Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

cuore

Inserisci quello che vuoi cercare
cuore - nei post

“La notte del fumo sull’acqua" - 7 Dicembre 2023 - 12:05

Venerdì 8 dicembre 2023, alle ore 21.00, presso la “Scuola di Musica Toscanini” in Piazzale Flaim 16 a Verbania Intra, Moreno Nicoloso (autore e fotografo professionista) presenta: “La notte del fumo sull’acqua. 4-12-1971: Frank, smoke, water And me” (La Torre dei Venti 2021).

Altiora vince con Val Chisone - 7 Dicembre 2023 - 10:03

A tre settimane dalla pausa invernale, Altiora Camping Isolino ospita Val Chisone tra le mura del PalaManzini. Partita che sulla carta non avrebbe lasciato dubbi sul risultato, ma che in realtà è l’ennesima prova di un campionato in cui non si deve mai abbassare la guardia.

Alpini dal VCO al Parlamento Europeo - 27 Novembre 2023 - 10:03

Delegazione di alpini, bersaglieri e associazioni del VCO al Parlamento Europeo.

"Culle vuote" - 26 Novembre 2023 - 18:12

Riceviamo e pubblichiamo, una nota de Il Popolo della Famiglia riguardante la denatalità.

Trent'anni di Parco: diario del convegno - 23 Novembre 2023 - 08:01

Si è svolto sabato 18 novembre 2023 il convegno per festeggiare i 30 anni del Parco Nazionale della Val Grande, presso l’hotel-ristorante Il Chiostro di Verbania.

A Livorno è impresa della Fulgor, battuta la Pielle - 20 Novembre 2023 - 15:03

Capolavoro della Paffoni Fulgor Basket che, al Pala Macchia di Livorno scappa, si fa recuperare e nel finale trova il guizzo vincente concludendo il match sul 74 a 76.

Grande partecipazione per la scomparsa di Franca Olmi - 18 Novembre 2023 - 08:01

Riportiamo il ricordo della prima Presidente del Parco Nazionale Val Grande, dall'ente dai lei presieduto.

Marchionini: ricordo di Franca Olmi - 16 Novembre 2023 - 08:01

"Una lunga ed intensa vita è quella che ha avuto Franca Olmi, nella quale ha raggiunto molteplici soddisfazioni politiche e familiari, con la sua schietta lucidità di pensiero e una grande concretezza nel fare. "

A cena con Telethon - 15 Novembre 2023 - 08:01

Come avvenuto già lo scorso anno, presso l’Hotel il Chiostro di Verbania, avrà luogo, giovedì 16 novembre 2023, la cena benefica pro Telethon con lo Chef e Pasticcere Sergio Bianchi.

"Le vele scarlatte" - 13 Novembre 2023 - 18:06

Martedì 14 novembre, a Metti una Sera al Cinema: "Le vele scarlatte", Regia di Pietro Marcello.

PD su Consiglio Comunale - 29 Ottobre 2023 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico riguardante l'ultimo Consiglio Comunale.

"Rob da matt 2023" - 27 Ottobre 2023 - 08:01

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day 2022), AVAP ODV ETS Associazione Volontari per Ammalati Psichici organizza "ROB DA MATT 2023", due giorni di incontri, musica, parole e tanti lavori manuali che, con i loro colori, allieteranno il salone al pian terreno ed il giardino antistante Villa Giulia nel weekend tra il 28 e il 29 ottobre.

Festa "Lo Pan Ner" - 22 Ottobre 2023 - 10:03

Festa "Lo Pan Ner" a Premosello, Vogogna, Aurano e Intragna - ottava edizione della Festa transfrontaliera Lo pan ner.

BiancoLatte torna a Crodo - 20 Ottobre 2023 - 15:03

BiancoLatte torna a Crodo, in Valle Antigorio, sabato 21 e domenica 22 ottobre. Protagonisti i formaggi d'Alta Ossola e i paesaggi d'autunno Ospite speciale, per la marchiatura del Bettelmatt, Edoardo Raspelli.

Salviamo il Paesaggio su Parco Nazionale Val Grande - 18 Ottobre 2023 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salviamo il Paesaggio VALDOSSOLA, riguardante l'allargamento dei confini del Parco nazionale Val Grande

"Il cuore in Mostra" - 18 Ottobre 2023 - 08:01

In occasione della 1^ Edizione “Il cuore in Mostra” organizzata dall’Associazione Siviera presieduta dalla Prof.ssa Marisa Cortese e dall’Associazione Amici del cuore presieduta dal Dott.Enzo M.Bianchi invitano Presso il Parco Di Villa Giulia Verbania Pallanza dal 18 al 22 ottobre 2023 alla Mostra d’Arte Contemporanea dedicata alla tematica del cuore nelle sue forme ed espressioni più diverse.

Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 16 Ottobre 2023 - 08:01

Lega Giovani Vco: “Soddisfazione per le oltre 300 firme raccolte pro Movida”

Fabbriche Porte Aperte - 15 Ottobre 2023 - 08:01

Sono 115 le imprese che hanno aderito all'iniziativa Fabbriche Porte Aperte (Torino 63, Biella 14, Cuneo 13, Novara 6, Asti 4, Vercelli 4, Alessandria 6, Verbania 5)

“Questa sera Rock And Roll” - 12 Ottobre 2023 - 08:01

Presentazione del libro di Maurizio Solieri “Questa sera Rock And Roll” venerdì 13 ottobre a Casa Ceretti.

Unione Industriale VCO: Quarto trimestre critico - 10 Ottobre 2023 - 15:03

Quarto trimestre 2023: imprese del VCO un po’ meno ottimiste. In calo gli indicatori sulla produzione e gli ordinativi, cassa integrazione prevista in aumento. In tutto il Piemonte il clima di fiducia si attenua.
cuore - nei commenti

PD su Consiglio Comunale - 31 Ottobre 2023 - 10:15

Petizione su Piazza Garibaldi
Se la maggioranza ha tanto a cuore i "bisogni della città" perchè ha fatto mancare il numero legale sull'ultimo punto all'ordine del giorno? Era un reale "bisogno della città" testimoniato da 450 firme di cittadini.

Detriti sotto la targa commemorativa - 28 Agosto 2023 - 16:44

mah
Anche io, come il signor Adriano, sono stato disturbato dalla vista dei detriti accumulati sotto al ceppo commemorativo, chiaramente scarico del cantiere in opera che sta proprio accanto. Detto questo, due cose però un po mi disturbano altrettanto: nella nostra provincia abbondano i ceppi commemorativi di eventi dello stesso periodo in codizioni da abbandono da decenni, cosa che mi disturba altrettanto, perchè ritengo che questi monumenti, nella loro semplicità, aiutino le persone a chiedersi cosa fosse successo in passato, e magari ad appassionarsi alla conoscenza, prima come memoria, poi come storia, del nostro passato. Cosa che io ritengo molto positiva. Ecco, forse varrebbe la pena di indignarsi per il degrado in quanto tale, non a strillare solo quando l'arbitro fischia il rigore contro la propria squadra del cuore... La seconda cosa è la definizione di "scomoda" di una certa "memoria"...la memoria è quello che è, è personale ed è fallace, divertente, consolatoria, assolutrice, quello che si vuole... I ceppi riportano eventi storici, a volte con commenti un po assurdi e divertenti, ma eventi storici, oggettivi in quanto tale. Scomoda è la storia italiana, così come quella verbanese, quella milanese, quella tedesca e quella russa o americana. La storia è sempre scomoda, perchè non è assolutoria, consolatrice, gloriosa e così via come la memoria. Ma è storia, ci fa capire tante cose, e ci aiuta anche a mettere nel sacco quei politici che invece ci vendono la loro memoria per storia, e inventano, per esempio, bande musicali che passeggiano per Roma. Per questo vorrei che la storia sia rispettata e conosciuta, ed il rispetto dei ceppi, come quello indicato dal signor Adriano, è il primo passo. Saluti

"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 14 Settembre 2022 - 15:12

Re: Risposta a Robi
Ciao clo.69 la cosa ridicola è che poi alcuni di questi personaggi si vantano di essere di sinistra oppure, anche se sono di destra, di avere a cuore le tematiche ambientali... Chi disprezza gli animali non ha alcuna remora a farlo verso gli altri esseri viventi, compresi uomini e piante!

"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 14 Settembre 2022 - 08:49

Risposta a Robi
Buongiorno Robi, mi dispiace x lei ma un Cane vale molto di più.. Se l'essere umano è ridotto così e anche la Terra che lo ospita lo deve SOLO alla sua malvagità. La sofferenza che gli Animali devono vivere a causa Nostra non sono loro a volerlo... E meno male che ci sono Umani che hanno coscenza e cuore nel capire questo e voler dedicare Tempo e Soldi a loro che sono indifesi in balia della NOSTRA cattiveria e Egoismo..

Aggressione a Pallanza - 4 Agosto 2022 - 09:39

Re: Commento
Ciao Filippo per fortuna che ci sono ancora persone di cuore.

Verbania Futura su bando spiagge deserto - 3 Maggio 2022 - 19:27

Re: Re: Il senso del bello
Ciao SINISTRO Nemmeno a me.. Se penso a D'annunzio o ai futuristi non avevano il benché minimo senso del bello e dell'estetica.. Se invece penso alle case costruite nell'impero del sol dell'avvenire socialista.. Behh.. Il cuore mi si apre dalla gioia...

FdI: "Tragedia Mottarone, punizione esemplare" - 28 Maggio 2021 - 20:21

Basta vedere....
Basta vedere come vengono trattati i rei in America: niente abiti personali, tuta arancione per tutti così anche se per puro caso riesci a scappare sei facilmente individuabile, quando vengono portati in tribunale manette ai polsi e catenelli ai piedi che impediscono ogni fuga, da noi invece. vietato anche riprendere le immagini delle persone ammanettate!......E comunque accetto scommesse che nel caso di Stresa, come in tanti altri casi, " il " o "i "responsabili se la caveranno con al massimo 10 ann di condanna che con sconti di pena, abbuoni per buona condotta in carcere e altri arzigogoli simili si ridurranno a ben poca cosa con buona pace di chi è morto. Sempre che nel frattempo non arrivi qualche altro provvedimento come indulto, amnistia e via cantando, tanto cari ai buonisti di sinistra.Mettiamoci il cuore in pace: in Italia così vanno le cose a meno che non si cambi totalmente l'approccio ad una giustizia che abbia un occhio di riguardo più per le parti lese che per i colpevoli. Ma mi sa che morirò con quell'illusione.

Campionato Italiano Motoslitte - VIDEO - 8 Marzo 2021 - 16:59

Campionato italiano motoslitte
Solo per esprimere un grazie di cuore ai colleghi e amici volontari del soccorso di Villadossola e al Dott. Antoci, per aver garantito l’assistenza sanitaria con le loro ambulanze e la loro professionalità.

Preioni: lupi minacciano oasi faunistica di Macugnaga - 11 Febbraio 2021 - 10:00

Alberto Preioni protettore degli ungulati
Sono pienamente d'accordo con SINISTRO e Turk-182, ed aggiungo che se il Preioni ha cosi' a cuore la popolazione degli ungulati basterebbe ridurre l'attività' venatoria. Dati alla mano, https://www.vco2.it/2021/01/21/relazione-abbattimenti-ungulati-stagione-2020/ nel 2020, solo nel distretto VCO1 (Verbano, Cannobina, Valstrona, Cusio e Mottarone) sono stati abbattuti 260 capi tra camosci, mufloni e cervi. Dopo i Leghisti (finti-) europeisti ci mancavano pure i (finti-) animalisti.

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 3 Febbraio 2021 - 08:40

Ringraziare
Per come la vedo io dovremmo ringraziare le forze di polizia e le autorità croate e bosniache che cercano di trattenerli e rispedirli indietro anzichè permettere loro di arrivare in Italia portando un ulteriore fardello di povertà ad un popolo, quello italiano, già abbastanza sofferente nel senso più largo della parola. Ciò detto, ovviamente, riconosco il dirtto alle varie dame di sanvincenzo di operare come meglio credono: peccato che col loro buon cuore non fanno altro che peggiorare la situazione di tutti gli Italiani.

Buon Natale! - 29 Dicembre 2020 - 08:26

Rientro
Grazie ----Sinistro-----Certo che Verbania resterà sempre nel cuore. Ti auguro un Buon Anno, con la speranza nel cuore che questo periodo brutto possa essere solo un ricordo il più presto possibile. Ciaooooooooooooooooooooooooooooo.

Lega, risponde sugli ospedali VCO - 11 Novembre 2020 - 15:07

Re: Re: Re: Mes
Ciao robi grazie di cuore. è un piacere risentirti.

Popolo della Famiglia a sostegno dei 3 ospedali - 6 Novembre 2020 - 21:17

Non conosco
Non conosco il "Popolo della famiglia", ma il fatto che difendano i tre ospedali contro l'idea dell'ospedale unico, mi trova pienamente consenziente. Mancano i fondi? Bene, smettetela di buttare i soldi, milioni e milioni di euro, noleggiando transtlantici di lusso per ospitare dei clandestini solo per far contenti i solit terzomondisti ed il vaticano (.... che sciagura lo Stato città del Vaticano nel cuore della nostra capitale!) e dirottate quei soldi malspesi per finanziare e sostenere i tre ospedali del VCO: sono certo che di soldi ne avanzerebbero pure!

Preioni su piana di Fondotoce - 28 Settembre 2020 - 15:21

il genio
Solo Preioni può riuscire nell’improbabile intento di far passare una giunta che cambia le destinazioni d’uso dei terreni da agricoli ad edificabili, per una giunta di sinistra, addirittura “ambientalista”… Marchionini ringrazia, i cittadini che hanno a cuore uno sviluppo sostenibile, molto meno.

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 17 Agosto 2020 - 14:59

Sbagliato!
Non si può chiamare al telefono nel cuore della notte disturbando il riposo delle persone per puro sfizio. Caro Paolino, purtroppo già ci sono passato da quella strada: per motivi inerenti il mio lavoro diversi anni fa, quando ancora avevo i figli piccoli, un tizio faceva ciò che tu vorresti fare. Ho denunciato il fatto, il telefono è stato messo sotto controllo e benchè telefonasse da apparecchi diversi il furbastro è stato individuato e condannato. Ora, se vuoi provaci anche tu, ma uomo avvisato......

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 17 Agosto 2020 - 09:49

Avvisati
Seguendo la logica sovranara,secondo cui la colpa non è di milionari pezzenti che tolgono sussidi a chi ne ha bisogno,ma della legge che non lo vieta espressamente, agirò di conseguenza. Siccome nessuna legge vieta di telefonare nel cuore della notte,da oggi chiamerò lupus ogni notte salvo poi riappendere. E per coerenza lupus non dovrà lamentarsi,o almeno non con me che non sto infrangendo nessuna legge. Giusto?

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 8 Aprile 2020 - 18:43

Stop 5g
GRAZIE tantissimo per le informazioni Paolo, e per il gran cuore e la forte passione con cui le enunci. Buona serata a tutti, <3

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 3 Aprile 2020 - 15:16

Stop 5g
Grazie Sig. Paolo, si conoscevo la documentazione che espone, e fa bene, su questa pagina, perchè è giusto che tutti si possano informare e cercare di capire la logica profonda ,con la propria testa e non solo con le cose dette a destra e a manca. GRAZIE DI NUOVO. Gent.le sig. Rocco, sono andata a leggere la risposta della "signora" alla commissione europea, e ciò che mi viene da dire, adesso, dopo avere superato il disagio sensibile e virtuale che queste parole possono trasmettere,. DICO semplicemente, VEDREMO.. La nostra Madre TERRA, la sorgente che crea tutte queste menti, tutte le NOSTRE MENTI sempre e indiscutibilmente, SA BEN COSA FARE. :-) Buona giornata, dal cuore <3

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 2 Aprile 2020 - 17:54

Stop 5g
Si, certo,Sig. Rocco Pier Luigi avevo già letto quell'articolo scritto da quel signore che non conosco, Juanne Pili. Lo trovo personalmente un puzzle incrociato di vari argomenti. Quello che invece ho menzionato sopra sono relazioni prettamente scientifiche portate ai Parlamenti. Magari, se ha un pò di tempo in più , li legga, anche solo velocemente !! Di cuore, Isabella

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 1 Aprile 2020 - 19:09

Stop 5g
Buon giorno Sig.ra Annes rispetto molto la sua opinione, ma non mi sento di condividerla. Anche io studio queste cose da lungo tempo, e mi occupo di igienismo naturale, sono e rimango concorde a ciò che avevo già espresso. Cioè che i virus sono veleni , catene di rna e dna o vitaminiche che si staccano dalla cellula quando questa... è avvelenata. Sono talmente piccoli che in una cellula se ne trovano a migliaia. Tanto per intenderci col valore che può avere una mascherina messa sul volto. Ma non è mia intenzione soffermarmi su questo, discorsi troppo lunghi che sarebbe bello fare a voce di persona, quindi impossibile. Invece continuo dicendo che mi trovo perfettamente d'accordo con ciò che ai tempi spiegò Rudolf Steiner e che ora riaffermano grandi medici americani, Quando siamo davanti a pandemia, troppi casi in così breve tempo. Siamo davanti ad un AVVELENAMENTO del sistema in cui viviamo. NON SONO QUI PER CONVINCERE NESSUNO, ma mi sento, almeno ancora libera di esprimere il mio pensiero e ciò che conosco, se posso. Si, ha ragione sig. Sinistro, quello che lei mostra è forse l'unico lato positivo della situazione, e anche io come lei credo UINIVERSALMENTE nella grandezza della natura. Sa, gli animali non hanno paura della morte, le piante non hanno paura della morte, perchè la loro connessione a ciò che siamo è unica e pura. Noi esseri umani invece, amiamo vivere sulla terra, fare questa esperienza, possibilmente nei migliori dei modi, e se qualcosa arriva di così grande e pericoloso, da superare tutto ciò che ci ha recato danno finora, direi che il portarsi con devozione per impedire in sana maniera che ciò possa accadere, mi sembra dovere. QUESTO E' SEMPRE SOLO IL MIO PENSIERO , OVVIO . Ho visto sig. Paolo sul sito dell'Alleanza Italiana STOP5G, che i comuni ufficialmente STOP 5G al 27/03/20 sono 182, e che tra i comuni che hanno ufficialmente approvato atti STOP5G per la sospensione moratoria, precauzione, vi è il comune di BACENO ( con delibera approvata per ricerca scientifica) . Sono molto contenta, li conosco un pò, chissà se è possibile che questa cosa possa essere condivisa da altri comuni della zona ! Grazie mille di cuore a tutti. Buona serata
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti