rischio

Inserisci quello che vuoi cercare
rischio - nei post

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025.

"La vita onlife degli adolescenti piemontesi" - 11 Marzo 2025 - 12:05

Ha preso il via il progetto pilota "La vita onlife degli adolescenti piemontesi", un'iniziativa innovativa volta a esplorare il rapporto tra adolescenti e mondo digitale, con particolare attenzione agli studenti a rischio di dispersione scolastica.

Giornata internazionale di lotta contro l’HPV - 3 Marzo 2025 - 12:05

Il 4 marzo 2025 ricorre la Giornata internazionale di lotta contro l’HPV (Infezione da Papilloma Virus Umano).

PD: "Difendiamo la sanità pubblica" - 21 Febbraio 2025 - 19:06

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico VCO che annuncia un incontro dal titolo "Difendiamo la sanità pubblica" per sabato 22 febbraio 2025 a Villadossola.

Denunciati i vandali di Capodanno - 7 Febbraio 2025 - 08:01

La Polizia di Stato denuncia gli autori degli atti vandalici di Capodanno. Ai 7 giovani sono stati notificati anche gli avvisi orali del Questore.

Barry Callebaut: in molti al presidio - 6 Febbraio 2025 - 19:46

Oltre cento persone hanno partecipato al presidio organizzato dai sindacati e dai lavoratori della Barry Callebaut, per protestare contro la chiusura dello stabilimento di Intra, annunciata mesi fa dall’azienda belga di cioccolato.

PD presidio sulla sanità - 4 Febbraio 2025 - 15:03

Il Partito Democratico, organizza un presidio per una sanità pubblica ed efficente, giovedì 6 febbraio alle ore 16,30 sede della Provincia al Tecnoparco.

Comune e Comando Polizia su intossicazione - 23 Gennaio 2025 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato congiunto del Sindaco Giandomenico Albertella e del Comandante della Polizia municipale Andrea Cabassa, riguardante l'intossicazione al pranzo di san Sebastiano.

Facilitatori digitali al servizio dei cittadini - 21 Gennaio 2025 - 10:03

I facilitatori al servizio dei cittadini: anche nel Verbano-Cusio-Ossola attiva la rete per favorire la conoscenza dei servizi digitali.

Altiora tre vittorie - 20 Gennaio 2025 - 08:01

Chiusa la prima parte di campionato per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora. Al PalaManzini, parliamo di Serie C maschile, Camping Isolino Altiora ha vinto nettamente il match interno contro Goold Racconigi chiudendo il girone di andata con 27 punti in una ottima quarta posizione di classifica.

Lavori in via Troubetzkoy: rassicurazioni dal Comune - 18 Gennaio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione sui lavori di messa in sicurezza di via Troubetzkoy.

Lampi sul loggione "Dedalo e Icaro" - 17 Gennaio 2025 - 13:01

Sabato 18 gennaio 2025, Dedalo e Icaro, uno spettacolo Eco di fondo, drammaturgia di Tindaro Granata, regia Giacomo Ferraù e Francesco Frongia, con Giacomo Ferraù, Giulia Viana, Libero Stelluti, Vincenzo Giordano.

Morti sul lavoro: VCO in zona gialla - 15 Gennaio 2025 - 12:05

“Sono già 1.000 le vittime sul lavoro nel nostro Paese da inizio 2024 a fine novembre. E manca ancora un mese per chiudere il tragico bilancio di fine anno. I numeri parlano di un incremento degli infortuni mortali rispetto al 2023: erano infatti 968 a fine novembre del 2023. Stiamo parlando dunque di 32 vite spezzate in più nel 2024"

PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03

Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio.

Manifesto per il Futuro dell’Apicoltura - 13 Gennaio 2025 - 18:06

Piemonte Miele, punto di riferimento per l’apicoltura e la tutela delle api, lancia il Manifesto per il Futuro dell’Apicoltura, un’iniziativa che unisce cittadini, istituzioni, scuole, aziende e organizzazioni di settori diversi per proteggere questi fondamentali impollinatori e promuovere un cambiamento concreto nella tutela della biodiversità e dell’ambiente, con attenzione al ruolo dell’apicoltore.

Valanga in Ossola, 3 morti e 2 feriti - 12 Gennaio 2025 - 15:17

Questa mattina, nel territorio comunale di Trasquera, si è verificata una valanga che ha coinvolto cinque persone. Tre di queste sono decedute, mentre due sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale.

Attacchi social all'avvocata dell'aggressore con l'acido - 4 Gennaio 2025 - 11:04

L'avvocata Elisa Indriolo, difensore del 63enne arrestato a Verbania per il tentato attacco con acido alla ex compagna nel suo negozio di parrucchiera, è stata oggetto di pesanti attacchi verbali che hanno colpito sia lei personalmente che il suo ruolo professionale.

Frana sul Monte Rosa - 31 Dicembre 2024 - 09:25

Un imponente crollo in alta quota fortunatamente non ha provocato vittime, anche se l'area dell'Alpe Pedriola rimane off-limits per il rischio di ulteriori distacchi.

Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 26 Dicembre 2024 - 12:05

44 sculture di Troubetzkoy da Verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Dicembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante il futuro della sanità locale.
rischio - nei commenti

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19

risposte veloci...
Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao

Smantellata Baby Gang - 17 Febbraio 2025 - 09:33

Mestieri ereditati
Nel nostro territorio è normale che alcune professioni vengano ereditate da padre in figlio, il figlio del farmacista fa il farmacista come quello del meccanico il meccanico ecc. Ormai siamo alla terza generazione dove i figli dei tossici e spacciatori fanno lo stesso come i loro nonni . Ora in una nazione dove fanno da padrona i social gestiti dai Radical Chic e influenzano l’opinione pubblica negli ultimi anni hanno distrutto alcuni principi come, il bicchiere Vino che fa male mentre, la Cannabis è diventata addirittura terapeutica. Tuttte queste teorie assurde anche sostenute da alcuni Partiti Cannaio li hanno portato a legittimare l’uso e lo spaccio di droghe. I Carabinieri lo sanno ma visto anche le cronache di Milano rischiano se intervengono soprattutto su minori. La mamma dello spacciatore che va denunciare il gruppo che per ben due volte perchè non gli hanno permesso di iniziare il suo “onesto lavoro”di spaccio ( manco se andava a vendere salumi nostrani) diventa vittima anche agli occhi di chi ha scritto l’articolo. Ma meno male che la situazione dopo questo fatto è sotto gli occhi di tutti e ora aspettiamo i giudici quale sistema di correzione penseranno per questi baby delinquenti e genitori. Il rischio è che alla fine non succederà niente se si continuerà a votare i Politici Cannaioli

Ristorante chiuso: norme igieniche non rispettate - 17 Agosto 2024 - 13:41

Pubblico ludibrio
Non si tratta di pubblico ludibrio ma di difesa del consumatore; non sto dicendo che dovrebbe essere divulgato il nome del titolare ed i suoi dati personale ( o del responsabile) ma semplicemente il nome del locale: per me c'è differenza tra pubblico e privato. Il privato ha diritto alla privacy ma se una cosa è "pubblica" , ed un esercizio è "pubblico" per definizione, i termini della privacy non dovrebbero valere. Questione di opinioni, ma mi girerebbero tanto i cosiddetti scoprire a posteriori di aver elargito denaro col rischio di assorbire alimenti e/o bevande non correttamente conservati. E se non fosse stato sottoposto a controllo avrebbe continuato a comportarsi come prima? No, sull'igiene dell'alimentazione, suoi luoghi della sua conservazione, sull'osservanza delle corrette procedure io non transigerei.

La piena spazza via il guado per la passerella - 2 Aprile 2024 - 06:57

Re: Ottimo PR
Ciao Filippo Beh, non direi: ricordo come sei stato bravo a glissare a proposito degli errori aronesi.... Riguardo il meteo, un paio di anni addietro a Verbania era l' esatto opposto, con rischio siccità.

Nuova rotatoria a Zoverallo - 18 Gennaio 2024 - 08:18

Strisce pedonali
Domanda e riflessione : possibile che nessun progettista e ingegnere abbia mai capito quanto pericolose e non idonee siano le strisce pedonali a ridosso della rotatoria ???? Sono pericolose per i pedoni e mettono a rischio di collisione le auto in transito che devono frenare di colpo se passa un pedone all'improvviso! Mi chiedo come mai nessuno arrivi a comprendere questo punto essenziale e a cambiare di conseguenza le regole. Andrebbero messe ad una certa distanza dalla rotatoria a mio avviso. Questo vale per tutte le rotatorie ovviamente....

Due denunce per truffa - 6 Gennaio 2024 - 13:47

Re: Denuncia
Ciao lupusinfabula Purtroppo col rischio di passare dalla parte del torto....

Lega su parcheggi piazza Mercato - 14 Dicembre 2023 - 21:07

Re: Bah
Ciao gennaro scognamiglio Beh, puoi sempre cambiare attività, o almeno zona d'esercizio. D'altronde, essendo l' impresa un rischio, bisogna risparmiare quando le cose vanno per il verso giusto. Per esempio quando il cambio lira/euro fu di fatto applicato con un rapporto 1 a 1, raddoppiando i prezzi e dimezzando i salari. Oppure ora che, da 3 anni, si continua a non pagare il plateatico. E cosa dire della flat Tax, che ha di fatto riportato in vita il vecchio regime forfetario IVA? Comodo fare le cicale quando le cose vanno bene, prendendosela con le formiche che hanno il posto fisso quando invece vanno male ....

Campagna vaccinale antinfluenzale e anticovid - 19 Ottobre 2023 - 11:51

Re: Re: Re: Re: Re: Ma
Ciao gennaro scognamiglio Non dico di dimenticare, sperando che in futuro non si commettano i medesimi errori. Però non capisco come mai, prima dell'emergenza Covid, nessuno si è mai posto il problema dei vaccini. Alla nascita quanti ne facciamo? Idem prima di partire per viaggi all'estero in Paesi esotici e/o a rischio epidemie

Lavori di messa in sicurezza sulla statale 34 - 2 Ottobre 2023 - 15:55

Tutto bello...
Tutto bello, tutto giusto, ma....se poi manca la manutenzione ordinaria, oserei dire quotidiana, la sicurezza resta comunque a rischio, basta vedere come sono tenute le cunette, intasate con fuoriuscita sul piano viabile di fiumi di acqua e come la vegetazione (anche ormai fuoriuscente dalle reti di protezione di recente posate) sta invadendo la carreggiata talchè il transito è possibile, triste dirlo, solo grazie al via vai di autocarri e pullman che "sfrondano" i rami.

Forza Italia: No all'apertura al Terzo Polo - 30 Agosto 2023 - 09:39

Stavolta
Stavolta condivido in pieno il comunicato; un vecchio proverbio dice:-Meglio soli che male accompagnati-. E più male di così..... con il rischio che poi il terzo polo tenti di rabaltare la coalizione come già avvenuto in passato a livello governativo. E chi tradisce una volta.....Se si ha la forza di vincere e di governare bene, altrimenti non si possono accettare commistioni con chiunque pur di arrivare al cadreghino.

Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 12:59

Ricorsi e controricorsi
Tra ricorsi e controricorsi (...senza MAI aver sentito direttamente il popolo del VCO!) il rischio è che tra i due litiganti si resti senza il futuribile ospedale unico e senza il miglioramento di quelli esistenti. In fondo una scelta di base il popolo piemontese già l'ha fatta alle ultime elezioni regionali, e non mi pare che abbia premiato la sinistra.

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 23 Febbraio 2023 - 16:18

Re: Re: Re: Re: Re: Re: la domanda dovrebbe sorger
Ciao annes Chissà, forse è proprio la carenza di questi locali che fa risaltare maggiormente il gap generazionale. Riguardo la distanza chilometrica, in assenza di navette pubbliche, il rischio indubbiamente aumenta.

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 23 Febbraio 2023 - 15:46

Re: Re: Re: Re: Re: la domanda dovrebbe sorgere sp
Ciao SINISTRO ma si evidenzia maggiormente proprio in quei locali. Riguardo al sano divertimento sono pienamente d'accordo. Aggiungo solo che, all'aumentare della distanza tra la maggioranza dei potenziali clienti e locali attrattivi, vi è un corrispondente aumento degli incidenti (Stradali). E' quindi chiaro che se ho un unico locale a 30 Km da casa, rischio di più che se i locali fossero a 5 km. Poi, magari, i casi della vita dicono il contrario ma non occorre uno statistico per intuirlo.. Alegar

Verbania Futura su futuro sanità e richieste Regione - 2 Agosto 2022 - 11:51

OSPEDALE UNICO O CASTELLI
Mi scuso ma non ho mai sentito che ci sia nella piana di Fondotoce un area dichiarata idonea per la costruzione dell'ospedale unico .Verbania Futura dovrebbe indicare precisamente dov'è quest'area che non sia a rischio idrogeologico, non sarebbe male come idea se ci fosse davvero. A questo punto per coerenza il vostro movimento dovrebbe evitare di chiedere di investire soldi nel Castelli e battervi per la costruzione del nuovo ospedale che mi sembra già definito nella zona di Ornavasso ,dalla piana di Fondotoce si può arrivare anche a piedi con una bella passeggiata lungo i sentieri ciclabili del Toce

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 26 Luglio 2022 - 08:21

Re: Re: Re: Re: Re: Il "rischio Meloni"..
Ciao robi si vede che hai nostalgia del governo giamaicano giallo-verde, con buona pace del perbenismo di chi vede sempre e solo nemici immaginari! Se ti piace scommettere, almeno aspetta a vedere come vanno le cose, invece di sentenziare a priori....

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 25 Luglio 2022 - 16:51

Re: Re: Re: Re: Il "rischio Meloni"..
Ciao SINISTRO Si si.. Continua nei tuoi giochini da sinistrino perbenista... Vedremo chi ha ragione. Il tuo piccolo mondo fatto di gente tanto buonina e politicamente corretta che però odia chi la pensa diversamente sta per finire...

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 25 Luglio 2022 - 15:13

Punti di vista
Tutto dipende dai punti di vista: c'è vede "il rischio" Meloni e chi invece vede "l'opportunità" Meloni; staremo a vedere.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 25 Luglio 2022 - 12:59

Re: Re: Re: Il "rischio Meloni"..
Ciao robi prima dici che è inutile fare comizi e toto-nomi e poi vuoi scommettere su queste fobie e scenari claustrofobici.... Vabbè, se la cosa può servire a tranquillizzarti, vuol dire che poi ti dirò....

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 25 Luglio 2022 - 12:22

Re: Re: Il "rischio Meloni"..
Ciao SINISTRO Scommettiamo? Poi mi dirai..

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 25 Luglio 2022 - 11:24

Re: Il "rischio Meloni"..
Ciao robi d'altronde, chi non risica non rosica....