Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

scultura

Inserisci quello che vuoi cercare
scultura - nei post

Corsi con il Museo del Paesaggio - 8 Novembre 2023 - 18:06

Il Museo del Paesaggio propone corsi per tutte le età per riempire di creatività e fantasia i lunghi mesi invernali.

Eventi Cannobio Ottobre 2023 - 3 Ottobre 2023 - 08:01

Riportiamo il calendario degli eventi di cannobio a ottobre 2023.

Doppia inaugurazione sul lago d’Orta a Villa Nigra - 22 Settembre 2023 - 19:06

Dal 23 settembre al 29 ottobre. Villa Nigra, meravigliosa villa storica a Miasino (NO), sul lago d’Orta, è diventata negli anni punto di riferimento per il mondo dell’arte e della cultura: luogo dinamico tornato a vivere e a fare vivere.

Visite guidate tematiche ai Sacri Monti - 22 Settembre 2023 - 13:01

Tre giorni dedicati a scoprire i Sacri Monti di Orta, Griffa, Varallo e Calvario di Domodossola e i cammini dell’Alto Piemonte che li collegano - Grand Tour del Lago d’Orta, Cammino di San Carlo e Cammino di San Bernardo.

Attività didattica al Museo del Paesaggio - 21 Settembre 2023 - 10:03

Riparte l’attività didattica al Museo del Paesaggio dopo la pausa estiva sia per le scuole che per le famiglie…all’insegna della Creatività.

Eventi Cannobio Settembre 2023 - 4 Settembre 2023 - 12:05

Riportiamo il calendario degli eventi di Cannobio a settembre 2023.

Vigili del Fuoco onorano vittime Mottarone - 10 Agosto 2023 - 10:03

Al termine del cantiere di messa in sicurezza del sito, i Vigili del Fuoco hanno voluto esprimere la loro vicinanza ai familiari delle vittime e al loro ricordo, e hanno collocato una scultura in legno nei pressi del luogo dell'incidente del maggio 2021.

Eventi Cannobio Agosto 2023 - 2 Agosto 2023 - 13:01

Riportiamo il calendario degli eventi a cannobio in programma a agosto 2023.

Sacri Monti dell'Alto Piemonte - 12 Luglio 2023 - 18:06

I Sacri Monti dell'Alto Piemonte fulcro dei cammini grazie a un progetto di Compagnia di San Paolo Potenziata l’accoglienza, il 20 luglio la presentazione ufficiale delle iniziative.

"Due Veronese sul Lago Maggiore. Storia di una collezione" - 7 Luglio 2023 - 09:16

Dall’8 luglio 2023 al 25 febbraio 2024 a Palazzo Viani Dugnani di Verbania saranno esposti due sommi Capolavori cinquecenteschi di Paolo Veronese nella Mostra “Due Veronese sul Lago Maggiore.

Eventi Cannobio Luglio 2023 - 3 Luglio 2023 - 12:05

Riportiamo il calendario degli eventi a Cannobio in programma a luglio 2023.

Eventi Cannobio Giugno 2023 - 2 Giugno 2023 - 08:01

Riportiamo il calendario degli eventi a Cannobio in prorgramma a giugno 2023.

Mostra “Paesaggio bacato” - 11 Marzo 2023 - 10:23

Dal 12 marzo il Museo del Paesaggio di Verbania ospiterà nelle sale della Collezione permanente la Mostra “Paesaggio bacato” che consisterà in una serie di opere, studi e disegni preparatori realizzati dall’artista Hilario Isola per introdurre e ampliare la lettura della grande opera pubblica “La Crisopa”, commissionata dal Comune di Verbania e sostenuta dalla Fondazione Cariplo, che verrà installata a maggio davanti al Teatro Maggiore.

Fratelli d'Italia su tele del Veronese - 6 Marzo 2023 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo,un comunicato di Fratelli d'Italia Verbania, riguardante il ritorno delle tele del Veronese a Verbania.

Le tele del Veronese sono tornate a Verbania - 4 Marzo 2023 - 08:01

Le due opere del grande pittore del rinascimento Paolo Veronese sono tornate a casa, a Verbania.

"Dove i legni raccontano" nuova stagione - 18 Dicembre 2022 - 10:03

Poco prima della prossima “ bella” stagione 2023 in coincidenza con il periodo delle antiche transumanze che interessavano il territorio della Valle Intrasca, sarà pubblicato un calendario di date , giorni ed orari in cui tutti potranno , gratuitamente , visitare l’atelier ed il posto.

Verbania a Piedi, Tra Paradisi Naturali e Cultura Millenaria - 18 Novembre 2022 - 16:49

Panorami mozzafiato e sentieri percorribili anche in autunno inoltrato fanno del Verbano una meta perfetta per gli amanti delle escursioni all’aria aperta. Percorsi sulle sponde del Lago Maggiore, immersi nelle colline e alla scoperta di una storia dalle radici lontane, Verbania è una scoperta sorprendente!

Gente di Lago e di Fiume 2022 - 15 Ottobre 2022 - 08:30

Si avvicina l’appuntamento con “Gente di Lago e di Fiume” la manifestazione ideata dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco (Il Piccolo Lago – Piano 35) per far conoscere e ridare dignità all’ecosistema delle acque interne, in programma per domenica 16 ottobre sull’Isola dei Pescatori, sul Lago Maggiore, e per il 17 a Verbania, presso il Teatro Maggiore.

“Il segno dietro il sipario” - 16 Settembre 2022 - 17:04

Sabato 17 settembre 2022 alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa, l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di disegni e fotografie.

Patti Smith Quartet - 28 Luglio 2022 - 08:30

Venerdì 29 luglio e sabato 30 luglio, Tecnoparco, Ore 21.00, concerto del Patti Smith Quartet, nell'ambito di Stresa Festival.
scultura - nei commenti

Beni culturali e degrado - 17 Ottobre 2015 - 14:25

Sì, ma....
Caro/cara lady oscar, ovviamente e come detto prima, condivido ciò che dici. Debbo però ammettere che conservare ciò che è patrimonio culturale dell'Italia, è soprattutto conservare l'architettura e le immagini d'arte , dagli affreschi alla scultura, dalle decorazioni al patrimonio ligneo e stumental-musicale, che giacciono nelle migliaia e migliaia di chiese cattoliche, e che hanno fatto della nostra patria un immenso scrigno di arte e bellezza nei secoli, e che le danno lustro, salvandoci dalla nomea di popolo raffazzonato e mafioso. Come ultima attenzione mi rivolgerei al fatto che è dovere della nostra chiesa difendere la propria immagine in tutti i sensi, perchè altre pericolose religioni stanno tentando di prendere silenziosamente il sopravvento, approfittando dell'immigrazione massiccia ed incntrollabile che sta avvenendo,. Sempre ovviamente, a difendere la propria immagine, ci deve pensare la stessa chiesa, senza ricorrere allo stato, e quindi alle nostre tasche.

Verbanese rappresenterà l'Italia al concorso europeo di cocktail - 15 Gennaio 2015 - 23:30

livelli professionali
Concordo con te che non si possano mettere sullo stesso livello il medico a il fattucchiere e così via. Il messaggio che vorrei far passare é un altro. Qualcuno ha parlato di laureati che non trovano lavoro. E io gli rispondo che, con una laurea in tasca , chi ha voglia di rimboccarsi le maniche riesce a crearsi un lavoro. Chi invece considera la laurea un punto di arrivo.....be' quello è ancora lì a rimpiangere il posto fisso da impiegato statale. Conosco ad esempio, un giovane architetto che sin da ragazzino aveva la passione e l'hobby della lavorazione del legno(scultura, ebanisteria) e che dopo la laurea, invece di stare in grosse città a fare il tirapiedi di qualche grosso studio ha avviato un'attività tutta sua di design di arredi d'interni. Lui stesso progetta e realizza, saltando i costi di progettazione e di intermediazione. Risultato: prezzi più competitivi, precisione, professionalità. E tutti contenti. Mi danno fastidio i laureati altezzosi e sprezzanti delle attività artigianali o quelli che considerano degradante fare.....il barman.

FOTO spettacolari di Pallanza allagata - 13 Novembre 2014 - 14:56

La fotografia non è arte.
Mi viene da ridere quando oggi ento parlare di artisti della fotografia. E' vero che serve uno certo criterio, ma oggi fotografare è assai facile. Non è certo l'arte della pittura o scultura. E' i soggetto fotografato che di per sè un certo valore.

5000 euro per la rimozione de “Lo sbarco” di Velasco Vitali? - 10 Novembre 2013 - 19:08

Perplessità
Chiedo scusa, ma leggendo la determinazione - determina del 05/11/2013, mi sembra tutto regolare. L'opera era in prestito fino al mese di ottobre 2013 con a carico " le spese di rimozione e trasporto della scultura" Alla prossima!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti