"Paiella di Lago" - 1 Giugno 2023 - 12:45"Paiella di Lago", si terrà nei locali del circolo Operaio Cossognese, venerdì 2 giugno. |
PD Verbania su variazione di bilancio - 25 Maggio 2023 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo, una nota del PD Verbania a margine del Consiglio Comunale di Verbania, riguardante alcune variazioni di bilancio. |
Altea sul podio a Malcesine - 24 Maggio 2023 - 18:06Si è svolta a Malcesine la prima tappa del circuito italiano classe Melges 24, valida anche per le European Sailing Series. |
PD Verbania: solidarietà ad Arcigay - 23 Maggio 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del PD Verbania, in cui si esprime: "Solidarietà ad Arcigay per l'aggressione al banchetto di Verbania: un gesto meschino di intolleranza". |
Incontro su Piano Regolatore Generale - 19 Maggio 2023 - 11:37Verbania, un passo avanti! Lo sviluppo con il nuovo Piano Regolatore Generale. Sabato 20 maggio 2023 palazzo Flaim Verbania ore 09:30, a cura circolo di Verbania - Gruppo Consigliare Verbania PD. |
circolo Arci Cavandone cerca banconiere - 12 Maggio 2023 - 10:23Riportiamo un annuncio del circolo Arci Cavandone. |
Trekking Urbano a Novara - 9 Maggio 2023 - 08:01In collaborazione con il CAI di Novara, in occasione del suo 100° anno di fondazione, Trekking Urbano a Novara, Sabato 13 maggio 2023. Un cammino tra storia, cultura e assaggi di campagna, con incredibili panorami sulle Alpi e con trasferimenti ecosostenibili. |
Camminata guidata sulle rive del Lago d’Orta - 3 Maggio 2023 - 11:04Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone organizza per domenica 7 maggio la camminata “Dal Lago al Monte e Ritorno!” - Scopriamo Girolago Edizione 2023. |
PD Verbania su Tassa Rifiuti famiglie in difficoltà - 22 Aprile 2023 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Roberto Gentina, Capogruppo del Partito Democratico e Marco Magni, Segretario di circolo del Partito Democratico, riguardante la tassa rifiuti e la riduzione per le famiglie in difficoltà. |
Mostra "Il Corpoincopia" - 14 Aprile 2023 - 14:33“Il Brunitoio”, sabato 15 aprile 2023 alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa, inaugura la mostra: “IL CORPOINCOPIA” IMMAGINI MEDIATE TECNOLOGICAMENTE Sperimentazione nella scuola dell’infanzia. |
Ribolzi 5º all'Europa Cup di Lugano - 5 Aprile 2023 - 13:01Lo scorso fine settimana il lago di Lugano ha ospitato una tappa del circuito internazionale “Europa Cup “ di vela Laser. |
Tigano: no al progetto parcheggio via Crocetta - 1 Aprile 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giorgio Tigano, Consigliere comunale del Gruppo Misto di Verbania, riguardante il progetto del parcheggio di via Crocetta. |
Lago d’Orta Plastic Revolution - 24 Marzo 2023 - 19:22Torna Lago d’Orta Plastic Revolution, il progetto a cura di Associazione Asilo Bianco che ha come tema cardine la riduzione della plastica monouso. |
"Lupo in Val Cannobina, Val Grande e Valle Intrasca" - 15 Marzo 2023 - 18:06Nella serata dello scorso 10 marzo, presso il circolo di Cambiasca si è svolta una serata promossa dagli allevatori sul tema 'Lupo in Val Cannobina, Val Grande e Valle Intrasca'. Di seguito la nota degli organizzatori. |
Altea inizia la stagione a Miami - 15 Marzo 2023 - 15:03E’ iniziata da Miami la stagione 023 di Altea nella classe Melges 24. Nello scorso fine settimana era in programma la Bacardi Cup, una delle più prestigiose manifestazioni internazionali a cui Altea partecipava per la prima volta. 25 le imbarcazioni al via , tutti equipaggi di prestigio. |
Incipit Offresi - 13 Marzo 2023 - 12:05La Biblioteca civica Pietro Ceretti di Verbania ospita giovedì 23 marzo, dal vivo, l’ottava edizione di Incipit Offresi, il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, ideato e promosso dalla Fondazione ECM - Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in sinergia con Regione Piemonte. |
Maria Cassi a Lampi sul loggione - 24 Febbraio 2023 - 14:03Sabato 25 febbraio (ore 21.00 ) secondo appuntamento con la stagione teatrale “ Lampi sul loggione”. In scena: Compagnia Maria Cassi – circolo Teatro del Sale Firenze MAMMAMIA! di e con Maria Cassi, |
Giornata di Raccolta del Farmaco, nel VCO 2792 confezioni - 24 Febbraio 2023 - 10:03Durante la 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (7 – 13 febbraio), sono state donate 598.000 confezioni di medicinali (pari a un valore superiore a 4,9 milioni di euro). |
Metti una sera al cinema - Close - 13 Febbraio 2023 - 18:19Presso Auditorium de IL CHIOSTRO, MARTEDI 14 febbraio 2023: CLOSE |
"Le terre del Verbano nell'ottocento" - 10 Febbraio 2023 - 09:16I Cicli di incontri sulla storia locale sono una delle iniziative ricorrenti del circolo del Pallanzotto più seguite e apprezzate. |
"Intitolare a Galeazzi la sede Canottieri Pallanza" - 30 Novembre 2021 - 09:39Re: Re: Re: Un TurboDiesel!Ciao Hans Axel Von Fersen guarda che anche il papà ha dato un notevole contributo al circolo canottieri, passione che ha trasmesso poi al figlio. |
Voce Libera VCO su comparto sciistico - 26 Novembre 2020 - 11:53Questi sono mai andati a sciare?Concordo che lo sci è sport individuale ma resta tale solo sulle piste. Poi gli sciatori vanno nei rifugi per mangiare, scaldarsi, andare in bagno e chi scrive il comunicato è mai andato a sciare in quanto i rifugi sono molto piccoli e quindi da sempre sovraffollati. Inoltre, causa freddo, giustamente sono con finestre e porte chiuse quindi senza ricambio aria per cui come si può minimamente pensare alla loro apertura? Poi va bene arrivare in macchina al piazzale, prendere lo ski lift, sciare e tornare a casa ma come la mettiamo con funivie e ovovie? Prendiamo esempio dal golf che è aperto ma si arriva al circolo e si va al tee di partenza, si gioca e si ritorna a casa. Chiusi spogliatoi, club house, bar e ristorante. |
"In vela sotto le stelle" - 10 Agosto 2019 - 09:28In vela sotto le stelleSono un vecchio tesserato (in tutti i sensi) della Canottieri Intra. Congratulazioni per la bella iniziativa. Mi chiedo, ma la Canottieri Intra (naturalmente, non il circolo velico,) esiste ancora? M.Caroglio |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 6 Agosto 2019 - 12:38Re: TristezzaCiao lupusinfabula la vera tristezza è la logica dei 2 forni, fin quando dura: FRATELLI D’ITALIA: LA CRISI NON VA IN VACANZA - Fratelli d’Italia ha organizzato una serie di manifestazioni dal titolo “La crisi non va in vacanza” e per la circostanza ha diffuso il seguente comunicato: Il Paese è in ginocchio. E il governo sta a guardare. Non bastano gli ultimi dati ufficiali – che mostrano un trend recessivo – a sbloccare l’immobilismo dell’Esecutivo gialloverde, che fino ad oggi ha saputo soltanto rispondere con provvedimenti dispendiosi, diseducativi, poco efficaci e ispirati all’assistenzialismo vecchia maniera, come il reddito di cittadinanza e “quota 100”. Per tornare a crescere occorrerebbe invece far ripartire la produzione, sostenere le imprese e i lavoratori, innescare un circolo virtuoso di crescita che non potrà mai basarsi sulla cancellazione della povertà per decreto o su un sussidio che consentirà a parecchi di passare le giornate sul divano davanti alla tv aspettando che il lavoro cada dal cielo e che le gravi crisi si risolvano da sole, magari all’indomani dell’ennesimo, improduttivo e sterile tavolo convocato al MISE. Per questo motivo ci siamo recati nel Verbano Cusio Ossola in un luogo simbolo della crisi economica, davanti all’ex Mercatone Uno per pretendere che il governo investa risorse economiche in misure attive per il rilancio e non passive. Servirebbe lo spirito d’iniziativa che ha caratterizzato il primo mese di Assessorato al Lavoro di Elena Chiorino, che ha subito messo a segno risultati concreti e tangibili. Il primo atto è stato l’accordo fra Regione, Intesa Sanpaolo e parti sociali per l’anticipo della cassa integrazione straordinaria. Una vera e propria boccata d’ossigeno per i dipendenti di alcune importanti realtà come Mercatone Uno e Brandamour. A caratterizzare l’azione dell’assessore di Fratelli d’Italia è stata certamente la rapidità di risposta, ma anche la concretezza nel voler risolvere i problemi alla radice, lasciando la parte dichiarazioni spot e proclami, proprio come nel caso di Manital dove Chiorino ha dapprima chiesto il pagamento in surroga agli enti locali che hanno commesse con l’azienda e ha poi approfondito la situazione scoprendo che Manital attende dai ministeri più di 17 milioni. Per questo l’esponente piemontese del partito di Giorgia Meloni ha scritto una lettera aperta al ministro Di Maio per chiedere di convocare subito i suoi colleghi debitori per sbloccare i pagamenti. |
Moto Percorso Gastronomico - 23 Luglio 2019 - 12:46Re: Re: Re: Annullamento giro, precisazioniCiao Laura GHIDINI Allora speriamo che l'evento venga organizzato prossimamente e, naturalmente, fino a Cicogna. Conosco personalmente almeno 5-6 amici motociclisti, ed anche io, che hanno rinunciato per via del ridimensionamento del giro in seguito a quanto già sappiamo. Peccato, volevamo fermarci per pranzo al circolo e poi assaggiare ed acquistare gli ottimi formaggi che vengono prodotti a Cicogna. Ovviamente nessuno ci vieta di farci un giro ugualmente al di là dell'ufficializzazione dell'evento, ma il motogiro poteva essere un'occasione per conoscere altre persone da fuori zona ed al contempo fargli conoscere certi posti, e sapori, che si celano nelle nostre valli. Buona giornata e... alla prossima. |
Spazio Bimbi: Essere genitori dopo la separazione - 26 Maggio 2019 - 09:48Le tre forzePurtroppo a volte sembrerebbe impossibile ottenere un minimo di ragionevolezza, si giunge sino a minacciare di uccidere il/la figlio/a e il nuovo partner, cose sperimentate personalmente, senza contare tutta la serie di ricatti - di qualsiasi tipo - che vengono attuati per rendere la vita pari ad un inferno, non per settimane o mesi ma per anni. E qui, a volte, per così dire si affianca pure la responsabilità della moglie del degenerato (è quasi sempre l'uomo), che preferisce mantenere uno stato che garantisca un minimo di comodità piuttosto che chiudere totalmente e inoltrarsi in una nuova vita. In tal modo il circolo vizioso rimarrà inalterato (o forse degenererà) sino a quando uno dei tre non cederà; ciò dipenderà dalle forze in campo, che si potrebbe suddividere in 3 filoni, quello dell'odio, quello della convenienza, quello dell'amore. L'intensità dei primi due potrà apparentemente avere la meglio sul terzo, c'è però un prezzo da pagare, il dolore, quello che non hai saputo affrontare e che prima o poi ti pervaderà. Credo che spesso l'essere umano non si renda conto che per sentirsi pienamente tale debba seguire quella parola strausata e che ormai pare melensa insensatezza di piagnucolosi stupidotti decerebrati e che si chiama amore; penso che ne abbia il terrore, e varrebbe la pena indagare il perché. Io di sicuro non cederò alle prime due forze, non dico che non agiscano in me ma molti anni fa ho compreso che non avranno mai la meglio. |
Scivolata sulla passeggiata - 5 Novembre 2018 - 19:28Re: Re: L'attentatoreCiao Giovanni% "quindi" se diventerai buono (oppure scapestrato, dipende dai punti di vista) e non farai i capricci per tornare dove stai, potrai accedere nel ristretto circolo di coloro che non si conoscono e vagano come anime in pena in cerca dell'amore che strappa il cuore. (ehm, fui vago) |
Con Silvia per Verbania, Bando periferie: una vergogna - 10 Settembre 2018 - 11:37Re: Re: Re: Bando periferie - siamo onestiCiao privataemail Quelli che arrivano dopo danno la colpa a chi c'era prima e viceversa: riusciremo mai ad uscire da questo circolo vizioso? |
PCI del VCO: no al passaggio alla Lombardia - 7 Settembre 2018 - 08:41posso votare nì?mi iscrivo anche io al giochino della dichiarazione di voto,ammettendo che non so cosa votare. mi spiego,come da tempo vado chiedendo (invano) io sto ancora aspettando che i preponenti ci spieghino,numeri alla mano,se e quali vantaggi avremmo dal passaggio. a tutt'oggi,l'unico numero concreto fornito è quello dei soldi che NON ci sono per pagare il referendum,il che non depone a favore della serietà dell'iniziativa. manco del conto da pagà se sò preoccupati questi,pensa al resto... in linea di principio non ho pregiudiziali,una regione vale l'altra. il problema non è a quale circolo di tennis mi iscrivo,se sono una schiappa farò schifo pure nel circolo fighetto. fino a quando non imparerò a giocare bene potrò cambiare un circolo al mese,ma nulla cambierà. perciò rinnovo per l'ennesima volta l'invito: metteteci nero su bianco numeri convincenti,e non la solita solfa dei dialetti e dei pesci,e se saranno vantaggiosi avrete pure il mio voto. |
Nuova sede per VB/doc Verbania Documenti - 28 Maggio 2018 - 09:45Via RomaLa ringraziamo per il suo apprezzamento. La sala si trova presso l'ex circolo Socialista Zappelli in Via Roma a Intra, ma ora fisicamente separato da esso con accesso indipendente. Per informazioni: vbdoc2017@gmail.com @VbdocVerbaniaDocumenti |
Minore: momento di riflessione dalla Lega - 9 Febbraio 2018 - 13:57Re: Re: Cominciamo maleCiao paolino la logica del veleno-antidoto, in un circolo vizioso.... |
Il treno di Renzi a Verbania - 29 Novembre 2017 - 17:35CircoAmo gli spettacoli circensi, specie quelli dei piccoli circhi: questo è ridicolo ( ....per essere gentile!) Spero che oltre i soliti cooptati dal suo circolo si facciano vedere e soprattutto sentire anche chi non la pensa come lui. |
"No alla chiusura del Circolo Socialista" - 8 Settembre 2017 - 10:54Non capiscoPerché sulla vicenda della chiusura del circolo Socialista si preoccupano quelli di Forza Italia Ex Cav e non i socialisti? Forse ai socialisti va bene così? Non è più utile un market sociale? Che coesione sociale produceva il circolo? La mia non è un apolemica ,a veramente il tutto risulta poco comprensibile.. |
Festa in Rosso - 3 Settembre 2017 - 11:36???Francamente, non capisco chi commenta senza portare temi o almeno umorismo, ma solo per farci sapere che sta da altra parte, e in più in modo anonimo... di certo c'è solo che è l'ultima festa popolare in cui i dibattiti politici, piacciano o no, ci sono. Esistono altre forze politiche che hanno proposto qualcosa per discutere di politica in contesti non "ammuffiti/formali"? Lo stesso PD , che nelle menti più semplici, dovrebbe essere un partito di sinistra, a VB è TOTALMENTE ASSENTE, nemmeno una parola sulla chiusura del circolo socialista (per esempio)... Non interessa la Festa in Rosso? chissenefrega ! :-) |
Addio alle serate “Intra by night” - 26 Aprile 2017 - 21:00Semplicemente....Non ci sono più soldi per shopping sfrenato La politica il cui compito principale dovrebbe essere quello di progettare il futuro.. ha fallito Ha fallito principalmente perché al servizio della finanza più sfrenata, anziché al servizio dei cittadini Con una politica sana e le casse statali in ordine, non ci sarebbe una tassazione opprimente sulle attività economiche, la città sarebbe più decorosa ed appetibile turisticamente, e le serate ed i negozi di intra non avrebbero bisogno di incentivi. Fin quando ci saranno guadagni spropositati per la finanza virtuale, dove