alberto
alberto - nei post
"Profumo d'Autore" - 25 Aprile 2025 - 16:05Con il Patrocinio del Comune di Piedimulera, l'Associazione LaborART presenta la Mostra collettiva PROFUMO D'AUTORE dal 26 aprile all'11 maggio 2025. |
FotoFestival Verbania - 20 Aprile 2025 - 17:14A Verbania un progetto interamente dedicato alla fotografia contemporanea propone un nuovo turismo culturale: per tutto il mese di maggio conferenze, seminari, workshop e mostre diffuse. |
Paffoni fermata a Fidenza - 20 Aprile 2025 - 13:04Interrotta la striscia positiva della Paffoni, che alla vigilia della Pasqua cade contro la Foppiani Fulgor Fidenza per 85-73. |
Lago d’Orta: i primi risultati di Cusio 2030 - 17 Aprile 2025 - 16:05Riceviamo e pubblichiamo, il comunicato di CNR-IRSA relativo ai primi risultati, presentati martedì, del progetto ambientale Cusio2030, dedicato alla tutela della fauna tipica delle zone lacustri. |
Lecchi: sportello bollette a Verbania - 16 Aprile 2025 - 10:03Lecchi (Lega): “Aprire anche a Verbania lo sportello comunale per risparmiare sulle bollette della luce”. |
"Cavalleria rusticana" - 11 Aprile 2025 - 16:05Dopo il successo del primo appuntamento con il Requiem in re minore KV 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, sabato 12 aprile torna Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli. |
Consiglio di Quartiere Intra: verbale - 11 Aprile 2025 - 09:30Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del Consiglio di Quartiere Intra, di lunedì 7 aprile 2025. |
Montani: incontro con Salvini, canoni idrici e vaibilità - 2 Aprile 2025 - 12:02Montani (Lega): “Canoni idrici e viabilità al centro di un incontro di lavoro a Torino con il vice premier Salvini” |
Il Requiem di Mozart inaugura "Primavera in Musica" - 21 Marzo 2025 - 15:15Si avvicina il taglio del nastro per Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli. |
"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche. |
Ultime sulla Maratona Valle Intrasca - 12 Marzo 2025 - 12:05Si profila una 49ª Maratona Valle Intrasca davvero ricca di campioni! Dopo la conferma che l’evento organizzato da Maratona Valle Intrasca ASD in partnership con il CAI Verbano sarà Campionato Italiano SkyTrail FISKY 2025, è giunta un’altra ottima notizia: la gara del 1° giugno sarà preceduta da un Raduno della Nazionale FISKY. |
Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Torna il Tredicino - 6 Marzo 2025 - 17:04Dopo il grande successo dello scorso anno, il Luna Park del Tredicino torna ad Arona per regalare emozioni e divertimento a grandi e piccoli. |
Performance del chitarrista Simone Massaron - 6 Marzo 2025 - 15:03Prosegue la stagione concertistica 2024-2025 organizzata dall’ Associazione Musicale Amici “A.Toscanini”, quest’anno dedicata al Maestro alberto Magagni , con la proposta di un concerto jazz nella sede operativa di Crusinallo. |
Paffoni vince a Desio - 28 Febbraio 2025 - 09:16Allunga la striscia vincente la Paffoni, a cui serve un supplementare per avere ragione dei padroni di casa di Desio per 68-77. |
Albertella incontra la Lega - 22 Febbraio 2025 - 10:03Montani (Lega): “Incontro positivo col sindaco di Verbania Albertella per discutere i temi principali della città e condividere le strategie per il futuro”. |
"Giovani Talenti" - 21 Febbraio 2025 - 09:16L’Associazione Musicale Amici “A.Toscanini” accanto alla consueta stagione concertistica, quest’anno dedicata al Maestro alberto Magagni, propone una breve rassegna di concerti i cui protagonisti sono giovani e talentuosi musicisti. |
Paffoni show: vittoria importante a Faenza - 20 Febbraio 2025 - 23:08Nel momento più complesso, arriva la vittoria della Paffoni, che fa quadrato e, recuperando anche Misters, ritrova il sorriso in trasferta contro Faenza per 75-87. |
Assorbenti gratuiti a scuola - 13 Febbraio 2025 - 18:06Assorbenti gratuiti a scuola: Enaip inizia dalle sedi di Domodossola e Omegna. |
Riunione a Baveno sulla linea ferroviaria Domo-Milano - 7 Febbraio 2025 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comune di Baveno a margine della riunione sulla linea ferroviaria Domodossola-Milano, alla presenza di enti e istituzioni del territorio e del Piemonte. |
alberto - nei commenti
CGIL per un 25 Aprile senza sobrietà - 27 Aprile 2025 - 12:06Dati di fattoCiao alberto, a Roma ci sono state oltre 400.000 !!! persone in strada ma ZERO episodi di violenza anche se sicuramente qualche borseggiatore ne avrà approfittato. Nelle manifestazioni di CGIL & C. con POCHE MIGLIAIA di presenze si verificano sempre episodi di violenza devastanti con costi che tutti noi subiamo quindi questi rappresentano solo un bel ZERO VIRGOLA. |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 14 Aprile 2025 - 17:30Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: facciamo il puntoCiao alberto Guardi, non ha bisogno di rispondere per forza….io ho certezze quanto basta ma se devo riconosce di aver sbagliato non ho problemi a farlo. In questo senso NON cambio idea SEMPRE ma Solo quando serve. |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 13 Aprile 2025 - 10:26Re: Re: Re: Re: Re: Re: facciamo il puntoCiao alberto Guardi…se alla fine dei 5 anni ci sarà da cambiare idea lo si farà. Come diceva un vecchio premio Nobel (a proposito di geni) solo gli stupidì non cambiano idea. Alegher |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 22:51Re: Re: Re: Re: facciamo il puntoCiao alberto Visto quello che c’è in giro non serve essere dei geni….e abbasta chiaro a tutti. Tranne che a lei. Algher |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 10:48Re: Re: facciamo il puntoCiao alberto Rimanga pure della sua idea. Quello che ha detto è esattamente quello che ci vogliono far credere. Ovvero che governare una città come Verbania sia difficile o impossibile senza avere sulla giacchetta un simbolo o un colore. Al contrario di quello che pensa lei io invece penso che sia possibile e auspicabile. Riguardo agli ELEVATI, come li chiama lei, mi pare siamo invece proprio gli ex sindaci i super ELEVATI. Guarda che caso….marchionini ex sindaco…..albertella ex sindaco. Siamo a poco meno di un anno dall’inizio del mandanto…..fatto? Nulla: due inversioni di marcia, un’apertura di ZTL e uno strampalato progetto di rotonda alla beata giovannina. Vedremo….ma Ho veramente poca speranza.. |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 11 Aprile 2025 - 09:10Re: Re: Re: Re: Re: Re: e siamo di nuovo al puntoCaro alberto come sempre succede, in questi ultimi anni e come insegnano i principali Talk Show, quando si hanno idee diverse si cerca di mandare la discussione in vacca, appellando il proprio interlocutore con aggettivi poco garbati. Ha provato! Ma non ha azzeccato nemmeno una definizione. Mi dispiace.....se vuole apriamo la busta numero due oppure puoi chiedere l'aiuto da casa! |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 09:08Re: Re: Re: Re: e siamo di nuovo al punto di parteCiao alberto ma ci mancherebbe altro che il PD. Ho sempre la speranza che si formi un gruppo di persone che abbia veramente a cuore la città, completamente svincolate da qualsiasi connotazione politica. Semplici cittadini che abbiano voglia di ridare dignità a "casa nostra". Utopia? Forse, ma mi piace pensare che un giorno tutto questo potrà essere possibile. |
Ordine degli Avvocati: Corte di Giustizia Tributaria di primo grado - 30 Marzo 2025 - 21:20Re: Perché dovrebbe essere lesivo?Ciao alberto In effetti il comunicato non dà grandi spiegazioni però immagino che il problema sia di dover andare fino ad Alessandria invece di Verbania con costi gravosi a carico del ricorrente |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 21:43Re: Riparare ai danni degli altriCiao alberto cinque anni sono lunghi........ ma per ora oltre alle "luci di Natale" hanno invertito un senso unico e tolta una staccionata sul lungo lago......... dopo un anno di lavoro penso che tu abbia ragione.......... sarà difficile che negli altri quattro sapranno realizzare qualcosa per cui essere ricordati......... |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 21:43Re: Riparare ai danni degli altriCiao alberto cinque anni sono lunghi........ ma per ora oltre alle "luci di Natale" hanno invertito un senso unico e tolta una staccionata sul lungo lago......... dopo un anno di lavoro penso che tu abbia ragione.......... sarà difficile che negli altri quattro sapranno realizzare qualcosa per cui essere ricordati......... |
PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 18 Marzo 2025 - 14:54Re: Come sempre...Ciao alberto non penso sia in discussione il fatto che siano "essenziali" ma piuttosto perché, come sempre, debbano essere eseguiti in periodi prossimi a festività che, come ogni anno, riempiono di turisti le ns sponde. Oppure del perché non si procede a farlo durante orari che possano causare meno fastidio a chi, tutti i sacrosanti giorni, fa quel percorso. Aggiungo pure differenziando il periodo rispetto ad altri lavori già in esecuzione. Insomma. Utilizzando il buon senso e magari un pizzico di programmazione con gli altri Enti. Invece, soprattutto ANAS, tendono sempre a guardare solo il proprio orticello. Alegar |
PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 17 Marzo 2025 - 20:14Re: Come sempre...Ciao alberto eh beh, si si, eccome no, assolutamente si....... Mistero! |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 8 Marzo 2025 - 20:35mi scusomi scuso con alberto, che avevo pensato di citare nel mio esempio dolo perchè volevo smorzare un po i toni dei messaggi precedenti e cercare di far sorridere… altre volte in esempi simili usavo me stesso, evidentemente non condividiamo lo stesso senso ironico, succede. per questo mi scuso non avevo assolutamente intenzione di augurati nulla, ci mancherebbe altro. ps: non sarò msi un politico, lo giuro! |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 8 Marzo 2025 - 02:11alberto con l'ictus prende attoPur essendomi venuto un ictus e probabilmente con annesso un cancro non diagnosticato ho ancora la forza di scrivere due righe. La vogliamo buttare così? Questa inutile e un po' antipatica tirata del sig. Gianluca un po' Gianloco cosa mi sta a significare? Nulla di nulla. In verità io sono sempre stato favorevole a questo ospedale unico diventato leggenda. Sin dai tempi del piano aress del, credo 2001 circa. Ma questa navicella spaziale che nemmeno Stanley Kubrick in 2001, appunto, avrebbe potuto inventare non è stata inventata. Lei può fare tutte le ipotesi che vuole e augurarmi tutti gli ictus possibili ma rimane il fatto che le colpe di tutto questo sono attribuibili al vco e alle sue divisioni impossibili da risolvere. Tutto qui. Lei può anche essere il miglior ricercatore con l'hobby del manager della sanità o del politico illuminato di cui siamo pieni, ma rimane il fatto che ora l'ospedale non si farà. La Sua rimane una delle tante ipotesi che come altre farà la stessa identica fine. Nell'aria. |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32Re: Piedi per terraCiao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene... |
Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 13:19Re: La questione è ideologicaCiao alberto https://www.verbanianotizie.it/n2080550-francioli-su-quartiere-est.htm La retorica noiosa monocorde non serve a nulla. L'unica cosa da dire è che i regolamenti si cambiano a bocce ferme, non a seconda di come tira il vento....... P.s. continua ad ignorami, per rispondere ci vogliono argomenti |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 3 Marzo 2025 - 10:56Re: Re: Re: Re: Re: Analfabetismo funzionaleCiao alberto proprio non si vuol capire. Il mio non è "battibeccare", semplicemente è una conseguenza di ciò che leggo. Il secondo "commento" in ordine di pubblicazione non merita neppure di essere "commentato" è la conferma di quanto da me sostenuto, considerato che tutti i commenti del signore sono simili, tirate voi le conseguenze. "l'analfabetismo funzionale" non è un difetto è una patologia ben spiegata dalla Dott.sa Tiziana Rossetto, il mio è un copia incolla. Spiace che abbia fatto più effetto delle considerazioni di un professionista, parlo di Gianluca, che ha raccontato la situazione drammatica con cui dobbiamo convivere parlando di sanità, oggi sulla testata della Stampa online è stato pubblicato un interessante articolo che ci racconta la situazione dei gettonisti. Filippo sbaglia nel momento in cui taglia la mia frase che era: "Il mio pensiero nasce da un ragionamento e da una operazione analitica che non è alla portata di tutti, almeno non di quelli che vivono di "certezze", anche perchè "solo gli stupidi non cambiano mai idea"......." riportandola come la riportata lui la stravolge e ne cambia il significato. P.s. spero leggerai, non rispondete, qui non si tratta di superiorità, si torna da dove sono partito......... |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19risposte veloci...Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 24 Febbraio 2025 - 20:54Re: Re: Re: Davvero un peccato...Ciao alberto Vedo che non stiamo usando il buon senso e stiamo dando priorità a cose che, oggi, 2025, non hanno senso. Come privilegiate il transito stradale al posto di una ZTL. Forse discutibile per come è stata realizzata ma che offre una qualità di vita superiore. Non era necessario riaprire a traffico tanto non ci si può parcheggiare . Come non ha senso destinare a parcheggio un edificio che che attualmente destinato a residenziale quando, a poca distanza ci sarebbero altre occasioni. Ecco cosa vedo ora e tra poco. |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 17:28Ciao albertoRicordo alla vecchia amministrazione che di soldi pubblici è non.. ne ha buttati tantissimi, vedi piazza Pallanza, piazza Ranzoni ecc ecc. Quindi non stia qui a controllare il centesimo. X quanto riguarda il parcheggio, forse vi sfugge un particolare che, x sopraelevare il parcheggio già esistente, perderemmo x almeno due anni se non di più i parcheggi già esistente, dell'ospedale e tutt'ora in funzione, nel frattempo dove andremo a parcheggiare? Mi sembra più logico iniziare un parcheggio nuovo.. |