stresa
stresa - nei post
Distretto Turistico: lago d'Orta - 15 Aprile 2025 - 12:02Gaiardelli (Distretto laghi): “Costruire insieme il futuro del nostro territorio per affrontare e vincere le sfide globali”. |
Rotary Pallanza stresa VCO per l'Etiopia - 15 Aprile 2025 - 10:03Un importante gesto di solidarietà ha visto il Rotary Pallanza stresa VCO donare 5.000 euro al Centro Aiuti per l'Etiopia, concretizzando un aiuto tangibile per la diagnosi precoce di malattie cardiache nel paese africano. |
stresa Polyphonics - 13 Aprile 2025 - 18:06Gli stresa a Polyphonics, ormai una realtà culturale consolidata per la città di stresa e il suo territorio, si preparano a celebrare il loro terzo anniversario di fondazione con un evento speciale. |
Navigazione Lago Maggiore: al via orario e corse estive - 12 Aprile 2025 - 19:02Importanti le novità introdotte dalla Navigazione Lago Maggiore nella programmazione oraria della prossima stagione turistica. |
“C'è libertà nella democrazia?” - 10 Aprile 2025 - 18:06La ricerca del limite. Ragione e Libertà: si chiude con “C'è libertà nella democrazia?” il ciclo di conferenze filosofiche dell'Associazione Ruminelli. Venerdì 11 aprile alle ore 18 a Domodossola appuntamento con il Prof. Samuele Francesco Tadini. |
Arte e Sapori alle Isole - 5 Aprile 2025 - 18:06Con la giornata di primavera del 6 aprile sull’Isola Bella e sull’Isola Pescatori inizia la stagione 2025 di Arte e Sapori Alto Piemonte. |
Eventi Cannobio aprile 2025 - 4 Aprile 2025 - 12:02Riportiamo il programma degli Eventi a Cannobio ad aprile 2025. |
Esio Verbania vince la Coppa Regione di Seconda e Terza categoria - 4 Aprile 2025 - 08:01La Coppa Regione di Seconda e Terza categoria approda per la prima volta nel Verbano. È stato l’Esio Verbania ad aggiudicarsi la finale disputata ieri presso lo stadio “Forlano” di stresa (messo gentilmente a disposizione dalla società Baveno stresa) avendo la meglio con il punteggio di 3-4 sulla Crevolese, in una gara scoppiettante e piena di emozioni. |
Premio stresa di Narrativa 2025 - 3 Aprile 2025 - 18:06Scadrà il prossimo 20 maggio il termine per inviare le opere partecipanti al Premio stresa di Narrativa 2025. |
I carteggi di Antonio Rosmini - 3 Aprile 2025 - 12:02Sarà l'Auditorium del Collegio Rosmini di Domodossola, recentemente intitolato a Don Tullio Bertamini, ad ospitare il prossimo venerdì 4 aprile alle ore 18.00 l'incontro dedicato alla presentazione dei due volumi del “Carteggio di Antonio Rosmini con i propri familiari” (Edizioni Rosminiane Sodalitas, stresa 2024). |
Slow Food: "La natura bella delle cose" - 1 Aprile 2025 - 18:06La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini a Verbania per presentare La natura bella delle cose. |
Il Maggia tra le 25 scuole scelte dall'Università di Milano-Bicocca - 30 Marzo 2025 - 10:03L’Istituto “Erminio Maggia” di stresa parteciperà alla conferenza “Cinque minuti per cambiare la scuola”, che si terrà il primo aprile presso l’Università di Milano-Bicocca a Milano. |
Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025. |
Rotary Pallanza stresa Vco: incontro su psichiatria - 25 Marzo 2025 - 14:11Una serata illuminante quella organizzata dal Rotary Club Pallanza stresa, che ha visto come ospite relatore il Dott. Giorgio Omodeo Salè, medico psichiatra e psicoterapeuta di Novara. |
"Dalla alla vita... ALLA VITA" - 21 Marzo 2025 - 18:06Sabato 22 marzo 2025, alle ore 20.45, presso il cinema Teatro Rosmini, a stresa, "Dalla alla vita... ALLA VITA". |
"Il diario degli errori" - 14 Marzo 2025 - 17:33Sabato 15 marzo 2025, alle ore 20,45, presso il Palazzo dei Congressi di stresa andrà in scena "Il diario degli errori". |
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
Vecchio Cinema Rosmini - 13 Marzo 2025 - 19:05Venerdì 14 marzo 2025, si conclude la ottava rassegna teatrale Vecchio Cinema Rosmini a stresa. |
"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche. |
stresa: incontro su stili di vita digitali e innovazione - 10 Marzo 2025 - 15:03L’11 marzo alle ore 20:45 presso il Teatro Antonio Rosmini di stresa si terrà l’evento “Digital Hope. Stili di vita digitali e cultura dell’innovazione: una sfida per la scuola, la famiglia e il lavoro”. |
stresa - nei commenti
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 19 Agosto 2023 - 16:23Re: Un inizioCiao lupusinfabula le tue poche righe contengono tutto l'ipotetico regolamento che tuteli la maggioranza degli abitanti. Aggiungerei una deroga dell'orario chiusura e musica anche fino alle 2 del mattino per i locali posizionati fuori dai centri abitati che quindi raccoglierebbero i nottambuli. Ricordo che a stresa la stupenda discoteca bordo piscina dell'hotel Des Iles Borromees a mezzanotte spegneva la musica all'esterno per rispetto dei clienti propri e dei limitrofi hotels. |
Val Grande: bocciate e-bike e statue - 18 Agosto 2023 - 21:57caro Sinistronon credo siano modalità a dir poco stravaganti. Molti parchi si percorrono in bicicletta. In altri vi sono opere di artisti. Non ti descrivo i parchi dello Utah o del Nevada per non annoiarti. Non ti descrivo i servizi offerti agli ospiti dal parco del Mont Aux Sources , uno dei parchi minori del Sud Africa, avanti anni luce già nel 2009 rispetto al Parco Valgrande. Come esempio ti faccio fare solo 175 Km. portandoti sul Lago d 'Iseo. L'ho visitato prima del 2016 . L'ho rivisto nel 2016 percorrendo la passerella di Christo, ci sono ritornato nel 2023. Oggi vivono ancora degli effetti positivi dell'opera dell'artista di nazionalità americana. Noi quest'opera non la abbiamo voluta a stresa perchè il territorio non era in grado di sopportare un afflusso di persone così elevato. Ma dai...continuiamo a farci del male ! |
Il weekend a Verbania - 6 Agosto 2023 - 12:20SinistroCaro sinistro, sì non è un turismo di qualità,stresa è molto meglio da quel punto di vista. Basta andare nella vicina Locarno o Ascona per vedere eventi che qui ci sogniamo. Da noi non funziona niente per la mentalità come la tua, un paese di invidiosi pronti a sostenere iniziative di basso profilo che attirano gente di bassissima qualità che certamente non portano uno sviluppo del territorio. I giovani appena possono scappano, il turismo di livello si ferma lo stretto necessario per vedere le isole e poi scappa dato che non c’è nulla,. I fatti sono sotto gli occhi di tutti basta togliersi i paraocchi ….buona giornata |
Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 19:10Re: Re: Re: letti entrambe....Ciao annes Per rimanere sul lago una città come stresa ha appena inaugurato un parcheggio a lago a servizio del futuro porto turistico. E stresa non mi sembra abbia molto da imparare a livello di turismo da Verbania. Arona ha solo parzialmente chiuso parte del lungolago al traffico ma ha una quantità di parcheggi in centro semplicemente pazzesca; forse è per quello che è piena di gente tutto l'anno? Anche Cannobio ha chiuso il lungolago ma quanti parcheggi sono stati creati nelle immediate vicinanze? La proposta della ex caserma va nella medesima direzione secondo il mio modesto parere. A ridosso del lungolago e comodo da raggiungere per i turisti che oggi uscendo da Villa Taranto costeggiano il lago, passano le piazze san giuseppe e gramsci e se non imbroccano la minuscola vietta per scendere a lago sono già a Suna. Poi chiudere il lungolago di Pallanza nei mesi di Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio a cosa e soprattutto a chi giova? La "tranquillità" che si invoca ha come rovescio della medaglia la desertificazione commerciale: senza clienti le attività non possone esistere. Dovrebbe essere compito del buon amministratore pubblico saper contemperare i 2 legittimi interessi. |
Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 4 Giugno 2023 - 19:59Re: Parcheggi decentratiCiao ghiffa "In tutto il mondo, in tutte le città del mondo, a maggior ragione in tutte le cittadine turistiche l'obbiettivo è quello di decentrare il traffico, di portarlo verso la periferia." Ogni città ha le sue caratteristiche quindi è difficile generalizzare; è importante mantenere un equilibrio tra vivibilità e accessibilità secondo il mio modesto parere. Rimanendo sul lago le cittadine svizzere tipo Ascona (autosilo comunale 499 posti) Locarno (Piazza Grande 390 posti) Lugano (LAC 231 posti) sono ricche di parcheggi in centro o nelle immediate vicinanze. Arrivando in Italia Cannobio ha creato numerosi parcheggi per accogliere i turisti. stresa, città turistica per antonomasia, ha un enorme parcheggio sul lago in pieno centro. Anche Arona ha (e continua a ricavare) centinaia di posti auto; basti pensare alla zona Navigazione e all'adiacente stazione ferroviaria. A proposito Pallanza ha la stazione ferroviaria di nome ma non di fatto, quindi i visitatori non possono agevolmente ricorrere nemmeno a quel mezzo di trasporto. Anche Orta è meta molto frequentata ma con un parcheggio interrato da 230 posti è piu' agevole visitarla. |
Sanità. Da Cirio e Preioni ennesimo annuncio. Fatti zero! - 3 Novembre 2022 - 05:49Sanità ed in genere Enti pubbliciEvidentemente è buon uso non rispondere ai bisogni dei sudditi. In un altro campo, per questioni diverse non rispondono nemmeno alle P.E.C., ripetute anche più volte la Provincia del VCO, i Comuni di stresa, e di Brovello Carpugnino Ma questi "dirigenti" non si vergognano? |
Aperto anche il tratto finale della pista ciclo pedonale - 3 Maggio 2022 - 19:19Mi pare sia fine a se stesso..Non sono ovviamente contrario ad abbellire la nostra città. Ma non so se si tratta di lavori fini a se stessi o realmente utili al salto di qualità. A stresa hanno rifatto il porto. Ora è ancora più bella. Noi abbiamo scappottato tutto. Non so fino a che punto porterà più "bellezza". Tante volte i soldi spuntano e non si sa come spenderli. Forse vanno spesi a prescindere... |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 11 Aprile 2022 - 13:39mah....dopo quello di stresa… |
Maggiori controlli al parcheggio del Penny - 10 Marzo 2022 - 05:04Parcheggio disabili alla Conad di stresaa proposito di parcheggi segnalo che da un po' di tempo i parcheggi disabili della Conad di stresa (quattro posti) sono quasi sempre occupati da auto non aventi diritto (magari con le quattro frecce accese). Possibile che io sia tanto sfortunato da non trovare mai un parcheggio libero, cosa che non succedeva sino a qualche mese fa? Eppure i posti auto sono numerosi e liberi, occorre fare qualche passo in più, cosa che io non riesco a fare. Una volta sono stato preso a male parole da una signora, senza contrassegno, che mi disse come mi permettevo di controllare la presenza o meno del cartellino disabili ( e la privacy dove la mettiamo?) Non sarebbe possibile fare qualche controllo? Grazie. |
Songa: report ha denigrato Stresa - 31 Dicembre 2021 - 16:40Re: Io penso...Ciao lupusinfabula anche a me non sembra che stresa sia stata messa in cattiva luce. Non mi va che si chiudano gli occhi su malaffari e connivenze innegabili che in questo caso hanno portato ad una tragedia con la scusa "questa è l'Italia" e anzi spero in una condanna esemplare e rapida per tutti i colpevoli. Benvengano quindi giornalisti che, pur venendo dall'esterno, anche se non piacciono a robi che mi induce a pensare che abbia qualcosa da nascondere, rendono pubblici rilevanti fatti sfuggiti ai locali. |
Songa: report ha denigrato Stresa - 31 Dicembre 2021 - 13:43Io penso...Io penso, come Robi, che Report ed il suo conduttore siano "improntati a sinistra", ma cone del resto quasi tutte le trasmissioni RAI o come ad esempio, Tagadà su La7: chi non canta bella ciao deve essere demonizzato. Ciò non toglie che le loro inchieste (fatta la debita tara di cui sopra) siano interessanti e mostrino tanti retroscena di cui altrimenti non verremmo a conoscenza. Per quanto riguarda stresa e la triste storia della funivia, a me non è parso che la cittadina a noi vicina ed i suoi abitanti siano stati messi così in cattiva luce. Certo è che, come si diceva un tempo, se le campane suonano o c'è vento forte o qualcuno tira la corda. Purtroppo anche in paesi più piccoli, certe connivenze tra taluni e gli amministratori di turno esistono, tutti ne sono a conoscenza ma molto difficile è provarle. Di fatto se gli amministratori cambiano e con essi cambia il vento politico ma certe persone stanno sempre a galla qualcosa vorrà pur dire. stresa non è l'unico paese in cui si verificano certe situazioni e come tale non va considerata come fosse una rarità. Questa è l'Italia e questi sono gli Italiani, che ci piaccia o meno. |
Songa: report ha denigrato Stresa - 30 Dicembre 2021 - 19:05Certamente reportReport è una trasmissione di denigrazione per eccellenza. Dipingere stresa così è tipico di ranucci e company. Ovviamente non denigrano mai amici e compagni. Il giornalismo vero è cronaca pura e obbiettiva. L'esatto contrario di questa vergognosa trasmissione. |
Songa: report ha denigrato Stresa - 30 Dicembre 2021 - 16:35Nota allucinanteHo visto Report e sono contento che si scoprano altre magagne che hanno portato alla tragedia e non c'è nessun fatto denigratorio nei confronti di stresa. Spero che il fango non serva ad insabbiare le colpe. Inoltre, se vero, è vergognoso anche il mancato pagamento per recupero salme. |
Songa: report ha denigrato Stresa - 29 Dicembre 2021 - 16:56siamo seridenigrato stresa? Songa, ma sei serio? e chi le avrebbe dato lustro, Nerini? che nella registrazione minaccia il dipendente? è ora di finirla di fare i paladini del nulla , un po' di serietà sarebbe doverosa, non avendocela , anche un semplice silenzio! |
Incuria sulla ciclo pedonale - 29 Settembre 2021 - 11:14piste ciclopedonabiliPenso sia necessario costruire e mantenere le piste cilclo senza barriere architettoniche perchè in futuro ci saranno sempre più biciclette elettriche e carrozzelle elettriche , anche per l'aumento dell'età media e dei costi di trasporto, anche nel tratto suna Baveno si dovrebbe avere più attenzione nella manutenzione e da Baveno verso stresa non si vedono ancora progetti sostenibili in tal senso. |
Grande Nord su nuovi semafori a Intra - 21 Luglio 2021 - 12:16Re: Saranno intelligenti?Ciao Filippo secondo me sarà una dura lotta tra loro e l'intelligenza di determinate persone... Questione di abitudine, ce ne sono anche a Baveno, stresa e in Canton Ticino. Sul lastricato non saprei. |
Montani: "Rimettere in moto economia del Mottarone" - 17 Giugno 2021 - 14:30Pedaggio Borromeo da eliminareSono assolutamente d'accordo per la rimozione di quel vergognoso balzello di 10 euro ad auto da pagare ai signorotti Borromeo per salire al Mottarone da stresa. Il Medioevo è finito da secoli, ma certe servitù resistono e vessano ancora i cittadini. Il pedaggio del Mottarone è sempre stato scandaloso e la tragedia della funivia ha messo in luce questa rapina legalizzata. E non si venga a parlare di soldi necessari per la manutenzione della strada visto che le uniche riasfaltature vengono pagate coi soldi del Giro d'Italia che ciclicamente passa dal Mottarone e di conseguenza offre asfalto e manutenzione ai Borromeo. È ora di finirla |
FdI: "Tragedia Mottarone, punizione esemplare" - 28 Maggio 2021 - 20:21Basta vedere....Basta vedere come vengono trattati i rei in America: niente abiti personali, tuta arancione per tutti così anche se per puro caso riesci a scappare sei facilmente individuabile, quando vengono portati in tribunale manette ai polsi e catenelli ai piedi che impediscono ogni fuga, da noi invece. vietato anche riprendere le immagini delle persone ammanettate!......E comunque accetto scommesse che nel caso di stresa, come in tanti altri casi, " il " o "i "responsabili se la caveranno con al massimo 10 ann di condanna che con sconti di pena, abbuoni per buona condotta in carcere e altri arzigogoli simili si ridurranno a ben poca cosa con buona pace di chi è morto. Sempre che nel frattempo non arrivi qualche altro provvedimento come indulto, amnistia e via cantando, tanto cari ai buonisti di sinistra.Mettiamoci il cuore in pace: in Italia così vanno le cose a meno che non si cambi totalmente l'approccio ad una giustizia che abbia un occhio di riguardo più per le parti lese che per i colpevoli. Ma mi sa che morirò con quell'illusione. |
Comitato difesa tre Ospedali Vco su piano Ires - 23 Maggio 2021 - 00:59La tragedia di una provincia ridicolaEbbene anche stavolta siamo riusciti a toccare il fondo. Mi chiedo che senso abbia una provincia del vco quando non c'è nessua volontà di essere una vera comunità. A ciascuno in proprio ospedale squinternato basta che ci sia.. Mi chiedo perché non facciamo ospedali anche a stresa o a Formazza o a Mergozzo o in qualsiasi paese da dieci abitanti che forma il nostro disgraziato territorio. Vorrei io creare in comitato a favore della cancellazione dei comitati che sono nati come funghi a difesa di quello o quell'altro ospedale. La nostra provincia pare una creatura celeste. Un territorio con fiumi dorati e piante divine. E con abitanti che meritano di avere un ospedale a testa tanto sono belli bravi buoni intelligenti e ricchi. Detto fra noi abbiamo tanti abitanti come il santiago bernabeu pieno e forse non esaurito. Perché continuare in questa ridicolaggine che dura da decenni? Come si fa, e mi rivolgo a tutti i politici e amministratori, a difendere a spada tratta i "propri" ospedali se non per ridicoli interessi elettorali e beghe partitiche? Il vco che pare la terra promessa non ha un posto dove costruire un nuovo ospedale moderno? No? Allora sapete c'è? Politici, sindaci, comitati... Ma fatemi il piacere! L'unica cosa che meritate, assieme a tutto il vco o come si chiama è solo una sonora risata in faccia! |
Margaroli su variante urbanistica 37 - 10 Maggio 2021 - 10:57MaCari tutti io non conosco bene la tecnicità della cosa ,ma so di certo che una certa società si sta mangiando tutto li attorno ,Verbania farà bene oltre alla passerella tra le isole Borromee ,iniziare a prevedere una strada alternativa per arrivare da stresa a Verbania , |