se sbaglia paghiamo tutti e quando guadagna incassa e non paga le tasse, o le elude nella migliore delle ipotesi, non ne usciamo. L'economia reale ha bisogno delle banche di una volta, in particolare le vecchie sane popolari. Questa crisi è nata dalla finanza più spietata, ci vorrebbe le Glass Steagall Act americano, la riforma bancaria voluta nel 1933 dal presidente Roosevelt che, proprio con la separazione tra le banche di deposito e quelle di investimento, affrontava di petto alcune delle cause di fondo della crisi del ’29 e della Grande Depressione. E non dimentichiamo tra le cause tutto questo proliferare di società straniere, le quali vendono on line prodotti di ogni genere, dai vestiti alle scarpe ed altro ancora, sfruttando manodopera schiavizzata e senza tutele, per poi non pagare le tasse in Italia, ma tassate con percentuali da prefisso telefonico nei paradisi fiscali all'interno della stessa Europa. Oltretutto i soldi vengono raccolti in città come Verbania ai vertici di una recente classifica Italiana per acquisti on line, ma non tornano in circolo virtuosamente nella stessa, e quindi sempre meno benessere in città. Per tornare alle serate by night, senza una riduzione della burocrazia e tasse azione ed un aumento del benessere diffuso, possiamo solo sperare in un esplosione del turismo a Verbania, diversamente le serrande si abbasseranno anche di giorno, e prima o poi non ci saranno più soldi dall'amministrazione neppure per gli eventi |
Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 1 Marzo 2017 - 15:41Re: UN CONSIGLIO....Ciao SINISTRO CONDIVIDI 1 marzo 2017 11:40 NAPOLI Napoli, camorristi del clan più potente in città si iscrivono al Partito Democratico Affiliati al clan Contini tesserati al PD. Il clan egemone nel centro città ha inserito suoi affiliati tra gli iscritti al partito. A denunciarlo alcuni militanti dello storico circolo di San Carlo All'Arena in una lettera alla segreteria provinciale del Partito Democratico. CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU 3.608 COMMENTA A Napoli c'è un nome che più di tutti vuol dire camorra, quel nome è Edoardo Contini. Il suo clan non ha mai vissuto "scissioni", il suo territorio gli è sempre stato fedele. Eduardo ‘o romano è stato la chiave di volta dell'Alleanza di Secondigliano, il cartello che ha egemonizzato per oltre 20 anni Napoli. Non c'era grammo di coca o appalto che si realizzasse senza il placet dell'Alleanza ed Edoardo Contini ne era il reggente. Co-fondatore insieme al defunto Gennaro Licciardi, Gennaro ‘a scigna e il giuglianese Francesco Mallardo alias Ciccio ‘e Carlantonio del gruppo criminale più potente della città ne è diventato il leader grazie alla sua capacità di unire "plata y plomo". Una grande capacità diplomatica che gli ha permesso una latitanza durata durata 7 anni lontano dal suo quartiere: San Carlo all'Arena. Anche mentre era in fuga il suo clan non ha mai ceduto, non si è mai diviso, è rimasto compatto intorno all'ultimo padrino di Napoli. Oggi, nonostante il Romano sia in carcere, i Contini sono ancora l'ultimo gruppo camorristico capace di resistere alle "paranze" dei baby-boss. I suoi affiliati controllano il centro città ma soprattutto controllano San Carlo All'Arena, uno dei quartieri più popolosi di Napoli. LEGGI ANCHE: Caos PD a Napoli: presunta compravendita di tessere del partito a Miano A San Carlo c'è anche una sezione storica del PD. Una di quelle che sta lì da quando il PD si chiamava ancora Partito Comunista Italiano. Ma a San Carlo All'Arena – come in tanti altri circoli – c'è aria di congresso e i ras locali hanno iniziato la solita infornata di tessere. Dal primo gennaio al 14 febbraio a Napoli – al Partito Democratico – si erano iscritti in 2000, ovvero 300 iscritti a settimana. Poi scatta quello che nessuno poteva prevedere: la scissione, il congresso. Ed ecco che i ras delle tessere iniziano ad imbarcare iscritti: dal 14 febbraio al 28 febbraio, 30 mila persone avrebbero preso la tessera del Partito Democratico, una media di 15 mila a settimana. Nel PD tessere sono importanti: ogni 10 iscritti si ha diritto ad un delegato al congresso. Più tessere uguale più delegati, più delegati uguale più potere. continua su: http://napoli.fanpage.it/napoli-camorristi-del-clan-piu-potente-in-citta-si-iscrivono-al-partito-democratrico/ http://napoli.fanpage.it/ |
Nasce la costituente cittadina di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale - 19 Novembre 2016 - 11:59Re: Re: Re: Re: Re: MaurilioCiao paolino Ogni pensiero, se espresso liberamente è buono, quindi anche "...l'idea di consegnare il paese ad un solo partito con la maggioranza assoluta,visti i partiti attuali,è terrificante." Ma non pensi che stiamo vivendo in un circolo vizioso? Che sia anche la situazione di poca omogeneità e di veti trasversali che ci ha portato a questa situazione in cui siamo? Renzi-Verdini-Alfano oggi, Berlusconi-Bossi o Prodi-Bertinotti ieri, Craxi-Andreotti-Forlani l'altro ieri (tanto per fare un esempio) quanto hanno contribuito alla situazione attuale? Tutti vincono le elezioni, nessuno è responsabile è sempre colpa di chi ha preceduto, dell'alleato o dell'avversario! Saluti Maurilio |
Bando vendita immobile comunale - 1 Novembre 2016 - 11:12ApriBottegaL'amministrazione ha già risposto molto concretamente dando vita ad un importante progetto per la ricostruzione commerciale delle principali zone marginali di Verbania, prime fra tutte Via Repubblica a Trobaso, operazione inserita nel piu ampio punto del programma elettorale relativo al sostegno al commercio e al lavoro. Con tale operazione, peraltro, si cerca di incentivare non solo nuovi imprenditori e commercianti all'apertura si nuove attività preferibilmente in tali zone ma anche proprietari di immobili, sfitti e magari da ristrutturare, venendo loro incontro riducendo le tasse legate all'immobile e ipotizzando anche incentivi per il loro recupero; generando così un circolo virtuoso e vicendevolmente vantaggioso tra proprietari e locatari/commercianti; il tutto finalizzato alla ricostruzione del commercio dei Quartieri periferici a tutto vantaggio dei loro cittadini. Senza dimenticare altre importanti progetti già attuati come ad esempio l'impianto dispenser automatizzato di acqua installato a Trobaso di recente. Forse a questo serve la vendita di un immobile a uso anche commerciale (e forse di interesse proprio di chi un'attività la vuole aprire confortato anche dell'appoggio e sostegno del comune), ovvero attuare fattivamente uno dei principali obiettivi che quest'amministrazione si è posta, il rilancio economico della città, agendo su due fronti: commercio e turismo. |
Bava e Brignone tre Interpellanze - 30 Agosto 2016 - 15:11InterpellanzeMa Carlo Bava & C. non potevano fare un!interpellanza sul mancato rispetto delle prescrizioni edilizie del forno comunitario come da me suggerito? Oppure il circolo di Cavandone è un bacino di voti e quindi è meglio non disturbare? Nel 2002 quando ho eseguito dei lavori c'erano disposizioni dove non erano ammesse tolleranze. Oggi vedo grondaie in latta e non in rame e coperture in tegole coppo e non in coppi. Ora non sono sicuro se il regolamento cui faccio riferimento è ancora valido ma dopo la suonatina del Bava al circolo, una piccola verifica poteva farla |
Cerimonia alza Bandiera Blu 2016 - 6 Agosto 2016 - 08:44vorrei le strade blu....Tutto molto interessante, a quando però l'assegnazione delle strade blu, sono felice per chi soggiorna durante l'estate nel mio paese , ma io sulle strade del mio paese ci circolo tutti i giorni...... |