Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

benessere

Inserisci quello che vuoi cercare
benessere - nei post

E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03

Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura.

"Lupo in Val Cannobina, Val Grande e Valle Intrasca" - 15 Marzo 2023 - 18:06

Nella serata dello scorso 10 marzo, presso il Circolo di Cambiasca si è svolta una serata promossa dagli allevatori sul tema 'Lupo in Val Cannobina, Val Grande e Valle Intrasca'. Di seguito la nota degli organizzatori.

Primo training Erasmus+ dedicato al turismo sostenibile - 12 Marzo 2023 - 15:03

Prima opportunità Erasmus+ offerta nell'ambito del progetto Provinciale “Live outdoor” in tema Giovani, benessere, educazione all'aria aperta.

Ostetricia Ginecologia nuovo ambulatorio - 1 Marzo 2023 - 13:01

Apertura nuovo ambulatorio gestito dalla SOC Ostetricia Ginecologia.

“Tra scuola e scienza. Incontriamo il futuro!” - 26 Febbraio 2023 - 15:03

Prenderà il via lunedì 27 febbraio un ciclo di incontri culturali che vede come promotrici le due scuole superiori statali di Domodossola; l’I.I.S. “Marconi Galletti Einaudi” e il Liceo scientifico “Giorgio Spezia”.

Live outdoor - Workshop sull’educazione all’aria aperta per educatori ed operatori giovanili - 15 Febbraio 2023 - 12:46

Giovedì 16 febbraio 2023 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 si terrà nella sala incubatore della Provincia in Via dell’Industria 25, Live outdoor workshop sull’educazione all’aria aperta per educatori ed operatori giovanili, primo appuntamento del progetto “Live outdoor - Giovani, benessere, educazione all'aria aperta”:

Forza Italia su ex collegio San Luigi - 27 Gennaio 2023 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento di Forza Italia e Forza Italia Giovani Vco sull'acquisto dell'ex San Luigi a Verbania.

Sulla Vigezzina viaggi in 2 paga 1 - 10 Gennaio 2023 - 11:04

Fino a fine febbraio sulla Ferrovia Vigezzina-Centovalli si viaggia in 2 pagando 1 solo biglietto. Dal 10 gennaio al via la promozione per un viaggio nel cuore dell'inverno.

"Natural Brain Refresh" workshop di eco building - 26 Dicembre 2022 - 08:01

Workshop gratuito di eco building con Eurodesk Provincia Vco e il progetto europeo Natural brain refresh - spazio Giovani il Kantiere di Possaccio.

“Incantesimi di luce” - 17 Dicembre 2022 - 18:06

L’Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit di Malesco invita alla rassegna “Incantesimi di luce”, con tre “eventi luminosi”, aperti a tutti, proposti per la prima volta in Valle Vigezzo.

Visite alle Centrali ossolane - 14 Dicembre 2022 - 15:03

Enel Green Power apre le centrali idroelettriche ai visitatori e alle scolaresche per promuovere un turismo sostenibile e consapevole.

Vivi Circadiano - 17 Novembre 2022 - 10:03

Nuovo evento al Teatro Nuovo di Cannobio

Lega Giovani Vco su elezione del parlamentare Gusmeroli - 12 Novembre 2022 - 18:09

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del gruppo Lega Giovani VCO

Riapre il punto vendita COOP di Intra - 2 Novembre 2022 - 18:00

Dopo la ristrutturazione diventa un superstore: ingresso sulla piazza dei freschi, tecnologia per fare la spesa “presto e bene” e centro servizi unificato Novapoint tra le novità

“Libri in Gioco Attorno al Lago” - 27 Ottobre 2022 - 10:03

“Libri in Gioco Attorno al Lago”, progetto che promuove la lettura sul Lago d’Orta, presenta lo spettacolo dei coniugi Marchetti.

Snoezelen in Valigia - 20 Ottobre 2022 - 10:47

Una immersione di benessere a Verbania

Sci di fondo: Riale gioca d’anticipo - 18 Ottobre 2022 - 17:41

Grazie alla tecnica dello snowfarming, Riale, a 1.800 metri, in alta Val Formazza, è pronta ad accogliere il mondo agonistico e amatoriale dello sci di fondo: a dispetto dell’estate torrida, dal prossimo 28 ottobre, 8.000 metri cubi di neve stoccati in aprile saranno stesi su almeno 2,5 km di pista. Nello stesso fine settimana riaprono la Locanda Walser Schtuba con le creazioni dello Chef Matteo Sormani e l’albergo AaltsDORF di Gianluca Barp, con il proprio ristorante e il negozio di prodotti tipici Sapori Walser. In arrivo anche l’area wellness all’aperto.

Letteraltura 2022 grande partecipazione - 13 Ottobre 2022 - 16:00

Letteraltura 2022 grande partecipazione per Zucchi e taglio del nastro per il totem libreria

Patto per la lettura - 11 Ottobre 2022 - 10:30

Mercoledì 12 ottobre dalle ore 17.30, Biblioteca Civica “Pietro Ceretti”, si terrà la firma del Patto per la lettura.

Play day riservato al calcio femminile - 28 Settembre 2022 - 15:03

Giovedì 29 settembre si terrà il primo Play day riservato al calcio femminile nella provincia del V.C.O. organizzato dalla FIGC.
benessere - nei commenti

PD Verbania su Consiglio Comunale - 1 Ottobre 2022 - 14:16

Davvero commovente..
Sono sopraffatto dalla commozione... Un PD che guarda al futuro e al benessere dei cittadini... E giustamente l'elettorato lo premia...... Grazie!

"8 settembre 1943" - 17 Settembre 2022 - 10:31

Novità?
Nessuna novità, ma due punti per me irrinunciabili: porte chiuso a chi ci porta solo miseria, problemi e guai e più benessere ai nostri connazionali.

Caro scuola 2022 - 6 Settembre 2022 - 10:07

Sperpero in tutti i settori
Se lo sperpero è in tutti i settori allora cominciamo a tagliare, partendo da quanto viene speso NON per gli italiani. E' giunta l'ora che cominciamo a pensare di più ai nostri interessi ed al nostro benessere. anzichè a quello degli altri, specie se gli altri sono coloro che non ci portano ricchezza.

Lega su Assemblea Sanità - 13 Dicembre 2021 - 11:42

arroganza del sindaco Marchionini
Buongiorno, è arroganza indire una assemblea aperta per discutere di una situazione che è sotto gli occhi di tutti? Solo una persona in malafede potrebbe sostenere che l'ospedale Castelli non sia diventato una scatola vuota. Non simpatizzo politicamente per il sindaco Marchionini ma, penso che gli assenti abbiano sempre torto. Non eravate all'assemblea , non avete voluto confrontarvi. Per noi cittadini è desolante vedere come gli amministratori politici stanno riducendo il nostro territorio. Un territorio che, purtroppo, non è mai riuscito a produrre una classe politica degna di questo nome. Quello che ci date a vedere è un pollaio dove tante galline si azzuffano per piccoli interessi personali, perdendo la visione dell'interesse del benessere di noi cittadini. Vi invito ad essere coesi per non perdere di vista quello che è il vostro vero "lavoro": farci vivere meglio !

Montani: sbloccato il commercio di frontiera - 10 Giugno 2021 - 14:19

Corrente alternata
Io sono esterofilo con chi entra in Italia legalmente e porta benessere: esterofobo con ci entra clandestinamente portanto soltanto miseria: l'Italia non deve essere il "refugiom peccatorum" del resto del mondo!

Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 2 Febbraio 2021 - 16:25

Re: Re: Re: Ah la potenza della vecchia Lira
Ciao Rocco Pier Luigi difatti qualcuno dimentica che nel 2011 il cambio euro/franco svizzero era ancora vantaggioso per noi italiani, cosa che dopo qualche anno ha spinto le autorità monetarie elvetiche a sbloccare il cambio e lasciarlo fluttuare secondo le leggi del mercato. Quanti frontalieri hanno conosciuto un notevole benessere quando venivano pagati in franchi svizzeri invece che in lire, con lo stipendio da residente elvetico, fin quando è stato consentito? Inoltre ricordo quando, nel 1993, cioè qualche anno dopo la caduta del comunismo, in Ungheria andavano a caccia di marchi tedeschi, di gran lunga più graditi rispetto alle italiche lire, visto che allora la moneta alemanna era la più forte a livello europeo. Un conto è dire che si stava meglio quando si stava peggio, ben altra cosa invece inseguire teorie negazioniste o revisioniste.....!

Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 22 Gennaio 2021 - 16:55

Re: Re: Re: Vergonati!
Ciao Giovanni% constato che il sonno non ti ha tranquillizzato. Ti comunico, perché stai esagerando, ed è bene oltrechè ironizzare anche mettere ben in chiaro che devi fartene una ragione: io "metterò il becco" ovunque desidero, per tre semplici ragioni; 1- al momento la costituzione permette la libera espressione delle idee; 2- nemmeno per l'anticamera del cervello mi verrebbe in mente anche solo di far intendere che vi siano delle persone da tacciare, come tu hai espresso e reiterato. Ma forse in preda ad agitazione sono concetti che ti sono scappati, nel qual caso si può sempre ovviare. 3- con tale mentalità censoria si mette in luce la volontà di imporre il proprio volere, e ciò ha portato sempre ed ovunque al peggio che l'uomo ha potuto esprimere. Una delle tecniche piu utilizzate per scavalcare le argomentazioni è quella di etichettare il prossimo per screditarlo; tacciare il prossimo come "novax" e "soggetti complottisti" svolge egregiamente tale funzione, anche se mano a mano si sta usurando. Una seconda consiste nell'affermare che siccome la maggioranza ha espresso un dato parere, questo debba essere assunto a verità incontrovertibile. Sei certamente libero di "non perdere tempo con i NOVAX." e di preoccuparti per le "Paure e ritrosie velenose che si diffondono tra gli strati della popolazione meno acculturata", come io sono libero di farti notare che se non aspiri perdere tempo solo tu puoi impiegarlo con altre modalità e non facendo intendere che si debba tappare la bocca ai presunti "soggetti complottisti" perchè non inquinino le menti degli "strati della popolazione meno acculturata", perché è vero proprio il contrario, una persona può farsi le proprie idee solo se gli giungono idee e considerazioni eterogenee. E su questo punto si può scorgere la precisa contrapposizione delle vedute, tu ti preoccupi perchè le menti non siano turbate (ebbene si, in generale in qualsiasi ambito, quando si indaga in piena autonomia vagliando le fonti la mente vacilla perché scompaiono le certezze, e ciò è penoso ma salutare) e seguano ciò che altri hanno già per loro stabilito, io auspico che confrontino le differenti ragioni evitando la censura qualunque essa sia. In altre parole, io desidero che i singoli si facciano una loro opinione, tu invece l'opinione unica, ops, la verità, la vuoi inoculare acriticamente nel cervello delle moltitudini e speranzoso che queste siano grate. Credo che si stia comprendendo piano piano che la posta in gioco è ben più alta della questione virus, questo è stato una sorta di cavallo di troia (tranquillizzo, non ho sinora verità eretiche o ortodosse a proposito dell'origine) giunto forse casualmente ma che ha dato agio ad alcune spinte che comunque la si pensi si mostrano piuttosto antitetiche alla democrazia, alla libertà, al benessere. Dico cavallo di troia perché nell'essere umano la paura per la malattia e la morte è viscerale e poco mediata dall'intelletto, e lo stato permanente (giustificato o non pure qui non ha importanza) di allarme, di emergenza protratta per un tempo indefinito unitamente ad un bombardamento mediatico sistematico a cui si è aggiunta una conseguente disastrosa demolizione delle attività economiche (vedere i dati) e numero di poveri con crescita impressionante, hanno ridotto notevolmente la capacità critica. Un punto sul quale a mio parere mai si riflette abbastanza concerne quel che siamo e pensiamo; la stragrande maggioranza delle attività mentali/fisiche è frutto di automatismi, in alcuni casi utili perché permettono di impiegare meno energie psicofisiche ma in molti altri ciò comporta inconsapevolezza, meccanicità; l'educazione, gli usi e costumi, le abitudini, gli obiettivi, i valori, la religione, le informazioni dei media ecc vengono presi come sono e raramente soppesati, tutto sopravvive, nel bene e nel male, solo ed esclusivamente per queste ed altre convenzioni, per questo io credo che l'unica via a quella che forse pomposamente chiamo libertà sia l'insistere sull'emancipazione dei singoli.

Lega multe e buon senso - 1 Luglio 2020 - 08:23

Re: Re: fr
Ciao fr la cosa paradossale è che i nostri dirimpettai devono il loro benessere in gran parte anche e soprattutto a noi, che non siamo stati capaci però di prendere loro ad esempio...

Verbania Civica chiede test sierologici di massa - 1 Maggio 2020 - 12:36

Gentile Sig.ra Burgoni
per evidenti motivi giornalistici e di comunicazione non potevamo fare, nel nostro comunicato, una completa dissertazione scientifica indicando tutti i riferimenti e le evidenze necessarie a supporto della nostra richiesta. Proveremo a farlo qui. Le Immunoglobuline G (IgG) sono anticorpi specifici per ogni antigene virale, rappresentano cioè la nostra memoria immunitaria specifica: i test sierologici oggi validati (sia qualitativi che quantitativi) ricercano proprio le IgG anti SARS-Cov-2 (Covid 19). L'attuale pandemia è causata dall’infezione da parte del virus SARS-CoV-2, un nuovo tipo di coronavirus. Il capside (parte esterna) del virus SARS-CoV-2 è costituito da quattro proteine strutturali, conosciute come Spike, Envelope, Membrane e Nucleocapsid. La proteina Spike, che forma una specie di corona sulla superficie delle particelle virali, agisce come una vera e propria “ancora” che consente l’attracco, la fusione e l’ingresso della particella virale all’interno delle cellule dell’organismo umano. Una porzione della molecola Spike si lega infatti ai recettori dell’enzima ACE-2 (Angiotensin-Converting Enzyme 2) espressi sulla membrana delle cellule dell’ospite umano. Subito dopo l’entrata del virus nell’ospite si scatena la risposta aspecifica dell’organismo, poi inizia la produzione di IgM specifiche anti spike ed infine la produzione di IgG anti Covid19. I test ora in commercio misurano qualitativamente le IgG specifiche anti Covid19. Di seguito le evidenze più recenti. https://www.bergamonews.it/2020/04/30/studio-su-nature-chi-guarisce-da-covid-19-sviluppa-gli-anticorpi/369489/ https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/04/30/news/adesso_e_provato_tutti_sviluppano_gli_anticorpi_al_virus-255257217/ https://www.open.online/2020/04/30/coronavirus-studio-pubblicato-su-nature-100-per-cento-pazienti-sviluppa-anticorpi/ https://www.marionegri.it/magazine/coronavirus-origine https://www.adnkronos.com/salute/medicina/2020/04/30/studio-pazienti-sviluppa-anticorpi-covid_ndP2bAkkZzqxq2fvJbWqGP.html https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2020/04/30/coronavirus-anticorpi-covid-19.html Grazie per l'attenzione. Cordiali saluti Gruppo civico Verbania Civica

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 21 Aprile 2020 - 00:38

Stop 5g
aggiornamenti bioinitiative Sei qui:Home/Partecipanti/Perché ci preoccupiamo? Cercare: Ricerca ... La posta in gioco è molto alta. Gli esseri umani sono sistemi bioelettrici. I nostri cuori e cervelli sono regolati da segnali bioelettrici interni. Le esposizioni ambientali ai campi elettromagnetici artificiali possono interagire con i processi biologici fondamentali nel corpo umano. In alcuni casi, ciò può causare disagio, disturbi del sonno o perdita di benessere (alterazione del funzionamento mentale e alterazione del metabolismo) o, a volte, forse una malattia terribile come il cancro o il morbo di Alzheimer. Potrebbe interferire con la capacità di una donna di rimanere incinta, o portare un bambino a termine, o provocare cambiamenti nello sviluppo del cervello che sono dannosi per il bambino. È possibile che queste esposizioni abbiano un ruolo nel causare disabilità a lungo termine alla normale crescita e sviluppo dei bambini, allontanando le scale dal diventare adulti produttivi. Abbiamo buone prove che queste esposizioni possono danneggiare la nostra salute, Negli Stati Uniti, la diffusione dell'infrastruttura wireless (siti di tower cell) per supportare l'uso dei telefoni cellulari è notevolmente accelerata negli ultimi decenni. La diffusione di torri cellulari nelle comunità, spesso collocate in scuole materne, asili nido e campus scolastici, significa che i bambini piccoli possono avere esposizioni RF a migliaia di volte superiori negli ambienti domestici e scolastici di quanto esistessero anche 20-25 anni fa. CTIA stima che nel 1997 c'erano solo 36.650 siti cellulari negli Stati Uniti; ma è aumentato rapidamente a 131.350 nel giugno 2002; 210.350 nel giugno 2007 e 265.561 nel giugno 2012 (CTIA, 2012). Nel 2008 esistevano circa 220.500 siti cellulari. Queste antenne wireless per la trasmissione vocale e dati di telefoni cellulari producono esposizioni RFR su tutto il corpo su vaste aree delle comunità che sono una fonte involontaria e inevitabile di esposizione alle radiazioni a radiofrequenza. Ulteriore, il passaggio quasi universale ai telefoni cordless e cellulari e lontano dai telefoni fissi con filo significa esposizioni ravvicinate e ripetitive a EMF e RFR in casa. Altre nuove esposizioni RFR che non esistevano prima provengono da punti di accesso WI-FI (hotspot) che si irradiano 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in caffè, negozi, biblioteche, aule, su autobus e treni e da dispositivi personali abilitati WI-FI (iPad, compresse, palmari, ecc.). La più grande singola fonte di RFR pervasiva e diffusa a livello comunitario è l'infrastruttura del "contatore intelligente". Questo programma posiziona un dispositivo wireless (come una stazione base per mini-cellulare) sulla parete, sostituendo il misuratore elettromeccanico (quadrante rotante). Devono essere installati su ogni casa e classe (ogni edificio con un contatore elettrico). Le utility dalla California al Maine hanno già installato decine di milioni, nonostante le preoccupazioni per la salute degli esperti e l'enorme resistenza pubblica. I misuratori wireless producono picchi di radiazione pulsata di radiofrequenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e in condizioni normali saturano lo spazio abitativo a livelli che possono essere molto più alti di quelli già segnalati per causare bioeffetti ed effetti negativi sulla salute (le utility possono solo dire che sono conformi a federali obsolete norme di sicurezza, che possono essere o non essere sempre vere - vedihttp://sagereports.com/smart-meter-rf ). Questi misuratori, a seconda di dove sono collocati rispetto allo spazio occupato nella casa o in classe, possono produrre livelli di esposizione RFR simili a quelli entro i primi 100 piedi a 600 piedi di una stazione base di telefonia mobile (cell tower). L'onere cumulativo di RFR all'interno di qualsiasi comunità è in gran parte sconosciuto. Entrambe le fonti involontarie (come torri cellulari, contatori intelligenti e radiazioni usate dall'uso di dispositivi wireless da parte di altri) oltre a esposizioni volontarie dall'uso personale di telefoni

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 12 Aprile 2020 - 03:38

Comitato stop 5G VCO
Gentile Annes, La ringrazio per il modo corretto e intelligente con cui si pone. Nelle alte frequenze effettivamente si considera l'unità di misura del campo elettrico, anche se il campo elettrico e quello elettromagnetico interagiscono; .però ho notizie certe che le compagnie telefoniche abbiano chiesto di elevare il limite a 61 V/m. So benissimo che i campi elettromagnetici dei ripetitori della radio vaticana sono diversi da quelli del 5G. Io volevo semplicemente fare un esempio per rappresentare la pericolosità dei campi elettromagnetici. Sul tema del 5G esiste un appello alle Nazioni Unite e a tutti gli Stati del Mondo di 215 scienziati di 40 paesi europei guidati da Martin Blank della Colunbia University, Joel M. Moskowitz, Henry Lai , Elizabeth Kelley che chiedono la protezione dalla esposizione ai campi elettromagnetici non ionizzanti. Essi affermano che numerose pubblicazioni scientifiche hanno mostrato gli effetti dei cem sugli organismi viventi. Infatti gli studi affermano che i cem incrementano la produzione di radicali liberi, creano danni genetici, cambiamenti funzionali e strutturali del sistema riproduttivo, causano deficit di apprendimento e memoria , disordini neurologici e negativo impatto sul benessere umano. Quindi già esistono studi e ricerche. Ma si possono avviare ulteriori studi .indipendenti per verificare la pericolosità o meno del 5G. Dobbiamo avere certezze sulla sua innoquita' altrimenti non si devono implementare le milioni di nuove antenne cellulari. Il 5G o internet delle cose, porterà a cambiamenti epocali. Auto e bus che vanno da soli, antenne in casa su tutti gli elettrodomestici, produzione robotizzata . Siamo d'accordo con questi cambiamenti? Grazie dei suoi graditi contributi. Paolo

Immovilli: decrescita fa riflettere - 11 Gennaio 2020 - 19:54

Re: benone
Ciao marco In Africa più si ha figli, più si conta ma soprattutto si ha più sicurezza di essere mantenuti. In Italia il discorso è diverso. La gente è mediamente più sveglia di 100 anni fa e soprattutto sa cosa vuol dire il benessere. E di conseguenza sa che i figli devo vivere nel benessere e non come 100 che i figli erano tutti “straccioni” come lo erano quelli dei propri fratelli e quelli dei propri vicini. Oggi un figlio costa 100 volte di più di uno di 100 anni fa e 10 volte di più di uno di 50 anni fa. Ho presente la casa natale di mia nonna (classe 1905) e in 7 vivevano in una casa che oggi definiremmo un rudere. Oggi con tali condizioni verrebbero i servizi sociali dopo il primo figlio. La gente vorrebbe fare i figli ma vorrebbe anche le certezze per poterli mantenere. Tradotto, come ha detto Lupus, stipendio decente e certo

Chiusura serale estiva sul lungolago a Pallanza - 1 Luglio 2019 - 15:28

Lungolago Pallanza
La crescita turistica avvantaggia gli esercenti,e si spera che.percentuali di tassazione incrementino il Comune.Ma la priorità deve essere la sicurezza il benessere dei residenti, l ‘incremento di strutture utili e la salvaguardia dell ambiente,quindi attenzione massima all inquinamento turistico,rumori notturni,vetri rotti e immondizie ,ubriachezza o droghe aggressive ecc.Pallanza diventi esempio di turismo sostenibile che non danneggi i residenti togliendo o danneggiando gli spazi civici

Comitato Salute VCO: "E adesso?" - 19 Giugno 2019 - 18:46

La parola agli esperti
cit. " la legge nazionale prevede che questo territorio abbia un unico ospedale con il Dea e tutte le specialità collegate." http://www.verbanonews.it/salute-e-benessere/penna-asl-lospedale-unico-per-noi-e-la-soluzione-migliore-dobbiamo-fare-in-fretta-20209.html Vi invito a non fermarvi alla lettura ma a guardare tutta l'intervista. Saluti AleB

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 14:32

condivio Robi
Condivido Robi, in particolar modo quando parla di "immigrazione di qualità", quella che ci porta soldi e benessere, non quella che ci porta miseria e povertà, e se poi, come pare adombrare Sinistro, i soldi non sono "puliti" non ce ne deve fregare nulla: eventuali reati saranno stati commessi altrove ed altrove dovranno essere perseguiti e giudicati, pecunia non olet.

SS34 rifiutato lo stato d'emergenza - 16 Maggio 2019 - 17:24

Re: Re: Una constatazione polemica
Ciao SINISTRO si ma i COSTI dovrebbero essere a carico di quelli (non sto a fare elenchi di nomi perchè sapete benissimo di chi sta parlando) che in questi decenni sono stati a dormire "sonni tranquilli" pur sapendo che la situazione, prima o poi , sarebbe emersa con tutta la sua "urgenza". Lo sapevano i cittadini della situazione critica volete che non lo sapessero quelli che stavano al comando? E cos'hanno fatto di eclatante per accaparrarsi qualche spicciolo per sistemare la litoranea in maniera decente? Niente……..pur avendo in mano Provincia/Regione e Nazione. Solo pezze….... Il metodo dell'urgenza DEVE finire. Fa parte di un vecchio modo di mandare avanti le cose che oggi, 2019, nessuno sopporta più. Le cose vanno affrontate non come "emergenze" ma come visione a lungo termine che, anche a piccoli passi, porti ad un reale e condiviso obbiettivo di benessere per tutti. Che ora gli ex sindaci di VB si indignino perché il governo (o chi per esso) nega lo stato di emergenza fa trasparire in maniera chiara come i politici nostrani non riescano a ricordarsi i propri trascorsi. Questa cosa mi provoca tre sentimenti: ilarità, tenerezza, rabbia. Saluti

La Provincia del VCO al “Dialogo tra l’Italia e la Svizzera" - 26 Aprile 2019 - 11:46

Re: Re: Re: Gli sfigati siamo noi. ..
Ciao marco un Paese che è stato da sempre paradiso fiscale per tutti, buoni e cattivi, dove i lavori più duri li fanno i nostrani, che hanno contribuito al benessere di quella Confederazione....

La Provincia del VCO al “Dialogo tra l’Italia e la Svizzera" - 26 Aprile 2019 - 11:05

Re: Re: Re: Gli sfigati siamo noi. ..
Ciao marco certo, però se consideri che molti nostrani hanno contribuito al benessere di quel Paese....

Muretti a secco patrimono dell'Unesco - 12 Febbraio 2019 - 12:44

Re: x sinistro
Ciao Giovanni La Germania, come la Svizzera, devono il loro benessere anche e sopratutto a noi italiani. I teutonici sono stati bravi ad approfittarne, vero, ma questo non fa di loro un paese normale, diciamo che sono stati furbi, a differenza nostra che spesso manchiamo di buonsenso. Però, quando dimostriamo di averlo, non ce n'è per nessuno: per stare in argomento, i primi al mondo a fare strade siamo stati proprio noi, dai tempi dell'antica Roma, e poi lo abbiamo dimostrato anche nei secoli a venire, come per es. la nostra SS34, tanto martoriata, progetto di un architetto di Intra, che nei progetti napoleonici doveva collegare Milano a Ginevra. Per non parlare poi dell'Autostrada del Sole, nonostante fossero stati proprio i tedeschi del Terzo Reich a fare le autostrade per primi nel secolo scorso.... In questo, e credo forse si tratti dell'unico punto in comune, sono d'accordo con l'attuale Governo: basta sudditanza a Germania, Francia, ecc.... Dobbiamo solo ricominciare a credere in noi stessi.

Manifestazione contro le scelte inumane - 6 Febbraio 2019 - 09:21

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Storie
Ciao robi nemmeno se uno vota diversamente è sbagliato. Disobbedire alle leggi è alla pari di chi provoca disordine sociale e pubblico, almeno per me. Se poi si hanno poche idee e pure confuse, beh, pazienza, segno tipico dei tempi che viviamo.... Sbaglio o eri te che una volta mi hai detto che votavi a sinistra? Dando facili etichette si finisce col contraddirsi. Ecco perché non hai citato la parola sicurezza..... Come direbbero i cattivoni di Adrian: garantiamo benessere e sicurezza, contro libertà e bellezza!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti