Movie Tellers - 30 Maggio 2023 - 18:06Dal 31 maggio al 30 giugno torna la nuova edizione di MOVIE TELLERS, rassegna che porta nella sua rete di cinema in tutto il Piemonte un mix di film e intrattenimento di qualità: 13 titoli - 4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi e 1 proiezione speciale - arriveranno in 21 città delle 8 province regionali, per un mese di eventi con 28 appuntamenti e un totale di 140 proiezioni. |
Musica in Quota 2023 - 27 Maggio 2023 - 08:01La 17ma edizione di Musica in Quota al via il 28 maggio. Fino al 24 settembre concerti live tra le vette dell'alto Piemonte. |
Celebrazioni 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 4 Maggio 2023 - 15:03Il 5 maggio il convegno IABMAS, a giugno le inaugurazioni di importanti mostre, tributi ai grandi maestri della pittura vigezzina (e non solo). |
Notte Nazionale del Liceo Classico - 4 Maggio 2023 - 09:16Anche quest’anno il Liceo Classico “Bonaventura Cavalieri” di Verbania partecipa alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. |
“Nel nostro piatto” - 30 Aprile 2023 - 08:01Mostra interattiva e multimediale per tutte le età per capire, scegliere e controllare cosa mangiamo. Centro Eventi Il Maggiore – Verbania – dal 1° maggio al 4 giugno 2023. |
Metti una Sera al Cinema - Love Life - 17 Aprile 2023 - 10:23Martedì 18 aprile 2023 a Metti una Sera al Cinema "Love Life". Presso l'Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Tones Teatro Natura 2023 - 13 Aprile 2023 - 15:03Tones Teatro Natura annuncia il programma 2023: dal 10 giugno al 3 settembre grandi show immersivi, concerti e teatro nel cuore della montagna. Dal 20 al 23 luglio torna Nextones e festeggia la sua decima edizione, mentre Campo Base è in programma dall'1 al 3 settembre. |
Incontro con Enrico Serino - 13 Aprile 2023 - 12:05Venerdì 14 aprile 2023, alle ore 21.00, presso la sala Soms di Via De Bonis, 36 a Intra, incontro con Enrico Serino che presenterà OLTRE se stessi e le montagne una storia avventurosa di libri e scalate. |
"Gli Ambulanti di Forte dei Marmi" a Intra - 9 Aprile 2023 - 12:05Tornano per Pasquetta nel Verbano le bancarelle del mercato "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”, a VERBANIA INTRA lunedì 10 aprile. |
Metti una Sera al Cinema - Le buone stelle - 3 Aprile 2023 - 08:01Martedì 4 aprile 2023 a metti una sera al Cinema "Le buone stelle". Presso l'Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Rosaltiora, decima vittoria consecutiva - 2 Aprile 2023 - 12:05Una serata piena di significati, una serata ben riuscita e due risultati che vanno denotati. Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora vince al PalaManzini in rimonta una partita difficile, che si è messa male ed ha avuto qualche momento complicato contro Hajro Tetti Issa Novara, ha allungato a dieci il notevole filotto di gare consecutive e soprattutto, in virtù delle sconfitte di Ovada e Venaria porta a tredici punti il vantaggio sulla quarta. |
SVST Hackathon: sostenibilità ambientale - 31 Marzo 2023 - 15:34SVST Hackathon a Verbania il 1-2 aprile: sostenibilità ambientale in mano a 80 giovani da tutta Italia. |
"Siro Penagini. Il poeta della natura" - 31 Marzo 2023 - 12:05Si inaugura il 1 aprile la mostra “Siro Penagini 1885-1952. Il poeta della natura”, a cura di Elena Pontiggia, presso la sede di Palazzo Viani Dugnani, in via Ruga 44. |
"Salire in Montagna" con Luca Mercalli - 23 Marzo 2023 - 13:01"Salire in Montagna" prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale. Conferenza di Luca Mercalli, climatologo, meteorologo, giornalista. Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 18, 00, a Casa don Gianni. |
“Il mondo nascosto nel suolo” - 7 Marzo 2023 - 18:06Fino al 10 aprile 2023 sarà visitabile la mostra itinerante “Il mondo nascosto nel suolo” che farà tappa nelle prossime settimane a Lesa, Armeno, Orta San Giulio e Gozzano. |
"Battiti" tra cuore e musica in favore delle cardiologie ASL VCO - 3 Marzo 2023 - 19:06Sabato 4 marzo l’associazione Cuori 3.0 fondata da Cristina Zambonini, due volte cardio-trapiantata, e dalle sue amiche più care, sosterrà a fianco dell’Orchestra dei Giovani Musicisti Ossolani (GMO) i reparti di cardiologia dell’ASL di Verbano, Cusio e Ossola, grazie a un concerto di beneficienza. |
"Pigiama per sei" - 3 Marzo 2023 - 15:03Un cast d’autore approda a Cannobio per divertire e far riflettere sulla complessità e bizzarria della vita. |
Metti una Sera al Cinema - Suscià - 27 Febbraio 2023 - 10:23Martedì 28 febbraio 2023 a Metti una Sera al Cinema "Suscià". |
Quintetto Spirabilia - 25 Febbraio 2023 - 12:05Verbania Musica, domenica 26 febbraio 2023, alle ore 16,00, presso il foyer del teatro “Il Maggiore” presenta il Quintetto Spirabilia. |
Nuova opera esposta al MIGAM - 24 Febbraio 2023 - 16:06Da Sabato 25 febbraio per circa un mese, sarà esposta una nuova opera al MIGAM (Micro Galleria di Arte Moderna ) alla NonEdicola ai Pontini. |
Lega Verbania: "Accampati in strada" - 20 Settembre 2022 - 12:07Re: AccaloratoCiao lupusinfabula mi fa piacere tu ti sia divertito al leggere una battuta che battuta vuole rimanere, oltretutto simpatica a mio modo di vedere, qualche sorriso l'avra sicuramente strappato ai meno livorosi. Nel dibattito politico se ne sentono di peggio, basta leggere buona parte di altri commenti a questo articolo. Scusami ma devo precisare. Odio il razzismo e tutte le sue depravazioni. Mi devi perdonare. Sono fiero di abitare e di essere nato a Ghiffa, paese free rispetto le idee che in questo momento vanno per la maggiore. E' bello che tu abbia ricordato, perdonami per il tu, una serie di amministrazioni che hanno reso prospero il mio paesello, ne hai dimenticate altre comunque all'altezza. Alegar |
Caro riscaldamento: Federconsumatori prezzi su anche del 99% - 5 Settembre 2022 - 08:21FreddoCome dice Robi io non starò al freddo; grazie a Dio, avendo risparmiato nei decenni scorsi ed avendo messo un po' di fieno in cascina, posso permettermi di spendere qualcosa in più degli scorsi anni per bruciare metano e consumare corrente elettrica. Chi non è stato previdente, peggio per lui. Non condivido di certo Putin per l'invasione dell'Ucraina, ma non posso criticarlo se attua ritorsioni verso chi, pur non essendo in guerra con lui, le ritorsioni le ha applicate per primo. Forse l'UE dovrebbe essere un po' più equidistante dai vari blocchi (USA, Russia e Cina) e pensare un po' di più ai propri cittadini. Per quanto riguarda la nato, a mio parere, aveva ragione di essere fin quando c'era la guerra fredda e davvero si poteva ipotizzare un'invasione russa: oggi, l'Italia soprattutto', dovrebbe essere un po' meno suddito degli USA. |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 21 Aprile 2022 - 13:16Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: per RobiCiao robi beh, detto da uno che ha votato di tutto, compreso il partitucolo, mai nato, o meglio fermo allo zero/virgola, di quel presunto (altro che sfortunato) economista radiofonico meneghino che si veste sempre in pigiama e che vantava master inesistenti nel suo curriculum, credo sia a dir poco lapalissiano, non credi? E in questo caso non c'è mica bisogno di studiare per capirlo, fidati! |
Codacons su lettera Trenord - 23 Febbraio 2022 - 13:38Re: CertezzeCiao lupusinfabula beh, certo se uno appena nato aspira immediatamente al 20% mi sembra un tantino eccessivo. Ad ogni modo, a prescindere dalle percentuali, reali o presunte, bisogna anche sapersi destreggiare, altrimenti il guadagno accumulato nel tempo lo si perde in men che non si dica. |
Codacons su lettera Trenord - 22 Febbraio 2022 - 10:31Re: Re: Con chi si presenta?Ciao robi certamente, l'ex KGB tutto muscoli che nel 2001 chiese a Clinton di entrare nella nato..... Come vedi, mio caro luttwak, pecunia non olet! |
L’archeologia svelerà i segreti della cesoia di Malesco - Video - 16 Novembre 2021 - 08:58forbice Malescobuongiorno, conosco bene quella forbice, io nato il 1945, con mio nonno e zii e papà e mamma, abitavamo in Puglia, a 12 km. da Foggia, e avevamo, e c'è, ancora una masseria di 30 ettari, avevamo mucche--cavalli.animali da cortile e 80 pecore, ed avevamo 3 cesoie esattamente uguali, che si usavano x tosare le pecore. |
PD Verbania su aule Cobianchi - 21 Luglio 2021 - 15:57ContainerCome se il problema del sottodimensionamento delle strutture scolastiche fosse nato oggi...sono anni che vige l'obbligo di studio fino a 16 anni: cosa ci si aspettava? Dove si pensava di far studiare il Nostro Futuro??? certo che procrastinare nell'attesa del miracolo è comodo...e non accampiamo la solita scusa del Covid, visto che è un ottimo pretesto, buono per tutte le problematiche. |
CEM: atti non parole - 14 Giugno 2021 - 18:45Nascita per HAvFApprofitto anch'io per rispondere ad un tuo quesito/apprezzamento visto che il mio intervento non so perchè non è stato pubblicato: nato a Cannobio 31/12/1953. E' tutto, e non mi pare ci sia nulla da censurare..... e grazie per avermi definito "giovane" |
Montani: sbloccato il commercio di frontiera - 10 Giugno 2021 - 10:19Mai dettoSignora Burgoni non ho mai detto e mai mi sognerei di dire che a Cannobio sono zozzoni. Non mi si faccia dire ciò che non ho detto e nemmeno penso. Di certo comunque la cura e la meticolosità che hanno gli svizzeri per il loro territorio è nettamente superiore a quella che abbiamo noi in Italia e questo lo si può vedere innegabilmente in tutti cantoni. Vogliamo paragonare lo stato della SS34, cunette e segnaletica comprese, con quello delle strade svizzere anche appena oltre confine, tanto per parlare di qualcosa? E' per altro vero che molti svizzeri quando varcano il confine italiano si comportano peggio di noi con atti che al loro paese mai si permetterebbero anche perchè là chi è preposto ai controlli non scherza e le sanzioni non sono quelle dell'Italia. P.S. Sulla mia carta d'identità c'è scritto "nato a Cannobio"; sulla sua? |
FdI chiede dimissioni di Brezza - 5 Giugno 2021 - 08:57Re: Non capiscoCiao lupusinfabula È la natura della sinistra. Liberticida e razzista contro chi la pensa come loro. Il terrorismo rosso è nato da questa ideologia. Non riescono a vincere con i voti del popolo e si attaccano a tutto per denigrare l'avversario. Metodo macchina del fango. Ma alla fine il bene trionferà sul male rosso. |
Lupi e Orsi nel VCO - 22 Febbraio 2021 - 19:47Re: Distruzione ambiente sempre da condannareCiao Turk-182 Opinione Sua. L'ecologismo è nato a destra e la sinistra progressista voleva solo fabbriche e cemento. In quanto ai cacciatori lo zoccolo duro era ex pci. Non so di che sta parlando... Se intende i due verdi italiani dico due allora ok. Altrimenti in Germania ad esempio gli ecologisti non sono di sinistra. Oggi c'è la moda greta ma è fasulla. Lasci perdere la politica e trump... Non è il caso... |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 23 Luglio 2020 - 18:25Ciao SinistroCiao Sinistro come probabilmente hai capito sono di Mergozzo e nato a Mergozzo,quindi conosco bene tutti i polli del mio cortile,allora diciamola tutta,per troppi anni l'amministrazione sta lasciando correre qualsiasi aspetto di controllo del territorio,dopo alcuni furti anni fa si era parlato di telesorveglianza ma non si è fatto nulla,i vigili due da qualche mese,non hanno assolutamente il controllo del territorio in pratica io non li vedo mai,neppure il sabato e la domenica, anche solo in riva al lago al porto.Ti dico solo una cosa nel porto di Mergozzo sino al municipio la balneazione è vietata,non sono neanche stati messi i cartelli,come mai????Interessi privati di amministratori che cozzano con le leggi dello stato,aspetto smentite io già avvisato carabinieri forestali ma tutto è rimasto invariato. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 20 Aprile 2020 - 02:32Stop 5g UN'ARMA SENZA FINE !!!Trovo assurdo che il sistema mediatico italiano non abbia ancora avvisato l’opinione pubblica in merito alla nuova guerra fredda tra Usa e Cina per la gestione delle reti 5G. Un conflitto che farà più danni rispetto a quello che ha coinvolto l’Unione Sovietica. Il 5G è già stato definito il nuovo Sputnik. L’Italia è chiamata in questi mesi ad un posizionamento sul fronte geopolitico che passerà dalla decisione di escludere o meno la cinese Huawei dalle reti di quinta generazione del Paese. Lo scorso 25 marzo, in piena crisi pandemica, Donald Trump ha firmato un disegno di legge sulla sicurezza divulgato sul sito della Casa Bianca. Un decreto che porta il nome di “5G Security Act“, dove il presidente americano avverte che il 5G sarà presto il motore principale della prosperità della nazione e della sicurezza del XXI secolo. “È una corsa che dobbiamo vincere a tutti i costi” dice Donald Trump facendone una questione epocale. Questo nuovo atto si unisce al precedente decreto presidenziale del maggio 2019 che vieta a tutte le aziende americane di fare affari con Huawei. Vi è compreso anche il bando che proibisce a Google di vendere al colosso cinese il sistema operativo Android. Il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo, insieme ai vertici dell’intelligence americana e ai capi della diplomazia l’hanno ribadito ad ogni occasione: “chi fa entrare Huawei in casa propria mette in discussione i rapporti con l’alleato americano e con l’intera nato. Mette in pericolo se stesso e la sicurezza degli Stati Uniti”. Frasi gravissime, aghiaccianti, che dovrebbero far scattare il campanello d’allarme nella nostra diplomazia. Anche perchè gli stessi avvertimenti sui pericoli di spionaggio da parte cinese con il 5G di Huawei sono arrivate proprio dal nostro Copasir. E noi non possiamo permettere che decisioni di vitale importanza come queste vengano prese da un Patuanelli qualsiasi. Conte è consapevole di tutto questo. Quando è stato convocato da Trump in America, ha ottenuto l’endorsement del presidente dopo aver ripreso il decreto sulla golden power come primo atto del suo Governo. Un provvedimento considerato proprio anti-Huawei. Ed ultimamente Conte si sta riavvicinando a Trump. Ecco perché stanno provando a commissariarlo su queste materie mettendo al suo posto l’ex ad di Vodafone Vittorio Colao, esperto di 5G che già in passato si è espresso sull’infondatezza del pericolo Huawei. Vedrete che sarà lui a guidare la transizione del Paese verso il 5G. Qualora dovesse dare l’ok a Huawei esporrebbe l’Italia a dei rischi inimmaginabili sul fronte della sicurezza e della geopolitica. Non è possibile che non ci sia dibattito su un argomento che segnerà il futuro della nostra nazione. Colao chiede l’immunità e noi qualche domanda dovremmo porcela. |
Conferenza sulle Foibe - 10 Febbraio 2020 - 17:10LA STORIA NON E' DI DESTRA O DI SINISTRAIl prof. Raoul Pupo, docente di Storia contemporanea all'Università di Trieste e tra i massimi conoscitori dell'Esodo giuliano-dalmata e dei massacri delle foibe, dice: "C'è anche una ragione più generale, una ragion di Stato che è questa: la Jugoslavia era una pedina strategica fondamentale dell'Occidente e anche dell'Italia. Non la si poteva provocare. E sentir parlare di foibe e di esodo per Belgrado era una provocazione fascista. La Jugoslavia neutrale consentiva all'Italia di non essere sulla prima linea della Guerra Fredda. Il che significava che i carri armati sovietici stavano sul Danubio in Ungheria e non dalle parti di Gorizia". "La storiografia italiana s'è occupata d'altro. Da una parte la sinistra aveva imbarazzi evidenti con questo argomento. Dall'altra parte la cultura cattolica non era assolutamente nazionalista. Questi due elementi hanno pesato negativamente...E in più, la destra non ha mai avuto una storiografia". (cit https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ldquo-sciagura-nazionale-che-non-va-negata-rdquo-ndash-giorno-226511.htm) In pratica, la destra, supportata dagli Stati Uniti e la nato che vedevamo con il fumo negli occhi il PCI, ha favorito il silenzio sulle Foibe! BASTA CON LE LETTURE DELLA STORIA CON GLI OCCHI DELLA DESTRA O DELLA SINISTRA, LA STORIA VA STUDIATA E CAPITA, NON INTERPRETATA (TANTO PIU' ATTRAVERSO IL PENSIERO ODIERNO)! LA STORIA NON E' DI DESTRA O DI SINISTRA, LA STORIA E' LA STORIA, PUNTO E BASTA!!!!! |
Costituito il Comitato difesa dei due ospedali - 28 Novembre 2019 - 16:10Come moltissimi altriCome moltissimi altri sono nato a Cannobio, quando l'attuale Opera Pia era ancora un ospedale nel quale si praticavano anche operazioni chirurgiche di routine ( appendicit, ernie e quant'altro); mi dicono non essere stata la mia nascita un parto facile eppure nonostante ciò sono ancora qui. Voglio dire che per le situazioni normali anche reparti di maternità come quello di Verbania o di Domodossola vanno benissimo ( i miei due figli entrambi nati a Verbania ed il secondo, in particolare con un problema respiratorio risolto brillantemente dall'equipe medica lì presente anno 1989), per i casi del tutto particolari e problematici certo che si ricorre a strutture maggiormente attrezzate e specializzate; ho amici che per un particolare problema del loro piccolo neonato, sono dovuti ricorrere al Gaslini di Genova, perchè colà indirizzati proprio da medici di Verbania: non sarà mai possibile ( nè è quello che credo si voglia) avere un Gaslini a Verbania: cerchiamo di stare coi iedi per terra, vogliamo, anzi, pretendiamo una buona assistenza di base senza pretendere l'eccellenza che già esiste altrove e, come qualcun'altro su VBN sottolineava, oggi facilmente raggiungibiler grazie agli elicotteri. |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 1 Novembre 2019 - 08:41Re: Re: Re: Re: Bravo PreioniCiao Rocco Pier Luigi Io a Verbania ci sono nato e dico quello che mi pare. Non sarà un fallito del pd a dirmi cosa fare. Fino a che questo pseudo governo da due soldi non metterà una legge bavaglio contro in web sarà così. Ti piaccia o meno. |
Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 9 Agosto 2019 - 12:41Re: Ahhhhh, ecco.Ciao lady oscar non funziona così. Ti ricordo, solo ad esempio (ma è così al 99%), che dove oggi c'è il famoso locale dei Drink in fondo a Suna, prima c'era una pasticceria sala da the (ora trasferita in ruga a Pallanza) che chiudeva alle 20.30. Quello che tu dici va verificato. E' nato prima l'uovo o la gallina? C'era prima casa mia o prima l'attività rumorosa? Allora si ritorna a fare il discorso di poco fa……tu puoi fare impresa dove a quando vuoi ma non la devi fare facendo pagare parte del conto (del tuo successo) a chi ti sta intorno. Ovvero. Io Comune ti rilascio le autorizzazioni, anche per poter fare "movida" sino alle 00:00, ma poi ti controllo. Come dire..........Io sarei anche d'accordo con la FLAT TAX al 20% per tutti, ma prima organizzo un sistema di controllo tale da poter avere sempre la situazione sotto controllo e se ti becco evadere (anche solo un francobollo) ti metto dentro e butto la chiave. Così funziona…...altrimenti, con lo spirito e l'appeal italiano, ti do un dito e ti prendi il braccio. E infatti funziona così! Nessuno controlla (polizia e carabinieri non controllano nemmeno i divieti di sosta figurati se c'è da controllare un locale perché fa rumore) e, anziché mezzanotte, diventano le due…...le tre…….e alcune volte, come già provato, anche le quattro (antimeridiane). Non può essere tutto ridotto alla frase: .......non compri una casa sul lungolago di Suna se cerchi la tranquillità. |
Baratto amministrativo - 17 Maggio 2019 - 09:06Idea nata dai 5 StelleSarebbe onesto ricordare che il baratto amministrativo a Verbania è nato grazie a una mozione dei 5 stelle approvata all’unanimità a febbraio 2017, in cui si impegnava l’amministrazione ad andare in aiuto verso le fasce deboli per il pagamento dei tributi comunali con, appunto, la forma del “BARATTO AMMINISTRATIVO” istituendo uno specifico regolamento. |
PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:00Re: Per me è difficile. Ve lo assicuro!Ciao Giovanni%, quanto calza a pennello questo titolo anche per la mia situazione. Sono stato "introdotto" alla politica con un comizio elettorale di Fini a Intra, una ventina di anni fa. nato e cresciuto nel periodo berlusconiano, ho visto più volte infrangersi quell'idea di destra imprenditoriale, con la totale incapacità a produrre serie politiche economiche di sostentamento all'economia italica. Oggi mi ritrovo nel periodo della politica urlata, aggressiva, per forza "contro" a tutti e tutto. Oggi mi ritrovo a scegliere persone SERIE, che per mia sfortuna stanno sull'altro lato del mio pensiero politico. Quella SERIETA' che dovrebbe portare tutti a capire che su certi temi vincono i numeri e non le volontà del popolo. Oggi la destra cavalca il sentimento popolare - che storicamente non ha mai scelto per il bene economico del Paese ma piuttosto per quello del proprio conto, inviando messaggi di propaganda conditi dall'olio della verità: come direbbero gli amici grillini, "svegliaaaaa!!11!!!1", perchè nel messaggio della Lega in seno al progetto Ornavasso si nasconde l'obiettivo reale: rendere uno dei due nosocomi CENTRALE nella ASL14 (guarda caso quello di Domodossola) e gli altri due periferici, con un chiaro intento di ridimensionamento operativo (dice qualcosa il PS di Omegna?). La propaganda del NO all'ospedale UNICO nasconde la verità dell'impossibile sostentamento finanziario dell'attuale situazione: Preioni lo sa bene ed infatti, nel suo NO al progetto, indica la strada di cui sopra. Non cadete inoltre nel tranello della rimodulazione dei finanziamenti dedicati al nuovo nosocomio in favore degli ospedali oggi esistenti: si parla di una sessantina di milioni di finanziamento pubblico per Ornavasso e pochissimi di questi potranno essere "girati" per il riammodernamento di anche uno tra Domo e VB. Sono voci di spesa differenti e, qualora passasse questo ragionamento, tutti gli ospedali del Piemonte ne avrebbero diritto. La storia ci insegna che i treni passano poche volte: è passato per Piedimulera con la stessa propaganda politica che ne ha affossato le fondamenta, a parti politiche invertite. Sta passando quello di Ornavasso, sotto gli occhi di tutti. Non passerà più, fidatevi! Quando tra 5 anni ci si accorgerà che per governare un territorio servono i numeri, arriverà qualcuno da qualunque parte politica e, banalmente, farà tagli lineari di spesa. Con buona pace del vostro "contro" a tutto di oggigiorno. Saluti AleB |
Manifestazione contro le scelte inumane - 6 Febbraio 2019 - 17:50Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: StorieCiao SINISTRO Sì. Sono nato libero e liberale e qualche volta votai sinistra. Non ho citato sicurezza? Mea culpa. È la cosa più importante. Sicurezza sicurezza sicurezza sicurezza. ..... Il resto delle tue considerazioni è incomprensibile quindi passo... |