Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

quel che c'

Inserisci quello che vuoi cercare
quel che c' - nei commenti

Con il canile, l'amministrazione riparte da zero - 22 Novembre 2014 - 20:44

Il sistema non può permettersi di cambiare
E' vero Paolino, pare una contraddizione. Intendevo dire che siamo un paese di socialismo reale perchè le istituzioni considerano il cittadino come suddito, la libertà di impresa è ostacolata, ci sono una burocrazia e una struttura statale che vessano il cittadino, l'individuo non è aiutato nel suo sviluppo ma viene solo mediocrizzato. Dall'altro lato, c'è un sistema politico che impedisce di fatto di governare, perchè ingabbiato da quel sistema di cui sopra. In sostanza ci troviamo si dentro un regime di socialismo reale, ma questi non è governato dai politici, ma dai gangli inespugnabili del sistema. Sono convinto che dopo Berlusconi e Renzi, chiunque andasse al governo e dicesse, guardate, le cose devono cambiare, subirebbe lo stesso trattamento. Perchè il sistema non può permettersi cambiare, altrimenti crollerebbe. Come l'URSS.

DEA: Marchionini ha incontrato Saitta - 18 Novembre 2014 - 09:11

Tutti in piazza per i DEA
Sono d'accordissimo con quanto scritto nel documento ufficiale e quanto ha rimarcato sopra Cesare: è una vergogna che i soldi vengano tolti da un territorio con specificità montana (altrimenti a cosa servirebbe questa dicitura?) già disagiato per i trasporti (non c'è un collegamento diretto con Novara e Torino, rendiamoci conto!). Sarebbe fin meglio fare un referendum per entrare in Lombardia: almeno i treni per Milano ci sono e traghettando in meno di un'ora si è a Varese. Ed è altrettanto vergognoso non solo l'atteggiamento della Regione Piemonte, che non si è MAI interessata al nostro territorio, e del "nostro" assessore, che men che meno pare interessarsi ma fa solo i SUOI interessi, ma anche i sindaci dell'Ossola che tirano acqua al loro maledetto mulino invece di unirsi nella battaglia...senza contare il Cusio, che pensa di avere il COC e di aver risolto i suoi problemi! Chiudere il DEA di Verbania vuol dire far morire la CITTÀ CAPOLUOGO, vuol dire più spostamenti verso Novara, Milano e Varese (di certo non vado a farmi mettere le mani addosso in Ossola se posso scegliere un centro migliore e magari più comodo da raggiungere in condizioni meteorologiche difficili), a maggior ragione che, come ricordava Marcovicchio, non ci sono soldi per la pulizia e la messa in sicurezza di quel colabrodo che è la superstrada...come pensano di trasportare un'urgenza a Domo? E poi, soprattutto, DOVE SONO LE CIFRE??? Quali i veri risparmi? E quanti posti letto ci sono al DEA di Domo e a quello di Verbania? Ci sono molte cose che non sono state dette, e se proprio si deve parlare di bilancio ci vogliono i fatti, le cifre, il bacino d'utenza (e VB potrebbe richiamare anche parte del Varesotto e del Novarese) e la capienza dell'ospedale e delle strutture ricettive ad esso collegate.

Silvia Marchionini chiede ai cittadini un aiuto per difendere il DEA - 14 Novembre 2014 - 08:44

Orticello e ospedale
Quando si tratta di difendere il proprio orticello non c'è partito che tenga. Il PD è spaccato a livello nazionale, figuriamioci nel VCO terra di campanili per eccellenza! Per questa nostra cronica antipatia reciproca ora ci ritroviamo in braghe di tela per non avere avuto la lungimiranza e l'intelligenza di fare quel maledetto ospedale 10 anni fa, il cui progetto o metaprogetto prevedeva la presenza di entrambi i DEA. Tutti si lamentano della mobilità esterna, che andiamo a curarci a Milano, Novara, Varese o Borgomanero. E poi ci si chiede anche il perchè....... Ora mi chiedo cosa serva raccogliere firme, riunirsi, fare consigli comunali o cfiticare la Regione. Noi VCO siamo la causa del nostro male, nessun altro!

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 3 Novembre 2014 - 23:45

la tua liberta' finisce dove comincia la mia
liberi di pensarla come volete e, li finisce la vostra liberta' ed inizia la mia, la liberta' di poter scegliere se avere a che fare o meno con certi individui. oggi questa liberta' non mi e' data perche' li trovo ovunque a rompere! mi dai?! mi compri?! un giorno alla bonzona davanti al Penny che mi infastidiva con quel: " mi compri... " ho risposto esasperata : sai cosa ti compro? un c...o! lo vuoi? se lo vuoi, entro chiedo se e' in vendita e te lo compro! sai cosa mi ha dato fastidio? che il mio linguaggio non e' mai scurrile ma questi mi portano all'estremo!

Domani allerta arancione per rischio idrogeologico: SS34 a rischio? - 3 Novembre 2014 - 20:26

rischio idrogeologico
Non ho letto tutti i commenti perche' sono pigro a quest'ora;sono solo le 19,30,solitamente mi sveglio e scrivo dopo le 24.Dicevo non ho letto tutti i commenti ma mi sono arenato sul primo scoglio..quello di Kirlyenka che dice che è esage rato allarmarsi eccessivamente perche'con i suoi oltre 50 anni,a parte l'acqua del lago uscita a Pallanza non è il caso,.Io ne ho solo qualcuno piu'di lui,ma indipendentemente dall'eta'penso che il mondo è un tantino stanco delle incuria dell'u omo,e quello che non è successo mai in 500 anni,potrebbe,comune a Genova e altrove,succedere oggi. Quando avevo 12 anni e stavo spesso con i nonni paterni al sud,in provincia di Foggia,ogni 3 x 2,mentre giocavo con dell'acqua alla fontana,che era la stessa che si utilizzava per l'igiene personale e per cucinare e bere,improvvisamente vacillava e si sentivano rumori terribili,come ad esempio una mattina,la caduta del campanile dell'unica chiesetta medio evale ancora rimasta in piedi.Laggiu'non vorrei mai e poi mai avere degli immobili;infatti da anni vendemmo tutto il ven dibile.Laggiu' c'è solo l'imbarazzo della scelta di comune morire o perdere la casa,senza drammatizzare ma solo veder do e ricordando i disastri naturali passati di persona e nei tabù TG nazionali.Qui' al nord,ma in tutti i posti dove ci sono corsi fluviali,anche apparentemente piccoli e gioiosi,quando ci sono tempi particolarmente catastrofici, si ingrossa no e creano quello che vediamo tutti i giorni in tivù'.che bella la casetta in riva al fiume quando ci sono belle giornate"! Ma purtroppo l'uomo in tutte le sue cose,vuoi per potere o per denaro che sono la stessa cosa,o per incuria volontaria o superficiale,o perché i verdi non vogliono che si tocchino i fiumi e altri li vorrebbero o dovrebbero pulire....insomma tutti parlano ma NESSUNO fa'niente e poi succedono i disastri con morti e gente che resta in mutande.A Verbania abbiamo il lago e non i terremoti.Il lago quando sale,soprattutto in zone in cui come a Feriolo di Baveno,entra direttamente nelle case e non è piacevole,ma se fosse un fiume sarebbe peggio,perché' nella sua corsa,oltre a fango e detriti porterebbe via tutto.Non abbiamo i terremoti,anche se il VCO è al terzo posto come zona sismica,forse perché'trovanbdoci in una zona sotto e accanto alle Alpi di piu' vecchia eta' geologica(ma dico forse) si hanno meno smottamenti interni come al contrario succede in tutta la spina dorsale italiana accanto o sopra agli Appennini di natura geologica piu' recente e basata su miliardi di conchiglie depositatesi in miliardi di anni(queste cose le studiai a scuola 50 anni fa,magari sono anche cambiate).In Campania ci sono vulcani subacquei che potrebbero esplodere da un momento all'altro e creare fenomeni sismici terribili.Poi c'è l'Etna e il Vesuvio,e la gente testarda che continua a costruire sui loro pendii.Poi ci sono le frane e gli smottamenti.Terribile da fine del mondo quelle immagini che vidi l TG 5 dell'anno scorso o due anni fa,inb cui una intera massa montagnosa si spostava con tutte le case sopra.Poi si da' la colpa all'incuria umana.Io non sorse è proprio così',pero'puo' darsi.Diamo una breve occhiata al Giappone;a parte il terribile terremoto con Tsunami che dist russe tutti e di più',per i terremoti mi fece abbastanza senso il vedere le immagini di precedenti fenomeni sismici in cui quel popolo,ripreso nelle sue case e nei suoi uffici,stava seduto tranquillo a suo posto mentre tutto andava a ramingo in balia delle scosse sismiche,conce quelli che vanno sul calcinculo.Questo perché',essendo abituati da sempre a quelle avventure naturali,e pur avendo un governo imperialista,sono stat seriamente abituati a convivere con quegli sconvolgimenti naturali,a usare tecniche per non sopperire e a costruire case e citta',idonee a quegli eventi.quella gente non potrai mani dire"i nostri governi e noi stessi "non abbiamo mai fatto nulla per sopravvivere alle calamita' naturali. quello che non è mai successo in1000 anni,incuria umana o no,prima o poi succede.E sta'succedendo.Dove non ci sono i fiumi

La vignetta della domenica - Partenze - 3 Novembre 2014 - 00:48

Bel montaggio
Ormai è diventata una moda.Iniziando dal pontefice Ratzinger,al sindaco di Verbania Marco Zacche e oggi Tradigo Damiano.Si vede che è più facile scappare che darsi da fare e saper affrontare.Ma se non ho capito male,Felice Iraca'se ne va'(fa anche rima)perche'è stato promosso Comandante dei Vigili del fuoco e quindi non è fuggito nel senso effettivo della parola,anche se un pompiere/poeta e opinionista in una amministrazione comunale ce lo vedo poco.E' un po'co me i signori medici dell'ASL 14= azienda sanitaria latitante(consentitemelo perche' ci lavorai dal 1978 e qualche cosa più di voi so')che (anche se non posso farse di tutta un'erba un fascio)gia' alcuni un tempo poco affidabili,andarono a fa polita,ma falirono anche in quel campo,perché ognuno avrebbe voluto l'ospedale"UNICO"sotto casa sua.E siccome in tanti la pensavano così' e lo spazio a causa della particolare demografia e geografia del VCO era complicato da scova re,anche in mezzo ai bricc,non lo costruirono mai.Finita l'attesa tanto agognata,sotto un governo che cantava"Meno male che...qualcuno c'è,dato che non si possono fare nomi,e c'è ancora oggi,uccel di bosco,dopo 41 imputazioni per le quali chiunque sarebbe stato messo alla gogna.Ma lui ancora c'è e racconta le barzellette e promette e promette sem pre e noi scemi sempre lo abbiamo votato(mi confesso,anche io,perche' il mio posto di lavoro con il suo avvento,anche se non comparvero tre soli e venne ia saette nel cielo come avvenne a Lourdes 100 anni fa,cambio'completamente per mea in meglio e po sempre in peggio:Ma la bellezza di chi ha la faccia come.....beh,non si può' dire..chi ha la faccia tosta,è comune il figluol prodigo;ritorna sempre a casa e oggi,vorrebbe ricomibciare a prenderci per i fondelli asserendo che la magistratura è cattiva perché di sinistra ma che lui è Duo sulla terrea Dio non pecca e non sbaglia mai..hanno capito male gli altri.C'è chi vorrebbe tornare e ricominciare a fare del male,e chi dopo poche settimane di mandato locale gia se n'è vuole andare.Personalmente ho conosciuto Damiano Tradigo solo per una decina di minuti dinnanzi a una tazza di caffe'e abbiamo parlato amichevolmente comune se ci fossimo conosciuti da sempre.Una persona che non ha nulla del politico inciucione ma con la quale si può'parlare d tutti in tutta trabquillita'.Anche parlare male del sindaco ah ah.Sto'scherzando e mettendo il dito nella piaga.Comunque sia,bravi o non bravi,chi ci va'di mezzo sono sempre i cittadini.Questo govanotto aveva appena iniziato un lavoro di viabilita'che,anche se per tutta la popolazione di Verbania,migliorava o avrebbe potuto farlo,la vita al sottoscritto che gli scrisse diverse volte via mail.Quindi via lui via tutto come sempre.Ma pare che il sindaco Marchionini Non ceda tanto facilmentea questo genere di ricattino morali.In una mail di sere fa,dopo il fattaccio mi ha scritto:"Ho ancora 55 mesi per meritarmi la fiducia dei miei concittadini,quindi le chiacchiere a dopo,adesso andiamo avanti.."Pero' è gia bello vedere questo gemere di teatrini,"locali",se non fosse che gia'quotidanamente che quell'altro signore a Roma e in Toscana non continuasse a contare balle e a fare promesse

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 2 Novembre 2014 - 23:07

Risposta alla notifica
Dato che da questa ,mattina continua a pervenirmi la notifica di questi sito per avvertirmi che sono stato contattato torno per un attimo a spiegare che,anzitutto ringrazio che i mi ha ricontattato e la eventuale polemica che ne è nata.Ma personalmente detesto le polemiche di qualsiasi genere,perché ormai è diventata,,,,la polemica,l'unico modo di sopra vivere nella santita' quotidiana.Personalmente non amo"il compito a casa",al pari di testimoni i geova che ti spiegano le loro idee e poi ti dicono"Legga tutto per bene e quando ci rivedremo ci spieghera' cosa ha capito".Mi scuso con i duel lanti,e con lo staff della redazione o del blog,ma ogni tanto mi capita di soffermarmi nei vari siti internet,in cui tralaltro sono da pochi mesi capitato quasi per caso e di dire ia mia,per farmi coraggio.Cosa che in una assemblea pubblica dove c sono tanti amici e tanti nemici,pur avendo una gran voglia di esprimere la mia opinione non lo feci e non lo faccio mai.Cosi'leggendo tra vari argomenti e avendo appena terminato d scrivere mail a sindaco,assessore,e altri per problematiche locali che a quanto pare occorrerà' attendere ancora "secoli"per vedere"solo parzialmente ridotte"per che' è un momento delicato,data la "fuga"(è diventata un po' una moda,iniziata con quella del Pontefice e poi del pre cedente primo cittadino di Verbania e ora del tal Assessore che,conobbi casualmente sere fa in un bar e si dimostro' subito simpatico e ben disposto al dialogo,interrotto pero' sul piu' bello(dato che stava facendo delle innovazione circa la viabilita'anche a mio favore)da questa improvvisa fuga,causata dal "totalitarismo decisionale della univa sindaches sa sportiva.Quindi,lessi tante cose e fra queste intra i a dire la mia.Notare che la mia mail(per quello dello staff) p anche il mio nome,lo stesso che giorni fa usci0 su ECO Risveglio per alcune mie richieste alla amministrazione comunale attu ale,Anzi proteste,che un po'alla volta,FUGHE PERMETTENDO,qualche santo risolverà'.Solitamente quando invio mail e semper con il mio nome anagrafico,mai con i nicke name per insultare la gente,"dico quello che penso"nebuloso o no che sia"! e se qualcuno non condivide o non interpreta correttamente cio' che intendo dire,se non sono cose veramen te importanti di sopravvivenza quotidiana non me la prendo affatto.Pero' preferirei avere questi scambi di idee di perso na.Cosa che la gente ormai non fa più',o perlomeno io non ne' conosco.Sulle panchine sarebbe bello avere questo scambio di idee,ma la gente parla solo di calcio,donne(volgarmente) e politca,senza sapere che cosa è la politica..Mi viene in mente mia figlia che alle elementari faceva il riassunto del riassunto,senza saper dare una sua interpretazione di cio che aveva capito.E'un po' come dire:il treno fa' ciuffi ciuffi,corre veloce nella prateria,ha tanti vagoni e fischia. Ma quando chiedi:"ma cosa è il treno?"AAhh,la maestra ha detto che non dobbiamo saperlo..E poi si capisce il perché' non lo sappiamo ancora noi.Vabbe' ragazzina la polemica è vita e la cita è polemica.Ma quando mi siedo dinnanzi al computer diventa un passatempo e nono nessuna intenzione di litigare i far litigare o far fraintendere qualcuno.A me piace la fotografia,la musica e il video,ma dovrei fare un lungo elenco di quello che mi piace e faccio tramite internet. In questo periodo ho scoperto che è interassante scrivere a un Sindaco in gonnella,molto"maschio"dai poteri decisione li totalitari,che fa' fuggire gli assessori a Verbania,ma che a contempo,mi risponde quasi sempre.Non lo fa quando lo stuzzico e porrebbe mandatami a quel paese.Mi piace scrivere le mail che sono meno pubblche(a eccezione del fatto che forse il Pentagono e la Cia ci spiano,ma delle loro spiate non mi preoccupo perche'una nazione che permette di comprare e vendere armi come fossero caramelle e di bastonare ancora oggi uomini"particolarmente abbronzati"come diceva qualcuno tempo fa prima di beccasti 41 capi di imputazione(ma stranamente gia'assolto) e quindi oltre a truffatori di poco conto si caotiche che ne abbiamo di

Comunità.vb: "Canile, il dibattito che non sarà" - 2 Novembre 2014 - 10:48

X astra
Cara astra è molto apprezzabile quello che dici, tuttavia, il sindaco di cui ti fai tribuno dovrebbe essere quel leader forte (mentre tu denunci le sue fragilità) che risolve i problemi di chi a il problema dell'affitto, di chi fa commercio, compreso quello della gestione del canile. Peccato che fino al momento del suo insediamento, almeno il primo lemma del canile non c'era, mentre restano tali gli altri... Ti ricordo che se 60 cani girassero liberi in città sarebbero un problema anche x te. Quindi chi se ne occupa, visto che un'associazione di volontari vorrebbe occuparsene... Concludendo ti ricordo che: la grandezza ed il progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui si trattano gli animali.

Bimba 4 anni compera da sola patatine, padre condannato - 28 Ottobre 2014 - 15:20

Con la gente....
Con la gente che c'è in giro mandare da sola per le strade di una città una bimba di 4 anni è pura incoscienza e c'è da chiedersi se quel padre merita ancora di avere potestà genitoriale sulla minore; Certo che il risarcimento economico alla propria figlia fa sorridere...Ma qualcuno si era costituito parte civile in nome suo?

GdF scopre 3milioni di evasione - 17 Ottobre 2014 - 14:18

Ma c'è Renzi, daihh!!!!
Ma state tranquilli, che c'è Renzi che ci risolve tutto, daihh!!! E poi è assieme a Berlusconi, per cui vi preoccupate ? Con quel binomio siamo a posto !!! Nel senso che siamo sistemati a dovere !!! Alleluia !!! Eli Eli !! Lamà sabactani !!!!!

Maltempo - Raccomandazioni dal Comune - 13 Ottobre 2014 - 17:55

Non hai capito.
Emanuele, Cosa dovevo pulire per evitare che si allagasse la casa ? Evidentemente non hai capito quello che ho detto !!! quel giorno pioveva a bomba fuoriserie e le fognature di Verbania non sono riuscite ad assorbire nello stesso modo in tutte le zone della città, perchè molti tombini erano otturati, per cui gli altri non erano in grado di far affluire le acque sporche verso il depuratore, e la mia zona, periferica come parecchie altre, ha subìto un riflusso di liquami che sono rientrati nei condotti dai quali erano usciti, allagando moltissime cantine e garage. Ricordi che in quelle ore mia moglie era rimasta bloccata con l'auto in piazza don Minzoni, perchè aveva l'acqua che arrivava a metà portiera, ed ero andato a soccorrerla, come molte altre persone, perchè la piazza sembrava un lago. Nonostante questo, non c'erano pompieri nè protezione civile, Quindi cosa c'entra il fatto che secondo te io dovessi pulire cosa ? Sai cosa ho notato ? che molte persone, come tu in questo caso , dimenticano presto il mancato intervento delle istituzioni. E molte altre, come me, quando arriva il giorno delle elezioni comunali, non vota più il sindaco che c'era prima, come è accaduto allora.

Riorganizzazione Arpa: lettera dei lavoratori Vco - 10 Ottobre 2014 - 19:00

Lupus, non entro nello specifico ma....
Da dipendente comunale sono favorevole a che un servizio venga dato al cittadino basandosi sui principi di efficienza, efficacia ed economicità. In sostanza, ottenete il risultato migliore possibile con minori costi possibili. Questo come criteiro generale. Stavolta dissento da Lupus quando contesta Renzi sul "grasso che cola". Il grasso c'è, eccome. Te lo dico io. E ti dico anche se mi dovessero considerare parte di quel grasso, sarebbe giusto spedirmi a casa. Io lavoro da 6 anni nel settore pubblico, dopo avere fatto un po' di tutto, anche la fabbrica di notte, e pur non essendo giovanissimo anagraficamente, lo sono per formazione. Per me lavorare nel settore pubblico non è un lavoro come gli altri, ma una "mission". E i miei datori di lavoro non sono i miei dirigenti, ma i cittadini della città dove opero. E' a loro che devo rendere conto, la famosa accountability. Non mi arrabbio quando mi danno del lavativo e fannullone, perchè non credo di esserlo, e so che purtroppo ce ne sono. Ma più che altro, quello che frena il settore pubblico è la burocrazia strabordante, che impedisce a chi lavora di farlo bene e velocemente. Quando Arpa dice che non si deve permettere che la tutela dell'ambente venga svenduta per esigenze di bilancio non è corretta. Non significa niente, sono cose che devono stare assieme, non contrapposte. Possibile che quando si parla di riorganizzazione e razionalizzazione vengano sempre fuori i fantasmi e che il cittadino ci rimette? Io non credo sia così, e se andiamo avanti di questo passo rischiamo tutti di fare la fine dell'orchestra sinfonica di Roma: tutti licenziati in tronco.

Canile: Laura Sau parla di cifre - 5 Ottobre 2014 - 13:27

costi C.C.
Dott.sa Sau .credo ne convenga che il contendere NON sia la riduzione del personale del canile , se oggi ci sono pochi cani ,domani potrebbero essercene molti di più , ma se il problema non fare un consiglio comunale apposta per la questione del canile perchè giustamente si deve risparmiare sono d'accordo ,però , considerato che nessun consigliere comunale NON è stato costretto con la pistola alla tempia a candidarsi , ma ha sentito il bisogno di dare il proprio contributo alla città , l'unica soluzione è quella di togliere il gettone di presenza e, si risparmiano 36,000 euro che possono essere spesi per altre cose più importanti , ma a quel dannato soldo NON rinuncerà mai NESSUNO , dovrebbero prendere esempio da qualche Consigliere della passata legislatura che aveva rinunciato al gettone , donando il valore ad una associazione benefica . Considerato che tutti i consiglieri e Assessori hanno un lavoro , perchè speculare su un misero gettone , LAVORINO GRATIS , CERTAMENTE il loro impegno sarebbe più gratificato . .

Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 5 Ottobre 2014 - 12:02

dati oggettivi
Lettera ASL ( Sanità pubblica veterinaria) prot. n.57799/14 " i cani presenti all'inizio del 2010 erano 65, attualmente sono 57", e ancora " alla luce dei sopralluoghi effettuati si sono rilevate condizioni di manutenzione ed igieniche idonee, mentre per quelle strutturali si richiamano le precedenti comunicazioni inviate al comune di Verbania quale ente proprietario". Mi pare estremamente anomalo che in consiglio comunale la Sig.ra Sau, pur avendo ricevuto queste risposte, poichè la lettera era in risposta alla Sua Prot. n. 54544/14 ASL VCO, abbia letto i dati forniti dal Dirigente Brignardello, ossia il Dirigente contestato per questo affidamento illegittimo. (potete setire la registrazione consiglio comunale u.s. dichiara che sono del Dirigente Brignardello) Io, sapendo di questa richiesta inoltrata dal Presidente Sau, ho chiesto una copia all'ASL, per capire l'effettivo numero di cani che in media sono presenti nel canile e fare il conto di quanto ci costerà con la gestione di Adigest. Quindi in effetti come espone sopra il Presidente Brizio, circa 273.000 € l'anno: cifre ben più incisive di quelle che ci ha voluto propinare Sau e Sindaco in consiglio comunale, con il giochino di moltiplicare 94.000 per quattro anni e mezzo. Può essere vero quello che dice il consigliere Di Gregorio circa il fatto che il contratto non è stato ancora redatto e siglato e che Adigest, stando ai dati di bando potrà ricevere solo 58.800 + iva, ma è anche vero che l'Adigest SRL è in possesso di una lettera del Dirigente che assicura € 7,50 + iva al giorno per cane senza padrone ( documento mostrato a tutti in commissione), e come SRL faranno valere quel documento per ottenere quanto promesso in trattativa. ( insomma se fanno causa , questi la vincono). Altra anomalia, perchè il PD si rende corresponsabile di qualcosa di cui è responsabile solo il Dirigente, perchè non bloccano tutto, visto che il contratto non è stato ancora firmato? Il Sindaco può annullare in autotutela la Determina Dirigenziale (Diritto Amministrativo), il Presidente Brizio, presentando il ricorso in autotutela, ha dato la possibilità all'amministrazione di uscire da questa situazione sconveniente per tutti. Se invece dovesse avverarsi l'ipotesi prospettata dal consigliere Digregorio, ossia una gestione a fronte di soli € 58800+ iva, allora non essendo una somma succiciente nemmeno per pagare gli stipendi ai tre dipendenti, dovremo aspettarci che qualcuno perda il posto di lavoro ed un canile gestito male. Infatti non è possibile che si prospetti la costruzione di un area adiacente, come ci vuol far credere il Dirigente, per creare una pensione per cani, che potrebbe far derivare ulteriori guadagni per Adigest, poichè quell'area è sotto vincolo idrogeologico, e quindi non si può ottenere permesso a costruire. ( per altro, come mi hanno riferito c/o Als, non si possono ospitare cani di privati, in un canile dove si opitano cani randagi, bisogna creare una zona separata) Se poi il Dirigente riuscirà a bypassare anche il vincolo idrogeologico, allora questa sarà un'altra storia......

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 21 Settembre 2014 - 10:49

Pena
La pena la provo io per molti commentatori. Innanzi tutto una doverosa precisazione personale: le 2 liste a sostegno di Bava hanno avuto il 12% dei voti dei votanti... Non proprio "bazzecole" . Personalmente sono stato il più votato della mia lista con soli 24 preferenze, ciò significa che é stato votato più un progetto che una persona. Piaccia o no io mi muovo nel solco di quel progetto, che aveva come cardini fondamentali la trasparenza e il dialogo continuo con la città . 2 cose faccio notare: 3000 firme sono il 10% dei nostri concittadini, sembrano pochi? ( se li avesse ascoltati Zacchera non avremmo quell'assurditá del CEM ) . Un "adunanza aperta" costa molto ma molto meno di un consiglio comunale, nessuno prende nemmeno i gettoni di presenza. Se poi Mauro volesse avere un confronto di merito anziché sfogare le sue perplessità senza fondamenti su questo blog , può tranquillamente contattarmi . Per il momento leggete cosa c'è sulla stampa di oggi proprio sulla trasparenza anche di questa amministrazione.http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/n197631-39.htm . SVEGLIA!

M5S sulla Beata Giovannina - 17 Settembre 2014 - 14:40

x Mino
Penso che lei, oltre a saper offendere le persone a pioggia, parla senza alcuna cognizione di logica. Dietro alla vicenda Beata Giovannina c'è ben altro e molto più complicato di quello che si è sentito, che ne io ne lei potremo riuscire a risolvere con delle semplici affermazioni su questo blog. Detto questo, il fatto che in quella spiaggia andavano le coppiette e che nessuno in questi giorni di bel tempo ha frequentato quel sito non sta a significare che le persone il problema di quell'area se lo sono dimenticato, anzi, ritengo che sia stato corretto stare alla larga dopo tutta la polemica attribuita a quella spiaggia e il by lime che si è creato dietro, penso che le persone con un po di buon senso hanno pensato di starne alla larga, non perchè sono una banda di asini ma per vedere come questa strana, incredibile e assurda storia andrà a finire.

Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 12 Settembre 2014 - 21:27

Piste ciclabili
Io credo che una bella pista ciclabile (la butto lì...) possa partire da Fondotoce, immettersi a Suna sul lungolago, proseguire con la ciclabile fino ai Carabinieri e magari poi immettersi in un'altra che arrivi fino a Intra: in questo modo si collegherebbe la zona dei campeggi di Mergozzo, Fondotoce e Feriolo con Verbania. Hai ragione a dire che, a Verbania, purtroppo, mancano parchi gioco lontani da strade e aree verdi: paghiamo la poco lungimiranza di vecchie amministrazioni cittadine che non hanno saputo pianificare piani edilizi decenti. Abbiamo un'area enorme a Verbania (parlo dell'area Acetati) che, se acquisita, potrebbe essere sfruttata per parchi, bar, percorsi ciclabili e quant'altro. È un sogno? Io penso di no... Anche se a Verbania non c'è molto a parte il lago e, aggiungo io, Villa Taranto, questo non significa che non si possa ottimizzare quel poco che c'è per sviluppare turismo.

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 12 Settembre 2014 - 16:21

Sempre sul canile e altro. Per Roby
Bello Signor Roby il riferimento al cane di Pavlov, quello che salivava al suono del campanello per riflesso condizionato indotto, anche se il boccone in quel momento non c'era... Ora, saremmo tutti curiosi di sapere, visto che l'esempio l'ha fatto Lei e non io, quale boccone prima è stato dato e poi promesso, e chi sbava comunque certo di riceverlo. Penso che un'idea ce la siamo fatta in tanti...

Area Beata Giovannina: trovato un primo accordo tra le parti - 9 Settembre 2014 - 20:42

per innominato e antonio
Per il primo non c'è bisogno di essere di parte per capire le cose ma si tratta di buon senso e non essere ignorante sulle cose; la spiaggia è classificata come attracco nautico e un cartello grosso come una casa inibisce l'uso per i bagnanti non essendoci la necessaria sorveglianza (bagnino) e come detto altre volte la profondità dell'acqua è pericoloso. Visto come sono le altre spiaggie libere dubito fortemente che un operatore ecologico ci metta piede se non che per fare il bagno per finire sono io che diffiderei di un tipo che si firma anonimo e polemizza a sproposito. Al sig antonio che si sente scosso dalle mie parole dico che avevo ragione perchè quel vecchio detto calza a pennello per entrambi e visto che si era partiti da 250.000 euro ad inizio polemica adesso siamo a 350.000 a fine anno pensate di arrivare a 500.000 euro? Mica che poi chi a fatto i lavori chieda la differenza.Buona Serata e state sereni come dice il vostro amico.

PD si esprime sull'accordo della Beata Giovannina - 9 Settembre 2014 - 14:59

Complimenti....
Ma nessuno si sente preso in giro? Apriranno i cancelli, quindi non tolgono la recinzione? E chi si avvicinerà a una recinzione simile pensando di avere libero accesso? Prima va tutto bene, poi non si può intervenire per cambio di destinazione dell'area, poi si scopre che chi ha vinto quel bando manco aveva i titoli per partecipare, poi si scopre che il "tecnico competente" era stato avvisato che non avrebbe dovuto fare ciò che stava facendo, poi si scopre che l'attuale amministrazione poteva intervenire e non lo ha fatto... É tutto pubblicato su "La Stampa": "...c'è negli archivi comunali un rilievo fatto al dirigente Brignardello dal vice commissario Michele Basilicata. Nel documento si legge che un atto dirigenziale non avrebbe dovuto regolare l'«incompatibilitá». In altre parole non sarebbe stato di competenza del dirigente scegliere quale attività esclusiva riservare alla zona. Rilevava anche, il vice commissario, che l'area «è pianificata in modo prevalente come spiaggia» e chiedeva di trovare una soluzione «che salvaguardi la destinazione di quell'area al fine di valorizzarne la fruizione da parte della collettività verbanese». Tutte tesi che Brignardello ha subito respinto con un dettagliato documento, nel quale si dichiarava disposto a revocare le decisioni prese, ma solo di fronte a «un atto di governo che, per interesse pubblico sopravvenuto, indichi un orientamento differente nella gestione dell'area». Cosa che non è mai stata fatta, neppure dalla nuova giunta.""...c'è negli archivi comunali un rilievo fatto al dirigente Brignardello dal vice commissario Michele Basilicata. Nel documento si legge che un atto dirigenziale non avrebbe dovuto regolare l'«incompatibilitá». In altre parole non sarebbe stato di competenza del dirigente scegliere quale attività esclusiva riservare alla zona. Rilevava anche, il vice commissario, che l'area «è pianificata in modo prevalente come spiaggia» e chiedeva di trovare una soluzione «che salvaguardi la destinazione di quell'area al fine di valorizzarne la fruizione da parte della collettività verbanese». Tutte tesi che Brignardello ha subito respinto con un dettagliato documento, nel quale si dichiarava disposto a revocare le decisioni prese, ma solo di fronte a «un atto di governo che, per interesse pubblico sopravvenuto, indichi un orientamento differente nella gestione dell'area». Cosa che non è mai stata fatta, neppure dalla nuova giunta." ....ma certamente questa non verrà considerata critica costruttiva... Ed ora che il PD si sente soddisfatto non avrà più senso scoprire se chi ha vinto quel bando avesse i titoli? Quindi basta aprire il cancello e va bene tutto così? COMPLIMENTONI,
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti