code e manto stradale pieno di buche per far spazio ad una pista ciclabile che poi molti NON usano. Basta vedere il tratto già operativo con i ciclisti sulla strada. Pazzesco con tutti i lavori utili da fare!!! |
Staccionata cadente al Teatro - 21 Febbraio 2021 - 08:32staccionatebuongiorno, io mi chiedo sempre come si possa pensare di realizzare opere all'aperto totalmente in legno, le staccionate ne sono un esempio ma anche la ciclabile verso i 3 ponti o il ponticello a Fondotoce : è inevitabile che dopo poco tempo inizino ad ammalorarsi, finendo poi per crollare... non esistono aziende che realizzino analoghi prodotti in materiale plastico ? sarebbe l'impiego ideale dato che rimarrebbero inattaccabili per centinaia di anni....... |
Cristina, Montani e Preioni sostegno alla ciclopedonale del Lago Maggiore - 5 Febbraio 2021 - 15:39Re: Ipotesi di costiCiao Filippo Al primo sole post lock-down, un giro sul Lago di Varese e vedrai che il passaggio dei ciclisti sulla ciclabile sarà di 1.000 al giorno e non all'anno |
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 3 Febbraio 2021 - 12:02Ciclisti senza regoleLe auto (e le moto?) non possono andare sulle piste ciclabile ma i ciclisti possono fare quello che vogliono. Concordo con lupusinfabula che se i ciclisti vogliono allenarsi ad alte velocità che vadano nei velodromi. Nello sci non è che gli atleti della discesa libera per allenarsi scendono a 80 Km/ora sulle piste aperte al pubblico. Seguendo il ragionamento allora anche i pedoni possono attraversare fuori dalle strisce pedonali e magari le macchine da corsa passare con il rosso. |
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 3 Febbraio 2021 - 11:45Re: limiti velocitàNon è una scusa, è la spiegazione del perchè i ciclisti sportivi non usano la ciclabile mentre sulla strada normale non commettono infrazione finchè non superano i limiti di velocità stabiliti. Al contrario se vuoi allenarti in macchina correndo a velocità superiori ai limiti consentiti, commetti un infrazione. |
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 3 Febbraio 2021 - 09:05Re: Re: Pista ciclabileCiao robi beh, come direbbe il buon Antonio Razzi: mah, io questo non credo.... ;-) |
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 2 Febbraio 2021 - 15:30Re: Pista ciclabileCiao Mario Caroglio beh, di covid ne abbiamo piene le taniche... |