Servillo legge Marcovaldo - 23 Settembre 2023 - 09:16Domenica 24 settembre il Maggiore di Verbania (ore 21.00, Sala Teatrale) ospita PEPPE SERVILLO LEGGE MARCOVALDO Italo Calvino 1923-2023: Omaggio per i 100 anni dalla nascita. |
Visite guidate tematiche ai Sacri Monti - 22 Settembre 2023 - 13:01Tre giorni dedicati a scoprire i Sacri Monti di Orta, Griffa, Varallo e Calvario di Domodossola e i cammini dell’Alto Piemonte che li collegano - Grand Tour del Lago d’Orta, Cammino di San Carlo e Cammino di San Bernardo. |
“La bellezza della cura” - 20 Settembre 2023 - 12:05A Verbania “La bellezza della cura” per celebrare la Giornata mondiale dell’Alzheimer - giovedì 21 settembre, Centro Eventi Il Maggiore |
Sacre Selve a Ghiffa - 14 Settembre 2023 - 10:03Dal 15 al 17 settembre al Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa, Festival Sacre Selve 2023. Mostre, degustazioni, laboratori, dj set e tanti appuntamenti nella nuova rassegna dedicata a cultura, natura e spiritualità. |
Domosofia 2023 - 14 Settembre 2023 - 08:01Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. Il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI". |
Raccolta Fondi per trasporto disabili - 11 Settembre 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Opera di Soccorso dell'ordine di San Giovanni in Italia di Verbania, che informa dell'avvio di una raccolta fondi per l'acquisto di un mezzo attrezzato per il trasporto delle persone disabili. |
Continua la campagna ‘Ocio alla truffa’ - 6 Settembre 2023 - 08:01Continua la campagna ‘Ocio alla truffa’, avviata dal Comune di Verbania in collaborazione con Prefettura, comando provinciale dei Carabinieri, Questura del Verbano Cusio Ossola, associazione Università del BenEssere APS e Auser Insieme Verbania. |
Eventi Cannobio Settembre 2023 - 4 Settembre 2023 - 12:05Riportiamo il calendario degli eventi di Cannobio a settembre 2023. |
Consiglio di Quartiere Verbania Nord - 2 Agosto 2023 - 19:06Giovedì 3 agosto alle ore 20,30 è convocato il Consiglio di Quartiere Nord al Centro Sociale di Renco. |
Malescorto 2023: miglior corto l'israeliano Chll ryk - 2 Agosto 2023 - 15:03Decretati sabato 29 luglio i vincitori del Festival Internazionale di Cortometraggi. Proseguono invece gli eventi collaterali di “Malescorto 360° Events”. |
Eventi Cannobio Agosto 2023 - 2 Agosto 2023 - 13:01Riportiamo il calendario degli eventi a cannobio in programma a agosto 2023. |
Preioni: 4milioni€ per difesa suolo - 26 Luglio 2023 - 18:06Preioni (Lega Salvini Piemonte): “Oltre 4 milioni di euro a 13 Comuni del Vco per sostenere difesa del suolo, infrastrutture e trasporti. Stanziamenti importanti anche per la promozione di attività culturali”. |
Bandiera Lilla alla Navigazione - 10 Luglio 2023 - 10:03Venerdì 7 luglio a Laveno a bordo della motonave Zeda della flotta della Navigazione lago Maggiore, si è tenuto l’incontro pubblico sul tema dell’accessibilità del trasporto pubblico di linea sui laghi ai passeggeri con disabilità e mobilità ridotta con la presentazione dell’attestazione “Bandiera Lilla Approved” ottenuta dall’Ente governativo. |
Lakescapes - Voce di donna - 7 Luglio 2023 - 18:06Lakescapes – Teatro diffuso del Lago, Sabato 8 luglio a Lesa Voce di donna con Melania Giglio. Alle 21.30 alla Società operaia. Una produzione NoveTeatro. |
Aiuti in Emilia Romagna dalla Svizzera tramite VCO - 7 Luglio 2023 - 07:03Sono partiti mercoledì e giunti giovedì gli aiuti raccolti e inviati da Giusy Reccardo Crameri della Scuola Steiner di Oroglio e la società Pollice Trasporti & Servizio Cantiere Sagl di Rivera tramite l'ordine di San Giovanni in Italia - Sezione Territoriale di Verbania, e che hanno superato diverse peripezie burocratiche. Di seguito riportiamo la lettera della signora Reccardo Crameri. |
Eventi Cannobio Luglio 2023 - 3 Luglio 2023 - 12:05Riportiamo il calendario degli eventi a Cannobio in programma a luglio 2023. |
Marchionini su operato ASL VCO - 1 Luglio 2023 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sindaco, Silvia Marchionini, che esprime voto contrario all'operato di ASL VCO. |
Quartiere Intra rivendica autonomia - 25 Giugno 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Consiglio Quartiere Intra, che rivendica l'autonomia dopo alcune richieste del Sindaco. |
Monti, Baveno su sanità locale - 23 Giugno 2023 - 11:37Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco di Baveno, Alessandro Monti: "Un giorno drammatico per la sanità pubblica del nostro territorio". |
“Open! Gli architetti aprono i loro studi al pubblico” - 22 Giugno 2023 - 14:33L'ordine degli Architetti P.P.C. Novara VCO organizza la manifestazione “Open! Gli architetti aprono i loro studi al pubblico”. |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 6 Settembre 2023 - 13:58Re: Re: Re: Re: Dx e sn tra la movidaCiao annes non capisco, veramente. Forse al tempo del covid con il coprifuoco certi personaggi erano felici, se non altro potevano riposarsi ed affrontare la giornata successiva riposati e pieni di energia. La diatriba dx e sx su questo argomento è solo una scusante per chi non sa leggere, o per chi maliziosamente fa finta di non capire esclusivamente per provocare. Appurato che Pallanza e Intra sono cittadine turistiche come per esempio Ascona o Locarno o Brissago, è palese che per essere definite turistiche debbano soddisfare le esigenze di chi a Verbania viene per divertirsi e per passare serate animate da musica e intrattenimenti. La differenza fra le località svizzere e quelle di cui stiamo discutendo è che le regole in Svizzera le rispettano. Ad una certa ora la musica si abbassa altrimenti sono ...azzi. Punto. Ora se è colpa dell'amministrazione o di chi deve mantenere l'ordine pubblico a me interessa poco. Spiace ripetersi, ma laddove un cittadino si senta danneggiato esistono organi deputati a far rispettare le leggi. Punto. In ultimo viene spontanea una considerazione, abitare in posizioni strategiche della città implica vantaggi ma anche oneri e mi fermo............. |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 3 Settembre 2023 - 12:15BahMa fatela finita quale movida molesta che il lago Maggiore è un mortorio totale grazie a gente come voi che appena sente il rumore di una radio chiama le forze dell’ordine…… |
Verbania Futura su movida in città - 28 Agosto 2023 - 09:36RegoleConcordando con ghiffa, va ricordato che le Regole -quando valutate, concordate e poi pubblicate- già accolgono una condivisione “tollerante” negoziata tra le parti; è quindi inutile richiederne ulteriore se non per cercare furbescamente di superare quei limiti che la regola, norma o Legge prevede. E purtroppo o per fortuna, l’Amministrazione c’entra eccome nell’indirizzare o meno i controlli laddove servono. La segnalazione telefonica alle Forze dell’ordine di un cittadino vale (ahimé!) meno di quella fatta da chi amministra una città. |
Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 22:28Re: Re: Re: Re: L'ennesimo comunicato stampa sensaCiao annes mai sentito parlare di ordine pubblico? Si legge: Ministero degli Interni, in parole povere le forze di polizia. Sono loro che hanno funzioni di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, non potrebbe essere altrimenti. Sono quelle a cui il Sig. Roberto De Magistris dovrebbe rivolgersi per far rispettare i propri diritti, basta una telefonata. La politica non centra nulla, a meno che non voglia intromettersi per farsi pubblicità o campagna elettorale...... appunto |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 19 Agosto 2023 - 14:57Un inizioSe da qualche parte, per trovare un'equa soluzione, bisogna pur partire, si potrebbero limitare le esibizioni musicali e/o canore sia dal vivo che con strumenti meccanici nei pubblici esercizi e sulle aree pubbliche alle ore 23 dal lunedì al venerdi, alle 24 al sabato per tornare alle 23 alla domenica sera. Chiusura per tutti gli esercizi alle ore 24 secondo la tempistica che ho indicato prima. Eccezioni potranno esserci i n occasioni particolari (carnevale, ultimo dell'anno): dalle 23 in poi nessuno verrà cacciato a casa e potrà continuare a godersi la serata all'aperto passeggiando avanti ed indietro gustandosi l'arietta fresca ad libitum, o rimanendo ai tavolini di bar e ristoranti continuando a sorbire ciò che hanno ordinato fino a chiusura dell'esercizio. Agli scalmanati dovrebbero poi pensarci le forze dell'ordine coordinandole tra loro. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 15:02Musica a palla e controlliPer controllare l'intensità della musica servirebbero dei fonometri e non so se i vigili ne sono dotati. Ma oltre ai vigilii sono anche altre forze dell'ordine con organici più ampi e servizi H24 Se poi ciò che segue ad eventuali verifiche di irregolarità è solo una sanzione pecuniaria ( non so se è vero ma mi si dice attorno ai 100euro) è evidente che tale fatto no scoraggia certo certi esercenti per i quali 100euro sono moneta. Servirebbero, almeno dopo una prima volta, sanzioni accessorie e qui credo la migliore sarebbe la chiusura del locale per almeno 3 giorno consecutivi, sanzione da applicarsi subito e non posticipata a novembre, come in alcuni casi parrebbe essere avvenuto. Dipende dai regolamenti comunali in materia e, se come dicevo prima, certi ruoli si intersecano e si confondono , difficilmente certi provvedimenti un po' draconiani verranno assunti. |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 26 Giugno 2023 - 14:42Se....Se tutti rispettassero le regole, per assurdo ed in un mondo del tutto ipotetico, avremmo un sacco di disoccupati tra le forze dell'ordine e la magistratura il cui lavoro non avrebbe più senso: ma sai che noia la vita!! Meno male che al mondo ci sono anche i cattivi perchè in un mondo di soli buoni ci sarebbe da impazzire. E poi, personalmente, preferisco certi cattivi a certi buoni e/o buonisti. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 31 Maggio 2023 - 12:17Re: Riorganizzazione DeaCiao Filippo anche io voglio una riorganizzazione seria della Sanità provinciale. Assolutamente. Mi piacerebbe che i soggetti coinvolti alle decisioni fossero meno politicizzati e più a conoscenza delle problematiche organizzative. Invece, purtroppo, per incapacità di chi deve decidere si stà cavalcando l'onda del consenso che è vero che va rispettato ma se l'ordine dei medici è contrario alla soluzione, perchè non vengono ascoltati? Addirittura, c'è qualcuno .......... che lasciamo perdere...... sostiene che i medici siano contrari escusivamente per un discorso logistico, di spostamenti, da una sede all'altra..... Io mi chiedo se costoro vivono in questo mondo o su Marte...... |
Immovilli su sanità locale - 21 Maggio 2023 - 11:10ospedaliPremetto che non sono iscritta al PD, nè ad altro partito. Quanto si legge però non corrisponde al vero. 1) Non è il PD che voleva chiudere un DEA, ma la legge che ne impone solo uno per requisiti oggettivi del territorio del VCO. Infatti i due DEA, a Verbania e Domodossola, per esistere hanno bisogno di una deroga alle norme vigenti, che non c'è! 2) Nessuno hai mai messo in vendita i due ospedali!!! Sono sempre stati indicati come strutture da adibire alla medicina territoriale (case della salute) indispensabile servizio sanitario e "filtro" per gli accessi all'ospedale. 3) Inaccettabile l'accusa di mancanza di buon senso che di fatto viene attribuita a sanitari, operatori del settore, ordine dei Medici del VCO, rappresentanza dei Medici di base, che si sono espressi da sempre per l'ospedale unico, proprio come soluzione migliore per garantire qualità, efficienza e contenimento dei costi del servizio. Così come si sono espressi ripetutamente la stragrande maggioranza dei Sindaci., in rappresentanza dei propri cittadini. Credo sia sufficientemente chiaro che l'incapacità e la mancanza di sensibilità nei confronti di un bisogno primario dei cittadini, sia proprio tutta della parte politica a cui Lei appartiene!!!! |
Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 15:53Re: Potrò magari....Ciao lupusinfabula per dare risposte alle tue domande ci vuole un mago ma uno di quelli bravi. Ecco il motivo perchè non mi piace fare ragionamenti con una certa parte politica, spiegami dove avrei scritto ciò che sostieni nella seconda parte del tuo commento. E' solo una tua conclusione, per altro sbagliata. Ho scritto e qui riaffermo di fidarmi di ciò che le parti in causa e cioè: ordine dei medici, personale sanitario e tutte le persone professioniste del campo hanno sostenuto e continuano a sostenere. La tua battuta sulla sinistra si commenta da sola. Alegar |
Regione Piemonte verso il mantenimento dei 2 ospedali VCO - 10 Maggio 2023 - 11:14Regione e OspedaliNon c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!! Contro ogni logica di funzionalità, qualità del servizio e costi di gestione, contro il competente parere degli operatori sanitari a tutti i livelli, contro il parere dell'ordine dei Medici provinciale, contro la volontà espressa da quasi tutti i Sindaci del VCO, contro la richiesta di Associazioni e cittadini. Ovvero contro tutti, ancora si propone di ristrutturare i due Ospedali. Cosa si può dire ancora. Sembra un gioco in cui, pur sapendo di perdere, non ci si vuole arrendere. Questo però è un gioco pericoloso fatto sulla pelle delle persone!!!! |
Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 17 Febbraio 2023 - 12:00effetti collaterali non superflui.Certamente, quando si va a inserire un certo tipo di attività in un contesto già ben consolidato (qualunque esso sia) si crea uno squilibrio. Dal punto di vista squisitamente acustico molto si può fare tecnicamente per non "rompere" le scatole agli altri. Quello che segnala Lei (Roberto, ndr), che è certamente fastidioso e impattante, attiene però al comportamento delle persone e all'ordine pubblico, su cui debbono intervenire la P.S. e le P.A.. Queste ultime sempre in ritardo rispetto alle esigenze della cittadinanza per le più disparate motivazioni. Concordo quindi sul fatto che, attività che possano creare assembramenti e quindi generare fastidiosi rumori sino a notte fonda, debbano essere autorizzati solo dove non possano creare criticità. In caso contrario, le P.A. hanno certamente l'opportunità di autorizzare i locali con stringenti orari di funzionamento, limitandone la possibilità di disturbo. Ricordiamoci tutti che non si fa TURISMO concedendo ai locali notturni di rompere le scatole ai residenti sino alle 02 del mattino, come spesso i ns politici amano dire. I turisti, quelli veri (non i ragazzi della zona), sono attratti da altre cose e, per quel che riguarda Verbania, si guardano bene dall'uscire alla sera dai campeggi dove, peraltro, sono coccolati e seguiti di tutto punto. Alegar |
FdI: acquistate verbanese - 12 Dicembre 2022 - 11:00Re: maCiao gennaro scognamiglio e, come volevasi dimostrare, siamo alle solite strumentalizzazioni.... SPESE CONTENUTE, MA LE LUCI NON MANCANO: Il sindaco Silvia Marchionini ha già ripetutamente spiegato le scelte fatte dall’amministrazione per contenere le spese durante le prossime festività e indirizzare gli interventui a favore delle famiglie bisognose. Un Natale all’insegna della sobrietà e delle esigenze sociali, insomma, privo di eccessi, di cui fanno le spese in prima linea le illuminazioni come dimostra anche il numero ridotto di abitazioni private con addobbi luminosi. Anche se contenute, le luminarie comunque non mancano e restano a ricordarci lo spirito festoso di questi giorni. Nelle foto nell’ordine gli addobbi luminosi di piazza Ranzoni a Intra. dell’albero di Natale di E-on in piazza Garibaldi a Pallanza e del lungolago di Suna. |
Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 3 Novembre 2022 - 11:36Come rosicanoGli italiani democraticamente hanno pesantemente punito la fallimentare gestione della sinistra ed ora rosicano. Chiaramente non gli va bene che si inizi a mettere ordine e, nel caso dei rave party, far rispettare il diritto di proprietà (hanno sempre difeso gli occupanti abusivi tipo centri sociali) ed inoltre rispolverano, non essendo neanche nati in quel periodo, il fascismo tanto per creare odio tra gli italiani. Rosicate, rosicate..... |
Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 2 Novembre 2022 - 11:01Re: PredappioCiao lupusinfabula appunto, evitiamo strumentalizzazioni ideologiche e rispettiamo le idee di tutti: il fatto che governi la destra non vuol dire sanare illegittimità a senso unico, se una manifestazione non è autorizzata e viola le leggi vigenti! Inutile e superficiale confondere l'ideologia con la legalità, ma, guarda caso, solo quando ci fa comodo! Per es.: a me risulta che in uno stadio milanese molte famiglie siano state allontanate con la forza per obbedire ad un ordine impartito da una tifoseria ultrà, in segno di omaggio alla memoria di un pluripregiudicato.... Trattasi di ennesimo caso di apologia, oppure anche questo rientra nel concetto di democrazia destrorsa? Riguardo la platealità del voto, beh, non equivale certo ad un editto bulgaro, soprattutto considerando che le votazioni non sono state certo un plebiscito! Ma si sa, l'autocrazia per molti va di moda negli ultimi tempi.... |
Lega Verbania: "Accampati in strada" - 20 Settembre 2022 - 07:06Re: AccaloratoCiao lupusinfabula Beh, se proprio vogliamo dirla tutta, e' altrettanto vergognoso che chi si vanta di aver rappresentato le istituzioni, in qualità di tutore dell'ordine, si atteggi a bullo di quartiere, trincerandosi dietro la cortina fumogena dell'anonimato, delirando su paragoni impropri e fuori luogo, fingendosi vittima di chissà quale presunto complotto censorio, ordito da pseudo potentati.... Aveva ragione il compianto Umberto Eco! |
Corse notturne in moto - 5 Agosto 2022 - 16:51Accuse'???....non si interviene in quanto trattasi di figli di papà, di appartenenti a famiglie per bene (. quasi fosse una colpa!) facoltose, in vista, che hanno genitori stimati liberi professionisti (...ancora una colpa?)...Mi sembrano accuse precise che se non supportate da riferimenti concreti che potrebbero interessare le Procure della Repubblica equivalgono ad una denigrazione generalizzata di tutte le forze dell'ordine. |
Corse notturne in moto - 5 Agosto 2022 - 10:19Re: TrasversaleCiao lupusinfabula ...il mio richiamo all'ordine e disciplina non voleva essere un richiamo al passato. Mi riferivo e riferisco alla necessità che ci sia, in ambito pubblico, il rispetto delle libertà altrui. Come detto in conclusione alla mia precedente: la mia libertà finisce dove inizia la tua...... A casa propria, ognuno faccia quello che vuole ma quando si tratta di condivisione pubblica le regole devono essere rispettate o fatte rispettare. Regole che, per altro, ci sono ma spesso vengono disattese proprio per il troppo buonismo che ci hanno imposto dall'alto. Politicamente ed eticamente corretti al punto tale da mettere in discussione la convivenza civile di un'intera nazione. A questo gioco del "vulemose bene" partecipano tutti: politici/dirigenti/comparto. Le mosche bianche ci sono ma la maggior parte si è adattata al mutamento. Mutamento che consente anche di lavorare meno e avere meno "sbattimenti" (vd. responsabilità). Alegher |
Aggressione a Pallanza - 5 Agosto 2022 - 08:12Re: Re: Re: Re: inutile...Ciao robi non c'è bisogno di prove, basta ricordare il matteo verde/blu quando diceva, prima di dar vita al suo fulgido governo in partnership con i grillini, che era lui a tenere buoni i suoi elettori..... Il paladino delle pseudo-rivolte, stile trump! Riguardo il rispetto per le donne, forse hai la memoria corta anche in questo caso: ricordi quando il buon bertosalo diceva che la giorgia non poteva aspirare alla carica di sindaco della Capitale perché in stato interessante? E chi la difese? Solo Renzi! Altro esempio capitolino: una persona preparata come la Dott. ssa Simonetta Matone, che viene messa in sub-ordine, con la scusa del pro-sindaco (?) rispetto ad un candidato sindaco a dir poco imbarazzante, con le sue farraginose dichiarazioni sull'efficienza della Wehrmacht nella rimozione di alberi caduti, poiché, a suo dire, la guerra specializza.... Cosa c'entrasse poi tutto questo con la campagna elettorale è tutt'oggi un autentico mistero, e poi qualcuno stranamente ancora si chiede come mai ha perso! Come vedi, la vera discriminazione è proprio sul fronte interno destrorso, dove un esame di coscienza non lo fanno da secoli, altro che violenza, meretricio, poteri forti, complotti ecc.... Assurdità allo stato puro! |
Corse notturne in moto - 4 Agosto 2022 - 16:06TrasversalePur condividendo ciò che dice Annes io però non sono convinto che le parole "ordine e disciplina" siano trasversali; purtroppo ci sono alcuni che quando parli di reprimere, castigare, punire, rimettere in riga, tenere la mano pesante,rieducare, far rispettare le norme e le Forze dell'ordine, storce il naso perchè tutto ciò nelle loro idee che tutti ben sappiamo in quale direzione sono orientate, equivale ad essere despoti e dittatori, picchiatori e fascistoidi, e preferiscono lasciar correre. Chi è preposto a far rispettare le regole del vivere civile è comunque soggetto agli indirizzi che arrivano loro " dall'alto" e quando dall'alto si prendono certe posizioni, ad esempio, che invitano a non far nulla per sgomberare con le buone o meglio ancora, con le cattive, manifestazioni non autorizzate con invasioni di proprietà private ( i rave party, per intenderci) il tutto scende di conseguenza. Così, per molti, reprimere i comportamenti di certi giovincelli che cavalcano rumorosi motorini viene inteso come un prendersela con i più deboli....sono ragazzi, bisogna capirli! Se a ciò aggiungi che le FF.OO. hanno quasi timore ( ...giustificato) di intervenire è perchè ben sanno che alla prima piega storta nessuno coprirebbe loro le spalle, anzi sarebbero i primi ad essere spediti a giudizio. E dico ciò perchè in quel mondo ci ho vissuto ed operato per oltre 40 anni e sò come vanno le cose. Guarda poi anche a come certe notizie vengono divulgate dalla stampa: nella vicina Svizzera se per caso un operatore di polizia è costretto a far uso della forza non vedrai mai il suo nome sbattuto sui giornali. Da noi di quell'operatore si saprebbe subito tutto, nome, cognome, indirizzo, vicissitudini famigliari. E' la mentalità politica che dovremmo cambiare e speriamo che ciò avvenga. |