atti

Inserisci quello che vuoi cercare
atti - nei post

VCO: 123 casi di violenza di genere nel 2024 - 16 Marzo 2025 - 08:01

Secondo il rapporto delle forze dell’ordine, in Italia si registra una diminuzione dei femminicidi, accompagnata da una crescente consapevolezza delle vittime, che denunciano con maggiore frequenza.

PD e Verbania si Prende Cura su modifiche ai Consigli di Quartiere - 4 Marzo 2025 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico Verbania e la Lista Verbania si Prende Cura, riguardante la modifica del regolamento dei Consigli di Quartiere.

"Boeing Boeing" con I Quattro Gatti - 26 Febbraio 2025 - 18:06

A Il Maggiore di Verbania, giovedì 27 febbraio ore 21.30, nell'ambito della presentazione del Carnevale Verbanese (inizio ore 20:30).

Controlli dei Carabinieri nel weekend - 18 Febbraio 2025 - 08:01

Nel corso del fine settimana scorso, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno condotto una serie di controlli straordinari, concentrandosi sui luoghi di aggregazione più frequentati dai giovani e sulle principali arterie stradali della provincia.

Denunciati i vandali di Capodanno - 7 Febbraio 2025 - 08:01

La Polizia di Stato denuncia gli autori degli atti vandalici di Capodanno. Ai 7 giovani sono stati notificati anche gli avvisi orali del Questore.

Controlli della Polizia - 29 Gennaio 2025 - 12:05

Nel corso del fine settimana, la Questura di Verbania ha organizzato un’attività coordinata finalizzata a controlli straordinari del territorio, con pattuglie della Questura, della Polizia Stradale e della Polizia di Frontiera, con l’impiego in particolare anche di personale specializzato della Polizia di Stato, appartenente agli uffici della Polizia Amministrativa e della locale Squadra Mobile, nonché dell’unità cinofila della Guardia di Finanza.

Ordine e sicurezza ad Omegna - 18 Gennaio 2025 - 16:44

Si è tenuta venerdì 17 gennaio, presso la Prefettura del Verbano Cusio Ossola, la riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica mirata ad analizzare la situazione del Comune di di Omegna a seguito di alcuni episodi che si sono verificati negli ultimi mesi. Una nota del Sindaco di Omegna Daniele Berio.

Carabinieri interventi di inizio 2025 - 15 Gennaio 2025 - 15:03

Nel corso dei primi giorni del 2025, i Carabinieri del comando provinciale di Verbania hanno denunciato undici persone, di cui sette per guida in stato di ebbrezza.

PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03

Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio.

Torna Teatro che Passione - 10 Gennaio 2025 - 12:05

Al Teatro di Comunità dello Spazio Sant’Anna, in via Belgio 4, il nuovo anno si apre con il ritorno della rassegna Teatro che Passione.

I dati della Questura del VCO nel corso del 2024 - 5 Gennaio 2025 - 14:03

L’inizio dell'anno è sempre l'occasione per stilare consuntivi e bilanci sull’attività complessiva svolta nel corso dell’anno appena terminato dalle donne e gli uomini della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Verbania e del Commissariato di P.S. di Omegna.

Vandalismi agli addobbi degli Alpini - 3 Gennaio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta di Paolo Broggi, giornalista e alpino, dopo gli atti di vandalismo avvenuti a Suna ai danni degli addobbi degli Alpini.

Controlli dei Carabinieri e dei NAS nel VCO - 2 Gennaio 2025 - 11:04

Durante le festività natalizie, i Carabinieri del comando provinciale di Verbania, affiancati dai NAS di Torino, hanno condotto una serie di controlli nei locali pubblici del Verbano-Cusio-Ossola (VCO).

Idea socialista: potenzialità di sviluppo - 15 Dicembre 2024 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Idea socialista, associazione culturale, sulle potenzialità di sviluppo socioeconomico della nostra realtà dopo questo lungo periodo critico.

Controlli durante il weekend - 26 Novembre 2024 - 09:33

I carabinieri del comando provinciale di Verbania hanno intensificato i controlli lo scorso fine settimana, portando a sette denunce in totale. L'operazione ha riguardato principalmente violazioni legate alla guida in stato di alterazione.

Eventi Baveno speciale week end 23/24 novembre - 22 Novembre 2024 - 19:35

Eventi a Baveno lo speciale del week end del 23/24 novembre 2024

Eventi a Cannobio e dintorni ottobre 2024 - 2 Ottobre 2024 - 18:06

Eventi a Cannobio e dintorni ottobre 2024.

Iniziativa anti-bullismo nelle scuole del VCO - 1 Ottobre 2024 - 18:06

Un nuovo strumento per combattere il bullismo sta per fare il suo ingresso nelle scuole del Verbano-Cusio-Ossola (VCO). Si tratta del "Bullizzometro", un innovativo segnalibro progettato per aiutare gli studenti a prevenire e affrontare situazioni di bullismo.

Riqualificazione rete ospedaliera ASL VCO - 12 Settembre 2024 - 08:01

Con atto deliberativo n. 677 del 10.09.2024 ASL VCO ha avviato la procedura formale per la ristrutturazione dei Presidi Ospedalieri di Verbania e Domodossola approvando i progetti di prefattibilità redatti dal Servizio Tecnico dell’ASL in collaborazione con il Politecnico di Torino, previo confronto tecnico con gli uffici dei Comuni interessati.

Carabinieri: controlli nel weekend - 4 Settembre 2024 - 09:33

Quattro automobilisti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza, tutti con più del doppio del limite legale di alcol, mentre un altro sarebbe stato denunciato per possesso improprio oggetti atti ad offendere.
atti - nei commenti

Colpisce al volto l'autista della corriera - 8 Dicembre 2024 - 12:46

Re: Aggressione
Ciao nino Molto semplice!!!! In questi casi il Tribunale deve disporre l'espulsione diretta ed immediata dall'Italia in quanto inutile tenere in carcere un soggetto che matematicamente al suo rilascio, scommetto a brevissimo, prima o poi compirà altri atti simili se non peggiori.

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 4 Dicembre 2024 - 09:45

Ulteriori precisazioni
Per quanto riguarda le Polizie Locali, dopo le decisioni puramente politiche adottate dai Consigli Comunali, comunque l'assegnazione dell'arma ai singoli è subordinata a decreto prefettizio che ne accerta preventivamente l'idoneità ( in breve, se un agente ha qualche precedente per atti violenti il prefetto non autorizza) mentre l'acquisto delle stesse è sottoposto al vaglio della Questura: quindi le armi non vengono date a caso. La contrarietà alla dotazione di armi alla P.L è quindi solo un preconcetto ideologico: non scordiamoci quando negli ani 60/70 la sinistra propugnava il completo disarmo della polizia!

Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 5 Aprile 2024 - 20:10

Re: Re: Comunicato o ordinanza?
Ciao Filippo Chissà se trattasi di guasto o atti vandalici....

Turista cade dalle Cascate del Toce - 25 Dicembre 2023 - 15:33

Con mare e montagna non si scherza
Condivido pienamente il commento del signore che afferma "Non siamo a Gardaland". L'irresponsabilità e sempre frutto di finali thrilling. Conosco molto bene il luogo e ci sono tutti i dispositivi atti ad impedire incidenti. Quindi, l'avventatezza della signora è stata, ahimè fatale.

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 22 Luglio 2023 - 22:03

Re: Re: Parole parole parole
Ciao Filippo non capisco neppure per quale motivo rispondo, nel senso che ho difficoltà nel decifrare quali sono i quesiti che pone, anche se ho già capito quale sia il problema. Ebbene, siccome a me piace essere chiaro, le spiego come interpreto l'azione di Marchionini and company. Siccome la regione (minuscolo) intende investire nel progetto dei due mezzi ospedali del denaro pubblico, siccome chi ha responsabilità amministrative ritiene che siffatto progetto non sia utile ma sopratutto lo ritiene uno spreco di risorse che potrebbero essere investite più propriamente per raggiungere uno scopo comune viene fatto ricorso al TAR, ente competente a giudicare sui ricorsi proposti contro atti amministrativi lesivi di un interesse legittimo. Il tutto a difesa dell'interesse della collettività. Mi rendo conto che scrivere e fare comunicati su questi argomenti solletica l'opinione pubblica, la cosa che sconvolge è come si possa fare campagna elettorale con questi argomenti, tutto questo qualifica gli autori.

Sul parco delle Meraviglie ennesima propaganda non utile alla città - 16 Novembre 2022 - 15:48

mah...
certo è che se i parchi giochi sono poi oggetto di atti vandalici, incuria e scarsa manutenzione, allora meglio recuperare spazi con parcheggi.

Sindacato Nursing Up su arresto OSS - 10 Agosto 2022 - 16:22

Scarica barile
Esistono due tipi di responsabilità : -soggettiva- ovvero del “soggetto ” che compie l’azione vera e propria ed “oggettiva” di coloro o colui che ne ha la responsabilita’ di vigilare che non vengano commessi ” atti non conformi” da parte dei suoi sottoposti Quindi l’Asl non può lavarsene le mani con un “comunicato” generico . Sarebbe interessante che gli Inquirenti valutassero anche la mancata vigilanza da parte dell’ Asl e individuassero chi ha mancato di vigilare su i suoi dipendenti , come risulta da quanto è successo. Ugo Lupo

ASL VCO su arresto OSS - 10 Agosto 2022 - 16:20

Scaricabarile......
Esistono due tipi di responsabilità : -soggettiva- ovvero del “soggetto ” che compie l’azione vera e propria ed “oggettiva” di coloro o colui che ne ha la responsabilita’ di vigilare che non vengano commessi ” atti non conformi” da parte dei suoi sottoposti Quindi l’Asl non può lavarsene le mani con un “comunicato” generico . Sarebbe interessante che gli Inquirenti valutassero anche la mancata vigilanza da parte dell’ Asl e individuassero chi ha mancato di vigilare su i suoi dipendenti , come risulta da quanto è successo. Ugo Lupo

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 18 Maggio 2022 - 12:15

Crimini di sangue e non di sangue
Io sono del parere che ci sono reati gravi ( l'evasione fiscale, ad esempio) che però non generano allarme ed insicurezza nella popolazione; i furti nelle abitazioni, gli scippi, le rapine, gli accoltellamenti, le risse sempre più frequenti, gli atti vandalici verso la cosa pubblica e/o privata e via cantando invece generano allarme ed insicurezza nella gente comune, la gente per bene, che è la maggior parte della popolazione Ragione per cui potrei concordare per far scontare la pena ai domiciliari agli evasori ma metterei subito in grado di non nuocere più (cioè in galera, chiudendo bene la porta) chi ruba, rapina, stupra, spaccia, ferisce, ammazza ecc. ecc.

PD VCO su gestione ASL VCO - 23 Marzo 2022 - 16:46

Alice nel paese delle meraviglie
Questa poi è davvero la ciliegina sulla torta... "Le responsabilità non possono essere attribuite indistintamente alla politica tutta, ma sono del centro destra che ha voluto stoppare il percorso già iniziato del nuovo ospedale baricentrico (che aveva le risorse e gli atti e progetti concreti per la sua realizzazione) per uno non sostenibile.".. Nel paese delle meraviglie dove sta la segreteria Alice non ci sono responsabili del pd quando hanno segato il progetto di piedimulera.. Tra l'altro già pronto su un ospedale moderno ideato dall'architetto. Renzo Piano... Di vada a rivedere il piano aress... Insomma. Senza vergogna...

Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 11 Dicembre 2021 - 14:27

Reati e....reati
Ci sono reati, magari considerati minori, come i furti, gli scippi, i vandalismi, le minacce, lo stolkeraggio, le molestie, le rapine per strada o, peggio ancora, in casa ,tanto per citarne alcuni, che nella gente comune, lavoratrice o pensionata ma onesta ( che in fondo è la maggioranza) generano maggior timore ed insicurezza di altri, magari ben più grave (l'evasione fiscale, gli omicidi di mafia o quelli che avvengono tra bande rivali,(se si ammazzano tra loro tanto meglio....si dice) i reati legati alla compravendita di voti, la bancarotta fraudolenta, ecc) dei quali alla gente comune interessa poco perchè sanno che loro non verranno mai colpiti da questa genoria di malviventi, siano colletti bianchi o meno. Alla gente comune interessa che dietro le sbarre rimangano con certezza coloro che possono colpire con atti violenti la collettività. Giusto o sbagliato che sia è così. Provate a parlarne con i vostri conoscenti e vedrete se non è così.

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 23 Agosto 2021 - 09:38

Re: Allora.....
Ciao lupusinfabula come al solito, cerchi solo di strumentalizzare. Prima cosa si doveva evitare quell'assembramento gigantesco, visto che quei soggetti non si sono materializzati dal nulla, ma sono arrivati in un certo lasso di tempo, cioè ore o giorni. Seconda cosa la cassazione ha sentenziato che il radunarsi non è reato, e non gli atti vandalici. Domanda: ma tu cosa hai fatto?

Vandali alla Casa della Resistenza - 31 Luglio 2021 - 14:52

mi sembra
Mi sembra il minimo condannare questi atti di demenza, e vigliaccheria ,ma mi sembra anche evidente che forse per prendere queste persone bisognerebbe dotarsi di apparecchiature ormai alla portata di tutti ,un sistema di audio video sorveglianza, con allarmi di intrusione silenziosi che allertano le forze dell'ordine etc etc. Il resto sono chiacchiere inutili.

Montani: sbloccato il commercio di frontiera - 10 Giugno 2021 - 10:19

Mai detto
Signora Burgoni non ho mai detto e mai mi sognerei di dire che a Cannobio sono zozzoni. Non mi si faccia dire ciò che non ho detto e nemmeno penso. Di certo comunque la cura e la meticolosità che hanno gli svizzeri per il loro territorio è nettamente superiore a quella che abbiamo noi in Italia e questo lo si può vedere innegabilmente in tutti cantoni. Vogliamo paragonare lo stato della SS34, cunette e segnaletica comprese, con quello delle strade svizzere anche appena oltre confine, tanto per parlare di qualcosa? E' per altro vero che molti svizzeri quando varcano il confine italiano si comportano peggio di noi con atti che al loro paese mai si permetterebbero anche perchè là chi è preposto ai controlli non scherza e le sanzioni non sono quelle dell'Italia. P.S. Sulla mia carta d'identità c'è scritto "nato a Cannobio"; sulla sua?

Panza: Tragedia Moattarone, non penalizzare la montagna - 28 Maggio 2021 - 05:10

Ovviologi !
Perché mai dovremmo colpevolizzare il mondo della montagna ? È talmente grave la superficialità , la mancanza di responsabilità, , il rischio sottovalutato , da rendere i loro atti personali . Certo come loro purtroppo in Italia c'è ne sono molti ..........assassini che non volevano esserlo, ma che lo sono diventati , perché cinici , miopi mentalmente e privi di scrupoli pur di guadagnare soldi . Avranno pensato che tanto non correvano rischi, hanno sfidato la sorte e ignorato le regole . Sono però, più che convinta , che molti non sono come loro , che seguono con scrupolo tutte le disposizioni di sicurezza , la montagna non c'entra niente .

"Lo studio Ires strumento per riflettere insieme" - 15 Maggio 2021 - 06:19

Ospedale unico .
Chissà perché non mi fido ? Ricomincia la battaglia, mai finita, ma solo accantonata ............eppure in mezzo è successo qualcosa di straordinario, una pandemia . Il covid avrebbe dovuto insegnare qualche cosa , per esempio di quanto sono importanti tutti e tre i nostri ospedali e la medicina di territorio altrettanto . Temo come gli interessi di parte , siano più forti di decisioni lungimiranti , sagge , oneste . D'altronde cari politici , non mi sembra che nel passato abbiate brillato di decisioni e atti che abbiano migliorato la sanità . Basta guardare alla tanto decantata eccellenza lombarda , caduta sotto i colpi del covid , dimostrando tutte le sue pecche .

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 7 Maggio 2021 - 11:51

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma nemmeno lascerei le
Ciao annes ancora una volta fai finta di non capire: purtroppo anche i rei hanno una dignità, che la legge tutela, senza forse, se o ma che dir si voglia, altrimenti si pubblicherebbe tutto integralmente, col rischio di andare in giudizio, ma senza temere alcunché! Sto solo cercando di esprimere un concetto, senza difendere chi ha torto, e argomentando con razionalità, a differenza di chi si fa trascinare solo dall'emotività del momento, peraltro senza ottenere alcun effetto risolutivo in merito alla vicenda. Visto che mi stai accusando di appoggiare chi compie atti vandalici, sicuramente sbagliando in maniera madornale, allora ti invito a leggere un libro dell'Avv. Ivano Chiesa che s'intitola " I diritti dei cattivi". Sono certo che da questo testo potrai trarre una vera e propria lectio magistralis.... Come vedi la sinistra non c'entra proprio nulla, e di sicuro non devo essere io a suggerirti chi votare, anche se comprendo la delusione a posteriori nei confronti degli eletti. Cosa di cui certo non mi ritengo responsabile!

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 7 Maggio 2021 - 10:57

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma nemmeno lascerei le cos
Ciao SINISTRO letio magistralis..... forse non conosci la legge sulla privacy. Quello di cui qui si parla nulla ha a che vedere con la legge sulla privacy. C'è forse solo un caso per cui la si può invocare.....se chi ha fatto atti vandalici è un minore. Altrimenti niente vieterebbe di pubblicare nomi e cognomi. Non lo si fa, semplicemente per evitare di doversi difendere in giudizio, citati da qualcuno mal consigliato che pensa di ricavarne qualcosa. Non capisco però il tuo parlare al plurale......cerchi sempre di mettere un'etichetta a tutti. Io non ho etichetta ne sono mai stato un ultrà.....e ritengo che questo servizio sia stato messo a disposizione dei cittadini proprio per poter agevolare un confronto con altri cittadini (anche con Te). E' certo che la soluzione non possiamo trovarla noi ma il confronto fa capire molte cose di chi ti circonda, e forse anche di chi andrai a votare alle prossime elezioni. Se hai suggerimenti su chi mandare a Palazzo Flaim si potrebbe anche valutare ma ho la sensazione (certamente sbagliata) che forse chi vorrebbe il pensiero unico sei tu. Alegar

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 3 Maggio 2021 - 11:11

Progressione del degrado
Purtroppo non si fa attenzione ai piccoli atti vandalici e come conseguenza gli autori impuniti si sentono legittimati a proseguire fino a portare passo passo l'area al completo degrado. Quindi ben vengano le denunce e le indagini per colpire, severamente ma sempre in proporzione agli atti compiuti, gli autori che in questo momento di restrizioni agli spostamenti sono sicuramente della zona.

“Per la Specificità del VCO” su problematica rifiuti - 7 Marzo 2021 - 17:42

odg problematica rifiuti
Credo che quanto pubblicato si riferisca alla delibera n.6/2021 del Consiglio provinciale del 18/2/2021 e NON del 4/3/2021, che è la data in cui l'atto è stato pubblicato all'albo on line. Inoltre il testo che si legge in questa pagina è la ricostruzione e il commento di passaggi avvenuti o documentati da atti adottati o prodotti, ma non corrisponde al testo dell'o.d.g. approvato dal Consiglio provinciale e allegato alla suddetta delibera n.6/2021. Gradirei che qualcuno confermasse o mi desse indicazioni più precise.