vigili
vigili - nei post
Scontro barca con battello - 27 Aprile 2025 - 08:01Il pomeriggio del 25 aprile, momenti di paura a Pallanza sul Lago Maggiore, dove si è verificato uno scontro tra un’imbarcazione privata e un battello di linea. |
Unione Industriali: ottimismo per il secondo trimestre - 21 Aprile 2025 - 12:02Secondo trimestre 2025: tornano positive le attese nel VCO. In crescita le previsioni su produzione e occupazione. Fiducia diffusa anche a livello regionale. |
Incendio a Pollino - 6 Aprile 2025 - 17:15Incendio nel pomeriggio di oggi, domenica 6, nei boschi del Pollino, sopra Premeno. |
Mostra diffusa in memoria di Michela Murgia - 28 Febbraio 2025 - 11:37Per tutto il mese di Marzo, Via Baiettini a Intra, la nostra piccola "Montmatre", si animerà delle opere artistiche dedicate al pensiero, alle parole, allo Spirito di Michela Murgia. |
Giorno del ricordo a Villa Giulia - 23 Febbraio 2025 - 10:03Il 21 febbraio 2025 si sono concluse a Villa Giulia le attività legate alla celebrazione del Giorno del ricordo organizzate dal Comitato 10 Febbraio di Verbania con la mostra dedicata a “Norma e le foibe istriane” e la presentazione del libro “Memorie dell’Istria – ricordi di una sposa e madre istriana accolta come profuga nel Verbano”. |
Incendio a Cossogno - 19 Febbraio 2025 - 09:32Ieri pomeriggio, martedì 18 febbraio, i vigili del fuoco del comando di Verbania sono intervenuti per spegnere un incendio divampato in un'abitazione situata nel centro abitato di Cossogno. |
Incendio a Cannobio - 18 Febbraio 2025 - 12:05Nella serata di ieri, lunedì 17 febbraio, un incendio ha colpito il centro storico di Cannobio. L'incidente è avvenuto in via Giovanola, dove poco prima delle 23 il tetto di un'abitazione di tre piani ha preso fuoco. |
Auto in fiamme in Cannobina - 16 Febbraio 2025 - 12:05I vigili del Fuoco del comando del Verbano Cusio Ossola sono intervenuti ieri, sabato 15 febbraio, poco prima delle 13, sulla strada Statale 631 della Valle Cannobina, per un’auto in fiamme. |
Cambio viabilità a Pallanza - 9 Febbraio 2025 - 08:01I vigili Urbani e gli addetti del Comune stanno preparando l’avvio della nuova fase di modifiche alla viabilità e ai parcheggi tra Suna e Pallanza. |
Ghiffa: incidente con l'autocarro - 26 Gennaio 2025 - 12:05Nel tardo pomeriggio di ieri, sabato 26 gennaio, si è verificato un incidente a Ghiffa, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola (VCO). Un uomo, probabilmente colto da un malore, ha perso il controllo del proprio autocarro, ribaltandosi. |
Gattabuia su intossicazione festa di San Sebastiano - 24 Gennaio 2025 - 13:22Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dello staff di Gattabuia, riguardo all’episodio avvenuto in occasione della festa di San Sebastiano. |
Gasolio nel lago - 12 Gennaio 2025 - 14:03Dopo i recenti episodi di inquinamento registrati ad Arona, un nuovo sversamento è stato segnalato sabato 11 gennaio a Cannero Riviera. Sulla superficie del lago è apparsa una macchia oleosa, probabilmente causata dalla fuoriuscita di gasolio da una cisterna interrata collegata a una caldaia. |
Incidente tra auto e cervo - 8 Gennaio 2025 - 12:05Un incidente stradale si è verificato questa mattina, mercoledì 8 gennaio, sulla Statale della Val Formazza nel comune di Premia, all'altezza della frazione Piedilago. |
Incendi dolosi - 4 Gennaio 2025 - 14:03Nella giornata di ieri personale della Polizia di Stato del Settore Polizia Frontiera di Domodossola, durante la normale attività di controllo del territorio interveniva, unitamente ad operatori del Corpo dei vigili del Fuoco, su due segnalazioni relative a due incendi di natura ,verosimilmente, dolosa avvenuti a Druogno. |
Dissesto idrogeologico: i VVF più impegnati nel 2024 - 4 Gennaio 2025 - 08:01Sono stati oltre 3160 gli interventi effettuati dal Comando dei vigili del fuoco Verbano Cusio Ossola nel 2024 sul territorio provinciale, 1000 dei quali per soccorso a persona, 280 per incendi ed esplosioni, 280 per dissesti idrogeologici e 220 per incidenti stradali. |
Frana sul Monte Rosa: verifiche - 3 Gennaio 2025 - 12:05Proseguono le indagini e i controlli sulla frana che si è verificata nei giorni scorsi sulla parete est del Monte Rosa, a un’altitudine superiore ai tremila metri, nella zona della Punta Tre Amici. |
Controlli a Capodanno - 2 Gennaio 2025 - 17:04Nella notte di Capodanno, la Polizia di Stato ha effettuato una serie di controlli nelle piazze del Verbano-Cusio-Ossola, concentrandosi in particolare su Verbania, Cannobio e Omegna, dove si sono svolti festeggiamenti. |
Concerto Gospel - 28 Dicembre 2024 - 11:04Piccola-grande anticipazione del Capodanno nel segno del gospel, dello sport e soprattutto della solidarietà. |
Disagi e danni per il forte vento - 24 Dicembre 2024 - 10:03La notte è stata caratterizzata da forti raffiche di vento che hanno raggiunto, in alcuni casi, i 100 km/h. Nelle ultime 12 ore i vigili del fuoco del Verbano Cusio Ossola hanno effettuato molti interventi. |
Sversamento idrocarburi a lago - 7 Dicembre 2024 - 15:03Intervento dei vigili del Fuoco di Verbania nel tardo pomeriggio di, venerdì 6 dicembre, a Stresa. |
vigili - nei commenti
Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 2 Dicembre 2024 - 17:10Re: MahCiao Filippo No. Tranquillo. Per utilizzare il teaser ci sono corsi e addestramenti appositi e i vigili sono pur sempre polizia locale. Carabinieri e Polizia nom possono arrivare dovunque e im tempo. Io sono più per i teaser che per la pistola che, ti assicuro, i vigili l'hanno quasi tutti. In questi momenti in cui gira molta gente inaffidabile e violenta è meglio prevenire. Magari non lo useranno mai, ma se serve solo in casi che le norme prevedono. Ciao. |
Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 2 Dicembre 2024 - 15:06MahPremesso che sono per il rispetto assoluto dell'ordine pubblico mi sembra esagerato dotare la Municipale del teaser in quanto penso che i vigili urbani non siano all'altezza, nel senso di addestramento specifico, di fronteggiare soggetti pericolosi. Infatti in caso di necessità chiamando il 112 si viene dirottati a Polizia e/o Carabinieri e non di certo ai vigili Urbani che in ogni caso di notte sono praticamente assenti |
Taglio erba a metà? - 11 Agosto 2024 - 16:09i primi controlloriGent. Sig. Scognamiglio buongiorno, non trovo disdicevole che qualcuno passi le proprie giornate a fotografare giardini per evidenziare qualsiasi tipo di mancanze o lavori eseguiti male. Lavori che noi tutti paghiamo con le nostre tasse. In tutti i paesi "civili" i primi controllori sono proprio i comuni cittadini. Le anticipo che prossimamente cercherò di fotografare e farmi pubblicare immagini di pedoni che percorrono le strisce pedonali "fantasma" della rotonda di piazzale Flaim. Mi piacerebbe tanto essere smentito, ma ho la sensazione che i vigili di Verbania siano convinti che sia più pericoloso "sforare" una sosta, che attraversare una strada nonostante ci sia un cartello di divieto ed una scritta in tre (tre!!!) lingue che avvisa di non farlo. Cordialmente |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 15 Giugno 2024 - 13:13Una sola domandaUna sola domanda: il servizio di pronto soccorso funziona? Allora non mi importa se è fatto esclusivamente da volontari od anche da stipendiati. Il problema ci sarebbe se, a fronte anche di stipendiati, il servizio non funzionasse, Non si può lasciare ai soli volontari (che possono esserci o non esserci) un servizio importante come quello del soccorso alle persone. E' un po' come nei vigili del Fuoco: ci sono volontari encomiabili che affiancano i vigili stipendiati e quindi reperibili H24. |
Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 9 Aprile 2024 - 17:29Agguato mal riuscitoCiao SINISTRO mi hai fatto venire in mente che, molto prima del tuo ricorso, i vigili urbani verbanesi appostati e nascosti dietro il semaforo di Corso Nazioni Unite e Via Enrico Toti mi avevano contestato un falso passaggio con il rosso ma sfortunatamente per loro mi aveva poi contattato una persona che aveva visto la scena e mi aveva riconosciuto. Davanti al giudice di pace gli agenti (in coppia) si sono presentati stile Marchese del Grillo io so' io e voi.... ma il giudice mi ha dato ragione. Senza la testimonianza di un terzo la mia rimostranza sarebbe stata vana.... |
Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 6 Aprile 2024 - 23:30Re: Calcolo impostaCiao lupusinfabula Non giocare con il fuoco. Questa amministrazione possiede un corpo di vigili urbani che multa, anche in mancanza di contestazione immediata al trasgressore, frugando nottetempo nell'immondizia chi maldestramente mette un pezzo di carta con un suo riferimento nella raccolta plastica o un barattolo di plastica nella raccolta carta.... Certo hanno bisogno di soldi per cui non dichiararti evasore (non so di cosa ma pur di fare cassa lo troverebbero) |
Verbania Futura su pulizia in città - 26 Novembre 2023 - 23:16Le multe fioccano...Per compensare al disservizio della raccolta rifiuti i vigili Urbani sono però molto impegnati ad emettere multe, aprendo i sacchetti, se per errore si sbaglia a mettere i rifiuti nel sacco immondizia.... Per loro basta fare cassa |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 16:36vigili in servizioCiao SINISTRO i vigili elevano multe in quanto è un compito facile ma, per esperienza passata per un locale a Verbania che di notte creava problemi, i vigili sono SEMPRE stati irreperibili e gli unici disponibili sono stati i Carabinieri e la Polizia che comunque ribadivano che gli assurdi orari apertura sono concessi dal Comune per cui l'unica soddisfazione era che gli scappati di casa ubriachi per quella serata si dileguavano ed i drogati venivano prelevati e si poteva riposare. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 15:02Musica a palla e controlliPer controllare l'intensità della musica servirebbero dei fonometri e non so se i vigili ne sono dotati. Ma oltre ai vigilii sono anche altre forze dell'ordine con organici più ampi e servizi H24 Se poi ciò che segue ad eventuali verifiche di irregolarità è solo una sanzione pecuniaria ( non so se è vero ma mi si dice attorno ai 100euro) è evidente che tale fatto no scoraggia certo certi esercenti per i quali 100euro sono moneta. Servirebbero, almeno dopo una prima volta, sanzioni accessorie e qui credo la migliore sarebbe la chiusura del locale per almeno 3 giorno consecutivi, sanzione da applicarsi subito e non posticipata a novembre, come in alcuni casi parrebbe essere avvenuto. Dipende dai regolamenti comunali in materia e, se come dicevo prima, certi ruoli si intersecano e si confondono , difficilmente certi provvedimenti un po' draconiani verranno assunti. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 12:00Re: Turisti e nonCiao lupusinfabula Condivido il tuo post al 100% per l'indiscriminato rilascio di aumento superficie plateatici a favore di alcuni esercenti che pensano solo al loro profitto. Poi chi deve transitare o entrare in casa propria si arrangi ma la cosa vergognosa è che il Comune non effettua nessuna valutazione ma pensa solo ad incassare. Per non parlare della musica notturna all'aperto a palla con i vigili che a quelle ore NON rispondono al telefono. |
Corsi di guida sicura per scuolabus - 10 Novembre 2022 - 11:36Ottima iniziativaVisto le critiche situazioni di guida che spesso devono affrontare anche le ambulanze ed i vigili del Fuoco estenderei il corso anche a questi operatori. |
Corse notturne in moto - 2 Agosto 2022 - 20:27FruttaCiao Vermeer, sì siamo alla frutta: i piatti che l'hanno preceduta, dall'antipasto in poi, si chiamano tolleranza, comprensione, in fondo sono solo ragazzi, facciamoci dare del tu anche se ci dividono 50 anni e nessuna conoscenza, demonizzazione delle forze dell'ordine, difendere sempre i figli qualunque cosa facciano ed in qualunque modo si comportino, telefono azzurro, e qualche altro che ora non mi sovviene. Questa è la frutta: vedrai quando arriveremo al dolce, al caffè ed all ' ammazzacaffè!!! Io so che se fossi tornato a casa a dire ai miei che i vigili mi avevano multato o mi aveva sequestrato il motorino perchè ero andato in giro a fare il p....rla non avrei più potuto sedermi per diversi giorni visto il bruciore delle chiappe! E quando finiva il periodo di sequestro dei vigli sarebbe intervenuto quello dei miei, mooolto più lungo! |
112: in Piemonte 2,3 milioni di chiamate nel 2021 - 16 Febbraio 2022 - 14:29NUE 112Tutto bello, molto interessanti i dati sul numero delle chiamate ricevute, certo fanno colpo e notizia; nessuno però si è preso la briga di andare ad ascoltare cosa pensano, quel gran numero di utenti che, per necessità, hanno avuto bisogno di chiamate questo centralino unico; per non parlare poi del disagio x le lunghe attese sull’arrivo del mezzo di soccorso richiesto (ambulanze, polizia, carabinieri, vigili del fuoco, ecc ecc), il doppio del tempo rispetto a prima che venisse attivato il NUE. Innovazione e migliorie sono tutt’altra cosa!! |
Pulizia al Parcheggio Rosmini? - 1 Maggio 2021 - 15:29Deturpazionicondivido il commento di chi rimarca il fatto che siano i cittadini a denunciare il degrado del succitato parcheggio, ma ilcustode, i vigili, i consiglieri comunali, i componenti del consiglio di quartiere dove stanno? |
Plastic Free VCO - 18 Aprile 2021 - 18:15troppo tardiPurtroppo letto solo oggi pomeriggio, se posso fare una critica costruttiva, queste informative dovrebbero essere pubblicate con qualche giorno di anticipo in modo da dare il tempo per organizzarsi. Vorrei anche fare osservare che, oltre a spiagge, parchi e altri luoghi pubblici, ci sono i cigli delle strade provinciali e statali (vedi ad esempio SS34, Verbania-Miazzina o Verbania-Premeno) che sono una "DISCARICA A CIELO APERTO" !!! --- Anche qui occorre intervenire e pulire, mi rendo conto che essendo strade trafficate la cosa non è semplice ma andrebbe magari col supporto dei vigili/polizia stradale per la gestione del traffico. |
Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 22 Marzo 2021 - 14:34Testimone oculareIeri andavo al lungolago in tenuta da corsetta. Visto tutto. Polizia carabinieri e vigili a guardare e gente che ballava e cantaa senza mascherine o distanza. Nessun problema fi ordine può perché era gente tranquilla. Ma le regole non erano rispettate. Tutto qui. |
Vigili del Fuoco salvano cucciolo nel dirupo - 7 Dicembre 2020 - 16:25BRAVI!Tanti complimenti ai vigili del fuoco, un bellissimo gesto, auguri al cucciolo, Buon Natale a tutti! |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 24 Agosto 2020 - 23:00Re: Spezzo una lanciaCiao lupusinfabula Aggiungo la mia esperienza con alcune pubbliche amministrazioni degli ultimi mesi. comune di Verbania TOP TOP. Anagrafe e stato civile. Risolto quasi tutto via telefono e via mail., rispondendo alle mail nel giro di poche ore allegando quanto richiestogli. Ufficio edilizia; Stra-top, ho chiesto la ricerca in archivio di concessioni edilizie dal 1966 ad oggi (gli ultimi anni sono digitalizzati ma prima del 2000 no) e nonostante m'avessero detto che si riservavano 30 giorni per rispondere. Spedita via posta celere richiesta il lunedì, quindi a loro consegnata martedì, il martedì pomeriggio mi avvisavano che tutto era pronto. L'orario di ritiro però non era compatibile con i miei impegni e allora mi dissero che se avessi avvisato, avrei potuto ritirare il tutto anche fuori orario. vigili fuoco Verbania, chiesto copia verbale intervento e nonostante i canoni 30 giorni di tempo, nel giro di 2 giorni, ricevevo il tutto via mail. Questura VB. inviata domanda il 3 agosto e nonostante svariati solleciti telefonici ancora nulla e mi sa che andremo oltre i 3o giorni. Questura non di VB, parlo con l'ispettore in merito ad un crimine subito, in quello stesso giorno avevano arrestano decine di calabresi e mi disse che erano straincasinati e che avrebbe verificato successivamente, nel giro di 2 ore mi richiamava con tanto di ricerche di sentenze della cassazione. Polizia delle telecomunicazioni non di VB, quasi vittima di una tentata truffa via internet con una modalità sconosciuta fino allora e dopo aver ricevuto tutte le risposte del caso (che poi vi espongo), la settimana successiva sul settimanale locale c'era un articolo dove l'ispettore della polizia postale avvisava la popolazione di questa nuova truffa. In pratica se si ha subito un tentativo di truffa il giudice competente è quello dove ha sede il truffatore, se invece c'è stata truffa, il giudice è quello dove è domiciliato il truffato. In pratica, nel mio caso, avrei potuto tranquillamente presentare la denuncia a loro, ma se il truffato fosse stato di Gorizia, il processo si sarebbe svolto là rendendomi la situazione molto onerosa. INPS per invalidità di mia zia: inoltrata richiesta a fine novembre tramite il patronato, visita al 19 dicembre, invalidità concessa ai primi di gennaio. A febbraio pagavano l'invalidità calcolata da fine novembre. INPS svizzera (AVS se non ricordo male): stra top, tutto via telefono, nessuna c@zz@t@ legata a privacy, ti richiamano tranquillamente in Italia, Gli avevo promesso dei dati entro un venerdì pomeriggio ma purtroppo entro tale termine non li avevo, m'hanno chiamato loro per chiedermi cosa preferivo fare. Risposte ricevute sia via mail sia via posta di carta. Bonus bicicletta: richiesto via mail con pagamento marca da bollo tramite loro sito. Dopo 15 giorni, ricevuta lettera raccomanda di riscontro. Dopo 45 altra raccomandata che mi avvisa che avrebbero pagato entro 10 giorni. Ospedali, USL, CUP ecc, generalmente personale molto educato, disponibile, a volte qualche dottore un po' troppo spocchioso ma generalmente servizio ottimo. (escludo periodo Corona virus che è tutto degradato da servizi sospesi, reparti chiusi, ecc). Mi sono limitato all'ultimo anno dove fortunatamente l'esperienza con gli uffici pubblici è stata ottima. Infine un aneddoto di circa 10 anni fa per farvi capire come le persone possono fare una buona o una cattiva amministrazione: comune non di Verbania, era appena uscita una legge inerente l'edilizia che m'avrebbe permesso notevoli vantaggi. Chiamo l'edilizia privata e chiedo se con la nuova legge potevo fare certe cose, il geom mi dice che avrei dovuto parlare con la dirigente perché loro non avevano avuto ancora istruzioni allora gli chiedo se poteva passarmela e mi risponde: "no non riesco a passargliela da questo telefono", allora gli chiedo se mi poteva darmi il suo numero diretto e mi risponde: "non lo so, faccia il centralino e se la faccia passare". Poi la dirigente è risultata una persona molto disponibile ed educata. |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 27 Luglio 2020 - 12:47x sinistroCiao sinistro io ormai però non ne faccio una questione destra o sinistra, perchè tanto i limiti li abbiamo visti tutti,ma piuttosto il ruolo della polizia locale che è slegato nelle funzioni legislative dall'amministrazione comunale,ma che però ha una paura a svolgere il suo e doveroso ruolo. Ieri mattina domenica il mio paese era nel caos, moto parcheggiate ovunque,non contiamo gente faceva il bagno in porto,auto che non sapevano dove andare etc etc,e i vigili io non li ho visti,se non appaiono di domenica quando in un posto turistico??? Poi leggiamo di vandalismi a Mergozzo tutto facilmente risolvibile ma non lo si vuole fare. |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 23 Luglio 2020 - 18:25Ciao SinistroCiao Sinistro come probabilmente hai capito sono di Mergozzo e nato a Mergozzo,quindi conosco bene tutti i polli del mio cortile,allora diciamola tutta,per troppi anni l'amministrazione sta lasciando correre qualsiasi aspetto di controllo del territorio,dopo alcuni furti anni fa si era parlato di telesorveglianza ma non si è fatto nulla,i vigili due da qualche mese,non hanno assolutamente il controllo del territorio in pratica io non li vedo mai,neppure il sabato e la domenica, anche solo in riva al lago al porto.Ti dico solo una cosa nel porto di Mergozzo sino al municipio la balneazione è vietata,non sono neanche stati messi i cartelli,come mai????Interessi privati di amministratori che cozzano con le leggi dello stato,aspetto smentite io già avvisato carabinieri forestali ma tutto è rimasto invariato. |