Lago d’Orta Plastic Revolution - 24 Marzo 2023 - 19:22Torna Lago d’Orta Plastic Revolution, il progetto a cura di Associazione Asilo Bianco che ha come tema cardine la riduzione della plastica monouso. |
Star's Voices 2023 - 22 Marzo 2023 - 18:06Star's Voices 2023 - Concorso canoro internazionale - CASTING 2023 aperti - si riparte dopo tre anni di stop. |
Incipit Offresi - 13 Marzo 2023 - 12:05La Biblioteca civica Pietro Ceretti di Verbania ospita giovedì 23 marzo, dal vivo, l’ottava edizione di Incipit Offresi, il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, ideato e promosso dalla Fondazione ECM - Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in sinergia con Regione Piemonte. |
Metti una Sera al Cinema - Una madre una figlia - 6 Marzo 2023 - 12:05Martedì 7 marzo 2023 a Metti una Sera al Cinema "Una madre una figlia". |
Scritture di Lago 2023 - 2 Marzo 2023 - 18:06Al via la quarta edizione del premio letterario Scritture di Lago 2023. |
Vincitori Concorso di Scrittura Creativa di Letteraltura - 28 Febbraio 2023 - 15:03L'Associazione Culturale Letteraltura è lieta di comunicare i nominativi dei vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa “Corpo, corsa, cammino, pensiero” proposto in occasione del Festival LetterAltura 2022. |
"Mine vaganti" - 28 Febbraio 2023 - 08:01Il prossimo appuntamento della nuova stagione culturale de Il Maggiore è per mercoledì 1° marzo alle ore 21.00 con l’adattamento teatrale di uno dei capolavori cinematografici contemporanei, vincitore di 2 David Di Donatello, 5 Nastri D’Argento, 4 Globi D’Oro, premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York e Ciak D’Oro come Miglior Film. |
Metti una Sera al Cinema - Suscià - 27 Febbraio 2023 - 10:23Martedì 28 febbraio 2023 a Metti una Sera al Cinema "Suscià". |
Possibilità di partecipare alla XIII edizione del premio Imprese per Innovazione di Confindustria - 17 Febbraio 2023 - 14:48Comunicato stampa dal comune di Verbania: Alle imprese di Verbania e del territorio: segnaliamo la possibilità di partecipare alla XIII edizione del premio Imprese per Innovazione di Confindustria |
"Le terre del Verbano nell'ottocento" - 10 Febbraio 2023 - 09:16I Cicli di incontri sulla storia locale sono una delle iniziative ricorrenti del Circolo del Pallanzotto più seguite e apprezzate. |
"In scena a... Verbania" - 10 Febbraio 2023 - 08:01Il prossimo 11 febbraio partirà anche a Verbania allo Spazio Sant'Anna la rassegna teatrale “IN SCENA A... VERBANIA”, dopo le fortunate edizioni degli altri anni a Baveno Piedimulera e Casale Corte Cerro, la rassegna arriverà anche Verbania. |
PD: "Futuro per la sanità pubblica nel VCO” - 5 Febbraio 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico VCO, a margine dell'incontro di venerdì sera sul tema sanità pubblica nel VCO. |
Mostra Kairos - 3 Febbraio 2023 - 08:01Sabato 4 Febbraio alle ore 18.00 inaugura presso Casa Ceretti (Via Roma 42, Verbania Intra) la mostra KAIROS con opere di Gianluca Ripepi a cura di Gino Carissimi. |
"Così è Pirandello" (Se vi pare) - 27 Gennaio 2023 - 14:03Sabato 28 gennaio 2023, ore 21.00, presso il Centro Culturale Nostr@domus a Baveno. |
Frammenti di Memoria 27 gennaio 2022 - 26 Gennaio 2023 - 08:01In occasione della Giornata delle Memoria, proseguono gli appuntamenti della 2 edizione della rassegna “Frammenti di memoria”. |
Malescorto 2023 - 24 Gennaio 2023 - 11:04Malescorto, il Festival internazionale di cortometraggi della Valle Vigezzo, che si distingue ogni anno per la qualità dei corti presentati, torna ad arricchire l'estate di Malesco con la ventitreesima edizione, in programma dal 24 al 29 luglio 2023. |
“BIS! 2 laghi 2 palchi” - 20 Gennaio 2023 - 12:05Questa rassegna propone un calendario di spettacoli tra i due laghi, Orta e Maggiore, arricchendo entrambi i territori, stimolando le compagnie, gli artisti e spettatori ad un interessante confronto. |
"Facciamo Scienza" - 19 Gennaio 2023 - 08:01A Verbania da venerdì 20 a domenica 22 gennaio ci sarà la prima edizione di FACCIAMO SCIENZA, con tanti appuntamenti per tutte le età, dall’angolo morbido con i Lego Duplo per bambini e bambine fino a 6 anni, ad appuntamenti per ragazzi e ragazze, fino ad incontri rivolti al pubblico degli adulti. |
Paffoni impresa a Vigevano - 16 Gennaio 2023 - 17:04Seconda impresa del 2023 per la Paffoni di coach Quilici, che – dopo aver fermato l’allora capolista Libertas Livorno una settimana fa – con la vittoria di ieri diventa la prima squadra del campionato ad espugnare il parquet del Pala Basletta di Vigevano, trionfando 62 a 70. |
Maratona della Valle Intrasca 2023 - 14 Gennaio 2023 - 08:01La grande avventura della Maratona della Valle Intrasca 2023 vivrà il suo primo importante atto, con l’apertura delle iscrizioni, Domenica 15 gennaio. |
Premio Strega a Verbania - 11 Giugno 2022 - 17:33Basta vedere..Basta vedere cosa scrisse il filosofo Fulvio Abbate su questo premio letterario.. "una P2 culturale e di sinistra"... Detto tutto. |
Marchionini: sanità VCO, dalla Regione solo annunci - 20 Gennaio 2022 - 09:02Prendiamo attoPrendiamo atto che per il PD è iniziata la campagna elettorale per le politiche del 2023 e ogni argomento è buono scaricando sugli attuali amministratori regionali attuali ( alcune scelte dei quali peraltro non condivido) quasi che quando la regione Piemonte era in mano al PD avesse fatto passi da gigante sia in tema sanità che negli altri comparti ed avessimo assessori da premio Nobel. Il potere logora chi non ce l'ha.:ipse dixit. |
Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 21 Agosto 2021 - 20:28per FilippoRecrimini che si vada fuori tema ma poi ti accodi su Viterbo: la cosa mi fa piacere, sia ben chiaro, e condivido anche la tua soluzione, ( anche se far pagare 100 euro a questi scappati di casa la vedo dura perchè se avessero avuto 100 euro in tascase li sarebbero fumati subito) il fatto che i vada fuoritema è forse dovuto al fatto che anche su VBN ci sia voglia di dibattito, di scambio,magari aspro, di idee e posizioni, ma i temi proposti dalla redazione sembrano quelli che trovi sui bollettini parrocchiali, laddove del premio della bontà frega a nessuno mentre dello scippo in zona crea allarmismo tra la gente comune più che non l'arresto di chi ha evaso le tasse ( ....e che, a scanso di equivoci, non condivido di certo) |
Brezza: no al libro della Meloni nelle biblioteche delle scuole - 9 Giugno 2021 - 08:13Re: Re: Re: Re: Re: la biblioteca "perfetta"Ciao roberto p un conto è non capire, ben altra cosa non condividere. Ognuno è libero di dire e fare ciò che vuole, nella fattispecie quel libro puoi leggerlo o acquisirne il contenuto in 1.000 modi.: nessuno è troglodita, nemmeno chi non vuole leggerlo. Qua non si tratta di ambire a qualche premio letterario, e nemmeno trattasi dei libri di qualche giornalista sfornati con cadenza annuale, quasi su scala industriale. Se poi diventerà un best seller o meno, non credo dipenda da una donazione scolastica. |
PCI VCO su libri e scuola - 8 Giugno 2021 - 09:01purtroppo.....fino a quando ci saranno certi personaggi da filmati luce che fanno finta di far politica basando il tutto su un intruglio di vittimismo, negazionismo, revisionismo e protagonismo, ci troveremo inevitabilmente a fare i conti con questi copia/incolla che aspirano al premio Strega. A confronto anche i libri di Vespa sfornati su scala industriale sono dei best-sellers! E' tale la smisuratezza del suo ego che non ha avuto nemmeno la decenza di mettere un titolo di verso da quello omologo del suo pseudo-alleato semi federato di 4 anni addietro! E poi si chiedono perché per tanti anni sono stati relegati nel limbo dell'arco costituzionale. Povero Crosetto, dove sei capitato, non sei stanco di fare il gregario? |
Piano IRES: una nota di alcuni sindaci - 11 Maggio 2021 - 14:26candidoQuesta nota è molto gentile, così gentile che sembra tratta dal Candido di Voltaire... quindi bravi, 8 in letteratura. 4 invece in matematica, e spiego perchè. Secondo quando riportato al Castelli verrebbero riservati 125 posti letto: secondo i nostri novelli Candidi, da questi dovrebbero uscire: un DEA di primo livello, un'oncologia ampia e varia (il "polo"), una cardiologia e una neurologia (e possibilmente pure una cardio- e neuro- chirurgia) oltre ad un logico dipartimento di medicina generale a supporto, oltre poi alla ginecologia/pediatria/maternità (che i dati di quest'anno, con sommo dispiacere dei nostri politici dicono di un Castelli da premio nazionale ed un San Biagio da chiusura immediata) e alle malattie infettive (già oggi eccellenza a Verbania, e da pànico a Domo). Facendo i conti della serva, sui dati da standard minimissimi per il ministero (quindi niente eccellenze, ho detto il minimo), vuol dire 240 posti letto. Ora, ai sindaci e politici che hanno scritto la candida nota chiedo, secondo voi, quanto fa 240-125? In questi 115 posti letto mancanti si nasconde la pochezza di certe argomentazioni, e spero non la malafede di chi le fa. Ma facciamo l'ipotesi che usando dei letti a castello (al castelli ci starebbe no?) ci mettiamo tutti questi dipartimenti (che sono poi il minimo per avere un DEA di primo livello): a che servirebbe il nuovo ospedalino a Domo? Avere due centri d'eccellenza cardiochirurgica per 150000 abitanti (bagnati) avrebbe senso? Due centri di neurologia d'eccellenza? Due oncologie? Due palle semmai a dover continuamente ripetere l'ovvio di fronte a chi per giustificare il proprio personale tornaconto elettorale si arrampica sempre più sugli specchi (peccato che siano gli specchi del cimitero di Verbania per gli infartuati del prossimo decennio)... Saluti cari. |
Sgarbi polemico sulla scelta delle finaliste per “Capitale Italiana della Cultura 2022” - 18 Novembre 2020 - 12:06Re: Nessuna sorpresaCiao robi in verità l'anno scorso il premio Strega è stato vinto da un giornalista, non propriamente di destra, che ha scritto un libro sull'italico ventennio. Poi, se non ricordo male, sei stato proprio tu ad accusare l'elettorato di destra di deficit culturale a proposito del risultato al ballottaggio comunale, in quanto, a tuo dire, ha snobbato l'appuntamento elettorale, Cosa che ovviamente non mi trova d'accordo. Non credi sia il caso di dare una svolta, soprattutto dando un taglio a raduni carnevaleschi come quelli di Pontida, oppure accantonando pseudo-eventi come Atreju? Di fronte a simili fenomeni da baraccone anche la camaleontica Leopolda ne esce a testa alta. |
Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 1 Settembre 2020 - 10:06Re: 10 postCiao lupusinfabula mica è l'unico, anzi, rispetto ad altri pezzi da 90, che forse meriterebbero il premio Pulitzer, lui semplicemente non fa altro che rendere pan per focaccia e, considerate le reazioni, direi che ci riesce alla grande! |
Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 31 Agosto 2020 - 17:01Se rispondonoUn famoso economista e politologo diceva che "se rispondono a un mio post con dieci,significa che ci ho preso" (l'italiano è un po' traballante,ma gli economisti e politologi non vanno d'accordo con la grammatica) Seguendo la sua logica, visto che a un mio post hanno risposto con ventitré,a ore arriverà il corriere a consegnarmi il premio Nobel. |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 22 Luglio 2020 - 14:23questo lo scrive ITALIA NOSTRAPur debolmente pubblicizzata, la notizia della bandiera nera che sventola sul pennone del Palazzo della città di Verbania, ha comunque provocato la replica del Sindaco in carica che, non potendo gioire per il riconoscimento, l'ha bollata come una cosa non seria. Il premio assegnato da Legambiente, quindi da un'associazione che non potrebbe essere accusata di essere di parte (avversa), ha voluto riconoscere l'impegno profuso dalla città nella valorizzazione e nella conservazione del Piano Grande di Fondotoce, dove seppur lentamente, continua il tentativo di occupazione in atto da parte della Società () che, ultimo capitolo, in un ambito dedicato alla realizzazione di un parco fluviale, con particolare attenzione per l'incremento delle caratteristiche naturali proprie dell'area del canale di Fondotoce, vi installa un impianto ludico/sportivo per la pratica della disciplina delle bmx, con tanto di parcheggio a suo servizio per circa 250 auto. Molti si mostrano scandalizzati per l'attività di contrasto posta in atto da parte di questa Associazione, ritenendo la biclicletta un mezzo di spostamento assolutamente green. Può darsi, ma il problema è un tantino diverso e forse sarebbe stato meglio che il Sindaco fornisse ulteriori dettagli, così da rafforzare l'opinione pubblica a noi avversa. Se non lo ha fatto, probabilmente ne è sprovvista, ma tempo pochissimi giorni potremo leggere la memoria difensiva che il Comune di Verbania produrrà davanto al Tar per la Camera di Consiglio del 29 prossimo dove si deciderà sulla richiesta, precauzionale, di sospensione dei lavori, in attesa poi della decisione definitiva del Tribunale. Vi terremo informati. Per ora si è costituita in giudizio la Soprintendenza, difendendo, male, il proprio operato. Diciamo male, perchè si è palesemente contraddetta, scrivendo di aver fatto una cosa e dimostrando invece, con tanto di documento a nostre mani, di aver fatto esattamente il contrario. Il diavolo fa le pentole, ma molte volte dimentica i coperchi. Dal nostro punto di vista, speriamo che anche Verbania dimentichi i coperchi, così che questa vicenda si chiuda bene, per noi, e presto. Ce lo auguriamo vivamente, non avendo intenzione di perdere anni ad inseguire lo sfuggente Comune che, dobbiamo dirlo, ad oggi ha dimenticato di rispondere alla richiesta che le Associazioni firmatarie avevano formulato riguardo un'audizione sui problemi della Cascina Grande dove, come noto, è depositata una proposta di utilizzo assolutamente non in linea con gli intendimenti della () , ma che dovrebbe invece vedere il riconoscimento della città di Verbania, condizione questa per ammainare la bandiera nera, diversamente credo che bisognerà alzare il gran pavese, tutto in nero: naturalmente. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 23 Aprile 2020 - 21:59Comitato stop 5G VCOPer favore evitate il copia e incolla di filmati evidentemente faziosi. Il video non spiega in che modo venga applicato il principio di precauzione. Il 5G in Italia è stato autorizzato senza alcuno studio indipendente che ci garantisca della sua innocuità. Precauzione significa essere certi che non danneggi la salute.e nessuno ora ce lo garantisce!!!! Comunque la diffusione dei campi elettromagnetici ha comportato un incremento notevole dei tumori cerebrali, al nervo ottico, delle leucemie . In Francia sono quadruplicati i tumori cerebrali , in Italia abbiamo ogni giorno 1000 nuovi casi di tumori, ma nessuno intende studiare seriamente le cause della loro costante crescita. Luc Montagnier è un grande scienziato premio nobel per la Medicina. Come è noto ha isolato per primo il virus dell'AIDS. Chi lo prende in giro si qualifica da solo........ |
Emergenza fauna selvatica - 22 Agosto 2019 - 20:07per Giovanni%Caro Giovanni, inutile parlare con chi non ha la minima conoscenza del problema! Ma non vedi gli sproloqui ed i copia/incolla di cui sinistro infarcisce VBN senza mai una sola volta prendere na posizione chiara e precisa? Un premio obel del "benaltrismo! Almeno Paolino ha posizioni ben precise, all'opposto delle mie, ma ha le idee chiare e le argomenta! Sinistro è in totale confusione sempre e su qualunque argomento: fossi i chi sta vicion a lui comincerei seriamente a preoccuparmi per l sua salute! |
Montani su assemblea sanità VCO - 14 Luglio 2019 - 18:37Libro consigliato : l'oro di MoscaA parte il premio strega del libruncolo sul Duce, consiglio la lettura del. libro "l'oro di Mosca". Ecco la fonte da adnkronos: "PER CONOSCERE I FINANZIAMENTI DEL PCUS Roma, 21 apr. -(Adnkronos)- Per far conoscere all'opinione pubblica russa i canali e le modalita' con i quali il Pcus finanziava i partiti comunisti stranieri, un editore moscovita ha tradotto un libro scritto da un ex alto dirigente del Pci. Finora infatti nessun studioso dell'ex Unione Sovietica ha accettato l'incarico per svolgere accurate ricerche negli archivi del Kgb e del ministero degli Esteri per ricostruire le complesse vicende attraverso le quali il flusso di denaro arrivava ai partiti comunisti dell'Occidente. Nelle librerie russe e' uscita cosi' in questi giorni la traduzione del libro ''L'oro di Mosca'', pubblicato nell'autunno del '93 dall'editore milanese Baldini & Castoldi e scritto da Gianni Cervetti, membro della segreteria del Partito comunista italiano e responsabile organizzativo dal 1975 al '79. La casa editrice moscovita ''Relazioni internazionali'', che prima della recente privatizzazione era collegata al ministero degli Esteri, ha deciso di sopperire al vuoto storiografico con l'opera di Cervetti ritenendo la sua ricostruzione ''utile e attendibile''. Il libro dell'ex segretario comunista della Lombardia ed ex parlamentare europeo e deputato presenta una documentata ricerca, la prima e unica scritta finora dall'interno del partito italiano, sugli ingenti finanziamenti che dal secondo dopoguerra alla fine degli anni Settanta arrivavano dal Pcus al Pci. Cervetti ha stimato che solo nel periodo '75-78 finivano nelle casse di Botteghe Oscure fra i 4 e 5 milioni di dollari l'anno." Se lo leggano i geni del. PD che hanno chiesto le dimissioni di Salvini. Ahahaaaha 😂 |
Di Gregorio: Riflessione post-elettorale - 25 Giugno 2019 - 19:22Analisi correttaOvviamente non condivido nulla politicamente con il PCI ma mi pare corretto dire che politicamente ha vinto il centro desta e amministrativamente il centro sinistra. Poi che abbiano fallito ok. Ma i dati di fatto rimangono. La Marchionini ha vinto e con il premio di maggioranza stravince. Con il decisivo aiuto di Rabaini che sposta al centro l'asse della giunta. Ma in politica ci sta. Se gli elettori di destra a parte me vanno al lago o in montagna invece che votare è un nostro problema. |
Assicurazioni auto, Piemonte: VCO maggiori aumenti - 24 Giugno 2019 - 21:23Re: E vai!Ciao robi Ma che c’azzecca? Il premio delle assicurazioni è calcolato sulla sinistrosità della provincia. Non è che passando in Lombardia sarebbero crollati il numero di incidenti... |
Il Premio Strega a Verbania - 24 Giugno 2019 - 07:09Vincerà ScuratiI libri su Mussolini tirano più di un pelo. ..e se scritti da autori di sinistra che tentano sempre di riesumare il passato parlando del presente con paragoni a dir poco fuori luogo ecco che il premio è servito! Ma non servirà a far credere che il fascismo è rinato con Salvini. Perché è a questo che si mira. A parte il fascismo rosso non ne vedo altri. .. |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 20 Marzo 2019 - 12:28Re: Re: Re: Laura e il votoCiao laura perdonami, ma forse si sta facendo un po' di confusione. Per quel che so, avendo fatto qualche volta il rappresentante di lista, e pertanto assistito ad un episodio analogo, per quanto raro, potresti protestare in vari modi: 1) non recandoti al seggio; 2) scheda bianca; 3) scheda nulla; 4) come dici te, facendo verbalizzare la tua protesta, e quindi senza aprire e compilare la scheda. A questo punto, l'opzione 4) dovrebbe escludere il computo nel premio di maggioranza, a differenza delle opzioni 2) & 3). Ma, come direbbe qualcuno, la domanda sorge spontanea: se voglio protestare, in modo pratico e senza complicazioni di sorta, non è meglio l'astensione, evitando di recarsi all'urna? |
Processo contributi Ordine di Malta - 18 Dicembre 2018 - 09:56Re: EsempioCiao lupusinfabula il tuo pensiero mi ha ricordato un inedito siparietto: Vittorio Feltri: "premio Stalin" a mio figlio Mattia, mi tocca gioire per un riconoscimento comunista - I fatti incresciosi accadono anche nelle buone famiglie, figuriamoci nella mia. In effetti mi è giunta notizia che a mio figlio, Mattia, è stato attribuito il premio "È giornalismo" (organizzato da Giancarlo Aneri), che viene assegnato ogni anno a un presunto principe della penna. Tale premio, che in passato ho soprannominato "Stalin", poiché veniva dato sempre a colleghi di sinistra, personalmente - e modestamente - io non l' ho ricevuto. |
Montani: Il Maggiore è già tra i 10 vincitori - 19 Novembre 2018 - 11:42Non ricordo.......dove fosse Montani e combricola quando, un annetto fa circa, fummo messi alla berlina da un personaggio nazionale assai noto ed il cui commento sul nostro Teatro attirò l'attenzione di migliaria di cittadini, portando a VB quel che ci mancava tanto: l'ennesima infruttuosa polemica che attira solo negatività. Eppure anche l'anno scorso il CEM ricevette un premio internazionale assai ambito nell'ambito dell'architettura moderna (forse ancor più di questo): anche quella fu occasione di polemiche di rango che coinvolsero addirittura uno dei prrogettisti dell'opera. Le cronache del tempo non riportano difese del senatore: pronto ad essere smentito! Saluti AleB |
Il Maggiore candidato ad un premio internazionale - 18 Novembre 2018 - 18:33Re: premio?Provato magari no, ma visionato nella sua complessità direi proprio di sì: https://worldarchitecture.org/architecture-projects/hchfp/cultural_complex_and_theater_cem-project-pages.html ci sono foto esterne ed interne con bozzetti e carattersitiche tecniche del complesso. Gli spazi vuoti sono intesi per essere riempiti...di cultura. Saluti AleB |