Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

moderati

Inserisci quello che vuoi cercare
moderati - nei post

“Laghi & Monti Bike" - 22 Febbraio 2023 - 09:33

“Laghi & Monti Bike – il cicloturismo tra opportunità e buone pratiche” è il titolo di una serie di incontri online organizzati con l’obiettivo di creare un confronto tra diverse buone pratiche legate alla mobilità sostenibile e alla montagna. Saranno anche l’occasione per riflettere sull’importanza dell’intermodalità e su come sviluppare e diffondere sempre di più una modalità di turismo responsabile.

Nuova sede reparto volo VVF Piemonte - 11 Gennaio 2023 - 11:04

“C’è unità d’intenti per la ricollocazione del reparto volo per il Piemonte dei Vigili del fuoco”, ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti e infrastrutture, Marco Gabusi, rispondendo all’interpellanza 1245 presentata da Silvio Magliano (moderati).

Gente di Lago e di Fiume 2022 - 15 Ottobre 2022 - 08:30

Si avvicina l’appuntamento con “Gente di Lago e di Fiume” la manifestazione ideata dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco (Il Piccolo Lago – Piano 35) per far conoscere e ridare dignità all’ecosistema delle acque interne, in programma per domenica 16 ottobre sull’Isola dei Pescatori, sul Lago Maggiore, e per il 17 a Verbania, presso il Teatro Maggiore.

LetterAltura 2021 - 24 Agosto 2021 - 10:02

In riva al Lago Maggiore per parlare di bicicletta e del corpo che racconta, vive e pedala: dal 19 al 26 settembre torna a Verbania il Festival LetterAltura, con eventi d'anteprima dal 25 agosto.

Convegno a Caprezzo: Proprietà collettive e risorse naturali - 27 Novembre 2020 - 19:06

Proprietà collettive e risorse naturali. Importanti protagonisti al convegno in diretta da Caprezzo il 28 novembre.

Allerta arancione: aggiornamento ore 20.00 - 3 Ottobre 2020 - 21:35

Il fronte freddo della perturbazione si è ormai allontanato dalla regione e ha portato ad un miglioramento delle condizioni del tempo nel pomeriggio. Tuttavia la struttura è ancora presente sull’Europa occidentale e continua a convogliare flussi umidi dai quadranti meridionali che proseguiranno anche nelle prossime ore.

Permane allerta arancione per transito di piene sui corsi d’acqua - 3 Ottobre 2020 - 17:31

Una vasta saccatura nord-atlantica interessa tutta l’Europa nordoccidentale convogliando flussi umidi dai quadranti occidentali.

Maltempo: ARPA Piemonte miglioramento progressivo - 30 Agosto 2020 - 13:01

L’aria fredda associata al sistema frontale che interessa la nostra regione ormai da venerdì è transitata nel corso della mattinata determinando rovesci e temporali anche di forte intensità che dalla fascia pedemontana occidentale si sono portati sulle pianure adiacenti e si sono mossi velocemente verso est-nordest, lasciando spazio ad un rapido miglioramento a partire da sudovest.

Maltempo: aggiornamento ARPA Piemonte - 29 Agosto 2020 - 11:35

Il fronte perturbato, esteso dal Nord Europa alla penisola iberica, continua ad interessare la nostra regione con intense correnti umide ed instabili dai quadranti meridionali, che hanno determinato rovesci e temporali intensi nelle ultime 18 ore in particolare su Verbano, Torinese, Novarese e Vercellese

Piemonte: sviluppo sostenibile i dati - 14 Giugno 2020 - 12:05

Presentazione della Strategia regionale per lo Sviluppo sostenibile, del rapporto Piemonte Economico Sociale 2020 e della Relazione sullo stato dell’ambiente.

Allerta meteo: situazione critica ma in miglioramento - 24 Novembre 2019 - 17:12

Allerta rossa ancora oggi per rischio idrogeologico e idraulico su astigiano, alessandrino e Valli di Lanzo e Orco. Allerta arancione nelle restanti zone. Lago Maggiore prossimo al livello di guardia.

Torna l'Allerta meteo - 23 Ottobre 2019 - 22:57

La struttura depressionaria responsabile delle condizioni di maltempo degli ultimi giorni è attualmente strutturata come circolazione depressionaria con minimo sulla catena pirenaica mentre la fascia di precipitazioni più intense associata a tale struttura è ora prossima alle Alpi sudoccidentali.

Il Salotto di Diderot - 24 Agosto 2019 - 17:04

Domenica 25 agosto, alle ore 17.30, presso Piazza VIII Marzo a Omegna, l’Assessore Sara Rubinelli inaugura il primo di quattro appuntamenti a calendario.

Piemonte, la composizione del Consiglio - 28 Maggio 2019 - 15:03

Con l’elaborazione dei dati praticamente definitivi del Ministero sulla piattaforma Eligendo (4805 sezioni su 4807) effettuata dal Csi Piemonte, è possibile fotografare la composizione del prossimo Consiglio regionale subalpino.

Premio Letterario "Della Resistenza" - 2 Maggio 2019 - 18:15

Al via venerdì 3 maggio la 37esima edizione di uno degli appuntamenti più alti della cultura italiana e internazionale, che quest’anno premia Enzo Bianchi e Marco Balzano.

Maltempo: solo una tregua - 30 Ottobre 2018 - 15:07

Nella notte in Piemonte non si sono verificate particolari criticità. Il fiume Sesia, che stava per rompere l’argine a Carpignano non ha tracimato e non è stato necessario effettuare l’evacuazione degli abitanti della zona. I livelli idrometrici dei corsi d’acqua piemontesi, nelle aree in cui le precipitazioni sono state più intense (Verbano, Biellese e Vercellese) sono genericamente in calo o stazionari.

Temporali in arrivo - 22 Maggio 2016 - 19:31

La rapida discesa di una bassa pressione dalle Isole Britanniche causa nel pomeriggio odierno un rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche, dapprima sulle Alpi e domattina anche sul resto della regione, con temporali diffusi anche localmente forti in particolare sul settore settentrionale.

Neve e vento: allerta arancione - 27 Febbraio 2016 - 18:06

La profonda depressione ha fatto il suo ingresso sul Mediterraneo apportando le prime precipitazioni sulla regione. Le precipitazioni registrate nelle ultime 12 ore sono deboli diffuse su tutta la regione con valori localmente moderati sulle zone pedemontane settentrionali e nordoccidentali, con quota delle nevicate tra i 600 e 800 m sui settori nord e 400-600 m sui settori meridionali.

Forti piogge e temporali in arrivo - 14 Maggio 2015 - 13:01

Tempo molto instabile con piogge e temporali in rapida estensione dalle regioni di Nord Ovest, dalla serata di oggi giovedì 14 maggio 2015 .

Da domani sera brusco calo delle temperature - 7 Dicembre 2014 - 19:39

Dal pomeriggio di domani si profila nello scenario meteorologico la discesa di un nuovo minimo di pressione, molto freddo di origine scandinava, che interesserà il Piemonte nella sera di lunedì 8 e soprattutto nella mattinata di martedì 9.
moderati - nei commenti

Marchionini e PD su bocciatura ricorso Tar su ospedale Ornavasso - 17 Maggio 2022 - 08:45

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Vergogna senza
Ciao robi certamente, con buona pace dei para-moderati liberal-conservatori di circostanza...... Qualcuno amava definirli catoni solenni e penosi!

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 18 Aprile 2022 - 12:09

Re: Re: Re: Re: per Robi
Ciao robi mah, a parte le tue lezioncine magistralis, dire che prima si è moderati liberali e poi conservatori è un vero e proprio ossimoro. Difatti non è un caso che in Italia i peggiori massoni stavano e stanno proprio a destra: lo dimostra il fatto che l'ex capiton mojito cercava in tutti i modo di acquistare armi in oriente, per farsene poi cosa, chissà, un giorno forse ce lo spiegherà... Ad ogni modo, non capisco cosa c'entri tutto questo con un ballo a fini commerciali! Suvvia, ad maiora, mister, divertiti e sorridi!

Codacons su lettera Trenord - 11 Marzo 2022 - 12:28

Re: Almeno
Ciao lupusinfabula certamente salvini non è da meno, visto che la sua presa di posizione è una delle tante mutevoli, per il momento..... Oramai lui è ossessionato dal presunto sorpasso nei sondaggi della sua ex (presunta) alleata: no sa più come recuperare terreno, e quindi ha fatto bene il sindaco di quella città polacca a ricordargli qualcosa di scomodo del suo recente passato! Per il resto, mi chiedo dove sia finto il patriarca ortodosso russo..... Altro che pseudo moderati liberal conservatori del giorno dopo, che predicano bene ma razzolano male!

Codacons su lettera Trenord - 9 Marzo 2022 - 10:55

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Immigrazione e
Ciao robi mah, se si continua a controreplicare significa semplicemente che la si pensa esattamente al contrario. Ad ogni modo, credo che oramai la cosa sia tanto conclamata quanto reciproca, con buona pace del pensiero unico snob kitsch tipico di quei gruppetti di sparuti pseudo-moderati liberal-conservatori, come tra l'altro dimostrato (ammesso ce ne fosse ancora bisogno) dal fenomeno meneghino stampato sui cestini durante la sua recente trasferta nella Patria che ha dato i natali a dei grandi come i compianti Karol Wojtila e Lech Walesa.

Festa del Vino - 3 Luglio 2019 - 09:18

L'Islam padano
Nel surreale mondo dell'Islam padano,ogni volta che l'imam felpato viene sconfitto su tutta la linea (anche stavolta tutti sbarcati,la capitana libera,la nave prossima a ripartire),invece di fermarsi un secondo a riflettere sul fatto che forse,ma forse, questo tizio parla e minaccia sempre sfracelli ma alla fine non combina mai niente,i fondamentalisti festeggiano e inneggiano sempre più al loro capo. Una fedeltà acritica e cieca,il rifiuto assoluto della realtà. Testa bassa e tutti dietro al capo, come un gregge. Al confronto,i fondamentalisti islamici sono dei moderati.

Salvini a Verbania: ma a una condizione - 13 Maggio 2019 - 17:31

Re: Re: Molto meglio. ..
Ciao paolino Preferisco i fascisti più moderati. O quelli più onesti. I fascisti rossi si nascondono dietro una costituzione antifa che più illiberale non si può. Basti pensare a quello che è successo al salone del libro a Torino. Una cosa mai vista. Vergognosa censura degna della peggior URSS. Siamo alla messa all'indice e al rogo dei libri. Pensa che in qualsiasi libreria trovi il main kampf ... La verità è che il nemico oggi è Salvini. Io ho letto il capitale di Marx. Da cui è partito l'orrendo comunismo. Ma niente. Al salone si trova polpot..ma nulla. Basta che ci sia Salvini. Tutti hanno il diritto di poter leggere qualsiasi cosa. Soprattutto se è lontana da te. Gli ex terroristi rossi fanno presentazioni di libri e conferenze. ..ma niente. Salvini è i pericolo pubblico n.1 per la feccia rossa intellettuale. Non basta cantare bella ciao per dirsi democratici. Che ne pensi?

Di Gregorio candidato sindaco PCI - 4 Marzo 2019 - 13:46

Meglio prefisso telefonico
Avranno numeri da prefisso telefonico ma (detto da uno che sta all'esatto opposto!!) meglio loro che hanno scelto chiaramente da che parte stare di tutti gli altri cosiddetti "moderati", vale a dire che non hanno fatto scelte di posizione. Prendendo spunto da Sciascia che faceva dire ad un suo personaggio che il mondo si divide in "uomini, mezzi uomini, ominicchi e quaquaraquà" questi li annovererei tra gli "uomini", altri nelle categorie a seguire, compresi e sopratutto quelli che ieri sono andatiai gazebo a votare.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 8 Agosto 2018 - 16:17

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Democrazia, votazioni ed e
Ciao SINISTRO No ii toni moderati li hanno notati anche tanti giornalisti. Era cronaca politica di quella pessima ultima campagna elettorale. Grillosi è piazzato un po' laterlamente e poi i leghisti hanno accusato ipentastellati di aver copiato il loro programma? Ma questa non p altro che un a dichiarazione di compatibilità e alleanza.

Temporali improvvisi: interventi della Guardia Costiera - 1 Agosto 2018 - 13:48

per Sportivamente
hai ragione quando dici che la parte peggiore è quella che prima votava DC, li ho smpre detestati e, per come sono io uomo di destra, ho sempre più apprezzato chi votava PC , quello vero, di una volta, quello del Berlinguer, quando dall'altra parte, la mia parte ci stava il grande Giorgio Almirante. Ho sempre detestato e disprezzato i cosiddetti "moderati",per me gente che non sta nè di qua nè di là, ignavi di cui però è ancora piena l'Italia. E comunque, al momento,mi piacciono e condivido molte delle prese di posizione di Salvini, pur non disprezzando FdI e la Meloni. I M5S li stimo, anche nelle loro contraddizioni, perchè sono almeno una voce fuori dal coro. Gli altri orami non li considero, tutta gente destinata politicamente all'estinzione. Come dice Sinistro sarà con la finanziaria che vedremo se verrà tenuta fede (almeno in parte perchè tutto non è possibile subito) alle promesse. E nella modifica/abolizione della Fornero ci spero molto.

Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 13 Luglio 2018 - 14:09

la lombardia che dice?
forse sono distratto io,ma oltre a qualche intervista a politici lombardi (con moderati entusiasmi...) sull'eventuale annessione,esiste un qualche studio o documento fatto dalla regione lombardia nel quale si dica espressamente quali e quanti benefici avremmo dal passaggio con loro? oppure tutto si basa sul puerile entusiasmo di qualche incapace che avendo dato ampia prova di incapacità amministrativa (da 25 anni si alternano destra,sinistra e lega) ora spera nella munificità della zia ricca? io tendo a diffidare di quelli che dopo aver sbagliato tutto per anni ora si ripresentano per l'ennesima volta al grido "ho la soluzione!".

Tronchi pericolanti sulla SS34 - 19 Marzo 2018 - 17:33

Supernove e supernane
Personalmente non ho votato stavolta M5S bensì Lega Nord (l'unica che ha detto a chiare lettere che il primo loro passo sarebbe stato l'abolizione della Fornero) e per la posizione presa nei confronti dei migranti, della sicurezza,della certezza della pena e della difesa personale legittima, dell'attenzione a privilegiare gli italiani in ogni situazione, graduatoria,accesso che dir si voglia. . Poi non nego che vedrei bene un governo Lega/M5S:, soprattutto per far capire all' Europa che a casa nostra comandiamo noi e per rompere i soliti giochi dei centristi/moderati.. Certo, per me l'optimun sarebbe un governo Lega/FdI, ma purtroppo non ci sono i numeri.

Minore: momento di riflessione dalla Lega - 4 Febbraio 2018 - 19:36

Cesare e il voto di protesta
Non condivido ma rispetto la tua scelta: mi piace l'idea del voto di protesta. L'importante è non dare il voto ai partiti moderati di centro, filoeuropeisti e terrorizzati dalle richeiste di autonomia che stanno sorgendo ovunque in Europa. Penso che anch'io, se non votassi a destra, e fossi un vero "sinistro" sarei per dare il voto a Potere al Popolo che sta esattamente all' opposto delle mie idee: l'importante è cercare di rompere i giochi ai soliti, purtroppo, noti.

Solidarietà all'Assessore - 18 Novembre 2017 - 14:40

M5S e certi commenti a senso unico
Io cerco di guardare acriticamente a chi si propone sulla scena politica: per carattere mio personale, preferisco sempre quelli che cercano di sparigliare le carte e rompere gli schemi di gioco. Dei M5 S condivido molte cose e molte altre proprio le detesto: ad esempio non darei mai spazio al reddito di cittadinanza: in questo povero paese già dobbiamo mantenere troppi pelandroni che non hanno alcuna volgia di lavorare manco se il lavoro glielo trovi sull'uscio di casa ed il reddito di cittadinanza temo proprio che incoraggerebbe questo andazzo, Poi, come ho detto più volte, sono e resto con idee di destra, non quella odierna ma quella attenta ai bisogni della gente, quella che si rifaceva ad Almirante non quella del, doppio petto e cravatta. Stavolta invece penso proprio che votero solo chi prometterà di abolire la legge Fornero: così spudoratamente per interesse personale.Sarà l'unico argomento che mi farà propendere a mettere la croce su di un simbolo; se sarà un simbolo di destra tanto meglio ma mi comporterei ugualmente anche se la promessa arrivasse dalla sinistra esterema. Quelli di centro, i cosiddetti moderati, non li voterei mai e poi mai: piuttosto sto a casa.

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 22 Aprile 2017 - 19:13

Mi fido
Mi fido del giudizio di bmag54: è un moderato, dunque una persona noiossima come tutti i moderati che nelle loro esposizioni non suscitano mai sentimenti di pro o contro, scelte per cui stare di qua o di là, amore od odio, che parlano con un tono di voce sempre uguale o tendenzialmente al basso, che invita sempre l'uditorio a qualche pacificazione, che detesta lo scontro....se proprio devo appisolarmi guardo la TV di stato.

Frana sulla SS34 strada bloccata - 21 Marzo 2017 - 13:12

Moderatore io?
Anche no, grazie; per moderare bisogna essere moderati ed io detesto i moderati. Io amo la controversia, la battaglia, l'urlo liberatore, io sto con i Salvini, con la Le Pen, con Trump, con Orban: detesto quelli stile Alfano. Apprezzo e stimo chi sceglie sempre se stare di qua o di là, a dx od a sn, non stimo chi sta nel mezzo; apprezzo sempre chi fa scelte precise anche se contrarie ed opposte alle mie Ho un figlio che se ne è uscito da Rifondazione Comunista perchè non la riteneva abbastanza di sn: per questo l'ho ammirato e lo stimo, anche se, ovviamente, discutiamo parecchio ma, ad esempio, il gidizio su chi ci governa è il medesimo.Io non voglio essere come quell'asino che non sapendo scegliere se mangiare il fieno o la paglia è morto di fame.Io non sto in pace con me stesso se non ho qualcuno contro cui combattere: come potrei essere un buon moderatore?

LibriNews: “Solo una decrescita felice potrà salvarci" l'intervista - 20 Febbraio 2017 - 17:22

Re: Il moderatore quando conviene e quando non con
Ciao lupusinfabula moderare i toni non significa essere moderati nelle idee. Posso essere favorevole ad espellere i clandestini, che non è proprio da moderati, senza sbraitare o cristare. Non trovi?

LibriNews: “Solo una decrescita felice potrà salvarci" l'intervista - 20 Febbraio 2017 - 17:14

Il moderatore quando conviene e quando non convien
Finalmente un po' di polemica! Che noi quando i toni restano bassi e si canta tutti la medesima canzone!! Abolire i moderatori! (....i moderati non mi sono mai piaciuti)

Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 27 Novembre 2016 - 13:35

Re: Re: gazebo
Ciao Maurilio Sull'opportunità dei gazebo, personalmente credo sia sempre un bene non perdere il contatto con il reale, spesso nel virtuale diamo il peggio di noi, sia sui social che in tv, oserei dire anche in consiglio comunale, in generale dove si appare più per gli altri che per se stessi, mentre quando ci si trova davanti una persona in carne e ossa, in particolare testa a testa si è più riflessivi e moderati, insomma prevale il lupo bianco. Ho assistito personalmente più volte, l'ultima proprio ieri, a persone che si avvicinano rapidamente al banchetto con aria di sfida quasi ingiuriando,carico di luoghi comuni propinata da stampa e media, in perfetto stile lupo nero, l'interlocutore risponde pacatamente cercando un dialogo, allora lui si sottrae sfuggendo al confronto, ripassa dopo una mezzoretta di nuovo ringhiando, ma con qualche tono sotto, ritrovando nuovamente di fronte un lupo bianco, comincia a- raffreddare i bollori e dialogare, alla fine si trova anche del buono nella posizione altrui ed infine i 2 lupi bianchi si salutano cordialmente, probabilmente dopo qualche giornata di realtà virtuale tornerà a prevalere su entrambe il lupo nero, ma perlomeno il seme del dubbio si è istillato in entrambe le persone, ed è un bene

Nasce la costituente cittadina di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale - 14 Novembre 2016 - 14:26

Giovanni% e Parisi
Eh no, caro Giovanni%: Parisi sta alla destra come Renzi sta alla sinistra, ergo se sei di destra (quella vera) non puoi votare per Parisi come se sei di sinistra (quella vera) non puoi votare per Renzi. E' finito il tempo dei moderati e delle mezzecalzette che non stanno nè di qua nè di là ma vanno bene per entrambi i piedi. Trump insegna.

Comitato per l'astensione risponde ai referendari - 16 Aprile 2016 - 18:05

di pancia
Lo ammetto: io sono uno che molte scelte le fa "di pancia", seguo l'istinto, un po' come gli animali e quasi mai ho dovuto pentirmene; non sono ( e non se ne abbia a male per ciò che sto per dire) come Maurilio che su ogni argomento spacca il capello in 4, poi in 8, poi in 16, poi in 32 e talora persino in 64; così domani voterò SI perchè Renzie e la sua congrega mi stanno sulle scatole, per dire loro con un SI che vedrei volentieri che ci togliessero il fastidio; idem già so che farò ad ottobre quando invece voterò un NO grosso come una casa; così come se abitassi a Verbania domani voterei senza nessun problema e senza pormi interrogativi, contro l'esternalizzazione del forno crematoio, perchè Marchionini ed il suo cerchio non mi stanno simpatici. Occhio però: se (...non accadrà!) Renzie e/o Marchioni dovessero proporre cose che condivido e reputo valide li voterei e li sosterrei comunque al dilà di antipatie e simpatie personali. Da uomo di destra (quella vera, di una volta, non quella di Berlu e Alfano) quale sono molte volte ho condiviso e votato per scelte della sinistra estrema (quella vera, non quella dei fantaccini moderati centristi)
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti