Baveno: tornano i trenini turistici - 20 Marzo 2023 - 18:06Con l’avvio della stagione turistica riprendono alcune piccole ma significative iniziative, per dare servizi a chi raggiungerà in questi mesi Baveno per le proprie ferie o per svago durante il fine settimana. |
In 120mila al Tredicino - 20 Marzo 2023 - 13:01Si conclude con più di 120mila presenze l’edizione 2023 del luna park del Tredicino, amatissima ricorrenza per Arona e dintorni, tradizionalmente concomitante con i festeggiamenti patronali cittadini del 13 marzo, da cui lo stesso luna park prende il nome. |
Sul lago operatori turistici dal mondo - 19 Marzo 2023 - 15:03Sarà la sponda piemontese del Lago Maggiore a fare da cornice alla 22a edizione della Borsa Internazionale dei Laghi, il più grande evento di incoming buyer dedicato al turismo lacustre che si svolgerà dal 22 al 26 marzo. |
Carta servizi e catalogo formativo 2023 CST - 19 Marzo 2023 - 13:01Il Centro Solidarietà e Sussidiarietà - Servizi per il Territorio Ente del Terzo Settore svolge la funzione di Centro di servizio per il volontariato sui territori di Novara e del VCO. |
Lavori agli scolmatori - 19 Marzo 2023 - 10:23Al via i lavori per gli scolmatori a lago a Verbania: interventi per 460 mila euro. |
Inaugurazione campetto via Crocetta - 19 Marzo 2023 - 08:01Inaugurazione del rinnovato campetto di via Crocetta a Pallanza: lunedì 20 marzo 2023 alle ore 11.15 alla presenza di alunni delle scuole cittadine. |
Nuovo sito del Turismo della Città di Verbania - 18 Marzo 2023 - 16:06Nuovo sito del Turismo della Città di Verbania: prosegue il lavoro per il rilancio della città. |
XXVIII Giornata vittime delle mafie - 18 Marzo 2023 - 11:37Celebrazione Provinciale XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. |
Progetto per un nuovo spazio giovani - 18 Marzo 2023 - 09:33Negli scorsi giorni la Compagnia di San Paolo ha approvato il progetto Un posto dove sto bene, candidato dalla città di Verbania per il bando Next Generation WE, riconoscendo un contributo di € 65.000,00. |
"Bum ha i piedi bruciati" - 17 Marzo 2023 - 09:33Ieri mattina presso lo Spazio Sant'Anna a Verbania è andato in scena lo spettacolo "Bum ha i piedi bruciati", in occasione della giornata della lotta alle mafie, con la partecipazione degli studenti dell’istituto Ferrini/Franzosini e del liceo Cavalieri. |
Frana sentiero Cicogna – Pogallo - 17 Marzo 2023 - 08:01Si rende noto che il comune di Cossogno con ordinanza 7/2023 ha istituito la chiusura temporanea del sentiero che dalla fraz. Cicogna porta all’Alpe Pogallo. |
"E' stato il maggiordomo" - 16 Marzo 2023 - 10:03Torna a Verbania il Festival del giallo "E' stato il maggiordomo", dopo il successo della prima edizione che si è svolta nella primavera del 2022. |
Elezioni CCR Verbania - 14 Marzo 2023 - 12:05Il giorno mercoledì 8 marzo le scuole coinvolte dal progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi di Verbania sono state chiamate a votare per le elezioni del mandato 2022-2024. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 19 marzo - 11 Marzo 2023 - 17:04Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 19 marzo 2023. |
Mostra “Paesaggio bacato” - 11 Marzo 2023 - 10:23Dal 12 marzo il Museo del Paesaggio di Verbania ospiterà nelle sale della Collezione permanente la Mostra “Paesaggio bacato” che consisterà in una serie di opere, studi e disegni preparatori realizzati dall’artista Hilario Isola per introdurre e ampliare la lettura della grande opera pubblica “La Crisopa”, commissionata dal comune di Verbania e sostenuta dalla Fondazione Cariplo, che verrà installata a maggio davanti al Teatro Maggiore. |
Finite le sponde della ciclabile del Toce - 11 Marzo 2023 - 08:01Completate le opere di consolidamento della sponda del Toce per la protezione della pista ciclo pedonale a Fondotoce. |
Cambiasca per Norma Cossetto - 9 Marzo 2023 - 15:03Nella giornata dell’8 marzo - “festa della donna“ -, il Comitato 10 Febbraio comunica che mercoledì 8 marzo il comune di Cambiasca ha ufficialmente aderito alla campagna su Norma Cossetto, campagna che sta rendendo la provincia del V.C.O. prima in Italia con numero di adesioni. |
Spring School 2023 - 9 Marzo 2023 - 10:03Un nuovo progetto quest’anno, finanziato da Fondazione CRT, vede la collaborazione di un ampio partenariato accademico, formativo, e associativo, per proporre nel territorio del Verbano Cusio Ossola un’iniziativa importante a livello internazionale. |
MontagnaViva incontra i frontalieri - 9 Marzo 2023 - 09:24Il Movimento di politica trasversale di MontagnaViva prevede diverse serate d'incontro, alcune camminate alla scoperta del territorio e un momento di condivisione oltre frontiera. GIOVEDÌ 9 marzo 2023 a Santa Maria Maggiore (Val Vigezzo) al Ristorante Locarno, Via Risorgimento 9. |
Forum Carta Europea del Turismo Sostenibile - 8 Marzo 2023 - 12:05Si svolgerà presso la Sala Polivalente “G. Stoppini” nel comune di Premosello Chiovenda alle 16:00 di giovedì 9 marzo il primo Forum pubblico per il terzo rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile del Parco Nazionale della Val Grande. |
Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 9 Marzo 2023 - 17:23Re: No Soggetto PubblicoCiao Filippo infatti ho detto che debbono essere economicamente sostenibili ma non produrre ricavi. Se il privato interviene non lo fa per avere un bilancio in pareggio a fine anno bensì per produrre un guadagno………meno spese ha più guadagni. Riguardo al ns limite culturale del saper gestire la cosa pubblica…..pienamente d’accordo! Vedasi l’affaire “Crematorio” ovvero “la gallina dalle Uova d’oro”. Il quel caso, addirittura, il comune avrebbe potuto produrre reddito….. |
FdI: acquistate verbanese - 5 Dicembre 2022 - 02:47maSono commerciante a Verbania e dico che é uno schifo che non si siano fatte le luminarie di Natale, solo qualcuno di buona volontà le ha fatte. Certamente il comune come sempre non fa nulla a parte quelle schifosissime alla rotonda di Intra.Quindi non lamentiamoci se la gente va a comperare fuori. Verbania non merita nulla |
Recupero di 5 strade storiche di montagna nel VCO - 24 Novembre 2022 - 08:49include anche la manutenzione "ordinaria" ?ini9ziativa lodevole ma, come troppo spesso avviene in Italia, il tutto poi viene vanificato per la mancanza di un manutenzione assente o fatta male.... Ricordo che anni fa il comune di Aurano aveva sistemato la strada da Colle fino a passo Folongo e messo delle bici a noleggio a Piancavallo ... risultato : strada piena di buche e sassi, bici arrugginite e ,credo, tolte. Possibile che i progetti non comprendono mai la manutenzione negli anni a venire ? |
Verbania Futura torna su Piazza Garibaldi - 27 Settembre 2022 - 15:18...sta venendo giù a pezzi....Ciao SINISTRO Allora direi che l'ex caserma fa il paio con l'edificio ex Orsoline. Anche in quel caso gli edifici cadono a pezzi facendo brutta mostra di sé alla città con VOCAZIONE TURISTICA. Potrebbe essere un'occasione per liberarsi di almeno una delle due. Dopo tutto, se pur in decadenza, l'ex caserma ha dimensioni e fattezze meglio gestibili economicamente di quell'enorme complesso immobiliare. Mi chiedo poi perchè il comune e/o U.T. non obblighino, dopo anni di incuria e decadenza, a usare un camuflage in grado di nascondere queste catapecchie (non sarà granché nascondere la polvere sotto il tappeto ma forse dopo 15 anni di decadenza forse è giunto il momento) nell'interesse pubblico! |
Verbania Futura torna su Piazza Garibaldi - 26 Settembre 2022 - 12:23parcheggiDemolire la ex caserma per fare parcheggi? Follia....politica. Ci sono altre aree dov'è possibile agire. Il cantiere privato a pochi metri proprio di fronte all'ex caserma, che da ben 15 anni (leggasi QUINDICI ANNNI) è abbandonato a se stesso. Imbarazzante dal punto di vista turistico, è però praticamente già pronto per essere un parcheggio........si abbatte il caseggiato e con pochi soldi ci sarebbero più di un centinaio di posti auto dando continuità con quello esistente. Che il comune si faccia coraggio e tenti un approccio con i proprietari dell'area e proponendo uno scambio con la caserma. Si otterrebbe la sistemazione dell'area degradata (dubito fortemente che nell'area ex orsoline si faccia qualcosa nonostante i progetti presentati) e un bel parcheggio che in settimana potrebbe servire l'ospedale e nei week end, il lungo lago chiuso al traffico (speriamo da villa Giulia sino alla Fornarina). |
Verbania Futura su riqualificazione di Piazza Garibaldi - 22 Settembre 2022 - 12:38...altre possibilità....Mi pare che nel comunicato traspaia un pò di pessimismo. Va certamente detto che, un lavoro così importante dovrebbe forse approntarlo il futuro sindaco e giunta. Ma forse le soluzioni sono a portata di mano e possono essere trovate a costo quasi zero, a patto che tutti ci si metta un pochino di impegno (TUTTI). Se è vero che i parcheggi a stretto contatto con il centro di Pallanza non sono molti va comunque sempre ricordato che i parcheggi dell'ospedale, a partire dalle 16:00 del venerdì sino alle 07:00 del lunedì, sono praticamente vuoti. Certo, gli avventori e/o clienti debbono fare 200/300 metri a piedi ma dovranno abituarcisi perchè prima o poi il lungo lago verrà finalmente e definitivamente chiuso e gli spazi sono quelli che sono. Riguardo a dehors che attualmente sono in essere, il 50% dell'occupazione dovrà essere smantellata alla scadenza dell'emergenza COVID e restituita al pubblico (vedasi occupazione delle aiuole.....da parte di ristoratori che hanno di fatto raddoppiato i propri coperti.........imbarazzante). I dehors stabili non sono così numerosi come si crede e certamente la zona da rifare per prima, dovrà certamente essere quella, così da restituire prima possibile la superficie ai vari locali. Riguardo ai parcheggi in più perchè il comune non cerca uno scambio edilizio tra la ex caserma dei Carabinieri e la struttura ex Orsoline? Quest'ultima si presterebbe meglio come parcheggio e darebbe continuità affiancandosi a quello già esistente. |
Lega Verbania: "Accampati in strada" - 20 Settembre 2022 - 17:49Ghiffa o ghiffa.......ho riletto attentamente quanto scritto sopra e un pò mi risento di certe affermazioni...... tu stesso caro il mio lupus scrivi maiuscolo il nome del comune, come del resto è, in modo corretto. Il mio nick, invece è minuscolo..... lo intendo come cittadino di........ C'è una bella differenza. Ora mi sento tirato dentro una polemica che in effetti hai inventato....... Tutto vero ciò che dici, tranne che qualcuno pretenda di rappresentare qualcosa o qualcuno. Io parlo per me stesso e non per altri. Sono felice che nel mio comune, questo lo posso dire, la ds non abbia mai avuto voce in capitolo. Di questo ringrazio i Ghiffesi, sarebbe minuscolo, ma in questo caso ci meritiamo il maiuscolo....... |
Magni PD su vicende Amministrazione - 13 Agosto 2022 - 22:02Re: Re: PseudoleghisltaCiao robi il luogo comune che descrivi è solo frutto di un'ossessione malcelata, che ti spinge a dividere il mondo in buoni e cattivi. Nessuno ha vinto, anzi abbiamo perso tutti, compresi coloro che si inchinano al becero pensiero dominante in salsa snob-kitsch.... Ad ogni modo, non preoccuparti, non solo l'Italia ma tutto il globo si evolve: in natura nulla si crea e nulla si distrugge. Riguardo la giorgetta, il punto non è se e quando siederà nei palazzi del potere, ma quanto durerà: a prescindere della pseudo-destra nostalgica del piano condor! |
Magni PD su vicende Amministrazione - 13 Agosto 2022 - 14:26Re: PseudoleghisltaCiao lupusinfabula Chissà perché c'è questo luogo comune che chi è di sinistra sia buono e tollerante e chi è di destra sia rozzo e violento. Io conosco gente di sinistra che é talmente razzista e senza la minima considerazione degli altri che e impressionante. Leggono repubblika e guardano gruber e formigli, odiano a morte meloni e salvini come odiavano craxi e Berlusconi e vanno in vacanza dove non ci sono immigrati che li disturbino per poi starnazzare di destra razzista ignorando totalmente la cronaca quotidiana piena di reati commessi da immigrati. Questa robaccia radical chic ha già vinto. L'Italia non esiste più. Meloni o non meloni. Però la soddisfazione di vedere Giorgia a palazzo Chigi non me la toglierà nessuno. Nemmeno la sinistra assassina. |
Verbania Futura su muro crollato parco Villa Maioni - 9 Agosto 2022 - 13:33Re: Muretto villa MaioniCiao olivieri Barbara concordo. Inoltre, direi che manca il buon senso. Il richiamo alla staccionata era provocatorio ma anche ragionevole. Villa Maioni è un bene comune e i muri, pur antichi che siano, non dovrebbero essere ricostruiti. Maggior trasparenza......maggior controllo. Grazie |
Interpellanza Movicentro - 2 Agosto 2022 - 10:10Re: Che quadretto..Ciao robi almeno questa volta non è stata l'opposizione.... Per il resto, in alcuni casi (vetri rotti) è anche frutto di inciviltà e vandalismo. Con buona pace dei nostri amici a 4 zampe, che spesso sono migliori di noi! Ad ogni modo, sarebbe cosa buona e giusta che tutti gli enti preposti (comune/RFI/Ditte appaltanti) facessero la loro parte..... |
Corse notturne in moto - 2 Agosto 2022 - 09:49Quindici motocicli controllati?Mi fa quasi tenerezza.....quindici controlli in quanto tempo? Davanti a casa mia, in centro a Pallanza, ne passano 15 in 10 minuti! La solita presa in giro....non abbiamo bisogno di mediocrità ma di vera efficienza altrimenti si diventa zimbello di chi si vuole controllare. Riguardo ai mezzi eventualmente sottoposti a fermo, il comune ha diversi luoghi dove poterli accatastare senza dover pagare nulla (solo un esempio: ex caserma carabinieri di Pallanza che ha i garage sotterranei con tanto di porta carraia su via Castelli. Sotto lì ce ne stanno di moto..) L'Assessore Rabaini,() sa benissimo come si fa ad eludere i controlli, specialmente quando li si fa sempre negli stessi posti e soprattutto ci si fa riconoscere da 100 metri di distanza. Il sistema P.M. così com'è è evidente che non ha il completo controllo delle situazione. I numeri della P.M. sono certamente risicati ma una mano potrebbe essere data dalle volanti della P.S. che se ne vanno in giro a zonzo per la città e che, molto spesso, non ritengono di dover intervenire perchè di competenza della P.M.. Forse l'Assessore e il Sindaco dovrebbero richiedere al Questore maggiore collaborazione e sinergia specialmente quando arriva l'estate. Ieri nel tratto intra/pallanza: quattro moto in sorpasso della colonna di auto ad alta velocità....la prima in impennata davanti alla caserma carabinieri; prendo la strada dell'Eden e arrivo davanti al Majestic e incrocio (poi l'ho fermato) un belga che imboccava la pista ciclabile in direzione curva dell'Eden, arrivo in piazza della Gramsci e svolto in direzione viale Azari. Davanti a me uno svizzero ticinese impiantato in mezzo alla strada in attesa di entrare CONTROMANO nel parcheggio della Posta. Ho suonato sino a quando, con un gestaccio (quasi avesse ragione lui) ha proseguito. Suggerisco che, almeno nei punti nevralgici della città e specie nella stagione estiva, sia sempre presente personale P.M. e che non faccia sconti a nessuno. C'è poco personale? Si aprano convenzioni con la PS o con altri organi istituzionali....... Alegher |
Pulizia spiaggia a Suna - 30 Luglio 2022 - 18:23Re: Re: Re: Re: Re: Bellissima iniziativa...Ciao info scusami , ma perché reagisci così male dicendo tra l'altro un mucchio di fandonie? Ti attacchi ad un semplice pseudonimo, come se il tuo fosse esplicativo di chissà cosa, dicendo tutto ed il contrario di tutto. Ti ringrazio per il Voi, appellativo in salsa meridionale, ma non comprendo cosa debba mai dimostrarti o cosa debba io controllare sul tuo conto. Avete avuto la possibilità di governare tante volte, ed avete sistematicamente fallito; per emulare i poteri forti (magari ce ne fossero in Italia.....) siete scesi a compromessi assurdi con un demone come Putin (vedi Trump, Merkel, Berlusca, Salvini/Meloni, Lepen) senza ottenere nulla, con l'unico risultato di essere dimenticati dalla storia, così lontani dalla gente comune. Riuscite a tramutare la sconfitta dell'avversario in una personale, facendo clamorosi autorete, per poi continuare ad incolpare la controparte, senza sapere nemmeno di cosa. Almeno sforzatevi di essere un pochino più precisi e meno arroganti ed approssimativi, senza cospargervi il capo di cenere adducendo motivazioni culturali se non andate a votare. Beh, se sei sempre andato a votare buon per te, peccato per quelli del tuo schieramento che, disertando sistematicamente le urne, si ostinano a non cambiare nulla, anche in preziose occasioni referendarie. Cosa vuoi che ti dica? Se ti sei stancato, almeno puoi andare fiero della tua tessera pluri-obliterata, magari la affiancherai a quelle dei vari partiti cui sei stato iscritto, a mo' di collezione! Per cambiare non basta crederci, ma bisogna pure provarci, altrimenti il tutto si riduce ad una sterile pantomima, condita di superflui sillogismi. Stammi bene e bacioni! |
Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 26 Luglio 2022 - 18:58Re: Re: BicchiereCiao SINISTRO E dopo questa catena di luoghi comuni che ci hai propinato amabilmente direi di chiudere con un buon luogo comune... L'erba del vicino è sempre più verde.... Non c'entra una cippa ma nemmeno tutto quello che scrivi tu... Quindi... |
Ordinanza per la limitazione dell'uso dell'acqua a Verbania - 21 Luglio 2022 - 06:32Re: Insomma.....Ciao lupusinfabula In effetti hai proprio ragione. È vero che come cittadini possiamo fare molto di più. Un comportamento normale del tipo fare la doccia un paio di minuti invece che dieci o non lasciare il rubinetto aperto troppo tempo. Ma per il resto sono limitazioni un po' paranoiche. E dipende molto dalle politiche adottate a livello globale e locale. Bisogna intervenire su acquedotti colabrodo e sulla gestione complessiva dell'acqua che come ogni bene non è infinito. E lasciamo stare le vaccate dell'acqua bene comune che portano solo a pensare che l'acqua non ha un costo ed è gratis per tutti. Il modo peggiore per preservarla! L'acqua non è gratis! Lupus ha il diritto di annaffiare l'orto o i fiori. Magari usandone leggermente meno... |
Verbania Futura su lavori pubblici - 10 Luglio 2022 - 12:20Manca il controlloMolto semplice: basta che i tecnici del comune vadano a controllare l'esecuzione dei lavori. Purtroppo non avviene e le foto sono solo un piccolo esempio dei lavori mal eseguiti (che peraltro paghiamo noi). |
Verbania Futura: Interrogazione su spiagge Tre Ponti e Buon Rimedio - 23 Giugno 2022 - 17:25Re: Re: Domande leciteCiao gianluca a proposito di stato delle strade: Parte il piano asfalti a Verbania Parte nei prossimi giorni il piano asfalti del comune di Verbania segnala il sindaco Silvia Marchionini: “interverremo sia con fondi del comune sia attraverso molti lavori di ripristino dovuti agli interventi sui sotto servizi di vari enti in alcuni tratti di strade cittadine, per continuare a lavorare sulle manutenzioni in tutta la città". |
Carabinieri, gli interventi dell'anno 21/22 - 21 Giugno 2022 - 09:18obbligareNon ho certo mai voluto far cambiare idea a qualcuno , ma ho sempre detto la mia anche se molte volte in contrasto con la correttezza (....quanti miei interventi censurati e non pubblicati!) e con il ben pensare comune; se la cosa mi rende antipatico di ciò non mi importa per nulla. Non devo piacere a nessuno nè incontrare simpatie o favori di chichessia. |
Marchionini risponde su Ecosistema urbano - 11 Giugno 2022 - 11:57Ben dettoIn Svizzera i lavori vengono controllati e se mal eseguiti, caso raro in quanto si conoscono le conseguenze, si deve provvedere. Banalmente percorrendo la recente riasfaltatura a Brissago, per il perfetto allineamento, non ci siaccorge di passare sopra i tombini mentre vedo a Verbania le recenti tracce penosamente mal chiuse su strade e marciapiedi. Possibile che nessun tecnico del comune vada a controllare..... |
Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 18 Maggio 2022 - 12:15Crimini di sangue e non di sangueIo sono del parere che ci sono reati gravi ( l'evasione fiscale, ad esempio) che però non generano allarme ed insicurezza nella popolazione; i furti nelle abitazioni, gli scippi, le rapine, gli accoltellamenti, le risse sempre più frequenti, gli atti vandalici verso la cosa pubblica e/o privata e via cantando invece generano allarme ed insicurezza nella gente comune, la gente per bene, che è la maggior parte della popolazione Ragione per cui potrei concordare per far scontare la pena ai domiciliari agli evasori ma metterei subito in grado di non nuocere più (cioè in galera, chiudendo bene la porta) chi ruba, rapina, stupra, spaccia, ferisce, ammazza ecc. ecc. |