Trentennale di primavera del Parco Nazionale della Val Grande - 19 Maggio 2023 - 10:23Il 23 novembre prossimo l’Ente Parco festeggerà i trentanni dalla sua istituzione; proprio in questi giorni è in corso l’organizzazione di una grande festa con eventi unici e gratuiti che si succederanno da giovedì 23 a domenica 26 novembre. |
Da Sant´Agata al Monte Giove - 29 Aprile 2023 - 08:01Le Sezioni CAI di Macugnaga, Pallanza e Verbano Intra, organizzano Domenica 30 aprile 2023, Da Sant´Agata al Monte Giove (m 1298). |
E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
Lo Schiaccianoci - 11 Gennaio 2023 - 08:01Il nuovo appuntamento della nuova stagione culturale è per giovedì 12 gennaio alle ore 21.00 con lo spettacolo LO SCHIACCIANOCI. |
Lavori al percorso ciclo pedonale su San Giovanni - 26 Dicembre 2022 - 12:05Nuove opere per il percorso ciclo pedonale lungo il torrente San Giovanni a Verbania Trobaso. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 16 al 31 dicembre - 16 Dicembre 2022 - 10:23Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 16 al 31 dicembre 2022. |
Baveno eventi e manifestazioni dall'11al 24 dicembre - 10 Dicembre 2022 - 10:03Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dall'11al 24 dicembre 2022. |
Accensione Albero di Natale a Bèe - 3 Dicembre 2022 - 10:03Il 4 dicembre, a Bèe, si accendono le luci (a basso consumo energetico) del nuovo albero di Natale in legno riutilizzabile. Tutti i dettagli dell’evento inaugurativo. Data e ora: 4 dicembre, dalle ore 16:00 Piazza Barozzi, Bèe |
Concerto di Santa Cecilia - 18 Novembre 2022 - 14:46A Crevoladossola il Concerto di Santa Cecilia al fianco di Parent Project. Una serata per combattere la distrofia muscolare di Duchenne e Becker. |
Riapre il punto vendita COOP di Intra - 2 Novembre 2022 - 18:00Dopo la ristrutturazione diventa un superstore: ingresso sulla piazza dei freschi, tecnologia per fare la spesa “presto e bene” e centro servizi unificato Novapoint tra le novità |
Autunno "Fuori di Zucca" - 14 Ottobre 2022 - 14:30Un autunno di sapori e colori nella piemontese valle dei pittori: il 15 e 16 ottobre in programma la 17esima edizione di Fuori di Zucca. |
“Corsi BiblioCommunity” - 6 Ottobre 2022 - 18:06Sono in partenza da metà ottobre le nuove proposte dei “Corsi BiblioCommunity”, organizzati dalla Biblioteca Civica “Pietro Ceretti” della Città di Verbania in collaborazione con Associazione Sherazade. |
Gente di Lago e di Fiume 2022 - 27 Settembre 2022 - 15:03Enogastronomia, divulgazione scientifica, tradizione, animazione e intrattenimento per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di valorizzare e salvaguardare il mondo dell’acqua dolce e la sua inestimabile biodiversità. |
Sagra "Runditt, turtei e turte Ad San Per" - 3 Giugno 2022 - 17:04Un week end all’insegna della cucina tradizionale, in cui i runditt saranno gli indiscussi protagonisti con altre pietanze maleschesi ed eccellenze del territorio piemontese, attività e passeggiate per famiglie, prove pratiche, buona musica e tanto altro ancora per la 6^ edizione della Sagra “Runditt, turtei e turte ad San Per”. |
Delegazione Casa Circondariale Verbania ha incontrato Papa Francesco - 25 Maggio 2022 - 19:06Oggi una delegazione della Casa Circondariale di Verbania ha avuto un incontro con Papa Francesco, durante l’udienza generale del mercoledì in Vaticano. |
BellaZia: La Torta di Carote - 9 Aprile 2022 - 08:00Un dolce sorprendentemente buono e sofficissimo, ideale per una dolce colazione o una salutare merenda. |
"Ri-connessioni. Natura e ambiente dall'800 al contemporaneo" - 1 Aprile 2022 - 14:33Apre al pubblico, sabato 2 aprile alle ore 14.00, la mostra “RI-CONNESSIONI. Natura e ambiente dall’800 al contemporaneo” organizzata e promossa dal Museo del Paesaggio di Verbania in collaborazione con la Reggia di Venaria e il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude. |
Termina il progetto IdroLIFE - 25 Febbraio 2022 - 10:02Termina il progetto IdroLIFE: sabato 26 febbraio un'intera giornata di documentari e appuntamenti dedicati alle acque dolci. |
BellaZia: Le Creme (da Pandoro) - 9 Gennaio 2022 - 08:00Dopo le abbuffate delle feste, chi non avrà a casa pandori o panettoni avanzati? E quale modo migliore di terminali se non accompagnati da qualche golosa crema? Ne presentiamo un paio. |
Baveno: eventi e manifestazioni dal 18 al 24 dicembre - 17 Dicembre 2021 - 19:06Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 18 al 24 dicembre 2021. |
Sciopero ASL VCO - 11 Settembre 2019 - 09:16Re: W l'ItaliaCiao robi Va' pensiero Brano di Filippa Giordano Testo Va, pensiero sull'ali dorate va, ti posa sui clivi, sui colli, ove olezzano trepide e molli l'aure dolci del suolo natal! Del Giordano le rive saluta, di Sionne le torri atterrate... Oh, mia patria sì bella e perduta! Oh, membranza sì cara e fatal! Arpa d'or dei fatidici vati perchà© muta dal salice pendi? Le memorie nel petto raccendi, ci favella del tempo che fu! O simile di Solima ai fati traggi un suono di crudo lamento, o t'ispiri il Signore un concento che ne infonda al patire virtù! che ne infonda al patire al patire virtù, che ne infonda al patire al patire virtù! al patire virtù! |
Di Gregorio su case popolari - 10 Aprile 2019 - 11:18Re: Re: che pretese,questi poveriCiao robi certo, l'elettorato dei poveri si sarà anche ricollocato, fatto sta che agli eventi mondani ci vanno tutti, con dolci metà al seguito.... E se, per una volta, le istituzioni non si mischiano a Vip e starlette, non credo che caschi il mondo. Per fortuna che, almeno in quell'occasione, verdine e para-verdine non indossano tute F.O.! Quanto al degrado delle grandi città, forse in alcuni anni sarà anche diminuito, ma non è mai stato eliminato del tutto, a prescindere dal colore dei governanti. |
Ordinanza contro i botti - 23 Dicembre 2017 - 19:00E quindi ...???Programma Suna 2017 alle ore 16.00 merenda in compagnia con cioccolata calda; - alle ore 16.30 partenza della corsa non competitiva delle renne di Babbo Natale; - alle ore 17.30 arrivo di Babbo Natale in persona con una slitta carica di dolci prodotti dalla Banda Biscotti di Verbania. - In serata, alle ore 22.00, concerto di Natale Leslie Quartet - ore 23.15 fiaccolata in acqua con i sub con partenza dal porto di Suna verso il presepe subacqueo. - ore 23.30 fuochi artificiali della ditta GFG PYRO e alle ore 24.00 S.S. Messa presso la Parrocchia di Santa Lucia. ( pagati dal comune ) Qui tutto ok ?? |
Halloween: la notte da brivido è a Intra - 31 Ottobre 2016 - 12:05Re: E prima di hallowin?Ciao Francesco Anche mia nonna mi raccontava che quando era bambina (quindi 1930) girava per le case a raccogliere i dolci. Non solo l'America era lontana ma nemmeno esistevano i film hollywoodiani. Questo per ricordare che non è proprio una tradizione americana |
BellaZia: Riso Arrostito alla Mantovana. - 29 Maggio 2016 - 00:49Re: kiryCiao lady oscar,concordo sui tortelli,rigorosamente con zucca,amaretti etc etc.......sulla sbrisolona un poco meno,di dolci simili c'e' n'e' molti in Italia e nn solo(crumble),poi nn sono un patito di dolci........cmnque,tanto di cappello alla cucina mantovana,ed alle donne mantovane,e ci sarebbe da aprire un blog intero.........tra parentesi,sono omonimo del piu' illustre dei Gonzaga......ciao lady |
Marcia dei Lanternitt 2016 - 30 Gennaio 2016 - 08:35certificazione marciaBuongiorno Redazione, appunto dal 1969 si svolge questa camminata a cui a volte ho partecipato e suonato. Oggi mi tirerò addosso "l'ira funesta delle comari" come De Andrè cantava nella sua Bocca di rosa, nello specifico dei miei compaesani Canneresi, ma voglio ancora rimarcare come da più di un decennio venga svolta una camminata dei lanternitt nella stessa data e stessa ora. Visto che le due attualmente non hanno nessun punto d'incontro proporrei ai Canneresi un alternativa: svolgere la camminata in altra data, magari onorando le stelle durante la settimana degli agrumi, intitolandola magari al famoso "Canarone". Questo darebbe fine a lamentele dalle due parti e permetterebbe sia ai Canneresi di partecipare stasera a Cannobio, viceversa ai Cannobiesi di camminare sui dolci sentieri di Cannero, ma cosa più importante porterebbe a partecipare a chi per non fare torto a nessuno se ne sta a casa. Saluti |
Miele: produzione giù del 50% - 19 Febbraio 2015 - 08:24la crisi del mieleSecondo me bisognerebbe anche programmare una "Campagna di Rilancio" del miele in funzione delle nuove esigenze di consumo. Ora non si mangia più pane e miele a colazione (ahimè) perché ci sono le merendine, si è persa l'abitudine di usarlo per i dolci caserecci, ecc. Un rilancio del miele potrebbe verificarsi divulgando ricette non solo dolciarie, ribadendo le sue proprietà terapeutiche e cosmetiche. Magari con dei corsi (le sedi enaip organizzano corsi di cucito, perché non uno di "Miele: istruzioni per l'uso"?), oltre ai corsi, conferenze con degustazioni (non solo coi dolci ma anche sui formaggi ossolani stagionati e su certe carni arrostite e glassate). Quindi: Corsi, Conferenze, Degustazioni e opuscoli. Qualcuno ha altre idee? Spero che mi legga qualcuno che ha gli strumenti e i contatti giusti per organizzare una campagna pro-miele! |
Capodanno alla Frana di Cannero - 2 Gennaio 2015 - 05:30per Lady OscarCelso è un bel nome ma non lo conosco.."Hai una certa eta'"dici a me.Dipende dall'eta'.Beh,ho gia' prenotato una bella bara biodegradabile,tanto se ti cremano, biodegradabile o no va' sempre bene ah ah ah.Sto'scherzando e non dovrei perché la mia mamma di 85 anni,ha due terribili cancri e fra non molto,anche se la speranza è l'ultima a morire la bara dovrò cercarla eccome.Non voglio pensare a quel momento.Gia nel 94 successe a mio padre.Cosi all'improvviso.L'am bulanza era davanti a noi.Io stavo in auto con il medico di guardia dell'ASL di Palanca e ,nonostante fossi un parameci co preparat a simili evenienze,continuai a chiedere a quel giovanissimo medico,"Ma mio padre si salverà'?"senza accor germi che l'ambulanza andava a passo d'uomo.E se va a passo d'uomo significa che non c'è più motivo di correre per che il paziente è gia'deceduto.Ma siccome la speranza è l'ultima a morire continuai con quel giovane medico:"Ma pensa che sopravvivera',magari su un sedia a rotelle?"E quello,seppure giovane,capi che ero terrorizzato all'idea che il mio papino "ci aveva lasciati"per semi e mi consolo'dicendo:"ma si mai,stia tranquillo,vedrai',non è una bella cosa,ma rimarrà vivo e su una sedia a rotelle!"Ma poi dovetti farmi forza e affrontare l'inevitabile.Caspiterina,sono le ore 5 del 2 GEN 2015,Sto' diventando vecchio e patetico e questi maledetto internet mi trattiene per ore senza che me ne' accorga Per di piu'con i termosifoni a 20 °C di notte,nella mia mansarda sono tetto la temperatura scende a 17 °C e quindi ora men vola dormir.Tanto,la vita di chi non lavora,nel senso che non vive di rendita ma di pensione,è super maledettamente te la stessa.Qualcuno mi ha proposto di diventare Assessore o consigliere.Ma io ho rifiutato;primo poche' con il mio caratterino di ariete testardo,litigherei 24 ore su 24 con Marchionini.Io non scappo come fecero i due assessori della sua giunta;le dichiarerei guerra,cosi poi tutti voi che dite sempre la vostra,avrete di che divertirvi.Sto'scherzando.E' un o'de terminata e selvaggia e....basta cosi',ma è sempre una bella donna,anche se ,a differenza mia,molto allenata quando corre e quindi,in un certo senso difficilmente raggiungibile.Adewso faro l'investigatore e chiedero'chi sia Celso...Perso nalmente sembro( e sono) pettegolo,ma ti assicuro che in ....anta anni della mia vita se mi parla d tizio caio e sempronio del mio paese,"non li conosco".anche perche'trascorsi gran parte della mia adolescenza in teronia,dai nonni paterni e di Verbania vissi ben poco.Per cui conosco i giovani e non più di tanto neppure quelli,ma non gli anziani che perso di vista dai 10 ai quasi 40 anni(un secolo fa),Ma guarda che se non ti dicono che sono io,non dimostro l'eta' che ho.Mi danno solitamente 40-42 anni.Ma è pur sempre una grande soddisfazione,dalla bara sentiro' dire"Ma caspiterina,l'è mort giu vin" e invece avrò' 90 anni all'incirca..ah ah ah..Adesso poi da quando ho l'auto nuova da un mesetto(quella di prima aveva solo 18 anni)tutte le sere vado in garage e le do' il bacio della buona notte e le dico dolci parole.Mia figlia mi disse un giorno:"Papa'non farti sentire da nessuno altrimenti ti ricoverano!""e vabbè,ci lavorai alla 180,per cui sono di casa,al massimo i ma mazan subit e i sa vendican" ah ah ah Vabbe' dai,ragazza prolissa,il 38 ttenne va' a coricarsi altri menti poi rand suinetta' la sveglia stamattina alle 9 rimarro' a letto sino alle 11 e poi faro arrabbiare la mia mamma che ammalata con è cucina e io non avrò ancora appetito..Che vita grama che grama vita.Ma sai ? E' bello essere prolissi ah ah ah Notte notte |
Canile: Laura Sau parla di cifre - 6 Ottobre 2014 - 18:42NO al Canile no!Attenti, i cani sono animali molto sensibili , dolci con chi li ama e diffidenti ,alcuni aggressivi con chi non li ama . Evitate di invitare la dott Sau al canile , è pericoloso !!! |
M5S chiede scusa - 18 Maggio 2014 - 18:32bb, anche noi abbiamo faticato a crederci !Non è stato facile neanche per noi grillini disintossicarci dalle bugie raccontate da tutti i mezzi di comunicazione con parole dolci, quelle parole che non ti hanno mai fatto arrossire rispetto alle parole forti "guerriere" del MoVimento 5 Stelle. Leggere i post di Beppe Grillo con leggerezza e incredulità per poi scoprire che la verità era in quelle parole semplici e non tra gli scintillanti e patinati servizi giornalistici ha rappresentato un trauma per ognuno di noi quindi oggi capisco in pieno il tuo scetticismo e so, per averlo vissuto sulla mia pelle, che in questo momento, sentendoti pronunciare le mie stesse parole di allora, che hai bisogno di aprire gli occhi e lo faccio ripetendoti una frase di Beppe che anch'io non ho subito capito ma che ora spiega al meglio il mio stato di allora e il tuo d'oggi: TUTTO QUELLO CHE NON SAI, E' VERO ! Quando farai tua questa espressione avrai capito da che parte stare e, soprattutto, avrai capito da che parte sta il M5S. Un caro saluto a te. |
L'auto del consigliere lavata con i soldi dei contribuenti - 3 Dicembre 2013 - 19:32roma ladrona?leghisti ladroni,come e più degli altri. e personalmente trovo ancora più fastidioso che questi pezzenti usassero i nostri soldi per piccole cose,come lavare la macchina o comprare dei dolci,e non per acquisti eclatanti. a conferma di essere dei veri pezzenti. nella fattispecie,auguro ai cialtroni in questione di non incontrarmi di persona. |