servizi

Inserisci quello che vuoi cercare
servizi - nei post

Patto per il Nord su centralizzazione IMU e TARI - 13 Luglio 2025 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Patto per il Nord, riguardante la proposta di centralizzare a Roma la riscossione di tributi locali come IMU e TARI.

Ordine dei Medici su riunione sanità VCO in Regione - 9 Luglio 2025 - 12:02

Riceviamo e pubblichiamo, un nota dell'Ordine dei Medici VCO, riguardante l'incontro in IV Commissione Sanità del Consiglio Regionale del Piemonte, dove le rappresentanze dei medici e dei Sindaci hanno chiesto un ospedale unico per il VCO.

"Ripensiamo la parola ANZIANO" - 6 Luglio 2025 - 18:06

Auser Insieme Università del Ben Essere Aps Ets Verbania desidera condividere gli spunti di riflessione offerti dal seguente intervento della socia Maria M. e relativi ad un tema molto sentito dalla popolazione e al quale è sempre utile prestare attenzione.

Raccolta ingombranti a Fondotoce - 5 Luglio 2025 - 17:04

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione locale riguardante la raccolta ingombranti a Fondotoce.

Aperte le iscrizioni per la refezione scolastica - 5 Luglio 2025 - 15:03

Fino al 31 luglio sono aperte le iscrizioni ai servizi comunali di refezione scolastica, pre-scuola e post-scuola per l'anno scolastico 2025 - 2026.

Treni e bus sostitutivi: ancora segnalazioni - 4 Luglio 2025 - 18:06

Continuano le segnalazioni su problemi e disservizi sui servizi sostitutivi al blocco della linea ferroviaria.

Concorso per funzionario Coordinatore pedagogico - 2 Luglio 2025 - 12:02

Il Comune di Verbania cerca un'unita’ di personale – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione a tempo indeterminato – part time 18 ore settimanali.

Musica in quota al Colle della Frera - 28 Giugno 2025 - 09:30

Un nuovo concerto affacciati sul Lago d'Orta: il pubblico di Musica in quota potrà godersi l'esibizione di LFJ Guitar Trio, la prossima domenica 29 giugno, ai 1.120 metri di altitudine del Colle della Frera.

Evento giochi sportivi Sport Jam - 27 Giugno 2025 - 17:28

Nuovo Evento organizzato dalla Provincia del VCO, nell’ambito del Progetto “Sport Jam” Bando “G.A.M.E. Upi 2.0” dell’Unione delle Province d’Italia (UPI).

Nuova Casa di Comunità - 23 Giugno 2025 - 08:01

Il Direttore Generale dell’ASL VCO Dr. Francesco Cattel e il Sindaco di Verbania Arch. Giandomenico Albertella, comunicano che da lunedì 23 giugno 2025 aprirà il cantiere della nuova Casa di Comunità presso la sede territoriale del Distretto Sanitario di Sant’Anna in Verbania.

Musica in quota all'Alpe Mastrolino - 21 Giugno 2025 - 08:01

Dopo l'inizio promettente dello scorso 25 maggio, la 19esima edizione di Musica in Quota entra nel vivo. Ad esibirsi nella splendida balconata dell'Alpe Mastrolino domenica 22 giugno sarà la Nuova Filarmonica Omegnese, che nacque sulle rive del Lago d’Orta, a Omegna, proprio 40 anni fa, nel 1985.

Open Day emicrania - 18 Giugno 2025 - 12:02

Fondazione Onda ETS nella giornata del 19 giugno 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la terza edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, info point, conferenze e distribuzione di materiale dedicato per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee.

Nuovi gestori all'ex Colonia di Suna - 14 Giugno 2025 - 18:06

L’Amministrazione annuncia che in data odierna, 13.06.2025, a seguito di rescissione anticipata al 30.06.25 del precedente gestore e di espletamento di procedura di gara pubblica, è stata ufficialmente sottoscritta la concessione migliorativa di quella che comunemente viene chiamata “ex colonia di Suna”, in via Troubetzkoy 11 a Verbania.

Restringimento in Corso Mameli - 14 Giugno 2025 - 08:01

Dalle ore 08:00 del giorno 13/06/2025 alle ore 18:00 del giorno 24/06/2025.

Masterpharm 2025 - IV Edizione - 13 Giugno 2025 - 19:02

La parola chiave della sanità contemporanea è: complessità. Nuovi bisogni di salute, soluzioni terapeutiche sempre più innovative, professioni sempre più dialoganti e interconnesse, organizzazioni territoriali chiamate all’eccellenza ed alla collaborazione di rete.

Estate con l'Università del BenEssere - 12 Giugno 2025 - 15:03

All’insegna del messaggio “(R)ESTATE con noi”, Auser Insieme Verbania annuncia l’attività della Università del BenEssere – Associazione per l’invecchiamento attivo - in programma da giugno a settembre 2025 con i corsi aperti fino ad esaurimento posti, iniziative varie e relativi servizi.

"Ospedale nuovo, unica strada" - 9 Giugno 2025 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Michela De Nicola, coordinatore Tavolo Sanità di Coalizione del VCO, riguardante la sanità locale.

Senso unico sul ponte che porta a Zoverallo - 8 Giugno 2025 - 08:01

Dalle 08:45 alle 16:00 del 09/06/2025 per opere di sondaggio del ponte, ci sarà un senso unico In Via S. Giovanni Bosco da Via Muller a C.SO Italia.

Visite guidate al San Carlone - 6 Giugno 2025 - 18:06

Sabato 07 e domenica 08 giugno 2025 si terrà Appuntamento in Giardino, organizzata da APGI (Associazione Parchi e Giardini d’Italia): a questa manifestazione, pensata come un’autentica ‘festa del giardino’, hanno aderito la Casa Museo di Lodovico Pogliaghi (Sacro Monte di Varese) e la Statua di San Carlo ad Arona (NO), entrambi luoghi di proprietà della Veneranda Biblioteca Ambrosiana e gestiti da Archeologistics, impresa sociale che si occupa di promozione e valorizzazione museale .

Presentazione dell'antica carta dipinta di Cannero - 6 Giugno 2025 - 15:03

La Rete Musei Alto Verbano e gli Amici del Museo di Cannero Riviera sabato 7 giugno alle ore 17 inaugurano la stagione di attività culturali presentando un’antica carta di Cannero Riviera dipinta su tavola da Piero Ricci negli anni Cinquanta nel Novecento e per anni utilizzata come immagine turistica promozionale presso la fermata bus del paese.
servizi - nei commenti

Ghiffa Summer Festival - 27 Giugno 2025 - 15:43

Vai col liscio!
A Ghiffa i fondi pubblici piovono sulle “serate-evento” del Summer Festival, tra danze revival e laboratori di “ascolto artificiale”... mentre il municipio cade a pezzi, le strade si sfaldano, e i servizi essenziali restano al palo. 🏗️ Il municipio è inagibile dal 2013, due sedi distaccate fanno malamente da toppa, e l’ex sede sul lungolago è finita... in parcheggio. 🚧 Corso Risorgimento? Chiuso da mesi per “PNRR” fantasma. 🚌 Fermate bus fuori norma, 🧱 marciapiedi inesistenti, 🚲 piste ciclabili manco a parlarne. 🏖️ E le spiagge pubbliche, come l’area Cavallo? Abbandonate. 🎤 Ma tranquilli: Mirko Casadei + Jannacci + Bienoise + Escape Band sono in arrivo! Tutto gratis, cioè a spese del Comune. 📌 E tu, contribuente, che magari aspetti ancora un certificato, un autobus, una buca tappata, una risposta in tempi umani…? 👉 #VaiColLiscio! 📲 Segui @casadellorologiaio per la parte che non ti raccontano nei comunicati stampa.

Montani: Riboldi confermi due DEA al VCO - 26 Giugno 2025 - 09:29

Re: Com'era ....?
lupusinfabula si chiama "informazione", per non farsi prendere in giro dal politico di turno che ci racconta quello che "interessa" a loro. Si chiamano "esperienze" fatte sulla propria pelle, trasferimenti in ambulanza per usufruire di "servizi" di cui un "DEA" dovrebbe essere dotato e il Castelli non li ha. Si chiama "scrivere fatti reali", quello che, invece, non è appannaggio di chi si limita a scrivere tanto per, per dare fiato alla bocca, come si suol dire......

Montani: Riboldi confermi due DEA al VCO - 26 Giugno 2025 - 08:12

Montani: Riboldi confermi due DEA al VCO
Dopo aver supinamente accettato di dare a Trump quasi 50 miliardi l'anno per guerreggiare da parte dei nostri meloniani ,temo che chiuderanno un sacco di cose e servizi in Italia ,mettiamoci il cuore in pace ,Montani compreso .

Monti su sanità VCO - 6 Giugno 2025 - 23:12

Re: Rafforzamento del 118 e dell’elisoccorso, ed
Ciao Alberto Concordo sul fatto che ci sono troppe imprese camuffate da associazione di volontario ma quale sarebbe la soluzione? Assumere personale per soppiantare i servizi resi da queste "associazioni" spendendo almeno il doppio?

Sanità pubblica: dove andiamo? - 10 Maggio 2025 - 07:02

Sanità pubblica
Anche mio marito ha il diabete, da più di 20 anni. Ci siamo trasferiti dal Belgio fine 2023. Sapevamo che il servizio sanitario qui lascia a desiderare, ma abbiamo dovuto costatare purtroppo che è molto peggio di quanto pensavamo. Dopo 2 appuntamenti con una dottoressa non interessata e molto scortese, abbiamo prenotato una visita intramoenia dal dott. (mod), Disponibilità immediata, visto che era a pagamento.. Perché, invece di continuare il servizio ‘gratis’ per tutti, non fare pagare chi ha la possibilità, per rendere più accessibile la sanità pubblica ai meno fortunati? Fanno così in altri paesi, e funziona benissimo.. Suggerimento: essendo Belgi, dobbiamo pagare l’adesione ad una mutua in Belgio, per potere usufruire dei servizi sanitari in Italia. Perché l’ASL non chiede quei soldi allo stato Belga? Lì non servono se la gente che paga, abita all’estero

Cossogno: Inaugurata bottega - 8 Maggio 2025 - 10:57

Un bel vantaggio per residenti e turisti
Questa nuova bottega è nata dalla tenacia e dalla visione di una giovane donna, iniziativa ammirevole ed ambiziosa. In un contesto in cui spesso i piccoli paesi rischiano di perdere i loro servizi essenziali, la sua decisione di riprendere in mano l'unico negozio di alimentari chiuso alla fine del 2024 è un vero e proprio atto di coraggio e di amore per l'intera comunità. Riaprire un'attività, specialmente in un piccolo centro, comporta sicuramente delle sfide, ma la sua intraprendenza dimostra una grande determinazione nel voler contribuire attivamente al benessere del paese. Scommettere sul proprio territorio e sulle sue potenzialità è un segnale di grande maturità e lungimiranza. Una iniziativa che porterà sicuramente benefici a tutti i residenti e non solo. Spero che la comunità saprà accogliere e sostenere con entusiasmo questa nuova realtà!

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 12:23

Re: Re: Re: facciamo il punto
Ciao annes Nulla? Basterebbe questo per affermare l'inadeguatezza a governare la città. Purtroppo ci sarebbe da aggiungere altro, per esempio la cancellazione del progetto del parcheggio di via Crocetta, con aumento dei posti auto e relativo ammodernamento dell'attuale esistente. Non aggiungiamo il progetto di abbattere la ex caserma dei Carabinieri per farci posteggi? Se non è un progetto strampalato questo..... in verità la cosa che ci riguarda in modo più pesante è la completa assenza rispetto il progetto dei due mezzi ospedali. Il sindaco continua a ripetere che bisogna attendere le risposte del Ministero. In realtà sappiamo tutti come andrà a finire, Pizzi è in continuo pressing per portare "servizi" al San Biagio. La destra tutta fa il tifo per il mantenimento dei due DEA. Alla fine della "fiera" il risultato sarà che il San Biagio avrà il suo DEA e il Castelli avrà quello esistente declassato, perchè senza "servizi" un ospedale, un DEA non lo può avere....... Alegar (sempre meno)

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

PD VCO su sanità locale - 16 Gennaio 2025 - 07:11

Premessa...
Non sono neanche riuscito a leggere l'intero comunicato, tanto è irritante. La cancellazione del diritto alla salute?? Probabilmente in Emilia Romagna o in Toscana, dato che le regioni hanno competenza in materia di sanità. Sebbene concorrente con lo stato, la sanità è regionale! Sanità pubblica? Cosa significa "pubblica"? Significa che tutti i cittadini hanno indistintamente tutti i servizi sanitari d'Italia e che l'Italia dovrebbe avere maree di ospedali pubblici la cui spesa sarebbe fuori controllo? La riforma del ssn che stava facendo crateri di debito e voragini nei conti pubblici mi risulta sia, stata voluta da governi di centro sinistra con l'introduzione della figura del manager e del direttore sanitario. Da lì è nato il sistema misto. Che è presente in tutte le regioni! Le fandonie della sinistra si propagano in ogni ordine e grado, ma alla fine producono solo fuffa. Il governo deve, la regione deve, la sanità al collasso, i trasporti al collasso.,le bollette, il ponte, la guerra...e loro da dove arrivano? Da Marte? Cosa hanno fatto finora oltre che riempire il paese di clandestini e ridurre le forze dell'ordine a sacchi per pugni dei loro amici centri sociali? Sinceramente... Sarebbe ora di finirla con queste fandonie. Grazie.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 17:13

Diciamola dchiara !
Se siamo arrivati a questa situazione ospedaliera dobbiamo ringraziare i vari sig. Preioni , Cirio ed il sindaco di Domo aggiungeri anche Albertella ,che bellamente hanno affossato la realizzazione dell' ospedale nuovo ad Ornavasaso, quando lo stesso era al fine dell' itinerario burocratico e pressochè totalmente finanziato . Questo per meri fini canpanilistici ed ELETTORALI, ve la ricordate l'alternativa presentata dal sindaco di Domo in un area vincolata dal transito del metanodotto internazionale ? ridicola la presunta "Barentricità" sul territorio dello stesso, che non teneva conto di dove stesse la maggioranza dell' utenza .Non ultima la mancanza di una VERA manergialità degli amministratori ospedalieri che lentamente ma inesorabilmente lavorano per sottrarre servizi all'ospedale Castelli , guardatevi le ultime notizie in merito ovviamente seguono le direttive "superiori" in quanto l messe lì dagli stessi politici leghisti e non perseguono il benessere di tutti i Cittadini del VCO ovviamente incarichi "politici" non di merito.. Scusatemi la franchezza e l'estrema sintesi ma sono stufo dei commenti di personaggi che continuano a mistificare i fatti . Sempre meno Alegar Ugo Lupo

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 16 Giugno 2024 - 17:04

X Hans
Le convenzioni le paga l’ASL/Regione, quindi noi e, nel pacchetto di soldi che vengono pagati c’è una voce che si chiama ammortamento dei mezzi in 8 anni, quindi, quando un mezzo di soccorso (ambulanza, auto medica, barca, ecc ecc), finisce il ciclo dei servizi in convenzione, anche se il mezzo è stato regalato noi lo abbiamo ripagato, quindi i soldi della vendita vanno a chi li ha elargiti x gli anni di servizio, cioè alla ASL che li reimpiega x attività analoghe. Poi, chi fa attività d’impresa deve pagare le tasse non beneficiare di agevolazioni fiscali, come invece fanno oggi la maggior parte di quelle che si definiscono associazioni di volontariato!! Sulle tempistiche d’intervento informati meglio, lo dico x esperienza, in quanto ho gestito per decenni la telefonia di presidi sanitari e di soccorso e so purtroppo come funziona la catena delle chiamate!

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 15 Giugno 2024 - 20:58

Re: X Hans
Ciao Alberto la mia associazione ha ricevuto in donazione un'ambulanza a seguito di servizi gratuiti effettuati ad una ditta durante il covid (o screening o vaccinazioni), ora questa ambulanza è entrata nei beni dell'associazione che con la convenzione ASL è al servizio del 118. Quando l'ambulanza finirà la vita operativa che è estremamente (e secondo me illogicamente) bassa, mi sembra 100.000 km (o 200.000), (e qui ritorno agli standard attuali diversi da quelli di 30 anni fa) questa verrà venduta ad altre associazioni che la utilizzeranno per altri scopi non in convenzione asl e i soldini della vendita, finiranno nel cassetto dell'associazione, mica li restituiamo alla ditta donatrice. Evidentemente hai informazioni privilegiate rispetto a quelle note, in tal caso, ti consiglio 2 indirizzi, Procura della Repubblica presso Tribunale corso Europa e Comando della GDF presso caserma Simonetta, piazza Zavattaro Ardizzi. Per la tempistica del 118 che hai evidenziato, e ti rispondo da persona informata avendo lavorato 2 anni presso il 118, le ambulanze in servizio sono quelle che l'ASL richiede, tutte le ambulanze sono tracciate col GPS in tempo reale, se hanno impiegato così tanto, è esclusivamente perché tutte erano già impegnate in altre servizi oppure è stata data priorità a casì più gravi, un arresto cardiaco ha la precedenza su una gamba rotta, lo scrivo perché per esperienza, questa logica non è nota a tutti. Si può anche decidere di aumentare le ambulanze in servizio ma devi pagare 2/3 operatori per 24 ore x 365 anni ad ambulanza aggiunta ed essendo la coperta corta, puoi immaginare dove effettueranno i tagli.

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 19:56

X Hans
Rispetto pienamente il tuo pensiero, xó dietro a tutto questo business c’è molto altro.. Prendiamo 1 delle 2 vecchie barche che questa pseudo organizzazione possiede, nel 1997 è stata pagata e poi donata da una fondazione piemontese, che la pagó 80.000.000 delle vecchie lire. Dal 2000, subito dopo le dimissioni del fondatore e “vecchio” presidente, hanno sottoscritto una convenzione con la ASL x la gestione dei servizi 118 a pagamento: stipendiati, divise del personale, assicurazioni (per mezzi, stipendiati e volontari), attrezzature, ammortamento dei mezzi, patenti, ecc ecc.. Tornando alla barca sopra citata, pensa cosa hanno incassato in tutti questi anni da noi cittadini, ma la cosa che più mi fa imbufalire è che, con l’arrivo delle 2 nuove barche (che metteranno in ammortamento nonostante siano state donate), è che la barca vecchia verrà venduta e i soldi entreranno nella loro disponibilità; ma come, se tramite le convenzioni gliele abbiamo ripagate più del doppio del valore d’acquisto del donatore, i soldi dovrebbero andare nelle casse di chi ha pagato tutto questo carrozzone, innanzitutto per ammortizzare quanto gli è stato dato in tutti questi anni. Sono fermamente convinto che tutte queste convenzioni dovrebbero essere riviste e rifatte, non di certo a favore di queste attività d’impresa, ma sono anche dell’idea che qualcuno addetto alla vigilanza (guardia di finanza o agenzia delle entrate), debba fare dei controlli su come vengono gestiti questi profitti pagati forzatamente dal popolo! Non credi?

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 19 Aprile 2024 - 09:44

nuove barche x il servizio 118
Ognuno è libero di farsi regalare o di acquistare quello che meglio crede, anche delle portaerei, l'importante però è che a noi cittadini inizino a farci pagare solo i servizi che queste "associazioni" fanno; trovo scorretto far credere al popolo che tutto viene fatto per spirito di volontariato; ben pochi però sanno che nelle convenzioni onerose che da decenni stipulano con il 118 per ambulanze e barche (si parla di ben oltre €. 300.000 l'anno di denaro pubblico per ogni associazione), inseriscono in ammortamento in 8 anni anche l'acquisto dei loro mezzi, oltre a fior fior di stipendi. A tal proposito, CREDO SIA GIUNTO IL MOMENTO DI CHIEDERE E PRETENDERE UNO STOP A QUESTO PRELIEVO FORZATO DI DENARI ORMAI FUORI CONTROLLO, QUESTO NON E' FARE VOLONTARIATO; IL VOLONTARIATO E' UN BENE PREZIOSO, NATO PER OFFRIRE DEI servizi CON SPONTANEITA', NON FARE DEL BUSINESS A SUON DI STIPENDI!!!

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 13:24

Re: Re: Mah
Ciao Filippo un noto esponente del PD, praticamente l’evoluzione della democrazia cristiana……. Nell'imminenza delle elezioni del 1994, Berlusconi entrò in politica fondando Forza Italia, partito politico di centro-destra,[8][9] confluito ne Il Popolo della Libertà nel 2008[10] e poi rifondato nel 2013. Le sue politiche hanno segnato la vita pubblica italiana dalla metà degli anni 1990 ai primi anni 2010 con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando pure un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne sottolinearono più volte il conflitto di interessi e lo accusarono di emanazione di leggi ad personam. È inoltre annoverato internazionalmente come il primo populista d'Europa nella politica dell'età moderna.[11][12] Eletto alla Camera dei deputati nel 1994, fu confermato nelle successive quattro legislature e nel 2013 fu eletto per la prima volta senatore. Ottenne quattro incarichi da Presidente del Consiglio: il primo nella XII legislatura (1994-1995), due consecutivi nella XIV (2001-2005 e 2005-2006) e, infine, nella XVI (2008-2011). Con 3339 giorni complessivi, è il politico che è rimasto in carica più a lungo nel ruolo di presidente del Consiglio dell'Italia repubblicana, superato solo da Benito Mussolini e Giovanni Giolitti nel periodo monarchico; inoltre, il suo secondo e quarto governo sono stati i due esecutivi più duraturi dalla proclamazione della Repubblica.[13] Fu imputato in oltre trenta procedimenti giudiziari. Nel 2013 fu condannato in via definitiva a quattro anni di reclusione e all'interdizione ai pubblici uffici per due anni per frode fiscale (scontando un anno di affidamento ai servizi sociali),[14] decadendo quindi da senatore e cessando di essere un parlamentare dopo quasi vent'anni di presenza ininterrotta nelle due camere,[3] dall'aprile 1994 al novembre 2013.

“Ex Artigiana” approvato progetto - 31 Marzo 2024 - 12:42

Risposta
Sicuro??? Prima xó di essere mortificati x una parola sacrosanta bisognerebbe documentarsi a dovere! In questo paese delle banane solo un 10% fa volontariato puro, il restante 90%, x i servizi che offrono, raccolgono centinaia di migliaia di euro l’anno, tramite apposite conversazioni onerose con ASL, regioni, ecc ecc (vere e proprie attività d’impresa camuffate da onlus), che vengono pagate con le tasche del popolo, ma non solo, hanno fior fior di stipendiati, mezzi donati da persone e/o banche,?il tutto messo in ammortamento nei costi di rimborso, quindi il popolo ripaga tutto; ciliegina! beneficiando delle agevolazioni fiscali riservati al no profit. Questo è il volontariato che intendi tu????

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 4 Gennaio 2024 - 14:41

Fossero solo sette...
Ciao lupusinfabula Purtroppo dopo anni di buonismo siamo circondati da delinquenti e, ad esempio, i servizi di Brumotti testimoniano che questi circolano impuniti. A mio avviso se italiani vanno arrestati senza domiciliari e se stranieri rispediti con urgenza al loro Paese.

Verbania Futura su ospedale Castelli - 24 Dicembre 2023 - 20:18

SI PUò...... SI PUò......
ASSOLUTAMENTE SI DEVE........ PORTARE AVANTI LA QUESTIONE AL T.A.R. E VIGILARE CHE IL MEZZO OSPEDALE DI VERBANIA NON PERDA servizi A FAVORE DELL'ALTRO MEZZO OSPEDALE DI DOMODOSSOLA. Il disegno della destra ossolana in regione è questo..... mi meraviglia che ci sia ancora qualcuno che da credito a questi cantastorie che fanno del nulla la loro campagna elettorale. Buon Natale a tutti, anche a chi non ha a cuore il bene della Sanità del VCO.....

Fondazione ONDA assegna tre Bollini Rosa al Castelli - 4 Dicembre 2023 - 11:22

Tre bollini e altro...
Buongiorno, bene! Bravi/brave! Per i tre bollini rosa. Per gli altri servizi , quanti bollini? Cordialmente.