roberto

Inserisci quello che vuoi cercare
roberto - nei post

Giubileo dei Runner - 19 Giugno 2025 - 18:06

Venerdì 20 giugno il primo Giubileo dei Runner dal santuario del Boden al Santuario di Re

Patto per il Nord su blocco diesel Euro 5 - 19 Giugno 2025 - 09:15

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di roberto De Magistris,Segreteria Provinciale Patto per il Nord, riguardante il blocco dei diesel euro 5.

Masterpharm 2025 - IV Edizione - 13 Giugno 2025 - 19:02

La parola chiave della sanità contemporanea è: complessità. Nuovi bisogni di salute, soluzioni terapeutiche sempre più innovative, professioni sempre più dialoganti e interconnesse, organizzazioni territoriali chiamate all’eccellenza ed alla collaborazione di rete.

Concerto per Santa Marta - 13 Giugno 2025 - 08:30

La Chiesa di Santa Marta a Intra ha ospitato un "Concerto di inizio Estate" di straordinario successo, registrando un'affluenza eccezionale e raccogliendo oltre 1.000 euro interamente devoluti al Comitato Pro Restauro Santa Marta Onlus per i lavori di recupero dell'edificio storico.

La nuova stagione dei Giardini di Villa Taranto - 11 Giugno 2025 - 15:03

I Giardini Botanici di Villa Taranto hanno aperto alla stagione del rinnovamento, che passa anche (se non sopratutto) dall’approccio nella cura del Giardino.

Eventi Cannobio giugno 2025 - 7 Giugno 2025 - 18:06

Eventi a Cannobio e dintorni a Giugno 2025.

Elezioni Consiglio di Quartiere Verbania Est - 4 Giugno 2025 - 15:03

Si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.

Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore.

Quartiere Verbania Est: richiesta di informazioni - 29 Maggio 2025 - 20:32

Riceviamo e pubblichiamo, una notra con la richiesta d’informazioni inerenti le elezioni dei rappresentanti del Consiglio di Quartiere Verbania Est.

Patto per il Nord su tagli alla sicurezza stradale - 25 Maggio 2025 - 08:30

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Patto per il Nord, riguardante i tagli manutenzione stradale.

Musica in Quota 2025 al via - 24 Maggio 2025 - 11:05

Musica in Quota torna da maggio a settembre con 11 concerti: super ospite - il 13 agosto - Antonella Ruggiero.

Successo per “Marta...fiore di maggio!” - 20 Maggio 2025 - 15:03

Grande successo di pubblico – Raccolti 3044 euro per sostenere il Teatro Sociale. Tante emozioni e il video-messaggio a sorpresa di roberto Vecchioni.

“Il Novecento in musica” - 17 Maggio 2025 - 18:06

Domenica 18 maggio “Il Novecento in musica” a Domodossola. Nell'ambito della mostra “Concrete astrazioni”, in corso a Palazzo San Francesco di Domodossola, Fondazione Paola Angela Ruminelli organizza un concerto inedito.

“Marta...fiore di maggio!” - 15 Maggio 2025 - 12:02

Venerdì 16 maggio al Teatro Sociale di Omegna torna “Marta...fiore di maggio!”.

Verbania si conferma Bandiera Blu - 14 Maggio 2025 - 10:03

La Bandiera Blu è una certificazione ambientale internazionale istituita nel 1987 dalla FEE (Foundation for Environmental Education).

Rinnovo direttivo Associazione Amici degli Animali - 7 Maggio 2025 - 12:02

Il 29 aprile 2025 si è tenuta l’assemblea ordinaria dell’Associazione Amici degli Animali – Rifugio del Cane con la partecipazione di oltre il 50% degli associati.

Rachele celebra cent'anni - 7 Maggio 2025 - 10:03

Rachele Musso, nata a Trobaso il 4/5/1925, per casa ha scelto per tutta la vita Verbania.

XXX Congresso di chiusura Distretto Lions 108Ia1 - 6 Maggio 2025 - 14:11

Sabato 3 Maggio, presso l’Hotel Regina Palace di Stresa, ha avuto luogo il XXX Congresso di Chiusura del distretto Lions 108Ia1, che include Torino, Piemonte settentrionale ed orientale e Valle d’Aosta.

La Fabbrica di Carta al via - 26 Aprile 2025 - 08:01

La 27^ edizione è in programma dal 27 aprile al 1° maggio 2025 al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola Organizzato dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, il nuovo festival propone una ventina di appuntamenti e il gran finale di giovedì 1 maggio con l'amatissimo scrittore Andrea Vitali.

Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03

La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi.
roberto - nei commenti

Monti: grido d'allarme sul Castelli - 8 Ottobre 2024 - 06:39

Re: Gent.le Sig. Alberto
Ciao roberto p Capisco bene. Tutti vorremmo una sanità efficiente. Ma se valuta solo il Vco e non guarda il contesto generale non si capisce il problema. Si tratta solo di errori politici e gestionali della regione che ha le competenze sulla sanità oppure del vco che si è dilaniato per anni sull'ospedale unico senza trovare soluzioni? E ora servirebbe davvero un ospedale di eccellenza oppure sarebbe meglio un passo avanti con una sanità capillare sul territorio? Perché a Borgomanero, non molto lontano da noi, non mi risulta ci siano i nostri problemi? Per trovare una soluzione serve aggredire le cause. Speriamo bene.

Socialismo XXI Secolo Verbania su carenza medici - 1 Ottobre 2024 - 13:15

Parlare per spronare
Ciao roberto p, Lei ha perfettamente ragione, proprio per questo noi di Socialismo XXI Secolo Verbania riteniamo doveroso spronare (con le parole espresse nei comunicati) Istituzioni (ad iniziare dall'Assessorato regionale, la Giunta provinciale neoelettane l'Amministrazione comunale verbanese) e ASL VCO perché trovino, il più rapidamente possibile, le soluzioni più adeguate per risolvere questo grave problema che riguarda tutti noi; e di attenzionare tutti i gruppi e partiti politici di Verbania e del VCO perché collaborino in tale direzione. Cordiali saluti.

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 3 Agosto 2024 - 12:24

Re: perchè non pensate ad altro?
Ciao roberto p Condivido al 100%. Purtroppo però siamo circondati da persone che, non avendo nulla da fare in concreto, fanno solo perdere tempo.

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 22:46

X roberto p
Rispetto i suoi pensieri, ma credo xó che abbia fatto un po’ di confusione: ad esempio, che il dialogare troppo su questo tema sia del tempo sprecato non sono d’accordo, visto che queste decisioni coinvolgono indirettamente anche i cittadini; per quanto riguarda invece “il pensare noi a come far vivere meglio i Verbanesi” credo sia un’affermazione del tutto fuori luogo; deduco che le sia sfuggito il fatto che stiamo strapagando profumatamente, senza apparenti risultati ma solo grandi delusioni, l’intera macchina pubblica (stato, regioni, province, comuni, ecc ecc). Avrei anche delle soluzioni, in piccola parte x far vivere meglio, ma in gran parte per dare un futuro ai nostri giovani. In altri paesi le hanno già messe in pratica, purtroppo in un paese senza attributi come il nostro non sono applicabili!!

Premi a Compagnia Teatro 4 - 11 Luglio 2024 - 08:12

premi a teatro 4
Bravo roberto Aielli grande attore! Brava tutta la compagnia! Premio meritato.

Comitato Tutela Devero: Grande Est, perde la natura - 1 Luglio 2024 - 16:51

Re: integralismi
Ciao roberto p anche la magistratura è divisa sull'argomento.

Comitato 10 Febbraio incontro su cambio nome scuola Cadorna - 6 Marzo 2024 - 08:13

Re: proposta divisiva
Ciao roberto p Perché gli insegnanti oggi hanno una preparazione parziale e mediocre ma soprattutto hanno un substrato culturale marxista inculcato loro dai reduci di quello schifo che è stato il 68. Oggi lo esprimono con queste amenità ma la cosa grave è che stanno plasmando i ragazzi con idee del genere. Cosicché vanno in piazza a manifestare con la bandiera palestinese e a bruciare quella israeliana, ribaltando completamente la storia. Non hanno nessun senso compiuto del rispetto reciproco e della democrazia, non conoscono la storia per colpa di insegnanti di questo genere che santificano brigatisti rossi come fossero eroi. Questo siamo diventati. Non stupirti proprio di nulla. Nello specifico non conoscono la storia del dott. Strada-stranamore. Nemico giurato dell'occidente democratico e amico di dittatori sanguinari. Almeno il generale Cadorna era un soldato. Lui invece cosa rappresentava? La situazione è questa e non vedo vie di uscita. Purtroppo.

Comitato 10 Febbraio incontro su cambio nome scuola Cadorna - 6 Marzo 2024 - 05:26

Re: proposta divisiva
Ciao roberto p Credo che tutta questa storia sia una pessima pubblicità. Riguardo la scelta alternativa, credo che l' intitolazione di una piazza vada bene.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 27 Febbraio 2024 - 12:29

Re: Risp Sig. Non vegetariano !!!!!
Ciao Verri roberto beh, poiché ognuno ha le sue opinioni non vedo la necessità di sentirsi offesi. Suscettibilità o permalosità a parte, direi che la caccia di volatili, per esempio, non ha alcun senso ai fini nutrizionali. Inoltre non vedo alcuna contraddizione in ciò che dice Vermeer: si può avere un pollaio con galline allevate a terra, e nutrirsi solo delle loro uova. Che poi non capisco questa ossessione per chi non è cacciatore...

Comitato Salvaguardia Allevatori VCO su 'Messa del Lupo' - 26 Febbraio 2024 - 21:43

Re: ???
Ciao roberto p Figurati, di nulla, siamo solo diversamente giovani. Per il resto, forse si stava meglio quando si stava peggio, visto che anch'io rimpiango quei bei tempi oramai andati..... E, dal tenore della tua risposta, credo che ci siamo capiti alla perfezione,

Comitato Salvaguardia Allevatori VCO su 'Messa del Lupo' - 26 Febbraio 2024 - 15:40

Re: solidarietà
Ciao roberto p mah, personalmente diffido da teorie complottiste e vittimiste su dittature di maggioranze minoritarie e/o silenziose. Se la maggioranza, quella vera, la pensa diversamente, il buonsenso e la ragionevolezza non vengono meno. Cosa che invece puntualmente accade quando agli integralismi si contrappongono altrettanti fondamentalismi, ma di segno opposto, creando solo disorientamento e confusione.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 25 Febbraio 2024 - 10:13

Re: In attesa di risposta da Vermeer
Ciao Verri roberto La caccia per alcuni e' uno sport, per altri una fonte di reddito. Non a caso molti parlano di lobby. Certamente anche gli animali cacciano, ma loro a differenza nostra lo fanno per necessità. Quindi inutile tentare di giustificarsi dicendo che oramai il danno e' fatto.... Mi sembra logico che dopo svariati anni non si possano più arrestare e denunciare quei cacciatori che hanno appositamente introdotto specie non autoctone come il cinghiale, non dimenticando che sono stati i primi, cioè gli uomini, a danneggiate l' ecosistema. A proposito: non sarebbe cosa buona e giusta impegnarsi nell' abbattimento di fenomeni come il bracconaggio? Troppo comodo dare la colpa agli animali a prescindere. Non e' la natura che ha preso il sopravvento, bensì l' urbanizzazione incontrollata che e' dilagata a dismisura. Sulla detenzione delle armi, sono del parere che andrebbero fatti controlli periodici sull'idoneità al loro utilizzo, non credi? Basta leggere la cronaca quotidiana per vedere cosa succede in giro, visto che le armi le utilizzano gli uomini non gli animali. Per il resto, comprendo la difesa della categoria: e' come chiedere all' oste se il vino e' buono.....

Lega su parcheggi piazza Mercato - 13 Dicembre 2023 - 22:51

Re: Sono solo quattro ore
Ciao roberto p oltretutto in una fascia oraria dove per almeno la metà di essa gli esercizi commerciali sono chiusi. Utilizzare il termine "serietà" in ognuna delle sue eccezioni in discorsi dove la "lega" è protagonista diventa esercizio inutile e sterile, purtroppo è un dato di fatto.

Lega su parcheggi piazza Mercato - 13 Dicembre 2023 - 18:46

Re: Sono solo quattro ore
Ciao roberto p Nella fattispecie forza politica è un eufemismo.....

Fondazione ONDA assegna tre Bollini Rosa al Castelli - 4 Dicembre 2023 - 15:34

Re: Tre bollini e altro...
Ciao roberto p speriamo altrettanti....

Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 22:28

Re: Re: Re: Re: L'ennesimo comunicato stampa sensa
Ciao annes mai sentito parlare di ordine pubblico? Si legge: Ministero degli Interni, in parole povere le forze di polizia. Sono loro che hanno funzioni di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, non potrebbe essere altrimenti. Sono quelle a cui il Sig. roberto De Magistris dovrebbe rivolgersi per far rispettare i propri diritti, basta una telefonata. La politica non centra nulla, a meno che non voglia intromettersi per farsi pubblicità o campagna elettorale...... appunto

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 23 Agosto 2023 - 14:25

Re: Caro Ugo Lupo
Ciao roberto p questa si che sarebbe un'ottima scelta. Chiuderla e farla osservare solo dai confini panoramici come il Pedum, la Cima Sasso, la Laurasca o il Pizzo Ragno, creando postazioni ad hoc. Se posso permettermi......hai fatto degli esempi sbagliati. Nel North America come nelle altre nazioni richiamate le estensioni territoriali dei parchi sono talmente grandi che piccole installazioni come quella che si vorrebbe qui da noi sarebbero insignificanti. Nel ns piccolo, invece, potrebbero veramente essere eccessive al di la dei gusti e delle convinzioni artistiche. Alegar

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 20 Agosto 2023 - 23:12

Re: Caro Ugo Lupo
Ciao roberto p Vabbè, dai, non esageriamo... Cerchiamo piuttosto di trovare soluzioni ragionevoli e concrete per una fruizione equilibrata e che tenga conto di varie esigenze.

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 19 Agosto 2023 - 07:59

Re: caro Sinistro
Ciao roberto p Magari ci sono delle eccezioni nostrane, non lo metto in dubbio, ma in generale il turismo di massa non è gestibile e controllabile sul nostro territorio, per vari motivi. Meglio un turismo più a misura d'uomo e che eviti cementificazioni, e che, pur non essendo Vip, ma caratterizzato da famiglie e persone di una certa età, porta comunque introiti. Dobbiamo fare di necessità virtù.

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 18 Agosto 2023 - 19:14

Re: Benvenuti nella Nazione dei "no"
Ciao roberto p Appunto, utilizziamo criteri di razionalità, invece di modalità a dir poco stravaganti, solo per fare qualcosa di inusuale e magari anche inutile, se non addirittura dannoso. Poi, come tu giustamente sostieni, bisogna soprattutto gestire e rispettare la cosa pubblica e/o altrui. E su questo mi pare, e credo che converrai, che il nostro Belpaese sia alquanto fallace, a differenza di altri....