facebook

Inserisci quello che vuoi cercare
facebook - nei post

"Il Mondo in Via Baiettini" - 4 Luglio 2025 - 13:04

Torna anche quest’anno la rassegna culturale "Il Mondo in Via Baiettini", che per l’edizione 2025 sarà dedicata interamente all’Etiopia.

Erasmus OUT&IN - 28 Giugno 2025 - 18:06

Nuove azioni dell’Erasmus+ OUT & IN - educazione all'aria aperta e inclusione tra Provincia del Vco e Belgio. Al via il think thank in accoglienza, percorso di educazione esperienziale tra giovani da Italia e Belgio alla scoperta di buone pratiche di sport sociale outdoor.

Musica in quota al Colle della Frera - 28 Giugno 2025 - 09:30

Un nuovo concerto affacciati sul Lago d'Orta: il pubblico di Musica in quota potrà godersi l'esibizione di LFJ Guitar Trio, la prossima domenica 29 giugno, ai 1.120 metri di altitudine del Colle della Frera.

Musica in quota all'Alpe Mastrolino - 21 Giugno 2025 - 08:01

Dopo l'inizio promettente dello scorso 25 maggio, la 19esima edizione di Musica in Quota entra nel vivo. Ad esibirsi nella splendida balconata dell'Alpe Mastrolino domenica 22 giugno sarà la Nuova Filarmonica Omegnese, che nacque sulle rive del Lago d’Orta, a Omegna, proprio 40 anni fa, nel 1985.

"Montagne Senza Confini 2025" - 19 Giugno 2025 - 08:01

L'Associazione Sentieri degli Spalloni presenta "Montagne Senza Confini 2025": l’edizione per celebrare un Anniversario Storico e un anno di eventi transfrontalieri fra Ossola, Varese e Svizzera.

Bognanco Hike&bikE - 13 Giugno 2025 - 14:32

Hike&bikE: sabato 14 giugno sentieri aperti in Val Bognanco, tra natura, cultura e gastronomia. La Pro Loco organizza la prima edizione di una nuova iniziativa pensata per incentivare la scoperta del territorio in tutte le sue sfaccettature.

Visite guidate alla Miniera d'oro del Taglione - 8 Giugno 2025 - 18:06

Dal mese di giugno riprendono le visite guidate alla Miniera d'oro del Taglione in Valle Antrona (VB), aperta al pubblico per visite turistiche da luglio 2023 dopo un lungo progetto di recupero e messa in sicurezza.

Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore.

Corso sulle commedie americane classiche - 29 Maggio 2025 - 18:06

Torna al Cinema Teatro Sociale di Omegna il nuovo corso del critico cinematografico Bruno Fornara in collaborazione con S.OM.S. Associazione Teatro Sociale Omegna Solidale e Cineforum Omegna.

Recital di liuto barocco - 29 Maggio 2025 - 15:03

Dopo la conclusione della prima stagione lirica e sinfonica Primavera in Musica, la stagione culturale e musicale di Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli propone un affascinante concerto con un insolito strumento barocco dal suono raro, antico ma sorprendentemente moderno.

Musica in Quota 2025 al via - 24 Maggio 2025 - 11:05

Musica in Quota torna da maggio a settembre con 11 concerti: super ospite - il 13 agosto - Antonella Ruggiero.

"Lettura e Natura" - 16 Maggio 2025 - 18:06

Sabato 17 maggio 2025 è in programma il terzo appuntamento della rassegna "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con letture e attività ludico-didattiche nel territorio del Verbano Cusio Ossola.

Punto Digitale Facile: per la scuola - 13 Maggio 2025 - 10:03

Al Punto Digitale Facile per imparare a (m)andare a scuola. A maggio e giugno i 20 sportelli del VCO a disposizione gratuitamente per illustrare (anche) le modalità di accesso ai servizi scolastici.

Distretto Turistico approva bilancio - 11 Maggio 2025 - 10:03

Gaiardelli (Distretto laghi): “Soci approvano bilancio all’unanimità, Atl conferma posizionamento in Piemonte”.

