Verbania Futura: i temi emersi dall'incontro pubblico - 28 Maggio 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Civico Verbania Futura, a seguito dell’incontro pubblico tenutosi a Palazzo Flaim |
Baveno eventi e manifestazioni dal 27 maggio al 4 giugno - 27 Maggio 2023 - 09:33Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 27 maggio al 4 giugno 2023. |
Verbania Futura: incontro pubblico - 24 Maggio 2023 - 10:03Il Gruppo Civico Verbania Futura, organizza giovedì 25 maggio 2023 alle ore 21.00 presso Palazzo Flaim a Verbania Intra, un incontro pubblico. |
Biglietto unico per visitare il Lago Maggiore - 3 Maggio 2023 - 18:06Maggiore Centro - il biglietto cumulativo frutto della cooperazione tra Consorzio Maggiore, autolinee Varesine, Eremo di Santa Caterina, Funivie di Laveno, Giardini di Villa Taranto e Navigazione Lago Maggiore, riparte per la stagione 2023. |
Da Sant´agata al Monte Giove - 29 Aprile 2023 - 08:01Le Sezioni CaI di Macugnaga, pallanza e Verbano Intra, organizzano Domenica 30 aprile 2023, Da Sant´agata al Monte Giove (m 1298). |
PD Verbania su lavori piazza Garibaldi - 8 Aprile 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una noya del Partito Democratico Verbania, riguardante la conclusione della prima parte dei lavori in piazza Garibaldi a Verbania pallanza. |
ChatGPT bloccata in tutta Italia, tranne che a Verbania - 1 Aprile 2023 - 16:10La notizia ha dell'incredibile, ma sembra che. a causa di un errore di configurazione software, ChatGPT sia pienamente disponibile nella zona di Verbania |
Lavori agli scolmatori - 19 Marzo 2023 - 10:23al via i lavori per gli scolmatori a lago a Verbania: interventi per 460 mila euro. |
“Giornata Nazionale del Paesaggio” - 13 Marzo 2023 - 08:01Il Museo del Paesaggio organizza un programma di eventi aperti al pubblico gratuitamente in occasione della “Giornata Nazionale del Paesaggio 2023” |
Ossola Scialpinismo senza confini, Vol. 2 - 10 Febbraio 2023 - 13:01a distanza di un anno dalla pubblicazione del primo volume verrà presentata la seconda raccolta di itinerari scialpinistici delle valli ossolane. Un lavoro sistematico e nello stesso tempo accurato che raccoglie itinerari prima d’ora mai pubblicati e che testimonia la capacità di ricerca e scoperta degli autori. |
“Giornata di Raccolta del Farmaco” - 6 Febbraio 2023 - 08:01Da martedì 7 a lunedì 13 febbraio si svolgerà, nelle farmacie in tutta Italia, la 23ª “Giornata di Raccolta del Farmaco”. |
Calendario raccolta rifiuti e distribuzione sacchi 2023 - 31 Dicembre 2022 - 08:01Dal 1 gennaio nuovo calendario della raccolta rifiuti porta a porta. In distribuzione da gennaio 2023 i sacchi per la raccolta rifiuti porta a porta del comune di Verbania gestita da ConSerVco. |
Quartieri su Ospedale Verbania - 18 Dicembre 2022 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un documento a firma dei presidenti di Quartiere di Verbania, a margine della Commissione partecipazione del 12.12.2022 in merito alle problematiche sanità Ospedale Verbania. |
Potatura straordinaria - 14 Dicembre 2022 - 08:01Sono iniziati in questi giorni alcuni interventi di potatura straordinaria di alberi nel Comune di Verbania. |
Centrali termiche sostituite alle Ranzoni e Tozzi - 13 Dicembre 2022 - 12:05Sostituzione delle centrali termiche presso le scuole medie Ranzoni a Trobaso ed elementari Tozzi a Suna. Investimento dell'amministrazione Comunale di Verbania di 160 mila euro. |
al via gli eventi di Natale a Verbania - 8 Dicembre 2022 - 08:01Partono in questi giorni gli appuntamenti con i molti eventi per il Natale 2022 a Verbania. |
Riqualificazione centro tennistico Trobaso - 6 Dicembre 2022 - 09:33Intervento per 350 mila euro per la riqualificazione del centro tennistico comunale a Verbania Trobaso. |
PD su variazione di bilancio - 29 Novembre 2022 - 18:06In Consiglio Comunale a Verbania approvata una variazione di bilancio con importanti investimenti per la città su scuole e impianti sportivi, riportiamo una nota del PD locale. |
Chiara Colombo: garante per i diritti dell’infanzia - 28 Novembre 2022 - 15:03Chiara Colombo è il garante per i diritti dell’infanzia del Comune di Verbania: pedagogista e sociologa, mamma verbanese di tre bambini. |
"Il parco giochi non si tocca" - 15 Novembre 2022 - 20:40Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di FdI, Lega e FI |
FdI: acquistate verbanese - 12 Dicembre 2022 - 11:00Re: maCiao gennaro scognamiglio e, come volevasi dimostrare, siamo alle solite strumentalizzazioni.... SPESE CONTENUTE, Ma LE LUCI NON MaNCaNO: Il sindaco Silvia Marchionini ha già ripetutamente spiegato le scelte fatte dall’amministrazione per contenere le spese durante le prossime festività e indirizzare gli interventui a favore delle famiglie bisognose. Un Natale all’insegna della sobrietà e delle esigenze sociali, insomma, privo di eccessi, di cui fanno le spese in prima linea le illuminazioni come dimostra anche il numero ridotto di abitazioni private con addobbi luminosi. anche se contenute, le luminarie comunque non mancano e restano a ricordarci lo spirito festoso di questi giorni. Nelle foto nell’ordine gli addobbi luminosi di piazza Ranzoni a Intra. dell’albero di Natale di E-on in piazza Garibaldi a pallanza e del lungolago di Suna. |
Openday alle scuole Verbanesi - 27 Novembre 2022 - 14:10Elenco scuoleVengono riportate solo le scuole dell*'istituto Comprensivo a. antonini, mancano gli Open Day organizzati dall'istituto comprensivo Verbania Intra e quello di pallanza. Per completezza di informazione. |
Il 7 novembre apre il cantiere per la riqualificazione di piazza Garibaldi - 10 Novembre 2022 - 06:55Viabilità piazza GaribaldiTrovo inaccettabile che i residenti provenienti da ovest,per andare alle abitazioni a pallanza est debbano… passare d a Intra! Piazza Garibaldi deve avere un corridoio di transito,per chi abita in zona!I. Comuni,prima di decidere questi blocchi,sentano almeno i cittadini con un referendum! |
Corse notturne in moto - 2 Agosto 2022 - 09:49Quindici motocicli controllati?Mi fa quasi tenerezza.....quindici controlli in quanto tempo? Davanti a casa mia, in centro a pallanza, ne passano 15 in 10 minuti! La solita presa in giro....non abbiamo bisogno di mediocrità ma di vera efficienza altrimenti si diventa zimbello di chi si vuole controllare. Riguardo ai mezzi eventualmente sottoposti a fermo, il Comune ha diversi luoghi dove poterli accatastare senza dover pagare nulla (solo un esempio: ex caserma carabinieri di pallanza che ha i garage sotterranei con tanto di porta carraia su via Castelli. Sotto lì ce ne stanno di moto..) L'assessore Rabaini,() sa benissimo come si fa ad eludere i controlli, specialmente quando li si fa sempre negli stessi posti e soprattutto ci si fa riconoscere da 100 metri di distanza. Il sistema P.M. così com'è è evidente che non ha il completo controllo delle situazione. I numeri della P.M. sono certamente risicati ma una mano potrebbe essere data dalle volanti della P.S. che se ne vanno in giro a zonzo per la città e che, molto spesso, non ritengono di dover intervenire perchè di competenza della P.M.. Forse l'assessore e il Sindaco dovrebbero richiedere al Questore maggiore collaborazione e sinergia specialmente quando arriva l'estate. Ieri nel tratto intra/pallanza: quattro moto in sorpasso della colonna di auto ad alta velocità....la prima in impennata davanti alla caserma carabinieri; prendo la strada dell'Eden e arrivo davanti al Majestic e incrocio (poi l'ho fermato) un belga che imboccava la pista ciclabile in direzione curva dell'Eden, arrivo in piazza della Gramsci e svolto in direzione viale azari. Davanti a me uno svizzero ticinese impiantato in mezzo alla strada in attesa di entrare CONTROMaNO nel parcheggio della Posta. Ho suonato sino a quando, con un gestaccio (quasi avesse ragione lui) ha proseguito. Suggerisco che, almeno nei punti nevralgici della città e specie nella stagione estiva, sia sempre presente personale P.M. e che non faccia sconti a nessuno. C'è poco personale? Si aprano convenzioni con la PS o con altri organi istituzionali....... alegher |
Semafori a Intra: si studia il traffico - 28 Luglio 2021 - 14:50CodaStamattina 11.30 per entrare in Intra da nord coda fino allo Zust. C'è voluto meno tampo a fare il tratto Cannobio-Zust. Dovendo andare a pallanza ho optato per corso Cairoli-,ponte Plusc....e meno male non era ora di punta! |
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 3 Febbraio 2021 - 10:00c'è un'incomprensione di fondoNon chiamatela "pista ciclopedonale" ma "strada per lo svago e il cazzeggio dove le auto non possono transitare" così sarà immediato capire il motivo per cui viene costruita e perché in un futuro, le biciclette potranno scegliere se percorrerla o continuare a viaggiare sulla statale. In pratica si sta creando un'altra passeggiata a lago oltre quelle presenti a pallanza, Intra e Suna. Così dovrebbe essere chiaro a tutti, |
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 30 Gennaio 2021 - 10:44CiclabileDa numerosi anni percorro la strada che da Intra-pallanza porta a Fondotoce e viceversa. E' incredibile assistere a uno spreco di denaro pubblico per una pista che pochissimi useranno. a questo proposito vorrei ricordare che a Omegna da almeno due anni aspettano di poter passare sotto una galleria temporaneamente (più di due anni) chiusa per illuminazione. |
Voce Libera VCO su comparto sciistico - 26 Novembre 2020 - 15:35Re: Ho notatoCiao lupusinfabula mah, non credo che il problema sia tanto da imputare a Schengen: semplicemente le autorità svizzere raccomandano ai loro concittadini di non venire da noi, facendo leva sul loro buonsenso che, visto il lockdown e quindi la desolazione soprattutto notturna che regna da noi, dovrebbe essere un po' meglio del nostro, e sotto molti aspetti lo è! Per il resto, lo stesso fenomeno si è verificato anche nella prima ondata, con lombardi che venivano nelle loro seconde case ad Intra e pallanza, quindi a prescindere da Schengen o robe simili. Se si dovessero riattivare di nuovo i controlli alle frontiere nello stesso modo caotico e disordinato che abbiamo visto durante il periodo primaverile, secondo me manco i frontalieri andrebbero più a lavorare..... |
Porto di Pallanza: quando la manutenzione post Tempesta? - 30 Agosto 2020 - 07:46Ordinanze Sindaconon riesco a smettere di ridere ...o di piangere. Il Sindaco che emana 4 ordinanze con cui si obbligano i proprietari di siti abbandonati all’incuria a pallanza, Intra e Fondotoce a intervenire entro 20 giorni con taglio della vegetazione e disinfestazione. ahahahahahah ...e quello che invece rimane a loro carico lo lasciano così. Cosa aggiungere...incapacità totale |
Verbania Civica: proposte per paseggiata Villa Taranto a Villa Giulia - 11 Giugno 2020 - 21:57Passaggio MacchineStasera ho fatto il mio jogging con partenza alle 18,30 da imbarcadero Intra, arrivo a pallanza lungolago e ritorno a Intra con arrivo alle 19,20. Nel tratto di strada che parte da Villa Taranto andata e ritorno ho contato il passaggio di 6 macchine e non 100 (delle quali una usciva da un cancello prima della punta) e tutte, a occhio, andavano a circa 30 Km all'ora. a me personalmente la questione non interessa più di tanto in quanto forse la percorro in macchina 10 volte all'anno come scorciatoia per andare a pallanza ma riporto solo la realtà riscontrata. In ogni caso il problema di quel tratto NON è il passaggio delle poche auto ma tutto quanto ho evidenziato sopra (e forse si può aggiungere ancora altro). |
Verbania Civica: proposte per paseggiata Villa Taranto a Villa Giulia - 8 Giugno 2020 - 16:02Le proposte sono sempre ottimi spunti ma.....Incominciamo dalle cose semplici senza avventurarci in offerte che debbano prevedere oneri e costi e che, indubbiamente, posso essere di accoglienza soggettiva. Le cose semplici sono quelle base che tutti noi amiamo…...pulizia….pulizia.....pulizia.....pulizia.....e rispetto delle regole e delle norme. La strada è già bella così, in ombra d'estate con panorama finale mozzafiato presso la punta (quando non ci sono rami e sterpaglie che lo impediscono). Qui è solo una questione di decisione politica: da maggio a settembre chiusura al transito (TOTaLE) dalla Villa Taranto sino alla Fornarina. Una scarpa e una ciabatta sono soluzioni che lasciano sempre l'amaro in bocca cercando sempre (da buoni politici mediocri) di accontentare tutti e così facendo, scontentano tutti. Non è momento delle mezze decisioni (pensate a cosa hanno escogitato per l'isola pedonale di pallanza.....Venerdì sabato e domenica dalle 18 alle 24. Ciò significa che alle 19 ci saranno ancora macchine in giro e che alle 23 i soliti furbi incominceranno ad accaparrarsi i parcheggi resi vuoti da questa pseudo ridicola isola pedonale. Facciamo cose semplici e semplifichiamo la comprensione ai cittadini e turisti…….chiusura totale e pulizia quotidiana della strada, dei cestini delle immondizie, delle siepi, dei muretti……..sistemazione con camuflage dell'Hotel Eden e del suo garden. Potrebbe diventare la VIa DELL'aMORE del lago Maggiore che, partendo a Intra, potrà portare sino a feriolo….senza grossi investimenti. Ma è solo un sogno……....... alegar |
Lega su rincari parcheggi - 16 Gennaio 2020 - 16:34Re: odio autoCiao marco se se a Verbania l'amministrazione "odia le auto", con quello che costano i parcheggi in Svizzera, che sentimento provano verso le auto? Scherzi a parte, è più che corretto il principio che più il parcheggio è centrale e più deve costare! In questo, a pallanza e ad Intra c'è un equilibrio, tutto sommato corretto, l'unica frazione che ne soffrirà un po' sarà Suna, |
Al via processo Ex Veneto Banca - 15 Dicembre 2019 - 22:50Re: Re: Re: Non sarà questo processoCiao "Cervello (poco)" in fuga Innanzitutto spero che i miei saluti inoltrati tramite il tuo comandante spagnolo ti siano giunti. 1) premetto che di cose legali ne capisco poco, senza considerare cosa dice la cassazione e cosa preferiscono (per convenienza processuale naturalmente) gli indagati diciamo che dovrebbe valere il principio del giudice naturale dove è stato commesso materialmente il reato, magari x Consonni potrei concordare che sia Treviso ma se io fossi uno degli indagati “intresi” allora per un reato commesso a Intra il giudice dovrebbe essere quello competente per Intra quindi pallanza. Perché dovrei farmi processare a Canicattì se tu mi accusi di aver commesso un reato mentre lavoravo a Intragna? 2) qui però toppi alla grande. Il CDa potremmo paragonarlo alla riunione di condominio e l’amministratore delegato all’amministratore di condominio. L’assemblea del condominio ha stabilito di assumere come portiere Tizio e dà mandato all’amministratore di provvedere. L’amministratore Però l’assume in nero, non paga i contributi, non c’è inail ecc ecc. arriva l’ispettorato del lavoro e arresta i responsabili. Chi arresta? Naturalmente l’amministratore del condominio e non i membri dell’assemblea del condominio. Possiamo anche dire il CDa è l’organo politico che incarica l’amministratore di compiere certe azioni a favore della società. Questo ultimo deve eseguirle a norma di legge. Il CDa non ha alcun potere sui dipendenti. Se un membro del CDa chiamava un cassiere della banca e gli ordinava di stirare i soldi, il cassiere avrebbe fatto una pernacchia al CDa, se invece l’amministratore delegato telefonava al cassiere e gli ordinava la stessa cosa, il cassiere si sarebbe messo a stirare i soldi. Continua |
Nuovo ospedale a Domodossola - 27 Ottobre 2019 - 22:06Re: ...dovremmo far decidere all'IkeaCiao "Cervello (poco)" in fuga Caro “marca di sigaretta” non sei così vecchio. Toglimi una curiosità, in che anno hanno chiuso a Intra? La domanda da porsi a mio parere sarebbe questa: se Ikea avesse 2 punti vendita, uno a pallanza comodo per il 40% della popolazione del VCO, abbastanza comodo per un altro 40% e scomodo per un 20 e poi ne avesse uno a Domo comodo per il 25, abbastanza per un altro 25 e scomodo per un 50, su quale di questi 2 Ikea potenzierebbe e quale chiuderebbe? |
Nuovo ospedale a Domodossola - 27 Ottobre 2019 - 17:56...dovremmo far decidere all'Ikea...parlare di ospedale unico è da sempre difficile, le reazioni sono sempre "dici questo perchè sei di...dice quest'altro perchè è di..." (sono abbastanza vecchio per ricordarmi le discussioni verbanesi quando l'ospedale di Intra si trasferì a pallanza (😱😜🤣). Ma per affrontare il discorso in modo asettico, dovremmo porci una domanda "Se l'Ikea dovesse aprire un punto vendita per servire il VCO, dove aprirebbe?" Ecco, l'ospedale andrebbe costruito proprio lì, non un metro prima ne un metro dopo! (Il perchè dovrebbe essere facile da capire per tutti!) (Trovata su Facebook) |
Albertella: "Verbania città turistica?" - 26 Agosto 2019 - 09:13Mah...pallanza è una tappa, il “centro” di Verbania è Intra, per quale motivo un turista dovrebbe prendere la macchina, andare a pallanza per informarsi??? |
Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 7 Agosto 2019 - 13:34Re: pallanza MortorioCiao annes pallanza è un mortorio perché dà fastidio tutto a molti residenti e negozianti. No street food, no bancarelle, no i bambini, no la musica. Ora anche lamentele le quelle poche serate al bar di villa giulia... Facciamoci case di riposo e amen. Feste a Suna e Intra. |
Edificio fatiscente in centro - 25 Luglio 2019 - 11:03urbanisticaIl comune deve essere in grado di mettere con le spalle al muro (diroccato) chi, come in questi casi, abbandona un edificio in questo stato. Il comune (cioè noi) spediamo soldi per abbellire la città e il privato lascia in decadenza da decenni edifici in bella vista? Possibile che l'U.T. non possa fare niente su queste cose? Ma non è il solo: Officine Restellini in centro a Intra? - Ex complesso delle Suore Orsoline a pallanza fronte ospedale e a pochi passi dal lungo lago? alegar |
Allagamenti e tombini intasati - 25 Giugno 2019 - 13:06Re: allagamentiCiao Vermeer pare che a Piazza Don Minzoni ad Intra, dopo i lavori di rifacimento e riqualificazione, il problema sia stato risolto. Speriamo ci riescano anche altrove. Per es. stamane a pallanza erano in corso delle verifiche da parte degli addetti alla manutenzione. |
"Bando ristorante ex ufficio turistico a vuoto" - 25 Marzo 2019 - 14:46sarebbe meglio fornire servizi utilia Intra Infopoint turistico è stato trasformato in fretta e furia in punto vendita biglietti e abbonamenti vco trasporti senza alcun bando escludendo a priori altri soggetti che potevano essere interessati.... sicuramente era più utile un info point che potesse vendere anche biglietti e dotarsi dell' attrezzatura e del personale idoneo a fornire quei servizi. Mi domando perchè il ristorante a pallanza visto che ce ne sono già abbastanza ( fa anche rima )... In prospettiva della nuova ciclabile non era sfruttabile per noleggio bici o altri servizi più utili ? |