Baveno eventi e manifestazioni dal 2 al 11 giugno - 2 Giugno 2023 - 09:16Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 2 all'11 giugno 2023. |
Commissione sportiva ACI VCO, prossimi eventi - 1 Giugno 2023 - 10:23La Commissione sportiva dell’Automobile club del VCO, ha predisposto il calendario di eventi dalla primavera all’autunno. |
Caffè all'Oratorio San Vittore di Intra, 4° appuntamento - 19 Maggio 2023 - 13:01Sabato 20 maggio alle 20.45 quarto e ultimo appuntamento con i Caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi e dall’Oratorio San Vittore di Intra, giunti ormai alla decima edizione, con il Caffè “Mio Dio, che ansia! Come vincere la paura di non farcela?”. |
La Convenzione delle Alpi e le città alpine - 18 Maggio 2023 - 18:06Venerdì 19 maggio alle ore 17.30 si terrà un incontro importante presso la Cappella Mellerio di Domodossola per celebrare la Convenzione delle Alpi ed in particolare presentare la relazione sullo stato delle Alpi che riguarda le città alpine. |
“divARTImenti” torna con la seconda edizione - 13 Maggio 2023 - 18:06A Santa Maria Maggiore, il 14 maggio, una giornata dedicata all'arte di sollevare l'animo: letture, giochi, mostre, musica, danza, piccoli eventi per distrarsi dal quotidiano. |
Verbania Ludens - giochi in scatola - 12 Maggio 2023 - 13:01Alla biblioteca Ceretti di Verbania arriva una serie di appuntamenti settimanali per scoprire i giochi in scatola. |
"Marta... Fiore di Maggio!” - Decima edizione - 11 Maggio 2023 - 14:33E’ certamente uno degli eventi più attesi dell’anno per gli insegnanti e gli allievi del Centro di formazione artistica Arcademia e per la comunità omegnese che da 10 anni ormai si ritrova attorno alla famiglia di Marta Giroldini in occasione di “Marta..Fiore di Maggio”, giunto alla decima edizione. |
Metti una Sera al Cinema - Maria e l'amore - 8 Maggio 2023 - 08:01Martedì 9 maggio 2023 a metti una sera al Cinema "Maria e l'amore". Presso l'Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Nona Stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del Lago - 6 Maggio 2023 - 15:0312 appuntamenti in cinque comuni del Lago Maggiore. La stagione culturale itinerante nei comuni di Briga, Dormelletto Lesa, Meina e Oleggio Castello. |
Celebrazioni 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 4 Maggio 2023 - 15:03Il 5 maggio il convegno IABMAS, a giugno le inaugurazioni di importanti mostre, tributi ai grandi maestri della pittura vigezzina (e non solo). |
Metti una Sera al Cinema - FLEE - 1 Maggio 2023 - 15:03Martedì 2 maggio 2023 a Metti una Sera al Cinema "FLEE". Presso l'Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Prorogata ETHIOPIA: esposizione a Villa Giulia - 26 Aprile 2023 - 13:01Prorogata la mostra Ethiopia a Villa Giulia, l'allestimento sarà visitabile anche il 29, 30 aprile eil 1 maggio 2023. Un centinaio di villaggi e località assistiti, decine di migliaia di bambini sostenuti grazie anche alle adozioni a distanza, tre centri di accoglienza per minori, 31 scuole e due ospedali costruiti, 17 pozzi realizzati. |
Riapre la Scuola di Belle Arti "Rossetti Valentini" - 23 Aprile 2023 - 13:01Santa Maria Maggiore si prepara alla riapertura della rinnovata e ampliata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. |
Giole Dix a Il Maggiore - 21 Aprile 2023 - 10:23Sabato 22 aprile, alle ore 21.00, in scena sul palco del Maggiore ci sarà GIOELE DIX con LA CORSA DIETRO IL VENTO Dino Buzzati o l'incanto del mondo. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 21 al 29 aprile - 21 Aprile 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 21 al 29 aprile 2023. |
"In scena a..." - 14 Aprile 2023 - 13:01Sabato 15 ottobre, ore 21, Spazio Sant’Anna, a Verbania: in scena la serata conclusiva della rassegna teatrale, firmata Amici per un Sogno, e nata col patrocinio dei comuni di Baveno, Casale Corte Cerro, e Verbania, il contributo di Fondazione Comunitaria del VCO, e il sostegno di UILT (Unione Italiana Libero Teatro). |
Baveno eventi e manifestazioni dal 14 al 25 aprile - 14 Aprile 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 14 al 25 aprile 2023. |
Stresa Festival 2023 - 13 Aprile 2023 - 18:06"Immaginiamo Stresa Festival 2023 come un arcipelago sonoro. E immaginiamo di disegnare una nuova mappa del territorio in cui isole di musica si aggiungono alle isole e alle bellezze che il Lago Maggiore offre da sempre. " |
Tones Teatro Natura 2023 - 13 Aprile 2023 - 15:03Tones Teatro Natura annuncia il programma 2023: dal 10 giugno al 3 settembre grandi show immersivi, concerti e teatro nel cuore della montagna. Dal 20 al 23 luglio torna Nextones e festeggia la sua decima edizione, mentre Campo Base è in programma dall'1 al 3 settembre. |
Navigazione Laghi e Trenord insieme per il turismo - 12 Aprile 2023 - 10:23Navigazione Laghi e Trenord insieme per rafforzare mobilità integrata e turismo sostenibile sui Laghi Maggiore, di Como e di Garda. |
Passare le Alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 20:38RimpiantoBei tempi quelli in cui il contrabbando era fatto dagli spalloni con le bricolle piene di sigarette!!! Tutta gente che oltre al lavoro giornaliero si spaccava letteralmente la schiena camminando per ore per poter offrire qualcosa di meglio alle loro famiglie.Qualcuno "guadagnava il viaggio" anche al contrario, portando in Svizzera beni ed alimentari che là erano più costosi e meno abbondanti che da noi. Ho fatto in tempo a conoscerne e vederne diversi, qualcuno c'era anche in famiglia; vederli in azione, in transito dove avevo una baita in Cannobina e si fermavano a rifocillarsi durante la notte negli ultimi scorci degli anni '60 primissimi anni '70, per poi mandare il loro carico a valle sui fili di una teleferica; altri ripartivano verso Trarego, Colle e da lì scendevano in valle Intrasca. E che impressione vedere tutte le notti la fotoelettrica della Guardia di Finanza che, in continuo movimento e per tutta la notte, spaziava dal lago a tutta la montagna alla ricerca degli spalloni! Avevo 15/17 anni e mi sembravano degli eroi. Anche i rapporti con le forze dell'ordine erano diversi: nonostante gli spalloni famigliari, due mie zie hanno poi sposato due "borlanda" o "canarini" come venivano allora definite gli agenti della GdF. Altri tempi, altri valori; è il caso di dirlo: si stava meglio quando si stava peggio. |
Centro destra su futuro sanità VCO - 5 Luglio 2021 - 12:29lo dico ora...invece di perdere tempo in bla bla inutili, dato che siete al governo della Regione, potreste (almeno ora) fare quello che criminalmente non avete fatto la scorsa estate quando i vostri assessori si organizzavano matrimonio e viaggio di nozze ed i vostri assessori facevano serate spensierate in discoteca: 1) potenziare il sistema di tracciamento dei contatti dei positivi, che in Piemonte fa schifo e lo scorso settembre è saltato come se fosse un mortaretto a capodanno. DOVETE potenziare le centrali di tracciamento, aumentare il numero di tamponi molecolari e limitare quelli antigenici (il contrario di quello che state facendo). 2) potenziare (o meglio, istituire) un sistema di riconoscimento delle diverse varianti dei virus. Oggi il sistema di sequenziamento dei virus del Piemonte fa pietà, ma ci sono tutte le possibilità per potenziarlo di 20-50 volte in un mese (si parla di sequenziare un virus, minchia!). VA FATTO ORA! 3) organizzare il rientro nelle scuole a settembre, attraverso vaccinazioni dei grandicelli e scaglionamento dei più piccoli, con conseguente riorganizzazione degli spazi. Ad oggi non avete fatto NULLA. 4) organizzare il trasporto pubblico locale potenziando le tratte di maggior frquentazione al fine di ridurre gli assembramenti sui mezzi pubblici. Sono centinaia di piccoli interventi che VANNO FATTI prima dell'autunno! 5) implementare sistemi di aerazione controllata e sicura negli spazi pubblici, scuole uffici. l'evidenza scientifica dice che una corretta aerazione abbatte dell'80-90% la permanenza del virus in spazi limitati, lo stanno facendo in mezzo mondo, mentre da noi? NULLA! mi fermo qui, perchè queste sono cose così facili da fare e da capire che anche un sasso le capirebbe e le farebbe. Ora, invece di trescare, invece di cianciare, fate quello per cui siete pagati, e forse quest'anno eviterete di aggiungere qualche altro centinaio di cadaveri alle vostre coscienze. Ve lo chiedo, da cittadino, per favore. Lavorate un po, dai. |
Addio a Ugo Paffoni - 14 Novembre 2020 - 10:56Ugo PaffoniSolo poche e significative parole: grande e bella persona. Buon viaggio Ugo! Alberto |
Tigano: "Riaprire il dibattito sull'assetto ospedaliero del VCO" - 19 Ottobre 2020 - 14:52dibattere, ma con chi?In Piemonte, nell'ultimo mese abbiamo assistito al scellerato scambio di direttori ASL tra VCO e VC per beghe interne di partito, peraltro di bassissimo livello e che neppure rigiardavano il VCO, donandoci un direttore nuovo e del tutto impreparato sulla situazione reale della sanità provinciale (e non è colpa sua) proprio quando ormai anche i sassi avevano capito che si andava incontro ad un autunno durissimo; a code assurde per fare i tamponi, conseguenza del fatto che il Piemonte fino a settimana scorsa di fatto non utilizzava le due nuove strutture di Ipazia (Novara) e di Venaria, che venivano tenute ferme pur avendo la nostra regione uno dei valori per abitante in termini di tamponi diagnostici più bassi d'Italia; a ritardi terribili in tutte le attività di tracciamento, che vanno dai centralini, all'update di dati su Immuni, al ritardo incredibile di consegna dei risultati dei tamponi (che in alcuni casi documentati sulla stampa) sono arrivati oltre la fine della quarantena... alla ancora carente distribuzione di posti in TI e in TSI sul territorio. Di fatto alla enorme quantità di lavoro da fare, di cose da seguire, da progettare da smaltire e da sviluppare. Anche in questo caso servirebbe qualcuno con cui parlarne... peccato che nell'ultima settimana l'assessore regionale responsabile di tanto disastro, e purtroppo a noi ben noto, dopo la patetica figura della presentazioncina da venditore di pentole anni 80 a Gravellona qualche mese fa, nell0ultima settimana se ne sia stato "pancia a terra" in viaggio di nozza in Sicilia. Da notare l'ossimoro: l'assessore ha dichiarato di essere stato in smart working durante tutta la vacanza. (l'ossimoro, a vostra scelta, può stare sia tra le parole smart e assessore, che tra le parole working e assessore) |
"Oltre le passioni tristi" - 15 Ottobre 2019 - 08:30Re: Re: Re: Re: Posto fissoCiao robi sul reddito di cittadinanza stendiamo un velo pietoso, in quanto già ci sono strumenti simili di sussistenza, come indennità di disoccupazione e reddito di inclusione. Chi poi è anche pendolare, beh, a mio parere anche il tempo di viaggio lo spende lavorando, un po' come gli studenti. Oppure ne approfitta per far riposare la mente e il corpo, considerato che, una volta a casa, deve anche provvedere alle questioni familiari. Conosco persone che mi hanno raccontato di ingiusti privilegi in alcuni settori privati che nel pubblico sarebbero inammissibili. 30 anni addietro al nord non si arruolava nessuno, perché si diceva che il privato incentivasse di più. Ora, invece, poiché siamo in periodo di vacche magre, la tendenza si è stranamente invertita. E ad ogni modo tutto ciò non giustifica il fango che la politica getta sul pubblico impiego. Sarebbe come dire che tutti coloro che non hanno un posto fisso siano tutti evasori.... Se il nostro amico Paolino è stato "formica" bene, altrimenti se è stato "cicala", di sicuro la colpa non è nostra! |
Pallanza: tentata rapina, arrestati - 26 Settembre 2019 - 09:11Italia - paese dei balocchiQuesto ennesimo reato denunciato è solo la punta di un iceberg, in questo paese (la minuscola è di rigore), tutti i malfattori, locali e stranieri, si divertono a compiere reati, gravi e meno gravi, perchè sanno che se anche gli va molto male vengono ospitati negli hotel carcerari italiani a 3 stelle; per fare un paragone: come acquistare un pacchetto viaggio Disneyland Paris - dove ci si diverte e dopo un buon pasto una buona dormita in uno splendido hotel, l'unica differenza è che il pacchetto viaggio lo paghi mentre per questi delinquenti paghiamo noi cittadini, anche quelli colpiti dalle loro malefatte. Penso che nel Mondo non esista un paese dei balocchi com'è il nostro. |
Marchionini confermata sindaco di Verbania - 14 Giugno 2019 - 16:031 ItaliaL'Italia è uuna solo sulla carta geografica, basta un viaggio nelle terre del sud per rendersene conto. |
Marchionini confermata sindaco di Verbania - 11 Giugno 2019 - 07:20LucreziaLucrezia, io viaggio parecchio e posso confermarti che il turismo russo sta aumentando ovunque, e dico nelel nostre metropoli,poi dalle isole greche fino all'Atlantico.. Ma a Verbania come ripeto, tedeschi e olandesi sono dominanti da sempre.E poi che significa che vedi romeni, bulgari? ormai sono parte della comunità europea ed europeisti, non stai parlando di ungheresi, qui praticamente inesistenti! E tutti gl iextraacomunitar che nomini,a Verbania sono presenza piuttosto ordinata, indi d'america, africani donne e uomini badanti. O è un'ossessione che subite dal recente nuovo grande imbonitore che ha preso il posto di Berlusconi e Renzi? |
PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 16:04StradaEcco, continui pure su quella strada e ne faccia molta, più si allontanano queli che la pesnao come Lei e meglio stiamo tjutti.Buon viaggio! |
Da VCO al corteo NO TAV - 11 Dicembre 2018 - 14:14Re: Re: Re: Re: perchè?Ciao Vincenzo Colombo se si facesse un intervento sull'intermodalità il tutto avrebbe un senso. qui si tratta solo di sostituire un treno con un altro più veloce,fine. e per farlo ci imbarcheremmo in una pericolosa avventura economica,ambientale,e di tempi biblici. ora io capisco se si parlasse di tagliare i tempi di viaggio di giorni,potrebbe anche avere un senso,ma dubito fortemente che la nostra economia spiccherebbe il balzo se le merci arrivassero (tra almeno 10 anni,peraltro) tre ore prima a Lione. il vero interesse economico è la costruzione in sè,un ciclopico business per i soliti noti,e non certo i possibili sviluppi dal 2030 (verosimilmente) tramite la Torino-Lione. |
Da VCO al corteo NO TAV - 10 Dicembre 2018 - 15:35Re: perchè?Signor Paolino, purtroppo la risposta non e' cosi semplice e lineare. Puo' essere di aiuto la lettura del seguente articolo https://digilander.libero.it/altavoracita/storico/altavel/sc3.htm E un po' complesso, ma essenzialmente lo sviluppo futuro dei trasporti deve prendere in considerazione diversi fattori di evoluzione. Come esperienza personale le posso dire che se le imprese con grandi volumi di distribuzione merci avessero a disposizione dei centri di smistamento Intermodali ( cioe' caricare i truck sui vagoni ) efficienti nei punti strategi e quindi una linea ferroviaria efficiente, ne avrebbero grande giovamento. Meno tempo per il trasporto = meno costi di inventario (stock) in viaggio. Pero' occorre una rete veloce ed efficiente negli smistamenti, Ne conseguirebbe che utilizzerebbero i truck solo per il trasporto locale, inquinando di meno. Adesso pochi lo fanno perche' non e' conveniente.. |
Croce Verde trasporto speciale - 15 Settembre 2018 - 20:07Re: x AlessandroCiao Alberto Furlan Curiosità: ho necessitato di trasporto con ambulanza. viaggio di circa 40 minuti in altra regione. Parlando m’han detto che lo facevano a tempo perso, uno ero un infermiere dell’ospedale, l’altro era evidentemente strapensionato, il terzo non ricordo... Ma anche loro potevano essere “stipendiati” oppure esistono volontari nel vero senso del termine? |
Incontro pubblico con l'On. Minniti - 14 Settembre 2018 - 15:16Re: SbirroCiao robi a parte che l'ipocrisia è bipartisan e di circostanza, per la serie "qui lo dico & qua lo nego" (es.: progetto Gronda genovese & M5S; decreto salva-Benetton & Lega), non solo in politica, credo che, essendo stato il primo ministro degli Interni di sinistra, abbia sempre pensato allo stesso modo, però, dato il suo ruolo istituzionale, che oggi non ricopre più, si esprime con parole diverse. D'altronde, anche l'attuale ministro del Viminale ha detto che il suo predecessore ha fatto un buon lavoro e che non avrebbe smontato tutto: testimonianza lo è il suo viaggio in Libia. A proposito: speriamo che il rinvigorirsi dei focolai di guerra in quella zona non faccia precipitare la situazione anche sul fronte immigrazione. |
Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 17 Luglio 2018 - 18:28sinistro 12,19 -Donne bambini salgono gratis sui barconi perchè servono ad avere la certezza di essere raccolti da parte delle Ong o da altri navigli che transitano in zona. Con qualche donna e bambino a bordo, l'arrivo in Italia è cosa sicura. Questo lurido traffico ostacola inoltre il prestare aiuto a coloro che veramente sono bisognosi e vivono realmente in zone di guerra, fame e malattie. Costoro, non potendo pagare il viaggio, sono impossibilitati a fuggire, rimangono ancora tutti là e sono pelle ed ossa. Se permette, preferirei aiutare chi è pelle ed ossa piuttosto che foraggiare farabutti scafisti, Ong, Onlus, Cooperative, farisee , ipocrite e prezzolate, che si occupano di baldi giovani palestrati, lucidi e ben pasciuti, con il cell ultimo modello perennemente all'orecchio. Perchè i "profughi" non cercano di portare con sè vecchi e malati? Se scappano dalla guerra, dalla miseria...a chi telefonano? Chi gli risponde da sotto le bombe? Chi, dall'altra parte è in possesso di un cell per rispondere alla chiamata? Allora non sono tanto in miseria! Perchè queste organizzazioni non si dedicano ai 5 milioni di italiani che si trovano in stato di assoluta indigenza, che faticano a curarsi bene, che devono sopportare lunghe liste di attesa, mentre individui che provengono da tutto il mondo hanno la precedenza e scavalcano tutti! (Fatevi un giro nei Pronto Soccorso) Forse perchè la cura degli italiani non rende 35€/die? Troppi soldi girano attorno ai clandestini ed all'industria dell'accoglieza! Inoltre, tutti gli atti di bontà che prevedono un ritorno economico sono...alquanto sospetti. Anche a lei consiglio la lettura del cap.23 del Vangelo di Matteo. Le gioverà. Cordialità. |
Spiaggia di Suna e divieti - 26 Giugno 2018 - 14:48Re: Re: Re: ...non perdiamo il sentiero....Ciao annes, viaggio parecchio e sono fermamente in disaccordo con molte cose che lei ha scritto ma ha esposto nella sua risposta una questione giusta e sacrosanta. Come afferma lei a Verbania mancano SPIAGGE degne di questo nome. Le spiagge sono una delle principali fonti di attrazione per il turismo lacustre e questo a Verbania non è stato mai compreso mostrando notevole ottusità per quanto concerne le politiche turistiche.. Per questo obiettivo importante sto con lei |
Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 10 Giugno 2018 - 01:06Re: RuderePer quanto concerne quel progetto di bilancio partecipato credo che un po' di pulizia faccia sempre bene ma nello stesso tempo non sono accettabili indicazioni di presunti valori turistici per zone del tutto marginali e insignificanti come quella dei pontini. Affacciandomi da quel ponte vedevo peraltro spesso delle bisce. Non so quale turista ha tanta voglia di fare un viaggio per sostare e prendere il sole il quel posto "paradisiaco". In questa zona appunto marginale e insignificante vedo bene un parcheggio per le auto condivise dei frontalieri. |
Aggredito capotreno - 14 Aprile 2018 - 20:52Re: esempio facile facileDunque, fammi capire, il PIL pro capite 2016 del Mali è di 2.300 dollari, non serve andare oltre. Se venissero in aereo come turisti, sarebbero identificati già alla partenza e non potrebbero inventare di provenire da un Paese non in guerra o sotto dittatura e conseguente impossibilità di richiedere lo status di profugo, quindi di cosa stai parlando? Ti ricordo solo che lo status di rifugiato non viene concesso se mancano i requisiti previsti dalla legge (ti invito ad andarteli a leggere) e quando sussistono fondati motivi per ritenere che lo straniero costituisca un pericolo per la sicurezza dello Stato: non credi che ogni giorno ce ne siano di eventi simili? Oltre a questi casi, lo straniero è escluso dallo status di rifugiato ove sussistono fondati motivi per ritenere che abbia commesso un crimine contro la pace, un crimine di guerra o un crimine contro l’umanità, che abbia commesso al di fuori del territorio italiano, prima di essere ammesso in qualità di richiedente la protezione internazionale, un reato grave, che si sia reso colpevole di atti contrari alle finalità e ai principi delle Nazioni Unite. Perciò se costoro avessero già commesso uno di questi reati nel reale Paese di provenienza (e non quello che dichiarano sui barconi o nei centri di accoglienza) sanno già di non avere alcun diritto: eccoti spiegato perché si sono organizzati a fare il viaggio di poche miglia in barca, poi arrivano le Ong straniere che invece di portarseli nel loro Stato, ce li scaricano in Italia, poi le tue amiche Coop e Caritas varie ci lucrano sopra... lo so che questo passaggio non ti/vi è chiaro, ma è così. Non so se sto facendo la brutta figura che tu sostieni che io stia facendo. Comunque no problem, più si avanti così più si creeranno formazioni politiche estreme in tutta Europa per contrastare questo fenomeno che vi ostinate a definire "storico" ma che di storico non ha un bel niente! |
Aggredito capotreno - 14 Aprile 2018 - 18:23esempio facile facilefacciamo un esempio facile facile,di quelli che tutti possono capire. un biglietto da Bamako (Mali,da dove arrivano tantissimi adesso) a Parigi costa intorno ai 300 euro,e con uno scalo si arriva a destinazione in 8-10 ore. quindi,secondo l'informatissimo info,questi "villeggianti" scelgono di spendere 4/5mila dollari e attraversare due deserti su camion stracacarichi o a piedi,e poi su un gommone il mare,rischiando di morire e mettendoci anche dei mesi,invece di un breve,sicuro ed economico viaggio in aereo. ma sempre secondo il nostro esperto di questioni internazionali,questa gente non scappa da guerre o dittature,e a casa loro sono liberi di fare quello che vogliono. è che a loro proprio piace di più rischiare la vita e buttare i soldi. io suggerirei a tutti,prima di dire fesserie sesquipedali,di informarsi un pochino. farete comunque brutte figure,ma un po' meno. |
Aggredito capotreno - 10 Aprile 2018 - 19:24Offro biglietti..Sono disposto ad offrire gratuitamente un biglietto del treno gratis a chiunque si proclami si sinistra o pseudo tale, decido però io la tratta del gradevole viaggio che vi aspetterà, Accettate? |
15 nuovi treni per il servizio regionale - 26 Febbraio 2018 - 09:41Re: Wow..Ciao robi Ci puoi illuminare sul viaggio delle 6:13? |