“divARTImenti” torna con la seconda edizione - 13 Maggio 2023 - 18:06A Santa Maria Maggiore, il 14 maggio, una giornata dedicata all'arte di sollevare l'animo: letture, giochi, mostre, musica, danza, piccoli eventi per distrarsi dal quotidiano. |
Consiglio di Quartiere Verbania Intra, proposte sulla viabilità - 2 Maggio 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, le proposte del Consiglio di Quartiere Verbania Intra, sulla viabilità della zona alta. |
Strada dell'arte a Cannero Riviera - 7 Aprile 2023 - 18:06La seconda volta strada dell’arte a Cannero Riviera, 35 artisti contemporanei espongono fino ad ottobre. Inaugurazione strada dell’arte Sabato 8 aprile, dalle ore 14.00 Imbarcadero, Cannero Riviera. |
Interruzione energia elettrica in parte di Intra - 29 Marzo 2023 - 08:01Enel Distribuzione comunica che l'energia elettrica verrà interrotta per lavori di manutenzione straordinaria su una cabina secondaria nella giornata di giovedì 30 marzo 2023, dalle ore 09:00 alle ore 14:00 a Verbania Intra. |
Mostra della Camelia compie 55 anni - 24 Marzo 2023 - 08:01Il 25 e 26 marzo 2023 a Verbania Pallanza, sulle sponde del Lago Maggiore, sarà protagonista la Mostra della Camelia che quest’anno festeggia 55 anni. Oltre 200 varietà di camelie saranno esposte a Villa Giulia. |
E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
Eventi Cannobio 23.02 - 26.02 - 22 Febbraio 2023 - 18:06Tutti gli eventi a Cannobio di questa settimana |
Carnevale Cannobiese 2023 - 17 Febbraio 2023 - 08:36Tornano i tradizionali festeggiamenti di Carnevale a Cannobio dal 18 al 25 febbraio 2023 |
Carnevale di Verbania 2023 - 15 Febbraio 2023 - 08:30Torna il Carnevale verbanese organizzato per tradizione dai Paciàn da Intra (con il sostegno dell'Amministrazione Comunale). |
Comunicato stampa di VERBANIA FUTURA a seguito dei commenti di Sindaco e assessore Rabaini - 11 Febbraio 2023 - 08:30Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Verbania Futura |
Celebrazioni del Miracolo di Cannobio 2023 - 6 Gennaio 2023 - 08:01Tutto pronto, sabato 7 gennaio 2023, per le celebrazioni del Miracolo della S.S. Pietà, tradizionale ricorrenza che si celebra ogni anno a Cannobio con l’accensione di decine di migliaia di lumini che rischiareranno le vie creando una suggestiva atmosfera, soprattutto durante le ore notturne. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 5 al 15 gennaio - 4 Gennaio 2023 - 14:03Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 5 al 15 gennaio 2023. |
Natale d'incanto - 17 Dicembre 2022 - 15:03Torna per la seconda edizione, il 18 Dicembre 2022, la festa Natale d'incanto. Le splendide vie del centro storico di Malesco saranno addobbate a festa e durante tutta la giornata si terranno laboratori, spettacoli di teatro e magia e letture animate per bambini. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 16 al 31 dicembre - 16 Dicembre 2022 - 10:23Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 16 al 31 dicembre 2022. |
Baveno eventi e manifestazioni dall'11al 24 dicembre - 10 Dicembre 2022 - 10:03Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dall'11al 24 dicembre 2022. |
Marnati: potenziare Navigazione Lago Maggiore - 8 Dicembre 2022 - 09:33L’assessore Marnati: "Potenziare la navigazione sul lago Maggiore e regionalizzare il servizio". |
Baveno eventi e manifestazioni dal 3 al 18 dicembre - 2 Dicembre 2022 - 12:05Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 3 al 18 dicembre 2022. |
Eventi Baveno dal 27 novembre all'11 dicembre - 26 Novembre 2022 - 10:08Due settimane colme di eventi a Baveno |
Recupero di 5 strade storiche di montagna nel VCO - 23 Novembre 2022 - 12:05La Regione ha finanziato con 850.000 euro 16 interventi sulle strade storiche di montagna, veri e propri monumenti disseminati sulle alture piemontesi inseriti nei circuiti turisti dedicati alle escursioni all’aria aperta. |
A Cossogno festeggiati la Centenaria e San Brizio - 22 Novembre 2022 - 18:06Nella giornata di lunedì 7 novembre la Signora Zaveria Massera ha festeggiato il suo centesimo compleanno. Per l’occasione erano presenti i suoi cari e i Sindaci di Cossogno Doriano Camossi e di Verbania Silvia Marchionini (vedi foto). |
Carabinieri, gli interventi dell'anno 21/22 - 13 Giugno 2022 - 21:08Manica troppo largaIn Italia la concessione della cittadinanza avviene con una manica troppo larga: è un requisito che andrebbe conquistato sul campo e non elargito con la facilità con cui avviene. E comunque, per me, è italiano chi italiano lo è da generazioni non chi è arrivato qui da chissà dove e chissà per quali vie. Penso male? Va bene, ma io la penso così e non saranno certo quelli che dicono che siamo tutti cittadini del mondo a farmi cambiare idea. Per me uno svizzero resterà sempre uno svizzero, un cinese rimarrà un cinese , un americano rimarrà un americano un sudanese rimarrà un sudanese e via elencando. Sono razzista? Magari lo sono e allora? |
Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 10:41verbania - salerno - reggio calabriaNon si può che concordare, ma a monte manca una scelta tra le priorità, sarebbe stato utile creare prima una circonvallazione, oggi oltre ai disagi avremo alla fine una ciclabile a fianco di una delle vie più utilizzate dal traffico non solo locale che ovviamente aiuta a respirare aria pulita, ma lasciamo gli esperti di turismo, viabilità e altro al loro lavoro. |
Entra in funzione la ZTL a Verbania - 7 Gennaio 2022 - 05:46Complotto ?Ciao Gabriele , io non ho parlato di complotto , direi piuttosto di egoismo ............dove tutti prima potevano entrare ,ora lo faccio solo io , che ritengo di averne diritto . Solo qualche via si ritiene privilegiata , non si sa per quale motivo,..... le altre continueranno , poverine, a vivere il passaggio libero di tutti. Comunque scusate , se io devo andare in uno di quei negozi situati in una di queste vie ,devo posteggiare da un altra parte e poi recarmi a piedi ? Mi sembra così assurdo ,che faccio fatica a capire .......... |
Entra in funzione la ZTL a Verbania - 6 Gennaio 2022 - 13:19Servono ?A cosa servono ? Cosa c'è di speciale in quelle vie che non tutti possono passare, quando è sempre stato fatto? Sembra che siamo entrati in un epoca dove ricattare, impedire ,sia diventato l'unico modo per comunicare e convivere . |
Brigatti: si pensi a Don Cacciami per intitolazione scuola - 24 Dicembre 2021 - 06:46Mie proposteGiorgio Almirante. Tibet. Sergio Ramelli. Prof. Cavallera. E togliere tutte le vie intitolate ai comunisti. |
Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 21 Dicembre 2021 - 06:31Ripeto.. E spero di non essere Censurato..La, scuola Cadorna deve rimanere scuola media statale Cadorna. Se i compagni vogliono intitolare qualcosa a quel soggetto lo facciano pure. Una viuzza va più che bene. Se vogliamo iniziare la guerra topografica o peggio iconografica della cancellazione della storia va ancora meglio. Togliamo tutto quello che è intitolato ai comunisti sanguinari della storia, che ancora hanno piazze vie e monumenti a loro intitolati. Togliatti il "peggiore" nel pd lo chiamano ancora il "migliore". Togliamo la sala intitolata al violento terrorista black block Carlo Giuliani. Una vergogna. Togliamo tutto. Io ci sto. Via (nel senso di fuori dalle scatole) marx e lenin vari! Ci sarà da divertirsi! |
Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 18 Dicembre 2021 - 13:28Commentatori sfacciatiChi commenta in questo modo sfacciato e becero non dice nulla su vie e piazze o scuole intitolate a sanguinari comunisti come stalin marx lenin tito e Togliatti. Senza vergogna. Sciacquare la bocca e tacere sarebbe meglio. |
Comitato Salute VCO su mobilitazione per il Castelli - 23 Aprile 2021 - 10:42ospedaliniscusa Robi, però la tua battaglia personale contro questo comitato, formato da cittadini bene informati, è un po pretestuoso. queste sono persone giustamente preoccupate dal fatto che la sanità funziona male nel VCO, e che il piano regionale prevede delle modiche che la farebbero funzionare pure peggio. Ti sfugge poi la malefica conclusione del loro intervento, che fa riferimento ad una certa situazione che si è venuta a creare da un anno a questa parte, e che non promette nulla di buono per il successo del piano stesso, io stesso ho sentito (con le mie orecchie, ad una mia domanda diretta durante un incontro su altri temi a Reg Lombardia) un membro politico di un CDA di un'importante struttura privata lombarda la notizia del totale disimpegno della stessa da una passata promessa di investimento su Verbania... la pandemia ha cambiato molte cose... Ma non voglio parlare di cose che non hanno fondamento che non sia un bla bla, e nemmeno del piano di IRES, che non ho visto dato che nessuno lo rende pubblico. Sta di fatto che se le anticipazioni lette sui giornali sono vere un infartuato o una persona con ictus di Verbania (non oso pensare una di Cannobio) verrebbe portato al protosoccorsino di Verbania, dove dopo analisi basilari verrebbe trasferito al nuovo ospedale di Domo dove avrebbe un minimo minimo di assistenza in più, ma se la cosa si rivelasse grave sarebbe spostato a Novara... una cosa assurda secondo tutti i protocolli sanitari su come si fa la rete ospedaliera. Avrebbe molto più senso, se si vuole rendere il Castelli una clinica, allora legare il Verbano all'ASL novarese e usare come step intermedio Borgomanero (non è una questione politica, vuol solo dire salvare vite umane...). Il COQ funziona bene come clinica ortopedica, non certo per le emergenze. E la rete della medicina di emergenza va strutturata senza considerare il COQ. Questo perchè già oggi mancano le professionalità, perchè ospedali piccoli hanno difficltà a reclutare medici bravi. E non è che il nuovo ospedale di Domo scapperà da questa regola, un medico giovane e bravo tra Borgomanero e un ospedale nel VCO sceglierà sempre il primo perchè come clinica universitaria gli offrirà sempre più possibilità di far carriera e ricerca. Per noi cittadini del VCO la politicizzazione di queste scelte è un dramma, e purtroppo (personalmente) non vedo vie d'uscita. |
Riqualificazione piazza Adua a Fondotoce - 20 Marzo 2021 - 08:59Re: Già che ci siamoCiao Vincenzocolombo.vb Sono d'accordo. Cambiamo tutti i nomi di piazze e vie che sono"obsoleti'". Dunque. La battaglia di Adua è del 1896 (il fascismo non c'entra... Così togliamo un argomento). A questo punto cambiamo le varie vie o piazze Cavour, Vittorio Emanuele, e tutto questo vecchiume. Possiamo rinominarle con nomi del tipo... Che ne so.. Via Speranza, via Arcuri, via giuseppi conte al posto di vis Giuseppe Garibaldi. Ah. Pure Marx va tolto. Ma, quello più che obsoleto è fatiscente. Fammi sapere Vincenzo! |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 23 Gennaio 2021 - 22:54Re: Continua a vergognartiCiao Giovanni% se può renderti meno amara la vita, questa sera dopo aver letto le tue ultime parole ho arditamente pensato che è meglio assecondarti per cui mi vergogno proprio per tale motivo. Dai, scherzo. I miei "post lunghissimi" e le "solo poche frasi [che] hanno un senso compiuto" ma pure la maggioranza priva di senso sono poca cosa se comparati alla somma di tutti i tuoi pregni post, dunque prima di eclissarmi - almeno per qualche tempo - con questo ultimo mi autoassolvo. Nella mia non eccelsa vita ho provato sempre ammirazione per le persone originali, non quelle che cercavano la notorietà o la studiata stravaganza, ma proprio quelle che rimanevano fedeli alla loro indole che non di rado deve pagare dazio con la marginalizzazione. Questo interesse è stato duplice e variava a seconda dei casi, a volte mi interessava il loro essere, la loro singolarità, altre volte ciò che concepivano, altre volte la somma dei due aspetti. Ecco, io penso che provare affetto o curiosità nei confronti di queste persone sia un buon metodo per nutrire la propria anima e l'intelletto, senza per questo assumere obbligatoriamente ciò che offrono, si impara così a cercare di uscire dai propri (che personali non sono) circuiti precostituiti, la cosa che ritengo più importante soprattutto in questo periodo buio. Ora ti dico un po' di quelle frasi "senza senso compiuto", "delirante", che tanto ti piacciono.... I motivi per cui si giunge sino ad odiare tali persone - che possono anche non essere dotate di eccelse capacità specifiche - è sostanzialmente uno solo; osservandole innescano un processo di revisione personale che va bloccato sul nascere sistematicamente in quanto estremamente doloroso. Per converso, ci si orienta in direzione diametralmente opposta dato che si necessita l'ottenimento/mantenimento della tranquillità ad ogni costo, a tale scopo vi sono scaltri individui la cui funzione è sempre e invariabilmente una sola: cullare con la ninna nanna. Li si trova un po' ovunque e ovviamente dove vi è convenienza economica, politica, di potere, religiosa, costoro ti diranno sempre che la via da seguire è proprio quella dove tu sei impantanato e che le vie del signore "non" sono infinite, che oltre i margini vi è la perdizione, la follia, le fantasie degli esaltati, le falsità, e ciò paradossalmente procurerà quasi gioia, certamente ottundimento e quel strano senso che fa sentire sollevati dagli scampati pericoli procurati da questi degenerati soggetti che pretendono di avere idee fuori dal comune. Che se si ha necessità di pensare bisogna attingere a pensieri che altri dispensano amorevolmente per te, che non ti devi sforzare, ogni problema viene e verrà descritto e risolto da chi sa, tu devi con pazienza seguire le direttive e tutto si sistemerà. Tutto ciò non può essere che meraviglioso, dio ormai si è incarnato in una cerchia di saggi uomini che coll'intrinseco dono dell'onniscienza e onnipotenza ci sollevano dall'uso di quello stupido orpello chiamato intelletto; in genesi 1:26-27 vi è un madornale errore e costoro ce lo mostrano, l'immagine e somiglianza è stata solo per pochi, la massa è solo bestiame. A presto. |
Lavori parcheggio e piazza a Fondotoce - 30 Settembre 2020 - 08:02Re: per robiCiao Giovanni A Verbania non so. Nel resto d'Italia a bizzeffe.. Marx Lenin Stalin corso unione sovietica via Togliatti... Se vuoi faccio una ricerca e te la mando.. E l'unione europea in un barlume di ragione aveva chiesto agli stati di togliere vie o piazze dedicate ai sanguinari comunisti... E ovviamente la sinistra italiana che mai è poi mai ha fatto i conti con la sua storia era contraria. Anche qui posso darti notizie certe. Certo che se tutte le volte bisogna stare lì a dire che il comunismo è stato il regime più terribile della storia dell'umanità assieme al nazismo...io lo do per scontato. Per il fascismo credo sia diverso anche perché è stata una dittatura di origine di estrema sinistra interventista per poi virare a destra e infilarsi nel tunnel delle leggi razziali e della guerra. Ma questo non riguarda me, ma chi ha radici di socialista o comunista che poi sono le stesse del fascismo. Stessa identica precisa. Alegher. |
Lavori parcheggio e piazza a Fondotoce - 29 Settembre 2020 - 17:23per robiCiao robi andiamo a finire lì come dici tu fascisti e antifascisti,perchè in Italia non abbiamo mai affrontato il problema ,o meglio non lo abbiamo mai risolto,cosa che è stata fatta in parte in Germania . E' stato versato troppo sangue e non siamo riusciti ad asciugarlo,continuiamo a camminarci sopra.E guarda che io non sono una persona con i para occhi,infatti ritengo che vi siano buone idee sia a destra che a sinistra. Mi farebbe piacere che mi dicessi il nome delle piazze e vie dedicate a feroci comunisti,grazie. |
Lavori parcheggio e piazza a Fondotoce - 28 Settembre 2020 - 18:40Re: FiguracciaCiao Giovanni Non è l'errore in sé. Ci mancherebbe. Non fraintendermi. È che andate a parare sempre sul fascismo e sull'antifascismo come se fosse un riflesso incondizionato. Ti ho semplicemente ricordato che siamo pieni di piazze e vie dedicati ad assassini comunisti di cui non ci si vergogna ma si mena gran vanto. E io non ho nessuna lista dei cattivi...questa si in odore di dittatura.. Hai fatto uno scivolone dettato dalla tua paranoia ideologica. Tutto qui. |
Lavori parcheggio e piazza a Fondotoce - 27 Settembre 2020 - 09:12Re: PiazzaCiao lupusinfabula Si potrebbero fare petizioni per abolire piazze e vie con i nomi di qualche sanguinario comunista. Ce ne sono a bizzeffe.... |
Lupi: è polemica - 8 Settembre 2020 - 11:47Annes dimenticaAnnes, nel suo lungo elenco di "colonizzatori" dimentica che se non ci fossero stati i colonizzatori gli abitanti di molte delle nazioni da lei indicate sarebbero ancora a comunicarsi tra di loro con il tam tam od i segnali di fumo e come vie di comunicazione avrebbero ancora le liane, stile Tarzan.E comunquue non ha senso giudicare con gli occhi e la mentalità odierna fatti avvenuti in un passato talora remoto.Ma se anche tutto quanto affermato da Annes fosse vero e noi (deto in senso lato) siamo stati gli invasori, non si può negare che ora gli invasori sono loro. |
Un lettera per la petizione di via XXIV Maggio - 28 Agosto 2020 - 19:39ricordo......di aver letto sul blog personale di un ex sindaco che voleva spostare tutto il traffico della statale su questa via, così tanto per ricordare. La soluzione sarebbe senso unico nel tratto ricompreso tra viale San Giuseppe e la rimessa direzione San Giovanni. Via Franzosini tutta senso unico direzione sempre San Giovanni. E il senso opposto scaricato su via Farinelli Nessuna delle 3 vie parallele è sufficientemente ampia per garantire un passaggio in sicurezza di 2 auto in senso opposto e una BMX. A meno che l'amministrazione decida di allargare via 24 maggio procedendo a espropri ed abbattimenti trasformandola in un'arteria importante. La soluzione più equilibrata ed economica, penso sia quella delle 3 vie a senso unico. Ah quasi dimenticavo! In ogni caso mettere un cartello di stop alla rotonda tra 24 maggio e viale san giuseppe su via 24 maggio direzione San Giovanni. Ogni volta che da viale San Giuseppe mi immetto nella rotonda, devo fare il segno della croce. Ringrazio anticipatamente. |
Un lettera per la petizione di via XXIV Maggio - 28 Agosto 2020 - 14:56Non sono stupitaConcittadini, non sono stupita della risposta dell'Amministrazione. Così fanno anche per altre situazioni in altre vie di Verbania. Sono ormai anni che lotto affinché la via Castelli e Trobezkoy diventino finalmente "vivibili". La soluzione non è certo l'apposizione di cartelli con scritto 30 Kmh. Posso affermare con certezza che gli unici che rispettano l'indicazione sono i turisti stranieri. Tutti gli altri, compresi autobus di linea e gli stessi dipendenti dell'amministrazione sembrano non accorgersene. Mai un controllo…….dico mai. Soluzione? Forse quella che allego che in Emilia Romagna ha risolto più di un problema…. |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 23 Luglio 2020 - 12:29Re: Mi pareCiao Giovanni a proposito di sicurezza, oltre quella sul lavoro: “PENDOLARI” DEL VANDALISMO IN AZIONE SUL LAGO DI MERGOZZO". Gruppi di giovani che giungono dall’esterno sono in azione da qualche giorno sul lago di Mergozzo prendendo di mira i bagnanti e compiendo atti di vandalismo. Giungono sul treno e scendono alla stazione di Verbania Fondotoce, poi raggiungono le spiagge dove si rendono protagonisti di “scherzi” e atti di bullismo ai danni delle persone che le frequentano, rubano oggetti vari, sciolgono gli ormeggi di imbarcazioni e compiono altri atti di vandalismo ai danni di persone e cose. Un fenomeno davvero preoccupante e ora per porvi fine è intervenuto anche il Prefetto, concordando azioni di controllo e di contrasto che coinvolgono Polizia Locale e Carabinieri. REATI SUL LAGO DI MERGOZZO, ANCORA IN AZIONE GIOVANI “PENDOLARI”. Abbiamo già riferito sui numerosi episodi di bullismo e di vandalismo di cui nel corso della stagione sono stati protagonisti sul lago di Mergozzo giovani che giungono dall’esterno per compiere le loro bravate per fare poi perdere le loro tracce. E ancora due 17enni provenienti da fuori provincia hanno rubato una barca ormeggiata davanti a piazza Cavour, dando origine ad una rocambolesca avventura. Accortisi che il furto era stato scoperto e che era giunta la Polizia, prima hanno raggiunto a nuoto la riva, poi sono fuggiti per le vie del paese ma sono stati inseguiti e raggiunti dai poliziotti della Volante e denunciati alla Procura per i minorenni. Proprio a Mergozzo i controlli delle Forze dell’Ordine si sono intensificati dopo l’allarme lanciato dal sindaco per i suddetti episodi e si sono ottenuti altri risultati positivi nei confronti dei responsabili di reati. |
Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 11 Maggio 2020 - 11:29arbitro o giocatore? Albertella scelgaUn po' Imbarazzante il comunicato di Albertella su i parcheggi di via xxv Aprile, perché non coglie ne il senso del suo ruolo e delle scelte che lui ha fatto , ne il senso della questione. Proviamo a vederlo insieme. prima parte: "Non mi pare che la scelta sia stata esaminata dalla commissione consigliare alla viabilità, ma spero sia stata condivisa con i commercianti di via XXV Aprile e vie adiacenti!" Se la questione sia stata o meno affrontata in Commissione è dovere della Presidenza del Consiglio saperlo, quindi sarebbe auspicabile che Albertella si esprimesse più chiaramente. In secondo luogo, non è che per forza il coinvolgimento per certe decisioni deve uscire dagli ambiti politici, tal volta alcune decisioni che scontentano qualcuno vanno prese comunque , diversamente Piazza Ranzoni sarebbe ancora aperta al traffico. parte seconda (che dovrebbe rinforzare la prima): "In una fase di drammatica emergenza anche economica qualsiasi variazione, anche di pochi parcheggi, può influire negativamente se non condivisa con chi, ancora oggi, ha le saracinesche dei propri negozi abbassate!" Qui emerge tutta la pochezza politica. Chi è in difficoltà, non ringrazierà certo per un parcheggio in più o in meno, ma per l'eventuale idea di città che si vuole realizzare per il futuro. il tema non sono i 4/5 parcheggi in meno, il tema è il PIANO PARCHEGGI, LE ZONE PEDONALI, L'IDEA DI TURISMO. In concreto , che via xxv Aprile sia l'inizio della zona pedonale ci può anche stare, personalmente lo apprezzo, che la Commissione non sia stata informata e non abbia trattato il tema è grave (e consueto con l'amministrazione Marchionini), ma che non ci si renda nemmeno conto che un commerciante ha speso un botto di soldi per fare un plateatico in carpenteria metallica che seguisse l'andamento dei parcheggi a spina di pesce, e dopo pochi mesi gli girate i parcheggi in modo ortogonale alla strada lasciando un plateatico "sghembo", vuole dire non avere il minimo senso estetico, non fare un minimo di programmazione e la dice lunga sull'approccio alle questioni, se nemmeno le minoranze si accorgono di questo macroscopico errore. vedi foto , i segni neri sono la precedente disposizione dei parcheggi Ora, Albertella ha scelto di non essere parte ma di essere arbitro , accettando la Presidenza del Consiglio Comunale, stupisce il suo stupore. Ovvio, la replica sarebbe fin troppo facile, ma la semplifico ulteriormente io con una proposta: Smetta Albertella di fare il "piacione" , prenda posizione, si dimetta come ha fatto il presidente della commissione bilancio Boroli e faccia il suo compito, magari iniziando da chiedere lumi sui soldi del CEM , perché nessuna minoranza, di destra o sinistra, può accettare che un opera da 20 milioni venga consegnata alla città NON A NORMA. Se invece vuole continuare a piagnucolare e vivacchiare, va benissimo così. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 1 Aprile 2020 - 14:14Re: Stop 5gCiao isabella cerchiaro spesso queste vicende, tanto epocali quanto impensabili, ci portano a riflettere, soprattutto su risvolti inaspettati: basti pensare alla riduzione drastica dell'inquinamento, alla notevole riduzione di alcuni fenomeni criminali di circa il 70%, alla ricomparsa per le vie cittadine di alcune specie animali.... La natura, prima o dopo, tende, anche drammaticamente, a riportare l'equilibrio, riappropriandosi dei suoi spazi. Cosa che l'uomo ben avrebbe potuto pianificare nel tempo, ma che ha ritenuto opportuno (egoisticamente sbagliando) non fare. |