Nuova stagione Metti una Sera al Cinema - 2 Ottobre 2023 - 10:03Presentata la 34° edizione del cineforum Metti una Sera al Cinema. |
Iniziative CAI Pallanza - 29 Settembre 2023 - 10:23Riportiamo alcune iniziative del CAI Pallanza nel weekend 30 settembre/1 ottobre. |
Proiezione del cortometraggio "Binario due" - 28 Settembre 2023 - 15:03Venerdì 29 settembre, ore 21.00, presso lo Spazio Sant’Anna, si svolgerà la proiezione in anteprima del nuovo cortometraggio dal titolo Binario Due. Ingresso Gratuito. |
La notte dei Ricercatori a Verbania - 28 Settembre 2023 - 08:01L'iniziativa prestigiosa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di menti brillanti e istituzioni di ricerca in tutta Europa, sta per fare il suo ritorno a Verbania venerdì 29 settembre. |
Nuova stagione a Il Maggiore - 26 Settembre 2023 - 15:03La Forza è la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo ovvero capace di deformarlo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso e un punto di applicazione. Un concetto che appartiene alla Fisica, secondo il dizionario, e non al Teatro. Eppure. Le parole, i testi, le interpretazioni, le emozioni che si vivono a teatro sono causa capace di modificare corpi e pensieri. |
Rosaltiora bene in Coppa Piemonte - 25 Settembre 2023 - 12:05Altri due successi in Coppa Piemonte per Rosaltiora (questa ad ora la denominazione ufficiale della squadra) nella seconda uscita che si è giocata sabato sera al PalaManzini. |
Doppia inaugurazione sul lago d’Orta a Villa Nigra - 22 Settembre 2023 - 19:06Dal 23 settembre al 29 ottobre. Villa Nigra, meravigliosa villa storica a Miasino (NO), sul lago d’Orta, è diventata negli anni punto di riferimento per il mondo dell’arte e della cultura: luogo dinamico tornato a vivere e a fare vivere. |
Torna il Treno del Foliage - 19 Settembre 2023 - 18:06È tempo di Treno del Foliage: 4 ore di magia, tra Italia e Svizzera, per ammirare dal finestrino splendidi paesaggi d'autunno. Dal 14 ottobre al 11 novembre a bordo dei treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: tra il Lago Maggiore e la Val d'Ossola una tavolozza di caldi colori autunnali. |
Camminata spirituale e letteraria - 16 Settembre 2023 - 13:01Camminata spirituale e letteraria con Don Paolo Scquizzato organizzata per domenica 17 settembre dall'Associazione Culturale LetterAltura quale prologo del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023. |
Vigezzini di Francia - 15 Settembre 2023 - 15:03Vigezzini di Francia: dal 16 settembre al 26 novembre, Collezione Poscio espone a Casa De Rodis a Domodossola 90 opere dell'Ottocento Vigezzino. |
Rievocazione Storica "Arona - Stresa - Arona" - 8 Settembre 2023 - 13:01Il 9 e 10 settembre avrà luogo la IV edizione della Rievocazione Storica "Arona - Stresa - Arona", la corsa automobilistico più antica d'Italia. |
Presentata Letteraltura 2023 - 7 Settembre 2023 - 08:01Dal 20 al 24 settembre al via la diciassettesima edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023, il festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura. |
Settimane Musicali di Ascona - 4 Settembre 2023 - 10:03Dal 5 settembre al 17 ottobre non meno di 17 appuntamenti con prestigiosi solisti, grandi formazioni orchestrali e concerti di musica da camera. |
AstroNews: Via Lattea, Perseidi e mio nipote... - 4 Settembre 2023 - 08:01E’ passato da poco tempo il periodo di avvistamento delle famose “ Lagrime di san Lorenzo, le meteore che a metà di agosto, ogni anno solcano i nostri cieli con il fenomeno soprannominato “ Stelle Cadenti “, e con nome scientifico di “ Perseidi “. |
Maltempo: brusco calo delle temperature - 26 Agosto 2023 - 08:01Tra sabato 19 e giovedì 24 agosto 2023 il Piemonte è stato interessato da un’intensa ondata di calore dovuta alla persistenza di un promontorio anticiclonico di matrice africana, che si estendeva dal nord Africa fino all’Europa centro-occidentale. |
Allerta gialla ancora oggi - 17 Agosto 2023 - 16:06Sta transitando sul Piemonte la saccatura atlantica responsabile dei forti temporali, accompagnati da fulminazioni, grandinate e raffiche di vento, avvenuti tra il pomeriggio e la notte di ieri. |
Festa degli Alpini a Madonna di Campagna - 11 Agosto 2023 - 11:37Torna la Festa del Gruppo Alpini di Suna a Madonna di Campagna, dal 12 al 15 agosto “Ritroviamoci Insieme”. |
Cresce il turismo in Piemonte: americani +50% - 5 Agosto 2023 - 12:05Il presidente Cirio e l’assessore Poggio: «L’aumento degli arrivi dall’estero conferma che il nostro territorio è un eccellenza turistica a tutto campo» |
Malescorto 2023: miglior corto l'israeliano Chll ryk - 2 Agosto 2023 - 15:03Decretati sabato 29 luglio i vincitori del Festival Internazionale di Cortometraggi. Proseguono invece gli eventi collaterali di “Malescorto 360° Events”. |
"L'armonia del colore" - 30 Luglio 2023 - 14:03Presso la Casa degli Archi “Martino Poletti” di Bureglio di Vignone, dal 15 luglio 2023 sarà visitabile la mostra con opere di Mauro Maulini. |
Navigazione Laghi e Trenord insieme per il turismo - 13 Aprile 2023 - 06:02Forse era oraVisto che le infrastrutture esistono da un centinaio di anni, forse era ora che due enti statali si decidessero a fare biglietti integrati, perché mi sembra che di questo stanno parlando. Come molti ,ho passato una vita lavorativa ad acquistare due biglietti per andare da Verbania a Comerio e ritorno |
Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 14 Luglio 2022 - 14:21Re: Re: dati...Ciao Alfredo vabbè dai, un minimo... comunque non voglio denigrare in nessun modo quelli che nel loro tempo libero si fanno il mazzo come volontari per prendersi cura diluoghi e ambienti che soffrono dell'incuria generale. Associazioni come Legambiente sono meritorie in questo senso. Il mio intervento è solo per dire che dare patenti di pulito, sporco, bello o brutto, sulla base di dati che non hanno alcun valore scientifico è sbagliato. E' vero che serve all'associazione a farsi pubblicità, a raccogliere fondi e a richiamare nuovi associati, ed è vero che affiancarsi personale di enti di monitoraggio, e a volte di ricerca, limita le potenziali cavolate che l'ambientalismo fine a se stesso tende a produrre, però a mio avviso se almeno parte dei fondi che vengono utilizzati per queste campagne andassero ad attività scientificamente supportabili (potrei farne una lista lunga un kilometro) che portano un ritorno in termini di gestione del territorio, sarebbe molto meglio. Per esempio, e poi mi taccio, la gestione della risorsa acqua, che è stata affrontata con grande costrutto nel dibattito a Verbania dove anche questi dati sono stati presentati, cacciando la stessa in secondo piano. E se ti importa la gestione nell'ambiente in cui vivi, ste cose ti dispiacciono... |
Codacons su lettera Trenord - 4 Marzo 2022 - 09:30Re: Immigrazione e immigrazioneCiao lupusinfabula guarda che l'immigrazione dai paesi dell'est è un fenomeno che va avanti da decenni, da quando non c'era ancora nessuna guerra all'orizzonte, e tutti sanno che ci sono organizzazioni criminali a livello internazionale formate anche da loro esponenti. Sbaglio o eri tu a dire che l'adesione all'Ue di paesi dell'ex blocco comunista ci ha portato solo miseria e delinquenza? Riguardo al loro ritorno in patria, non ne sarei così sicuro: bisogna vedere se ci saranno ancora le condizioni per poterlo fare, quando sarà il momento, se avranno ancora una patria, beni e affetti, oppure rimarranno solo macerie, come la Siria. Per ciò che concerne il continente africano, sostanzialmente vale lo stesso discorso. Il problema è che nel mondo ci sono circa 24 conflitti e se ci siamo svegliati solo ora è perché ne abbiamo uno vicino casa. Dall'Ucraina stanno scappando donne, bambini, anziani e malati perché gli uomini tra i 18 e i 60 anni in buona salute devono rimanere là a combattere. Ad ogni modo, sarà una lunga agonia, dai risvolti ancora inaspettati. Siamo solo all'inizio e, come ha detto qualcuno che ne capisce più di noi 2, il peggio deve ancora venire. |
Entra in funzione la ZTL a Verbania - 6 Gennaio 2022 - 18:41dalla serie .......quando non si vuole capire!Nelle zone ZTL di Intra ( all' intero delle stesse, per essere più chiaro ) non ho mai ripeto mai visto traffico o comunque intasamenti solo qualche passaggio sporadico verso la posta. Quindi ribadisco quanto detto! Ovviamente il ritorno verso via XXV Aprile si rende necassario visto che ci sono numerosi parcheggi per portatori di Handicap e carico e scarico a uso dei corrieri che giornalmente riforniscono il centro ;sfido qualsiasi Amm. Com. a rimuovere gli stessi senza una rivoluzione dei commercianti ed sucessina copiosa perdita di consensi. |
Cirio: fondi PNRR premio alla progettualità di Verbania - 4 Gennaio 2022 - 12:29mai nel meritoOrmai lo sappiamo, si parla di soldi, non di qualità... se si parlasse di qualità sapremmo che spendiamo una sacco di soldi per progetti assurdi (alcuni addirittura pessimi), senza un ritorno reale, non misurabili. Solo a Verbania si spendono 20 milioni per un teatro che non è a norma ed è scomodissimo. Ecco, con questa logica si potrebbero spendere altri 19 milioni per seminterrare dei parcheggi e farci sopra un giardino , una roba totalmente inutile e poi gridare alla città: abbiamo 19 milioni da spendere per la città... e tutti zitti o addirittura ad applaudire. che pena questa politica |
Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 23 Novembre 2021 - 10:01Ambulanti in venditaFatta eccezione per il settore alimentare, i banchi dei mercati in generale, sono ormai e per lo più appannaggio di cinesi ( che quando comprano pagano subito e in contanti) e di altri extra-com di varie etnie. Che poi quella degli ambulanti sia una vitaccia, d'inverno perchè fa freddo, d'estate perchè fa caldo, perchè una volta piove e l'altra nevica o fa vento, perchè obbliga a levatacce e quando si rietra si deve preparare il tutto per l'indomani, lo confermo avendo provato in gioventù e per un paio d'anni, a lavorare come collaboratore in banchi di alimentari. Ma allora (metà anni '70) ricordo bene che i guadagni erano cospicui, anche perchè non si parlava di scontrini fiscali. Quanto alla "ruota" non mi pare che nei paesi dove è stata collocata abbia avuto un grande ritorno di immagine, così come non credo che abbia fruttato molto ai suoi proprietari: io l'ho sempre vista ferma o, al massimo, più che semivuota. |
Immovilli su Ponte del Plusc - 16 Novembre 2021 - 20:21Ricordi1944. Al ponte del plush c'era il controllo dei ragazzini della decima MAS. Mia mamma, signorina di 21anni, passava in bicicletta tutti i giorni per andare da Trobaso a Intra in piazza macello come impiegata della Galbani. Al ritorno nella borsettina dei ferri appesa alla sella aveva di solito un po' di burro da portare a casa dove l'aspettavano sorella,madre e nonna. I ragazzi la lasciavano passare senza accorgersene distratti dal loro squallido compito. Quante altre storie può raccontare il ponte del Plush. |
Coronavirus: aggiornamenti (13/06/2021 - ore 16.00) da Regione Piemonte - 14 Giugno 2021 - 17:44PrudenzaStiamo vedendo da qualche giorno, e soprattutto sera, il ritorno di preoccupanti affollamenti.Ora, anche la rimozione del coprifuoco, quasi fatta anche per le mascherine ,almeno all'aperto..Siamo sicuri che questo"rompete le righe"non sia anche questa volta prematuro? ( Abbastanza vicino l'esempio della sradegna"bianca" ben presto arrossita!)Non è possibile mantenere misure cautelative, quali la prescrizione del distanziamento, e del rincasare dopo le 24? Si spera anche che il Comune non inviti all'affollamento con l'organizzazione di spettacoli pubblici ecc. |
Arresto per violenza sessuale - 21 Aprile 2021 - 12:36Re: Tranquilli!Ciao lupusinfabula se dovesse essere condannato (e credo che avverrà vista la flagranza di reato), in caso di ritorno in Italia ed eventuale controllo alla frontiera potrebbe anche essere espulso. |
Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero - 19 Settembre 2020 - 11:41Mi pareMi pare che, a differenza del precedente governo del "contratto", la nuova coalizione dal suo insediamento ad oggi non abbia fatto nulla; la prova? I tanto detestati decreti sicurezza che dopo un anno sono ancora lì. Forse non erano tanto sbagliati.....o manca il coraggio? Senza parlare di un capo del governo che prima sta con una maggioranza e quando questa cade rimane al suo posto con un governo di segno opposto:indifendibile! Ripeto: unico collante la maledeta paura di un ritorno delle destre, non per nulla diverse voci sia allinterno del PD che del M5S continuano a ripetere che con la paura non si governa perchè non si può realizzare nulla. E se lo dicono loro..... |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 26 Agosto 2020 - 16:36Re: Paolino e l'apologiaCiao lupusinfabula Tranquillo. Dal sito la legge è uguale per tutti: "se la propaganda oppure la manifestazione è volta solamente a ricordare il partito fascista, senza volerne la ricostituzione e, quindi, senza attentare ai principi democratici del nostro Paese, allora si tratterà di una libera manifestazione del proprio pensiero, non punibile. In pratica, chi ricorda con nostalgia il ventennio, anche rifacendosi ad espressioni o gesti (vedi il saluto romano) tipici di quel periodo, non commette reato; al contrario, la propaganda e le manifestazioni dirette a far rivivere il fascismo costituiscono il reato di apologia del fascismo, sempreché siano realmente pericolose. Ad esempio, difficilmente potrà essere accusato di apologia del fascismo colui che vaneggia l’imminente ritorno del duce e la conseguente ricostituzione del partito mussoliniano." Purtroppo non è punibile l'apologia di comunismo... Quella si pericolosa! |
Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 25 Agosto 2020 - 15:00Re: Ecco, esatto!Ciao lupusinfabula, osservo che sei in preda ad ansietà, tre messaggi in 3/4 d'ora potrebbero esserti fatali vista la calura, ti ringrazio del suggerimento che si aggiunge a quello del comune di verbania ma come tu stesso hai riconosciuto già mi ero espresso e non ho necessità di interpretazioni distorte. Se lo desideri mi posso applicare assiduamente a te sino a quando non cesserai di attaccarmi senza argomentare, sinora ti ho ignorato, ed ho pure ignorato parole piuttosto offensive (ed assicuro che non leggo tutto ciò che tu ed altri scrivete) perché con l’età ho compreso – si, nel mio piccolo cerco di imparare analizzando con l’esperienza – che rispondere alla maleducazione spesso è controproducente. La via migliore sarebbe evitarsi reciprocamente, cosa che a senso unico ho applicato da qualche tempo con l’altro signore che attacca sistematicamente senza mai argomentare, Paolino, che come te è passato alle offese personali, l'ho già sistemato più volte nel passato evidenziando anche la sua ulteriore specifica tecnica che consiste nel cercare di screditare utilizzando, grossolanamente, termini ridicoli e stra-usurati, etichette che appiccica indiscriminatamente per non dire assolutamente nulla, per sviare, distrarre (i pochi che fossero interessati possono verificare con la ricerca interna al forum, qui non ci ritorno di sicuro), ormai lo lascio al suo destino, ciò non toglie che nel caso mi capitasse casualmente di vedere utilizzare ancora dei termini offensivi, uno degli ultimi è di pochi giorni fa, chiederò alla moderazione di eliminarli. Perché ognuno ha un proprio punto di vista ed è legittimo non concordare con quello degli altri ma scadere nel disprezzo personale è veramente di pessimo gusto e denota la qualità umana. Molte volte penso a come alcune persone possano essere tanto ingenue o ipnotizzate, inconsapevoli, cerco sempre però di evitare di attaccarle offendendole, convertendo questo mio sentimento (giusto o sbagliato che sia) con l’ausilio della ragione (giusta o sbagliata che sia) e dunque esprimendomi cercando di evitare quanto più posso l’offesa che può ferire. |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 21 Agosto 2020 - 22:44Re: Come talvolta sucedeCiao lupusinfabula vero e, a quanto pare, purtroppo, non solo da noi.... "Coronavirus, Wuhan non ha più paura: a migliaia in piscina senza mascherine né distanziamento Il festival di musica nella città primo focolaio e simbolo della pandemia. Wuhan è diventata la città cinese simbolo del coronavirus. Ma ora, mentre molti Stati del mondo sono alle prese con ondate più o meno violente della pandemia, la città cinese sembra aver davvero lasciato alle spalle la paura e sembra essere tornata a comportamenti che fino all’anno scorso ci sembravano del tutto normali mentre oggi non lo sono più. Lo testimoniano le foto che arrivano dal capoluogo della regione dello Hubei. Nelle immagini si vede il Maya Water Beach, parco acquatico della città, letteralmente preso d’assalto da migliaia di persone. Una vicina all’altra e senza mascherina, alla faccia dei 76 giorni di lockdown durissimo e totale che le autorità avevano imposto alla città a partire dallo scorso 23 gennaio. Nelle foto si vedono le persone in costume da bagno e occhialini, radunate all’acquapark per un festival di musica elettronica, stipate su gommoni o semplicemente in acqua. La struttura, riaperta a giugno, secondo i media locali ha limitato la partecipazione al 50% della sua capacità normale, ma lanciando iniziative speciali come lo sconto per le donne pari alla metà del biglietto d’ingresso. I cittadini di Wuhan hanno celebrato il ritorno alla normalità a dispetto del distanziamento sociale e delle misure precauzionali, suscitando in Cina non poco allarme a giudicare dalle immagini circolate anche sui social media locali." Allora mi chiedo: dove erano le autorità, che dovevano garantire il rispetto della legge, soprattutto in un Paese autoritario come la Cina? |
Canoni idrici: molte reazioni - 31 Luglio 2020 - 20:06Canoni idrici !Ciao Hans , grazie a te ora ho capito ...............credo di non sbagliare nel dire che visto che il prelevare acqua in un territorio sia sempre ( poco o tanto ) un danno , trovo giusto che abbiano un ritorno economico . Se così sarà ,non posso che essere contenta e sono convinta che infondo tutti i partiti abbiano fatto la loro parte, perché questo arrivasse a una soluzione . |
Verbania Civica: proposte per paseggiata Villa Taranto a Villa Giulia - 11 Giugno 2020 - 21:57Passaggio MacchineStasera ho fatto il mio jogging con partenza alle 18,30 da imbarcadero Intra, arrivo a Pallanza lungolago e ritorno a Intra con arrivo alle 19,20. Nel tratto di strada che parte da Villa Taranto andata e ritorno ho contato il passaggio di 6 macchine e non 100 (delle quali una usciva da un cancello prima della punta) e tutte, a occhio, andavano a circa 30 Km all'ora. A me personalmente la questione non interessa più di tanto in quanto forse la percorro in macchina 10 volte all'anno come scorciatoia per andare a Pallanza ma riporto solo la realtà riscontrata. In ogni caso il problema di quel tratto NON è il passaggio delle poche auto ma tutto quanto ho evidenziato sopra (e forse si può aggiungere ancora altro). |
Verbania Civica: proposte per paseggiata Villa Taranto a Villa Giulia - 9 Giugno 2020 - 13:11Iniziamo dalle cose sempliciCome molti utilizzo quasi giornalmente, andata e ritorno, il tratto Villa Taranto Villa Giulia per jogging o bicicletta e, prima di spendere soldi e tempo per progetti, cerchiamo di ESSERE CONCRETI con queste priorità: 1. Sistemazione fondo stradale con buche con rischio storte ed inciampo. 2. Sistemazione drenaggio acqua tratto iniziale da Villa Taranto in quanto dopo ore di cessazione precipitazioni rimangono enormi pozze. 3. Sistemazione illuminazione in quanto ci sono zone molto buie e, non scherzo, correndo bisogna fare attenzione a non scontrarsi. 4 Muretti laterali in condizioni pietose. 5. Blocchi di contenimento in sassi da eliminare rifacendo il muro (Orribili). 6. Pulizia della jungla amazzonica presso la punta. Dato che molti, come me, prolungano la corsa/passeggiata al parco Villa Maioni c'è da sistemare il tratto da ristorante Pascale a Villa Maioni ora in condizioni VERAMENTE PIETOSE con anche griglie scarico acqua a rischio inciampo e illuminazione inesistente. Gli attrezzi per un percorso vita sono da logicamente sistemare nel parco di Villa Maioni, così fruibili anche da chi ora utilizza i pochi sul lungolago di Corso Mameli, ma non in mezzo ad una strada. Docce aereosol e gazebo per ombreggiare un percorso quasi sempre all'ombra??? (da questi due punti si capisce che il progetto è fatto dietro la scrivania). Infine che senso ha chiudere il traffico a quelle quattro macchine, probabilmente di residenti, che vedo passare in un'ora di passeggiata oltretutto guidate da persone educate che passano a velocità molto ridotta. |
Obbligatorietà della Vaccinazione Antiinfluenzale e Antipneumococcica - 7 Maggio 2020 - 23:25Re: Comunicazione di servizio per frCiao robi non preoccuparti, ormai SINISTRO ci ha sgamati, sto facendo finta di parlarti come se fossi altro da me ma è perché sono uno squilibrato, a dir la verità si tratta solo di un banale sdoppiamento di personalità, questo è il mio ultimo commento, me ne vado, ritorno in te, lo faccio per il bene della psiche di SINISTRO, dobbiamo convincerlo che sta bene, cosa che a dir la verità non so convincermi pienamente, non so perché. ;-) SINISTRO, prima di eclissarmi definitivamente ti svelo un segreto, quindi tu non puoi capirlo, non ti allarmare. Mi ha sorpreso una piccola frase che hai scritto, perché unitamente ad una mia celata in un messaggio precedente mi ha fatto comprendere che forse una donna mi ha individuato e si è espressa attraverso di te, cosa non infrequente quando si utilizzano tramiti in stato di incoscienza ;-) Onde per cui la quale, le dico: ti faccio divertire perché non cambio, ti amo sempre. |
Obbligatorietà della Vaccinazione Antiinfluenzale e Antipneumococcica - 5 Maggio 2020 - 14:54Qualche altro datoE siccome è meglio ungere dove si può ungere per evitare i costi non indifferenti dei risarcimenti, i produttori hanno pensato che forse è meglio che questi vengano pagati dai cittadini attraverso lo Stato. Dalla sentenza della corte suprema Usa anno 2011. “Most importantly, the Act eliminates manufacturer liabilityfor a vaccine’s unavoidable, adverse side effects.” Con traduttore automatico: “Ancora più importante, la legge elimina la responsabilità del produttore per gli inevitabili effetti collaterali negativi di un vaccino”. “...the Act expressly eliminates liability for a vaccine’s unavoidable, adverse side effects: “No vaccine manufacturer shall be liable in a civil ac-tion for damages arising from a vaccine-related injuryor death associated with the administration of a vac-cine after October 1, 1988, if the injury or death re-sulted from side effects that were unavoidable even though the vaccine was properly prepared and was ac-companied by proper directions and warnings” Con traduttore automatico: “...la legge elimina espressamente la responsabilità degli inevitabili effetti collaterali negativi di un vaccino: "Nessun produttore di vaccini è responsabile in un'azione civile per i danni derivanti da un infortunio correlato al vaccino o decesso associato alla somministrazione di un vaccino dopo il 1 ottobre, 1988, se l'infortunio o la morte provocavano effetti collaterali che erano inevitabili anche se il vaccino era adeguatamente preparato ed era accompagnato da istruzioni e avvertenze adeguate.” https://www.supremecourt.gov/opinions/10pdf/09-152.pdf Si dicono in sostanza 3 cose: 1- i vaccini possono avere effetti collaterali negativi inevitabili (compresa la morte) anche se adeguatamente preparati; 2- i produttori dei vaccini non sono più responsabili in caso di azioni civili; 3- la conseguenza è che queste ultime nell'eventualità le si fa allo stato. Identica cosa vale per l’Italia, Legge 210/1992. “Chiunque abbia riportato, a causa di vaccinazioni obbligatorie per legge o per ordinanza di una autorità sanitaria italiana, lesioni o infermità, dalle quali sia derivata una menomazione permanente della integrità psico-fisica, ha diritto ad un indennizzo da parte dello Stato”. Ma ritorno all'iniziativa illustrata dal Dott Arturo Lincio, rinnovo le 2 domande poste nel mio messaggio precedente: 1- cosa avverrebbe agli operatori del settore sanitario e gli over 65 in caso di rifiuto? 2- l'ordine dei medici e il Dott Arturo Lincio e tutte le "cabine di regia" annesse e connesse, e i medici che effettueranno le vaccinazioni, sono disposti a garantire con una loro firmetta che risponderanno personalmente per tutte le vaccinazioni che si effettueranno da ora in avanti? Sono domande semplici, anche se non otterranno risposte è sempre meglio che vengano scritte, di modo che ognuno tragga le conseguenze che vuole e inoltre che ne rimanga traccia. |
Cristina: "Riapertura valico Ponte Ribellasca" - 16 Aprile 2020 - 12:25Re: Quando....Ciao lupusinfabula inoltre i controlli si possono fare anche con Schengen. Non ti hanno mai fermato al confine in questi anni, sia sul fronte italiano che su quello elvetico? Altra cosa sono i dazi e la loro abolizione. Ovvio che negli ultimi tempi, a causa di emergenze quali l'immigrazione irregolare, oppure ora con la pandemia, credo sia giusta una sospensione temporanea, in attesa del ritorno alla normalità. |
Panza su chiusura Polizia Stradale a Domo - 10 Febbraio 2020 - 12:26Re: Ho capitoCiao lupusinfabula allo stesso modo la colpa non è dei vetero-comunisti che non ci sono più da un pezzo.... ritorno alla realtà, per favore. |