fra
fra - nei post
Festa del Vino a Baveno - 17 Luglio 2025 - 10:03Venerdì 18 luglio 2025, nell’area Nadur, sul lungolago. Banchi d’assaggio, degustazioni e intrattenimenti musicali percorrendo idealmente con il calice il vigneto del Piemonte. |
Stresa Festival 2025 al via - 16 Luglio 2025 - 10:03La 64esima edizione di Stresa Festival è ai blocchi di partenza. “La quarta Isola del Lago Maggiore”, come ama definirla il direttore artistico Mario Brunello, si animerà dal 17 luglio all’1 agosto, e poi dal 19 agosto al 6 settembre, di suoni dai mille colori e dalle mille sfumature, spaziando in vari stili musicali, gettando un ponte fra epoche e culture diverse. |
Comitato Salute VCO su ospedale unico - 14 Luglio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo una nota del Comitato Salute VCO, riguardante le ultime sulla sanità locale arrivate dalla Commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte. |
Goletta dei Laghi: inquinamento da microplastiche - 8 Luglio 2025 - 15:03Inquinamento da microplastiche, sul Lago d’Orta l’evento nazionale di Goletta dei Laghi con la presentazione dello studio realizzato da Arpa Piemonte ed ENEA insieme a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta. |
"Ripensiamo la parola ANZIANO" - 6 Luglio 2025 - 18:06Auser Insieme Università del Ben Essere Aps Ets Verbania desidera condividere gli spunti di riflessione offerti dal seguente intervento della socia Maria M. e relativi ad un tema molto sentito dalla popolazione e al quale è sempre utile prestare attenzione. |
Prosegue Tones Teatro Natura - 3 Luglio 2025 - 17:04Prosegue con successo la programmazione estiva di Tones Teatro Natura nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola. |
Forza Italia boccia il primo anno di Albertella - 1 Luglio 2025 - 08:01In una conferenza stampa e con un manifesto affisso in città Forza Italia boccia il primo anno di amministrazione Albertella a Verbania. |
“Cieli nuovi e terra nuova” - 27 Giugno 2025 - 18:36“Cieli nuovi e terra nuova”: al Sacro Monte di Orta la mostra dedicata a Padre Costantino Ruggeri. |
Virtus Verbania doppia vittoria - 24 Giugno 2025 - 15:03Con la vittoria della Under 17 nelle Final Four regionali dello scorso weekend la Virtus Verbania fa il bis di vittorie a livello regionale, dopo che a metà maggio era stata la volta della squadra Under 15 Gold. |
Patto per il Nord su blocco diesel Euro 5 - 19 Giugno 2025 - 09:15Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Roberto De Magistris,Segreteria Provinciale Patto per il Nord, riguardante il blocco dei diesel euro 5. |
"Montagne Senza Confini 2025" - 19 Giugno 2025 - 08:01L'Associazione Sentieri degli Spalloni presenta "Montagne Senza Confini 2025": l’edizione per celebrare un Anniversario Storico e un anno di eventi transfrontalieri fra Ossola, Varese e Svizzera. |
Danni da fauna selvatica: 3,6 milioni da Regione Piemonte - 16 Giugno 2025 - 12:02Su proposta dell’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni è stato approvato uno stanziamento di 3.604.844,99 euro che andranno alle aziende agricole piemontesi che nel 2024 hanno subito danni economici da parte della fauna selvatica. |
Torna Tones Teatro Natura - 12 Giugno 2025 - 19:02Da venerdì 13 giugno a domenica 7 settembre 2025, a Oira Crevoladossola, musica, teatro, danza, performance, food, attività outdoor e incontri fra arte, cultura ed ecologia nel meraviglioso teatro di pietra ai piedi delle Alpi. |
Comitato Salute VCO: "Siamo allo scaricabarile" - 4 Giugno 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la sanità locale. |
“Conoscere la valle Cannobina”: FAI - Luogfhi del Cuore - 2 Giugno 2025 - 12:02Riceviamo e pubblichiamo, un aggiornamento sulla partecipazione del Comitato promotore “Conoscere la valle Cannobina” al 12° censimento FAI-FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO dei Luoghi del Cuore. |
Sentieri degli Spalloni 2025 - 30 Maggio 2025 - 20:32Sentieri degli Spalloni 2025: primo appuntamento a Crodo con "Cravariola l’Alpe della Dote" il 31 maggio. |
M'illumino d'immenso: danza al Maggiore - 30 Maggio 2025 - 13:30Un viaggio emozionante tra danza, poesia e musica: la Compagnia EgriBiancoDanza torna a incantare il pubblico con M’ILLUMINO DI IMMENSO, la nuova produzione firmata da Raphael Bianco, in anteprima nazionale. |
Giacomo Meliffi dell'Eagle Team CAI - 29 Maggio 2025 - 16:05Giacomo Meliffi dell’Eagle Team CAI. Notti artiche e Ande experience. Venerdì 30 maggio 2025 - Ore 21.00, presso Casa Ceretti Via Roma, 42 – Verbania Intra. |
Trenord comunica ai cittadini - 29 Maggio 2025 - 10:33Dall’8 giugno al 27 luglio i treni circolano fra Milano e Arona e sono sostituiti da bus tra Arona e Domodossola. |
CST al Salone del libro - 26 Maggio 2025 - 10:03Le parole necessarie del Volontariato - L’esperienza del CST ETS Novara – VCO al Salone del libro 2025 |
fra - nei commenti
Brezza su sanità VCO - 22 Maggio 2025 - 20:23Ma finitela di scrivere minchiate.......Una delle argomentazioni retoriche della maggioranza di destra-centro è: «Perché non l’avete fatto voi nei dieci anni in cui avete governato?». A cui solitamente segue una ricostruzione storica che sostiene che negli ultimi 10 anni l’Italia sia stata governata da governi di centro-sinistra o addirittura di sinistra. Al netto dei giorni di consultazioni o con governi dimissionari, dei 3906 giorni trascorsi fra il 16 novembre del 2011 e il 22 ottobre del 2023, quelli sorretti da una maggioranza di centro-sinistra sono stati il 13 per cento, cioè i 536 giorni del governo Gentiloni. Allargando il calcolo al Movimento Cinquestelle, che solo recentemente si è collocato a sinistra, e considerando i 527 giorni del Conte 2, si arriva a un totale di 1063 giorni. Cioè un quarto (27 per cento) dell’intero periodo. Nei restanti 2843 giorni, cioè per il 63 per cento del periodo, partiti di destra o di centro-destra sono stati al governo. |
Sanità pubblica: dove andiamo? - 10 Maggio 2025 - 15:22Risposta1 sola domanda, perché magari mi sono perso qualcosa: chi e quali sarebbero i “dipendenti che giocano a fare i politici” (dipendenti si fa per dire perché fra tùch laurà saltum adoss), che si salverebbero? |
Vitale su viabilità e ferrovia - 13 Aprile 2025 - 07:03Avessero mai preso un treno...Molti parlano senza, avere mai preso un treno....fra cui probabilmente il cesenate parolaio sindaco di baveno e questi che scrivono ora che non si sa chi siano. Andate un po' sui treni pendolari e vedete la situazione. Poi parlate. |
Carabinieri: controlli nel weekend - 5 Settembre 2024 - 07:55NoNo in caso di eccedenza alcolica su veicoli che non prevedono la patente mi sembra di ricordare che non si ritira la patente, ma le altre sanzioni penali e/o pecuniarie restano uguali. Idem non sono certo circa il sequestro del mezzo perchè in caso di veicolo a motore è facile verificarne la proprietà attraverso la carta di circolazione, per cui se il conducente è anche proprietario si effettua il sequestro, altrimenti no .Infatti sovente al termine delle cene è uso fra amici scambiarsi i veicoli cosicchè se fermati e trovati in eccesso alcolico, non viene effettuato il sequestro. |
PD su riapertura al traffico piazza Garibaldi - 8 Agosto 2024 - 19:09parcheggio via Cavalliniil sindaco, nell'indicare i fattori positivi per la riapertura del traffico sul lungolago di Pallanza, mette in primo piano il ripristinato accesso al parcheggio di via Cavallini dalladirezione occidentale. Ma questo parcheggio, di limitate capacità, è stato già sempre impegnato, anche durante il periodo d'interdizione della piazza Garibaldi, per cui in questo senso non si aggiunge alcuna nuova disponibilità. Va eretto assolutamente un grande parcheggio multipiani, c'era credo un progetto per la zona ex Orsoline,o si trovino progetti simili realizzabili nella zona fra Ospedale Castelli viale Azari e piazza Gramsci.... |
Monti su situazione medici nel VCO - 8 Agosto 2024 - 14:27Re: CaproneCiao lupusinfabula guardi nella mia specialissima graduatoria gli elettori di destra non li considero "caproni o pecoroni" scelga lei..... essi semplicemente appartengono al "non classificato", sono sempre stati minoranza per fortuna, erano relegati a percentuali irrisorie, pensi che anche Cicciolina gli aveva rubato qualche voto , il più pelu per tutti è sempre uno slogan ad effetto. I "caproni o pecoroni" scelga lei, sono quelli che si sono fatti abbindolare dalle promesse mai mantenute da berlusconi prima e dagli ultimi governanti, entrano in cabina elettorale e semplicemente si fanno abbindolare da chi le spara più grosse. Sono quelli che si fanno accecare dalle facili promesse e che rimangono ogni volta con il broncio di fronte al fallimento, sono anche quelli meno fedeli, anche se gli ultimi risultati regionali mi smentiscono, non c'è mai limite al peggio...... In effetti basta guardare i dati, come i partiti di destra fluttuano in su e in giù. Pensi per esempio alla lega, dal 31/32 % all'8% in una tornata elettorale, ora si è presentato il generale, quello che è sceso anche in trincea..... Ma mi faccia il piacere diceva Totò...... Io sono fra quelli che a votare non ci va più, una volta si diceva che faccio parte della maggioranza silenziosa, però io, stare zitto, neanche se mi tagliano la lingua......... |
Monti su situazione medici nel VCO - 7 Agosto 2024 - 12:35La sanità.....La "Sanità", maiuscolo. Un argomento che alle persone in buone condizioni di salute interessa poco, infatti alle ultime elezioni hanno vinto coloro che della Sanità interessa poco. L'hanno distrutta ad ogni livello. Punto. Dalla cancellazione del progetto "ospedale unico e baricentrico", già approvato ma sopratutto già finanziato, alle promesse riguardo il progetto, non di uno, bensi di due ospedali (San Biagio e Castelli) ristrutturati ed efficenti. Ecco, forse l'etimologia della parola "efficiente" sfugge a coloro i quali un voto scriteriato ha affidato il futuro del VCO. "L'efficienza è l'attitudine dell'azienda ad impiegare in modo economico le proprie risorse necessarie per realizzare un prodotto o, più in generale, per svolgere una certa attività." Molti Sindaci hanno "urlato" il proprio dissenso rimasto inascoltato. Inoltre, è notizia fresca che i denari per le case della salute promesse non sono sufficienti alla loro realizzazione. Le promesse di preioni and company per creare un "ambiente ospitale" al personale medico e infermieristico, naturalmente sono fallite miseramente con l'introduzione della "tassa sulla salute" per i frontalieri, fra l'altro non ancora ben chiara, che servirebbe unicamente ad inventare una ulteriore tassa. La domanda sorge spontanea: "ma la destra non è quella che le tasse le vuole togliere o limitare?" Un fallimento su tutta la linea. Fa specie che alcuni sindaci (questi si minuscolo) hanno ( fra le altre baggianate promesse ) basato la propria campagna elettorale sul mantenimento dei due mezzi ospedali. Il popolo "caprone" è felice ma non sa dove andare per curarsi....... |
Giandomenico Albertella è Sindaco di Verbania - 24 Giugno 2024 - 17:32Verbania ad AlbertellaDato il risicato numero di voti di distanza, possiamo pensare che la chiusura della viabilità in Pallanza con i problemi derivanti, è stato fra gli elementi importanti nel decidere il ballottaggio. |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 12 Giugno 2024 - 07:29AlbertoC’è chi manganella i naziskin,chi gli omosessuali e gli immigrati….fra i manganellati,i primi sono tutti innocenti,i secondi tuttiinfami? |
Montani su Conser Vco - 29 Aprile 2024 - 21:50Al dilà delle chiacchiereAl dilà delle chiacchiere un fatto concreto: oggi nella mia zona ( non importa quale paese) n0n sono passati a raccogliere i rifiuti regolarmente esposti e differenziati; ho atteso fin dopo le 14 e poi ho segnalato la cosa in Comune. Una situazione impensabile fino a qualche anno fa quando la raccolta era gestita da una ditta privata locale: allora tutti i cittadini avevano il numero diretto del titolare della ditta al quale rivolgersi e, soprattutto, la ditta aveva personale in e del loco pronto ad intervenire in caso di segnalazione. E' proprio vero che quando le cose , anche quelle pubbliche, sono gestite dai privati tutto funziona molto meglio. E soprattutto non c'erano politici incapaci ed incompetenti fra i piedi. |
La piena spazza via il guado per la passerella - 2 Aprile 2024 - 23:53Quando non ci si accontenta......di dimostrare la propria inadeguatezza ma si persevera nel farlo. Definire i progettisti della passerella pedonale dei "geni" senza neppure vedere il progetto finale mi pare un tantino esagerato. Dall'alto delle proprie conoscenze [ dimostrate ampiamente nei commenti ( in negativo naturalmente )] poi è oltremodo azzardato. Pensare al guado fra le sponde come una diga alla foce è esercizio da saltinbanco. Tale guado è stato realizzato ( e non si può fare altrimenti ) unicamente per collegare le due sponde e funzionale alla realizzazione delle fondamenta su cui appoggerà la passerella definitiva. Tale guado è di principio "a perdere" una volta che lo scopo è stato raggiunto. La vera "ciliegina", invece, è definirsi memoria storica, la pluridecennale siccità in questo periodo è la normalità, l'evento eccezionale, invece, è quello delle piogge degli ultimi giorni. Sbagliare è umano, perseverare, invece, è diabolico......... dimenticavo, sempre in coppia andate...... |
Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 18 Dicembre 2023 - 20:32Re: Re: Re: Re: Re: Re: PRG....Ciao annes lungi da me fare polemica ma la questione "proprietà privata" è argomento molto complesso. Non è vero che ciascuno della "proprietà" può deciderne il destino. L'immobilismo riferito ad alcune delle proprietà che ha citato nel suo commento originario è in buona parte da attribuire alle normative vigenti..... prima fra tutte la "destinazione d'uso". Credo, anzi sono sicuro che tale legislazione serva a tutelare "l'interesse pubblico" ma che vada in contrapposizione al "guadagno", la conseguenza è sotto gli occhi di tutti........ |
Lega su parcheggi piazza Mercato - 14 Dicembre 2023 - 15:12fallita?Gentile Sig. Scognamiglio, premetto che non ho votato per questa amministrazione. Io credo che Lei sia piuttosto ingeneroso. Ha mai fatto un giro per l' Europa? Ha mai visto dove sono posizionati i parcheggi nelle località di villeggiatura? . Già 40 anni fa ad Avignone, avevano disegnato e realizzato una piazza grande due volte Piazza Garibaldi priva di parcheggi. Alle 10 di sera, Domodossola è deserta in inverno. I "soliti stolti" sono quelle persone che alle 3 di notte si ritrovano sotto le loro finestre degli incivili che intonano cori da stadio . Mai provato? Io credo che fra qualche anno solo Lei e pochi altri non rimpiangeranno il Sindaco attuale. Cordialmente |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 6 Settembre 2023 - 13:58Re: Re: Re: Re: Dx e sn tra la movidaCiao annes non capisco, veramente. Forse al tempo del covid con il coprifuoco certi personaggi erano felici, se non altro potevano riposarsi ed affrontare la giornata successiva riposati e pieni di energia. La diatriba dx e sx su questo argomento è solo una scusante per chi non sa leggere, o per chi maliziosamente fa finta di non capire esclusivamente per provocare. Appurato che Pallanza e Intra sono cittadine turistiche come per esempio Ascona o Locarno o Brissago, è palese che per essere definite turistiche debbano soddisfare le esigenze di chi a Verbania viene per divertirsi e per passare serate animate da musica e intrattenimenti. La differenza fra le località svizzere e quelle di cui stiamo discutendo è che le regole in Svizzera le rispettano. Ad una certa ora la musica si abbassa altrimenti sono ...azzi. Punto. Ora se è colpa dell'amministrazione o di chi deve mantenere l'ordine pubblico a me interessa poco. Spiace ripetersi, ma laddove un cittadino si senta danneggiato esistono organi deputati a far rispettare le leggi. Punto. In ultimo viene spontanea una considerazione, abitare in posizioni strategiche della città implica vantaggi ma anche oneri e mi fermo............. |
Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 20:56Verbania Futura su movida in cittàla differenza fra movida buona e movida cattiva dovreste spiegarla ai lavoratori frontalieri che si alzano alle quattro per andarere a lavorare, proprio mentre vanno a letto quelli della movida, buona o cattiva che sia. |
Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 13:50L'ennesimo comunicato stampa sensa sensoAddirittura chiedono buon senso e udite udite "tolleranza". Diversificano fra "movida buona" e "mala movida", differenza che nella realtà viene identificata in chi rispetta le regole e fra chi non lo fà. Regole che già ci sono, la necessità è che vengano rispettate. Non li comprendo, veramente si pongono come alternativa credibile? Oppure sfruttando il nome del loro capogruppo, semplicemente aspirano a diventare maggioranza assieme alle varie ramificazioni destrorse che si candideranno? Da soli non ce la fanno, anche e sopratutto per l'approssimazione che dimostrano in ogni loro comunicato. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 10:19disorientati opportunistiSpero che dopo questo episodio, almeno per una parte dei cittadini cannobiesi ancora connessi cerebralmente , sia chiaro che la razza di amministratori , maggioranza e minoranza, da cui siamo governati , dimostri senza alcun dubbio la qualità di bassissimo livello mentre dimostri la spiccata capacità oppurtunistica . " non mettiamoci il popolo contro perché fra poco arrivano le elezioni " Metitate Cannobiesi e sopratutto ricordatevi quando sarà il momento . Io personalmente a questa gente non darei da amministrare nemmeno il salvadanaio di mio figlio . |
Forza Italia VCO: "stop alla demagogia sulla sanità" - 20 Giugno 2023 - 14:23Demagogia"Degenerazione della democrazia, per la quale al normale dibattito politico si sostituisce una propaganda esclusivamente lusingatrice delle aspirazioni economiche e sociali delle masse, allo scopo di mantenere o conquistare il potere." Sarebbe interessante ricordare la prima azione del governo Cirio appena insediato a Torino. L'accantonamento del progetto "ospedale unico ad Ornavasso" già finanziato e in attesa della posa della prima pietra. Progetto dell'allora giunta regionale di centro-sinistra (Chiamparino). Quindi l'affermazione che il centro-sinistra per la sanità del VCO nel tempo ha fatto poco è una bella bugia, piuttosto andrebbe ricordato quello che ha fatto il centro-destra. Questo ci racconta la storia. Torno sul discorso di "demagogia". Si afferma della disponibilità di 200 milioni di € per la completa ristrutturazione e riqualificazione dei due ospedali esistenti. Come già chiesto dalla Sindaca Marchionini, anche a me viene spontanea una domanda: a cosa serviranno questi 200milioni? Come verranno investiti e come saranno ripartiti fra le due sedi? I due DEA verranno confermati? Già ora un infartato cannobbiese, arriva in ambulanza al Castelli, viene normalizzato, ricaricato in ambulanza e trasportato a Domodossola, le ultime notizie mi danno emodinamica a Domo . La domanda sorge spontanea: non è che con questo progetto di ristrutturazione dei due mezzi ospedali non si torni al progetto originario dei leghisti ossolani cioè quello di edificare il grande ospedale a Domodossola e di relegare tutta la provincia bassa a semplice comprimaria? Lo dobbiamo dire o dobbiamo accontentarci di un progetto che non è stato scritto neppure sulla carta? Io non mi fido. Voi vi fidate della peggior classe politica degli ultimi 20anni? |
Sanità: Marchionini e Quaretta al Consiglio Regionale - 15 Giugno 2023 - 16:39Un dubbioUn dubbio sempre mi rimarrà: cosa avrebbe scelto il popolo del VCO fra due ospedali già esistenti ed un ospedale unico solo ipotetico, se fosse stato interpellato in merito con un referendum? Un'idea ce l'ho, ma è chiaro che essendo solo una mia supposizione non sarà mai suffragata da certezze: io penso che il popolo avrebbe optato per i due ospedali (giusto o sbagliato che sia) e di fronte al pronunciamento del popolo la politica avrebbe dovuto inchinarsi. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 30 Maggio 2023 - 13:37Re: Siamo stufiCiao Filippo riorganizzazione del DEA di Verbania? Questo è quello che vuole la vostra politica, non la tua sia chiaro, ma quella per cui fai il tifo. Ho letto le dichiarazioni del sindaco di Domodossola che critica apertamente la gestione della sanità piemontese e quindi le decisioni della parte politica a cui appartiene, solo perchè gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo e naturalmente, le preionate non hanno futuro..... Testuali parole: "L'Ossola non è degna di ricevere un nuovo e moderno ospedale, promessa che è stata vergognosamente disattesa assieme ad altre "..... Cioè, gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo!!!!!! E non pensare che cado dal pero perchè la cronostoria la conosco perfettamente. Speriamo che la tanto desiderata riorganizzazione non sia un declassamento, ma con questi politici dobbiamo aspettarci di tutto. Del resto in un altro articolo ci danno notizia dell'avvicendamento alla segreteria del partito principe in VCO, per altro fra squilli di tromba e rulli di tamburi....... Ho ascoltato con interesse le primissime dichiarazioni , anche e sopratutto riferite alla problematica della sanità provinciale, speriamo che almeno la presidenza del Verbania calcio sia lasciata ad altri..... Quest'anno si è salvato, ma non si sa mai..... |