Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

turchia

Inserisci quello che vuoi cercare
turchia - nei post

Giornata di Raccolta del Farmaco, nel VCO 2792 confezioni - 24 Febbraio 2023 - 10:03

Durante la 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (7 – 13 febbraio), sono state donate 598.000 confezioni di medicinali (pari a un valore superiore a 4,9 milioni di euro).

Corto e Fieno, Festival del cinema rurale sul lago d'Orta - 5 Ottobre 2022 - 18:06

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche.

Festival LetterAltura 2022 - Programma 21 settembre - 20 Settembre 2022 - 09:34

Mercoledì 21 settembre alle ore 16 inaugurazione del Festival a Villa Giulia con i saluti istituzionali; alle ore 16.30 inaugurazione della mostra fotografica 0° a 5000 mt di Beba Stoppani.

Malescorto 2022 - 24 Luglio 2022 - 18:06

Malescorto torna dal 25 luglio a Malesco, in Val Vigezzo. Sono oltre 1.400 i cortometraggi pervenuti da tutto il mondo per la 22esima edizione del Festival Internazionale di Cortometraggi.

Gira Giramondo - Albo illustrato - 14 Marzo 2022 - 08:01

Gira Giramondo, iniziativa realizzata da Nati per Leggere Piemonte del Sistema Bibliotecario del VCO diventa un albo illustrato da leggere e da ascoltare

Musica in Quota - ANNULLATA - 31 Luglio 2021 - 13:01

ANNULLATA PER PREVISIONI METEO AVVERSE - Condizionata dal maltempo la tappa di Musica in quota all'Alpe Olzeno. Il festival prosegue domenica 1 agosto all'Alpe Piazza Grande di Anzola con il jazz del Quintetto Denner.

BellaZia: L'Adana Kebab - 17 Luglio 2021 - 08:00

Un secondo piatto a base di carne macinata (quello originale sarebbe di agnello), delizioso, speziato e profumatissimo, tipico Turco ma diffuso e ben conosciuto in tutto il Medioriente.

Volontariato e prospettive di lavoro - 11 Febbraio 2021 - 18:06

Un’esperienza di volontariato migliora le possibilità nella ricerca del lavoro? Gli imprenditori valutano con favore questa scelta. È quanto emerge dalla ricerca europea realizzata dalla cooperativa Aurive nel 2020.

BellaZia: La Zuppa di Nozze Turca - 23 Gennaio 2021 - 08:01

Grazie ad un'amica di origini Turche che ci ha fatto assaggiare questa particolare zuppa. La riproponiamo in una versione un pò più delicata, rimane comunque un piatto morbido, avvolgente, corroborante e profumatissimo adatto a queste fredde giornate invernali.

“Go to Europe” - 1 Luglio 2020 - 16:06

Il Comune di Gravellona Toce, rinnovando la propria adesione al Fondo Giovani VCO, partecipa anche per il 2020 al progetto “Go to Europe”, promosso in rete da Eurodesk, Provincia del VCO, Fondazione Comunitaria del VCO, Vedogiovane, Aurive e APL.

“Yes volunteering” un sondaggio volontariato e occupazione - 22 Giugno 2020 - 15:03

Un’esperienza di volontariato nel curriculum migliora le possibilità nella ricerca di lavoro? Un sondaggio europeo avviato in Italia tra VCO e Novara.

Si è concluso “Yes volunteering” - 13 Aprile 2020 - 11:04

Si è concluso nei primi giorni di aprile il meeting annunciato tra i rappresentanti dei paesi partner del progetto Erasmus + Partenariato strategico “Yes volunteering”.

“Yes Volunteering” - 23 Dicembre 2019 - 15:03

Si è chiuso a Verbania venerdì 20 dicembre il primo incontro di “Yes Volunteering” un progetto dedicato al confronto e allo scambio di buone pratiche nel mondo del volontariato formativo.

Al via Premeno Classica 2019 - 26 Luglio 2019 - 09:33

Cinque appuntamenti, a partire dal 27 luglio. Si terranno a Villa Bernocchi e nelle caratteristiche chiese del territorio e sono organizzati dall’Accademia Musicale di Premeno.

In Val d'Ossola l'annuale Incontro Internazionale di Architettura - 19 Giugno 2019 - 13:01

Architetti a confronto grazie a Canova, dal 20 al 24 giugno, in Val d'Ossola. L'Associazione Canova organizza la diciottesima edizione dell'Incontro Internazionale di Architettura: fil rouge, l'architettura scandinava.

Seconda edizione di "Sconfiniamo" - 24 Febbraio 2019 - 13:05

La prima edizione di ‘Sconfiniamo’ si è svolta fra ottobre e novembre 2018, con grande interesse da parte del pubblico per gli incontri proposti e dedicati ai temi degli spostamenti dei popoli e del dialogo interreligioso.

BellaZia: Il Baklava - 3 Febbraio 2019 - 08:00

Prepariamo il dolce tipico Turco, ma in realtà molto diffuso in tutta l'area mediorientale. Un dolcissimo dessert a base di pasta fillo e frutta secca bagnato con un goloso sciroppo di miele. Ottimo per un dopocena o in una pausa pomeridiana per accompagnare un tè alla menta.

Festival del cinema rurale Corto e Fieno - 20 Settembre 2018 - 11:04

Torna il 21 – 22 – 23 settembre 2018 sul Lago d’Orta la nona edizione del Festival del cinema rurale.

Ultra Tour Monte Rosa 2018 - 4 Settembre 2018 - 18:06

Tutto è pronto a Macugnaga e lungo l’intero percorso che cinge le valli del Monte Rosa dove sta per passare l’Ultra Tour Monte Rosa 170 Km con partenza ed arrivo a Grächen nel Canton Vallese.

Prosegue Allegro con Brio 2018 - 31 Luglio 2018 - 13:01

Nei prossimi giorni continua la rassegna ‘Allegro con Brio’ nel parco di Villa Maioni a Verbania, con appuntamenti sia per gli adulti che per i bambini e le famiglie.
turchia - nei commenti

"Il collasso di una democrazia" - 16 Settembre 2022 - 17:46

Re: Nulla di nuovo
Ciao lupusinfabula Inutile mettere le mani avanti: vincere le elezioni non significa essere autorizzati a calpestare i diritti altrui, soprattutto quando non la si pensa allo stesso modo ... Difatti, nel caso dell'Ungheria, un partito del centro-destra italiano ha votato insieme al centro-sinistra! E poi vi lamentate della turchia!

Raccoglievano denaro fingendosi volontari - 22 Agosto 2022 - 20:30

Esagerato
Già abbiamo esagerato inglobando gli ex paesi dell'est, ora ci manca pure la turchia....Difendiamo la nostra identità, i nostri valori, i nostri usi e costumi: Basta ingressi!!!

Raccoglievano denaro fingendosi volontari - 22 Agosto 2022 - 09:29

Recidivi
Vuole entrare anche la turchia...............

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 21 Agosto 2021 - 20:43

per Giovanni%
Se proprio dobbiamo fare una mega struttura che almeno essa sia utile e non posticcia: prendiamo esempio dalla Grecia che oggi ( è su tutti iTG) ha inaugurato un bel muro d'acciaio e cemento anti invasione lungo 40 chilometri al confine con la turchia; pensa alla medesima opera sul confine con la Slovenia:un sacco di lavoro per le imprese edilizie e relativi dipendenti e migliaia di turisti che andrebbero ad ammirarlo per la gioia dei triestini e del Friuli VG oltre che ad una grande esposizione mediatica.

Truffa immobiliare - 7 Settembre 2017 - 10:10

Re: Re: lupus informaci
Ciao robi Probabilmente, per la costruzione dei muri anti-immigrazione, anche Erdogan in turchia ed Orban in Ungheria hanno fatto così, impiegando soprattutto manovalanza detenuta, forse promettendo anche uno sconto di pena, visto che in turchia sono stati liberati molti detenuti comuni per far posto a quelli politici...

Ubriaco e armato: espulso - 18 Agosto 2017 - 15:48

Re: Vado fuori tema solo per un attimo...
Ciao info le leggi ci sono già, basta applicarle. Se dei 3 ceceni, per es., il giudice decide di liberarne 2 e tenerne dentro 1, non necessariamente significa che è di sinistra.... Ha adottato una decisione sbagliata, oppure la legge è blanda? Purtroppo è il mondo che sta cambiando, in peggio, perché la malattia è contagiosa, a livello mondiale. Una volta c'era il terrorismo politico (BR in Italia, ETA in Spagna, IRA in Irlanda del Nord e GB, RAF nell'ex Germania occidentale, PKK in turchia), senza dimenticare anche quello di destra (Falange Armata in Italia, Lupi Grigi in turchia), ora c'è quello islamico. Tradotto nel tuo pensiero, prima il problema eravamo noi, ora sono loro. Come si può risolvere? Secondo me agendo sulla classe politica dei loro Paesi, come abbiamo fatto noi a casa nostra. Ulteriore ostacolo però è costituito dalle connessioni con la Criminalità Organizzata....

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 26 Aprile 2017 - 17:53

robi, buonasera......
la diffamazione non è cosa lieve, Da sempre, molte persone, in ogni ambito sociale, hanno subito gravi disagi, a volte hanno pagato anche con la vita. Di fatto, Magdi Allam ha collezionato una serie di condanne e queste non sono mie valutazioni personali ma sono conclusioni alle quali si è arrivati in tribunale che non ha trovato fonti reali e corrette a corredo delle sue dichiarazioni. Mi rendo ben conto che esistono fanatici e criminali dell'ISIS che si macchiano delle più mostruose atrocità e mi domando anche come mai l'ISIS compia attentati in Europa (la maggior parte) e non abbia ancora prodotto nessuna azione in Israele notoriamente considerato, dal mondo islamico, nemico giurato e da distruggere. Mi domando a chi, in fondo, fa comodo l'ISIS: la risposta potrebbe essere sconcertante. Chi ha interesse a che l'Europa sia impaurita, che non riesca ad essere perfettamente unita, forte, politicamente ed economicamente? A chi darebbe molto fastidio un'Europa solida, reale? Agli USA? all'URSS? (chiamiamola ancora così)? alla Cina? che hanno tutta la convenienza a che "nessuno" possa intromettersi nei loro "interessi" e sfere di influenza? Credo che la storia che Al Bagdadi sia il capo e manovratore dell'ISIS sia da considerarsi quasi ridicola. I Veri capi dell'ISIS, a mio parere, sono altri e non quest'uomo vestito con il sottanone! Tornando a Magdi; è si sotto scorta per le minacce ma penso ai "tanti" che pur essendo più minacciati di lui, circolano ed hanno circolato senza protezioni sacrificando la vita per onorare il loro "essere uomini". Penso a Josè Luis Sanchez Ruiz, Juan Heraldo Viroche, Mons. Christophe Munzihirwa, i sette monaci trappisti rapiti e uccisi in un monastero dell'Atlante in Algeria, a padre Andrea Santoro ucciso in turchia a padre Hamiel ucciso aull'altare. L'elenco sarebbe lunghissimo. Magdi avrebbe capito l'Islam? Cosa ha capito? Personalmente penso che: oggi l'Islam, in passato il Cristianesimo, il paganesimo ed altre religioni siano servite a lerci e criminali personaggi per metterci gli uni contro gli altri, e trarne vantaggi personali. Il motivo è sempre economico, poche balle! Quanto all'essere assuefatta, sottomessa ed inconsapevole; non è da me, Men che meno essere complice. Rivendico una testa pensante. Personalmente, da sempre, ho l'abitudine di alzare la testa davanti al potente e di chinarla davanti al sapiente. Buona sera Robi, al prossimo confronto.

Arrestato rapinatore col piccone - 24 Aprile 2017 - 13:29

Europa
Come nel caso specifico, l' errore più grosso è stato estendere i confini dell'Europa a stati dell'est (ex sudditi della Unione Sovietica) che nulla ci hanno portato di buono e tantomeno ricchezza: e pensare che c'è chi vorrebbe in Eurpoa anche la turchia!!! Si stava molto meglio quando c'era la "cortina di ferro": loro di là e noi di qua.

Per non dimenticare il dramma della Shoah - 27 Gennaio 2016 - 17:42

gli sterminii per motivi etnici e/o politici
Con tutto il sincero rispetto per le vittime dell'olocausto e per TUTTI COLORO CHE MORIRONO durante la Seconda Guerra Mondiale, Vogliamo anche ricordare, OGNI ANNO, le altre vittime di altri genocidi? Probabilmente ne dimenticherò molti ma, citiamone alcuni: - Medz yeghern, “il grande crimine” o genocidio commesso tra il 1915 e il 1917 dall’impero ottomano (turchia) ai danni degli Armeni: 2 milioni e mezzo di vittime. - La pulizia etnica del 1988 di Saddam Hussein contro i curdi e la prosecuzione delle persecuzioni contro i Curdi da parte di turchia e Irak: ai curdi si nega il diritto ad avere uno Stato. - Il genocidio per la carestia indotta tra gli Ucraini, nel 1932, da parte del regime stalinista (tra le 1,5 e i 10 milioni di morti). - Lo sterminio dei Palestinesi, che Israele opera sistematicamente dal 1948, anno in cui nella Palestina abitata dai palestinesi l'Inghilterra decise di fondare lo Stato di Israele. O esistono morti di serie A e morti di serie B? Vogliamo smettere di credere alle favole e documentarci seriamente su ciò che è successo e succede realmente, ad esempio in Medio Oriente. Abbiamo preso la cattiva abitudine di prendere per buone le versioni dei fatti che ci vengono rifilate, manipolate, da informatori di parte, che nascondono veritò per tutelate colossali interessi ed ipocrisie. Suggerisco alcuni nomi: Robert Fisk, Noam Chomsky, Ian Pappé, Norman Finkelstein, Shlomo Sand, Georges Corm. Non me ne vengono in mente altri. Per ora.

Consulta Laica del VCO sull'attentato parigino - 9 Gennaio 2015 - 10:01

Tipico esempio di occidente autodistruttivo
Ecco il tipico esempio di occidente autodistruttivo, che vuole combattere questi barbari assatanati con "laicità" e le matite alzate contro i mitra. le radici illuministe hanno fatto marcire alla radice l'identità europea e occidentale, e in nome della laicità al cristianesimo si sostituirà l'Islam. Mai come ora i simboli sono importanti. E' fondamentale imporre il crocifisso per legge in tutti i luoghi pubblici, introdurre la religione cattolica come religione di stato, reprimere aspramente ogni forma di offesa contro l'occidente e la religione cristiana, espellere, come ha fatto oggi la turchia musulmana, tutti i soggetti in odore di radicalismo islamico, imporre ai musulmani di occidente regole ferree in campo religioso ed espellere chi fa proselitismo a fini terroristici. L'islam radicare sguazza allegramente nelle debolezzo occidentali, anche grazie alla consulta laica.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti