L’anno scolastico 2020-21 è senza dubbio l’anno in cui la didattica a distanza ha ottenuto maggiore spazio, diventando di fatto una regola e non più un’eccezione quando si parla di formazione scolastica.
|
La Cooperativa Valgrande organizza da oltre 5 anni corsi di cesteria per tutti gli interessati ad imparare le antiche tecniche di raccolta, preparazione del materiale ed infine intreccio di salice, nocciolo e castagno per la preparazione di cesti.
|
Anche quest’anno la Biblioteca Civica “Pietro Ceretti” di Verbania, in collaborazione con Associazione Culturale Sherazade, propone un corso dedicato al mondo del teatro tenuto dall’insegnante Luisella Sala.
|
Si terrà domani, venerdì 15 gennaio, l’audizione finale di Verbania per riuscire ad aggiudicarsi il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022.
|
La fine del 2020 è alle porte e come ogni anno la Biblioteca di Verbania, in collaborazione con l’Associazione Culturale Sherazade, ha preparato tante sorprese per iniziare gennaio con entusiasmo.
|
Santa Maria Maggiore lancia il suo #SantaNataleEventi online, pillole virtuali e video emozionali per un Natale “a distanza”.
|
Al via l’indagine “Kant4Ideas”: un questionario on line rivolto ai giovani della provincia per riflettere insieme sul futuro dello Spazio Giovani “Il Kantiere” di Possaccio a Verbania.
|
Parlare di Aids durante la pandemia del Covid-19 può sembrare fuori luogo ma purtroppo il Coronavirus non ha attenuato la diffusione dell’Hiv.
|
“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile. L’11 ottobre i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile saranno nella piazza digitale di Verbania.
|
Quattro podi su sei equipaggi in gara per la in esordio alla prima regata nazionale della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso sulle acque del Lago di Pusiano tra Como e Lecco.
|
Quanto sono maturi dal punto di vista digitale i Comuni capoluogo italiani? Per il secondo anno consecutivo FPA ha realizzato in esclusiva per Dedagroup Public Services, società impegnata nella costruzione delle nuove infrastrutture pubbliche digitali del Paese, l’”Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo”.
|
Santa Maria Maggiore proporrà anche nell'estate appena iniziata una ricca stagione di eventi, seguendo precisi protocolli di sicurezza, ma senza rinunciare alle occasioni di svago.
|
"In cerca di opportunità e di un futuro più dignitoso: sono queste principalmente le motivazioni che hanno spinto me e il mio compagno, nel 2008, a trasferirci in Inghilterra semplicemente con uno zaino in spalla, e via”.
|
Sabato 20 Giugno alle ore 15.00 il Museo del Paesaggio riapre al pubblico dopo la lunga pausa causata dall’emergenza sanitaria Covid-19, che l’ha costretto alla chiusura improvvisa nel mese di febbraio.
|
Before and After è il titolo della settimana di eventi in cava con cui il festival diretto da Maddalena Calderoni inizia un nuovo percorso che guarda al futuro:dell’uomo, dell’ambiente, delle performing arts.
|
Il primo show virtuale e interattivo in Italia. Il famoso illusionista e la sua partner si esibiranno su un palco virtuale.
|
Il 23 aprile è la Giornata Mondiale del Libro. Quale miglior modo per festeggiarla che offrire un catalogo arricchito di 20.000 nuovi ebook sul portale delle biblioteche?
|
Dopo il successo del festival in streaming, Santa Maria Maggiore prosegue la digitalizzazione degli eventi: in arrivo “S...cova l'ova” e video-visite virtuali il Comune di Santa Maria Maggiore punta sempre più sugli strumenti web e social, specie in questa fase emergenziale.
|
Le iniziative di Arcademia in questo periodo di emergenza Covid e una canzone di speranza perché le stagioni d'amore e della vita tornino al più presto...
|
"La situazione che stiamo vivendo è drammatica e difficile per tutti noi, le vicende della nostra Sezione sono secondarie rispetto all'emergenza sanitaria che stiamo vivendo, eppure, nella speranza che in un futuro prossimo si possa tornare alla normale quotidianità, vi scriviamo per confermarvi il nostro impegno per il sodalizio e per aggiornarvi sugli sviluppi dell’attività sezionale."
|