Socialismo XXI Secolo Verbania su Quartiere Verbania Est - 2 Maggio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Socialismo XXI Secolo Verbania sulla crisi del Quartiere Verbania Est.

Eventi Cannobio maggio 2025 - 1 Maggio 2025 - 10:03

Riportiamo il programma degli eventi a Cannobio a Maggio 2025.

Cinema Sociale a Omegna - 30 Aprile 2025 - 18:06

Torna al Cinema Teatro Sociale di Omegna la speciale programmazione proposta dalla S.OM.S. Associazione Teatro Sociale Omegna Solidale in collaborazione con AIACE Torino e Regione Piemonte.

La Fabbrica di Carta al via - 26 Aprile 2025 - 08:01

La 27^ edizione è in programma dal 27 aprile al 1° maggio 2025 al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola Organizzato dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, il nuovo festival propone una ventina di appuntamenti e il gran finale di giovedì 1 maggio con l'amatissimo scrittore Andrea Vitali.

PD su 25 Aprile a Verbania - 24 Aprile 2025 - 17:57

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del PD Circolo Verbania, riguardante la mancanza di informazioni sulle celebrazioni del 25 Aprile a Verbania.

Arrivano i Baracconi - 24 Aprile 2025 - 10:03

Venerdì 25 aprile 2025 inaugura a Verbania il Luna Park in una nuova location sul lungolago di Intra.
facebook - nei commenti

Paolo Jannacci al Ghiffa Summer Festival - 2 Luglio 2025 - 10:01

Ecco tutto qui!
Un municipio parzialmente inagibile dal 2013, due sedi distaccate (una in cima al Sacro Monte, l’altra a Susello), un terzo mai nato e oggi ridotto a parcheggio a fianco al bar Scalo. Nel frattempo: 🚧 Corso Risorgimento chiuso da mesi per un presunto rifacimento dell’acquedotto (PNRR)… 🧱 Strade a pezzi, marciapiedi assenti, ciclabili mai viste. 🚌 Fermate bus fuori norma e trasporto pubblico da dimenticare. 🏖️ Spiagge pubbliche dimenticate, come l’Area Cavallo. Ma tranquilli: si balla lo stesso con Jannacci! 🎹✨ Ghiffa: dove la musica copre i buchi nelle strade e le luci del palco illuminano le ombre della politica. 📌 Segui le nostre iniziative: – facebook – Casa dell’Orologiaio – Instagram – @casadellorologiaio – TikTok – @casadellorologiaio.ghiffa

Convocazione Consiglio comunale - 7 Marzo 2025 - 16:04

2025 - Seguire sul proprio computer da casa
Questa possibilità viene offerta ai cittadini? Un link? No facebook per cortesia. Grazie

Comitato Salute VCO su sanità locale - 18 Dicembre 2024 - 09:58

Ospedale unico
Buongiorno Alberto! Non entro sui toni, non li trovo mai pacati da nessuna parte politica nemmeno quando si tratta di temi trasversali. Come cittadino non mi interessa a chi devo gli errori del passato, adesso. Adesso mi preme che chi può decidere conosca gli errori del passato, di qualsiasi parte siano, e con cognizione di causa, decida per il bene comune e NON del suo partito. A lei se vuole leggere del progetto condiviso dall'Ordine dei medici e dalle Associazioni di volontariato del VCO, politici. https://www.verbaniamilleventi.org/nuovo-appello-dellordine-dei-medici-per-un-ospedale-nuovo-unico-e-centrale-nel-vco/ Di questi giorni, poi, è il videospot promosso dalle Associazioni di volontariato del territorio a sostegno alla proposta dei medici del VCO. https://www.facebook.com/share/v/19hDjzvdBF/ Infine, sull’Ospedale unico baricentrico come unica strada logica da intraprendere torna anche il Comitato Salute Vco, con un comunicato che disegna molto bene il quadro della situazione. https://www.verbaniamilleventi.org/si-fa-rovente-il-dibattito-sullassetto-ospedaliero/

Monti su situazione sanità nel VCO - 3 Novembre 2024 - 10:29

Re: Re: Errori condivisi
Ciao ghiffa Beh. L'avvocato con la pochette andava su facebook a dire di avere miliardi da spendere durante col covid. E infatti si è visto l'esito di quell'infame governo. Spiaze che a sinistra non sia neanche all'orizzonte sperare di vincere le prossime elezioni. Magari perde anche in Emilia Romagna. E allora mambo!

Comitato Salute VCO su incontro con Regione Piemonte - 14 Aprile 2022 - 08:28

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Speriamo... Almeno
Ciao SINISTRO Non proprio. Il suddetto comitato nella sua pagina facebook ha in primo piano una pagina di giornale con il volto sorridente di una consigliera regionale del Pd.... Se ci fosse bisogno ancora di capire il loro orientamento politico.. E nonostante questo si guardano bene a dire chi sono i membri. Facci caso. Anonimo. Chissà come mai.... E chissà come mai i loro comunicati sono pressoché identici a quelli del loro partito di riferimento... Il pd. E chissà come mai contestano solo la giunta Cirio e nulla dicono dei disastri Bresso chiamparino.. Già. In fondo non sono proprio tutti uguali...

"Avremo mai la fibra a Verbania?" - 5 Luglio 2020 - 06:49

Domande e osservazione
Buongiorno 1. Si potrà seguire in diretta questo "talk"? 2. Per chi non é iscrritto su facebook come fare? 3. Fibra e frazioni di verbania, quando? Grazie

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 21 Aprile 2020 - 00:21

Stop 5g
https://www.facebook.com/LeonardoLeoneOfficial/videos/258380221874921/?hc_location=ufi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 20 Aprile 2020 - 02:24

Stop 5g CONDIVIDETE.. CHE SIA UN ESEMPIO !!!!!
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Contro il 5G e l’inquinamento elettromagnetico si sono schierati Ambiente Salute nel Piceno, in accordo con l’Associazione Medici per l’Ambiente, la Dottoressa Isde Patrizia Gentilini, oncologa, la Dottoressa Isde Renata Alleva con dottorato in biochimica, Stop 5G Marche nella persona di Stefania Gagliardi , Adriano Mei per i comitati in rete Marche. Allo scopo di fare sentire la propria voce, questi comitati e associazioni hanno inviato una lettera al Sindaco di San Benedetto, Pasqualino Piunti. Di seguito le loro parole tramite la nota inviata al primo cittadino. “Siamo qui con la presente per riproporLe quanto da noi richiesto mesi fa per vietare la sperimentazione e l’installazione della tecnologia 5G a San Benedetto del Tronto; tecnologia messa in discussione da medici e ricercatori di tutto il mondo proprio perché si pongono seri dubbi sui suoi effetti sulla salute. Chiedemmo allora che Lei, come massima autorità sanitaria locale, appoggiato da un atto amministrativo largamente condiviso dal consiglio comunale, imponesse il divieto alla sperimentazione ed installazione di tale tecnologia fino a che non fosse provata la sua innocuità nei confronti della salute dei cittadini, facendo leva sul Principio di Precauzione, fondamentale normativa europea per la tutela e la prevenzione della salute pubblica. Oggi, a distanza di mesi, abbiamo acquisito la consapevolezza che la sperimentazione in Italia è ormai terminata e che nel corso del 2020 molte aziende si stanno già preparando ad inviare le proprie richieste per l’installazione nel nostro comune di antenne 5G. Im virtù di questa nuova situazione Le chiediamo con urgenza di esprimere la Sua contrarietà con un atto amministrativo, in ragione della sua massima carica di Primo Cittadino, e che lo faccia coinvolgendo tutto il consiglio comunale, gli uffici tecnici del Comune, l’azienda Polab alla quale è stato appaltato il piano antenne cittadino. Consideriamo ancora fondamentale l’utilizzo e il potenziamento del monitoraggio da noi proposto ed ottenuto per il controllo dei limiti delle emissioni delle antenne già esistenti. Chiediamo inoltre, proprio con l’ausilio di una commissione, di rivedere il regolamento comunale su questa materia per mettere in sicurezza il nostro territorio prevedendo la tempestiva informazione dei comitati di quartiere. Certi che lei abbia compreso l’urgenza e la gravità della questione ci auspichiamo in un riscontro positivo alle nostre richieste”. Ambiente Salute nel Piceno ricorda che sabato 18 aprile, alle ore 19, in diretta sulla pagina facebook dell’associazione, si terrà un evento online.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 9 Aprile 2020 - 14:58

questa è la verità
https://www.facebook.com/butacomics/photos/a.1128957817286951/1225189507663781/?type=3&theater

Manifestazione contro il 5G - 24 Gennaio 2020 - 19:07

Solo menzogne
Su questo servizio tutta la verità https://www.tvsvizzera.it/tvs/pro-e-contro_la-battaglia-attorno-alla-tecnologia-5g/45433288?utm_source=facebook&utm_content=o&utm_medium=socialflow&utm_campaign=own-posts&fbclid=IwAR2DBkFCQgE5cgfNBT9DtnUaFo6w2W1S6piRkN1BB3XMiC8owxa1t0hYcvs

Case Popolari Sassonia: i residenti chiedono manutenzione - 10 Gennaio 2020 - 09:59

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: uno crede a ciò c
Ciao SINISTRO temo , e invece vorrei, che i giudici non si occupino proprio di Verbania, almeno per quanto concerne la parte politica , altrimenti per il CEM , se si fosse proceduto come la Commissione di inchiesta suggeriva , ci sarebbe stato da "divertirsi"... ma tu continua sereno a non affrontare le questioni nel merito e a crederti un bulletto dalla dialettica acuta, a me piace molto darti risposte che un giorno forse comprenderai e che oggi sucuramente faranno sorridere qualcuno. Buona giornata https://www.lastampa.it/verbano-cusio-ossola/2019/07/27/news/verbania-al-maggiore-quinta-proroga-per-il-certificato-antincendio-1.37230234?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&fbclid=IwAR3K6A7NGd7WgJjlLYhuO8GfadqwcOtmPi-Tvu2bJvdbM85n1uail71iBuA ,

Attenzione alla truffa salvavita gas - 9 Novembre 2019 - 11:58

Truffa rivelatore gas
A Verbania--Pallanza, già nel 2009 giravano due persone, che lo hanno installato alla mia vicina di casa ,,anziana , incassando 220 euro in contante, Dopo volevano farlo anche a me ,ma io mi sono rifiutato, e mi dissero, la Sua vicina lo ha fatto adesso. Dopo ho chiesto alla signora e mi ha fatto vedere il nome, la ditta cercato su facebook, era di brescia, ma non faceva quel articolo.

Nuovo ospedale a Domodossola - 27 Ottobre 2019 - 17:56

...dovremmo far decidere all'Ikea
...parlare di ospedale unico è da sempre difficile, le reazioni sono sempre "dici questo perchè sei di...dice quest'altro perchè è di..." (sono abbastanza vecchio per ricordarmi le discussioni verbanesi quando l'ospedale di Intra si trasferì a Pallanza (😱😜🤣). Ma per affrontare il discorso in modo asettico, dovremmo porci una domanda "Se l'Ikea dovesse aprire un punto vendita per servire il VCO, dove aprirebbe?" Ecco, l'ospedale andrebbe costruito proprio lì, non un metro prima ne un metro dopo! (Il perchè dovrebbe essere facile da capire per tutti!) (Trovata su facebook)

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 30 Agosto 2019 - 09:58

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Trump
Ciao robi Da Affaritaliani.it, testata notoriamente sbilanciata a destra, ma che considero comunque obbiettiva: "POLITICA Giovedì, 29 agosto 2019 - 20:03:00 "Sei finito", rivolta social contro Salvini. Migliaia i commenti indignati "Capitan Coniglio" lo chiamano, sperando "nell'oblio" del leader del Carroccio, colpevole di "incoerenza" ed "eccesso di protagonismo" "Sei finito", rivolta social contro Salvini. Migliaia i commenti indignati LaPresse facebookTwitterLinkedInFlipboardWhatsAppEmailPrint "Buffone", "falso", "sei finito". La discesa del 'Capitano' inizia dai social. Dopo il durissimo discorso di Conte e il tentativo di ricucire con il ritiro della mozione di sfiducia al premier -, Matteo Salvini si ritrova, forse per la prima volta, in minoranza anche su facebook e Twitter. Migliaia sono infatti i commenti sui profili del leghista che lo invitano ad "andare a casa", decine e decine gli insulti, centinaia le proteste di quanti ci avevano "creduto", ma che ora si dicono "pentiti amaramente" dopo quello che giudicano "un tradimento". "Capitan Coniglio" lo chiamano, sperando "nell'oblio" del leader del Carroccio, colpevole di "incoerenza" ed "eccesso di protagonismo", incapace secondo alcuni di rinunciare al "ruolo di prima donna" per il bene di quegli italiani "che dicevi di voler mettere al primo posto. Tutte balle". Migliaia i commenti indignati, insomma, che sorpassano, doppiandoli, quelli dei sostenitori irriducibili, ora impegnati a denunciare il complotto Pd-M5S contro il leader padano nell'ultimo post di Salvini. Una minoranza rumorosa, ma pur sempre minoranza per il leghista, che anche attraverso un sapiente uso dei social aveva costruito nel tempo l'immagine di politico 'pop', guadagnando consensi, voti e bagni di folla virtuali. Ecco arrivare anche il duro primo colpo per 'la Bestia', testimoniato anche dalle reazioni al tweet del social media manager del ministro, Luca Morisi, dopo il discorso di Salvini in Senato. Un intervento "stratosferico" per l'esperto social, che è stato però letteralmente massacrato nei commenti fra accuse di vivere "in una realtà paraLlella", battute e gif dal contenuto inequivocabile. Come quella, ad esempio, con il gesto ormai virale di un altro Capitano, il senatore ex 5S Gregorio De Falco, che a Palazzo Madama ha puntato il dito contro Salvini, invitandolo senza mezzi termini a tornare a casa." Ad ogni modo, se hai il tempo e la pazienza, ti invito a leggere anche i commenti di 4 pasdaran a tale articolo, ma di tenore opposto. D'altronde anche il Capitano ebbe a dire che questa testata non guarda in faccia a nessuno.

Moto Percorso Gastronomico - 22 Luglio 2019 - 18:26

Re: Annullamento giro, precisazioni
Precisazioni In realtà il percorso è stato completamente stravolto e gli eventuali partecipanti hanno rinunciato. http://www.verbano24.it/index.php/14269-il-motoraduno-della-discordia-nel-parco-nazionale-ridotto-e-cancellato?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook

Una Verbania Possibile su relazione CEM - 5 Aprile 2019 - 12:40

Re: Re: La frase sembra chiara
La tristezza è non cogliere l’opportunità di sviluppo culturale che questo Teatro sta dando al territorio. Ma partiamo dalla notizia: curioso come quasi tutti i giornali online pubblichino il comunicato stampa di una forza politica senza invece citare la conferenza stessa. Si trova l’articolo qui: http://www.ossolanews.it/verbano-news/una-stagione-entusiasmante-per-il-maggiore-che-si-propone-sempre-di-piu-come-punto-di-riferimento-per-verbania-8436.html OssolaNews?? Vabbè. La conferenza stampa ha esposto l’andamento della stagione culturale al Maggiore ed i risultati sembrano essere buoni, se non ottimi alla luce delle criticità che sono emerse, dell’avversione che questa opera si porta dietro nella cittadinanza e del fatto che siamo in una fase di start-up. Non posso che sottolineare le parole della Presidente Nobile: “i numeri di utilizzo di questo centro sono in continua crescita tra convegni, presentazioni, teatro, teatro scuola; “Il Maggiore” è un punto di riferimento, e insieme a tutto il cda cerchiamo di rispondere alle esigente della città, perché “Il Maggiore” appartiene alla città tutta”. Abbiamo eventi di ogni genere, vogliamo per caso ricordare che nel foyer ci hanno fatto un incontro di boxe? Quella multifunzionalità è da mettere in atto, non è lontano dalle necessità del territorio. Sarebbe stato lontana una sala teatrale da 1000posti, quello sì che non avrebbe avuto senso. E’ assolutamente calata nelle esigenze della ns provincia e va portato avanti con determinazione lo sviluppo del CEM in ogni sua potenzialità. Sposo infine il commento di Robi: dove trova scritto Renato che nelle conferenza è stato detto qualcosa di diverso? Ed invece di fare i conti della serva, non ritiene Brignone un successo aver coperto i costi degli spettacoli con i biglietti in una realtà come la nostra disabituata da decenni ad acquistare cultura in loco? Tra l’altro, solo il fantomatico studio di gestione di zaccheriana memoria mandava a pareggio la struttura e peraltro nemmeno nei primi anni, salvo poi prevedere che la tassa di soggiorno, prevista proprio in quegli anni, sarebbe stata dedicata a coprire i costi della struttura. Tornando ai conti, facile aver sborsato extra costi in fase iniziale considerando la grana CPI e tutto l’equipaggiamento iniziale del teatro (o Renato crede che lo regalino!). Sarà comunque facile dover continuare a sborsare soldi per coprire i costi perché pochissime realtà come questa stanno in piedi da sole (stia tranquilla la lettrice Marta, nessun privato prenderà le redini del giochino se non con quote di minoranza): l’investimento in cultura non è una perdita finanziaria? Anche perché poi il risultato che ci ritroviamo sono i leoni da tastiera su facebook che “vomitano” improperi solo perché il gusto architettonico non sposa quello proprio. Si spera nelle prossime generazioni che cresceranno avendo un luogo dove si crea cultura: la nostra, di generazione, ormai è persa. “Crescere cittadini migliori e consapevoli e per rendere accessibile a tutti la cultura, come bene universale e primario”. Ho avuto l’occasione di ascoltare, in differita, la discussione sulle conclusioni dell’inchiesta sul CEM: a parte la volontà di alcuni di metterla in politica quando la stessa ha responsabilità di indirizzo e non certo tecnica, viene fuori che “qualche” controllore - dopo aver ignorato che il CEM avesse delle coperture a forma di sasso (lo sapevano anche…i sassi, ma non i VdF!) sta facendo il prezioso e dopo essersi bevuto le coperture (ndr: pare che nei documenti predisposti non fossero incluse..un minimo di proattività però ci vorrebbe nelle nostre istituzioni) ora contesta anche le vetrate: mi domando, si aspettava per caso una colata di cemento al posto delle finestre? La normativa antincendio lascia ampio spazio all’interpretazione (lo dice un tecnico ascoltato dalla commissione, non il sottoscritto anche se vagamente la conosce): bisognerebbe mettersi un limite, altrimenti anche la perfezione diventa perfettib

Valle Intrasca 2019: aperte le iscrizioni - 3 Aprile 2019 - 22:52

Cercasi compagno/a “No perditempo!!!”
Cercasi compagno/a per l’edizione del 2020 “No perditempo!!!” ℹ️: www.diego.popolizio.mtalk.net oppure: WhatsApp/Telegram/Viber: +393337214771 Oppure: https://join.skype.com/invite/lAH4WcYmThBg Gruppo facebook: https://www.facebook.com/groups/159326641325691/?ref=share

L’Eccellenza Artigiana del Piemonte in mostra a Verbania - 23 Marzo 2019 - 03:49

Commenti a eventi etc.
Vorrei registrarmi per poter -come anni fa- commentare alcune Notizie da voi pubblicate. Grazie. Invio prossimamente una mia foto del diario di facebook.

Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 1 Marzo 2019 - 13:25

Re: Quando la matematica è un'opinione
All’avv. M.M., coordinatore cittadino FI – il quale critica gli utenti di questo blog che non si firmano ma si guarda bene da esporre il suo nome sotto i suoi comunicati e/o risposte, rispondo che: - Il mio nome e cognome l’ho già indicato diverse volte (il nickname è nel nome profilo, non lo cambio se è quello che intende) e se avesse avuto il coraggio di rispondermi pubblicamente su facebook alla domanda “che cosa avete fatto VOI per la stazione di Fondotoce?”, avrebbe potuto appurare per mezzo del mio profilo che non siedo in consiglio né sono politicamente esposto. Tra l’altro, la mia umile storia di elettore proviene e rimane all’interno della sua area politica ed oggi mi ritrovo a contestare/sollecitare quelli che dovrebbero rappresentare la mia idea perché perdono tempo nella spiccia demagogia piuttosto che creare nuova politica partendo da volti nuovi e proposte concrete. Invece rimaniamo con l’ombra di Zacchera senza avere alcuna idea pratica per far crescere la città – che nel frattempo cresce e si fa bella per merito di altri. - Essendo cittadino comune non ho idea dei documenti ufficialmente approvati dal consiglio, poiché non ho il tempo di seguire la vita amministrativa del mio paese. Se leggo su un sito istituzionale - come è quello del Comune, che un documento è emendato/aggiornato e la versione precedete SUPERATA, ritengo valido l’aggiornamento. Ma fa bene l’avvocato a cavillare, è il suo mestiere: al momento i numeri approvati contengono un refuso che anche i grillini hanno capito e “superato” ed ascoltiamo pure la demagogia fatta con i numeri. Poi, quando il DUP sarà finalmente approvato nella sua veste emendata, il coordinatore cittadino farà ammenda pubblica e dirà la verità ai suoi elettori. Punto 28 OdG: appuntamento il 7/3, h.21, giusto? - L’avv. dovrebbe anche sapere che il DUP è un documento flessibile all’interno della vita amministrativa e che i revisori contabili “considerano nel rispetto del principio di coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio e di tutti gli altri documenti di programmazione, ivi compreso il documento di programmazione triennale delle opere pubbliche (nell’elenco DUP lettera a)).”. Il virgolettato non è a caso. Quindi, il documento di programmazione triennale delle opere è parte integrante del DUP e questo richiama gli importi esatti ed approvati per le opere programmate. E’ pertanto palese che, sulla questione di merito, vi sia un vizio formale facilmente superabile. FI ed il suo coordinatore, se vogliono continuare sulla strada del pressapochismo, ne hanno facoltà: gli elettori pure. Saluti AleB

Manifestazione contro le scelte inumane - 4 Febbraio 2019 - 12:05

Re: Storie
Ciao renato brignone Ma please!!! Se ti sei sempre vantato su facebook di evadere il canone rai (quindi il pirla che scrive pagava anche per te) e poi, nuovamente per favore, non facciamo gli ipocriti del menga. Muoiono 13.000 bambini ogni giorno di fame (fonte FAO) che potrebbero essere salvati con 4 soldi, ad esempio ieri potevo rinunciare alla gita domenicale e usare i soldi spesi (benza, autostrada, ristorante, ecc) per salvare un po' di bambini ma ho consapevolmente scelto di godermi la domenica e lasciare morire un po' di bambini e pensi che una storia qualsiasi strappalacrime, la cui genuinità e pari al quella che raccontavano i finti russi a Don Camillo per avere vitto e alloggio a scrocco, possa realmente impietosire l'europeo medio con il Monclair da 800 euro che "sfilava" in piazza Ranzoni? Vuoi farci il predicozzo? Bene però dai il buon esempio, rinuncia al superfluo, vivi con l'essenziale e salva vite coi soldi del superfluo. Tra l'altro ieri ho prenotato la vacanza di marzo, altri migliaia di bambini che lascerò morire per soddisfare la mia voglia di viaggiare. L'unica vera soluzione è quella detta da Marco: sterilizzazione di massa, non puoi pensare di mettere al mondo svariati bambini senza che questi abbiano una minima speranza di una vita decente. L'italiano medio non mette più al mondo figli perché non può garantirgli un futuro e pensi che si preoccupi dei figli degli altri?