Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

gusti

Inserisci quello che vuoi cercare
gusti - nei post

Giole Dix a Il Maggiore - 21 Aprile 2023 - 10:23

Sabato 22 aprile, alle ore 21.00, in scena sul palco del Maggiore ci sarà GIOELE DIX con LA CORSA DIETRO IL VENTO Dino Buzzati o l'incanto del mondo.

Stagione turistico culturale 2023 Baveno - 11 Aprile 2023 - 10:23

Presentata giovedì mattina la stagione turistico culturale 2023 della Città di Baveno.

I primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 27 Novembre 2022 - 18:06

Presentate a Santa Maria Maggiore le iniziative studiate per festeggiare la ferrovia alpina che collega ogni giorno, da 100 anni, Italia e Svizzera. Inaugurato anche il "Treno delle 4 stagioni".

Autunno "Fuori di Zucca" - 14 Ottobre 2022 - 14:30

Un autunno di sapori e colori nella piemontese valle dei pittori: il 15 e 16 ottobre in programma la 17esima edizione di Fuori di Zucca.

Festival LetterAltura 2022 - Programma 23 settembre - 22 Settembre 2022 - 09:34

Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, venerdì 23 settembre.

“Musica da bere” - 1 Luglio 2022 - 19:02

“Musica da bere” al via a Santa Maria Maggiore il 2 luglio: sette originali appuntamenti tra concerti e teatro.

Un'estate ricca di eventi a Santa Maria Maggiore - 12 Giugno 2022 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2022. Tornano tutti i grandi eventi, oltre ad importanti novità. Stagione al via con il Weekend del folclore per i 100 anni del Gruppo Folk. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola, IncoronAzioni, Naturae, la Mountain Academy e, dopo due anni di stop, il Raduno Internazionale dello Spazzacamino.

Celebrazioni dei 400 anni della Milizia di Bannio - 19 Maggio 2022 - 08:01

Sabato 21 e domenica 22 Maggio, dalle ore 10.00 alle 19.00 si terrà “CORTILI APERTI. Angoli, sapori, tradizioni”, un percorso fra gusti antichi e tradizione, alla scoperta di Bannio fra gusto, bellezza e storia.

Stagione turistico culturale 2022 a Baveno - 11 Aprile 2022 - 15:03

E' stata presentata nei giorni scorsi la prossima stagione turistico culturale della Città di Baveno.

Gli Agrumi di Cannero 2022 - 11 Marzo 2022 - 09:34

Dal 12 al 20 marzo 2022 tornano "Gli Agrumi di Cannero".

BellaZia: I Carciofi alla Romana - 30 Gennaio 2022 - 08:00

Un piatto tipico conosciutissimo, facile da preparare che vi lascerà stupiti sia dagli aromi e dai profumi che sprigionerà già durante la cottura che da quanto lo scoprirete buonissimo al primo assaggio.

Tornano i Mercatini di Natale a S.M. Maggiore - 23 Novembre 2021 - 15:03

Tornano i Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore In programma dal 6 all'8 dicembre, sono tra i più amati d'Italia ed anche quest'anno si confermano tra i più grandi, con espositori selezionati di alta qualità.

Fiera Agricola Premeno - 9 Ottobre 2021 - 14:10

Dopo il grande richiamo delle precedenti edizioni e la pausa forzata dello scorso anno dovuta al Covid, la 3° edizione della Fiera esprime tutta la voglia di ripartire.

Sagre e foliage: autunno in Valle Vigezzo - 2 Ottobre 2021 - 17:04

Un autunno di sapori e colori nella valle dei pittori: il 16 e 17 ottobre in programma la sedicesima edizione di Fuori di Zucca. A inizi ottobre torna a Santa Maria Maggiore la Mostra Bovina della Valle Vigezzo.

FdI Giovani su inizio anno scolastico - 14 Settembre 2021 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Fratelli d'Italia Giovani Verbania, sull'inizio dell'anno scolastico.

Allegro con Brio - 3 Agosto 2021 - 08:01

Dopo il successo di pubblico raccolto durante le prime otto edizioni, torna a Verbania la rassegna ALLEGRO CON BRIO. Libri, musica e teatro sul Lago Maggiore organizzata dalla Biblioteca Civica Ceretti e dal Comune di Verbania in collaborazione con l'Associazione 21 marzo.

Allegro con Brio 2021 - 29 Luglio 2021 - 13:01

Torna la rassegna organizzata dalla Biblioteca Civica Ceretti e dal Comune di Verbania con la collaborazione dell’Associazione 21 Marzo, giunta alla sua nona edizione.

Concerto di Uri Caine - 15 Luglio 2021 - 17:03

Uri Caine. Venerdì 16 luglio, ore 21.00, Lungolago La Palazzola, Stresa.

Un'estate ricca di eventi a Santa Maria Maggiore - 12 Luglio 2021 - 12:05

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2021,strizzando l'occhio agli amanti della vacanza outdoor con la novità di “Naturae”. Tra gli eventi culturali spiccano Musica da bere e il festival Sentieri e Pensieri,con ospiti prestigiosi: tra i molti, Don Luigi Ciotti e Stefania Auci.

BellaZia: L'Insalata di Seppie - 10 Luglio 2021 - 08:00

Un piatto fresco adattissimo all'estate, sano e gustoso con cui si può giocare modificandone i componenti di volta in volta per creare sempre nuove combinazioni e nuovi gusti.
gusti - nei commenti

Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 2 Novembre 2022 - 12:11

Re: Predappio
Ciao lupusinfabula mah, a dirla tutta, non mi risulta che a Predappio abbiano mai pagato i diritti all'Istituto Luce, come pure nelle curve degli stadi alla SIAE.... Ennesimo tentativo di imposizione scimmiottata, anche sui gusti musicali? Ridicolo e grottesco....

Marchionini risponde alla Lega su ospedale nuovo - 6 Agosto 2022 - 10:11

per Robi
Sono d'accordo con te che replicare è inutile perchè non vi è mai una risposta sensata ma solo frasette e termini buttati lì a casaccio.Così non avviene con tutti, e dico tutti, gli altri interlocutori di VBN che anche se hanno opinioni diverse spiegano adeguatamente le loro ragioni e con loro ci si confronta civilmente, anche perchè nessuno di loro fa il bastian contrario solo per il gusto (...tutti i gusti son gusti anche quello di succhiare un chiodo, dice un proverbio dialettale) di far vedere che si esiste. Purtroppo le cose stanno pressappoco così: tu dici alto e lui dice che c'è anche il basso, tu dici nero e lui ribatte bianco, tu dici pieno e lui rivendica il vuoto, tu dici bene e lui fa presente il male, e via di questo passo; insomma è il re dei bastian contrari ed il principe dei cerchiobottisti. Io non sono mai riuscito a leggere una sua idea concreta, che avesse qualche fondamento, una presa di posizione che fosse una:giusto, chiudiamola qui, ma vedrai che comunque il provocatore si farà ancora vivo con noi o con chiunque altro (....soprattutto se non sono adoratori del Matteo toscano)

Gruppo di lettura filosofico: Ficciones di Borges - 20 Maggio 2022 - 09:46

Re: Re: Re: Re: Re: Il mio scrittore e poeta prefe
Ciao robi probabilmente, anzi sicuramente, abbiamo gusti diversi: questo è il bello della democrazia, non essere tutti omologati. Come tra l'altro dimostrato anche dall'amico/utente Giovanni%. Sai che noia sarebbe se tutti la pensassimo allo stesso modo?

Marchionini e PD su bocciatura ricorso Tar su ospedale Ornavasso - 18 Maggio 2022 - 08:39

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Vergog
Ciao robi mah, contento tu! D'altronde ognuno ha i suoi gusti, comprese le sfumature vittimiste, revisioniste e negazioniste, di stampo nostalgico, demodè, restauratore, reazionario, conservatore.....

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 17 Maggio 2022 - 16:24

programmi TV ed altro
Guardo pochissimo la TV, per lo più mi interesso a documentari e film, e talora "Giorgione orto e cucina", l'unico chef che non se la tira troppo, prepara cose semplici e buone senza perdere tempo in inutili decorazioni di piatti, si lecca le dita se e quando serve senza stare troppo ad interessarsi ad incrociare gusti e sostanze che litigano tra loro, per cui non so nulla di programmi di Scanzi e C., preferisco leggere giornali in internet (ogni giorno ci dedico almeno un'ora) o libri: la mia biblioteca di casa ne conta circa 1000, alcuni dei quali li ho letti e riletti più volte a distanza di tempo.Al più faccio enigmistica. Se le mie idee collimano con quelle di qualcun altro mi fa piacere, altrimenti pazienza: io non le cambio di certo e non voglio certo convincere altri a cambiare le loro. Sono un lupo solitario e non amo la vita di società: preferisco gustarmi un buon bicchiere di vino( per la verità zero alcol fino alle 18 di ogni giorno ma sempre una bottiglia ogni sera) in solitudine e silenzio intorno a me attorniato dai miei tre bassotti. Ho battezzato la mia casa con un'iscrizione in ferro battuto: "Il nido dell'aquila" perchè dal mio balcone vedo molte cose con l'inseparabile cannocchiale. Quanto ai referendum resto scettico: difficile raggiungeranno il quorum, come altri in precedenza sono argomenti di cui poco importa a chi fa una vita normale come la mia; del resto anche quando hanno avuto successo, quasi sempre sono poi stati ribaltati dalla politica.

Sospese le riunioni condominiali - 23 Ottobre 2020 - 23:08

Re: Re: Re: Re: Dpcm demenziale
Ciao annes Mi dispiace ma credo che sbagli. Conte sarà avvocato e salvini fuori corso ma a,ivello politico uno ha avuto i voti della piattaforma Rousseau e, l'altro ha portato un partito allo sfascio a diventare il primo partito d'Italia. Io come presidente del consiglio vedo benea Meloni. gusti personali. Ma se guardi obiettivamente cosa sta accadendo ora e se pensi cosa sarebbe successo se questo governo pseudo cinese fosse stato di destra! Chissà le levate di scudi dei difensori della democrazia e antifascisti. Dittatura sudamericana! Invece ora ti fanno ingoiare tutto... Amico mio. Alegar.

Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 7 Settembre 2020 - 12:32

Gode
Chi si contenta gode e tutti gusti son gusti, anche quello di galleggiare grazie a IV

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 6 Agosto 2020 - 19:56

Sinistro e nome
Vero, hai ragione, il nome può prestarsi ad equivoci; per quanto mi riguarda, se proprio devo scegliere, preerisco quello che di cognome fa Siffredi, così per somiglianza di gusti.....

Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 8 Agosto 2019 - 15:00

Sono un dinosauro celodurista
caro paolino, da dinosauro quale sono ho espresso semplicemente i miei gusti per un vivere tranquillo:infatti non abito in città ma in un paese, anzi, alla periferia, nella parte alta di un paese dove la tranquillità regna sovrana: A volte poi mi piace passare giorni in baita ove non disdegno se c'è chi suona un'armonica a bocca, una fisa o qualcuno più ardito, una chitarra, coi quali fare belle cantate. Per i periodi di ferie al mare, sia in Italia che all'estero, ho sempre scelto piccoli centri abitati ove meglio posso incontrare e conoscere le vere realtà locali. Sotto casa turisti italiani e stranieri me ne passano a decine ogni giorno e talora sono una gradita occasione per scambiare quattro chiacchiere. Quanto al termine "celodurista" ti ringrazio per l' apprezzamento: ancora mi difendo. Dei tuoi inviti nell'intervento di cui sopra ce n'è uno che ancora non avevo considerato ma che mi porrò alla prossima occasione: quel "rigorosamente bianchi".

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 6 Agosto 2019 - 12:34

Re: Tristezza
Ciao lupusinfabula ad onor del vero FdI & FI si sono astenuti: fanno parte ancora del centro-destra o no? In quanto a gusti musicali, visto l'ambiente circostante, forse sarebbe stato più appropriato un pezzo del tipo "Parla più piano".....

A caccia di Civiltà Extraterrestri - 19 Febbraio 2019 - 09:02

Re: Certo, certo........
Ciao Gualtiero ma anche i sogni sono come i gusti....

Inaugurazione restauri basilica di San Vittore - 18 Febbraio 2019 - 09:34

Re: restauro basilica s.Vittore
Ciao Gualtiero beh, premesso che i gusti sono soggettivi, non siamo certo di fronte a un luogo di divertimento. Pertanto, più che restaurarla, per renderla più solare ed accogliente, non potevano di certo raderla al suolo e costruirne una nuova, no credi?

"Cinquant'anni fa il '68" - 3 Dicembre 2018 - 17:21

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Allargando lo sguardo
Ciao SINISTRO Assolutamente si. Poi i gusti sono gusti. ...a me piace una democrazia molto liberale nel mercato e nei diritti alla persona e molto "dittatoriale" per ordine e sicurezza. Purtroppo non ce ne sono. Se la conosci dimmelo che vado....

Marchionini: "Il palio è dei verbanesi e resta a Pallanza" - 13 Agosto 2018 - 16:23

Re: Alcune cose
Ciao Hans Axel Von Fersen, precisamente 13.250€/anno per.un totale di 53.000€ dal 2014, il triplo di quanto erogato dalle precedenti amministrazioni, non proprio spiccioli. Dall'anno scorso l'amministrazione ha voluto dare un'impronta innovativa e dinamica alla festa ferragostana, per superare quella formula collaudata da decenni ma ormai obsoleta che negli ultimi anni non ha dato i risultati sperati. E questo proprio assecondando nel 2017 una precisa richiesta degli esercenti pallanzesi che chiedevano all'amministrazione la realizzazione di eventi nuovi e in linea con l'offerta innovativa proposta da altri comuni lacustri. Questo ha inevitabilmente portato ad una riduzione del contributo all'associazione Pizza e Vila per poter permettere realizzazione di altri eventi collaterali, si perché centrale sarebbe rimasto il Palio Remiero del 14 agosto, che potessero soddisfare i gusti di un pubblico ampio, dai giovani ai meno giovani, dagli affezionati alle tradizioni ai cultori dell'innovazione dello spettacolo. Dare spazio a tanti per poter soddisfare tanti, questo lo spirito dell'amministrazione comunale per il cercare di realizzare quel rilancio turistico e culturale della Città che tanti auspicano e richiedono da tempo. http://www.verbanianotizie.it/n1108634-palio-remiero-patrimonio-di-tutti.htm

Forza Italia: avanti sull'autonomia del Piemonte - 2 Agosto 2018 - 08:45

Re: Re: Re: Re: Re: Forza Italia partito unico con
Ciao robi non è una questione di gusti personali o tifoserie di sorta, almeno per me. Certo è che se i colpi bassi se li fanno tra di loro al potere, considerando che sono solo 2 i partiti di maggioranza, non so fino a quando si potrà tirare la corda, prima che si spezzi.... Ennesimo banco di prova la TAV, per non parlare della mancata reintroduzione dell'art.18 nel decreto Dignità. Indubbiamente l'incapacità riguarda anche il partito che sta al potere attualmente col 33%, anche se giustificata dall'inesperienza. D'altronde una rondine non fa primavera.

Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 18 Luglio 2018 - 08:26

Re: Re: Re: Re: Plasil
Ciao robi come tu hai detto, il voto conta, e quindi andrebbe sempre rispettato, di qualsiasi colore. La critica che ho riportato l'ho letta in un articolo su AffariItaliani.it, che proprio di sinistra non è. I gusti personali non c'entrano nulla, anzi, ti dirò, la Meloni è ben vista anche da una parte della sinistra, anche se io preferisco Crosetto.

Ubriaco e armato: espulso - 23 Agosto 2017 - 12:33

Re: vi prego,continuate
Caro paolino, posso continuare all'infinito, mi diverto più io a scrivere la verità che a mettere insieme frasi di tipo delirante quali, tra le altre, il tuo ultimo post. Se non sbaglio, sono stati i tuoi amiconi di sinistra a fare la legge per le unioni civili e, quindi, per tranquillizzarti, non sono di sinistra (così hai capito quali sono i miei gusti sessuali!): a questo punto mi fai sorgere il dubbio che questi fisici olimpionici siano destinati ad eventuali nuovi amori e matrimoni civili...anzi, di civiltà! A parte queste sciocchezze (faccio seguito alla tua provocazione), chi ha mai parlato di Magic Johnson & Company? Mah ... e soprattutto chi utilizza facebook?? Misteri .. volevo ricordarti che in ogni commento sottolineo quello che, dal punto di vista di milioni di persone, non va; riusciresti perfavore a dire la tua? Senza girarci troppo intorno? Davvero, non so quale sia il tuo pensiero e mi piacerebbe che scrivessi due righe in merito, sui tuoi pensieri di quanto sta accadendo in Italia e in Europa, su eventuali tue soluzioni .. insomma, un qualcosa di sensato.. io attendo risposte serie, per le risposte futili puoi utilizzare il tuo amato facebook (io non lo uso!).

Ubriaco e armato: espulso - 23 Agosto 2017 - 10:34

vi prego,continuate
si va da quello che "alla fine è sempre colpa dei comunisti",come se esistessero ancora da qualche parte,a quello che fatica a frenare le proprie pulsioni,e ad ogni commento sottolinea con passione i fisici scultorei degli immigrati (abbiamo capito tutti,non c'è bisogno di ostentare i propri gusti ogni volta), ai babbei che scambiano Samuel L. Jackson (star di Hollywood) e Magic Johnson (uno dei più grandi cestisti di sempre,un signore che cinque anni fa si è comprato i Dodgers per un miliardo di dollari,così) per due immigrati e inondano facebook di commenti deliranti...vi prego continuate così,è troppo divertente!

Ubriaco e armato: espulso - 22 Agosto 2017 - 03:28

Re: Re: Re: rivedere suffragio universale
Ciao paolino si. Ma siamo sempre li. La tua è comunque una selezione impropria. Io ti potrei dire che ci sono masse indegne di votare perché danno la colpa delle loro miserie al capitalismo o a Trump e vanno in giro a spaccare vetrine e teste e a inneggiare all'antifascismo o all'anarchia. E poi non vedo perché dovrebbero essere tutti meme di facebook quelli che consideri indegni di voto. Quando parli di gente che da la colpa agli stranieri per sfogarsi contro le proprie miserie ti riferisci impropriamente ad una parte politica. E tirando le somme consideri chi vota a destra una specie di ominide senza cervello e dunque indegno di votare. Io penso lo stesso per altri. I cosiddetti antirazzisti che in America distruggono i monumenti sudisti ad esempio. Gentaglia che distrugge la propria storia. Oppure chi va in piazza e spacca le vetrate delle banche in nome dell'anticapitalismo. O chi difende clandestini e abusivi dicendo che la polizia è razzista. O con meme da facebook che augurano la morte a Salvini o alla Meloni perché dicono che gli italiani vengono prima degli stranieri. Vedi che ragionando in questo modo il sistema democratico salta. Non possiamo selezionare i nostri votanti preferiti basandosi sui nostri gusti personali. O almeno non in democrazia. Poi nella vita si può fare tutto. Ma togliere il voto all'"ignorante" personalizzato o a chi non ti garba è semplicemente antidemocratico. Che poi la democrazia faccia schifo possiamo discuterne. Ma una testa un voto no. Su questo non ci sono margini di dialogo.

Niente sussidio da in escandescenze - 9 Agosto 2017 - 15:46

Re: Re: Re: Croazia....
Ciao info come al solito, non riesci a non condire il tutto con dell'insano e becero qualunquismo.... Quindi, andiamo per gradi: 1) La ex Jugoslavia era un perfetto modello d'integrazione di popoli anche europei, soprattutto, alla faccia delle differenze razziali, di religione, ecc. Vero è che, anche dopo la caduta del Regime comunista di Tito, i vari popoli hanno continuato a convivere pacificamente per altri 10 anni, salvo poi autodistruggersi! Quindi, secondo il tuo pericoloso modo di vedere e pensare, sarebbero da giustificare pratiche barbare come stupri etnici, campi di concentramento, distruzione di famiglie, società e cultura? Non mi pare che nei nuovi stati balcanici ci siano una sana democrazia ed una florida economia ora, e mai ci saranno, credo..... A proposito: come mai presentano domanda per entrare nella UE? Non sarà mica per utilizzare i fondi, quindi soldi anche di altri, per poi non stare alle regole? 2) A proposito di insegnamenti storici, ciò che stiamo vivendo altro non è che il risultato di secoli di colonizzazione, soprattutto nel continente africano: avevamo noi europei (italiani e non solo) bisogno di andare a casa loro (Libia, Eritrea, Etiopia, Tunisia, Marocco, per fare qualche esempio) con la forza a depredare? Quindi, come dice la nostra religione, non fare ad altri ciò che non vuoi venga fatto a te stesso.... La sicurezza la si costruisce con la responsabilità, non con la violenza, soprattutto aiutandoli a casa loro, senza demagogia e populismi inutili...... Guarda il civilissimo Canada, ecco qualcosa su cui riflettere! P.s: i politici non sono miei, ma di chi li ha eletti, e ce ne sono per tutti i gusti, caro D.Q.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti