Mostra della Camelia compie 55 anni - 24 Marzo 2023 - 08:01Il 25 e 26 marzo 2023 a Verbania Pallanza, sulle sponde del Lago Maggiore, sarà protagonista la Mostra della Camelia che quest’anno festeggia 55 anni. Oltre 200 varietà di camelie saranno esposte a Villa Giulia. |
Cronache per il Pianeta Terra - 10 Marzo 2023 - 14:33Un nuovo format, dal 11 al 26 marzo 2023, Cronache per il Pianeta Terra. Appuntamenti sull’acqua: rassegna d’incontri con l’autore, letture animate e spettacoli a tema ecologista |
Resoconto della serata Rotary Club Pallanza Stresa, Baskin Azzurra basket e AffDown - 23 Novembre 2022 - 17:42"Un Rotary Club ha come obiettivo la realizzazione di progetti in grado di supportare le esigenze della comunità nel proprio territorio di competenza" |
Estate al Maggiore: Mav Symphony Orchestra Budapest - 12 Giugno 2022 - 08:01Il primo appuntamento, che dà ufficialmente il via alla stagione, è per LUNEDÌ 13 GIUGNO (ore 21.00 - Sala Teatrale) con la MAV SYMPHONY ORCHESTRA BUDAPEST, diretta dalla Direttrice ELENA CASELLA. |
Gli auguri e gli impegni del sindaco di Verbania - 31 Dicembre 2021 - 08:012022: un anno cruciale. Gli auguri e gli impegni del sindaco di Verbania Silvia Marchionini. |
PMI Day - 19 Novembre 2021 - 09:11Anche quest’anno il Comitato Piccola Industria di Unione Industriale del VCO aderisce al PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese. |
Festival Sentieri e Pensieri - nona edizione - 18 Agosto 2021 - 18:06Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore, Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta. I protagonisti della nona edizione: Marino Bartoletti, Cinzia Scaffidi, Don Luigi Ciotti, Francesco Vecchi, Roberto Morgese, Benito Mazzi, Jacopo Veneziani, Maurizio Lastrico, Anna Zafesova, Annalisa Cuzzocrea, Gino Vignali, Stefania Auci, Bruno Gambarotta, Marco Balzano, Davide Longo, Stefano Zecchi. |
Allegro con Brio - 3 Agosto 2021 - 08:01Dopo il successo di pubblico raccolto durante le prime otto edizioni, torna a Verbania la rassegna ALLEGRO CON BRIO. Libri, musica e teatro sul Lago Maggiore organizzata dalla Biblioteca Civica Ceretti e dal Comune di Verbania in collaborazione con l'Associazione 21 marzo. |
Allegro con Brio 2021 - 29 Luglio 2021 - 13:01Torna la rassegna organizzata dalla Biblioteca Civica Ceretti e dal Comune di Verbania con la collaborazione dell’Associazione 21 Marzo, giunta alla sua nona edizione. |
"Ecolago" dedicato al Lago d’Orta - 28 Giugno 2021 - 18:06Nasce Ecolago, il nuovo progetto di educazione ambientale dedicato al territorio del Lago d’Orta. |
Piemonte: al via vaccinazioni in farmacia - 14 Giugno 2021 - 08:01Da lunedì 14 giugno alle ore 12 i piemontesi potranno prenotare il loro appuntamento vaccinale anche in farmacia. Da venerdì 18 inizieranno le inoculazioni. |
CROSS Festival 2021 - 10 Giugno 2021 - 13:01CROSS Festival con crescente convinzione e successo, porta dal 2012 sulle sponde del Lago Maggiore un’intensa programmazione legata alla danza e ai linguaggi performativi contemporanei. Dall’11 al 27 giugno 2021, con due appendici alla fine di luglio e a settembre, la nona edizione del Festival si presenta. |
Un Cubo di CO2 - 1 Giugno 2021 - 23:57Ad Arona dal 9 al 13 giugno un gigantesco cubo che rappresenta 1 tonnellata di CO2 Rotary e Comune di Arona insieme, per sensibilizzare e avvicinare i cittadini al tema del cambiamento climatico. |
Verbania Civica: bene la “svolta green” - 14 Maggio 2021 - 13:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo Verbania Civica e del Consigliere Laura Sau, riguardante la “svolta green” di Verbania. |
Distretto Turistico, Cirio ne rimarca “specificità e strategicità” - 5 Febbraio 2021 - 10:03Gaiardelli: “Identità territoriale e sinergia tra pubblico e privato sono prerogative vincenti per la ripartenza del turismo". |
PD su bilancio di previsione 2021 / 2023 - 19 Gennaio 2021 - 11:37Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Alice De Ambrogi - Capogruppo Consiliare Partito Democratico Verbania, riguardante il bilancio di previsione 2021 / 2023. |
Gruppo consiliare Progetto VCO su Genova -Rotterdam - 6 Gennaio 2021 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo consiliare Progetto VCO, critico con il Presidente della Provincia del VCO sulla questione asse ferroviario Genova -Rotterdam. |
Minoranze su ultimo Consiglio Comunale - 30 Dicembre 2020 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Consiliare Prima Verbania, del Gruppo Consiliare Insieme per Verbania, e del Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle di Verbania, riguardante l'ultimo Consiglio Comunale del 2020 e alcuni atteggiamenti della Maggioranza. |
Domus Sicula compie 20 anni - 27 Dicembre 2020 - 08:01La Domus Sicula, fondata il 28 dicembre 2000, il prossimo lunedì compirà 20 anni di attività nel VCO. |
A LuBeC 2020 il confronto tra le candidate a Capitale Italiana per 2022 - 7 Ottobre 2020 - 13:01"Ripartiamo con la cultura, ripartiamo per la cultura!". La prima edizione post-lockdown conferma tutti gli eventi in programma nel Real Collegio di Lucca, l'8 e 9 ottobre. |
Magni PD su vicende Amministrazione - 10 Agosto 2022 - 20:30PseudoleghisltaInsomma una falsa (pseudo= falsa) leghista. Stavolta non sono d' accordo con Brignone: un leghista duro e puro ,comunque la si pensi , si sentirebbe offeso dall'essere paragonato ad un falso leghista. E comunque pare che alla pseudosinistra (stavolta lo pseudo ci sta bene perchè dire che il PD è sinistra mi sembra un'eresia ,visto l'infatuazione draghiana per un'inesistente agenda e nota recentissima, chicca delle chicche, aver candidato Cottarelli cioè un mix tra Monti, Fornero, Amato e Draghi), vada bene così, altrimenti l'avrebbe già sfiduciata. |
Attivate 4 colonnine per auto elettriche a Verbania - 14 Maggio 2021 - 13:11Svolta greenIl Consigliere Laura Sau e il gruppo Verbania Civica, che la sostiene, hanno appreso con interesse e soddisfazione dell’attivazione di cinque colonnine di ricarica per auto elettriche sul territorio verbanese, cui ne seguiranno presto altre, della realizzazione di un servizio di biciclette elettriche a noleggio, dell’entrata in servizio di una barca elettrica per visite guidate alla Riserva di Fondotoce e della costruzione di un pontile d’attracco per barche elettriche a Intra. Tutte queste iniziative rientrano in una importante e necessaria “svolta green” di Verbania iniziata già nel 2016 quando proprio il Consigliere Sau, allora Assessore all’Ambiente, Trasporti ed Innovazione Tecnologica, con un lavoro durato tre anni gettò le basi per consentire al Comune di Verbania di entrare a far parte del progetto Interreg Italia-Svizzera denominato Mobster, teso allo sviluppo di una mobilità e di un turismo sostenibili nel nostro territorio. Il progetto, con soddisfazione dell’amministrazione e della cittadinanza, vide la luce nel marzo del 2019, pochi mesi prima delle vittoriose elezioni del 2019, in cui il riconfermato sindaco Marchionini ribadiva il proprio impegno nell’ambito della tutela e della sostenibilità dell’ambiente. Il precedente mandato, grazie all’importante lavoro dell’uscente Assessore Sau su questo e altri progetti di sostenibilità ambientale, aveva visto la definizione del Patto dei Sindaci su energia sostenibile e clima (già avviato nel 2014), il PAES (Piano di azione per l’energia sostenibile) e altri quali l’interesse fattivo sulle tratte ferroviarie di RFI Milano-Domodossola e Novara-Domodossola, la digitalizzazione dei servizi pubblici (che nel 2019 risultava essere tra le più alte ed efficienti tra i comuni italiani), la realizzazione dell’agenda Digitale (collaborazione tra cittadini ed istituzioni per lo sviluppo tecnologico del territorio), ecc. Il Consigliere Sau e Verbania Civica salutano pertanto con entusiasmo la finalizzazione dei summenzionati progetti da parte del nuovo assessorato, segno di un importante ed evidente (per quanto implicito) riconoscimento della qualità del lavoro svolto negli anni scorsi. Ci si chiede però quali siano in dettaglio i nuovi progetti in questo ambito che verranno proposti dal Sindaco e dall’Assessore, una volta portati a compimento tutte le attività avviate con esperienza e competenza dai precedenti amministratori. |
Millennials: come vedono il lavoro - 31 Gennaio 2019 - 19:10Re: Re: Numero cellulareCiao Hans Axel Von Fersen Dimenticavo.... sempre che tu usi l’agenda del cellulare e non l’agenda di carta |
Montani su chiusura sportelli bancari nel Vco - 24 Maggio 2018 - 17:42Ma come???Ma come, uno tecnologico come HAvF che fa tutto con internet, ancora usa la vecchia agenda cartacea? Ed è così misero da non avere 5 euro per comprarsela? |
Montani su chiusura sportelli bancari nel Vco - 24 Maggio 2018 - 15:47Re: Re: Re: Re: Re: Re: Quando?Ciao paolino 20 anni fa a Natale per tradizione c'era la mitica agenda della banca, a volte accompagnata da un bel libro o una bottiglia di vino, 10 anni fa se andavi in banca dopo il 20 dicembre ti dicevano che le agende erano finite perché ne avevano mandate poche, qualche anno fa l'ho chiesta in cassa e mi è stato detto che dovevo richiederla al direttore (nota che il costo tipografico di un'agenda sarà intorno ai 3 euro) e da allora ho smesso di chiederla per evitare una triste figura a me e a loro. Ecco se fanno risparmi di 200 euro per le agende all'anno a filiale, risparmiare anche solo 10.000 euro l'anno grazie alla chiusura di una filiale improduttiva sono soldi importanti. Fossero solo 100 euro l'anno, li metti tu? |
Comitato Amici Pendolari incontro a Torino - 24 Febbraio 2017 - 09:17Re: unico scopoCiao robi, bisognerebbe riposratre nell'agenda politica locale il trasferimento in Lombardia del VCO. |
PD commento al bilancio - 23 Febbraio 2017 - 14:10PateticiIn questa LORO frase (corretta) c'è tutto: ..."Ciò, di fatto, si configura come il momento più significativo del confronto politico all’interno della città."... Il loro concetto di "significativo confronto politico" è stato rappresentato dalla totale assenza della destra in Consiglio (e da sinistra dico che questo è grave) e dall'aver respinto tutti e 20 gli emendamenti delle opposizioni, anche quelli che li hanno visti concordi e che avevano le radici in un programma elettorale condiviso, come gli orti civici o agenda digitale... questo a significare la pochezza e la debolezza politica di una maggioranza pavida ed evidentemente debole. Per la politica che ho in mente io, le buone idee si valorizzano , da qualunque parte vengano, loro no, loro respingono ancor prima di discutere. La cosa più penosa è stato leggere sulla stampa locale che avrebbero respinto tutte le mozioni prima ancora che venissero presentate e argomentate in Consiglio... non stupisce quindi che le Commissioni non vengano mai convocate per il loro scopo "propositivo". Tutto ciò ha un nome solo, e quel nome è "PAURA DEL CONFRONTO". |
Zacchera : "i misteri del CEM" - 16 Marzo 2016 - 08:41CEMSe i vari Cesare, Hans ecc. sono interessati veramente a sapere che cosa è successo per le mie dimissioni hanno solo da contattarmi e venire a trovarmi: il mio numero e sull'agenda del telefono e la mia mail è marco.zacchera@libero.it Io non rispondo più agli anonimi. Circa il CEM-MAGGIORE, sul come coprire i costi di gestione noi avevamo una soluzione semplice e bastava seguirla ovvero destinare una quota della tassa di soggiorno che era nata per questo e ora si utilizza per tutt'altro. (tassa NON pagata dai verbanesi, che permette di introitare oltre 500.000 euro/anno ). Mentre ricordo che 38.000 + IVA per il comune significano una spesa effettiva di 46.360 perché l'IVA per il comune NON è detraibile ribadiscono che a me non interessano più le polemiche, tantomeno con l'attuale amministrazione. Per me il CEM è una grande opportunità strategica e va gestita con il contributo di tutti, coinvolgendo e non escludendo, ma con in testa un elemento di base: PROFESSIONALITA' E QUALITA' oppure non si andrà da nessuna parte. Saluti a tutti Marco Zacchera |
Zacchera su Banche Popolari e Ospedale Unico - 6 Dicembre 2015 - 08:39controlli in bancaSignor Maurilio. lei ha perfettamente ragione nel lamentare scarsi controlli in molte ex banche popolari che le portarono a fondo: responsabilità degli allora amministratori, ma anche dei controlli insufficienti di Banca d'Italia. Adesso avviene il contrario: se in una banca "normale" mi dicono improvvisamente che devo svalutare i crediti e poi ancora, e poi ancora, e poi ancora... Ecco che quella banca "sballa" e non nella sua gestione ma per i parametri di valutazione delle riserve. Trasformata in spa quegli stessi organismi che mi hanno imposto di svalutare mi impongono di aumentare il capitale, non lo fa nessuno dopo il disastro e la perdita e così la banca (come "popolare" non sarebbe stato possibile) diventata spa se lo "pappano" loro con pochi soldi. Più o meno in Veneto Banca le cose stanno andando così. Aggiungo che la frenesia di correre (si poteva imporre la trasformazione in spa in 2-3 anni) impedisce di fare una cosa giusta, ovvero dividere il capitale tra quello dei piccoli azionisti (che nel tempo "investirono" sul titolo i loro risparmi) e grandi investitori. Assegnare (faccio un esempio) nuove azioni privilegiate fino a un limite di 30.000 euro non vendibili ma garantite nel valore e in un dividendo, oppure trasformare in obbligazioni una fascia "popolare" di azioni non sarebbe stato troppo costoso per la Banca salvaguardando però il risparmio. Questo non si è voluto fare, così come a Veneto Banca si fa ora una assemblea il 19 dicembre senza neppure aspettare la sentenza del TAR del 10 febbraio sulla correttezza del procedimento di trasformnazione. Temi che semprano totalmente spariti dall'agenda della politica locale e dei media (La Stampa è ferocemente "pro" trasformazione sulle sue pagini nazionali, in modo esagerato e quindi sosopetto) e a rimetterci sono decine di migliaia di piccoli azionisti che stanno perdendo l' 81% (ottantuno per cento) del proprio investimento. Legga l'art. 47 del la Costituzione "La repubblica tutela ed incoraggia il risparmio.." DI CHI ? Ricambio il saluto Marco Zacchera |
Brignone sull'assenza della maggioranza in commissione - 3 Ottobre 2014 - 12:03io mi chiedo non chi, ma come...Gentile Sig. Vincenzo, questo era l'ODG : 1- analisi con l'aiuto di professionisti, ASL e Consorzio Servizi , del disagio nelle fasce di età adolescenziale e pre-adolescenziale con l'intento di progettare e/o proporre progetti di prevenzione. 2- varie ed eventuali. in che modo trattare questi argomenti potrebbe essere considerato "dettare l'agenda"/"mettere in difficoltà"? le commissioni hanno compiti consultivi e propositivi, nello specifico l'intento era propositivo. |
Maggioranza assente alla commissione sui servizi alla persona - 3 Ottobre 2014 - 12:00in che modo?Gentile Sig. Vincenzo, questo era l'ODG : 1- analisi con l'aiuto di professionisti, ASL e Consorzio Servizi , del disagio nelle fasce di età adolescenziale e pre-adolescenziale con l'intento di progettare e/o proporre progetti di prevenzione. 2- varie ed eventuali. in che modo trattare questi argomenti potrebbe essere considerato "dettare l'agenda"/"mettere in difficoltà"? le commissioni hanno compiti consultivi e propositivi, nello specifico l'intento era propositivo. |
Maggioranza assente alla commissione sui servizi alla persona - 3 Ottobre 2014 - 08:25erroreSe tutti i presidenti delle commissioni agissero come Brignone l'agenda del Comune di Verbania verrebbe dettata dalle commissioni e non dal sindaco dalla maggioranza e dal consiglio che i cittadini hanno eletto!!!!in conclusione l'errore sta nel fatto di non avere ben presente cosa vuol dire fare il presidente di una commissione comunaleche non vuol dire mettere in difficoltà un amministrazione comunale ma aiutarla ad amministrare al meglio per i cittadini |
Brignone sull'assenza della maggioranza in commissione - 3 Ottobre 2014 - 08:21chi amministra Verbania?Se tutti i presidenti delle commissioni agissero come Brignone l'agenda del Comune di Verbania verrebbe dettata dalle commissioni e non dal sindaco dalla maggioranza e dal consiglio che i cittadini hanno eletto!!!! |
Beppe Grillo a Verbania - 18 Maggio 2014 - 10:03x FedericoNon hai seguito con attenzione ! Il problema della banda larga è legato al fatto che la RAI sta vendendo le sue (nostre) antenne sui cui tralicci i compratori (tra i quali mediaset) andranno a montare i moderni ripetitori 4G. I ripetitori sono i nostri e le antenne 4G, per la banda larga diffusa, devono essere montati dallo Stato Italiano ed utilizzate gratuitamente dai cittadini per dar luogo alla digitalizzazione dell'amministrazione pubblica che non significa solo scaricare un modulo ma a controllare i bilanci di tutte le ditte che lavorano con soldi pubblici, le spese delle amministrazioni, i salari e i guadagni dei politici oltre che naturalmente partecipare attivamente alla vita politica giungendo, in teoria, fino alla votazione online delle leggi. L'agenda digitale non è un sito istituzionale come molte persone poco informate pensano. Informati, il M5S è l'unica speranza per liberarci dalla catena che ci sta trascinando in Grecia ... anzi, ti consiglio di informarti su cosa accade lì nel silenzio incredibile di giornali e TV. |
Presentazione di "Agenda Verbania 2020" - 3 Maggio 2014 - 17:24agenda WORD PRESSHo cercato il sito indicato su Eco Risveglio, ma non compare nulla. Questo è il sito ma come detto ??? Voi avete info più dettagliate per collegarsi? http://agenda-verbania2020.word.press.com/ |
Rimborsopoli in Piemonte: chiesti 40 rinvii a giudizio - 18 Gennaio 2014 - 16:57le agende servono anche a questoGentile signor Antonio, alle prossime elezioni non farò di tutta l'erba un fascio, riguardo ai nostri politici, ma di sicuro sto annotandomi nella mia agenda i nomi di chi viene giustamente e sicuramente trovato colpevole. Noi italiani abbiamo il difetto di avere troppo spesso la memoria corta riguardo aila politica, e così per non sbagliare ancora e dare il nostro voto a chi non lo merita, è meglio imprimersi bene nella mente ( e nell'agenda ) nomi e cognomi, e poi al momento opportuno negare loro la nostra fiducia di cittadini. Mi sembra la cosa più ovvia da fare, se non vogliamo che questa nostra bella Italia cada ancora più in basso. |
CATTANEO NEWS 25 ottobre 2013 - 26 Ottobre 2013 - 00:19fratelli d'italiacaro Crosetto, dopo i commemti del sindaco di Salerno, annota sulla agenda di Mameli la proposta del grande economista Cattaneo che fa concorrenza a Monti. Sono in attesa di una boutade del generale La Russa sullo sbarco dei clandestini in Normandia. Se vuoi sakvarti manda avanti le Frittelle d'Italia e non i Frittelli. |
AslVco: agenda di gravidanza - 14 Aprile 2013 - 22:40agenda della gravidanzaA parere mio, questa agenda dovrebbe essere data alla fine del terzo mese, perchè si sa che purtroppo, molte donne ( come è capitato a me) non arrivano alla fine del terzo mese... Anzichè buttar via i soldi per un agenda che andrà inevitabilmente in spazzatura, sarebbe bello poter avere una consulenza psicologica per chi ha avuto la sfortuna di non poter portare avanti la propria gravidanza, a qualcuno non importa, ma molte donne ne soffrono, e al Castelli non sempre trovi medici in grado di capire la situazione, anzi si ha la sensazione di essere in una " catena di montaggio". Comprensione e pazienza dovrebbero essere messi al primo posto, mentre spesso ci sono medici frettolosi che ti visitano con superficialità........ |