Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

bus

Inserisci quello che vuoi cercare
bus - nei post

Immovilli: Ztl a Pallanza - 9 Maggio 2023 - 15:03

Immovilli (Lega Verbania): “Ztl a Pallanza per favorire albergatori, ristoratori e residenti in attesa che prenda forma il nuovo lungolago”.

Biglietto unico per visitare il Lago Maggiore - 3 Maggio 2023 - 18:06

Maggiore Centro - il biglietto cumulativo frutto della cooperazione tra Consorzio Maggiore, Autolinee Varesine, Eremo di Santa Caterina, Funivie di Laveno, Giardini di Villa Taranto e Navigazione Lago Maggiore, riparte per la stagione 2023.

Navigazione Lago d'Orta orario estivo - 1 Aprile 2023 - 15:03

Dal 1 aprile al 2 ottobre 2023 torna il servizio pubblico di linea tutti i giorni compresi i festivi della Navigazione Lago d'Orta srl azienda pubblica del gruppo Vco Trasporti srl.

Intra - Monte Cimolo con il CAI - 25 Marzo 2023 - 08:01

Domenica 26 marzo 2023, Dal Lago alla Montagna: Intra - Monte Cimolo escursione storica in attesa del 150° anniversario della nostra Sezione accompagnati dal maestro Guido Canetta.

Festival della Trap - 27 Febbraio 2023 - 15:24

L’estate Ossolana è pronta per il festival della Trap alla collinetta di Villadossola.

Eventi Cannobio 23.02 - 26.02 - 22 Febbraio 2023 - 18:06

Tutti gli eventi a Cannobio di questa settimana

Trasporto pubblico di Carnevale solo per Cannobio e Verbania? - 18 Febbraio 2023 - 08:30

I nostri lettori ci segnalano il fatto che, per il carnevale, ci si sia preoccupati solo dei trasporti fra Verbania e Cannobio e non verso la Valle Cannobina

Carnevale Cannobiese 2023 - 17 Febbraio 2023 - 08:36

Tornano i tradizionali festeggiamenti di Carnevale a Cannobio dal 18 al 25 febbraio 2023

Nuovi marciapiedi c.so Cairoli: modifiche viabilità - 31 Gennaio 2023 - 09:33

Per la realizzazione degli interventi per i nuovi marciapiedi in c.so Cairoli si segnala che da martedì 31 gennaio saranno introdotte modifiche alla viabilità, vista l’impossibilità di svolgere i lavori garantendo il doppio senso di marcia.

In migliaia al Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 13 Dicembre 2022 - 10:03

In migliaia hanno invaso la Valle Vigezzo. bus anche dalla Francia. Ricadute importanti per tutto il territorio del Verbano-Cusio-Ossola grazie ad un evento ormai noto anche a livello internazionale.

Torna la magia del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 8 Dicembre 2022 - 11:04

Dal 9 all'11 dicembre torna uno dei mercatini natalizi più amati d'Italia. Oltre al lungo percorso espositivo, eventi collaterali, la Casa di Babbo Natale e i sapori tipici di montagna nel cuore delle Alpi del Piemonte.

Dicembre nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola. - 30 Novembre 2022 - 12:05

Il mese di dicembre del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola si apre nel weekend dell’Immacolata a Santa Maria Maggiore, principale centro della Val Vigezzo.

Riqualificazione marciapiedi c.so Cairoli - 25 Novembre 2022 - 09:33

Al via il secondo tratto di interventi per la riqualificazione dei marciapiedi in c.so Cairoli a Verbania. Modifiche alla viabilità.

Autobus: nuove sei corse di VCO Trasporti su Pallanza al via da lunedì 14 novembre - 13 Novembre 2022 - 15:03

Cambiano le corse di VCOTrasporti su Pallanza

Interruzione traffico ferroviario internazionale dal 7 al 30 novembre - 3 Novembre 2022 - 10:19

Ferrovia Vigezzina - Centovalli. Traffico internazionale limitato, con servizio bus sostitutivo via lago dal 7 al 30 novembre 2022

Torna il Treno del Foliage - 19 Settembre 2022 - 18:06

Torna una delle esperienze turistiche più amate, che negli ultimi anni ha registrato un vero e proprio boom di viaggiatori: il biglietto speciale Treno del Foliage®, per salire a bordo dei convogli della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che unisce la Svizzera all'Italia attraverso 52 km di percorso inserito dalla Lonely Planet tra i dieci più spettacolari d'Europa.

Festa d'apertura alle spiagge dei Tre Ponti - 18 Giugno 2022 - 17:04

Parte domenica 19 giugno la gestione delle due nuove spiagge ai Tre Ponti, affidata all'Ostello di Verbania. Festa dalle ore 17.00. Istituito servizio navetta VCO Trasporti che si aggiunge al normale servizio di linea.

Piùbus a Verbania - 21 Febbraio 2022 - 08:01

Continua Piùbus a Verbania: da quest’anno sale lo sconto per l’abbonamento del bus al 50% per gli over 65, under 24 e cittadini con ISEE basso. Confermato al 38% per tutti gli altri.

Minaccia l'autista con una spranga - 30 Gennaio 2022 - 10:03

Un minorenne è stato denunciato per aver minacciato, con un bastone di ferro, l'autista di un autobus della Linea VCO Trasporti e danneggiato il mezzo pubblico, rompendo uno degli specchietti retrovisori.

Sciopero dei trasporti - 13 Gennaio 2022 - 10:23

Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale venerdì 14 gennaio 2022. La protesta di 4 ore, scrivono i sindacati in una nota, è confermata per "tutte le lavoratrici e i lavoratori del trasporto pubblico locale, a quali si applica il contratto nazionale degli autoferrotranvieri internavigatori".
bus - nei commenti

Ancora troppi incidenti sulle nostre strade. - 14 Ottobre 2022 - 16:59

Se potessi
Sinceramente se potessi lascerei la, macchina a casa. Però in stazione ci devo pure arrivare. E purtroppo i bus non è che siano molto efficienti e puntuali. Per il resto lavorando appena fuori Milano mi muovo con i mezzi. Senza che me lo dica quel fenomeno del sindaco arcobaleno di Milano...

Verbania Futura: Interrogazione su spiagge Tre Ponti e Buon Rimedio - 23 Giugno 2022 - 15:28

Re: Domande lecite
Ciao lupusinfabula premetto che non ci capisco nulla, che non mai frequentato quelle spiagge se non per una passeggiatina da curioso, e che non mi importa la parte politica quando si parla di amministrazione. Detto questo spero davvero che non si rischi, per qualche cavillo (perchè dal dettaglio delle domande poste mi sembra si punti a quello, anche in considerazione che se cacciamo questi, non so chi altri mai vorrà gestire le spiagge in questi anni... e dalla mia passeggiatina non ho visto nulla che giustifichi una eventuale chiusura). Anche capendone poco non posso non apprezzarne il loro valore simbolico e non solo per la nostra città, ed il valore aggiunto che il litorale tra Pallanza e Fondotoce ne ottiene... Poi boh, se hanno fatto qualche virgola in meno di quanto promesso, chiediamo di farlo, ma se si corresse il rischio di farli scappare (o peggio di cacciarli) credo che sarebbe proprio tagliarsi il ramo su cui si sta seduti... ho pure visto che hanno fatto una serata con musica in spiaggia... io spererei di trovarne altri 20 così, invece di fare le pulci all'unico... poi è la mia opinione, preferirei che la minoranza, restando a cose piccole e un po più importanti di un muro di cinta o la gestione di una spiaggetta (indipendentemente dai colori) spingesse su altre cose, come il miglioramento della raccolta dei rifiuti, lo stato delle strade dopo la posa della fibra, la mancanza di marciapiedi in mezza città, il servizio di bus che funziona come funziona, la gestione del ciclo idrico, le politiche per i giovani e per la piccola impresa, le interazioni con le università, lo stato delle scuole, il disastro della sanità locale... e potrei andare avanti e avanti e avanti... boh...

Lavori sulla SS34 - Senso unico alternato - 3 Maggio 2022 - 14:17

Se...
Se non si attueranno interventi diretti al sedime stradale con ampliamenti della carreggiata (almeno laddove possibile) raddrizzamento di curve, anche con piccoli viadotti che permettano anche ai mezzi pesanti ed ai bus un agevole incontro, realizzazione di nuovi cunettamenti sufficientemente capaci e con idoneo scarico a lago delle acque meteoriche, posa di barriere degne di questo nome sul lato a lago ove non sono possibili ampliamenti,, formazione di gallerie artificiali paramassi, obbligare anche con mezzi coercitivi i frontisti al taglio periodico della vegetazione fuoriuscente dai loro terreni e che puntualmente invade la carreggiata obbligando molti mezzi pesanti a transitare tenendosi a centro strada ed oltre, la situazione della SS34 non verrà mai risolta, senza dimenticare poi una costante opera di pulizia e manutenzione. Se ANAS ponesse in vendita le case cantonieri presenti sulla 34 del tutto inutilizzate e che sono in condizioni che dire fatiscenti è essere oltremodo generosi, raccoglierebbe sicuramante un buon gruzzolo da reimpiegare sull'arteria stessa.

Carabinieri fermano due presunti scassinatori - 12 Settembre 2021 - 10:18

E alè!
E alè, avanti così: a Rimini una risorsa somala senza biglietto sul bus accoltella 5 persone tra cui un bambino; toc toc: c'è nessuno al Ministero dell'Interno??

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 4 Febbraio 2021 - 15:01

Re: Re: Il bus di HAvF
e' vero, parlare di "stranieri" nel mondo globale ha sempre meno senso; é semplicemente l'evoluzione dell' umanità e piaccia o non piaccia é un fenomeno con cui bisogna convivere. Sarebbe meglio esserne consapevoli ed utilizzarne le potenzialità.

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 4 Febbraio 2021 - 08:32

Re: Il bus di HAvF
Ciao lupusinfabula magari fosse così semplice e riduttivo..... Il problema in questione ha delle dinamiche ataviche!

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 3 Febbraio 2021 - 12:06

Il bus di HAvF
Se basta un bus a riportarli da dove sono partiti, pronto a dare il mio piccolo ma convinto contributo economico per pagare l'autista

Lega, risponde sugli ospedali VCO - 9 Novembre 2020 - 22:02

Re: Re: Re: Corso di lettura
Ciao robi guarda, sulle linee generali hai parzialmente ragione, le politiche di tutti gli ultimi 7-8 governi si sono basate su continui tagli alla sanità, sulla trasformazione delle USL in ASL (tranne dove i governi regionali hanno contrastato questa linea, e i risultati positivi si vedono), e sul pareggio di bilancio. Cose giustificate dal fatto che l'UE, mentre la Germania correva a copiare la sanità italiana anni 90, imponeva all'Italia di smembrare lo stesso sitema per logiche di risparmio, e dal fatto che le ruberie e gli sprechi erano immensi (e sono comunque continuati). Sul dettaglio però ho ragione io, se le politiche dei tamponi legate agli spostamenti stanno in mano al governo le azioni sul territorio stanno in mano alle regioni, e il Piemonte ha una università che, come in Veneto, ha sviluppato consumabili per qPCR a basso costo fatti in casa. In Veneto li hanno usati in Piemonte no, perchè? Scelta politica dato che il Dipartimento che li ha sviluppati vede un ordinario dichiaratamente di sinistra? A pensar male... ora siamo senza consumabili e riduciamo i tamponi ai soli sintomatici... (il Piemonte, non l'Italia). Le ASL dovevano essere organizzate a livello regionale per il tracciamento dell'app immuni. Il Piemonte, come altre regioni, non ha fatto nulla, ma altri, per esempio Trento o Bolzano, o il Lazio, hanno aperto call center e linkato questi alle ASL e al servizio di tamponi. Bastava farlo. Stessa cosa per il bado per infermieri (uscito qualche giorno fa), andava fatto a giugno, ma a giugno la regione aveva in mente altro: figurati che sono venuti anche da noi due volte, la prima (a maggio) ad offrirci (molti) fondi per sviluppare nel mio ente un servizio di tamponi (cosa impossibile da fare in 6 mesi in quanto servono spazi di un certo tipo che non c'erano e andavano fatti da zero) e quando io ho detto, assumete trenta quaranta biologi e infermieri che in tre settimane ve li formiamo a costo zero come tecnici biomolecolari e poi impiegateli nei centri già esistenti, risparmiando un bel po, e potenziando il tracciamento, ci hanno detto che non era una loro priorità. La seconda per dirci, in piena estate, se avevamo idee per fare ricerca nel nuovo centro di Venaria, che avevano pereparato per il covid e che essendo l'emergenza finita avrebbero voluto usarlo per altro... quando gli ho fatto notare che era allora il momento di fare tamponi, e che avrebbero dovuto mettersi sotto invece di pensare ad altro, non mi hanno più contattato. Sono piccoli esempi di quello che non è stato fatto. E' un disastro, e le colpe sono ben chiare, sia a livello locale (i trasporti comunali e provinciali andavano riorganizzati, magari recuperando i bus turistici, che sono pure in sofferenza), che regionale, che statale (e non dico nulla sulla tragedia burocratica dei fondi a chi sta soffrendo economicamente). E che altre nazioni abbiano fatto la stessa colpevole sottovalutazione non è una scusa... noi avevamo avuto i camion militari a spostare le bare, non gli slovacchi. Ultima cosa: i bandi per assumere medici: vai sul sito della regione a vedere cosa è stato bandito da maggio ad oggi, e cosa nell'ultima settimana o due. Non è che i soldi sono comparsi dal nulla... E vatti a vedere quanti medici si sono spostati nel privato (che si permette pure di dire: i covid ve li tenete, a noi mandateci gli oncologici che pagate meglio) o si sono prepensionati con quota cento. Sai quanti sono stati sostituiti? Vabbè, la smetto, perchè mi arrabbio. Cito un bravo virologo inglese: fatevi la vostra bolla, una cerchia di amici stretti, e frequentate solo loro, fino a che il vaccino sarà pronto e disponibile. Non è limitare la libertà, è scegliere, consapevolmente, di abbattere i rischi, per voi e per la società. Ho pure scritto "bravo virologo", finisco con una battuta: come ogni microbiologo che lavora con i batteri so benissimo che i virologi sono semplicemente microbiologi non abbastanza intelligenti per lavorare coi batteri :-) notte

Movicentro: lavori verso la conclusione - 7 Ottobre 2020 - 11:46

Alcune domande
Credo che il discorso sosta dei bus sia relativo all'attesa dei passeggeri da e per i treni evitando si spera di avere sempre macchine in mezzo.. non a una sosta vera e propria.

Scuola: Tar Piemonte respinge sospensiva del Governo - 21 Settembre 2020 - 11:02

Re: Re: Errore....
Ciao robi che sparata? Astio ideologico? Stavo facendo un semplice ragionamento - logico - non ideologico. Se la febbre venisse misurata solo alla tua destinazione tutto il tuo tragitto sarebbe un rischio per gli altri. Pure io al lavoro ho l'obbligo di autocertificare la mia febbre all'ingresso…..poi il mio datore ha messo a disposizione un latro punto di misurazione prima dell'ingresso ma resta di fatto necessario, e maggiormente cautelativo, che, almeno la febbre, venga misurata a casa, prima di uscire a prendere: caffè….giornale.....bus.....e tutto il resto. Cirio, se fate una veloce carrellata delle prime uscite sull'argomento, non prevedeva questo ma solamente la misura della temperatura all'arrivo presso la scuola. Accortisi della cosa, in sede amministrativa, hanno previsto che entrambe debbano essere applicate. A quel punto il TAR, giustamente, non ha accolto la richiesta di sospensiva perché…...two is better that one. Solo questo e senza astio…..non ce né bisogno.

Scuola: Tar Piemonte respinge sospensiva del Governo - 18 Settembre 2020 - 14:58

Errore....
Il TAR non ha bocciato la direttiva del Governo e approvato quella di Cirio. Ha semplicemente detto che, in attesa della camera di consiglio di ottobre, entrambe devono essere eseguite. Ovvero. Che l'ordinanza della Regione, se eseguita in concomitanza (non in alternativa) con quella ministeriale è comunque qualcosa in più…...e non in meno. Tra le altre cose mi pare che la Regione, nel frattempo, si fosse accorta della "boiata" che aveva fatto…...e abbia fatto una rettifica proprio riguardante il fatto che la misura della temperatura presso la scuola debba essere fatta oltre a quella prevista nella propria abitazione. Provate a pensare cosa potrebbe succedere se ci fosse solo l'ordinanza della Regione. Solo la scuola deve verificare la temperatura dei propri alunni (la famiglia no)…..nel frattempo, non dovendolo fare a casa, il ragazzo con la febbre esce di casa......….fa colazione a bar…….prende il bus/tram/metro/treno/…….si ritrova con amici e compagni fuori dalla scuola in attesa di entrare……..…..e quindi farsi trovare febbricitante in un luogo pubblico. Forse gli incompetenti sono altri….

Forza Italia VCO: preoccupazione ripresa scuola - 28 Agosto 2020 - 14:19

Per le scuole
Per le scuole del VCO immagino ci sarà un bel caos, soprattutto nei trasporti scolastici, vista la conformazione geografica del nostro territorio: chi e con quale autorità farà rispettare agli studenti le norme per salire e scendere dai bus di linea e dagli scuolabus? Spero non vogliano addossare ai soli autisti questa responsabilità. Immagino anche che al primo alunno/studente che dovesse farsi male cadendo dai banchi a rotelle partiranno denunce contro i responsabili scolastici: non invidio insegnanti e bidelli!!

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 12 Aprile 2020 - 03:38

Comitato stop 5G VCO
Gentile Annes, La ringrazio per il modo corretto e intelligente con cui si pone. Nelle alte frequenze effettivamente si considera l'unità di misura del campo elettrico, anche se il campo elettrico e quello elettromagnetico interagiscono; .però ho notizie certe che le compagnie telefoniche abbiano chiesto di elevare il limite a 61 V/m. So benissimo che i campi elettromagnetici dei ripetitori della radio vaticana sono diversi da quelli del 5G. Io volevo semplicemente fare un esempio per rappresentare la pericolosità dei campi elettromagnetici. Sul tema del 5G esiste un appello alle Nazioni Unite e a tutti gli Stati del Mondo di 215 scienziati di 40 paesi europei guidati da Martin Blank della Colunbia University, Joel M. Moskowitz, Henry Lai , Elizabeth Kelley che chiedono la protezione dalla esposizione ai campi elettromagnetici non ionizzanti. Essi affermano che numerose pubblicazioni scientifiche hanno mostrato gli effetti dei cem sugli organismi viventi. Infatti gli studi affermano che i cem incrementano la produzione di radicali liberi, creano danni genetici, cambiamenti funzionali e strutturali del sistema riproduttivo, causano deficit di apprendimento e memoria , disordini neurologici e negativo impatto sul benessere umano. Quindi già esistono studi e ricerche. Ma si possono avviare ulteriori studi .indipendenti per verificare la pericolosità o meno del 5G. Dobbiamo avere certezze sulla sua innoquita' altrimenti non si devono implementare le milioni di nuove antenne cellulari. Il 5G o internet delle cose, porterà a cambiamenti epocali. Auto e bus che vanno da soli, antenne in casa su tutti gli elettrodomestici, produzione robotizzata . Siamo d'accordo con questi cambiamenti? Grazie dei suoi graditi contributi. Paolo

Telecamera controlla l'Assicurazione - 22 Novembre 2019 - 09:08

Re: Re: Ma !!!!!!
Ciao marco le telecamere sarebbe più utili se funzionassero come deterrente per chi usa le strade come piste da competizione ignorando le più elementari regole di sicurezza e intelligenza (vedasi via troubezkoy dove pure i bus di linea transitano a velocità non idonee nonostante il 30 Kmh). Solo in questo caso le telecamere servono per la sicurezza. Altri impieghi li ritengo più utili solo a fare cassa. Qui al nord non ci sono percentuali così alte di "non assicurati", tali da giustificare una spesa del genere che, al contrario, potrebbe essere impiegata per altre cose. Certamente più utili. Alegher

Giovani Democratici, PD e ConserVCo e VCO Trasporti - 28 Giugno 2019 - 06:22

Non si tratta di destra o sinistra
Beh. Che significa che Tomatis porta avanti idee di centro destra sui trasporti? Che devono fare tutti il saluto romano sui bus?? La giunta é arrivata da un mese.....gli lasciamo guardare un pochino nelle cose prima di fare valutazioni che impongono spese? Poi i rapporti nel PD non ci interessano molto. Evidentemente anche li ci sono politiche di destra. ...

Fermata bus pericolosa - 30 Aprile 2019 - 13:18

Fuori dalle strisce
Lo stato di pericolo dell'area è anche compromessa dagli studenti che scendoo dal bus della fermata di fronte e non attraversano sulle strisce pedonali per non spostarsi di 10 metri

Lega Salvini VCO presenta i candidati - 29 Aprile 2019 - 21:35

Re: Comunali
Ciao Aurelio Tedesco Beh Aurelio calma calma,,, Detta così sembra che il teatro sia stato costruito per volontà di quella giunta mentre nella realtà ha dovuto ereditare il macigno dell'impegno a costruire un teatro in piazza Bandiera che era addirittura ben più fallimentare dell'attuale. La versione iniziale costava 13,8 milioni contro i 18 dell'attuale ma nonostante costasse meno, avrebbe gravato molto di più sulle casse comunali perché non poteva accedere a dei fondi europei che ha usufruito l'attuale. In pratica la giunta Zacchera ha comprato la Mercedes pagandola come una panda mentre nella prima ipotesi avrebbero comprato la punto, pagandola come una punto. In più, avrebbero eliminato un bel po' dei preziosissimi parcheggi. Quello costruito piace? Non piace? Potremmo stare giorni a discuterne, mi limito a ricordare che l'architetto è stato selezionato dalla giunta precedente. Via libero bus? Era il minimo. Il comune per conto di Acqua VCO fa pagare l'acqua (bene essenziale per vivere) un occhio della testa (stesse tariffe dell'arida Sardegna) e invece regala un servizio utile sicuramente ma sicuramente non essenziale? Qualcosa a me non tornava.... Bike sharing, ricordo male o quelle biciclette erano dei catafalchi di piombo e invece di quell'inutile servizio la giunta ha preferito dare un più sensato contributo per l'acquisto di biciclette per i bambini delle scuole medie? Evidentemente Aurelio non sa che, tecnicamente parlando, sindaci e assessori lavorano per il comune e che quindi quando vanno a spasso per conto del comune e parcheggiano l'auto in un parcheggio a pagamento del comune, hanno diritto ad essere rimborsati? In pratica si evitava che assessore anticipava soldi che girava ai parcheggi comunali, poi l'assessore andava in qualche ufficio comunale per farsi rimborsare ed un addetto, attingendo tra le monetine del parcheggio, o comunque da danari del comune, restituiva le monetine spese dall'assessore. Si chiamava solamente "buon senso" ma qualcuno vuole vedere privilegi anche dove non ci sono. e ne possiamo scrivere tante altre ...

Lega Salvini VCO presenta i candidati - 29 Aprile 2019 - 16:11

Comunali
A parte che si sta parlando di comunali e Salvini non centra nulla e nemmeno la legge Fornero. Ma a chi dice una volta salvini a verbania... ricordo che la Lega ha già governato a verbania (Giunta Zacchera) ed è finita come è finita con un commissario .. vogliamo ricordare cosa hanno fatto : via libero bus, la rinuncia al finanziamento per il bike sharing e piste ciclabili dalla fondazione Cariplo, un teatro da 18 milioni di Euro , le tasse sulla prima casa quasi al massimo (in Italia eravamo i più alti) disfacimento del campo del pedroli (uno più belli del Piemonte) per mettere un sintetico non omologato .. e chi non si ricorda della delibera per il parcheggio gratis per gli assessori e sindaco negli stalli a pagamento... e ne possiamo scrivere tante altre ...

Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 21 Febbraio 2019 - 13:41

Urbanistica e lavori pubblici: l'altra notizia
Per completare la notizia e dare a chiunque il giusto strumento di misura. Disclaimer: uso notizie di stampa e documenti di programmazione sul sito del comune. Non sono un tecnico e quindi il risultato è passibile di errori. Io però sono un lettore di un BLOG e mi posso anche permettere di scrivere inesattezze. Se così fosse, invito lettori e “Comunicatori seriali” a darne evidenza. Lista interventi conclusi o in completamento (quelli che l’opposizione chiama “a spot”): ABBATTIMENTO ex CAMERA del lavoro SISTEMAZIONE Parcheggio ed accesso bus via XXIV Maggio, Intra SISTEMAZIONE Via Madonna Campagna, piazzale bus e percorso pedonale – I e II lotto OPERAZIONE Nuova LIDL VILLA SAN REMIGIO, lavori di restauro e comodato d’uso MOVICENTRO, I LOTTO (in completamento) CICLABILE, I LOTTO (in completamento) OPERE DI RINNOVAMENTO PONTE S.GIOVANNI INTERVENTI P.zza MATTEOTTI e sostituzione WC pubblici (in completamento) OPERAZIONE ex TAMTAM SGOMBERO AREA EX RESTELLINI Lista interventi finanziati, esecutiva durante la prossima legislatura (chiunque sarà alla guida della città, se darà seguito al piano delle opere esecutivo): VILLA SIMONETTA MOVICENTRO, II LOTTO COMPLETAMENTO PISTA CICLABILE, II LOTTO SISTEMAZIONE SPIAGGE CITTADINE ed ACCESSIBILITA’ PARCHEGGIO CHE RESPIRA, S.BERNARDINO PARCO VILLA S.REMIGIO PIANO URBANO del traffico (Piazza Adua, Fondotoce) (non trovo notizie certe) Passerella in legno, Fondotoce Parcheggio, Fondotoce NUOVA P.zza Fratelli Bandiera – I LOTTO Madonna di campagna, allargamento sedime stradale - III lotto Lista interventi su Regolamento urbanistico per accomodare situazioni private in (via) fallimento: PARCHEGGIO R.SANZIO OPERAZIONE ex ACETATI (Leggendo le critiche di FI, pare che essi vogliano mantenere lo status quo. Importante saperlo.) Lista dei Desideri PALAZZO CIOJA AREA ESTERNA CEM Ex EDEN POSS Colonia MOTTA Nella sezione SOGNI, annotiamo quello di FI: Circonvallazione Saluti Alessandro

Piccoli Comuni, lettera che annuncia i contributi - 25 Gennaio 2019 - 20:02

Qualche piccola domanda
Qualche piccola domanda sul "buco" catanese l'avrei: a quanto ammonterebbe il dovuto per la tassa raccolta rifìuti e quanto l'effettivamente incassato? A quanto ammonterebbe la tassa occupazione spazi e quanto è stato effettivamente incassato? A quanto ammonterebbe il dovuto per l'erogazione dell'acqua potabile e per lo smaltimento acque reflue e quanto effettivamente incassato? A quanto ammonterebbe l'ICI /IMU(.....o come diavalo si chiama) e quanto effettivamente incassato? A quanto ammonta la spesa per i servizi di mobilità pubblica (bus e simili) e quanto effettivamente incassato? A quanto ammonta la spesa per le mense scolastiche e quanto effettivamente incassato? E potrei continuare......ma credo di sapere già le risposte. Ecco perchè in altro commento dicevo che sarebbe giusto il proverbio "Chi è causa del suo mal pianga se stesso"!!! Spero di non essere censuarto per delle semplici e legittime domande.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti