s.francesco

Inserisci quello che vuoi cercare
s.francesco - nei post

Eventi a Baveno dal 20 giugno al 3 luglio - 20 Giugno 2025 - 08:01

Eventi a Baveno e dintorni dal 20 giugno al 3 luglio 2025.

Conferenza su Antonio Simionato - 15 Giugno 2025 - 18:06

Antonio Simionato: un artista domese nel panorama dell’astrattismo italiano: la conferenza di Elena Di Raddo nell'ambito di Concrete astrazioni. Alle ore 17 di lunedì 16 giugno la professoressa, parte del comitato scientifico della mostra, sarà in Cappella Mellerio a Domodossola.

Tone of Light, tredicesima edizione - 9 Giugno 2025 - 12:02

Ritorna sul territorio del lago Maggiore, dal 13 giugno al 2 luglio 2025, Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano.

Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore.

Maratona Valle Intrasca: ci siamo - 31 Maggio 2025 - 08:01

È tutto pronto a Verbania per la 49ª edizione della Maratona Valle Intrasca, in programma dal 30 maggio al 1° giugno!

Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno - 22 Maggio 2025 - 19:02

Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno 2025.

Nasce Verbalia, la rassegna culturale che non c'era - 22 Maggio 2025 - 18:06

Verbalia è una rassegna culturale che mira, attraverso l'incontro con intellettuali e artisti di calibro nazionale e internazionale, a sviluppare il dibattito locale.

CROSS Festival 2025 - 12 Maggio 2025 - 18:06

Più di 40 appuntamenti tra spettacoli di danza, performance, installazioni, workshop, incontri di approfondimento, eventi musicali con ospiti da Italia, India, Armenia, Danimarca, Germania, Inghilterra, Siria, Brasile.

Eventi a Baveno dal 9 al 25 maggio - 8 Maggio 2025 - 19:33

Eventi a Baveno e dintorni dal 9 al 25 maggio 2025.

Altiora due vittorie - 28 Aprile 2025 - 18:06

La terz’ultima giornata delle prime squadre di Pallavolo Altiora o meglio la prima parte di un turno che ha subito tanti spostamenti dopo lo stop alle attività decretato per sabato 26 aprile in occasione dei funerali di Papa Francesco, ha portato a due successi netti.

Un ricordo di Papa Francesco - 23 Aprile 2025 - 10:03

Riportiamo un ricordo di Papa Francesco del manager verbanese Luca Scolari, che con il gruppo Assist for Peace e in numerose occasioni, ha collaborato per la realizzazione di progetti per lanciare ponti di pace attraverso lo sport, e che da Papa Francesco ha ricevuto in più occasioni uno sprone a continuare nell’unire sport e solidarietà.

Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03

La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi.

"Cavalleria rusticana" - 11 Aprile 2025 - 16:05

Dopo il successo del primo appuntamento con il Requiem in re minore KV 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, sabato 12 aprile torna Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli.

"Concrete astrazioni" - 11 Aprile 2025 - 14:32

Il 12 aprile inaugura a Palazzo San Francesco di Domodossola l'inedita mostra voluta da Fondazione Paola Angela Ruminelli con 90 opere tra disegni, dipinti, ceramiche e metalli.

The Beatles e Joni Mitchell - 27 Marzo 2025 - 19:02

A Domodossola Miti in Jazz: Beatles e Joni Mitchell. Venerdì 28 marzo Martha J.Quartet in uno straordinario concerto organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli.

Sesta edizione Cross del Maggiore - 1 Marzo 2025 - 18:06

Il 2 marzo 2025, presso l’area del teatro Maggiore e del parco di Villa Maioni a Verbania su Lago Maggiore si terrà a cura dell’A.S.D. Avis Marathon Verbania, il 6° CROSS DEL MAGGIORE – Memorial Sergio Greggio anima dell’organizzazione delle passate edizioni e prematuramente scomparso.

Green Game: Il Cavalieri alla Finale Nazionale - 1 Marzo 2025 - 12:05

Si è svolta mercoledì la Finale del “Green Game Piemonte”, un progetto didattico che ha coinvolto gli studenti piemontesi sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale.

“Giorno del ricordo” - 11 Febbraio 2025 - 12:05

Nei giorni scorsi con il Comitato 10 Febbraio e le Istituzioni le celebrazioni in diverse località del "Giorno del Ricordo".

Gaiardelli su chiusura linea Domodossola-Milano - 28 Gennaio 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Chiusura linea Domo-Milano: serve confronto per non penalizzare turismo. Sì alla mobilitazione di Monti e Lana”.

Lampi sul loggione "Dedalo e Icaro" - 17 Gennaio 2025 - 13:01

Sabato 18 gennaio 2025, Dedalo e Icaro, uno spettacolo Eco di fondo, drammaturgia di Tindaro Granata, regia Giacomo Ferraù e Francesco Frongia, con Giacomo Ferraù, Giulia Viana, Libero Stelluti, Vincenzo Giordano.
s.francesco - nei commenti

Preioni e Carosso: “Il nuovo Dpcm danneggia Piemonte" - 6 Dicembre 2020 - 13:53

Re: 49 milioni
Ciao Francesco Pinna Mi scusi sig. Pinna. Abbia pazienza di ascoltare e informarsi. Chi non ha motivazioni politiche ed ideologiche da difendere sa bene che i 49 milioni che la lega dovrà pagare dilazionati per 100 mila euro annui all'agenzia delle entrate sono stati calcolati in questo modo. Il periodo in cui hanno contestato a belsito e bossi era un biennio. Se non sbaglio 2010 2012. Il totale dei finanziamenti spettanti per legge alla allora lega nord e quindi fondi della lega, sono stati calcolati in circa 49 milioni. Il denaro che si presume perché anche la procura non lo sa, si desume siano circa 3 milioni. Quindi oggi la lega, si ritrova a dare 49 milioni che erano suoi a fronte dei circa 3 rubati dalla precedente gestione. E il fatto che ci sia questa mega dilazione significa che procura e agenzia delle entrate hanno ben compreso la, questione. Altrimenti li avrebbero chiesti tutti e subito. Tutti questi dati li può trovare nei vari articoli che Luca telese che certo non è leghista, ha scritto in modo scrupoloso e articolato. Quindi non sono stati rubati 49 milioni che la lega avrebbe rubato a sé stessa. Lo stesso accadde con la Margherita di rutelli quando il tesoriere Lusi ne rubò realmente una trentina. In quel caso gli fecero causa quelli della Margherita. Salvini e la lega non hanno fatto causa a belsito e bossi solo per non cancellare il vecchio leader. Ma la lega oggi è parte lesa. La prego di verificare quello che ho scritto e di farci un ragionamento ponderato e non fazioso. Grazie.

Centro Sociale di Renco intitolato a Francesco Imperiale - 19 Maggio 2019 - 18:03

centro sociale di Renco intitolato a Francesco Imp
Ricordo che il prof..Imperiale fu il mio insegnante di macchine idrauliche all'Istituto Cobianchi, con elegante severità, ed ho conservato una foto in cui diversi anni dopo lui mi premiava ad un concorso di pittura presso la basilica di s.Vittore. Mi dispiace che solo ora si siano ricordati di dedicargli un luogo pubblico, ma come dice un vecchio adagio " Meglio tardi che mai ".

Incontro nel nome di Francesco - 20 Settembre 2017 - 11:42

La storia
Prima di attribuire il carattere di inutilità alle parole, bisognerebbe avere l'umiltà e l'onestà di sapere di cosa si sta parlando. Qualcuno dei presenti si è preso la briga di leggere le biografie di S. Francesco e la sua bibliografia? Mi permetto di dire che.... quasi sicuramente no. E allora di cosa parliamo Giovanni, della juve, di Monica Belluci o di renzi? Vorrei anche aggiungere che io mi presento con una faccia, un nome e un cognome, rispetto alla mia testimonianza, ma sto parlando a.... a chi?

Centro eventi IL Maggiore. Dal nulla costruito un progetto di gestione - 18 Marzo 2016 - 16:10

continua a non spiegare...
buona sera "sinistro". Avendo constatato che, spiega di tutto, ma nonostante i pressanti inviti, non spiega il perchè sono "famigerata" e continua con definizioni poco simpatiche (sacerdotessa....ma va là!.....cuoca provetta, vorrà dire?....certo che sì!) Non c'è durezza o mollezza per la mancanza di dei o semi-dei. Posso soffrire per altre mancanze, questo sì, magari la perdita della salute o degli affetti. Per la mancanza di 2 poltrone, le faccio sommessamente notare che, in ottemperanza alla Legge, le poltrone le ha lasciate entrambe, in special modo quella a Roma, quando poteva anche esimersi come hanno fatto tanti altri (dalla Stampa: Francesco Boccia, Felice Casson, Marco Causi, Stefano Esposito) Sinistro, chiudo qui quella che sta diventando una sterile polemica (non certo per "merito" mio) Non posso fare a meno di comunicarle che, a differenza sua, sono sempre pronta a cambiare idea, purchè mi si dimostri, concretamente, che quella che avevo era sbagliata. Saluti democratici.

Le spese pazze dell'Abate anche a Verbania - 15 Novembre 2015 - 20:25

I preti
I preti al lavoro a guadagnarsi la pagnotta,dopo di chè possono predicare dir messa fare quello che vogliono. Sono str...zo lo sò già,ma la penso così. Sono ateo ma forza papa Francesco sei sulla strada giusta.

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 10:44

guardiano
Il voluntas ha un contributo ma minore in virtù del settore giovanile. L accademia avrà inizialmente un aiuto in più anche per il mantenimento delle due strutture comunali da gestire e valorizzare. Il s, Francesco gode di u,a struttura privata non so ...

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 08:47

Alla fine quanti soldi paghiamo?
Il mare di parole della prima parte dell'articolo, come giustamente evidenziato da altri utenti è un esercizio calligrafico e nulla più, dove ben tre autori non sono riusciti a formulare un concetto, ma neanche una proposta, direi coerente con la brillante (si fa per dire) gestione del comune della giunta Zanotti. L' ultima parte, dove si fa riferimento al settore giovanile, però , mi allarma : si fa riferimento ad un non ben specificato contributo per la neonata società Accademia Verbania. Vorrei cortesemente ,sapere da chi ne ha notizia certa, se questo contributo esiste, a quanto ammonta, e se altrettanto è stato elargito alle altre società di calcio giovanile , il Voluntas Suna, ma in particolare al G.S. San Francesco, quest'ultima al pari della summenzionata Accademia, dedicata esclusivamente al settore giovanile. Quanto alla diatriba tra Cusio, Verbania e Interfarmaci, sarebbe opportuno decidere a favore di chi è di Verbania e/o di chi almeno paga acqua e luce. Concludo facendo notare come, per il calcio, in questa città, storicamente, si sia deciso all' insegna del conflitto d' interesse e unilateralmente a favore di una società che ripetutamente non si è mostrata degna di ricevere i nostri soldi e sarebbe opportuno, per una volta, che la nuova amministrazione si guardasse intorno e si accorgesse che ci sono anche altre realtà meritevoli, anche se non hanno la parolina Verbania nel nome.

Il Gozzano ne fa 11 al Verbania - 16 Marzo 2015 - 22:04

Precisazione per Lady Oscar
I contributi alle società non sono in base agli iscritti, ma in base ad altri e poco trasparenti fattori. So per certo che altre società sportive, S.Francesco e Suna per citare le due più gettonate, hanno non meno di 150 iscritti ciascuna. Tra l'altro, il calcio praticato in questi sodalizi, a differenza del più "nobile" e "blasonato" Verbania, e' molto più sociale ed etico, non facendo alcun tipo di selezione aprendo, cioè, le porte a tutti, bravi e meno bravi, senza per questo avere risultati molto inferiori....quindi, ribadisco, basta con queste provvidenze dedicate ad una sola società e nulla o elemosine agli altri. Anche di questo gli smemorati elettori dovrebbero ricordarsi.