Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

eccellenza

Inserisci quello che vuoi cercare
eccellenza - nei post

In 40mila sui laghi - 15 Marzo 2023 - 10:03

Oltre quarantamila passeggeri hanno viaggiato, sabato 11 e domenica 12 appena trascorsi, sui mezzi dell’Ente Navigazione Laghi, lungo i Laghi Maggiore, di Garda e di Como. Di seguito la nota della Gestione Governativa Laghi.

Forum Carta Europea del Turismo Sostenibile - 8 Marzo 2023 - 12:05

Si svolgerà presso la Sala Polivalente “G. Stoppini” nel comune di Premosello Chiovenda alle 16:00 di giovedì 9 marzo il primo Forum pubblico per il terzo rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile del Parco Nazionale della Val Grande.

Il musical di Red Canzian - 8 Marzo 2023 - 08:01

Il prossimo appuntamento della nuova stagione culturale è per giovedì 9 marzo alle ore 21.00 con CASANOVA OPERA POP Il musical di Red Canzian, che arriva a Verbania dopo aver registrato sold out in oltre 50 repliche nei teatri di tutta Italia.

“Tra scuola e scienza. Incontriamo il futuro!” - 26 Febbraio 2023 - 15:03

Prenderà il via lunedì 27 febbraio un ciclo di incontri culturali che vede come promotrici le due scuole superiori statali di Domodossola; l’I.I.S. “Marconi Galletti Einaudi” e il Liceo scientifico “Giorgio Spezia”.

Giornata di Raccolta del Farmaco, nel VCO 2792 confezioni - 24 Febbraio 2023 - 10:03

Durante la 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (7 – 13 febbraio), sono state donate 598.000 confezioni di medicinali (pari a un valore superiore a 4,9 milioni di euro).

Radioterapia nuove strumentazioni - 21 Febbraio 2023 - 20:58

L’ASL VCO ha finalizzato il primo passo per l’aggiornamento tecnologico delle apparecchiature di Radioterapia dell’Ospedale Castelli di Verbania con la sostituzione dei due acceleratori lineari e del simulatore TAC, attualmente in uso presso la Struttura.

Città di Cossato - Verbania - eccellenza girone a 2022 - 2023 - live streaming - 19 Febbraio 2023 - 08:30

Per chi volesse assistere alla diretta Città di Cossato - Verbania, il sito iamcalcio.it offre una diretta

Possibilità di partecipare alla XIII edizione del Premio Imprese per Innovazione di Confindustria - 17 Febbraio 2023 - 14:48

Comunicato stampa dal comune di Verbania: Alle imprese di Verbania e del territorio: segnaliamo la possibilità di partecipare alla XIII edizione del Premio Imprese per Innovazione di Confindustria

Distretto dei laghi conferma sua importanza strategica nel settore turistico a livello regionale - 15 Febbraio 2023 - 19:04

Preioni (Lega Salvini Piemonte): “Distretto dei laghi conferma sua importanza strategica nel settore turistico a livello regionale”

Rosaltiora le partire del Weekend - 12 Febbraio 2023 - 08:30

Si avvicinano o proseguono le seconde fasi dei campionati e continua la corsa del settore giovanile di Rosaltiora nelle varie categorie dei campionati Fipav agonistici e di quelli Csi.

Una storia verbanese di successo - 4 Febbraio 2023 - 15:03

Il sindaco Marchionini segnala che la società dell'ingegnere Claudio Spadacini, CEO di Energy Dome, ha ricevuto 17,5 milioni di euro dal Consiglio Europeo per un progetto di implementazione della loro CO2 Battery, per la realizzazione di impianti di stoccaggio dell'energia senza emissioni.

Jonathan Bazzi e i tarocchi di Elisa Seitzinger - 16 Dicembre 2022 - 19:06

Sabato 17 dicembre alle ore 21 è in calendario la presentazione del mazzo di tarocchi “Symbolic Soul Tarot”, edizioni Lo Scarabeo, presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola (VB), ingresso libero.

PD su variazione di bilancio - 29 Novembre 2022 - 18:06

In Consiglio Comunale a Verbania approvata una variazione di bilancio con importanti investimenti per la città su scuole e impianti sportivi, riportiamo una nota del PD locale.

Rosaltiora: risultati del settore giovanile - 28 Novembre 2022 - 10:03

I risultati di un fine settimana pieno di impegni per le formazioni del settore giovanile di Rosaltiora

A.S.D. RosAltiora: prima divisione vincente e capolista - 21 Novembre 2022 - 15:03

Bei colpi di under 16 territoriale e under 14

Nasce Art & Job Academy - 15 Novembre 2022 - 09:30

Nasce Art & Job Academy, scuola di formazione artistica che propone, ai giovani tra i 20 e i 30 anni, un percorso formativo altamente qualificato, per sperimentare e indirizzare vocazione e talento per l’arte in risorsa per il sociale.

A dicembre 2022 partirà il progetto di Art & Job Academy sul territorio di Verbania. - 6 Novembre 2022 - 17:23

Nasce Art & Job Academy, scuola di formazione artistica che propone, ai giovani tra i 20 e i 30 anni, un percorso formativo altamente qualificato, per sperimentare e indirizzare vocazione e talento per l’arte in risorsa per il sociale. Art & Job Academy è un progetto ideato e curato dalla Associazione culturale Abbracciarti con la direzione artistica e didattica di Francesca Amat.

Giardini di Villa Taranto a Verbania: una grande stagione quella appena conclusa - 5 Novembre 2022 - 16:10

Chi ha visitato i Giardini di Villa Taranto in questi ultimi giorni, prima della chiusura invernale, lo avrà trovato unico nella sua straordinaria ricchezza di colori, piante e fiori.

Riapre il punto vendita COOP di Intra - 2 Novembre 2022 - 18:00

Dopo la ristrutturazione diventa un superstore: ingresso sulla piazza dei freschi, tecnologia per fare la spesa “presto e bene” e centro servizi unificato Novapoint tra le novità

STRESA 1 BORGOSESIA 2 - 30 Ottobre 2022 - 12:55

Lo Stresa in anticipo ospita il Borgosesia per il Derby di serie D. Stresa Vergante che scende in campo con il lutto al braccio per onorare la memoria di Rosario Ristagno, papà del Direttore Generale Francesco. Il Borgosesia di mister Lunardon si schiera con un 3-4-3 con Gilli in porta, in difesa Pierantozzi, Frana, Iannacone, a centrocampo Marra, Raja, Mirarchi e Pecci alle spalle del tridente offensivo formato da Favale, Fossati e Giacona.
eccellenza - nei commenti

Verbania Futura su sanità locale - 20 Gennaio 2023 - 15:41

Re: OSPEDALE VCO CON IL FUTURO NUOVO DI NOVARA
Buongiorno Lazzaro Claudio, questa potrebbe essere una soluzione interessante. Si scrive e si parla di "eccellenza sanitaria nel Vco", ma non ci sarà mai un ospedale di "eccellenza" se non collegato ad una università o ad un istituto di ricerca.

Verbania Futura consegna firme pro due ospedali - 21 Dicembre 2022 - 14:13

Eh certo.......
circa 3000 firme raccolte in questi ultimi mesi a Verbania e nel Verbano a fronte di circa 45.000 residenti....... un bel risultato..... Un risultato che si commenta da solo........ Nello stesso bacino di utenza, vogliamo provare a raccogliere firme per raggiungere l'obbiettivo di avere un ospedale unico d'eccellenza per la provincia? Suvvia, dai, perchè non proviamo?

ASL VCO su arresto OSS - 11 Agosto 2022 - 12:04

Sistema da riformare
I vari governi (minuscolo) di questi ultimi anni stanno progressivamente distruggendo la nostra Sanità che un tempo era un'eccellenza mondiale e, nel nostro piccolo, vediamo le eterne discussioni per l'inutile spedale unico. Una delle tante conseguenze è appunto doversi affidare a cooperative e simili per il reperimento temporaneo di personale che purtroppo riguarda anche i medici gettonisti che vanno e vengono. Chi ci guadagna???

Monti, Baveno: su sanità locale - 29 Giugno 2022 - 07:56

Re: Disagio mai segnalato
Ciao Filippo Che te ne fai di un ospedale di eccellenza? L'importante è avere tre o quattro ospedali inefficienti e con notevoli costi così la gente va a curarsi in Lombardia. Intanto sono tutti contenti che hanno un ospedale stile Caracas sotto casa.. Solo per il gusto di averlo. E poi abbiamo sti comitati de noantri che pontificano sulla giunta regionale che non gli garba e nascondono che il loro partito di riferimento ha affondato il primo progetto aress. Il mondo è dei furbi amico mio...

Petizione per la difesa dei Tre Ospedali del VCO - 20 Marzo 2022 - 17:44

Re: Costi insostenibili?
Ciao lupusinfabula Il tuo discorso va bene in linea generale. Ma per una sanità efficiente ed efficace in un territorio come il nostro no. Non è la presenza di ospedali a fare una buona sanità. Quando la sanità era solo pubblica c'è stata una voragine nei costi. Ora non va benissimo ma meglio di prima. Tre ospedali efficienti in un territorio di 120 mila persone non ha senso. Servono una medicina territoriale efficiente e un ospedale di eccellenza. Non tre ospedali. Tanto la gente va a curarsi fuori lo stesso. Dove? In posti specializzati. Non riusciremo mai a coprire i costi

Comitato Difesa tre Ospedali lancia petizione - 15 Febbraio 2022 - 11:35

ospedale unico
Buongiorno, si all'ospedale unico baricentrico. Non potrà mai essere di eccellenza, purtroppo.

Comitato Difesa tre Ospedali lancia petizione - 15 Febbraio 2022 - 07:39

Assolutamente no
Difendere ospedali come fossero trofei. Decisamente no. Ospedale unico di eccellenza e rafforzamento medicina territoriale con gestione pubblico privata. Altrimenti non ha senso essere provincia ed essere in Piemonte.

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 17:08

Re: Re: Idee chiare
Ciao gianluca La tua è un'ottima disamina, credo da addetto ai lavori. Non sono d'accordo su alcune cose. Non mi pare che la giunta Cirio abbia fatto peggio delle altre. Nel 2001 o giù di lì c'era un'altra situazione sociale ed economica e non c'era il covid. Il piano aress della giunta Ghigo mi sembrava fattibile e l'ospedale era effettivamente all'avanguardia e basato su impostazioni dell'architetto renzo piano. La, provincia di ravaioli ha sponsorizzato il referendum ed è andato tutto a monte. Questo è stato il peccato originale. Le altre giunte di qualsiasi colore non hanno più fatto nulla. Ricordi saitta e reschigna? Ecco. Oggi un piano del genere come giustamente dici tu non va bene. Deve essere omogeneo e basato su altri parametri. Che tu hai ben sintetizzato. Sono d'accordo sul rafforzamento della medicina territoriale, a distanza etc. L'ospedale deve essere di eccellenza e l'ospedalizzazione deve essere l'ultima ratio. So bene che sanità non significa ospedale. Il nostro territorio è quello che è. Vasto frazionato e poco popolato. Allora facciamo le cose davvero seriamente. Non ti sembra inutile polemizzare con la regione daparte di sindaci che non hanno un benché minimo straccio di proposta? Scusa. Se provincia e sindaci tutti facessero una proposta univoca non credi avrebbe più possibilità di essere considerata? E invece... Vedi un po'.. In quanto alla Lombardia non è questione di scimmiottare. Se hai mai usufruito dei servizi di humanitas o auxologico beh.. Mi paiono quantomeno buoni! A questo punto il problema può essere di architettura istituzionale. È ancora il caso di fare sanità regionali se da verbania andiamo in Lombardia o a domo chissà dove? Il titolo v della costituzione sai bene che è un pastrocchio firmato sinistra. Ma lasciamo perdere la partitica e parliamo di policy. E allora.. Facciamoci tutti un esame di coscienza e sotterriamo l'ascia di guerra! Ciao

PD VCO su dichiarazioni Icardi - 22 Gennaio 2022 - 14:47

Re: Re: La questione è semplice
Ciao SINISTRO Stavolta ti do ragione. Le colpe sono di tutti nessuno escluso. Come sai io sono per un ospedale di eccellenza e per il rafforzamento territoriale. Inutile avere tre ospedali anche perché i costi sono insostenibili. Mi spiace che diventi contrapposizione politica perché non è così. E fammi dire che la colpa é soprattutto del. Vco. Tutti. Commissario? Perché no. In Italia sono 15 anni che non si elegge un presidente del consiglio. E l'ultimo sai bene chi è stato. Detto tutto.

Songa: report ha denigrato Stresa - 30 Dicembre 2021 - 19:05

Certamente report
Report è una trasmissione di denigrazione per eccellenza. Dipingere Stresa così è tipico di ranucci e company. Ovviamente non denigrano mai amici e compagni. Il giornalismo vero è cronaca pura e obbiettiva. L'esatto contrario di questa vergognosa trasmissione.

Comitato Difesa tre Ospedali su Assemblea Sanità - 13 Dicembre 2021 - 18:28

ospedali
Forse Tigano e Di Gregorio sanno cose a me sconosciute e per questo continuo a non capire la loro proposta. Credo che non si tratti di riconoscere "pari dignità" ai due ospedali, ma di dare ai cittadini un servizio sanitario d'eccellenza che può essere garantito solo con un unico ospedale in cui concentrare attrezzature d'avanguardia , efficienza e interconnessione tra i vari vari reparti. Ospedale riservato alle acuzie, mentre la medicina internedia dovrà essere soddisfatta localmente dai presidi sanitari esistenti che diventeranno Case della salute o altra definizione e faranno da filtro con l'ospedale. Una struttura altamente specializzata può attirare anche professionisti più qualificati che andranno altrimenti là dove la professionalità può trovare spazio e crescere. Questo l'abbiamo sentito ripetere da tanti medici!! Quando poi si parla di DEA alla dimensione demografica della nostra provincia ne spetta uno solo e non due!!! A qualcuno risulta che le normative siano cambiate? A me no. Il richiedere ed insistere perchè con urgenza al Castelli si torni alle condizioni preCovid, credo non voglia dire accontentarsi, ma riavere il minimo indispensabile per andare avanti!!! almeno per ora, perchè anche se si partisse domani con qualsiasi nuovo progetto, ci vorrà qualche anno per una nuova soluzione e nel frattempo????

Nuovi ambienti all'Istituto Maggia - 28 Settembre 2021 - 11:16

Complimenti
Non sono un esperto, ma sembra un intervento molto efficace ed efficiente. L'istituto Maggia, vanto della nostra provincia, ne aveva da tempo la necessità per confermarsi come scuola di eccellenza nazionale ed Europea.Speriamo si continui ad innovare la proposta educativa con adeguate capacità e competenze. Grazie

"Lo studio Ires strumento per riflettere insieme" - 15 Maggio 2021 - 06:19

Ospedale unico .
Chissà perché non mi fido ? Ricomincia la battaglia, mai finita, ma solo accantonata ............eppure in mezzo è successo qualcosa di straordinario, una pandemia . Il covid avrebbe dovuto insegnare qualche cosa , per esempio di quanto sono importanti tutti e tre i nostri ospedali e la medicina di territorio altrettanto . Temo come gli interessi di parte , siano più forti di decisioni lungimiranti , sagge , oneste . D'altronde cari politici , non mi sembra che nel passato abbiate brillato di decisioni e atti che abbiano migliorato la sanità . Basta guardare alla tanto decantata eccellenza lombarda , caduta sotto i colpi del covid , dimostrando tutte le sue pecche .

Piano IRES: una nota di alcuni sindaci - 13 Maggio 2021 - 18:03

Re: Medici bravi
Ciao lupusinfabula come ricercatore preferisco sempre guardare i dati (oggettivi) rispetto all'esperienza personale (naturalmente soggettiva). I dati dei nostri ospedali ci dicono che la qualità del servizio sanitario ospedaliero è leggermente al di sotto della media della Regione, che è peraltro, storicamente, buona. Ci dicono anche che gli attuali ospedali non hanno la possibilità di fare interventi di un certo tipo e di una certa complessità (speci sulle urgenze), per i quali ci si deve necessariamente rivolgere a Novara (e ho sentito ultimamente anche a Borgomanero). Ci dicono infine che i nostri ospedali assumono ultimamente medici con curricula non certo d'eccellenza, e nel caso di Domo hanno visto alcuni bando andare deserti. Che poi questi medici si dimostrino bravissimi è pure possibile, ma è un po come pescare un jolly no? Ci dicono pure che rispetto ad aree simili in Regione (magari dove nuovi ospedali di dimensioni maggiori sono già operativi) abbiamo carenza di personale nei pronto soccorsi, con tutto quello che questo significa (e anche in questo caso vanno i miei complimenti a chi ci lavora con turni a volte davvero massacranti). Tutti questi problemi resteranno identici con quello che ho sentito di questo inpubblicabile (ma perchè?) piano IRES, e anzi, investendo a Domo e dismettendo Verbania si intensificheranno, perchè il medico con CV medio scarso magari a Verbania ci viene perchè è bello e gli piace l'idea di vivere al lago, ma a Domo, come sappiamo bene già ora, non ci va manco morto. Il piano IRES poi ribalta la prossimità della rete, creando il disastro che spero non dovremo mai affrontare. Detto questo la soluzione ce l'avremmo sotto casa, con un università a Novara che sforna bravissimi medici/ricercatori che affollano i nosocomi di Novara, Vercelli, Alessandria, Borgomanero... e chiedono nuovi spazi dove lavorare... ma... ma mi fermo qui perchè la ragione per cui certe scelte non si fanno sono solo politiche e non mi va di entrarci... saluti!

Piano IRES: una nota di alcuni sindaci - 11 Maggio 2021 - 14:26

candido
Questa nota è molto gentile, così gentile che sembra tratta dal Candido di Voltaire... quindi bravi, 8 in letteratura. 4 invece in matematica, e spiego perchè. Secondo quando riportato al Castelli verrebbero riservati 125 posti letto: secondo i nostri novelli Candidi, da questi dovrebbero uscire: un DEA di primo livello, un'oncologia ampia e varia (il "polo"), una cardiologia e una neurologia (e possibilmente pure una cardio- e neuro- chirurgia) oltre ad un logico dipartimento di medicina generale a supporto, oltre poi alla ginecologia/pediatria/maternità (che i dati di quest'anno, con sommo dispiacere dei nostri politici dicono di un Castelli da premio nazionale ed un San Biagio da chiusura immediata) e alle malattie infettive (già oggi eccellenza a Verbania, e da pànico a Domo). Facendo i conti della serva, sui dati da standard minimissimi per il ministero (quindi niente eccellenze, ho detto il minimo), vuol dire 240 posti letto. Ora, ai sindaci e politici che hanno scritto la candida nota chiedo, secondo voi, quanto fa 240-125? In questi 115 posti letto mancanti si nasconde la pochezza di certe argomentazioni, e spero non la malafede di chi le fa. Ma facciamo l'ipotesi che usando dei letti a castello (al castelli ci starebbe no?) ci mettiamo tutti questi dipartimenti (che sono poi il minimo per avere un DEA di primo livello): a che servirebbe il nuovo ospedalino a Domo? Avere due centri d'eccellenza cardiochirurgica per 150000 abitanti (bagnati) avrebbe senso? Due centri di neurologia d'eccellenza? Due oncologie? Due palle semmai a dover continuamente ripetere l'ovvio di fronte a chi per giustificare il proprio personale tornaconto elettorale si arrampica sempre più sugli specchi (peccato che siano gli specchi del cimitero di Verbania per gli infartuati del prossimo decennio)... Saluti cari.

Lega su futuro sanità VCO - 1 Maggio 2021 - 13:27

Il mio progetto
I tre ospedali ciofeca spianati con la ruspa. Un ospedale unico di eccellenza e rafforzare sul territorio strutture pubbliche e private con case della salute. Ristrutturare ospedali costruiti cento anno fa è da folli. Delle beghe politiche me ne sbatto. Gli ospedali vanno costruiti a moduli orizzontali implementabili. Possiamo avere anche un ospedale per quartiere ma non serve a una ceppa. Ecco il mio progetto. Con tanti saluti.

Comitato Salute VCO: "Qualcosa si muove" - 15 Gennaio 2021 - 08:16

Lombardia...
Quando parlate della sanità lombarda sciacquatevi la bocca. 100.000 fuori regione che ogni anno si facevano curare. La sanità vs rafforzata territorialmente e c affiancata all'eccellenza delle strutture. ()

Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero - 10 Settembre 2020 - 17:50

Ho ascoltato
Ho ascoltato proprio oggi in diretta dalla Camera dei Deputati l'intervento di Crippa M5S relativo alla digitalizzazione; a prescindere dalla terminologia criptica usata che sarà certamente chiara per gli addetti ai lavori ma credo molto meno a più del 50% degli italiani, mi sono chiesto se per caso venisse da un altro pianeta. tanto per cominciare la maggior parte degli italiani è ultraquara/cinquantenne; di costoro molti non possiedono un computer e/o non lo sanno usare (o non lo vogliono usare), non conoscono la terminologia inglese e molte zone del paese Italia non sono coperte da internet, in taluni punti non si riceve neppure il segnale TV; alcune parti ricevono internet ma in modo insufficiente e saltuario e la connessione salta ogni 2 X 3; non tutti possono permettersi la spesa mensile di Eolo e/o affini. Questa è la realtà, per cui prima di parlare di spid ecc, sarebbe opportuno tenere in considerazione anche quella gran parte di italiani che, non certo per colpa loro, mi richiama alla mente il Giusti : ".... Che fa,il nesci eccellenza o non l'ha letto? Ah, intendo il suo cervel, Dio lo riposi, in tutt'altre faccende affaccendato a questa roba è morto e sotterrato..." Questa è la realtà ma tra noi vi sono dei visionari che si ostinano a non guardare in faccia la realtà

Province: tagliato il 70% dei fondi dal 2008 - 18 Maggio 2020 - 08:59

Re: Governi Italia dal 2008
Ciao Filippo conti? Nel senso che i conti non tornano oppure che i disastri li hanno fatti pure quelli che non contano e che, pur di contare qualcosa, hanno solo cambiato colore e collocazione geografica? Ovvio che ogni riferimento a chi prima era verde e ora blu, prima nordico e ora sembrerebbe nazionalista, è (forse) puramente casuale! Con buona pace di chi sventolava ai 4 venti il tanto decantato modello di eccellenza privata, naufragato nel giro di qualche mese.....

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:16

seconda parte...
ICARDI: se una persona non è preparata deve avere l’umiltà di non fare quella cosa. Arriva al Tecnoparco con una presentazioncina (per fortuna registrata dalla TV locale, sennò indisponibile ai poveri cittadini) ppt che è onestamente orrenda, umiliante per lui che la presenta e irritante per chi con più di tre neuroni deve assistere ad uno spettacolo così triste. A parte la qualità grafica del lavoro, che credo sia costata non più di 20 minuti di impaginazione, e che sarebbe stata triste in Bangladesh, la cosa peggiore è la qualità dei dati presentati, in gran parte incompleti e quando presenti limitati a valori unici, senza un minimo di valore matematico e statistico. E dire che ha a disposizione dati di vent’anni e aveva pure tre mesi di tempo… se un mio studente non dico di magistrale ma di triennale mi si presentasse con un lavoro del genere lo rispedirei al primo anno a rifarsi l’esame di statistica dove evidentemente dormiva! Il fatto è che nel panorama politico lui era quello “esperto”… pensate gli altri! Non può andare ad un incontro sulla sanità perché non ha la sicurezza di avere un videoproiettore :-) MARCHIONINI: non si può dire che non sia coerente, vuole l’ospedale unico, tra Fondotoce e Ornavasso, e tre presidi di territorio, uno per ogni centro principale, con una sorta di PS che fa riferimento al DEA centrale. Soluzione ragionevole, se l’ospedale unico fosse in grado di attirare quelle competenze e quel livello di qualità negli assunti che gli ospedali di Verbania e tanto meno di Domo riescono a garantire. La mia domanda è: perché l’ospedale unico dovrebbe attrarre medici più bravi? Che io sappia a Biella, situazione paragonabile, non è che succeda… Soprattutto a causa della competizione fortissima da parte delle strutture di pianura, Milano, Novara e Pavia in primis… Perlomeno agli incontri sul territorio ci va, e la netta maggioranza dei cittadini della provincia è schierata con lei, nuovo capopopolo… ALBERTELLA: Ha dimostrato di avere coraggio, oltre che di usare il cervello in modo indipendente dai vantaggi del momento. Sta su posizioni molto simili a Marchionini, fa notare con cattiveria le incongruenze di Montani &co (“abbiamo fatto sta scelta perché per fare l’ospedale nuovo ad Ornavasso ci volevano 15 anni…” mentre quello di Domo sorgerà dalle sabbie del Toce in una notte come se fossimo a Guangzhou…) e secondo me è furbissimo. Ora ha tutta la Lega contro, ma quando ci saranno le prossime elezioni secondo voi Salvini a chi offrirebbe la candidatura, a lui con suo seguito o quelli che ho citato sopra? CRISTINA: mitica! facciamo un centro oncologico di eccellenza! E chi ci viene? Forse non le hanno detto che a parte quelli già esistenti nel raggio di 100 km a breve ne avremo di nuovi alla Città della Salute di Novara, allo Human Technopole e per la parte articolazioni pure al nuovo Galeazzi di Rho… che dire? Romantica? Secondo me la cosa migliore sarebbe che il Verbano ed il Cusio si spostassero con l’ASL di Novara, avremo in ASL un nuovissimo centro hub, e due spoke con DEA a Borgo e a Verbania. Avremo reparti convenzionati con l’università con professori a volte di fama mondiale a fare i primari, e i migliori tirocinanti e specializzandi in reparto. Avremo pure accesso alle apparecchiature del Maggiore che verranno presto liberate… Domo resterebbe sede della sua piccola ASL di montagna, manterrebbe l’ospedalino, comunque giustificato dalla specificità, e pure la sede dell’ASL, così Pizzi potrà dire che ha fatto assumere altri 4 gatti. Però tutti noi avremo cure migliori, non peggiori come viene prospettato ora!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti