i.

Inserisci quello che vuoi cercare
i. - nei post

Phoenix a Cremona - 29 Aprile 2025 - 15:03

Sabato 27 aprile si è svolto a Cremona il 2° trofeo Baldesio in vasca coperta. La compagine verbanese di Phoenix che si allena presso le piscine comunali di Verbania (gestione h2o) era presente.

Nuova scheda servizi di Conser - 29 Aprile 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'Amministrazione Comunale sulla nuova scheda servizi di Conser.

Paffoni: la vittoria con la capolista apre le porte dei playoff - 29 Aprile 2025 - 08:01

Vittoria che fa tremare il Pala Cipir quella della Paffoni, che nella serata di ieri ha superato la capolista Treviglio 80-74 dopo una bellissima partita.

Altiora due vittorie - 28 Aprile 2025 - 18:06

La terz’ultima giornata delle prime squadre di Pallavolo Altiora o meglio la prima parte di un turno che ha subito tanti spostamenti dopo lo stop alle attività decretato per sabato 26 aprile in occasione dei funerali di Papa Francesco, ha portato a due successi netti.

Cammino del Lago Maggiore: a Intra - 28 Aprile 2025 - 15:03

Con la terza tappa, partita da Stresa e conclusa a Intra, il Cammino del Lago Maggiore – organizzato da Tracciaminima – ha raggiunto Verbania.

Metti Una Sera al Cinema - Quarto Potere - 28 Aprile 2025 - 12:02

Martedì 29 aprile 2025, Quarto Potere, Regia: Orson Welles, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

VCO il più povero del Piemonte - 28 Aprile 2025 - 10:03

i comuni più ricchi del Piemonte, Il Verbano Cusio Ossola in fondo alla classifica.

Rifiuti ingombranti nuovo progetto a Baveno - 27 Aprile 2025 - 15:03

Nuova aera permanente per il servizio di raccolta rifiuti ingombranti. Il Comune di Baveno dà il via libera ad un progetto in comune con Gravellona Toce e Mergozzo.

Animali da compagnia: nuove funzionalità sul sito SINAC - 27 Aprile 2025 - 12:02

Sul portale del Sistema Informativo Nazionale degli Animali da Compagnia (SINAC) sono disponibili, per i soli residenti in Regione Piemonte, nuove e utili funzionalità.

Prorogata la mostra di Davide Maria Coltro - 27 Aprile 2025 - 10:03

Una mostra capace di coinvolgere e sorprendere, sta raccogliendo molti consensi anche da parte dei tanti turisti che in queste settimane stanno iniziando ad affollare Verbania e il Lago Maggiore.

Scontro barca con battello - 27 Aprile 2025 - 08:01

Il pomeriggio del 25 aprile, momenti di paura a Pallanza sul Lago Maggiore, dove si è verificato uno scontro tra un’imbarcazione privata e un battello di linea.

Arresto per spaccio - 26 Aprile 2025 - 18:06

Nella serata del 25 aprile, gli agenti hanno notato tre persone sospette in piazza a Trobaso e si sono avvicinati per un controllo.

"Vergante Rinnovabile" - 26 Aprile 2025 - 15:03

"Vergante Rinnovabile", la Comunità Energetica compie un anno! Un primo resoconto.

Ricerca personale Gestione Governativa Navigazione Laghi - 26 Aprile 2025 - 12:02

"Gestione Governativa Navigazione Laghi ricerca personale, per implementare il proprio organico nel settore tecnico, l’Ente governativo che gestisce il servizio pubblico di linea sui laghi Maggiore, di Garda e di Como ha aperto le candidature per tre nuove posizioni a tempo indeterminato".

La Fabbrica di Carta al via - 26 Aprile 2025 - 08:01

La 27^ edizione è in programma dal 27 aprile al 1° maggio 2025 al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola Organizzato dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, il nuovo festival propone una ventina di appuntamenti e il gran finale di giovedì 1 maggio con l'amatissimo scrittore Andrea Vitali.

"Lettura e Natura" - 25 Aprile 2025 - 20:01

Sabato 26 aprile 2025 è in programma il secondo appuntamento della rassegna "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con letture e attività ludico-didattiche nel territorio del Verbano Cusio Ossola.

Il weekend di Altiora - 25 Aprile 2025 - 18:06

Dopo la sosta pasquale eccoci con le ultime giornate dei campionati di pallavolo di serie per le prime squadre di Pallavolo Altiora.

CGIL per un 25 Aprile senza sobrietà - 25 Aprile 2025 - 14:11

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di CGIL NOVARA e VCO, riguardante le celebrazioni ridotte del 25 Aprile.

"Saper morire per la propria gente" - 25 Aprile 2025 - 12:02

L’Associazione Le Radici e l’Associazione Verbania Documenti, con il patrocinio della Camera del lavoro di Verbania e della Casa della Resistenza, presentano il libro di Stefano Claudio Colucci su Raffaele Pastore di Spinazzola, personaggio storico delle lotte sociali e contadine pugliesi del ‘900 per l’assegnazione delle terre incolte e per i diritti contrattuali.

"Errore celebrare il 25 Aprile sotto tono" - 25 Aprile 2025 - 10:03

Il Partito Democratico del VCO insieme al Coordinamento AVS del VCO, al Movimento 5 Stelle del VCO, ad Italia Viva VCO e a Volt Verbania esprimono sconcerto e profonda preoccupazione per la decisione del Governo di celebrare il 25 aprile in tono "sobrio".
i. - nei commenti

Metti Una Sera al Cinema - Quarto Potere - 28 Aprile 2025 - 15:14

i film dei geni
i film dei geni non invecchiano mai. Come per Hitchcock, come per Kubrick, come per Ford, come per molti altri. Sempre attuali.

"Errore celebrare il 25 Aprile sotto tono" - 27 Aprile 2025 - 16:40

i valori della Resistenza
Buongiorno, gentili Partiti in oggetto, continuando a fare polemica su ogni cosa non vi fa guadagnare voti. Conosciamo bene i valori della Resistenza, valori che Voi avete contribuito a "sporcare" con i vostri giochini di palazzo. Cordialmente

Cristina: salasso TARI - 18 Aprile 2025 - 16:21

Almeno...
Almeno lui i voti li ha rastrellati... 😁

D'Alessandro su vandalismo sottopassaggio Intra - 18 Aprile 2025 - 13:29

Problema comune
Quello dell'inadeguata esecuzione della pena è un fatto comune a molti dei cosiddetti "reati minori", Minori, può darsi, ma di fatto sono quelli che danno maggior fastidio ed irritano la gente comune. Purtroppo, negli anni, si preferito scegliere la più comoda via della cosiddetta "depenalizzazione" sostituendo pene detentive con sanzioni pecuniarie, delle quali, i più tra i delinquenti, bellamente se ne fregano soprattutto se sono nullatenenti, tossici, sfaccendati e via elencando i rifiuti dell'umanità. Ma anche nei reati più gravi il problema sussiste: con la scusa della pena con finalità di recupero neppure più il termine "ergastolo, vale a dire "fine pena mai" ha ancora quel significato. Ma i sinistri benpensanti di casa nostra si indignano se gentaglia della peggior specie, destinata all'espulsione dall'Italia non vengono trasferiti in Albania con un transatlantico da crociere di lusso con cabine vista mare, aria condizionata, vasca jacuzzi ed altri confortevoli generi. Così siam messi e non vedo nulla di buono o qualche speranza relativa alla sicurezza all'orizzonte. A poco serve l'aumento delle pene se poi esse rimangono solo un bell'esercizio di scrittura!

Patto per il Nord su punti nascite e DEA - 17 Aprile 2025 - 18:17

Alla fine.......
difendere l'indifendibile porta solo a fallimenti. A "fallire" sarà la sanità del VCO. Scrivere parole tanto per....... solo per prendere in giro i cittadini elettori inconsapevoli di ciò a cui andranno incontro. Difendere un punto nascite che di fatto non serve a nulla, 77 bambini in un anno, 365 giorni, un bambino ogni 4,74 giorni, quando 500 parti annui sono la soglia minima definita di sicurezza.......... intanto i genitori vanno a partorire a Varese piuttosto che a Verbania, ma lo hanno capito il motivo? i nostri politicanti lo hanno capito il perchè? addirittura c'è chi vorrebbe ampliare e dotare il San Biagio di reparti di pediatria e ostetricia, la domanda sorge spontanea: per chi? Sicuramente si potrebbero spostare a Domo quelli del Castelli......... In cambio al Castelli si potrebbe portare Emodinamica e la RMN, perchè no? Per quale motivo da Verbania devo andare a Domo per una risonanza magnetica? Una pazzia? Perchè no? Due DEA? Ma la politica lo ha capito come funziona? Perchè continuano a prenderci in giro? Di sicuro è una guerra tra poveri...... Ci vuole un ospedale unico e baricentrico, bisogna convogliare tutte le risorse, finanziarie e umane, verso un unico obbiettivo. Tutto il resto serve solo ad "incantare i serpenti"....... sveglia, che siamo ormai al fallimento, manca poco........ p.s. pensare che i due sindaci possano trovare un accordo per cercare di "galleggiare" è pura utopia

Unione Industriali su dazi USA - 15 Aprile 2025 - 16:59

Pro e contro
Opinioni personali di cittadino qualunque: male l'applicazione di dazi da parte di chiunque li metta; bene la politica di Trump sull'immigrazione illegale ( intendo chi è entrato in un paese senza passare per i valichi ufficiali presentando un documento di identità) e molto bene la sua azione di contrasto a ciò. Ma in Italia c'è chi solleva polveroni per delle fascette messe alle mani di persone che sono illegalmente sul nostro territorio e che, comunque, sono già in attesa di essere espulsi, preoccupandosi più di queste quisquilie che non della responsabilità in capo alle forze dell'ordine che simili individui devono accompagnare verso una giusta e, spero, definitiva detenzione preludente ad un loro mai più rientro in Italia.

Unione Industriali su dazi USA - 14 Aprile 2025 - 06:44

Trump è un giocatore di poker
Inutile fare ragionamenti puramente economici e finanziari. Trump è un fine giocatore di poker e vuole solo vincere. Eppoi si può dire tutto di lui ma almeno non è ipocrita come l'europa o il suo predecessore pseudo democratico. i dazi ci sono e ci saranno sempre. Occulti come le tasse sul green deal e il patto di stabilità o non occulti. i dazi anti dumping non solo sono utili ma sono sacrosanti. Tutti i prodotti cinesi e company che entrano nel mercato sotto costo sono solo deleteri. La globalizzazione è un totale fallimento ed è ora che tutti lo comprendiamo.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 13 Aprile 2025 - 20:33

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: facciamo il punto
Ciao annes di stupidi è pieno il mondo. Quelli schierati, quelli che non considerano la possibilità di cambiare idea perchè ritengono che dall'altra parte ci sono solo "inferiori" sono i peggiori, non hanno argomenti, continuano a recitare la parte senza proporre, del resto non ne hanno la capacità, sono "tifosi" per partito preso senza spirito critico, vanno avanti con le loro convinzioni perchè l'unico neurone di cui sono dotati lo ha scritto nel DNA, insomma il nulla cosmico. non ci resta che piangere.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 13 Aprile 2025 - 06:56

Re: Re: Re: Re: Re: facciamo il punto
Ciao annes Solo io non me ne rendo conto? Lo spero per Lei. Quando vedrò la Sua lista vincente Le farò i complimenti. Non vedo l'ora. Saluti.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 10:48

Re: Re: facciamo il punto
Ciao Alberto Rimanga pure della sua idea. Quello che ha detto è esattamente quello che ci vogliono far credere. Ovvero che governare una città come Verbania sia difficile o impossibile senza avere sulla giacchetta un simbolo o un colore. Al contrario di quello che pensa lei io invece penso che sia possibile e auspicabile. Riguardo agli ELEVATI, come li chiama lei, mi pare siamo invece proprio gli ex sindaci i super ELEVATI. Guarda che caso….marchionini ex sindaco…..albertella ex sindaco. Siamo a poco meno di un anno dall’inizio del mandanto…..fatto? Nulla: due inversioni di marcia, un’apertura di ZTL e uno strampalato progetto di rotonda alla beata giovannina. Vedremo….ma Ho veramente poca speranza..

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 11 Aprile 2025 - 09:10

Re: Re: Re: Re: Re: Re: e siamo di nuovo al punto
Caro Alberto come sempre succede, in questi ultimi anni e come insegnano i principali Talk Show, quando si hanno idee diverse si cerca di mandare la discussione in vacca, appellando il proprio interlocutore con aggettivi poco garbati. Ha provato! Ma non ha azzeccato nemmeno una definizione. Mi dispiace.....se vuole apriamo la busta numero due oppure puoi chiedere l'aiuto da casa!

Lezioni aperte di Filosofia - Arthur Schopenhauer - 10 Aprile 2025 - 20:02

L'arte di insultare
"Se le altre parti del mondo hanno le scimmie, l'Europa ha i francesi. La cosa si compensa*. Arthur Schopenhauer.

“C'è libertà nella democrazia?” - 10 Aprile 2025 - 19:56

Molto interessante
Ovviamente libertà e democrazia non sono sinomimi. La democrazia ha regole precise e la libertà deve avere limiti. Il classico detto di persone che vivono il presente dicendo "siamo in democrazia e posso fare quello che voglio" dicono castronerie ed evidentemente non hanno la minima idea dell'argomento. Churchill diceva che la democrazia era un pessimo modo di governare i popoli ma era anche l'unico possibile. Non so se sia vero. Certamente se non ci sono chiari i concetti di democrazia e libertà non abbiamo le basi per comprendere e cascuno si crea il proprio modello personale nel proprio mondo. Ergo. Andiamo malissimo.

Faceva il pieno con il carburante destinato alle ambulanze - 10 Aprile 2025 - 12:45

Re: un pò tardi........
Ciao Vermeer In effetti 350 euro al mese non devono sfuggire ai controlli. Grave lacuna anche perché croce rossa utilizza un'app per i rifornimenti e quindi viene tutto tracciato, km, mezzo, litri, importi

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 10 Aprile 2025 - 07:53

Re: Re: Si vedrà
Buongiorno annes, la ringrazio però mi consenta alcune precisazioni. Il riferimento a piazza Garibaldi non era da collegarsi ai parcheggi, ma solo al fatto che è stata riaperta: scelta non scellerata e facilmente reversibile, a mio vedere (si chiude secondo necessità). Purtroppo per Pallanza non è una questione di parcheggi, bensì di attrattiva, Per Suna: i giovani, si sa, sono refrattari alle regole; con la bella stagione, con una bella passeggiata magari corroborata da qualche giro della polizia locale (spero "oculata" e non a tappeto) forse si attenuerà il problema, magari ), resta il fatto che i parcheggi sono comunque endemicamente insufficienti anche solo per i residenti. i turisti: ha ragione, però nell'orario di maggior afflusso ai locali - entro le 22 - contribuiscono anche loro. Il problema è, ovviamente, più sentito ad Intra dove di giorno, durante la stagione, la penuria di parcheggi è evidente. Purtroppo si deve constatare che anche i disciplinati turisti tedeschi, svizzeri, etc sono "costretti" a parcheggi per così dire fantasiosi, non solo i "pigri" italiani.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 13:24

Re: Si vedrà
Ciao Barbin un ragionamento di buon senso il suo. Meno che nella parte finale riferita ai parcheggi. Albet....ionini ha fatto un senso unico a Suna per agevolare il parcheggio. Lo scorso fine settimana, come qualcuno ha già detto, i parcheggi erano liberi (anche abbastanza vicino) ma il parcheggio selvaggio davanti agli esercizi era molto evidente e fastidioso......e non turisti. Gente giovane indigena. i ns turisti stanno nei campeggi e mangiano la pizza lungo lago alle 18:30 e alle 22 sono già in tenda. Non nascondiamoci sempre dietro i soliti "fili d'erba". i parcheggi dell'ospedale Castelli, dal venerdì sera al lunedì mattina sono vuoti. L'apertura del lungo lago di Pallanza non ha aggiunto un solo posto in più di quelli che già c'erano. Allora di cosa stiamo parlando? Forse del fatto che si vuole parcheggiare a pochi metri dagli esercizi commerciali in cui ci si reca?

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 09:36

Si vedrà
Buongiorno a tutti, siamo a Verbania, un capoluogo di provincia che, in fin dei conti, è un paesone dove tutti, o quasi, si conoscono anche se rispetto ai miei tempi è meno marcata la differenza con le città di medie dimensioni come ad esempio Novara. È "capibile" che l'amministrazione subentrante, dato il differente colore politico, faccia ANCHE delle azioni che sembrano più delle scaramucce nei confronti della vecchia amministrazione, in modo da marcare di più la discontinuità. Direi che il cambiamento di alcuni sensi unici, l'apertura del lungolago ad Intra così come quella di Piazza Garibaldi a Pallanza non possono essere considerati alla stregua di gravi errori irreversibili tali da inficiare il lavoro dell'amministrazione; il tutto deve essere, ovviamente, circoscritto e non deve gravare sulla gestione delle grandi tematiche cittadine. i Parcheggi, con buona pace dei soliti benpensanti che magari abitano nelle nostre zone pianeggianti, sono necessari poiché la conformazione del nostro territorio unita alle necessità dei turisti ed alle deficienze del trasporto pubblico sono evidenti. Logica vorrebbe che, oltre a parchi, ciclabili e ztl si costruissero e progettassero dei parcheggi di prossimità , basta copiare. Un saluto

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 8 Aprile 2025 - 13:47

Re: Re: e siamo di nuovo al punto di partenza....
...e dopo cinque anni passati come l'ultimo.....chi lo vota più? Evvia che si cambia un'altra volta i sensi di marca.......Aahahahhahh Alegar

Faceva il pieno con il carburante destinato alle ambulanze - 8 Aprile 2025 - 13:08

un pò tardi........
Ma se ne sono accorti adesso, dopo tre anni ? Evidentemente i controlli sono insufficienti.............

Faceva il pieno con il carburante destinato alle ambulanze - 8 Aprile 2025 - 07:20

Sottrazioni di carburante
Fare un gesto del genere è sempre da fetenti, xó credo più ad uno gesto compiuto da uno stipendiato e non da un volontario. Il motivo che mi spinge a fare questa considerazione è che il vero volontario svolge la sua opera animato da un diverso spirito di umanità, solidarietà e sensibilità, rispetto a chi tutti i giorni si presenta in servizio per guidare un mezzo di soccorso e guadagnare uno stipendio! Comunque, a prescindere da tutto, sono azioni vergognose..