storia

Inserisci quello che vuoi cercare
storia - nei post

TEDxVerbania 2025: vuoi essere tu il prossimo speaker? - 15 Luglio 2025 - 15:03

È già stata fissata la data di TEDxVerbania, l’evento dedicato alle “idee che meritano di essere diffuse”. La quinta edizione verbanese dell’evento internazionale, in cui gli speaker hanno circa 15 minuti di tempo per proporre le loro idee, imprese o esperienze, si terrà sabato 20 dicembre alle ore 18.00 a Villa Giulia a Verbania.

Da Feriolo alla Pan-American Highway per solidarietà - 15 Luglio 2025 - 10:03

Due amici, Cristiano Pelganta (di Feriolo, Baveno) Fabio Costamagna (di Pianfei, Cuneo), sono appena partiti per un’avventura unica: percorreranno 33.000 km della Pan-American Highway – dall’Alaska alla Terra del Fuoco – su Harley Davidson vintage, moto con 50 anni e più di storia alle spalle

Eventi Cannero Riviera dal 13 al 31 luglio - 13 Luglio 2025 - 08:01

Eventi a Cannero Riviera e dintorni dal 13 al 31 luglio 2025.

Cordoglio per Amedeo Borghesi - 12 Luglio 2025 - 15:02

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dei Comunisti del VCO, che esprimono cordoglio per la scomparsa al partigiano Amedeo Borghesi.

"Custodi o ribelli?" - 11 Luglio 2025 - 12:02

Sabato 12 luglio, alle ore 10, si terrà alla Casa della Resistenza il convegno: Custodi o ribelli?

Quartiere Intra: Intra Alta e viabilità - 9 Luglio 2025 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Quartiere Intra, riguardante la relazione inviata all'Amministrazione con le richieste modifiche di viabilità, e una relazione della lunga storia di questa problematica.

Simposio Rosminiano - 7 Luglio 2025 - 12:02

“Antonio Rosmini e il senso dell’umano nella odierna società tecnologica” è il titolo del Simposio Rosminiano che si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Stresa (VB) dall’8 all’11 luglio 2025, che analizzerà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul pensiero umano, mettendo a confronto esperienze e punti di vista diversi.

Il Parco Nazionale Val Grande su Repubblica Milano - 7 Luglio 2025 - 10:03

Il Parco Nazionale Val Grande è protagonista di un articolo pubblicato sul redazionale Repubblica Milano.

Corri in Vigezzo - 5 Luglio 2025 - 10:03

Alla presenza di autorità e associazioni si è tenuta la presentazione ufficiale del nuovo progetto turistico-sportivo “CORRI in VIGEZZO” che per la prima volta vede la collaborazione congiunta di quattro Comuni della Valle grazie alle rispettive associazioni sportive.

"Il Mondo in Via Baiettini" - 4 Luglio 2025 - 13:04

Torna anche quest’anno la rassegna culturale "Il Mondo in Via Baiettini", che per l’edizione 2025 sarà dedicata interamente all’Etiopia.

Prosegue Tones Teatro Natura - 3 Luglio 2025 - 17:04

Prosegue con successo la programmazione estiva di Tones Teatro Natura nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola.

Inaugurazione Laboratorio Banda Biscotti - 3 Luglio 2025 - 12:02

Al cospetto delle autorità militari e civili, venerdì 4 luglio 2025, avrà luogo l’inaugurazione ufficiale dei nuovi spazi del laboratorio Banda Biscotti, progetto di economia carceraria attivo all’interno della Casa Circondariale di Verbania.

Paolo Jannacci al Ghiffa Summer Festival - 2 Luglio 2025 - 18:06

Dopo l’inaugurazione il 25 giugno con Mirko Casadei e la sua POPular Folk Orchestra, che ha fatto ballare un pubblico di ogni età, GHIFFA SUMMER FESTIVAL prosegue il 3 luglio con un altro appuntamento di grande interesse. Sul palco dell’Area Feste di Ronco salirà infatti Paolo Jannacci.

Gaiardelli: "folklore, tradizioni e cultura del territorio” - 2 Luglio 2025 - 10:03

Inaugurata nel fine settimana la stagione del folklore vigezzino. Sabato 28 e domenica 29 giugno scorsi, a Santa Maria Maggiore è tornato l’atteso “Weekend del folklore”, un evento giunto quest’anno alla 4ª edizione che ha richiamato nella Valle dei pittori un folto pubblico proveniente anche da fuori provincia.

Forza Italia boccia il primo anno di Albertella - 1 Luglio 2025 - 08:01

In una conferenza stampa e con un manifesto affisso in città Forza Italia boccia il primo anno di amministrazione Albertella a Verbania.

PD su chiusura Barry Callebaut - 30 Giugno 2025 - 17:45

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del PD Verbania e VCO, riguardante la chiusura dello stabilimento Barry Callebaut.

Chiusura definitiva dello stabilimento ex Nestlé (ora Barry Callebaut) - 30 Giugno 2025 - 12:17

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Il Consiglio di Quartiere Intra sulla chiusura della Barry Callebaut ex Nestlè

La settimana della danza al Maggiore - 28 Giugno 2025 - 15:03

La Fondazione Egri per la Danza accende Il Maggiore di Verbania con La Settimana della Danza. Spettacoli, formazione e creatività dal 29 giugno al 6 luglio 2025.

La Quercia monumentale non sta bene - 28 Giugno 2025 - 11:05

“La nostra Quercia monumentale sta male, non sono giorni facili per uno dei simboli di Verbania”. Il 3 luglio si terrà il sopralluogo congiunto con Regione Piemonte, Comune di Verbania, soprintendenza, Carabinieri forestali, Ministero dell’Agricoltura e Ipla.

Antonio Ragozza e i suoi 40 anni di studi - 27 Giugno 2025 - 15:36

Una passione civile. Scritti scelti sulla storia e la cultura del Verbano Cusio Ossola: l'antologia di scritti di Pier Antonio Ragozza presentata sabato 28 giugno a Domodossola. Appuntamento all'Auditorium Bertamini del Collegio Rosmini alle ore 17.30.
storia - nei commenti

Montani: Riboldi confermi due DEA al VCO - 25 Giugno 2025 - 20:56

Com'era ....?
Com'era la storia di chi ne sa sempre una pagina più del libro?.......

PD VCO su sanità locale - 7 Giugno 2025 - 20:46

Re: Domanda
Ciao Alberto https://www.verbanianotizie.it/n2112038-comitato-salute-vco-siamo-allo-scaricabarile.htm quando si brancola nel buio si rilanciano tesi nebulose e abbastanza confuse. La risposta alla sua domanda è tutta scritta qui sopra, sono meravigliato dal fatto che lei l'abbia commentata. Quello che è accaduto precedentemente, invece, fa parte di un passato che ormai è diventato storia. Se si è sbagliato allora, per altro con un referendum popolare, non vuol dire che dobbiamo continuare a sbagliare. Meno male che, è notizia di oggi, Fdi abbia ritrattato e forse, dico forse, avremo il nostro ospedale unico. Tutto il resto sono polemiche inutili ma sopratutto NOIA.............

"The Passion of the Christ" - 15 Aprile 2025 - 07:12

Film magnifico
Stupendo ritratto della passione di Cristo. Un film che ha quasi rovinato Mel Gibson e Jim Caveziel, tagliati fuori dal mainstream liberal di Hollywood, ma rimane nella storia del cinema. Passionale e sinceramente cristiano.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 11 Aprile 2025 - 21:37

facciamo il punto
Civica di centro DX lo ha scitto Lei......quindi mi pare che non si possa astrarre e dire che non è politicamente schierata. Riguardo al "Ambientalisti di sinistra radicale con un pizzico di 5 stelle" sempre Lei lo ha detto senza sapere la storia politca del suo interlocutore che è certamente dalla parte opposta di quella da Lei citata. Riguardo invece alla tipologia di Amministrazione mi piacerebbe per "casa nostra" mi pare di essere stato chiaro "completamente svincolate da qualsiasi connotazione politica"..........che in una realtà come la ns (poco più di 30mila abitanti) non serve a nulla se nona creare fazioni e attriti che dissipano energia inutilmente. Nelle realtà provinciali come la ns è ora di finirla di parlare di sx e dx....molto melgio parlare di idee che debbono però forzatamente puntare un punto all'orizzonte (temporale) più lungo del semplice doppio mandato. Il passagio di testimone tra una giunta e un'altra, pur di idee diverse, deve essere fluido...non può sempre passare dalla disrtuzione di ciò che si è fatto prima.......ne abbiamo piene le tasche!!! PS: il termine "ambientalista di sinistra radicale con pizzico di 5stelle" lo ritengo un'offesa. Nonper questo mi faccio passare in gola bocconi che non mi piacciono. Anche di dx! Alegar

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 2 Marzo 2025 - 12:21

Re: Re: Re: Analfabetismo funzionale
Ciao ghiffa Se scrivi "Il mio pensiero nasce da un ragionamento e da una operazione analitica che non è alla portata di tutti" significa che sei più che convinto di essere superiore agli altri e purtroppo di personaggi come te è piena la storia. Dato però che quì siamo ampiamente fuori tema non risponderò a tuoi ulteriori commenti.

Denunciati bracconieri - 17 Settembre 2024 - 16:32

Re: Ridere
Ciao lupusinfabula quindi alla luce degli ultimi avvenimenti e ce ne sono tanti, il giudice si comporta nei confronti dei vari imputati e ripeto sono tanti, in base al proprio credo politico? Fosse come dici avrei paura. Quello che non capisco è come mai la cosa non sia reciproca. Per ogni giudice orientato a sinistra dovrebbe esssercene uno a destra..... O sbaglio? Ripeto, questa storia della giustizia orientata a sinistra è il sintomo di incapacità della classe politica che ci governa. Non sono all'altezza, per fare l'interesse degli italiani non basta avere il loro voto, bisogna, in ogni decisione presa, sapere come ci si pone di fronte alla Costituzione e alla legge, è basilare. Purtroppo abbiamo questi, anche per colpa di chi li ha votati. p.s. le leggi le scrivono loro stessi, i politici intendo. Se sono scritte male è ancora colpa loro.....

Denunciati bracconieri - 16 Settembre 2024 - 21:23

Re: Purtroppo
Ciao lupusinfabula finiamola con sta storia del giudice orientato politicamente. Un giudice applica la legge. PUNTO. L'alibi di una classe politica impresentabile che da berlusconi in poi, per difendersi dalle malefatte, ha sempre definito giudici di sinistra coloro che li ha messi sul banco degli imputati, fa un po ridere...........

PD e Verbania Si Prende Cura: mancata occasione - 15 Settembre 2024 - 21:09

cosa mi tocca leggere!!!
Così ricordo che dopo che Acetati (gruppo Mossi&Ghisolfi) aveva dislocato in Cina facendo lo stesso sterminio sociale, la giunta di allora (vi prego ricordatemi chi fosse!) voleva modificare la destinazione d'uso dei terreni da industriale a commerciale affinché lo stesso gruppo (fortunatamente fallito prima che venisse compiuta questa modifica), potesse effettuare la più grande speculazione edilizia della storia della città. Tanto per ricordare.... Aggiungo che la ex nestlé avrà preventivato con questa chiusura, risparmi per almeno un paio di milioni l'anno. Gli eventuali incassi derivanti dalla vendita dell'immobili, sia che rimanga a destinazione industriale, sia che diventi il più pregiato abitativo, rimango comunque 4 spicci.

Monti su situazione medici nel VCO - 8 Agosto 2024 - 21:58

La verità del Sig. Funari
Buongiorno... qualche decennio fa diceva: " Non esiste la destra, non esiste la sinistra. Esistono gruppi che ambiscono il potere." Questa è una verità. L'altra è che il nostro territorio non riesce ad esprimere una classe politica degna di questo nome. Sono decenni che non abbiamo un politico che possa "passare alla storia "per aver lasciato un qualsiasi segno. Cordialmente

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 3 Agosto 2024 - 21:52

Re: Spessore del piombo
Ciao lupusinfabula Come ho detto, certi personaggi sono stati già giudicati dalla storia. Per il resto, in una guerra alla fine perdono tutti.

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 3 Agosto 2024 - 17:20

Spessore del piombo
Non scordiamoci che le guerre ed i conflitti non li dichiarano/scatenano i generali bensì i governanti del momento. I generali fanno il loro mestiere che è quello di combattere e cercare di vincere ad ogni costo anche con mezzi spietati e che, in tempo di pace, possono essere considerati orribili e, in guerra, il numero dei morti è solo una statistica. Nella mia famiglia, sia da parte di padre che di madre, ci sono stati morti nella 1^ guerra mondiale (fratelli di nonni) ma non per questo penso si debba togliere l'intitolazione di una scuola ad un personaggio che, nel bene o nel male, fa parte della storia dell' Italia dell'Europa. Se ragioniamo così aboliamo tutte le vie o piazze dedicate a Garibaldi che in Sicilia e Calabria ci è andato giù duro come e quanto Cadorna." A' la guerre comme a la guerre", dicono i francesi e si sa che in guerra si spara e la morte di un altro può essere la mia salvezza. Vince sempre chi spara per primo e non aspetta di essere fatto a segna per rispondere al fuoco nemico.

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 17:23

perchè non pensate ad altro?
Bongiorno, siete così sicuri che le priorità di Verbania siano queste? Già le polemiche che si erano create sul cambio del nome della scuola avrebbero dovuto fare capire che la scelta sarebbe stata divisiva. Perché continuare? Non servono a nessuno queste contrapposizioni. La storia ci ricorderà queste persone . Ora lasciate in pace loro e noi. Pensate a come far vivere meglio i Verbanesi. Questo è il vostro compito! Cordialmente

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 10:29

Re: Scuola Cadorna
Ciao Alberto Direi una questione di mero opportunismo, visto che la stessa giunta ha restaurato l'omonimo mausoleo cittadino. L' ideologia non c'entra nulla. Per il resto, la storia ha già giudicato certi personaggi con le loro luci ed ombre.

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 07:21

Scuola Cadorna
Già la storia viene spesso modificata, dimenticata e stravolta, credo però che aver deciso di voler cambiare un nome storico e di un certo spessore come quello della media Cadorna, è stato solo un virtuosismo politico!!

Fermato automobilista spericolato - 22 Luglio 2024 - 09:02

Che....
Che OO con sta storia del bipartisan!! Non sai dire altro e non sai argomentare, non fai mai scelte e ti limiti a chiosare sempre nel solito modo gli interventi di chiunque!! Insomma un atteggiametno che in dialetto si suole definire "taia e medega". Ci sarebbe più gusto ad interloquire con chi fa comunque delle scelte anche se opposte alle mie!

Europa Verde su risultato elettorali - 1 Luglio 2024 - 09:03

Da nessuna parte
Da nessuna parte ho letto che Vannacci istighi a commettere il reato di occupazione abusiva di abitazioni altrui. E del resto la X Mas, nel bene e nel male, fa parte della storia italiana e c'è chi può esserne ancora nostalgico. La nostalgia, ad oggi, non mi risulta essere contemplata nel Codice Penale.

Rabaini su risultati elettorali - 30 Giugno 2024 - 09:15

Si sapeva in partenza
Si sapeva in partenza che il testa a testa ( che poi non è stato così, a vantaggio di Albertella) sarebbe stato tra Brezza ed Albertella e per gli altri non ci sarebbe stata storia.

Ballottaggio Brezza - Albertella - 16 Giugno 2024 - 20:53

Purtroppo.....
Eh si, purtroppo. Purtroppo il voto ignorante conta ancora, penso ancora per poco ma conta. Basta leggere la storia degli ultimi anni per capire che presto lotteranno per raggiungere il limite previsto dalla % di sbarramento, è fisiologico, a breve conteranno nulla, del resto sono già a un buon punto . Hanno una qualità, intendo la classe dirigente, quelli candidati ma anche chi li vota (basta leggere certi commenti per rendersene conto) tra la più bassa del panorama italico, è un fatto. Eh già, purtroppo......

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 13 Giugno 2024 - 08:33

Ho l' impressione....
Che questa storia dei multi nick name/account, fake o meno, stia sfuggendo di mano.....

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 5 Giugno 2024 - 22:22

Re: A maggior ragione
Ciao lupusinfabula Purtroppo il paradosso sta nel fatto che coloro che vogliono cambiare l'Europa hanno sempre detto che bisogna uscirne, come ha fatto la Gran Bretagna. Costoro vogliono l'autarchia, che la storia nostrana del secolo scorso ci ha insegnato essere un autentico fallimento.