Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

viabilità

Inserisci quello che vuoi cercare
viabilità - nei post

Verbania Futura: i temi emersi dall'incontro pubblico - 28 Maggio 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Civico Verbania Futura, a seguito dell’incontro pubblico tenutosi a Palazzo Flaim

Immovilli: Amministrazione sorda - 25 Maggio 2023 - 11:37

Immovilli (Lega Salvini): “Programmare e intervenire dovrebbe essere un obbligo e una priorità, ma questa Amministrazione è sorda”.

Verbania Futura: incontro pubblico - 24 Maggio 2023 - 10:03

Il Gruppo Civico Verbania Futura, organizza giovedì 25 maggio 2023 alle ore 21.00 presso Palazzo Flaim a Verbania Intra, un incontro pubblico.

Quartiere Verbania Est: preoccupazione sicurezza strade - 24 Maggio 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Consiglio di Quartiere Verbania Est, riguardante i particolare la pericolosità di alcune strade.

In 15mila ai Baracconi - 23 Maggio 2023 - 12:05

Dopo un mese, il Luna Park saluta Verbania e i tanti cittadini che sono saliti sulle 26 attrazioni che hanno animato Piazza Fratelli Bandiera. In totale, sono state 15 mila le presenze registrate dallo scorso 22 aprile a domenica 21 maggio.

Di Gregorio: sanità, ospedali e territorio - 15 Maggio 2023 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Vladimiro Di Gregorio, sulle questione sanità locale.

Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 21 maggio - 13 Maggio 2023 - 16:06

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 21 maggio 2023.

Lago Maggiore Half Marathon -viabilità - 13 Maggio 2023 - 12:33

Domenica 14 maggio, quindicesima edizione della “Lago Maggiore Half Marathon”, con partenza da Stresa, transito da Baveno e arrivo a Verbania Pallanza.

Consiglio di Quartiere Verbania Intra, verbale seduta - 13 Maggio 2023 - 11:04

Riportiamo il verbale della seduta del Consiglio di Quartiere Intra, del 28 aprile 2023.

Immovilli: Ztl a Pallanza - 9 Maggio 2023 - 15:03

Immovilli (Lega Verbania): “Ztl a Pallanza per favorire albergatori, ristoratori e residenti in attesa che prenda forma il nuovo lungolago”.

Baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 14 maggio - 5 Maggio 2023 - 11:37

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 6 al 14 maggio 2023.

Consiglio di Quartiere Verbania Intra, proposte sulla viabilità - 2 Maggio 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, le proposte del Consiglio di Quartiere Verbania Intra, sulla viabilità della zona alta.

“Graffiti dell’anima” giovani e sicurezza in strada - 29 Aprile 2023 - 18:06

Un bilancio positivo per “Graffiti dell’anima”, l’iniziativa dedicata ai giovani per promuovere la cultura della sicurezza sulle strade che ha visto assieme Automobile Club VCO e Lions Club Verbano Borromeo con l'Ufficio scolastico provinciale.

“Graffiti dell’anima” giovani e sicurezza in strada - 26 Aprile 2023 - 08:01

“Graffiti dell’anima”, un’iniziativa dedicata ai giovani in procinto di patentarsi. Obiettivo sicurezza, due giornate a Domodossola a cura di Automobile Club VCO con il Lions Club Verbano Borromeo e l'Ufficio scolastico del VCO

Immovilli: “A Verbania va tutto bene? Niente affatto!" - 25 Aprile 2023 - 08:01

Immovilli (Lega): “A Verbania va tutto bene? Niente affatto: la città ha problemi seri, ma il sindaco alimenta polemiche inutili e dannose”.

Al via il Luna Park - 21 Aprile 2023 - 11:37

Piazza Fratelli Bandiera è pronta a essere di nuovo colorata dalle luci del tradizionale luna park.

Parcheggi gratuiti in piazza f.lli Bandiera - 21 Aprile 2023 - 10:07

La Giunta comunale di Verbania ha deliberato di rendere provvisoriamente gratuiti i parcheggi blu a pagamento presenti in piazza f.lli Bandiera.

Cambio pneumatici invernali - 17 Aprile 2023 - 13:01

Da sabato 15 aprile 2023 è consentita la permuta dei pneumatici estivi con quelli invernali, sino al giorno prima obbligatori, effettuabile entro il 15 maggio.

Riapertura parte bassa c.so Cairoli - 15 Aprile 2023 - 11:04

Si segnala la riapertura ieri sera del senso di marcia verso il lungo lago di Intra, nella parte bassa di c.so Cairoli.

Asfaltature in città - 15 Aprile 2023 - 10:03

Partono i primi interventi del piano asfalti del Comune di Verbania. Da lunedì 17 aprile asfaltatura del parcheggio di fronte all'Imbarcadero di Pallanza.
viabilità - nei commenti

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 10 Maggio 2023 - 20:16

Mi piacerebbe
Mi piacerebbe che qualcuno, titolato a farlo, mi dicesse qual'è (con certezza!!) almeno l'anno in cui sarebbe previsto l'inizio dei lavori del futuribile ospedale unico e l'anno in cui è previsto il loro termine, nonchè se la località prescelta per l' edificazione, incontra il parere positivo della maggioranza del popolo del VCO, a quanto ammonta il preventivo di spesa e chi garantirebbe tale importo e con che fondi, se in tal caso è prevista una ragionevole variante della viabilità per poterlo raggiungere in tempi brevi, che ne sarebbe nel frattempo dei tre ospedali esistenti, cosa si intenderebbe poi fare degli ospedali dismessi ;così, tanto per non fare castelli in aria sul nulla e per poter fare una scelta con dati concreti alla mano. Per questi motivi, secondo me, le domande di un eventuale referendum dovrebbero essere molto semplici, dirette e da tutti comprensibili.

Il 7 novembre apre il cantiere per la riqualificazione di piazza Garibaldi - 10 Novembre 2022 - 06:55

viabilità piazza Garibaldi
Trovo inaccettabile che i residenti provenienti da ovest,per andare alle abitazioni a Pallanza est debbano… passare d a Intra! Piazza Garibaldi deve avere un corridoio di transito,per chi abita in zona!I. Comuni,prima di decidere questi blocchi,sentano almeno i cittadini con un referendum!

Aperto anche il tratto finale della pista ciclo pedonale - 3 Maggio 2022 - 09:40

Personalmente
Personalmente non ritengo, almeno da noi e con l'orografia del nostro territorio, che le piste ciclabili siano una priorità. Se però si vogliono realizzare auspicherei che ci fosse almeno l'OBBBLIGO per TUTTI i ciclisti di usufruirne e se qualche amante delle due ruote venisse sorpreso sulla viabilità ordinaria ( laddove le piste loro dedicate ci sono) sia sanzionato con almeno 500 euro ed il sequestro finalizzato alla confisca del loro amato mezzo.

Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 10:41

verbania - salerno - reggio calabria
Non si può che concordare, ma a monte manca una scelta tra le priorità, sarebbe stato utile creare prima una circonvallazione, oggi oltre ai disagi avremo alla fine una ciclabile a fianco di una delle vie più utilizzate dal traffico non solo locale che ovviamente aiuta a respirare aria pulita, ma lasciamo gli esperti di turismo, viabilità e altro al loro lavoro.

Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 10 Marzo 2022 - 17:46

Ormai....
Ormai la maggioranza dei ciclisti si ritiene padrona della strada, ignorano gli altri utenti della strada, non rispettano semafori, stop e precedenze e non si rendono neppure conto di quanto siano pericolosi per se stessi e per gli altri, e direi anche ridicoli, nel loro voler scimmiottare i ciclisti professionisti impegnati in una regolare gara su strada: li vedi pedalare affannati, in gruppo, come se dovessero arrivare primi a chissà quale traguardo. ben diversa cosa sono i ciclisti/e che pedalano con calma, guardandosi attorno e godendosi il paesaggio: gurda caso questi ultimi inforcano normalissime bici non certo "da corsa". E comunque bisognerebbe prima occuparsi di mettere in condizioni decenti la viabilità ordinaria ed occuparsi delle piste ciclabili solo se avanza tempo e denaro, non farne quindi una priorità.

Riprendono le asfaltature in città - 7 Ottobre 2021 - 09:38

Re: ...e si ricomincia...
Ciao annes il secondo intervento è stato rinviato e ridotto di qualche giorno causa maltempo. Inoltre durante l'estate, col cantiere in zona 3ponti, sarebbe stato decisamente peggio per la viabilità.....

Comunità.vb su dimissioni Margaroli - 20 Settembre 2021 - 16:23

pudore, questo sconosciuto
aaaaaaaaaaa , ecco perchè è stata nominata Agosti consigliere delegato: (cito) “viste le numerose opere pubbliche intraprese che incidono anche su traffico e viabilità, riteniamo sia necessario maggior presidio sui cantieri…” . Ma il senso del ridicolo no? certi comunicati giusto per tentare di giustificare l’ingiustificabile. Vale tutto (o quasi) ma così è troppo 🙂 https://www.verbaniafocuson.it/n1623656-margaroli-marchionini-l-inevitabile-epilogo-di-una-politica-vecchia.htm

"Intra due fiumi e il lago: un sogno europeo per Verbania" - 23 Giugno 2021 - 17:58

Problemi
Se è un problema ( e lo è, e non da poco) la perforazione del Monterosso,inutile parlare del ponte sullo stretto Calabria/Sicilia, opera ben più ardua ed a rischio sismico. Di fatto una circonvallazione di VB presupporrebbe di risolvere anche, e prima, la viabilità dal confine a VB. Anni or sono si era parlato di una strada veloce a mezza costa, quasi tutta in galleria, lasciando la SS34 solo per il traffico locale, ma chi l'aveva ipotizzata era stato preso per un visionario quando non dileggiato. Ora è troppo tardi, non vedo soluzioni.

Aggiornamento regolamento plateatici comune di Verbania - 17 Settembre 2020 - 12:19

Bisogna sentire le parti interessate
Purtroppo abbiamo infiniti esempi di decisioni con effetti catastrofici prese dai politici per cui ritengo positivo che vengano ascoltate le diverse campane. Nello specifico per agevolare bar e ristoranti che causa COVID avrebbero avuto un minore numero di coperti sono stati concessi aumenti delle superfici dei plateatici molte volte a discapito dei diritti della Comunità quali ad esempio viabilità veicolare e pedonale, decoro, estensione davanti ad ingressi condominiali ed altre attività senza nulla chiedere alle proprietà. Inoltre queste attività hanno avuto anche il BONUS del mancato pagamento al Comune, quindi NOI TUTTI, che in cambio da questa categoria non abbiamo avuto nulla (almeno un caffè). Ritengo quindi che la Comunità abbia tutti i diritti affinchè, a fine emergenza COVID, tutto ritorni come prima e sarebbe comunque utile e civile conoscere i termini degli aggiornamenti che si intendono apportare. Concordo, anche se non in tema, con Annes sulla revisione orari di chiusura.

Frana a Oggebbio, SS34 ancora un fiume - VIDEO - 29 Agosto 2020 - 13:21

era nell'aria
tutto previsto, anni e anni di incuria sul territorio non possono che generare un disastro simile , un temporale di circa 1 h e 25 minuti ha messo in ginocchio la viabilità di una importante arteria stradale come la statale 34, possiamo ringraziare coloro che che non hanno capito che il problema madre di questa zona è questa unica strada.

Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 11 Maggio 2020 - 11:29

arbitro o giocatore? Albertella scelga
Un po' Imbarazzante il comunicato di Albertella su i parcheggi di via xxv Aprile, perché non coglie ne il senso del suo ruolo e delle scelte che lui ha fatto , ne il senso della questione. Proviamo a vederlo insieme. prima parte: "Non mi pare che la scelta sia stata esaminata dalla commissione consigliare alla viabilità, ma spero sia stata condivisa con i commercianti di via XXV Aprile e vie adiacenti!" Se la questione sia stata o meno affrontata in Commissione è dovere della Presidenza del Consiglio saperlo, quindi sarebbe auspicabile che Albertella si esprimesse più chiaramente. In secondo luogo, non è che per forza il coinvolgimento per certe decisioni deve uscire dagli ambiti politici, tal volta alcune decisioni che scontentano qualcuno vanno prese comunque , diversamente Piazza Ranzoni sarebbe ancora aperta al traffico. parte seconda (che dovrebbe rinforzare la prima): "In una fase di drammatica emergenza anche economica qualsiasi variazione, anche di pochi parcheggi, può influire negativamente se non condivisa con chi, ancora oggi, ha le saracinesche dei propri negozi abbassate!" Qui emerge tutta la pochezza politica. Chi è in difficoltà, non ringrazierà certo per un parcheggio in più o in meno, ma per l'eventuale idea di città che si vuole realizzare per il futuro. il tema non sono i 4/5 parcheggi in meno, il tema è il PIANO PARCHEGGI, LE ZONE PEDONALI, L'IDEA DI TURISMO. In concreto , che via xxv Aprile sia l'inizio della zona pedonale ci può anche stare, personalmente lo apprezzo, che la Commissione non sia stata informata e non abbia trattato il tema è grave (e consueto con l'amministrazione Marchionini), ma che non ci si renda nemmeno conto che un commerciante ha speso un botto di soldi per fare un plateatico in carpenteria metallica che seguisse l'andamento dei parcheggi a spina di pesce, e dopo pochi mesi gli girate i parcheggi in modo ortogonale alla strada lasciando un plateatico "sghembo", vuole dire non avere il minimo senso estetico, non fare un minimo di programmazione e la dice lunga sull'approccio alle questioni, se nemmeno le minoranze si accorgono di questo macroscopico errore. vedi foto , i segni neri sono la precedente disposizione dei parcheggi Ora, Albertella ha scelto di non essere parte ma di essere arbitro , accettando la Presidenza del Consiglio Comunale, stupisce il suo stupore. Ovvio, la replica sarebbe fin troppo facile, ma la semplifico ulteriormente io con una proposta: Smetta Albertella di fare il "piacione" , prenda posizione, si dimetta come ha fatto il presidente della commissione bilancio Boroli e faccia il suo compito, magari iniziando da chiedere lumi sui soldi del CEM , perché nessuna minoranza, di destra o sinistra, può accettare che un opera da 20 milioni venga consegnata alla città NON A NORMA. Se invece vuole continuare a piagnucolare e vivacchiare, va benissimo così.

Forza Italia su riqualificazione Madonna di Campagna - 28 Febbraio 2020 - 08:02

Re: Strada di Quartiere si, rotonda no.
Mi scusi signora Ghidini . ma cosa significa strada di quartiere? Le ricordo che li esiste una scuola frequentata da centinaia di studenti , professori e personale ATA, esiste un campo da calcio frequentato da centinaia di bambini , esiste una questura... ora capisco che dal punto di vista economico ..... poi non so se lo sa ma è stato appena fatto un piano del traffico e persone competenti hanno studiato la viabilità di Verbania e non è stata rilevata alcuna necessità di fare altro.. lei in base a quali studi fa le sue affermazioni?

SS34: notizie false sui social - 12 Luglio 2019 - 06:33

lavori stradali
Parliamo di viabilità ? Lo scorso anno ho portato personalmente in Provincia una lettera firmata da gran parte degli operatori dell'Eremo di Miazzina : si chiedeva di tracciare una striscia nel mezzo della strada che da Comero conduce a Miazzina, perché durante le giornate di nebbia la visibilità è COMPLETAMENTE nulla. Ci è stato risposto che la Provincia non disponeva di fondi (per una striscia di 4 km !!!!). Mi pare di capire che ora i fondi da spendere per la viabilità sicura ci sono...a quando la striscia ? Ricordo alla Provincia, nel caso l'avesse dimenticato, che quella strada è percorsa giornalmente durante tutto l'anno da innumerevoli mezzi di persone che si recano all'Eremo. Con ossequio. Mirella Michela Bernini

Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 13:42

Re: Fatti e non parole !
Ciao Graziellaburgoni51 LA STATALE 34 RIAPRE A FASCE ORARIE E A SENSO UNICO ALTERNATO 0Cronaca, News27 novembre 2018 A+A-EMAILPRINT LA STATALE 34 RIAPRE A FASCE ORARIE E A SENSO UNICO ALTERNATO Anas rende noto che la Statale 34 viene riaperta con le seguenti modalità: giovedì 29 novembre nella fascia oraria dalle ore 13 alle 18.30; a partire da venerdì 30 novembre nelle fasce orarie dalle ore 5.30 alle 8.30, dalle 12.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 18.30. Il transito è consentito a senso unico alternato regolato da movieri. Saranno diffuse in seguito informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori e su ripristino definitivo della viabilità. author-avatar SCRITTO DA SERGIO RONCHI

Montani contrario al progetto ex Acetati - 23 Novembre 2018 - 14:17

Re: Commento
Ciao Filippo come ho avuto modo di dire altrove, a me interessano fatti e dati oggettivi. Non sono di parte: prova ne è che nella passata Amministrazione ho sostenuto le scelte di Zacchera in seno all'operazione “Teatro” che partì con le stesse premesse (mancata condivisione delle scelte, intervento in area degradata, cambio di destinazione, opportunità di finanziamenti mal gestiti e via dicendo: sembra proprio il nuovo CEM). Nel tuo (ed in quello di molti) ragionamento, non tornano parecchie cose: - Qualcuno sta inculcando alla gente l'equivalenza "commerciale=outlet". Il sindaco in persona ha già affermato, nonchè non v'è traccia nel masterplan in discussione – come fatto sopra presente da un altro utente, che non potrà mai essere insediato un outlet nella ns città proprio per i motivi da te menzionati (viabilità). Perché continuate a parlare quindi di outlet? Ma li leggete i documenti o vi fidate solo del politico di turno che ha tutto l'interesse di andare contro a prescindere? Non è nemmeno un’idea di centro commerciale stile Gravellona Toce o Castelletto Ticino: lo vedete dove sorgono quei posti (centri commerciali ed outlet)? Uscita autostrada non dice nulla? - Perché un soggetto privato dovrebbe chiedere alla cittadinanza tutta (attraverso quali strumenti?) un parere su immobili del proprio patrimonio? Perdona la franchezza: ma se devi fare un ampliamento in una tua proprietà con lavori che richiedono l'approvazione del Comune, cosa fai chiedi al tuo vicino di casa o parli direttamente con l'Ufficio tecnico? E se quest'ultimo dà benestare, tieni conto del parere del vicino al quale magari stai togliendo una vista pur rispettando le distanze di legge? Acetati si è comportata come un privato: ha avuto contatti con l'amministrazione la quale, secondo sue logiche, ha rilasciato benestare. Precisiamo inoltre che Sindaco e Giunta rappresentano di fatto e democraticamente la cittadinanza tutta: smettiamola di volere la condivisione di ogni singola questione che si presenta in capo ai nostri rappresentanti. Il sistema democratico funziona così; per quelli a cui questa operazione non piace, possono tranquillamente e segnatamente farlo presente con LO strumento democratico per eccellenza: il voto della prossima primavera. - Acetati, o quel che ne rimane, è oggi proprietaria di un'area industriale. Alla luce del sole, e contrariamente alle vostre polemiche di sotterfugi, chiede il permesso per fare una speculazione immobiliare per fare cassa ed evitare il fallimento: è OVVIO che sta guardando ai propri interessi. Il dato oggettivo è che OGGI Verbania ha, nel punto baricentrico della città, un ex polo industriale nel quale, OGGI, può essere insediato solo un altro polo industriale (tra l’altro accanto ad uno esistente ed in produzione). Ci va meglio un’altra industria chimica? Io sarei favorevole: recupero aree industriali e lavoro. - Infine, si parla erroneamente di un costo di bonifica al mq: a parte un banale ragionamento economico che vede nelle attività di ogni genere dei costi fissi e dei costi variabili, non sappiamo dove si concentra né quali sono le operazioni per portare a termine la stessa. Se parlano di 2.5M€ per bonificare l’area, ci vogliono tutti, indipendentemente da quelli che acquisteranno i singoli lotti. Tra l’altro si dimentica che questa bonifica o la fa Acetati o la fa il pubblico perché, così com’è, l’area non è “vendibile”. Si dice che i soldi si troveranno: mi scappa da ridere considerato che l’ex area della Padana Gas che dovrebbe ospitare il parcheggio del teatro è lì ferma da anni perché non si sono trovati 108.000€ per completare la bonifica (stanziati nel bilancio 2019). Davvero pensate che, in questo periodo storico, le amministrazioni locali possano impegnare qualche milione per bonifica un’area la cui destinazione è tutta da definire? to be continued..

Interventi pro TAV - 14 Novembre 2018 - 10:00

Penso che
Io penso che gli eminenti politici della nostra provincia pensassero prima della TAV agli enormi lavori che ci sono da fare da noi e portarli a termine ,vedi movicentro ,pista ciclabile Fondotoce Verbania senza parlare della viabilità ormai al collasso etc. A Torino le signore da salotto ,non si sono attivate quando hanno portato via la FIAT quella si sarebbe dovuta rimanere a Torino invece i torinesi da salotto non hanno mosso un dito. Per restare nel merito TAV penso che si possa invece ristrutturare la linea già esistente, senza danneggiare altro, E infine devo dire che mi sembra piuttosto furbesco fare un'opera a casa di altri ,,è come chi non ha un box lo costruisce sul terreno di un altro senza chiedere il permesso.

Provincia VCO: il neo Presidente scrive ai sindaci - 13 Novembre 2018 - 13:44

Tutto bene
Tutto bene e giusto ,ci vediamo tra 5 mesi dopo l'inverno così si stilerà un primo bilancio sul nuovo presidente della provincia che non c'è più. Posso già predire che non cambierà nulla sulla viabilità ma spero vivamente di sbagliarmi.

Pesciolata di Fine Estate - 27 Agosto 2018 - 07:58

E l’accesso alle abitazioni dei residenti?
Anche questa volta i residenti che negli orari delle. “manifestazioni” avessero necessita di spostarsi o di rientrare con la propria auto nel loro box (visto i precedenti di tutti gli ultimi anni) si troveranno di fronte ad un “divieto” di transito (come pure i servizi dei bus di linea)? Sarebbe opportuno che gli organizzatori, oltre che avvisare puntualmente gli interessati, ( o meglio, l’Amministrazione comunale), prevedessero dei permessi specifici di circolazione, disciplinati rigorosamente, per non limitare la libertà di utilizzo di un bene comune quale le strade per i residenti considerando sopratutto il carattere ludico delle manifestazioni. L’ assessore alla viabilità cosa ne pensa? Grazie per l’attenzione

Senso Unico da Fondotoce a Suna - 26 Luglio 2018 - 12:15

Re: Re: Re: viabilità
Ciao marco forse bisognerebbe recuperare anche un po' di buonsenso. Ad ogni modo mi auguro che ci sia un'inversione di rotta, anche se, a livello centrale, i contrasti non mancano.... Per es.: vedi TAV.

Senso Unico da Fondotoce a Suna - 26 Luglio 2018 - 11:43

Re: Re: viabilità
Ciao SINISTRO, ora pensano solo ad inutili piste ciclabili, stupidi teatri ed altre sciocchezze simili perché non c'è più la gente seria ed intelligente di un tempo!! ed andrà sempre peggio ...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti