l.i.d.a.
l.i.d.a. - nei post
Legambiente: precisazioni dati Goletta dei Laghi 2025 - 16 Luglio 2025 - 18:06Dopo le rilevazioni di Goletta dei Laghi sull’inquinamento microbiologico degli immissari del Verbano e del lago d’Orta e dalla ricerca sulla presenza di microplastiche nel Cusio, Legambiente: nessun allarme, ma neppure criticità da sottovalutare. L’associazione ambientalista ribadisce la necessità di una corretta interpretazione dei dati. |
Stresa Festival 2025 al via - 16 Luglio 2025 - 10:03La 64esima edizione di Stresa Festival è ai blocchi di partenza. “La quarta Isola del Lago Maggiore”, come ama definirla il direttore artistico Mario Brunello, si animerà dal 17 luglio all’1 agosto, e poi dal 19 agosto al 6 settembre, di suoni dai mille colori e dalle mille sfumature, spaziando in vari stili musicali, gettando un ponte fra epoche e culture diverse. |
TEDxVerbania 2025: vuoi essere tu il prossimo speaker? - 15 Luglio 2025 - 15:03È già stata fissata la data di TEDxVerbania, l’evento dedicato alle “idee che meritano di essere diffuse”. La quinta edizione verbanese dell’evento internazionale, in cui gli speaker hanno circa 15 minuti di tempo per proporre le loro idee, imprese o esperienze, si terrà sabato 20 dicembre alle ore 18.00 a Villa Giulia a Verbania. |
Da Feriolo alla Pan-American Highway per solidarietà - 15 Luglio 2025 - 10:03Due amici, Cristiano Pelganta (di Feriolo, Baveno) Fabio Costamagna (di Pianfei, Cuneo), sono appena partiti per un’avventura unica: percorreranno 33.000 km della Pan-American Highway – dall’Alaska alla Terra del Fuoco – su Harley Davidson vintage, moto con 50 anni e più di storia alle spalle |
Nuovi orari al San Carlone - 14 Luglio 2025 - 18:06Aperto dal mattino presto per tutelare la sicurezza e il benessere di visitatori e personale; aperture previste anche alla sera giovedì, venerdì e sabato. L’annuncio di Archeologistics che opera presso il colosso per contro della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. |
Lega Giovani VCO su disagio giovanile - 14 Luglio 2025 - 12:02Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Lega Giovani VCO, riguardante le problematiche giovanili e per lanciare una campagna d'ascolto. |
Concluso Orizzonti Summer Camp - 13 Luglio 2025 - 12:02Dal 28 giugno al 4 luglio 2025, la Val Bognanco ha ospitato il primo Orizzonti Summer Camp: una settimana immersiva tra sport, natura e attività formative. |
DOMOSCHOOL 2025 - 13 Luglio 2025 - 10:03L'Associazione Ars.Uni.Vco ETS è lieta di annunciare la sesta edizione di DOMOSCHOOL, la Scuola Alpina Internazionale di Matematica e Fisica che si terrà a Domodossola dal 14 al 18 luglio 2025. |
Eventi Cannero Riviera dal 13 al 31 luglio - 13 Luglio 2025 - 08:01Eventi a Cannero Riviera e dintorni dal 13 al 31 luglio 2025. |
Baveno, Gravellona e Verbania per la sistemazione sponde - 12 Luglio 2025 - 15:03Interventi di sistemazione idraulica e difesa spondale del torrente Stronetta e dell’asta del fiume Toce: i Comuni di Baveno, Gravellona Toce e Verbania alla ricerca dei fondi necessari per oltre cinque milioni di euro. |
Ugo Nespolo: “Gioco e sorrisi” - 11 Luglio 2025 - 15:15Dal 12 luglio al 28 settembre 2025, Inaugurazione sabato 12 luglio 2025, ore 18.00. |
“Baveno e Feriolo d’Incanto - Luci, Colori, Emozioni” - 11 Luglio 2025 - 14:03Presentata lunedì mattina nel Grattacielo della Regione l’edizione 2025 di “Baveno e Feriolo d’Incanto - Luci, Colori, Emozioni”. |
Al via "Aria Acqua Terra" - 11 Luglio 2025 - 09:06Sabato 12 luglio alle ore 15.00 la prima delle visite guidate alla mostra Aria Acqua Terra. Dall'ambiente al paesaggio al Museo del Paesaggio di Verbania. Nelle sale di Palazzo Viani Dugnani le opere contemporanee di Maura Banfo, Daniele Galliano, Andrea Massaioli e Pierluigi Pusole dialogano con i dipinti ottocenteschi della Pinacoteca in un allestimento curato da Guido Curto. |
Eventi Baveno dall'11 al 20 luglio - 11 Luglio 2025 - 07:03Eventi a Baveno e dintorni, dall'11 al 20 luglio 2025. |
Forza Italia su soppressione eventi al Maggiore - 10 Luglio 2025 - 17:28Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Forza Italia Verbania, riguardante l'annullamento di due eventi al Teatro Il Maggiore. |
Musica e Spiritualità - terza edizione - 10 Luglio 2025 - 15:03E’ arrivato al terzo anno il Festival Musica e spiritualità, nato nel 2023 con il desiderio di far vivere i luoghi scenograficamente straordinari di una delle aree d’Italia di maggior suggestione naturalistica, quella del VCO, i luoghi che gravitano intorno a Verbania, e che godono dello sfondo del Lago Maggiore e del suo entroterra. |
Goletta dei Laghi: inquinamento da microplastiche - 8 Luglio 2025 - 15:03Inquinamento da microplastiche, sul Lago d’Orta l’evento nazionale di Goletta dei Laghi con la presentazione dello studio realizzato da Arpa Piemonte ed ENEA insieme a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta. |
Forza Italia su Governance Poll 2025 - 8 Luglio 2025 - 12:02Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Forza Italia Verbania, riguardante la classifica Governance Poll 2025 del Sole 24 ore, e la posizione del Sindaco Albertella. |
Monitoraggio del lupo - 7 Luglio 2025 - 18:06Prosegue il monitoraggio del lupo in Piemonte: risultati e attività nella provincia del VCO. Di seguito la nota del Parco Val Grande. |
Simposio Rosminiano - 7 Luglio 2025 - 12:02“Antonio Rosmini e il senso dell’umano nella odierna società tecnologica” è il titolo del Simposio Rosminiano che si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Stresa (VB) dall’8 all’11 luglio 2025, che analizzerà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul pensiero umano, mettendo a confronto esperienze e punti di vista diversi. |
l.i.d.a. - nei commenti
Monti su sanità VCO - 11 Giugno 2025 - 18:38X HansProbabilmente su questa tematica siamo lontani anni luce e su pianeti completamente diversi. Desidero rispondere al suo commento sottolineando alcuni punti fondamentali: inizio facendole presente che sono quasi 50 anni che dedico la mia vita al soccorso e ad aiutare quella fascia del popolo più bisognosa, Su quanto da lei scritto, rispettando il suo pensiero, desidero spiegarle cosa c’è dietro a tutto questo caos mal gestito. Gli stipendiati 118 di cui parla Lei, sono una cosa che è bene che ci sia, visto che è istituzionale; c’è purtroppo per noi, un qualcosa che grida giustizia, quasi il 90% di quelle organizzazioni o associazioni che dicono di fare volontariato, in realtà sono a tutti gli effetti delle attività d’impresa camuffate che godono di benefici fiscali, ed è questo che non va bene, xchè i loro stipendiati, le assicurazioni, l’ammortamento in 8 anni dei mezzi che si fanno regalare/donare, le divise, ecc ecc, LO PAGHIAMO NOI POPOLO, CAPITO!!!. Quindi fare del volontariato come lo fanno loro, a suon di bigliettoni colorati (I FAMOSI DANÈ), siamo capaci tutti!! Tutti noi ci chiediamo il perché non hanno continuato a fare le loro attività di soccorso e assistenziali ricevendo solo oblazioni, con solo volontari, che era lo scopo per il quale si sono costituite le vere organizzazioni di volontariato. Vede che c’è un enorme differenza tra il lavoro che faceva lei e questi indifendibili!! Ecco il perché del mio forte disappunto. Buona salute |
Gaiardelli: 2026 anno importante - 2 Giugno 2025 - 08:03jTalmente interessati a potenziare e a rilanciare il turismo che sono anni che si scordano di collaborare per aggiornare e rilanciare il libretto multilingue estate sicura - vivere i laghi, ancor oggi unico strumento cartaceo d’informazione e prevenzione per i laghi europei (da quando è diventato un piccolo portolano è stato presentato in ben 6 Paesi europei differenti). È stato realizzato nel 1989, a sue spese, dal maestro di salvamento Alberto Furlan e nel tempo, in collaborazione con l’Ordine di San Giovanni. Questi sarebbero i guru del turismo locale? Ma fatemi il piacere!!! |
Monti su sanità VCO - 1 Giugno 2025 - 05:42Rafforzamento del 118 e dell’elisoccorso, ed altIn riferimento a quanto in oggetto credo che in pochi sanno che salassata stiamo già pagando x mantenere questo carrozzone, che tra l’altro funziona solo per ingrassare i conti correnti di quelle attività d’impresa camuffate che si definiscono “associazioni di volontariato” e le società private di volo aereo (basta andare a vedere i costi e gli sperperi)!! C’è ne sono un mucchio di sistemi sanitari efficienti da prendere come esempio, purtroppo però in questo Paese non è possibile applicarli, perché qui da decenni, quelli che paghiamo profumatamente per amministrarci (tra l’altro con stipendi che si decidono loro), hanno deciso di voler gestire in toto anche questo 80% di spesa pubblica”, senza capirne un tubo, solo perché attirati da quel bel tocco di carne da spolpare; questo è il risultato: sanità allo sfacelo, conti in rosso vergogna, ecc ecc., e noi popolo, loro datori di lavoro, ne stiamo pagando le conseguenze. Domanda, siamo ancora dell’idea di far prendere decisioni a questi incapaci?? Io francamente credo che siano tutti da mandare a casa e pagare dei veri tecnici!! |
Sanità pubblica: dove andiamo? - 10 Maggio 2025 - 07:39Sanità allo sfacelo, e il resto manciaPurtroppo è una triste verità ma, nonostante la sanità assorba l’80% delle risorse pubbliche, è tutto il carrozzone dei fenomeni “politici” a mandare in rovina questo paese: al di là degli stipendi profumati più alti d’Europa per non fare nulla di buono, giocano e decidono di come usare le risorse pubbliche senza un minimo di cognizione logica! Solo in un Paese delle banane come il nostro succede che dei dipendenti incapaci scelgono quali benefit intascarsi e mandare in rovina i loro datori di lavoro (il popolo) 🤦🏻♂️, Altroché marcia su Roma ci vorrebbe! |
D'Alessandro torna sulla querelle con Boroli - 4 Maggio 2025 - 15:53InespertoIl consigliere D'Alessandro pecca di inesperienza istituzionale. Evidentemente gli insegnamenti di familia non hanno giovato. La sua risposta maleducata e incompetente non sarebbe piaciuta. Appunto perché si tratta di forza italia forse sarebbe meglio non esagerare nei toni e tornare nella moderazione. Ricordando che a tradire Albertella furono. I partiti di cdx e non viceversa. E l'errore fu di calare un candidato perdente dall'alto a discapito della competenza. E male ve ne ha colto. |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 13:24Re: Si vedràCiao Barbin un ragionamento di buon senso il suo. Meno che nella parte finale riferita ai parcheggi. Albet....ionini ha fatto un senso unico a Suna per agevolare il parcheggio. Lo scorso fine settimana, come qualcuno ha già detto, i parcheggi erano liberi (anche abbastanza vicino) ma il parcheggio selvaggio davanti agli esercizi era molto evidente e fastidioso......e non turisti. Gente giovane indigena. I ns turisti stanno nei campeggi e mangiano la pizza lungo lago alle 18:30 e alle 22 sono già in tenda. Non nascondiamoci sempre dietro i soliti "fili d'erba". I parcheggi dell'ospedale Castelli, dal venerdì sera al lunedì mattina sono vuoti. L'apertura del lungo lago di Pallanza non ha aggiunto un solo posto in più di quelli che già c'erano. Allora di cosa stiamo parlando? Forse del fatto che si vuole parcheggiare a pochi metri dagli esercizi commerciali in cui ci si reca? |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 7 Aprile 2025 - 11:33e siamo di nuovo al punto di partenza...."fà e disfà l'è sempar lavurà".......al posto di concentrarsi sulle reali necessità del territorio il primo anno/anno e mezzo, verrà dedicato a smontare quanto fatto dal predecessore. E chi ci rimette sono sempre gli stessi.....ovvero i cittadini. Badate bene che, Albert.....ionini, sono la faccia della stessa medaglia. Si invertono i sensi, si aprono ZTL e si va a caccia di parcheggi ma, solo per esempio, non si pensa a come raggiungerli i parcheggi ne del fatto che quella Ex-ZTL non aggiunge un solo parcheggio a quanti già ce ne sono ma che certamente quella superficie si rovinerà in men che non si dica (in alcuni punti lo è già).... Ma Voi avete mai sentito parlare Albert....ionini delle reali necessità di questa ns città? Delle strade che fanno pietà.........che non riesce a far fare un ripristino a regola d'arte.....della pulizia delle strade e della distribuzione dei cestini delle immondizie.....della tenuta del verde pubblico che appare quanto meno inefficiente.....dell'anarchia che aleggia sulla città dopo le 19.....sul senso di precarietà che mostrano gli approdi che appaiono delle discariche abbandonate di natanti vecchi e sporchi.....sull'incapacità di fare progettazione a lungo termine sulle grandi opere e sul loro utilizzo .....sulla superficialità con cui si parla di turisti, quando il turismo, da noi, è in gran parte quello in transito nella città per raggiungere i camping da dove solo i più arditi escono......... Alegher (ma non troppo) |
Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 16 Marzo 2025 - 08:12Re: Deiezioni canineGentilissimo sig. Egdio, voglio credere al suo ottimo senso civico, si vede in giro qualcuno dotato come nel suo caso di bottiglietta d'acqua, vi ringraziamo per il suo modus operandi. Le assicuro però che parlando con i padroni dei cani, tutti dicono che loro sono i primi a raccoglierla e che è una vergogna vedere in giro le deiezioni e, viceversa, non ho mai incontrato nessuno, nemmeno uno, che abbia ammesso di fregarsene di raccoglierle, per un motivo o un altro. Dal cielo per fortuna ancora non ne piovono, quindi la realtà dei fatti si scontra con quanto dicono le persone in generale. La multa è necessaria, e deve essere davvero uno strumento deterrente e deve essere applicata a prescindere da qualsiasi motivazione. Così come ha preso piede l'assicurazione sulla responsabilità civile, inizialmente non gradita ai proprietari degli animali, il patentino sensibilizzerebbe tutte quelle persone che credono di avere un animale e di fregarsene del bene pubblico, un ripasso di educazione civica insomma che potrebbe aiutare . |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32Re: Piedi per terraCiao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene... |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19risposte veloci...Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 25 Febbraio 2025 - 12:10Per una volta....Per una volta sono assolutamente d'accordo con l'estrema sinistra: due DEA a Verbania e Domo sono indispensabili per i due presidi ospedalieri tenuto conto della morfologia della nostra provincia. |
Cambio viabilità a Pallanza - 10 Febbraio 2025 - 06:12GuazzabuglioDa piazza Gramsci per andare a Suna si passerà da corso Europa, oppure si intaserà la stradetta dalla Fornarina verso l'ospedale ? E per girare sul lungo lago di Pallanza da piazza Gramsci si farà una specie di inversione ad u o si passerà solo dalla stradetta davanti all' ospedale vecchio? Per entrare a Suna si passerà dalla Beata Giovannina o da via Trento? Girare a sinistra al semaforo della Beata Giovannina provenendo da Pallanza non provocherà code essendo la via d'accesso principale? Forse non ho capito bene, ma mi sembra complicato. Cosa ci capiranno i turisti ed i Sunesi? |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 22 Gennaio 2025 - 09:07Potenziare la gestione sanitaria sul territorioAssolutamente d'accordo; teniamo presente che in questo momento il nostro territorio manca di medici di base, fattore di per se grave, quindi priorità da risolvere. Occorre calcolare di dover potenziare i trasporti pubblici cosi da garantire la fruibilità del nosocomio da tutti, in qualunque posto sia collocato. In merito alle emergenze, va considerato di aumentare il personale 118 specializzato (Medici e Infermieri) e i mezzi di soccorso. Vanno assunti Medici e personale Infermieristico, abbandonando la gestione tramite personale a gettone. Vista l'ampiezza del territorio, è auspicabile avere a disposizione un elicottero per le emergenze, senza dover aspettare che arrivi da Alessandria... Aggiungiamo che gli elicotteri sanitari dovrebbero poter volare h24. Tutto ciò, PRIMA di costruire un nuovo nosocomio. Non penso che sarebbe attrattivo, per qualunque specialista, pur avendo una nuova struttura ma non ben organizzata. |
PD VCO su sanità locale - 16 Gennaio 2025 - 07:11Premessa...Non sono neanche riuscito a leggere l'intero comunicato, tanto è irritante. La cancellazione del diritto alla salute?? Probabilmente in Emilia Romagna o in Toscana, dato che le regioni hanno competenza in materia di sanità. Sebbene concorrente con lo stato, la sanità è regionale! Sanità pubblica? Cosa significa "pubblica"? Significa che tutti i cittadini hanno indistintamente tutti i servizi sanitari d'Italia e che l'Italia dovrebbe avere maree di ospedali pubblici la cui spesa sarebbe fuori controllo? La riforma del ssn che stava facendo crateri di debito e voragini nei conti pubblici mi risulta sia, stata voluta da governi di centro sinistra con l'introduzione della figura del manager e del direttore sanitario. Da lì è nato il sistema misto. Che è presente in tutte le regioni! Le fandonie della sinistra si propagano in ogni ordine e grado, ma alla fine producono solo fuffa. Il governo deve, la regione deve, la sanità al collasso, i trasporti al collasso.,le bollette, il ponte, la guerra...e loro da dove arrivano? Da Marte? Cosa hanno fatto finora oltre che riempire il paese di clandestini e ridurre le forze dell'ordine a sacchi per pugni dei loro amici centri sociali? Sinceramente... Sarebbe ora di finirla con queste fandonie. Grazie. |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 28 Novembre 2024 - 16:47Diciamola chiaraAncora una volta l'ineffabile camerata Alberto , non si rende conto che i lettori non si lasciano abbindolare dalle sue elucubrazioni , Chi legge sà che di quanto ho asserito ho le prove fotografiche , ( che sono inopugnabili ). di contro quanto asserito dallo stesso viene anche confutato da altre testimonianza sullo stato delle strade di Verbania e collina. (con tanto d'intervento de VVFF per liberare la strada da piante e due automobilisti andati fuoristrada in corso Italia) o più di un'ora da Suna a Gravellona .Pertanto la verità sarà anche " noiosa "ma certamente da " fastidio" a chi pensa d' avere la stessa in tasca. E quanto al " consiglio" di andare a esprimere le Mie idee su altrio sito "compiacente" non è perchè è stato "ripreso " per linguaggio offensivo ed irriguardoso" nei confronti di altri? La invito (se non lo farà la redazione al più presto )se vuole esprimere il suo pensiero di contenersi in una dialettica conforme al convivere civile.( ovviamente se vorrà continuare a esprimersi su questo odaltri siti.) Desolated Ugo Lupo N.B. se l' Amministrazione di questo sito continuerà ad assecondare certi linguaggi ed atteggiamenti i lettori trarranno le debite conclusioni! |
PD e Verbania Si Prende Cura su sanità - 3 Novembre 2024 - 19:11si,è vergognosoSi,chiedo scusa,mi son fatto trascinare in questa diatriba tra comunismo e fascismo,ma son stato provocato da questa estrema semplificazione.... Da giovane sono stato militante nella sinistra extraparlamentare,molto comunista.Il nostro era un'ideale di liberta',uguaglianza e fratellanza (comunione appunto) tra le persone e tra i popoli .Nulla di questo è successo,naturalmente,anzi sempre peggio mi sembra,ma forse qualche cosa di quegli ideali si era concretizzato.Per esempio il Servizio Sanitario Nazionale a tutela della salute di tutti,ricchi e poveri.Fino a qualche anno fa' uno dei migliori al mondo....la politica e gli interessi privati l'hanno praticamente distrutto.Tra poco si arriverà a seguire l'esempio degli Stati Uniti d'America :dall'ambulanza prima di caricarti ti chiederanno la carta di credito....saluti |
Monti su situazione sanità nel VCO - 2 Novembre 2024 - 11:02Errori condivisiMi spiace ancora una volta commentare interventi assolutamente fuori luogo come quelli che hanno sempre contraddistinto il sindaco di baveno. Scaricare le colpe della sanità che non funziona sulle giunte di centrodestra e sull'attuale governo è totalmente disonesto e ipocrita. Il suo partito è stato il primo ad affossare decenni addietro l'ospedale di piedimulera e ora fanno i fenomeni! Con il governo conte Pd che ha avuto centinaia di milioni di euro per la pandemia si sono buttati soldi nel cesso e ora ne paghiamo le conseguenze. Ma nessuno glielo dice a questi che hanno rovinato l'Italia con le loro mega cavolate stile superbonus e reddito di ignoranza e ora dobbiamo fare finanziarie con i fichi secchi? E quando c'è stato il referendum per il vco in Lombardia fa che parte stava la sinistra? E dopo che il migliore ospedale italiano è risultato l'humanitas di Rozzano in Lombardia non hanno niente da dire il sig. Monti e la ex sindaco di Verbania? Direi che il silenzio in questo caso sarebbe d'oro. Giusto sindaco monti? |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 12:12Re: Re: Diciamola dchiara !Ciao Alberto certo che si, ricordo perfettamente, a quel referendum votai anch'io, non ero d'accordo sull'ospedale unico, non perchè lo voleva la politica ma semplicemente perchè allora non c'erano i presupposti. I due ospedali erano perfettamente indipendenti e nessuno dei due stava assorbendo le risorse dell'altro, tanto è vero che non ci fù la mobilitazione di medici, personale infermieristico e quant'altro, in effetti fu l'espressione più Democratica che un paese civile possa avere, fù il popolo a decidere. Se permette sei anni fa la cosa è stata organizzata in maniera differente. Ha deciso solo la politica, quella becera. Non mi stancherò mai di affermare che: c'era il PROGETTO, c'erano i FINANZIAMENTI e si era già alzato il grido di aiuto di tutti gli attori coinvolti, grido che continua a non essere ascoltato nel più grande, insulso, menefreghismo. Solo una decisione scriteriata di un manipolo di politicanti ha distrutto il progetto. Fino a prova contraria queste non sono fesserie da tifosi. Mi sono spiegato? p.s. sono completamente d'accordo con Ugo Lupo, quando non si hanno argomenti la si butta in caciara, addirittura scomodare il kgb...... |
Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 15 Agosto 2024 - 09:11auto in piazza garibaldiPerò mi chiedo: è possibile che un semplice cittadino residente (non turista,non possessore di alberghi o ristoranti,non commerciante) possa passeggiare sul "suo" lungo lago libero dalla presenza delle auto che ormai occupano tutti gli spazi pubblici? E' possibile che non si riesca piu' a fare cinque minuti a piedi? E poi tutta questa enfasi sul turismo,come fosse l'unica cosa che si puo' fare a Verbania per creare lavoro (a proposito riuscite a dirci quanti giovani disoccupati verbanesi trovano lavoro nel turismo ? riuscite a dirci quante tasse pagano i commercianti e ristoratori ?) Pensate sia sostenibile un turismo di massa anche a Verbania? Già in molte situazioni simili i cittadini protestano per i disagi creati da un turismo esasperato. Caos,traffico,rumori,prezzi che salgono,case in affitto che non si trovano ... Sulla "distesa di cemento" al posto del verde sono assolutamente d'accordo,ma non è un buon motivo per invadere la piazza con le auto... |
Scuola Cadorna non cambia nome - 4 Agosto 2024 - 15:33Chi fa polemicaChi fa polemica sui neo agenti di polizia penitenziaria dovrebbe avere il coraggio di andare a dirlo in faccia agli agenti del Ferrante Aporti e del Lorusso Cotugno vittime in questi giorni della violenza dei reclusi. Fosse per comincerei a non dare più il materasso a chi lo ha bruciato: l'avevi, l'ha i distrutto e fino a fine pena dormirai per terra. Hai rotto sedie, tavoli stoviglie: bene, d'ora in poi il cibo telo servirò sulle mani: se riesci a trattenerlo bene, altrimenti sono affari tuoi. Vuoi bere e non hai il bicchiere perchè hai rotto quello che l'amministrazione penitenziaria ti aveva fornito? Bevi direttamente dal rubinetto. E così via. Scommettiamo che in pochi mesi ci troveremmo di fronte degli agnellini e non dei rivoltosi? |