borghi
borghi - nei post
Se ne va l'ultima abitante di Socraggio - 14 Giugno 2025 - 09:30All'età di 98 anni, è mancata Paolina Grassi, l'ultima abitante di Socraggio, frazione di Valle Cannobina. |
Bognanco Hike&bikE - 13 Giugno 2025 - 14:32Hike&bikE: sabato 14 giugno sentieri aperti in Val Bognanco, tra natura, cultura e gastronomia. La Pro Loco organizza la prima edizione di una nuova iniziativa pensata per incentivare la scoperta del territorio in tutte le sue sfaccettature. |
Maratona Valle Intrasca: vincono Minoggio e Brambilla - CLASSIFICA - 1 Giugno 2025 - 12:55Questa mattina si è svolta la 49^ edizione della Maratona della Valle Intrasca a trionfare con tanto di record, 2:45:08 Cristian Minoggio e Danilo Brambilla. |
Lakescapes: I promessi sposi on air - 30 Maggio 2025 - 21:00Sabato 31 maggio alle 21 prende il via l’undicesima stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello. |
Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno - 22 Maggio 2025 - 19:02Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno 2025. |
Apertura Diffusioni Teatrali - 9 Maggio 2025 - 09:06Apertura Diffusioni Teatrali 2025 - “Memorie di un cavaliere” - 10 maggio |
Metti Una Sera al Cinema - Vermiglio - 5 Maggio 2025 - 18:06Martedì 6 maggio 2025, Vermiglio, Regia: Maura Delpero, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi. |
RIMANDATA - "Pedalando tra i Sacri Monti" - 18 Aprile 2025 - 14:11«Pedalando tra i Sacri Monti», rimandata a domenica 27 aprile la tappa Ghiffa-Domodossola A causa delle previsioni meteo avverse, percorso di 55 chilometri da percorrere in e-bikeDa Ghiffa a Domodossola la seconda tappa di «Pedalando tra i Sacri Monti». Sabato 19 aprile un percorso di 55 chilometri da percorrere in e-bike. |
Undicesima stagione di Lakescapes - 9 Aprile 2025 - 15:03Giunge all’undicesimo anno di vita Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello. |
"Le Isole MAB Family Run" - 28 Marzo 2025 - 12:06Al via la prima edizione, sport, natura e sostenibilità per tutta la famiglia. |
SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative. |
‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA - 16 Marzo 2025 - 15:03Il ‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA, il primo progetto di ricerca sull’architettura di montagna che diventa cinema. |
Convegno "La Via del Marmo" - 13 Marzo 2025 - 08:01Il 14 marzo è la Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura per diffondere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi della salvaguardia del territorio e della sostenibilità ambientale, attraverso una serie di attività dedicate. |
Monti al The Energy Transition Expo 2025 - 9 Marzo 2025 - 10:03borghi resilienti, energia sostenibile: soluzioni e casi pilota. Il sindaco di Baveno Alessandro Monti ospite dell’evento alla fiera KEY a Rimini. |
Eventi Evergreen, benessere e natura, marzo 2025 - 4 Marzo 2025 - 19:06Benessere, natura e scoperta del territorio. Continuano a marzo gli appuntamenti del progetto Evergreen in cammino, promosso dall'associazione Sportway ETS in collaborazione con il Comune di Armeno e l'associazione Amici di Santiago Novara. |
'Io vivo qui, i 7 campanili' - 23 Gennaio 2025 - 09:33Sui sentieri dell'Entroterra verbanese, sentiero 'Io vivo qui, i 7 campanili', domenica 26 gennaio 2025. |
Villa Biraghi: Sostenibilità e Storia nel Parco Nazionale della Val Grande - 13 Gennaio 2025 - 10:03Il Parco Nazionale della Val Grande ha recentemente raggiunto un traguardo significativo nel suo impegno per la sostenibilità ambientale, attraverso un importante intervento di efficientamento energetico presso la sua storica sede di Villa Biraghi a Vogogna. |
Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio - 10 Gennaio 2025 - 10:03Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio 2025. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale. |
borghi - nei commenti
Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 21 Luglio 2022 - 08:27Re: Fantacalcio a fantagovernoCiao lupusinfabula toglierei questi nomi: Salvini, borghi, Paragone, e i vari grillini, esuli o no. Per il resto, si può fare. A proposito di Minniti: ebbe l'appoggio di Gentiloni premier e dell'UE. |
Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 20 Luglio 2022 - 21:55Fantacalcio a fantagovernoFacciamo un gioco simile al fantacalcio ove ognuno può immaginare il governo che vorrebbe: comincio io, tantoi per sparigliare le carte. Presidente del Consiglio Guido Crosetto, vice presidente Giorgia Melloni; Mininterno: Salvini e vice Marco Minniti ( che a suo tempo in silenzio concluse un bell'accordo con la guardia costiera libica affinchè facesse la guardia costiera, vale a dire impedire la partenza di barche, barchini e barconi , cosa per cui il PD lo ha emarginato). Giustizia: Ministro Gratteri e vice Alfonso Bonafede. Esteri; Ministro Gianluigi Paragone, vice Alessandro Di Battista.Ministro per i Rapporti governo/parlamento: Paola Taverna, vice qualcuno di L'Alternativa c'é ( mi va bene chiunque di quella parte politica); Finanze, Ministro borghi (lega) vice ministro....ci penserò domani: adesso ho sonno. |
Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 9 Febbraio 2022 - 07:02Dove eravate?Il comitato salute del Pd del vco continua imperterrito nella sua campagna denigratoria contro la giunta regionale politicamente avversa. Mi chiedo fossero erano questi signori durante la giunta Bresso e la giunta Chiamparino con Saitta e il rappresentante del vco Reschigna. Me li ricordo venire a fare campagna elettorale promettendo l'ospedale in almeno dieci posti.. Oh si. E se li ricordano tutti. E non è stato il presidente Ciro a far litigare il territorio.. Ci siamo riusciti benissimo da soli! E da almeno 25 anni! Ora il vostro amico borghi chiede se rischiamo di perdere i fondi del governo per l'ospedale? Già... L'ospedale chd doveva essere fatto 20 anni fa e che il pd ha bloccato con un referendum. Ma allora.. Ha ragione il sig. Giacomo Motta! Bla bla bla.. Ma da anni! Non avevamo bisogno anche dei bla bla bla del vostro circoletto pd.. |
Lega su Assemblea Sanità - 12 Dicembre 2021 - 14:57Rido molto!Che voi facciate una lettera per giustificare la vostra assenza, invece, è molto coerente con i continui rimbalzi sulla sanità che operate da anni! Le persone hanno la memoria corta, ma di ciò che lei ha fatto si ricordano tutti molto bene, quindi pure delle innumerevoli giravolte che negli anni avete mostrato, senza troppa vergogna. Cito testuali parole di borghi (quello competente magari qualche volta lo ha “visto”, non il “noeuro”leghista:) :” a Roma la Regione Piemonte ha consegnato la proposta di realizzazione del nuovo ospedale unico del VCO con localizzazione Ornavasso. La giunta Cirio dopo due anni e mezzo di chiacchiere non ha ritirato questa proposta, che è ancora sul tavolo del ministero della coesione (dati pubblicati aggiornati al 31/3/2021 recita il sito del ministero)e vede uno stanziamento già deliberato di 60 milioni da parte del fondo per lo sviluppo e coesione del ministero, di 16 milioni della Regione e un co-finanziamento INAIL di 73 milioni. La Regione ha dichiarato che l’inizio previsto dell’intervento è il 9 gennaio 2022, e la fine prevista il 3 marzo 2025.” Tutto il resto (che scrivete) è NOIA! Alegar |
Panza su interruzione alcuni treni Italia-Svizzera - 10 Dicembre 2020 - 11:53problema risoltoSI CONFERMANO I COLLEGAMENTI FERROVIARI TRA ITALIA E SVIZZERA - Dopo i timori dei giorni scorsi, ora sono confermati i collegamenti ferroviari tra Italia e Svizzera. E’ l’esito del colloquio tra la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e la sua omologa e presidente di turno della Confederazione elvetica, Simonetta Sommaruga. Nel corso della telefonata c’è stata ampia convergenza sulla necessità di assicurare la continuità del trasporto passeggeri tra i due Paesi. Al colloquio è seguita una riunione tecnica in videoconferenza durante la riunione sono state approfondite e individuate le soluzioni organizzative per assicurare il rispetto delle misure anti-covid e la continuità del servizio di trasporto che nei prossimi giorni tornerà gradualmente alla normalità. Le modalità operative verranno definite attraverso un decreto interministeriale. Le ferrovie elvetiche riprogrammeranno il servizio regionale che tornerà regolare entro il fine settimana, Una notizia estremamente positiva per i lavoratori frontalieri del nostro Paese – commenta l’onorevole Enrico borghi – dopo le preoccupanti notizie degli ultimi giorni. Grazie all’intervento del Governo si è giunti a una soluzione che salvaguarda i lavoratori italiani. |
Panza su chiusura Polizia Stradale a Domo - 10 Febbraio 2020 - 10:03Chi ci capisce è bravo!La Lega, Montani in primis, dice che la Polstrada di Domo chiuderà, borghi dice che non ci sono decisioni (https://www.vcoazzurratv.it/notizie/comunicati-stampa/23609-borghi-pd-polstrada-domo-non-risultano-decisioni), chi avrà ragione? Ma anche se fosse vero, la Lega, che ha avuto un ministro dell'interno fino a pochi mesi fa, non poteva fare qualche cosa per scongiurare la chiusura? Comunque, parliamo della chiusura della sede distaccata della Polizia Stradale, che ha compiti specifici, con i clandestini non c'entra nulla...che sia questo il gioco della Lega? Sono al governo, faccio poco ma mi faccio vedere, esco dal governo e mi lamento contro decisioni che io non ho preso quando avrei potuto esserlo!!!! POVERA ITALIA!!!! |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 2 Agosto 2019 - 09:17Mi stupisco sempreBuon giorno a tutti. Mi stupisco sempre di come la nostra memoria traballi sempre quando si tratti di politica e di politici. E' certamente un meccanismo quantistico quello per cui, quando si parla senza avere potere, ci senta in grado dire tutto a tutti senza che il proprio interlocutore se ne accorga. Senza per questo voler fare l'avvocato del diavolo, vorrei solo ricordare a chi scrive che, dal 2011 al 2018, il partito del sig. borghi e del sig. Reschigna ha governato il paese e pure la Regione, nonché la Provincia, Perché non hanno fatto loro quello che ora, gridando allo scandalo, chiedono di fare agli altri? O per lo meno. Perchè non hanno iniziato almeno il cantiere? questo avrebbe messo al sicuro il loro primato. Alegar |
Nominata la nuova Giunta Regionale - 16 Giugno 2019 - 07:11BenissimoFinalmente gente giovane e di livello assieme a qualche presenza di esperienza. Nulla a che vedere con la precedente ed inutile giunta Pd. Non abbiamo assessori del.vco? E chi se ne frega! Queste sono solo logiche di spartizione. Si tranquillizzi l'On. borghi. Non contano le poltrone territoriali. Basti vedere cosa abbiamo ricavato da un vice presidente verbanese....stendiamo un velo pietoso. |
Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 23 Ottobre 2018 - 22:26Va beh ma oramai è andatoOramai è andato. Il vco rimarrà sempre sotto Torino ammesso che Torino sappia dove siamo. Fine della storia. Ci rimettono studenti e lavoratori che vanno a milano e chi paga il bollo auto. Cioè tutti. Ma se va bene così non fa nulla. Ora vorrei che i no mettessero nel mirino la giunta piemontese per battere cassa su tutto quello che hanno promesso. Voglio sapere per filo e per segno cosa accadrà e voglio la conta di tutto. Pretendo ed esigo che tutto quello promesso da Chiamparino Reschigna e borghi ci venga dato. TUTTO. Altrimenti sono uccelli per diabetici. Chiaro? |
FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 22 Ottobre 2018 - 21:54Re: Re: Re: conferma,dilettanti allo sbaraglioCiao SINISTRO Quattrini? Quelli spesi sarebbero rientrati presto. È io penso.ai ragazzi che ogni mattina prendono il treno con me per studiare a milano e che avrebbero potuto risparmiare sull'abbonamento. E i lavoratori. E chi lavora in svizzera e non ha il bonus benzina. Non parlo per me. Ho sentito le interviste di gente che non sapeva neppure si votasse o che non glie ne fregava nulla. Invece perderanno sulla qualità della vita. Andranno ancora a curarsi a Varese o Castellanza e pagheranno un bollo auto più alto. E poi grideranno al politico ladro mentre avrebbero avuto la possibilità di migliorare. Anche per i loro figli per i quali spenderanno di più. E sento Reschigna e borghi e Grieco provo vergogna. Politichetti e personaggini che saranno spazzati via assieme alla loro.arroganza e alle loro false promesse. Hanno vinto. Cosa non si sa. Rimarremo piemontesi ma abbiamo perso tutti. |
Incontro Poste - Uncem - 25 Maggio 2018 - 05:45Chiusura Poste a CossognoCon buona pace per chi sosteneva (Comitato NO fusione Cossogno con Verbania), molto strumentalmente e in maniera del tutto interessata, che a Cossogno la Posta sarebbe stata chiusa in caso di fusione con Verbania. Il percorso per la salvaguardia degli uffici postali nei piccoli comuni montani è iniziato da diversi anni, sia a livello locale (nella fattispecie a Cossogno da quasi 20, ovvero da quando mio padre ex sindaco dal 1999 al 2004 se ne fece carico e a seguire dalle amministrazioni Marchionini e oggi Camossi) che a livello nazionale con l'impegno dell'UNCEM del parlamentare Enrico borghi. Risulta quindi chiaro che un tale percorso di salvaguardia iniziato da decenni avrebbe portato al mantenimento dell'ufficio postale a Cossogno indipendentemente dal fatto che la fusione con Verbania si fosse fatta o meno. |
Zacchera: no alla fusione - 16 Aprile 2018 - 13:54Poco informatiPer quanto vedo e sento in giro e da disinformato, non mi pare che ci sia da entrambe le parti tutta questa voglia di unione, almeno tra i semplici cittadini, Il sentimento più diffuso mi pare il disinteresse per l'argomento che, e lo sottolineo, nel caso specifico è stato calato dall'alto dai due sindaci entrambi targati PD, affiancati dal solito codazzo di reggicoda. Ne riparliamo dopo la data del referendum, ma continuo a sostenere che piccolo è bello e che sarebbe controproducente per un comune di piccole dimensioni essere fagocitato da un altro molto più grande. Io la penso così e non mi smuoveno certo gli interventi di reschigna, borghi, Costa ed altri. |
Primarie PD gli eletti del VCO - 15 Maggio 2017 - 14:23per gradi1- le sentenze si rispettano e basta, ognuno poi gli da il peso che vuole, è di moda il revisionismo, una volta Craxi era il male assoluto oggi c'è chi lo "riabilita", borghi va in pellegrinaggio alla sua tomba se non sbaglio... 2- i paragoni "paradossali" servono per far capire anche a quelli come Ramoni, che è tutta una questione di punti di vista, lui dice che la maggioranza ha capito tutto e ben scelto, io sostengo che per capire e scegliere bene bisogna conoscere i fatti, non mistificarli. Il compito delle minoranze è questo, anche se si incavolano... Comunque: Per dovere di cronaca va detto che la magistratura penale non è entrata – non ne ha competenza – nel merito delle procedure, che sarebbero state valutate dal Tar qualora gli “Amici degli animali” vi avessero ricorso; ma ha solo stabilito, con molta chiarezza, che nessun politico o dirigente turbò la gara comettendo reato. Forse sul Bilancio partecipato non sta andando così http://www.verbaniafocuson.it/n1095280-sempre-piu-allibito-dall-arbitrarieta-e-dalla-mancanza-di-trasparenza.htm ... ma chi ha vinto fa ciò che crede giusto e chi è in minoranza fa la sua parte per proporre all'attenzione pubblica le sue ragioni. |
Primarie PD gli eletti del VCO - 2 Maggio 2017 - 17:40bene2 su 3 non mi dispiacciono... onorevole non me ne voglia, ma lei nemmeno risponde alle domande legittime che in tanti si fanno e che ho pubblicato sul mio blog ... http://www.verbaniafocuson.it/n1027270-6-domande-all-on-borghi.htm |
SS34: incidente mortale fra Gravellona e Fondotoce - 13 Aprile 2017 - 21:54Certo che non c'è nesso.....Certo che non c'è nesso tra l'accaduto e il fatto che sia stato quello che è stato. Semmai il nesso è il fatto che spesso lo si vedeva passare a velocità non consone ovunque. Poche settimane fa l'ho pure mandato a "stendere" perché in via troubezkoy (Suna - zona a 30 kmh) sarà transitato a 90 Kmh senza farsi alcun problema di pedoni/ciclisti e lavori in corso. Mi ha pure mandato a FC. Certo, come lui ce ne sono centinaia che si permettono di farlo. E' solo un caso che sia capitato a lui e in quel momento? Se lo chiederanno certamente i tre figli e la moglie del malcapitato. PS: chiedo alla redazione: ma dell'accaduto al sig. borghi (deputato) non si parla più? |
SS34: incidente mortale fra Gravellona e Fondotoce - 13 Aprile 2017 - 10:59Altro sito dice che....Su un altro sito si legge:"Un 53enne milanese il morto sulla ss 34. A travolgerlo il suv dell’ex assessore Rachelli". Forse chi ha scritto l'articolo pensava che il SUV avesse già montato il sistema di guida automatico. Il titolo giusto sarebbe dovuto essere: "Un 53enne milanese il morto sulla ss 34. A travolgerlo e ucciderlo l'ex assessore Rachelli con il suo SUV". Diciamo le cose come stanno.....per cortesia! PS: non si parla più del sig. borghi e di quanto successo a Candoglia". Chi ne sa qualcosa in più? Saluti |
In tanti alla serata Interconnector - 29 Marzo 2017 - 22:09Già nel 2015http://www.massimoderosa.it/no-interconnector-linterrogazione-del-movimento-5-stelle/ http://www.vcoazzurratv.it/notizie/politica/2291-i-5stelle-attaccano-borghi-appoggia-interconnector-un-progetto-scellerato |
In tanti alla serata Interconnector - 29 Marzo 2017 - 21:09borghi: una delusione !sostenere Interconnector e produrre quella modifica di legge sui parchi , dice molte cose dell'On borghi http://www.verbaniafocuson.it/n1028507-torniamo-sul-tema-parchi-e-capiamo-cosa-fa-la-politica-sono-molto-preoccupato.htm |
In tanti alla serata Interconnector - 29 Marzo 2017 - 19:50E l'on. borghi??E l'on. borghi, il sostenitore di Interconnector, non ha avuto il coraggio di presentarsi a sostenere le sue tesi? |
Province: settimana di mobilitazione per difendere servizi e sicurezza - 27 Marzo 2017 - 16:54La colpa questa sconosciutaApprendiamo che il 7 marzo 2017, il dottor Stefano Costa, presidente della provincia del VCO, ha presentato, presso la Procura della Repubblica di Verbania, la Prefettura del VCO e la Sezione Regionale della Corte dei Conti del Piemonte, un esposto cautelativo affinché vengano valutate eventuali condotte omissive e/o commissive. Nel documento, il Presidente Costa elenca, tra le premesse, tutti i compiti della provincia, tra i quali cita espressamente la costruzione, gestione e manutenzione della rete stradale provinciale; la costruzione, gestione e manutenzione degli edifici per l’edilizia scolastica per le scuole secondarie superiori e la tutela e valorizzazione dell’ambiente. Il Costa elenca una serie di motivazioni economiche che porteranno ad uno squilibrio valutato in oltre 10 milioni e mezzo di euro che determinerà la “concreta impossibilità di erogare servizi fondamentali per la collettività, legati alle funzioni individuate dalla Legge n. 56/14 per le Province, con il rischio concreto ed attuale di interruzione dell’erogazione di pubblici servizi”. Nell’esposto è chiarissimo il riferimento ai provvedimenti legati alla spending rewiew (D.L 66/14 e 92/12) e agli obblighi di riversamento allo Stato dei tributi propri previsti Legge 190/14 (legge di stabilità): in pratica la causa del dissesto è imputabile per la maggior parte (9.5 mil € su 10.5 mil €) a quanto la provincia deve riversare allo stato centrale. È un atto d’accusa di straordinaria intensità quello che il Presidente Costa mette nero su bianco in questo documento, ma una domanda sorge spontanea: chi ha creato le condizioni perché questo avvenga? Quale governo ha promulgato le leggi che mettono a rischio i servizi elencati in precedenza? IL D.L. 92/12 è stato promulgato dal governo Monti (sostenuto principalmente da Forza Italia e PD) mentre tutte le altre leggi sono figlie del governo Renzi (sostenuto principalmente dal PD): prendiamo quindi atto del fatto che il presidente Costa, del PD, dichiari di non poter svolgere le proprie funzioni a causa di leggi promulgate in larga parte dal PD. Ci piacerebbe inoltre sapere cosa ne pensa il Deputato PD Enrico borghi, da sempre molto vicino al Presidente Costa, che ha votato convintamente, viste le sue molte dichiarazioni in merito, la Riforma Delrio del 201 che verteva proprio sulla riforma delle Province. Noi esprimiamo tutta la nostra preoccupazione per il rischio concreto che non vengano erogati servizi fondamentali ai cittadini e, nel contempo, denunciamo con forza le contraddizioni del PD che, al governo centrale, emana leggi finalizzate a tappare buchi mettendo a rischio i servizi dei cittadini e, a livello locale, esprime rappresentanti che ne denunciano le gesta. Questo Paese non si può più permette un classe politica come questa! Monica Corsini Portavoce M5S al Consiglio comunale di Domodossola Milena Ragazzini Portavoce M5S al Consiglio comunale di Domodossola Roberto Campana Portavoce M5S al Consiglio comunale di Verbania Davide Crippa - Cinque Stelle Portavoce M5S alla Camera dei Deputati" |