Metti una Sera al Cinema - Houria - 4 Dicembre 2023 - 10:03Martedì 5 dicembre, a Metti una Sera al Cinema: "Houria", Regia di Mounia Meddour. |
Metti una Sera al Cinema - I 5 giorni dopo il Bataclan - 6 Novembre 2023 - 08:01Martedì 7 novembre, a Metti una Sera al Cinema: "I 5 giorni dopo il Bataclan", Regia di Cédric Jimenez. |
"Milano incidente mortale" - 2 Novembre 2023 - 12:05Venerdì 3 NOVEMBRE, ore 18.00, Libreria Alberti di Verbania, Presentazione del libro: MILANO INCIDENTE MORTALE, La settima indagine del commissario Lorenzi tra Milano e Ventimiglia, di Gino Marchitelli, Fratelli Frilli Editori. |
Open day laboratorio teatrale - 18 Ottobre 2023 - 15:03Open Day per il laboratorio teatrale della Pro Cannero Riviera in programma giovedì 19 ottobre alle 21.00 alla Sala Pietro Carmine. |
25 anni delle “Donne del Parco” - 17 Ottobre 2023 - 15:03Domenica 8 ottobre il castello di Vogogna si è colorato dei vestiti tradizionali delle “Donne del Parco” che si sono riunite per festeggiare i 25 anni dalla loro fondazione. |
Servillo legge Marcovaldo - 23 Settembre 2023 - 09:16Domenica 24 settembre il Maggiore di Verbania (ore 21.00, Sala Teatrale) ospita PEPPE SERVILLO LEGGE MARCOVALDO Italo Calvino 1923-2023: Omaggio per i 100 anni dalla nascita. |
Camminata spirituale e letteraria - 16 Settembre 2023 - 13:01Camminata spirituale e letteraria con Don Paolo Scquizzato organizzata per domenica 17 settembre dall'Associazione Culturale LetterAltura quale prologo del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023. |
Sentieri e Pensieri - 17 Agosto 2023 - 15:03Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Sentieri e Pensieri 2023 - 6 Agosto 2023 - 18:06Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
"L'armonia del colore" - 30 Luglio 2023 - 14:03Presso la Casa degli Archi “Martino Poletti” di Bureglio di Vignone, dal 15 luglio 2023 sarà visitabile la mostra con opere di Mauro Maulini. |
Cabin-Warehouse a Calpera - 28 Giugno 2023 - 12:05Ha preso “ forma e operatività “ la “ CABIN- WAREHOUSE “ a lato della fontana in Alpe Pianà a Calpera d’Aurano. |
"Miracolato" con Max Angioni - 23 Giugno 2023 - 09:16Reduce dai successi di Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e LOL2, MAX ANGIONI presenta il suo spettacolo MIRACOLATO, che lo consacra come uno dei nuovi volti più importanti del panorama comico italiano. |
Fine settimana di Arcademia - 8 Giugno 2023 - 18:06Weekend sui palcoscenici di Villadossola e Omegna tra saggi e spettacoli per Arcademia. |
Lakescapes - Madame Bovary - 12 Maggio 2023 - 17:04Sabato 13 maggio, alla Società operaia di Lesa, inizia la nona stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore |
Metti una Sera al Cinema - Love Life - 17 Aprile 2023 - 10:23Martedì 18 aprile 2023 a Metti una Sera al Cinema "Love Life". Presso l'Auditorium de IL CHIOSTRO. |
"Memorie del sottosuolo" - 14 Aprile 2023 - 10:23Sabato 15 aprile 2023, alle ore 10.00, SfiVCO propone la lettura del libro: Memorie del sottosuolo di Fëdor Dostoevskij, presso la Biblioteca P. Ceretti di Verbania. |
Arcademia torna in scena - 25 Marzo 2023 - 10:23La Compagnia Arcademia torna in scena con un nuovo spettacolo. “Si (FORSE) lo voglio!” - Domenica 26 Marzo al Teatro La Fabbrica di Villadossola. |
Lago d’Orta Plastic Revolution - 24 Marzo 2023 - 19:22Torna Lago d’Orta Plastic Revolution, il progetto a cura di Associazione Asilo Bianco che ha come tema cardine la riduzione della plastica monouso. |
Prossimi eventi | Ecomuseo di Malesco - 14 Febbraio 2023 - 18:38Mercoledì 15 febbraio alle 20:45, presso la Sala Trabucchi di Malesco, si terrà una conferenza sul personaggio di Frida Kahlo, il 25 febbraio, è in programma una giornata di attività dedicate ai bambini |
Rassegna teatrale "Voci" - 10 Febbraio 2023 - 14:33La Associazione Pro Cannero Riviera con il patrocinio e contributo delle Amministrazioni Comunali di CANNERO RIVIERA CANNOBIO E TRAREGO VIGGIONA propone per il mese di febbraio 2023 una nuova Rassegna teatrale invernale intercomunale a favore della Casa della Salute- Fondazione Comunità Attiva dal titolo VOCI. |
Arresto per violenza sessuale aggravata - 9 Agosto 2022 - 20:17AltroveAltrove si legge che il tizio era già stato arrestato per altri reati, pluripregiudicato quindi, ed è lo stesso personaggio resosi responsabile poche sere fa dell'aggressione al venditore di rose in piazza Pallanza. Una domanda: ma cosa deve fare uno per essere estromesso da un servizio pubblico? Certo, i garantisti mi risponderanno che nessuno è da rendersi ritenuto colpevole fino al terzo grado di giudizio, ma una sospensione cautelare senza stipendio , in attesa di questo benedetto terzo grado, a mio pare sarebbe oltremodo opportuna. E mi deprimo quando leggo che anzichè il sole a sbarre sta comodamente ai domiciliari nel suo domicilio. Speriamo che le cose cambino e chi si torni ad avere un po' più di polso a livello legislativo, dando un po' meno ascolto ai garantisti ed un po' più di rispetto alle vittime dei reati. |
Aggressione a Pallanza - 3 Agosto 2022 - 17:48GuardiaTenere alta la guardia: talvolta le allucinazioni ( o il troppo bere o tutti e due messi insieme) fanno vedere nemici immaginari; brutto sintomo! Mi ricorda tanto don Chisciotte, il personaggio di Cervantes ed i suoi mulini a vento. |
Nuovo Infopoint a Ghiffa - 22 Aprile 2022 - 09:40A proposito di Ghiffa....Forse non tutti sanno che a Ghiffa, in frazione Ronco, possedeva una casa, ove ha abitato per un ventennio nel primo '900, lo scrittore, poeta, giornalista, drammaturgo ed accademico Giuseppe Antonio Borgese. Insieme alla prima moglie, Maria Freschi, anche lei scrittrice e poetessa, accoglievano nel loro rifugio altri artisti e letterati. Personalmente detengo qualche missiva scritta e firmata dai due coniugi diretta al Corriere della Sera ( a lui si deve il primo reportage sul terremoto di Messina del 1900), di cui Borgese era corrispondente ed una in particolare firmata anche dal poeta Marino Moretti, a riprova di quel cenacolo di letterati. Alla casa di Ronco era talmente legato che, trasferitosi in America, ove in seconde nozze sposò la figlia di Thomas Mann, chiamò la sua nuova casa "New Ghiffa". Un personaggio, cittadino speciale, cui Ghiffa potrebbe magari onorare con una targa o l'intitolazione di una via. |
PD Verbania su sanità locale - 15 Aprile 2022 - 19:11sono ingenuoIo sono ingenuo, ma credo che rimpallarsi le responsabilità dell'uno o dell'altro fronte politico non porti da nessuna parte. La difficoltà nostra è quella di trovare un personaggio politico locale o più personaggi che badino agli interessi della nostra collettività prima degli interessi personali e di partito...ma io sono ingenuo Cordialmente |
Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 13:53malafede o poca conoscenza della storia?Punto primo: se dai rappresentanti di quegli enti di varia origine la missiva fosse partita dal presupposto "il medico che rischiava la vita per gli ultimi, e che era un pacifista assoluto" ha tutte le caratteristiche perchè Verbania gli dedichi una strada, un edificio... avrei escluso la parte sulla malafede... peccato che non ci sia. Resta il punto due, la poca conoscenza. Sia della storia contemporanea (la cosiddetta cancel culture si pone l'obiettivo di eliminare i modelli, non di sostituirli, rinominare una scuola non è cancel culture, è una pratica molto normale nella vita di tutti i giorni, da che esistono le intitolazioni) sia, e visti gli scriventi più grave, della storia. Partiamo dalla giustificazione ascritta alla deidca della scuola al Cadorna (da loro non da me): perchè non avrebbe fatto peggio degli altri generali stranieri, e perchè suo padre e suo figlio hanno fatto cose che val la pena ricordare ed additare come modello. Ma scherzate vero? Se io volessi giustificare, in senso storico (scusate è la mia passione) la figura di Cadorna direi che è stato molto bravo a mobilitare le armate in tempi brevissimi nel 1915, quando il Governo lo ha messo di fronte al fatto compiuto. Forse pure una certa capacità nella riorganizzazione delle terze linee sia a seguito della Spedizione Punitiva che della rotta di Caporetto. A parte questo... davvero... vale questo l'intitolazione di una scuola? Che valori deve suggerire ai ragazzi della scuola? Che cosa si perde rinominando la scuola? Io davvero non trovo nulla... se non il fatto che il nome si accosta bene ad una scuola che sembra più una caserma di cavalleggeri del XIX secolo che non un istituto di formazione. Passiamo invece alle ragioni storiche (e non cronistiche) per cui il Gen. Cadorna non dovrebbe venir utilizzato a modello: durante la guerra aveva istituito un attivissimo ufficio con il quale spiare e screditare i politici (eletti) che non la pensavano come lui. Una cosa ben oltre il limite dell'alto tradimento, messa a tacere come tante altre... L'assoluta incapacità di selezionare corpi dirigenti di livello, circondandosi di lacchè insulsi che vennero messi a comandare reggimenti e corpi d'armata. E la scusa di aver avuto una formazione ottocentesca non vale molto. Se avesse studiato strategia e non solo disciplina, magari all'estero, avrebbe imparato le tecniche napoleoniche ma soprattutto la guerriglia delle battaglie della guerra di secessione, o l'indipendenza dei gruppi d'attacco utilizzata dai giapponesi contro i russi e dai prussiani coi francesi già trent'anni prima. Ma per Cadorna, noblesse oblige, era impensabile lasciare ad un bifolco messo a fare il sergente un minimo di autonomia. Così come era il proponente del divieto di invio di vettovaglie ai prigiuonieri italiani nei campi austriaci (e l'Italia fu l'unica nazione a scegliere deliberatamente di far morire di fame i propri soldati nei campi). Ed è lì che stà la povertà dell'uomo (storica), condannata da Gadda e dai tanti che soffrivano le sue insulse scelte. Se ci fosse stato un'altro, più sveglio e preparato al suo posto le cose sarebbero andate diversamente e meglio? chi lo sa. Non è il punto. Di sicuro i bisnonni citati sopra (meglio dire trisavoli) sarebbero stati i primi ad abbattere a picconate l'epitaffio... dato che è fatto storiograficamente ben noto che Cadorna, tra le truppe, era considerato una sciagura al pari delle mitragliatrici austriache e dei gas tedeschi. Poi, resterebbe comunque il "bel" monolito sul lungolago a ricordare il personaggio... e quello lo notano tutti... Personalmente credo sia in ogni caso inopportuno dedicare scuole ai militari, indipendentemente, così come non esistono le caserme Montessori o Rodari... |
FdI chiede dimissioni di Brezza - 6 Giugno 2021 - 17:30Zingaretti, una celebritàSono certo e pronto a scommettere che se Zingaretti avesse scritto un libro per poi donarlo alle scuole raccontando la sua personale esperienza..........quale interprete del personaggio del commissario Montalbano, a destra nessuno avrebbe avuto nulla da ridire. |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 13 Maggio 2021 - 07:49Re: Solo 108??Ciao lupusinfabula In fondo alla home page ci sono le statistiche. Il nostro amico renziano stacca tutti come faceva Armstrong al tour... Peccato fosse dopato .....e Infatti....se ad ogni nostro messaggio ne scrive dieci di risposta hai fatto il conto. Sil sito Verbaniamilleventi lo stesso... Io ogni tanto scrivevo ma lui continuava a ritmi infernali e allora ci ho rinunciato per la felicità del direttore. Lui no. Come se niente fosse. Oramai è diventato un personaggio dei forum verbanesi. Un vero fenomeno di costume. Se non fosse che ha chiuso lo potevamo vedere da barbarie d'urso. Un caso umano... Adesso contiamo le sue risposte che ad un calcolo approssimativo potrebbero essere almeno 15...eheh.. |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 23 Gennaio 2021 - 15:38Continua a vergognartiNotate bene l'utente "Al" scrive post lunghissimi nei quali, tra divagazioni e girasole verbali, solo poche frasi hanno un senso compiuto. Questo di tutto sulle idee di questo personaggio. Continua a vergognarti |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 2 Dicembre 2020 - 23:55Seguaci di superciukSe gli operatori del settore ristorazione prendono i soldi (li hanno presi e continuano a prenderli) ed i poveri siciliani tentano di mantenere le famiglie allora i politici che rappresentano la categoria sono seguaci di Superciuk personaggio di Alan Ford che rubava ai poveri per donare ai ricchi. |
Sospese le riunioni condominiali - 28 Ottobre 2020 - 06:38Re: per Robi bisCiao lupusinfabula Ricevuto. Un provocatore che non ha nulla da dire e interviene solo per divertimento (suo). Inutile personaggio. |
Philippe Daverio racconta la nascita del Divisionismo - 2 Settembre 2020 - 10:53Philippe Daverio e VerbaniaOggi ci ha lasciato il critivo d'arte Philippe Daverio. La recente storia politico-cittadina si è incrociata con questo personaggio. Pur non parteggiando in alcun modo con l'amministrazione di centrodestra di Zacchera ho considerato riprovevole (mantengo i toni) la brutta accoglienza riservata allo studioso neo eletto alla presidenza del consiglio di amministrazione del Museo de Paesaggio. P. Daverio poteva essere una risorsa e senza dubbio non meritava atti che ricordo bene non erano neanche troppo civili. I Verbanesi dovrebbero salutarlo chiedendo umilmente scusa. RIP https://m.youtube.com/watch?v=5582Es_y0w8 |
Congresso Wikipoesia a Domo - 4 Gennaio 2020 - 11:52Re: Re: Re: Re: Re: wikipediaCiao divieto Non puoi separare l'esperienza su Wikipedia di Montanari da quanto questi voleva scriverci. Wikipedia non è un palco di comizi su cui chiunque può salire e raccontare quanto gli pare, è richiesto che quanto viene inserito sia supportato da fonti affidabili (che nel caso specifico è il consenso della comunità scientifica), se inserisci cose non supportate da fonti adeguate prima o poi verranno notate, messe in dubbio e se il dubbio non è risolto rimosse. Lasciando stare il caso specifico, ho visto passare di tutto, da gente che voleva cambiare nome alla voce dello Sbarco di Anzio in Sbarco di Nettuno (indovina dove abita), a ipotesi strampalate sull'origine di personaggi storici vari, artisti vari di alcuna rilevanza (perlomeno come desubile dall'assenza di alcun testo critico o altra informazione su di essi che non fosse il giornale locale), biografie di portavoci di paritit politici senza alcun rappresentante, attori che hanno fatto solo qualche comparsata, ecc... In tutti i casi la prassi è la stessa: ci sono fonti che confermano quanto viene detto, un testo che fa l'analisi critiica del pittore ? un libro di uno storico che tratti la tesi di origini diverse di un personaggio storico ? ecc... Se si la notizia resta, altrimenti si rimuove |
Vittorio Sgarbi, lectio magistralis a Domodossola - 3 Novembre 2019 - 15:40Re: Re: Re: Re: personaggio riprovevoleCiao robi mica hai l'esclusiva! |
Vittorio Sgarbi, lectio magistralis a Domodossola - 3 Novembre 2019 - 15:39Re: Re: Re: Re: personaggio riprovevoleCiao robi spiacente ma, anche se fosse così, non riuscirò mai ad eguagliarvi.... Ad ogni modo, Italia Viva! |
Vittorio Sgarbi, lectio magistralis a Domodossola - 30 Ottobre 2019 - 16:27Re: Re: Re: personaggio riprovevoleCiao marco Nel rispetto altrui? Gli hai dato dello sbruffone e indegno. Complimenti! |
Vittorio Sgarbi, lectio magistralis a Domodossola - 30 Ottobre 2019 - 16:26Re: Re: Re: personaggio riprovevoleCiao SINISTRO Fai tre volte. In quanto ai ribaltamenti. ..beh..da destra sociale al partito di bibbiano. ..complimenti! |
Vittorio Sgarbi, lectio magistralis a Domodossola - 30 Ottobre 2019 - 09:41Re: Re: Re: personaggio riprovevoleCiao marco un duello in singolar tenzone tra 2 ex della Benemerita? |
Vittorio Sgarbi, lectio magistralis a Domodossola - 30 Ottobre 2019 - 09:40Re: Re: personaggio riprovevoleCiao robi beh, dai: un ex radicale/forzista/comunista/socialista/democristiano/missino/liberale/verde.... In pratica ha cambiato orientamento politico per ben 12 volte nell'arco di 39 anni, girandoli praticamente tutti, una militanza media 3 anni a partito! Per carità, sul suo lavoro nulla da dire, ma quanto a passione politica, farebbe rivoltare anche Oscar Wilde.... |
Vittorio Sgarbi, lectio magistralis a Domodossola - 30 Ottobre 2019 - 09:27Re: Re: personaggio riprovevoleBuongiorno Robi, dovrei tacere per quale motivo? Sono un cittadino onesto e ho il diritto di esprimermi come meglio credo nel rispetto altrui e senza inventare fandonie Se lei è di veduta diversa è libero di esprimere la sua opinione |
Vittorio Sgarbi, lectio magistralis a Domodossola - 30 Ottobre 2019 - 07:49Re: personaggio riprovevoleCiao marco Meglio che taci tu... |