In data 08 Novembre 2022 militari del Reparto Carabinieri Parco Val Grande e della stazione Carabinieri Parco Premosello, nel corso del censimento annuale al camoscio, hanno rinvenuto una sequenza di impronte su neve ascrivibili ad orso.
|
Riceviamo e pubblichiamo l'elenco eventi di Baveno dal 9 al 23 ottobre
|
Il Festival Musica in Quota propone un eccezionale appuntamento autunnale: il 9 ottobre, tra i colori del foliage vigezzino, con il live della Banda Osiris.
|
Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dall'1 al 9 ottobre 2022.
|
Domenica 11 settembre 2022, ore 11.30, al Monte camoscio - Rifugio Papà Amilcare (sentiero VM3), per il Festival Musica in Quota "Alma Saxophone Quartet".
|
Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 9 al 18 settembre 2022.
|
Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 7 all'11 settembre 2022.
|
Rassegna La Pietra Racconta, Duo PassAmontagne, Canti dalle Montagne del Mondo, sabato 3 settembre 2022, ore 17.30, Radura dei Picasass, Oltrefiume, (in caso di maltempo concerto rimandato a domenica 4 settembre, ore 10.30).
|
Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 5 al 14 agosto 2022.
|
Tre serate all'aria aperta in compagnia di film italiani e internazionali, proiezioni ad ingresso libero e gratuito.
|
Eventi a Baveno e dintorni dal 15 al 24 luglio 2022.
|
Eventi a Baveno e dintorni dal 24 giugno al 3 luglio 2022.
|
Musica in Quota: fino all'11 settembre le note risuonano tra le vette dell'alto Piemonte. La rassegna al via con un suggestivo concerto corale al tramonto il 19 giugno. Palchi naturali tra il Parco della Val Grande e le alte valli dell'Ossola, con artisti e musicisti d'eccezione.
|
Eventi a Baveno e dintorni dal 18 al 25 giugno 2022.
|
Eventi a Baveno e dintorni dal 10 al 19 giugno 2022.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 27 maggio al 5 giugno 2022.
|
eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 26 al 29 maggio 2022.
|
E' stata presentata nei giorni scorsi la prossima stagione turistico culturale della Città di Baveno.
|
In data 6 Agosto 2021 militari del Reparto Carabinieri Parco Val Grande e della stazione Carabinieri Parco Santa Maria Maggiore, hanno denunciato un cittadino italiano, residente nella provincia del VCO, per sorvolo non autorizzato all’interno dell’Area protetta a mezzo drone.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 13 al 21 agosto 2021
|
Gare vergognose e ridicole
Invito a leggere i post della discussione sempre relativi alla gara di offshore aperti in questa discussione:
http://www.verbanianotizie.it/?n=67447
Ripeto il mio, come quello di tanti e tanti, personale punto di vista riguardo la vergognosa gara di offshore che tra pochi giorni violentera' e scombussolera' il nostro ( e non solo vostro!) lago per far divertire un gruppetto di milionari annoiati, per ben due fine settimana di fila poi.
Toccando solo un istante il discorso economico, abitando io tra Baveno e Stresa non credo minimamente, in quanto ho in precedenza verificato, alla presenza di migliaia di spettatori, questa è una fandonia colossale.
Il monetizzare tutto, passando sopra tutti e' poi una giustificazione squallida che non regge un minimo confronto morale, ripeto come detto nel precedente post: aprite anche una casa di tolleranza nei giorni dell'evento e vedrete ancora di piu' incrementare il tanto devoto "giro d'affari" e "booster economico", tanto il soldo alla fine giustifica tutto.
Si pensa di incrementare l'economia turistica del lago concedendosi ed "abbassando immediatamente le mutande" di fronte a richieste assurde da parte di elite milionarie che vedono nel Maggiore solo un'arena dove scorrazzare indisturbati.
I vari sindaci (Di Milia in primis) pronti a prostrarsi di fronte a questi personaggi, dovrebbero chiedersi se è questo il volano ed il vettore di un futuro turismo o è un grave errore, come la penso io e tanti cittadini.
Per capire cos'è il vero turismo bisogna anche mettere il becco fuori da Stresa, documentarsi, e capire che il turismo futuro è in cerca di mete di pregio ( come il Maggiore), ma che offrano alternative al puro e clasico soggiorno. Alternative da vivere in maniera attiva, con passeggiate ( sentieri tra Mottarone e monte camoscio in condizioni AMAZZONICHE), trekking e mete in bicicletta, navigazione a vela e perchè no anche senza osteggiare come sempre si è fatto un locale musicale estivo per i giovani.
Invece in maniera paradossale, si continuano a favorire ed a sbandierare manifestazioni effimere e stupide che una volta spento il casino dei motori, porteranno ZERO all'intera comunita' lacustre.
|