Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

ci

Inserisci quello che vuoi cercare
ci - nei post

L'Italia vince il torneo di calcio sulle nevi di Macugnaga - 20 Marzo 2023 - 10:23

L'Italia vince il torneo internazionale di calcio giocato sabato sulle nevi del Belvedere di Macugnaga. Secondo posto per la Svizzera, terza l'Inghilterra.

Metti una Sera al cinema - Gli orsi non esistono - 20 Marzo 2023 - 08:01

Martedì 21 marzo 2023 a metti una sera al cinema "Gli orsi non esistono". Presso l'Auditorium de IL CHIOSTRO.

Carta servizi e catalogo formativo 2023 CST - 19 Marzo 2023 - 13:01

Il Centro Solidarietà e Sussidiarietà - Servizi per il Territorio Ente del Terzo Settore svolge la funzione di Centro di servizio per il volontariato sui territori di Novara e del VCO.

Nuovo sito del Turismo della città di Verbania - 18 Marzo 2023 - 16:06

Nuovo sito del Turismo della città di Verbania: prosegue il lavoro per il rilancio della città.

Comitato Salute VCO su Ospedale Castelli ultimo in Italia - 18 Marzo 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante la "notizia" che classifica l0Ospedale Castelli come il peggiore d'Italia

Torneo di calcio sulla neve - 17 Marzo 2023 - 15:03

Un triangolare internazionale di calcio – sulla neve - a due passi dalle piste del Belvedere.

"Lupo in Val Cannobina, Val Grande e Valle Intrasca" - 15 Marzo 2023 - 18:06

Nella serata dello scorso 10 marzo, presso il circolo di Cambiasca si è svolta una serata promossa dagli allevatori sul tema 'Lupo in Val Cannobina, Val Grande e Valle Intrasca'. Di seguito la nota degli organizzatori.

Atc Piemonte Nord incontro con il Prefetto - 15 Marzo 2023 - 12:05

Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Incontro costruttivo col Prefetto del VCO Formiglio sul tema dell’emergenza abitativa a Verbania”.

Paffoni vince a Pavia - 14 Marzo 2023 - 10:03

Dopo il KO con Herons Montecatini, in casa, in una partita approcciata male, non era facile reagire.

Ferrovia delle Centovalli: riparte il treno storico - 13 Marzo 2023 - 15:03

Il treno storico riparte festeggiando i papà il 19 marzo 2023 e propone un ricco calendario di uscite e tante novità: dalla cena con delitto al treno Soundtracks che sarà proposto in collaborazione con JazzAscona.

Rosaltiora, settima vittoria consecutiva - 12 Marzo 2023 - 12:05

Due set dominati, giocati bene contro una buona squadra avversaria che, si era capito all’andata, non muore mai, un terzo set praticamente non giocato ed un quarto che sembrava la falsariga della gara di andata ma quando la formazione verbanese era largamente sotto ed il quinto pareva cosa fatta è arrivato un filotto che non solo ha riaperto il parziale ma ha portato il successo alle padrone di casa.

Comitato Salute VCO: "Non ci siamo sbagliati, purtroppo" - 12 Marzo 2023 - 10:23

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante la sanità locale.

Fiori della Consapevolezza sull’endometriosi - 11 Marzo 2023 - 11:37

Il 12 marzo 2023 a Trobaso gerbere rosa e semi di girasole a sostegno dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi per migliorare i percorsi terapeutici sulla malattia su tutto il territorio nazionale.

Mostra “Paesaggio bacato” - 11 Marzo 2023 - 10:23

Dal 12 marzo il Museo del Paesaggio di Verbania ospiterà nelle sale della Collezione permanente la Mostra “Paesaggio bacato” che consisterà in una serie di opere, studi e disegni preparatori realizzati dall’artista Hilario Isola per introdurre e ampliare la lettura della grande opera pubblica “La Crisopa”, commissionata dal Comune di Verbania e sostenuta dalla Fondazione Cariplo, che verrà installata a maggio davanti al Teatro Maggiore.

Rosaltiora ospita Torino - 10 Marzo 2023 - 19:06

Sabato alle 20.30 arriva al PalaManzini di Via Madonna di Campagna La Vanchiglia ToPlay Torino, squadra di Lingotto Volley che sta disputando una stagione di ottimo livello e che da inizio campionato bazzica posizioni di medio alta classifica.

"La filosofia di Fabrizio De André" - 10 Marzo 2023 - 16:06

Sabato 11 marzo 2023 ore 10.00 , SfiVCO propone la lettura del libro: La filosofia di Fabrizio De André di Simone Zacchini, Biblioteca P. Ceretti di Verbania.

Marchionini su sanità locale - 10 Marzo 2023 - 08:01

"Obiettivi Direzione ASL per il VCO non credibili con un disavanzo di 40 milioni di euro. L'idea della Regione di un nuovo ed ennesimo studio sulla sanità nel VCO è ridicola. Si lavori per il nuovo ospedale: i fondi ci sono. Icardi perennemente non pervenuto!". Così inizia la nota del Sindaco Silvia Marchionini.

Altiora netta vittoria con Chieri - 9 Marzo 2023 - 23:37

Al Pala Manzini arrivava la terza forza del campionato, una squadra solida, che all’andata aveva battuto nettamente Altiora per 3 a 0. Le premesse non erano delle migliori ma si è capito fin dall’inizio che i ragazzi di coach Azzini non si consideravano vittime predestinate.

Bilancio positivo per "Vino, Sostantivo Femminile" - 8 Marzo 2023 - 15:03

Una grande prima edizione di Vino, Sostantivo Femminile ha portato sul Lago Maggiore un pubblico di oltre 500 appassionati e 90 produttrici di vino.

Forum Carta Europea del Turismo Sostenibile - 8 Marzo 2023 - 12:05

Si svolgerà presso la Sala Polivalente “G. Stoppini” nel comune di Premosello Chiovenda alle 16:00 di giovedì 9 marzo il primo Forum pubblico per il terzo rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile del Parco Nazionale della Val Grande.
ci - nei commenti

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 9 Marzo 2023 - 13:26

No Soggetto Pubblico
Non sono assolutamente d'accordo di destinare nostri fondi per la realizzazione di questi impianti soprattutto se non deve essere economicamente sostenibile per cui l'investimento sarà il solito buco, senza contare i probabili sovrapprezzi per qualcuno... ci sono leggi riguardanti le emissioni con relativi costi per il loro rispetto e poi il privato farà i suoi conti per rimborso investimento e redditività.

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 8 Marzo 2023 - 13:15

Re: La tecnologia ci aiuta
ciao Filippo "........ogni tipo di inquinante...." mi pare troppo. La legge di Lovoisier vige anche in questo caso ma direi , da cultore della materia, che le possibilità di fare un buon lavoro ci sono. Il problema è, semmai. che secondo me il sistema dovrebbe essere realizzato e gestito interamente da un soggetto pubblico statale che non abbia necessità di realizzarne un profitto e che quindi non si faccia mancare niente, sia a livello progettuale che manutentivo. Relativamente a tutto il resto, le teorie sono le più differenti e stravaganti. Permane sempre il solito problema di conciliare ciò che si fa con ciò che si dice (predica). Ognuno di noi ha responsabilità in tale ambito e con le proprie scelte PUO' influenzare il mercato. Bisogna esserne consapevoli.

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 7 Marzo 2023 - 12:36

attenzione alla disinformazione................
all'inizio ho letto qesta lettera con un certo interesse, ma poi inoltrandomi nella lettura non Mi tornavano alcune cose, ovvero : A "l’Associazione Medici per l’Ambiente fornisce alcune precisazioni e indicazioni in linea con le evidenze scientifiche più recenti e con autorevoli studi in materia." ho cercato sul sito di della associazione ma non ho trovato alcune "evidenze scientifiche ne studi " sull' argomento. B : visto che Mi soni interessato per un' altra realta non Mi risulta che " Le centrali di produzione di biogas comportano un importante impatto dovuto alla emissione di fastidiosi e pericolosi odorigeni e non solo. I suddetti impianti, per la loro complessità e difficoltà di gestione, sono frequentemente oggetto di malfunzionamenti, che provocano emissioni di inquinanti " Osservazione Fuori luogo e fuorviante in quanto detti impianti se gestiti correttamente non presentano le crikticità evidenziate ion modo cosi catastrofico. C: La localizzazione dell' impianto " della centrale a biogas di Cuzzago appare impropria, sia per la localizzazione, che per la vicinanza a importanti agglomerati abitativi. , " mi scusino i Cuzzaghesi, non Mi sembra che Cuzzago sia un "Aglomerato urbano importante " neanche fosse Verbania o Domo. D: Mi piacerebbe sapere quali sono le attrattive turistiche ,panoramiche e ricettive che tale impianto possa andare a inficiare , forse il relatore della lettera non è mai stato in questi luoghi! (zona di fatto industriale !) E: ci mancava anche la citazione dell' onnipresente "Costituzione" che viene costantemente " strattonata " per invocare " graciazione non ho trovato citazione di "nocività" di questi impianti , solamente un comunicato stampa contro la Regione Emilia Romagna per il presunto ed eventuale sovradimensionamento di un ' impianto simile in quanto una Provincia ( Piacenza)si é sfilata dal provetto regionale . Quindi? Mi stupisce anche che tale comunicato ,"lettera " non sia firmato da qualcuno, ma un generico "Medici per l'ambiente" , e NON ne ho trovato traccia nè nella rassegna stampa nè nei loro comunicati. Scusatemi ma Mi sembra tutto piuttosto ..........strano.- Cordialità a tutti Ugo Lupo

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 6 Marzo 2023 - 15:39

La tecnologia ci aiuta
Fortunatamente esistono tecnologie per eliminare ogni tipo di inquinante. Certo è una questione di costi ma anche dire NO a tutto non è la strada giusta. Piuttosto in tutta la valle c'è un proliferare di stufe a pellet e camini che bruciano legna che non avendo un sistema di filtraggio sono una gravissima fonte di inquinamento costante. L'Associazione Medici per l'Ambiente cosa dice?

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 5 Marzo 2023 - 08:36

centrale a biogas
Sono d'accordo con la vostra analisi sui costi ambientali e paesaggistici di un tale impianto.Però ci troviamo anche nel bel mezzo di un dilemma : continuare con la dipendenza dal gas fossile (con tutte le sue tragiche conseguenze su tutti i livelli) o,almeno,tentare la strada di fonti energetiche rinnovabili,per esempio riciclando rifiuti (non bruciandoli).Forse proporre un'altro sito? Forse,magari, un piano energetico territoriale che metta in gioco piu' fonti rinnovabili? Certo cosi' non si puo' piu' andare avanti,l'inquinamento ci ha rovinato la salute...grazie per il vostro lavoro d'informazione !saluti Paolo De Piccoli.

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 23 Febbraio 2023 - 18:47

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: la domanda dovrebbe so
Concordo. Se ci fossero più posti dove trascorrere serate di "sano divertimento" probabilmente ognuno avrebbe i propri pur restando della convinzione che, la mia generazione e quella successiva, per mero egoismo/menefreghismo, tende a riscoprire un periodi adolescenziale in età matura, in alcuni casi privando i veri adolescenti dei propri spazi.

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 23 Febbraio 2023 - 12:54

Re: Re: Re: la domanda dovrebbe sorgere spontanea.
ciao SINISTRO era solo per evidenziare che, ultimamente, c'è una certa confusione sui ruoli all'interno della società. ci mancherebbe. Anche per gli adulti, chi ne ha il tempo e vuole farlo, deve esserci la possibilità di svagarsi nei tempi e modi adeguati.

Trasporto pubblico di Carnevale solo per Cannobio e Verbania? - 19 Febbraio 2023 - 13:38

Mi sembra
Mi sembra una richiesta legittima, sensata ed a basso costo: si è ancora in tempo per attuarla, basta volerlo. E se per VCO trasporti è un problema ci si potrebbe sempre rivolgere a navette private, magari con un contributo minimo ( 5 euro??) da parte di chi ne fruisce. penso che molti genitori della Cannobina sarebbero ben lieti di contribuire ad un sicuro rientro dei loro figli.

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 18 Febbraio 2023 - 18:41

la domanda dovrebbe sorgere spontanea....
Se come detto, c'erano 5 discoteche e ora ZERO, è perché forse alla gente non frega più nulla andarci? Basterebbe fare un giretto in auto e ci si imbatterebbe in almeno 2 discoteche chiuse per ogni strada provinciale.

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 16 Febbraio 2023 - 11:39

Re: Re: Sala da ballo?
Non mettiamola subito in cagnara ma ragioniamo. Quello che dice Roberto nel primo intervento è sacrosanto. Non bisogna essere degli urbanisti o ingegneri per capire che un'eventuale destinazione ricreativa dell'area comporterebbe una serie di grossi problemi di convivenza. D'altro canto, ciò che dice Immovilli è vero, se si pensa che negli anni 80/90 a Verbania erano presenti almeno 5 discoteche mentre oggi la prima sala disco è a Cuzzago. Soluzioni? ci sono ma vanno studiate bene e vanno investiti soldi. Sia da parte della P.A. che dei privati. Guardate. Non bisogna inventarsi quasi nulla. Basta sapere "copiare" e adattare alle ns necessità, da chi ha già avuto esperienze simili e ha risolto il problema. Alegher

Ragazza segregata dal papà in casa - 15 Febbraio 2023 - 11:09

Re: Precisare
ciao lupusinfabula Fatto di cronaca oggetto anche di un servizio mandato in onda dal TG5. Ad ogni modo, non credo che ci sia un obbligo o divieto di legge in proposito. Vero è che, correttamente, è riportato un link.

"Rottamazione" cartelle: il Comune non aderisce - 4 Febbraio 2023 - 09:20

Non mi importa
Non mi importa da chi era partita la proposta, io ragiono con la mia testa e penso che chi ha avuto sanzioni è giusto che paghi fino all' ultimo centesimo così come chi ha omesso pagamenti di tasse e/o imposte, nel rispetto dovuto a chi invece ha fatto magari salti mortali per far fronte ai pagamenti. Non ritengo altresì giusto che città come Napoli rinunci ad incassare le sue spettanze ma poi chieda allo stato di intervenire a tappare buchi economici fruendo di soldi dell'erario pubblico. Recentemente ho visto un servizio in cui, a telecamere nascoste, venivano interpellati alcuni percettori del reddito di cittadinanza proprio di Napoli ed ho sentito risposte e/o giustificazioni allucinanti ove, per lo più, si diceva che era lo stato (....questa entità astratta!!!) a dover provvedere al sostentamento delle singole persone e delle loro famiglie. Ben venga quindi uno stretto giro di vite su coloro che, pur potendo lavorare essendo giovani e forti, percepisce un reddito il cui onere grava sulle spalle del resto (..e per fortuna è la maggioranza) della cittadinanza che ogni giorno assolve ai propri doveri, in primis quello di guadagnarsi la pagnotta anzichè aspetta che sia lo stato a spedirti a casa la tesserina del buoni acquisti. Io la penso così, così come non mi importa nulla di ciò che succede a coloro che sono ristretti in carcere perchè considerati terroristi o mafiosi di qualunque cosca, anzi per me sarebbe meglio.....e qui mi fermo per non essere censurato.

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 28 Gennaio 2023 - 12:14

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Questione di manut
ciao renato brignone Certo, per fortuna ci sono anche appositi macchinari per la pulizia. Suvvia, lo sanno anche le sardine! :-)

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 28 Gennaio 2023 - 10:19

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Questione di manutenzi
ciao SINISTRO Proposta di esperimento : metti una cacca su un telo piano di plastica (magari pieno di ostacoli tipo erba finta) innaffiala tutti i giorni e dimmi quando il telo sarà pulito. Ripetere l'esperimento su terra (senza ostacoli tipo erba finta) e annotare il risultato... Secondo me ci arriva pure Calenda 😂

Verbania Futura su sanità locale - 21 Gennaio 2023 - 14:57

Re: OSPEDALE VCO CON IL FUTURO NUOVO DI NOVARA
ciao Lazzaro Claudio è un fatto che per curarsi in un modo adeguato e in una struttura all'altezza si debbano percorrere chilometri. E' una cosa che bisognerebbe spiegare ai nostri politici con i paraocchi il cui unico scopo è quello di ottenere voti per poter continuare ad occupare i posti occupati. Una sanità all'altezza prescinde dal Castelli e dal San Biagio. E' un fatto. Al momento in regione governa la destra e non è la prima volta. La colpa non è solo loro, la colpa è di questi quatto ominuncoli che cercano solo voti........ ci vuole memoria da parte di noi che votiamo, votare non destra o sinistra per partito preso, ma votare i programmi e ricordarli se non rispettati per non incorrere nello stesso errore.........

Verbania Futura su sanità locale - 20 Gennaio 2023 - 15:41

Re: OSPEDALE VCO CON IL FUTURO NUOVO DI NOVARA
Buongiorno Lazzaro Claudio, questa potrebbe essere una soluzione interessante. Si scrive e si parla di "eccellenza sanitaria nel Vco", ma non ci sarà mai un ospedale di "eccellenza" se non collegato ad una università o ad un istituto di ricerca.

Verbania Futura su sanità locale - 20 Gennaio 2023 - 09:38

OSPEDALE VCO CON IL FUTURO NUOVO DI NOVARA
Quest'anno inizierà finalmente la costruzione dell'ospedale nuovo di Novara. Piuttosto che mettere continuamente costose pezze nei nostri ospedali Castelli e San Biagio, sarebbe opportuno destinare risorse all'ospedale nuovo di Novara mantenendo nei nostri i pronto soccorso e medicina territoriale. Sarebbe interessante avere in futuro camere presso l'ospedale di Novara acquistate dal Vco. Per quanto riguarda il trasporto dei degenti non mancano sicuramente nel nostro territtorio volontari e ambulanze. Credo che tutto ciò negli anni avvenire sarà inevitabile.

Verbania Futura su sanità locale - 19 Gennaio 2023 - 16:19

ci indicate il dito e non la luna
Buongiorno., a noi cittadini non interessa dove si svolgono le conferenze stampa. ci interessa che la sanità funzioni in modo adeguato.

Frammenti di Memoria 2023 - 10 Gennaio 2023 - 09:48

ci sarò
Evento molto interessante.

Verbania Futura consegna firme pro due ospedali - 22 Dicembre 2022 - 10:36

Re: Eh certo.......
ciao ghiffa io farei funzionare i due che già ci sono piuttosto che costruire un altro piccolo ospedale lontano da tutti
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti