Inaugurazione murale Val Grande - 23 Settembre 2023 - 19:06Domenica 24 settembre a Legro d’Orta (NO) inaugurazione del murale dedicato alla pellicola “A riveder le Stelle” di Emanuele Caruso, ambientata in Val Grande. |
“La mia casa è il tuo museo” - 23 Settembre 2023 - 14:33La Fondazione Andrea Ruffoni organizza al Palazzo dei Congressi di Stresa l’evento “La mia casa è il tuo museo” - Tour tra 22 case-museo d’Europa” come occasione per dare un respiro internazionale alla piccola ma preziosa casa-museo Andrea Ruffoni sull’Isola dei Pescatori. |
Visite guidate tematiche ai Sacri Monti - 22 Settembre 2023 - 13:01Tre giorni dedicati a scoprire i Sacri Monti di Orta, Griffa, Varallo e Calvario di domodossola e i cammini dell’Alto Piemonte che li collegano - Grand Tour del Lago d’Orta, Cammino di San Carlo e Cammino di San Bernardo. |
Torna il Treno del Foliage - 19 Settembre 2023 - 18:06È tempo di Treno del Foliage: 4 ore di magia, tra Italia e Svizzera, per ammirare dal finestrino splendidi paesaggi d'autunno. Dal 14 ottobre al 11 novembre a bordo dei treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: tra il Lago Maggiore e la Val d'Ossola una tavolozza di caldi colori autunnali. |
Prevenzione tumori testa-colo - 17 Settembre 2023 - 10:03L’ASL VCO, con la SOC Otorinolaringoiatria Diretta dal Dott. Ruggero Guglielmetti, aderisce alla Campagna di Sensibilizzazione dei tumori testa-colo. |
Vigezzini di Francia - 15 Settembre 2023 - 15:03Vigezzini di Francia: dal 16 settembre al 26 novembre, Collezione Poscio espone a Casa De Rodis a domodossola 90 opere dell'Ottocento Vigezzino. |
Sacre Selve a Ghiffa - 14 Settembre 2023 - 10:03Dal 15 al 17 settembre al Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa, Festival Sacre Selve 2023. Mostre, degustazioni, laboratori, dj set e tanti appuntamenti nella nuova rassegna dedicata a cultura, natura e spiritualità. |
Domosofia 2023 - 14 Settembre 2023 - 08:01Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. Il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI". |
Servizio di Micologia - controllo funghi - 10 Settembre 2023 - 15:03Il Servizio di Micologia dell’ASL VCO anche quest’anno a disposizione dei cercatori di funghi per la verifica della commestibilità di quanto raccolto nel periodo dal 4 settembre al 03 novembre 2023. |
Successo per il Ballo delle Debuttanti 2023 - 7 Settembre 2023 - 12:05Sabato 2 settembre 2023, grazie al patrocinio del Comune di Verbania, ha avuto luogo la dodicesina edizione del BALLO DEBUTTANTI LAGO MAGGIORE presso Villa Giulia a Verbania, organizzata dalla NO PROFIT APEVCO sotto la guida della Presidente Giovanna Pratesi. |
Presentata Letteraltura 2023 - 7 Settembre 2023 - 08:01Dal 20 al 24 settembre al via la diciassettesima edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023, il festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura. |
Successo l'edizione 2023 dei Sentieri degli Spalloni - 27 Agosto 2023 - 10:03Le “otto bricolle” sono tornate a casa dopo 90 anni, fra desideri, ricordi e solidarietà: conclusa con successo l’ultima giornata in cammino con gli Spalloni. |
Concerti con Cristina Meschia - 24 Agosto 2023 - 18:06Venerdì 25 e sabato 26 agosto 2023, doppio appuntamento con la voce di Cristina Meschia. |
Carabinieri: controlli nel weekend - 22 Agosto 2023 - 10:03Cinque persone sono state denunciate e tre sanzionate. Questo il resoconto dei controlli effettuati dai Carabinieri del VCO durante lo scorso weekend. |
Campo Base Festival: la terza edizione dall'1 al 3 settembre - 21 Agosto 2023 - 15:03Tones Teatro Natura ad Oira di Crevoladossola ospita il festival dedicato alla montagna, alla vita all’aria aperta e alle tematiche ambientali. |
Controlli ai valichi di confine - 16 Agosto 2023 - 08:01Grande lavoro di controllo ai valichi con la Confederazione Elvetica di Iselle, Piaggio Valmara e la Stazione Ferroviaria internazionale di domodossola, in questo periodo estivo di intenso traffico. |
Reperibilità micologica – anno 2023 - 15 Agosto 2023 - 17:04E’ stato rinnovato il servizio di reperibilità micologica di supporto agli ospedali del territorio delle Aziende Sanitarie Locali VCO, Novara e Vercelli in caso di intossicazione da funghi. |
40a edizione del Raduno Internazionale dello Spazzacamino - 7 Agosto 2023 - 18:06Dal 31 agosto al 4 settembre attesi nella loro patria d'origine oltre 1.200 spazzacamini: evento clou la sfilata di domenica 3 settembre a Santa Maria Maggiore. |
Dentro al buio. Uomini, bestie e luoghi della fantasia popolare alpina - 4 Agosto 2023 - 13:01Le Alpi sono da sempre state fonte di ispirazione per numerosi racconti e leggende. Nella fantasia popolare ci sono mostri e diavoli, fate e sirene, dee e regine, streghe e fate, draghi, serpenti, basilischi, demoni e bestie che abitano le montagne. |
Malescorto 2023: miglior corto l'israeliano Chll ryk - 2 Agosto 2023 - 15:03Decretati sabato 29 luglio i vincitori del Festival Internazionale di Cortometraggi. Proseguono invece gli eventi collaterali di “Malescorto 360° Events”. |
Montani su EURO 5 - 3 Settembre 2023 - 21:03Da che pulpito ...Proprio voi della lega, che prima volevate l'ospedale unico baricentrico a domodossola e poi avete tentennato a cavallo del ballottaggio, con esito a vostro sfavore. Senza dimenticare l'analoga posizione assunta su Euro 5 dal vostro sindaco novarese, in perfetta sintonia con quello verbanese. |
Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 22 Luglio 2023 - 23:27Re: Re: Re: Parole parole paroleCiao ghiffa se non capisci i motivi di rispondere potresti astenerti nello scrivere in questo blog.... Il mio quesito è molto chiaro: specificare quale patologia è stata diagnosticata ai tuoi parenti ed amici e le motivazioni del loro trasferimento a domodossola e lo stesso per quello che tu dici che avviene al contrario. Molto semplice ma forse questo esiste solo nella tua fantasia e quindi non puoi dare una risposta concreta!!! |
Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 22 Luglio 2023 - 15:14Re: Parole parole paroleCiao ghiffa innanzi tutto devi essere chiaro nel senso di specificare quale patologia è stata diagnosticata e le motivazioni del loro trasferimento a domodossola e lo stesso per quello che avviene al contrario (fatti non sentito dire). Poi, per rimanere nell'ambito del comunicato, non posso che approvarlo al 100% in quanto è il tipico esempio di spendere soldi pubblici a proprio piacimento. Nello specifico la decisione NON rispecchia il pensiero di tutti i cittadini per cui NON sono d'accordo a spendere soldi anche MIEI ed infine sono stati richiesti preventivi a diversi Avvocati o l'incarico è stato affidato a chi è simpatico a questa amministrazione? |
Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 21 Luglio 2023 - 14:05E poi.......mi trovo a leggere, proprio pochi attimi fa...... le dichiarazioni di tale Carlo Valentini, presidente del Circolo ossolano dei Fratelli d'Italia, egli sostiene che il nuovo ospedale doveva essere edificato a domodossola, naturalmente a scapito di quello di Verbania, era tutto fatto, ma proprio tutto, location, stanziamenti ecc. ecc. e che poi sono nate incomprensioni tra loro, stessa parte politica, intenti diversi...... oppure no........ |
Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 21 Luglio 2023 - 11:35Parole parole paroleI fatti sono che ho avuto negli ultimi 15giorni due ricoveri urgenti, un parente e un caro amico. Entrambi portati in ambulanza al Dea del Castelli. Dopo le prime visite sono stati trasferiti a domodossola. Mi chiedo a cosa serva un ospedale sotto casa se poi si viene trasferiti a 40 km di distanza, lo stesso avviene dal San Biagio verso Verbania. Una continua transumanza di pazienti da una sede all'altra. Di fatto San Biagio e Castelli sono due mezzi ospedali che dipendono l'uno dall'altro. Non sarebbe meglio costruire un nuovo e moderno Ospedale baricentrico alla provincia? Perchè non si ascoltano le richieste degli addetti ai lavori? Perche la regione(minuscolo) non ascolta le risultanze del rapporto sulla sanità da lei stessa commissionato? E' solo campagna elettorale difendere l'indifendibile? Al TAR l'ardua sentenza...... |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 15:42E se......E se in caso di un referendum i cittadini del VCO si esprimessero per il mantenimento dei due ospedali? Non si terrebbe conto della loro opinione solo perchè uno studio ( che come tutti gli studi si basa su dati numerici senza tener conto della morfologia del territorio e del sistema viario presente) ha decretato che sarebbe, e sottolineo il condizionale, preferibile un ospedale unico? Ritengo più che mai opportuno un referendum popolare in tal senso con domanda semplice e diretta; Se volete un ospedale unico sito a...., barrate la casella X, se volete il mantenimento dei due ospedali di Verbania e domodossola barrate la casella Y. Non mi sembra così difficile da realizzare e ritengo che la sindaca di Verbania e chi la pensa come Lei dovrebbe impegnarsi in tal senso anzichè pensare a ricorsi a questo o quell'ente superiore cosa che, ovviamente, genererebbe altri controricorsi. Forse qualcuno ha paura dell'opinione dei cittadini? |
Forza Italia VCO: "stop alla demagogia sulla sanità" - 20 Giugno 2023 - 14:23Demagogia"Degenerazione della democrazia, per la quale al normale dibattito politico si sostituisce una propaganda esclusivamente lusingatrice delle aspirazioni economiche e sociali delle masse, allo scopo di mantenere o conquistare il potere." Sarebbe interessante ricordare la prima azione del governo Cirio appena insediato a Torino. L'accantonamento del progetto "ospedale unico ad Ornavasso" già finanziato e in attesa della posa della prima pietra. Progetto dell'allora giunta regionale di centro-sinistra (Chiamparino). Quindi l'affermazione che il centro-sinistra per la sanità del VCO nel tempo ha fatto poco è una bella bugia, piuttosto andrebbe ricordato quello che ha fatto il centro-destra. Questo ci racconta la storia. Torno sul discorso di "demagogia". Si afferma della disponibilità di 200 milioni di € per la completa ristrutturazione e riqualificazione dei due ospedali esistenti. Come già chiesto dalla Sindaca Marchionini, anche a me viene spontanea una domanda: a cosa serviranno questi 200milioni? Come verranno investiti e come saranno ripartiti fra le due sedi? I due DEA verranno confermati? Già ora un infartato cannobbiese, arriva in ambulanza al Castelli, viene normalizzato, ricaricato in ambulanza e trasportato a domodossola, le ultime notizie mi danno emodinamica a Domo . La domanda sorge spontanea: non è che con questo progetto di ristrutturazione dei due mezzi ospedali non si torni al progetto originario dei leghisti ossolani cioè quello di edificare il grande ospedale a domodossola e di relegare tutta la provincia bassa a semplice comprimaria? Lo dobbiamo dire o dobbiamo accontentarci di un progetto che non è stato scritto neppure sulla carta? Io non mi fido. Voi vi fidate della peggior classe politica degli ultimi 20anni? |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 30 Maggio 2023 - 13:37Re: Siamo stufiCiao Filippo riorganizzazione del DEA di Verbania? Questo è quello che vuole la vostra politica, non la tua sia chiaro, ma quella per cui fai il tifo. Ho letto le dichiarazioni del sindaco di domodossola che critica apertamente la gestione della sanità piemontese e quindi le decisioni della parte politica a cui appartiene, solo perchè gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo e naturalmente, le preionate non hanno futuro..... Testuali parole: "L'Ossola non è degna di ricevere un nuovo e moderno ospedale, promessa che è stata vergognosamente disattesa assieme ad altre "..... Cioè, gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo!!!!!! E non pensare che cado dal pero perchè la cronostoria la conosco perfettamente. Speriamo che la tanto desiderata riorganizzazione non sia un declassamento, ma con questi politici dobbiamo aspettarci di tutto. Del resto in un altro articolo ci danno notizia dell'avvicendamento alla segreteria del partito principe in VCO, per altro fra squilli di tromba e rulli di tamburi....... Ho ascoltato con interesse le primissime dichiarazioni , anche e sopratutto riferite alla problematica della sanità provinciale, speriamo che almeno la presidenza del Verbania calcio sia lasciata ad altri..... Quest'anno si è salvato, ma non si sa mai..... |
Immovilli su sanità locale - 21 Maggio 2023 - 11:10ospedaliPremetto che non sono iscritta al PD, nè ad altro partito. Quanto si legge però non corrisponde al vero. 1) Non è il PD che voleva chiudere un DEA, ma la legge che ne impone solo uno per requisiti oggettivi del territorio del VCO. Infatti i due DEA, a Verbania e domodossola, per esistere hanno bisogno di una deroga alle norme vigenti, che non c'è! 2) Nessuno hai mai messo in vendita i due ospedali!!! Sono sempre stati indicati come strutture da adibire alla medicina territoriale (case della salute) indispensabile servizio sanitario e "filtro" per gli accessi all'ospedale. 3) Inaccettabile l'accusa di mancanza di buon senso che di fatto viene attribuita a sanitari, operatori del settore, Ordine dei Medici del VCO, rappresentanza dei Medici di base, che si sono espressi da sempre per l'ospedale unico, proprio come soluzione migliore per garantire qualità, efficienza e contenimento dei costi del servizio. Così come si sono espressi ripetutamente la stragrande maggioranza dei Sindaci., in rappresentanza dei propri cittadini. Credo sia sufficientemente chiaro che l'incapacità e la mancanza di sensibilità nei confronti di un bisogno primario dei cittadini, sia proprio tutta della parte politica a cui Lei appartiene!!!! |
Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 10 Maggio 2023 - 15:21Giusta domandaSiamo sicuri che il popolo voglia questo? E allora chiediamolo al popolo del VCO, si faccia un referendum in cui ognuno possa dire la sua e non solo i sindaci e/o gli amministratori, spesso schierati politicamente. Il quesito potrebbe/dovrebbe essere molto semplice:- Volete voi il mantenimento ed il miglioramento dei tre ospedali di Verbania, domodossola ed Omegna o volete un' ospedale unico i cui tempi di realizzazione non possono essere però al momento definiti, convogliando in esso tutti i fondi stanziabili e, nel frattempo, non immettendo altre risorse negli ospedali esistenti?- Fine del quesito. Che il popolo si esprima. |
ASl VCO notizie false sul Castelli - 24 Marzo 2023 - 10:59Attacco ingiustificato alla Cardiologia di VBSi ringraziano tutte le persone (malati e parenti dei malati) e i rappresentanti di Istituzioni civili e politiche per i numerosi segni di solidarietà, sostegno ed amicizia espressi in questi giorni di amarezza nei confronti della Sc Cardiologia del Castelli (che peraltro è la stessa che opera al San Biagio di domodossola). Noi continueremo con fermezza il nostro operato, nella speranza che chi legge sappia discriminare le notizie dalla diffamazione per scopi personali e mantenga la sua fiducia nella nostra Equipe. |
ASL VCO su arresto OSS - 11 Agosto 2022 - 16:03chi ci guadagna e chi ci perdeCi guadagnano le coperative e ci perdono i cittadini, ma la panacea di tutti i mali, per gli illusi, sarebbe un ospedale unico che, ovunque lo metti, sarà sempre in posizione più disagevole di quello di domodossola per l'Ossola e di quello di Verbania per il Verbano. |
Marchionini dopo riunione sindaci VCO su sanità - 3 Luglio 2022 - 10:58Tre anni?Tre anni? Intanto si continuerà a litigare su dove erigerlo: se a domodossola o dintorni sarebbe un'assurdità, se a Verbania o dintorni sarebbe un'altra assurdità, come sarebbe infelice qualunque altra località scelta vista la rete ( nel senso piena di buchi...) viaria che abbiamo. Tre anni? Forse bastano solo per la progettazione, l'approvazione del progetto, il bando d'appalto che dovrà essere ovviamente europeo. Poi sorgeranno contenziosi, come sempre accade, sull'assegnazione dei lavori a chi ha vinto l'appalto. Poi serviranno altri anni per arrivare alla completa realizzazione, navigando fra scioperi,reperibilità del personale, interdittive antimafia, cambio di amministratori locali, regionali e nazionali ciascuno dei quali vorrà dire la sua in proposito, fondi che no basteranno e dovranno esserne reperiti altri e via cantando. Poi bisognerà vedere chi e quale personale medico e para medico vorrà andarci a lavorare. e nessuno ci assicura che arriveranno le tanto decantate "eccellenze". Sarò ottimista: 10 anni a dir poco e se non ci saranno intoppi..E nel frattempo i due ospedali esistenti li lasciamo decadere sempre più? O parallelamente si spenderanno altri soldi per il nuovo e per mantenere in funzione gli esistenti?Stiamo con i piedi per terra! Il mondo reale non è quello delle favole e da tempo non esiste più Gesù Bambino e la cicogna col fardello nel becco! |
Monti, Baveno: su sanità locale - 28 Giugno 2022 - 17:05Disagio mai segnalatoMi è stato riferito che una persona di Verbania su intervento 118 per mancanza specialità a Verbania è stato portato a domodossola. Dopo alcuni giorni è stato dimesso ma non avendo nessuno che potesse andare a prenderlo per ritornare a casa ha dovuto richiedere un ambulanza con un costo di 150 Euro. Per lui non è stato un grande problema ma si è messo nei panni di un pensionato che già fatica a tirare a fine mese. Se ci fosse stata la specialità a Verbania questo si sarebbe evitato. |
PD risponde alla Lega su assemblea sanità - 21 Giugno 2022 - 09:05Re: Con che faccia...Ciao robi non entro nel dettaglio della situazione attuale, che è disastrosa per una serie di ragioni, che magari potremmo discutere in altri ambiti (anche perchè siamo ormai allo sbando totale, discutere le ultime news non ha alcun senso, dato che nessuno, tantomeno Icardi e il burocratame vario, sanno come andrà a finire), ma solo per farti notare che la difesa che porti avanti della decisione di un paio di decenni fa di puntare su Piedimulera come sito per l'ospedale unico, era comunque sbagliata. Meglio di domodossola, peggio di Ornavasso, ma comunque sbagliata. Il posto dove fare un ospedale unico è all'uscita dell'autostrada di Gravellona, non ci sono altri posti. E c'era la possibilità di farlo, e volendo investirci ci sarebbe ancora. Tutto il resto è fuffa politica, antiscientifica e antigestionale che è, alla fine, quantificabile in morti. La mia idea, di spezzare questa ASL inutile e riunire il sud della provincia all'ASL novarese è complicata, ma sarebbe l'unico vero modo per evitare la desertificazione medica che è già gravissima, come sa chiunque abbia avuto la sventura di dover frequentare un nosocomio del VCO nel periodo post pandemico. ciao! |
Comitato Salute VCO: "Storie di ordinaria follia" - 22 Aprile 2022 - 08:48OSPEDALI INEFFICIENTIPurtroppo storie di malasanità nel nostro territorio sono molto frequenti, e sono sempre dovuti alla presenza di tre ospedali troppo piccoli con relativa dispersione di personale invece che un ospedale unico. La nostra vita non è nè di destra ne di sinistra. E' capitato che una persona con un ischemia celebrale è stata portata in ambulanza da Gravellona Toce all' ospedale di domodossola i cui medici decidono che deve essere trasferita a Novara.dove è giunta deceduta.Il tempo di trasferimento nel lungo tragitto doveva essere evitato e magari poteva essere salvata. Riflettete su questo fatto! |
Comitato Difesa tre Ospedali lancia petizione - 15 Febbraio 2022 - 07:52non firmeròrimango convinto che unica soluzione è uno ospedale baricentrico con TUTTE le competenze e non (come oggi) distribuite sui tre ospedali col risultato (non lo dico Io ma molti medici&co) di fare "ping-pong" tra Verbania-domodossola ed Omegna |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 24 Gennaio 2022 - 06:43Idee chiare"Che la Regione non avesse le idee chiare in materia sanitaria*... Già. Peccato che nel vco sono vent'anni che ci si scanna per un ospedale.. E la colpa sarebbe della regione? Oh meglio diciamolo chiaramente.. Della giunta di centrodestra? Un po' di sana autocritica su referendum, comitati, proposte, riunioni, litigi, sempre uno contro l'altro e sempre ciascuno a difendere l'orticello. Mio, tuo, domodossola, verbania, omegna, ornavasso, piedimulera, il mio ospedale deve avere tutto.. No.. I tre ospedali devono avere tutto...per finire quasi a comunista e fascista.. E la regione coda dovrebbe dire a fronte di questa babele? Prego.. Fatevi otto ospedali a vostra immagine.. Tranquilli. I soldi ci sono.. Ma basta! |
PD VCO su dichiarazioni Icardi - 21 Gennaio 2022 - 07:37La questione è sempliceIn sostanza la regione di è rotta di stare dietro ai nostri gne gne gne. Manco fossimo pisa lucca e livorno invece che verbania omegna e domodossola. Da vent'anni spacchiamo i maroni per sto ospedale che pare un grattacielo del Dubai tanto deve essere perfetto e nel posto perfetto. Peccato che il posto perfetto sono i tre capoluoghi del vco.. Tre cittadelle. E non se ne viene a capo. E poi.. Il pd che dispensa lezioncine e perle dopo i disastri di Bresso chiampa e via andare e dopo avere affossato tutto l'affossabile... E ora parlano... Ma dai. Volete la soluzione? Dimettetevi tutti. Sindaci e consiglieri provinciali e regionali. Tutti. Di qualsiasi partito. Fateci questo regalo. Così almeno l'ospedale si farà. |
Insieme per Verbania su presidio al Castelli - 23 Maggio 2021 - 09:13ospedaleAnche chiamarsi Insieme per Verbania non nasconde la parte politica che rappresenta. Se le cose a livello statale non sono cambiate (rioriganizzazione dei comparti sanitari) resta il fatto che con un nuovo ospedale a domodossola e il ridimensionamento dei posti letto al Castelli, due DEA non saranno consentiti per la nostra provincia e quindi il DEA sarà all'ospedale nuovo a domodossola. Quando poi succederà, si dirà che il taglio non è stato voluto da voi, ma calato dall'alto. Senza entrare poi nel merito degli altri contenuti del piano. Quindi se quella di ieri è stata una mobilitazione di parte, perchè non si presenta il piano in modo capillare nei diversi Comuni o gruppi di Comuni e si verifica la risposta dei cittadini/utenti/pazienti in merito, assumendo poi ogni Amministrazione una deliberazione di adesione o di rifiuto? Non mi sembra che gli operatori sanitari e le varie rappresentanze della categoria abbiano dato un parere favorevole a a questo piano, chiediamoci perchè! |