Comitato Salute VCO; "Non c'è peggior sordo..." - 22 Maggio 2022 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, in vista dell'incontro sulla sanità locale tra i rappresentanti regionali e quelli locali, previsto per lunedì 23 maggio. |
Convegno Italia Nostra - 12 Maggio 2022 - 10:03Anche le sezioni del Verbano Cusio Ossola e di Novara della più veterana associazione italiana per la salvaguardia del paesaggio nazionale, ITALIA NOSTRA onlus, hanno onorato lunedì 9 maggio presso Casa Ceretti di Verbania la Settimana del Patrimonio culturale 2022, la campagna ambientale intitolata: “Italia salvata e da salvare”. |
Settimana del patrimonio culturale 2022 - 8 Maggio 2022 - 10:03Le sezioni di Italia Nostra onlus di Novara e VCO hanno organizzato un incontro pubblico nell'ambito della Settimana del patrimonio culturale 2022. |
RSA e sostenibilità - 3 Maggio 2022 - 09:34Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di di 12 RSA del territorio, riguardante la sostenibilità delle stesse, |
Comitato Salute VCO: "Cui prodest?" - 1 Maggio 2022 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante la sanità locale. |
Atc Piemonte Nord piano triennale - 25 Aprile 2022 - 15:03Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Al via il piano triennale degli investimenti nel quadrante per 163 milioni di euro. Per il 100% serve la collaborazione del governo”. |
Atc Piemonte Nord: approvato bilancio preventivo - 18 Aprile 2022 - 18:06Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Approvato il bilancio preventivo 2022-2024, l’ente continua ad investire nel campo dell’edilizia sociale”. |
Verbania Futura su Navigazione Lago Maggiore - 17 Aprile 2022 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo civico Verbania Futura sul tema Navigazione Pubblica sul Lago Maggiore |
Nasce "Verbania Futura" - 15 Aprile 2022 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota che illustra le motivazioni, gli indirizzi e gli obiettivi del nuovo Gruppo Civico VERBANIA FUTURA nato dalla fusione di Insieme per Verbania e Prima Verbania. |
Icardi su sanità VCO - 30 Marzo 2022 - 17:04"La situazione economico finanziaria dell’Asl Vco ci è nota e risente non solo della situazione morfologica di un territorio montano ma anche, come per le altre Aziende Sanitarie piemontesi, di costi aggiuntivi dovuti alla pandemia e agli ultimi aumenti dei costi delle materie prime e dei fattori produttivi". |
Sanità: i sindacati incontrano il Prefetto - 26 Marzo 2022 - 08:01Il 25 Marzo 2022, a seguito della dichiarazione dello stato di agitazione nazionale del personale degli enti locali e della sanità pubblica, le segreterie unitarie del territorio di Novara e del Vco della FP CGIL, CISL FP e UIL FPL hanno incontrato le Prefetture di Novara e di Verbania. |
Comunità Energetica Rinnovabile a Verbania - 25 Marzo 2022 - 09:11Finanziata la nascita di una Comunità Energetica Rinnovabile a Verbania. Il Comune sarà capofila di progetti per l’installazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili. |
Progetto VCO: pnrr e bilancio - 10 Marzo 2022 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo Progetto VCO, in Provincia, riguardante pnrr e bilancio provinciale. |
Gruppo tecnico per il pnrr - 3 Marzo 2022 - 08:01Un gruppo di lavoro tecnico per migliorare l’efficienza nell'attuazione delle opere previste dal pnrr a Verbania. |
Al via lavori a Villa San Remigio - 1 Marzo 2022 - 09:33Partono i lavori per la riqualificazione delle terrazze di villa San Remigio a Verbania. Intervento per 870 mila euro. |
Comitato Salute VCO su Ospedale Castelli - 22 Febbraio 2022 - 11:05Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO sul futuro della sanità locale e dell'Ospedale Castelli. |
Investimenti nelle case popolari di Villadossola - 21 Febbraio 2022 - 15:03Marchioni (presidente Atc Piemonte Nord): “Attenzione e investimenti anche nelle case popolari di Villadossola e unità d’intenti con Comune e Regione Piemonte”. |
PD VCO: "Caos sanità" - 19 Febbraio 2022 - 10:03Partito Democratico VCO: "Sanità ed ospedali nel VCO: regna il caos in regione Piemonte. A pagarne le conseguenze la salute dei cittadini". |
"Lavoriamo per il Bando di Rigenerazione Urbano" - 11 Febbraio 2022 - 11:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico Verbania che chiede: "Basta polemiche. Lavoriamo per il Bando di Rigenerazione Urbana che cambierà Verbania". |
Riqualificazione alla scuola Tozzi - 10 Febbraio 2022 - 08:01Nei giorni scorsi, l’Amministrazione Comunale di Verbania ha approvato il progetto di manutenzione straordinaria di ristrutturazione ed efficientamento energetico della scuola elementare Tozzi a Suna. |
Forza Italia Giovani su riduzione traghetti - 8 Aprile 2022 - 09:51Re: Re: Mah!Ciao robi speriamo col pnrr... |
Petizione per la difesa dei Tre Ospedali del VCO - 21 Marzo 2022 - 14:13Concordo con lupusinfabulaInfatti, se va bene, forse tra 10/12 anni l'ospedale unico sarà operativo per cui meglio potenziare SUBITO quanto esiste. Destiniamo ad esempio buona parte dei 20 milioni del pnrr per questa priorità e non per poco utili abbellimenti. |
CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 21 Febbraio 2022 - 11:29Re: Nuove carceri con pnrrCiao Filippo difatti le carceri (e non solo) sono lo specchi della società.... |
CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 19 Febbraio 2022 - 13:27Nuove carceri con pnrrQuesto mi sembra sensato in quanto 1. Nessun sconto di pena per svuotare le carceri. 2. Esistenza civile per i detenuti in modo che, si spera per una certa percentuale, si ravveda. |
CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 19 Febbraio 2022 - 09:32testi referendariAggiungo che, se anche ammessi, e pur da persona di destra, darò parere contrario all'abolizione della legge Severino ed alla limitazione della custodia cautelare. Sulla Severino perchè chi fa politica dovrebbe essere più onesto di altri e non aver nessuna pendenza con la legge e nemmeno essere sfiorato dall'illegalità (lo so: sono un illuso!). Sull'altro quesito perchè per me i delinquenti devono andare in carcere direttamente e restarci per il maggior tempo possibile, qualunque sia il reato commesso, soprattutto se sorpresi in flagranza di reato,senza avere gli agi e le comodità degli arresti domiciliari ed altre facezie del genere. Se non sanno come impiegare i soldi del pnrr li usino per costruire nuove carceri ed avranno il plauso e la condivisione della maggioranza degli italiani. |