pnrr

Inserisci quello che vuoi cercare
pnrr - nei post

Stato dell'ambiente in Piemonte 2025 - 8 Giugno 2025 - 15:03

È stato presentato martedì 3 giugno il nuovo rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte 2025, redatto da Arpa e Regione Piemonte, che fotografa le condizioni ambientali del territorio regionale e illustra le politiche e le azioni intraprese nel corso del 2024.

Monti su sanità VCO - 31 Maggio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Alessandro Monti, Sindaco di Baveno, riguardo la sanità del VCO.

Tagli alla sicurezza stradale - 24 Maggio 2025 - 15:03

Tagli alla sicurezza stradale: oltre 54 milioni in meno per le Province piemontesi. Alessandro Lana, Paola Malabaila, Andrea Amalberto e Mauro Piras: “Serve subito un confronto con il Governo”.

"Vergante Rinnovabile" - 26 Aprile 2025 - 15:03

"Vergante Rinnovabile", la Comunità Energetica compie un anno! Un primo resoconto.

Lecchi: sportello bollette a Verbania - 16 Aprile 2025 - 10:03

Lecchi (Lega): “Aprire anche a Verbania lo sportello comunale per risparmiare sulle bollette della luce”.

Case di Comunità e Ospedale di Comunità - 19 Marzo 2025 - 10:03

Sbloccato l’iter per l’inizio dei lavori delle Case di Comunità e dell’Ospedale di Comunità dell’ASL VCO. Di seguito la nota ufficiale.

PD Ossola su sanità locale - 28 Febbraio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento PD Ossola, riguardante la sanità locale e le ultime sui due ospedali e un solo DEA.

Brovello Carpugnino: gli acquisti tramite Amazon - 6 Febbraio 2025 - 12:05

Brovello Carpugnino, tra i pochi Comuni italiani ad aver concluso le procedure per gli acquisti tramite Amazon.

Verbania campione di spreco d'acqua - 31 Gennaio 2025 - 10:03

In Piemonte, l’allarme acqua coinvolge non solo i cittadini ma anche le imprese, come evidenziato da Confartigianato, che ha richiamato l’attenzione sui dati relativi allo spreco idrico pubblicati dalla Cgia di Mestre.

Marchioni riconfermato a Atc Piemonte Nord - 22 Gennaio 2025 - 12:05

Marco Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Conferma alla guida dell’Ente testimonianza del buon lavoro svolto. Ora avanti con le riforme delle case popolari”

Facilitatori digitali al servizio dei cittadini - 21 Gennaio 2025 - 10:03

I facilitatori al servizio dei cittadini: anche nel Verbano-Cusio-Ossola attiva la rete per favorire la conoscenza dei servizi digitali.

Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 16 Gennaio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, il verbanle del Consiglio di Quartiere Intra, riguardante la presentazione e discussione del Bilancio di previsione triennale 2025-2027 proposto dal Sindaco.

PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03

Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio.

Situazione congiunturale VCO e Piemonte - 1° trimestre 2025 - 15 Gennaio 2025 - 08:01

Primo trimestre 2025: attese prudenti nel VCO e in tutto il Piemonte. Lieve calo della produzione e degli ordinativi, ma resta positivo il dato sull’occupazione.

Comitato Salute VCO: "Sarebbe ora di dire basta!" - 13 Gennaio 2025 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante le ultime indiscrezioni sul futuro della sanità locale.

Una nota sulla Sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI Secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 16 Dicembre 2024 - 10:03

Mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si sono svolte a Verbania a due assemblee pubbliche sulla sanità.

Una Verbania a Sinistra - La Sanità nel VCO - 12 Dicembre 2024 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Una Verbania a Sinistra riguardante la Sanità nel VCO.

PD su sanità locale - 28 Novembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, due note, una del PD Ossola e una del PD Verbania, riguardante la situazione della sanità nel VCO.

Bilancio Atc Piemonte Nord - 25 Novembre 2024 - 12:05

Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Soddisfazione per l’approvazione del bilancio del 2022, l’ente continua a crescere, ora a breve giro l’ok al 2023”
pnrr - nei commenti

PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 17 Marzo 2025 - 08:09

Come sempre...
Dopo avere massacrato la città con lavori a dir poco inutili solo perché sono arrivati i fondi pnrr ora avete sempre da dire anche quando si tratta di lavori fondamentali. E poi vi chiedete perché perdete tutte le elezioni... Mistero!

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 24 Febbraio 2025 - 05:32

Re: Re: Davvero un peccato...
Ciao annes Buon senso? Quello che non ha avuto la precedente giunta quando ha letteralmente distrutto la nostra città usando i fondi pnrr in un modo ridicolo? I nostri soldi guardi dove sono finiti. In cemento. Si guardi attorno e mi dica cosa vede!

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 24 Febbraio 2025 - 05:26

Re: Re: Davvero un peccato...
Ciao Vincenzocolombo.vb Io non ho un suv e per andare al bar, le poche volte che lo faccio, ci vado a piedi e non strombazzo. Forse non vuole o non è in grado di afferrare il concetto che ora a Verbania non governa la sinistra e che una giunta democraticamente eletta dai cittadini non sta facendo altro che rispettare il proprio programma elettorale. Il vantaggio di questa giunta è che non dipende dai partiti e fa riferimento direttamente ai cittadini. Il fastidio e l'astio che provate non è altro che la conferma che sta governanfo bene. Che poi la giunta marchionini abbia fatto disastri inenarrabili lo vendono tutti. Il pnrr ha dato inopinatamente valanghe di soldi usati spesso ad minchiam. Inclusa Verbania, diventata assolutamente irriconoscibile. Non esiste città di lago così deturpata da distese di cemento. Dovrebbero solo vergognarsi e cara grazia che non paghino i danni di quello che hanno combinato invece di andare in consiglio comunale o in altre sedi a dire scempiaggini. Saluti.

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 19:50

Re: Re: Da che pulpito viene la predica
Ciao annes è sempre colpa di qualcun altro!!!! Morale della favola Piazza Ranzoni, Piazza Mulino e strade annesse necessitavano solo di un intervento BEN FATTO di sistemazione della pavimentazione. Ma no facciamo un progetto faraonico tanto c'è il pnrr per cui ci ritroviamo con un bel cantiere aperto, pavimentazione come prima, niente parcheggi ed al posto del verde un bel lastricato a lago dove questa estate con 100 gradi faremo cuocere le uova...

Contributi per le attività di p,zza. Ranzoni - 12 Aprile 2024 - 06:50

Bando?
Sinceramente non mi pare granché. Una toppa per un buco troppo grosso. Non so se è un intervento con pnrr, ma i danni fatti da questa disgrazia di prestito con cui le nostre città sono diventati cantieri e cemento, stile URSS, sono enormi. Poi, come molti hanno fatto, la nostra lungimirante giunta ha reso Verbania un colabrodo. Purché sì spende va bene. Tanto sono soldi nostri. Mica a fondo perduto!

PD Verbania su sanità locale - 1 Gennaio 2024 - 22:48

Re: Intanto.....
Ciao lupusinfabula Stare al governo non significa necessariamente saper governare..... Difatti quando erano all' opposizione facevano i sovranisti anti UE mentre ora seguono le orme di Draghi per non perdere i fondi pnrr....!

Verbania Futura su nuovi arredi piazza Pedroni - 14 Agosto 2023 - 10:46

Re: Speriamo....
Ciao lupusinfabula Mah, vista la forma non lineare, non credo siano così comode .... Sarebbe stato più opportuno togliere quelle vetuste, oramai inutilizzabili, e metterne di nuove più ergonomiche, cioè con spalliera. Anzi, volendo fare un lavoro più completo e definitivo, coi fondi pnrr si poteva ristrutturare l'intera piazzetta, sistemando in primis la pavimentazione, visto che quel pseudo selciato romano è sempre attanagliato dal muschio. La mia vuole essere solo una proposta, una critica costruttiva.

Lega VCO No all'hub a Druogno - 31 Maggio 2023 - 20:12

Re: Pericolo scampato
Ciao lupusinfabula Facili battute a parte, tra l'altro fuori luogo, il problema è molto serio. Idem per i cambiamenti climatici e lo smaltimento rifiuti. Ma si sa, molti non imparano mai la lezione, nemmeno quando ne vengono travolti, facendo finta di nulla e negando persino l'evidenza . Difatti, nella fattispecie, il problema immigrazione è ancora un nodo irrisolto, nonostante il nuovo corso a livello nazionale. Forse perché trattasi di eventi epocali, che non si possono contenere con una semplice parete divisoria, oppure, come sostengono alcuni chiusuristi, c'è una regia esterna con governi eteroguidati, a prescindere dal colore politico, il tutto in nome dei danari, leggi pnrr? Problemi che incidono negativamente anche su turismo di qualità e benessere economico.... Meditate, gente, meditate.....

Verso un estate con crisi idrica - 21 Giugno 2022 - 09:09

Re: acqua
Ciao Vermeer se invece di fare i bonus facciate e altre amenità tipo passeggiate e ninnoli, si spendessero i soldi del pnrr per rifare le reti idriche (sia potabile che reflua) ed eliminare le perdite (in certi casi, anche nel VCO, intorno al 40-50% dell'acqua potabilizzata), il problema delle piscine, degli orti, dei giardini e di quant'altro non si porrebbe per almeno altri vent'anni, sperando che nel frattempo l'essere umano capisca che invece di fare querre della minchia sarebbe meglio evitare di trasformare il pianeta in una serra da piante tropicali...

Forza Italia Giovani su riduzione traghetti - 8 Aprile 2022 - 09:51

Re: Re: Mah!
Ciao robi speriamo col pnrr...

Petizione per la difesa dei Tre Ospedali del VCO - 21 Marzo 2022 - 14:13

Concordo con lupusinfabula
Infatti, se va bene, forse tra 10/12 anni l'ospedale unico sarà operativo per cui meglio potenziare SUBITO quanto esiste. Destiniamo ad esempio buona parte dei 20 milioni del pnrr per questa priorità e non per poco utili abbellimenti.

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 21 Febbraio 2022 - 11:29

Re: Nuove carceri con pnrr
Ciao Filippo difatti le carceri (e non solo) sono lo specchi della società....

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 19 Febbraio 2022 - 13:27

Nuove carceri con pnrr
Questo mi sembra sensato in quanto 1. Nessun sconto di pena per svuotare le carceri. 2. Esistenza civile per i detenuti in modo che, si spera per una certa percentuale, si ravveda.

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 19 Febbraio 2022 - 09:32

testi referendari
Aggiungo che, se anche ammessi, e pur da persona di destra, darò parere contrario all'abolizione della legge Severino ed alla limitazione della custodia cautelare. Sulla Severino perchè chi fa politica dovrebbe essere più onesto di altri e non aver nessuna pendenza con la legge e nemmeno essere sfiorato dall'illegalità (lo so: sono un illuso!). Sull'altro quesito perchè per me i delinquenti devono andare in carcere direttamente e restarci per il maggior tempo possibile, qualunque sia il reato commesso, soprattutto se sorpresi in flagranza di reato,senza avere gli agi e le comodità degli arresti domiciliari ed altre facezie del genere. Se non sanno come impiegare i soldi del pnrr li usino per costruire nuove carceri ed avranno il plauso e la condivisione della maggioranza degli italiani.