Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

legno

Inserisci quello che vuoi cercare
legno - nei post

"Io Lavoro" 2023 occupazione record dal 2017 - 30 Novembre 2023 - 08:01

Il mercato del lavoro si conferma molto dinamico e in crescita nella manifattura garantita maggiore stabilità occupazionale tessile, Itc, industrie alimentati e trasporti i comparti con più richiesta.

XVIII Mostra della camelia invernale - 24 Novembre 2023 - 08:01

Novembre in fiore a Verbania. 25 e 26 novembre XVIII Mostra della camelia invernale a Villa Giulia.

Il Natale delle associazioni di Ghiffa - 7 Novembre 2023 - 16:17

Un lavoro di collaborazione tra i tanti volontari delle realtà di Ghiffa che da settembre si sono messi al lavoro per ideare, programmare e creare questo evento natalizio all’insegna della condivisione e dell’aiuto reciproco.

Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 5 Novembre 2023 - 15:03

24a edizione per il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore: tra i più grandi d'Europa, con oltre 200 espositori selezionati.

Lavori al Centro Tennistico Comunale - 4 Novembre 2023 - 10:03

Al via i lavori per 350 mila euro al centro tennistico comunale di Verbania Trobaso: copertura del campo uno e riqualficazione energetica.

Dalle Catedrali della Terra al Duomo di Milano - 20 Ottobre 2023 - 13:01

Inaugurazione del nuovo Museo del Marmo Rosa e del Granito ad Albo di Mergozzo e del Visitor Centre di Ornavasso con Visite Guidate gratuite alle Cave di Marmo.

Unione Industriale VCO: Quarto trimestre critico - 10 Ottobre 2023 - 15:03

Quarto trimestre 2023: imprese del VCO un po’ meno ottimiste. In calo gli indicatori sulla produzione e gli ordinativi, cassa integrazione prevista in aumento. In tutto il Piemonte il clima di fiducia si attenua.

“Pinocchio in Fattoria” - 8 Settembre 2023 - 15:03

Nei giorni 9-10-16-17-23-24 Settembre, con orario 11:00-17.30, si terrà “Pinocchio in Fattoria” alla Fattoria del Toce, in via per Feriolo 55 a Verbania.

Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 1 Settembre 2023 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, una mail di un lettore che segnala una situazione precaria della passerella ciclo-pedonale del ponte sul fiume Toce.

Settimana della Via dell'Abate - 1 Settembre 2023 - 08:01

Dal 2 al 9 settembre in Valle Antigorio si festeggia la Settimana della Via dell'Abate: tra Baceno, Premia e Formazza una serie di eventi speciali per inaugurare il trekking da Baceno a Disentis.

Calpera Ludica - 26 Agosto 2023 - 12:05

Quando il presente è ispirato dalla storia anche le tradizioni, usi e costumi assumono nuove valenze e si rinnovano.

Vigili del Fuoco onorano vittime Mottarone - 10 Agosto 2023 - 10:03

Al termine del cantiere di messa in sicurezza del sito, i Vigili del Fuoco hanno voluto esprimere la loro vicinanza ai familiari delle vittime e al loro ricordo, e hanno collocato una scultura in legno nei pressi del luogo dell'incidente del maggio 2021.

Colle del Piccolo Altare con il CAI Intra - 27 Luglio 2023 - 08:01

Da Rima, antica colonia Walser della Val Sermenza (o Val Piccola), seguendo il segnavia 292, superando l’Alpe Lanciole di sotto e l’Alpe Lavazei, su sentiero a tratti ripido e attraverso pascoli di alta montagna, si giunge al colle che mette in comunicazione la Valsesia con la Valle Anzasca.

Trekking mangia&bevi sulla Via dell'Abate - 21 Luglio 2023 - 09:16

Il 22 e 23 luglio un weekend ricchissimo sulla Via dell'Abate. Trekking mangia&bevi, concerti, mostre, scultori del legno lungo il primo tratto del percorso intitolato all'Abate Nicolao de Rodis-Baceno.

Stresa Festival 2023 - Halligalli Quartet - 17 Luglio 2023 - 12:05

Martedì 18 luglio sul Lungolago La Palazzola – La Catapulta alle ore 21.00, si esibirà Halligalli Quartet.

Unione Industriale VCO: Terzo trimestre positivo - 12 Luglio 2023 - 15:03

Terzo trimestre 2023 le imprese del VCO continuano a pensare positivo. Ottimistiche le previsioni sulla produzione e sulla redditività, in calo la possibilità di ricorrere alla cassa integrazione. In leggera flessione le aspettative sull’occupazione e sugli ordinativi.

Cabin-Warehouse a Calpera - 28 Giugno 2023 - 12:05

Ha preso “ forma e operatività “ la “ CABIN- WAREHOUSE “ a lato della fontana in Alpe Pianà a Calpera d’Aurano.

"Intrecci sul Lago Maggiore" - 16 Giugno 2023 - 14:33

A Premeno il 17 e 18 giugno "Intrecci sul Lago Maggiore": Seconda edizione della fiera-mercato di cestai e artigiani dell'intreccio.

Viaggio Musicale nel XIX Secolo - 10 Giugno 2023 - 15:03

Sulla scia del progetto di valorizzazione dei paesaggi di ville e giardini, il Comune di Baveno propone un appuntamento concertistico ambientato nel giardino di una villa storica ottocentesca bavenese, Villa Della Casa, in corso Garibaldi 69.

Un'estate ricca di eventi a Santa Maria Maggiore - 5 Giugno 2023 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2023. C'è grande attesa per il 40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Stagione al via con il taglio del nastro delle mostre dedicate a Antonio Gennari/Benito Mazzi ed Enrico Cavalli. Inaugura la rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Confermato il Weekend del folklore con il Gruppo Folk Valle Vigezzo. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola e la Mountain Academy.
legno - nei commenti

Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 7 Settembre 2023 - 17:20

Re: Tra il legno e la plastica
Ciao lupusinfabula Ciao Lupus, quello che indichi è alluminio mandorlato. Eterno ma molto costoso e soprattutto scivoloso quando bagnato. L'uso del legno è dovuto al fatto che la passerella si trova in un parco naturale. Altri materiali sono vietati

Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 3 Settembre 2023 - 23:03

Re: Tra il legno e la plastica
Ciao lupusinfabula a mia conoscenza le lastre zigrinate, anche se un passo avanti, sono soggette a corrosione e poi quando bagnate sono scivolose. Forse meglio, se la struttura sostiene il peso, il cemento ruvido con zero manutenzione e lunga durata considerando che nulla dura in eterno.

Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 3 Settembre 2023 - 16:52

Tra il legno e la plastica
Premetto che non sono un tecnico e non mi intendo di specifici materiali, ma se sia legno che plastica sono facilmente usurabili e facile oggetto per vandali (....che bello sarebbe prenderli ed usare le tavole sia di legno che di plastica!!) non si potrebbe usare altro materiale meno corruttibile? Nella foto di mezzo, in basso si vede chiaramente un tratto in materiale metallico zigrinato ( si dice così?) che pare essere più robusto di tutto il resto: e usare quello per l'intero ponte?

Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 3 Settembre 2023 - 13:01

PASSERELLA CICLO PEDONALE
Confermo il tutto in quanto molte volte ci passo, con la bici, e da corsa è pericoloso e si risichiano forature e cadute, per quel motivo a volte si evita di passare sul ponte. Voglio inoltre segnalare che lungo la ciclabile dove ci sono i para carri in legno o parabici, in molti punti questi sono abbattuti sicuramente da Vandali, ed è anche pieno di paletti in plastica divelti e lanciati sotto sempre dagli stessi zoticoni, non so se vandali locali o vandali che stanno nei campeggi che al riento ubriachi si divertono cosi, mettete telecamere, le avete piazzate, tra un po' anche nei bagni e non ve ne è una sulla ciclabile particolarmente nella zona nascosta della parte boschiva o sotto strada!!!!!!!

Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 2 Settembre 2023 - 12:22

Solita storia
Io farei pagare questi costi ai totalmente incompetenti progettisti. Qualsiasi falegname sa che le traverse in legno all'aperto sono soggette a degrado ed inoltre si "imbarcano" rendendo pericoloso il transito. Per non parlare che non sono un piano omogeneo e quando piove il fondo diventa scivoloso. Anche la soluzione di traverse in plastica ha comunque inconvenienti per cui ci vuole un progettista preparato.

"Ciao Nanni" - 8 Settembre 2022 - 16:55

Tristezza
Ho assistito a diversi concerti/spettacoli di Svampa ( che ha pure ascendenze cannobiesi e ne ha cantato anche i suoi ricordi di bambino ad esempio con" Quando le barche si chiamavano Rosina ed Anna2 nomi che riportano alla mente le mitiche lance o i burchielli in legno onnipresenti nei porti del lago) e ricordo in particolare un suo concerto nel salone della Fabbrica Tabacchi di Brissago quando non era più giovanissimo; di lui conservo diversi vinili: è stato uno dei cantautori che hanno allietato la mia giovinezza ed anche gli anni a seguire e tutt'ora ascolto sempre volentieri i suoi dischi e le sue cassette (...le mitiche audiocassette!) che io conservo e faccio "girare"

Verbania Futura su muro crollato parco Villa Maioni - 9 Agosto 2022 - 10:36

Muretto villa Maioni
Riguardo alla staccionata di legno la escludo (mio pensiero)perché anche il bellissimo parco della villa Maioni e trascurato, alla sera manca l'illuminazione, sia i turisti che i cittadini devono usare i cellulari per fare luce,( già fatto notare 2anni fa al sindaco) ripeto, qui non si ha la buona volontà di fare le cose, si pensa in grande ma non si guardano i piccoli dettagli che possono rendere bella la nostra città. C'è molta trascuratezza e menefreghismo...

Verbania Futura su muro crollato parco Villa Maioni - 8 Agosto 2022 - 14:30

Muro di cita Villa Maioni.
Mi domando se sia realmente il caso di rifare un muro (con uno stanziamento enorme) o semplicemente procedere ad un riempimento posteriore (intanto non ci sono alberi ne essenze pregiate) e costruire una bella staccionata in legno che consenta a tutti di ammirare il parco e la Villa.

Venduta l'area ex Acetati - 1 Aprile 2022 - 16:13

area ex acetati
A proposito di economia circolare,energia rinnovabile,valorizzazione delle risorse del territorio,manutenzione dei boschi,filiera del legno ecc,ecc non si potrebbe pensare ad una produzione di pellet proprio in quell'area? saluti Paolo De Piccoli.

"I lavori fatti male non si devono pagare" - 3 Settembre 2021 - 08:37

manutenzione carente
Purtroppo di casi di manutenzione fatta male o assente ce ne sono tanti, ne segnalo solo un paio : 1) Staccionata in legno davanti al teatro Maggiore e lungo il fiume San Bernardino lato Intra (*) 2) in via Olanda lungo il San Bernardino (malcontati) 7 tombini su 10 sono occlusi e non scaricano più l'acqua piovana (*) i manufatti in legno sono belli ma il legno richiede costante manutenzione, mi domando perchè non usare manufatti in "plastica simil legno" .. siamo o non siamo tra le città Italiane più riciclone ?

Staccionata cadente al Teatro - 21 Febbraio 2021 - 08:32

staccionate
buongiorno, io mi chiedo sempre come si possa pensare di realizzare opere all'aperto totalmente in legno, le staccionate ne sono un esempio ma anche la ciclabile verso i 3 ponti o il ponticello a Fondotoce : è inevitabile che dopo poco tempo inizino ad ammalorarsi, finendo poi per crollare... non esistono aziende che realizzino analoghi prodotti in materiale plastico ? sarebbe l'impiego ideale dato che rimarrebbero inattaccabili per centinaia di anni.......

Lupi: è polemica - 7 Settembre 2020 - 22:28

per Annes
Si, va bene: Caino ha ucciso Abele, i Greci sono entrati a Troia grazie ad un cavallo di legno, Cesare ha invaso le Gallie, Marco Polo è andato nel Catai, e i cristiani hanno fatto le crociate per la liberazione del santo Sepolcro.C'è altro di cui fare mea culpa?

Borse europee per un mese di volontariato in Finlandia e Grecia - 11 Agosto 2020 - 20:38

Per tornare con il covid?
In Grecia proprio ora? Non mi pare saggio! E per fare cosa poi? Cose che si potrebbe ( anzi, sarebbe consigliabile ed opportuno!) fare in Italia: pulizia sentieri,pulizia spiagge, piantumazione alberi, creazione pannelli per flora e fauna sia alpian che appenninica, costruzione attrezzature in legno per sentieri, cura di orti botanici tutte cose di cui il Bel paese ha un estremo bisogno!

Forza Italia su area pic nic Trobaso - 4 Marzo 2020 - 07:03

Erosione non vandalismo
Abito a 100 metri dalla parco in questione. Il problema delle staccionate e' correttamente da risolvere, ma il danneggiamento è chiaramente da attribuire all'erosione del terreno su cui poggiano i paletti ed alla qualità del legno, non al vandalismo.Quindi occorrerebbe investire nel consolidare le strutture senza investire in inutili grazie

Quarne: volontari sistemano la strada - 24 Gennaio 2020 - 18:00

Nutrire l'asfalto e alternative
Forse non si è mai giunti ad uno stato pietoso come quello attuale delle strade, e si persiste a utilizzare l'asfalto che come durata, mi pare ormai sia chiaro, è piuttosto misera, e ciò significa anche naturalmente enormi costi. Opzioni che varrebbe la pena di studiare: - Solar Roadways (costi ancora molto alti ma forse è il futuro non troppo lontano) - Grafene (durata di circa 3 volte superiore all'asfalto e costo di circa 10-15% superiore) Ma sull'asfalto che ora si utilizza, spesso mi chiedo se non sia possibile una manutenzione che permetta di prolungare la vita; come per il legno si utilizza periodicamente l'impregnante per conservarlo da pioggia e sole, possibile che non sia possibile nutrire l'asfalto con le emulsioni bituminose?

Forza Italia: "Piazza Garibaldi diventi il salotto di Verbania" - 4 Gennaio 2020 - 00:03

Salotto????
Per far si che lo diventi rimane da sistemare qualcosina.........Un esempio per tutti è l'edificio comunale stesso. Serramenti in legno sverniciato con vetro da 2mm (alla faccia del risparmio energetico), intonaco che si stacca, cavi elettrici che corrono lungo i muri ad imbellire la struttura. Il portico sottostante indecoroso per essere la sede comunale con le colonne ormai compromesse dalla pipì dei cani (sono i padroni che non devono farla fare) e la beola della pavimentazione (una volta vanto della città) ora sporca lurida e puzzolente, le volte del portico piene di ragnatele……..illuminazione scarsa…..oggetti strani e panchine inguardabili come pure i cestini delle immondizie, troppo spesso pieni oltre misura. Questo solo nei pressi della sede comunale…….volete aggiungere Voi qualcos'altro (1. Piazza Pedroni abbandonata a se stessa - 2. cantiere edili fronte Ospedale pediatria da 12 anni in stato di abbandono - 3. San Pallanza Hotel a che punto siamo? - 4. la tristezza della piazza san Giuseppe? - Il porfido della via Ruga? - 5. Questo lungolago che non si riesce a chiudere nemmeno per sperimentare? - 6. via Troubezkoy e Castelli che dopo le 20 diventano piste di F1 a dispetto del 30Kmh ? - 7. Quella triste, sporca e solitaria aiuola al centro del lungolago) "Salotto" di Verbania? Mi pare un sottoscala…….purtroppo, oltretutto, mal tenuto. PS: ma qualche inquilino del palazzo passa…...vede…..e fa finta di niente oppure proprio NON vede?

Completato il primo tratto di pista ciclo pedonale tra Fondotoce e Suna - 10 Agosto 2019 - 14:00

Re: Alcune riflessioni
Ciao Giovanni È una ciclo-pedonale questo non obbliga i ciclisti a percorrerla. È decisamente a sbalzo: nell ultimo tratto: hanno messo piloni a lago (tra le lamentele dell ente parco) e tirato delle putrelle poi ricoperte di legno. Ciao

Completato il primo tratto di pista ciclo pedonale tra Fondotoce e Suna - 10 Agosto 2019 - 11:57

Alcune riflessioni
Sono un amante della bicicletta, quindi ben venga la possibilità di percorrere tratti di strada trafficati in sicurezza ,ma vi sono anche delle precisazioni e valutazioni da fare. 1) legno trattato autoclave etc nome impressionante ma purtroppo dal risultato disastroso dato che farà la fine della barriera posta sulla strada provinciale tra Mergozzo e Fondotoce come tutti possono notare è completamente marcia e cade a pezzi e nessuno si sogna di cambiare il legname , naturalmente risulta estremamente pericolosa per i ciclisti che avrebbero a che fare con bulloni sporgenti e completamente ruggini. 2)Che la parte a lago sia a sbalzo non mi pare dato che ci sono svariati piloni piantati sulla riva del lago. 3)Riguardo alla pista "non nata per le bici da corsa che sfrecciano" andrei cauto dato che le biciclette saranno obbligate ad usare la pista ciclabile , dato che mi pare proprio che il codice della strada preveda che si è obbligati ad usare la pista ciclabile quando presente e non fa distinzioni tra bici da corsa e da passeggio ,con sanzioni che vanno dai 25 ai 100 euro.

Staccionata ancora malmessa - 14 Giugno 2019 - 10:39

Steccionate
Il legno con il quale vengono fatte certe steccionate, ancorchè trattato, dura poco.Una stessionata analoga in ferro con piantoni ben cementati alla base sarebbe più durevole ed assolverebbe meglio al compito per cui è stata realizzata.

Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 21 Febbraio 2019 - 13:41

Urbanistica e lavori pubblici: l'altra notizia
Per completare la notizia e dare a chiunque il giusto strumento di misura. Disclaimer: uso notizie di stampa e documenti di programmazione sul sito del comune. Non sono un tecnico e quindi il risultato è passibile di errori. Io però sono un lettore di un BLOG e mi posso anche permettere di scrivere inesattezze. Se così fosse, invito lettori e “Comunicatori seriali” a darne evidenza. Lista interventi conclusi o in completamento (quelli che l’opposizione chiama “a spot”): ABBATTIMENTO ex CAMERA del lavoro SISTEMAZIONE Parcheggio ed accesso bus via XXIV Maggio, Intra SISTEMAZIONE Via Madonna Campagna, piazzale bus e percorso pedonale – I e II lotto OPERAZIONE Nuova LIDL VILLA SAN REMIGIO, lavori di restauro e comodato d’uso MOVICENTRO, I LOTTO (in completamento) CICLABILE, I LOTTO (in completamento) OPERE DI RINNOVAMENTO PONTE S.GIOVANNI INTERVENTI P.zza MATTEOTTI e sostituzione WC pubblici (in completamento) OPERAZIONE ex TAMTAM SGOMBERO AREA EX RESTELLINI Lista interventi finanziati, esecutiva durante la prossima legislatura (chiunque sarà alla guida della città, se darà seguito al piano delle opere esecutivo): VILLA SIMONETTA MOVICENTRO, II LOTTO COMPLETAMENTO PISTA CICLABILE, II LOTTO SISTEMAZIONE SPIAGGE CITTADINE ed ACCESSIBILITA’ PARCHEGGIO CHE RESPIRA, S.BERNARDINO PARCO VILLA S.REMIGIO PIANO URBANO del traffico (Piazza Adua, Fondotoce) (non trovo notizie certe) Passerella in legno, Fondotoce Parcheggio, Fondotoce NUOVA P.zza Fratelli Bandiera – I LOTTO Madonna di campagna, allargamento sedime stradale - III lotto Lista interventi su Regolamento urbanistico per accomodare situazioni private in (via) fallimento: PARCHEGGIO R.SANZIO OPERAZIONE ex ACETATI (Leggendo le critiche di FI, pare che essi vogliano mantenere lo status quo. Importante saperlo.) Lista dei Desideri PALAZZO CIOJA AREA ESTERNA CEM Ex EDEN POSS Colonia MOTTA Nella sezione SOGNI, annotiamo quello di FI: Circonvallazione Saluti Alessandro
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti