Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

genitori

Inserisci quello che vuoi cercare
genitori - nei post

Iscrizioni Asili Nido Comunali - 14 Maggio 2023 - 08:01

Dal 15 maggio ci si potrà iscrivere ai due Nidi comunali di Verbania on line dal portale Spazio Scuola: "La città dei bambini” a Pallanza e al Nido d’Infanzia di Renco.

"Educare insieme" - 4 Maggio 2023 - 10:23

Il Comitato genitori dell'Istituto Comprensivo Anna Antonini di Trobaso organizza due serate rivolte al personale docente e alle famiglie sulle relazioni e sull'educazione.

Baveno celebra Alda Merini - 28 Aprile 2023 - 15:03

All'interno della rassegna teatrale “BIS! 2 LAGHI 2 PALCHI”, Sabato 29 aprile 2023, Giornata interamente dedicata alla celebrazione della Poetessa dei Navigli, Alda Merini.

L'arte e la guerra - 27 Aprile 2023 - 11:37

Una mostra fotografica, opere di land art e un ricco programma di appuntamenti, dal 28 aprile al 21 maggio.

Centri Estivi Comunali - 18 Aprile 2023 - 18:06

Dal 2 maggio al via le iscrizioni ai centri estivi comunali di Verbania per bambini e ragazzi dalla scuola dell’infanzia sino alle medie.

Pasqua a Santa Maria Maggiore - 4 Aprile 2023 - 15:03

Pasqua a Santa Maria Maggiore: dalla tradizione del capretto vigezzino all'amatissima caccia alle uova “S...cova l'ova”.

Metti una Sera al Cinema - Le buone stelle - 3 Aprile 2023 - 08:01

Martedì 4 aprile 2023 a metti una sera al Cinema "Le buone stelle". Presso l'Auditorium de IL CHIOSTRO.

ll "Bottigliolio” va a scuola - 26 Marzo 2023 - 15:03

ll "Bottigliolio” va a scuola, l’iniziativa dell'Amministrazione comunale di Verbania per uno smaltimento corretto dell'olio domestico usato in cucina ha ottenuto i primi significativi risultati con oltre 740 litri raccolti.

Concerto-racconto di Jovica Jovic - 10 Marzo 2023 - 13:01

Dopo la serata del 10 febbraio scorso con la conferenza del professor Paolo Naso dedicata a Martin Luther King, la Chiesa evangelica metodista di Intra insieme all'IEEMI (Istituto Ecclesiastico Evangelico Metodista Intra), propone alla città un nuovo incontro legato al filo rosso dei diritti civili.

La sindrome di Beckwith-Wiedemann (evento online gratuito) - 21 Febbraio 2023 - 15:03

Nel mese dedicato alle malattie rare, Auxologico dedica un evento on line alla sindrome di Beckwith-Wiedemann.

Cessazione attività del dott. Ettore Donelli - 17 Febbraio 2023 - 09:41

Cessazione attivita’ di medico di assistenza primaria dott. Ettore Donelli

Cristina Nuñez, la fotografa dell’introspezione - 26 Gennaio 2023 - 15:03

In provincia di Verbania Cristina Nuñez, la fotografa dell’introspezione 27-29 gennaio. Trascendere la nostra identità.

Iscrizioni anno scolastico 2023-2024 - 10 Gennaio 2023 - 08:01

Le iscrizioni scolastiche per tutte le classi iniziali dei vari corsi di studio si effettuano on line sul portale del Ministero dell'Istruzione con l'esclusione delle scuole dell'infanzia dal 9 gennaio al 30 gennaio 2023.

Nuova LIM per l'Asilo di Intra - 22 Dicembre 2022 - 09:33

Questa mattina (mercoledì 21 dicembre - ndr), il sindaco di Verbania Silvia Marchionini ha fatto visita all”Asilo di Intra”, scuola paritaria di via Ceretti, dove a nome dell’Amministrazione Comunale ha consegnato una lavagna interattiva multimediale (LIM), come supporto al miglioramento delle attività didattiche.

Baveno eventi e manifestazioni dal 16 al 31 dicembre - 16 Dicembre 2022 - 10:23

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 16 al 31 dicembre 2022.

Interventi al parco giochi Cometti - 11 Dicembre 2022 - 16:31

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Fratelli d'Italia Verbania, riguardante gli interventi al parco giochi Cometti di Sant'Anna.

Chiara Colombo: garante per i diritti dell’infanzia - 28 Novembre 2022 - 15:03

Chiara Colombo è il garante per i diritti dell’infanzia del Comune di Verbania: pedagogista e sociologa, mamma verbanese di tre bambini.

ll "Bottigliolio” va a scuola - 24 Novembre 2022 - 08:30

Non inquiniamo: ritiro dell’olio usato in cucina in 18 plessi scolastici comunali di Verbania. Si parte il 1° dicembre.

Concerto di Santa Cecilia - 18 Novembre 2022 - 14:46

A Crevoladossola il Concerto di Santa Cecilia al fianco di Parent Project. Una serata per combattere la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

Kiwanis Club Verbania Passaggio campana e Kiwanis One Day - 4 Novembre 2022 - 14:43

Una seconda metà di Ottobre densa di novità per il Kiwanis Club Verbania: il 20 ottobre c’è stato il tradizionale “Passaggio della campana”, con l’investitura a Presidente del Club di Mattia Tacchini, mentre il 27 ottobre si è tenuta - presso le scuole Tomassetti - la celebrazione del Kiwanis One Day 2022.
genitori - nei commenti

Trasporto pubblico di Carnevale solo per Cannobio e Verbania? - 19 Febbraio 2023 - 13:38

Mi sembra
Mi sembra una richiesta legittima, sensata ed a basso costo: si è ancora in tempo per attuarla, basta volerlo. E se per VCO trasporti è un problema ci si potrebbe sempre rivolgere a navette private, magari con un contributo minimo ( 5 euro??) da parte di chi ne fruisce. penso che molti genitori della Cannobina sarebbero ben lieti di contribuire ad un sicuro rientro dei loro figli.

Corse notturne in moto - 5 Agosto 2022 - 21:29

Re: Accuse'???
Ciao lupusinfabula a proposito di colpe: non sei tu ad affermare che se molti ragazzi di oggi sono viziati la colpa è dei genitori che li difendono? E poi sarei io colui che accusa, colpevolizza e generalizza senza motivazione alcuna..... Ad ogni modo, non vedo perché debba essere una colpa avere idee di sinistra, quasi fosse obbligatorio il pensiero unico in voga!

Corse notturne in moto - 5 Agosto 2022 - 16:51

Accuse'???
....non si interviene in quanto trattasi di figli di papà, di appartenenti a famiglie per bene (. quasi fosse una colpa!) facoltose, in vista, che hanno genitori stimati liberi professionisti (...ancora una colpa?)...Mi sembrano accuse precise che se non supportate da riferimenti concreti che potrebbero interessare le Procure della Repubblica equivalgono ad una denigrazione generalizzata di tutte le forze dell'ordine.

Corse notturne in moto - 5 Agosto 2022 - 08:17

Re: Trasversale
Ciao lupusinfabula beh, spesso non si interviene in quanto trattasi di figli di papà, di appartenenti a famiglie bene, facoltose, in vista, che hanno genitori stimati liberi professionisti, che, guarda caso, per estrazione sociale e condizione economica, non votano di sicuro a sinistra. E questo lo sanno tutti, anche coloro che non operano nell'ambiente FF. OO......!

Marchionini risponde alla Lega su ospedale nuovo - 5 Agosto 2022 - 06:55

Re: ....tutto troppo chiaro....
Ciao lupusinfabula Ma no dai. Chiudiamola lì questa discussione. Tanto.. Come si dice dalle parti dei miei genitori....discutere con certe persone è come non avere niente a cena...lascia perdere. È solo un provocatore.

Riprendono le asfaltature in città - 7 Ottobre 2021 - 14:34

...inoltre...
Aggiungo, a quanto detto in precedenza, che i lavori sono stati eseguiti a scuole iniziate (Cadorna-Guglielmazzi-dellaRossa), con passaggio di ragazzini/bimbi e genitori al seguito quando si è avuto 3,5 mesi di tempo per farlo a scuole chiuse. Ma chi programma questi lavori? Chi li pianifica? Chi li appalta? Chi li supervisiona? Ma c'è qualcuno dell'U.T. comunale che, a salvaguardia dell'interesse pubblico, si fa un giro durante e dopo i lavori per verificare che siano fatti a regola d'arte? Un esempio sta nel fatto che, all'altezza del ex cinema sociale, con un solo metro in più di scarifica, si potevano coprire 3-4 buche che ora faranno bella mostra di se (e ai ns cerchi) prima liscio manto appena steso e che, chissà per quanto, rimarranno lì. Perchè?

Vandali alla Casa della Resistenza - 1 Agosto 2021 - 08:36

DEVASTAZIONE CASA DELLA RESISTENZA
PURTOPPO QUESTI CAPRE, ( COSI' BISOGNA CHIAMARLI ) SONO PERSONE CHE SONO --NATI--E VISSUTI, NELLA BAMBAGIA, AVENDO --TUTTO--E SUBITO--SENZA VALORI MORALE, COLPA DEI genitori, SARA' SEMPRE PEGGIO, SE PRESI NON FANNO NEANCHE UN GIORNO DI FERMO. PERO' SI POTREBBE DARE DUE ( 2 ) ANNI DI SERVIZIO SOCIALE GRATIS, PER TUTTI I GIORNI, FACENDO 8 ORE AL GIORNO DI PRESENZA,E LAVORARE CON ACQUA--VENTO--PIOGGIA--NEVE.

Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 23 Luglio 2021 - 11:13

Caro Lupus
Ciao Lupus io al Simonetta ho fatto il Cobianchi ,e giravamo tutta intra, avevamo ore al Simonetta, poi al Crugniola ,e poi al Pariani se sei di Verbania sai di cosa sto parlando, naturalmente tutti gli spostamenti si facevano in autonomia chi in bici chi a piedi chi addirittura in moto, anche nel mio periodo non è successo mai niente ,però credo che le cose si devono migliorare ,I nostri genitori semplicemente si fidavano e probabilmente non avevano la consapevolezza che si ha oggi ,Purtroppo parlare di giovani di ieri e di oggi non ha più senso, io ho fatto il militare con i muli, oggi non esiste più neanche il servizio militare, e penso che a molte persone servirebbe.

Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 22 Luglio 2021 - 09:36

Confermo
Confermo ciò che ha detto Giovanni: nella seconda metà anni '60 ho fatto prima e seconda media in Villa Simonetta e la situazione è quella descritta; per la terza media invece ci hanno trasferiti nel convento dei cappuccini a S.ta Rita e lì le cose andavano un po' meglio anche se, per gli standard odierni, anche quella soluzione non potrebbe più essere adottata. Per le elementari ben ricordo la presenza di grosse stufe a legna in terracotta in ogni aula che, a turno, alimentavamo noi alunni andando a prendere la legna in cantina. Non è mai morto nessuno e comunque, nonostante tutto, siamo ancora qui a raccontarla: maggior spirito di adattamento? Sicuramente più temprati ai disagi di molti giovani d'oggi: e meno male. Di certo anche i nostri genitori non ci permettevano di farla tanto lunga.

Atto vandalico sede Lega: l'autore ripulisce - 16 Giugno 2021 - 11:09

Questione di educazione
Ciao Sinistro la campagna denigratoria può avere i suoi effetti solo se alla radice, cioè i genitori, vi è il nulla. Infatti penso che, come me, il piccolo lupusinfabula, come tutti a quell'età, se avesse saputo che i suoi genitori avrebbero chiesto di mettere la maestra dietro la lavagna se ne sarebbe approfittato. Ma per fortuna è cresciuto in una sana famiglia che penso lo abbia educato con sani principi morali e rispetto degli altri.

Atto vandalico sede Lega: l'autore ripulisce - 15 Giugno 2021 - 17:29

Fatto preoccupante
Concordo in toto con Filippo; purtroppo, e parlo per esperienza personale professionale, sono parecchi i genitori sempre pronti a difendere, o quantomeno a scusare, i figli sempre e comunque anche se posti di fronte a fatti inoppugnabili. Io so che se fossi andatoa casa a raccontare che la maesta mi aveva messo in castigo dietro alla lavagna ( cosa per cui oggi si rischia una denuncia), i miei si sarebbero sempre schierati dalla parte della maestra. Oggi come oggi invece c'è chi contro le bocciature (...ma bocciano ancora?) fa ricorso al TAR, perchè si sà, il loro figlio è un genietto e sono gli insegnanti che non capiscono nulla. Poi, ovviamente, i risultati sono quelli che sono e che constatiamo giornalmente.

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 4 Maggio 2021 - 10:18

Faccio una scommessa...
... quelle telecamere non funzionavano! Sono pronto a scommetterci qualsiasi cosa, è un grande classico. Ma che importanza ha sapere di dove sono, l'importante è che le telecamere abbiano immortalato i co.….i, e che il video venga reso di pubblico dominio, in modo che anche i loro amatissimi genitori, amici, conoscenti o chicchessia possano godersi lo spettacolo. Poi rimborso spese sia per i danni arrecati che per il disservizio pubblico procurato e servizio sociale nei weekend a pulire i parchi, le rive dei fiumi, le strade, con tanto di tutina arancione con strisce catarifrangenti. Altro che palle..

Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 26 Marzo 2021 - 07:54

Re: rispetto delle regole
Ciao livio scusami, vogliamo incolpare i bambini delle negligenze dei genitori?

Covid: multe ai minorenni convertite in attività sociali - 4 Dicembre 2020 - 09:34

Rileggendo
Rileggendo le ultime righe mi sono accorto di un aspetto che non condivido:saranno i genitori a decidere se aderire al progetto o pagare. Ciò significa che i genitori ricchi, benestanti o che vogliono proteggere il pargoletto sicuramente pagheranno mentre i più poveri invece......Ecco, questa clausola io la toglierei: stessa infrazione, stessa pena.

Cristina su scuole e attività colpite da DPCM - 2 Novembre 2020 - 10:04

Re: Banchi a rotelle
Ciao lupusinfabula Con sta storia dei banchi a rotelle si è montata una tipica storia all'italiana. Se internet fosse usato in maniera intelligente si scoprirebbe che questi famosi banchi venivano usati negli anni ottanta al MIT (Massachusetts Istitute of Tecnology) e sono tutt'ora utilizzati da una delle istituzioni scolastiche più avanzate d'europa (e lo scrivo con la E minuscola volontariamente). La Danimarca. Oppure che una delle prime interviste fatte a Bill Gates si svolse proprio in un'aula con quei banchi. Non mi verrebbe quindi da ridere per la forma dei banchi quanto sui tempi irreali proposti per l'approvvigionamento. Sarebbe stato meglio dire che, nel giro di un lustro (o legislatura), si sarebbe forse riusciti a farli avere a tutti. Alla consegna dei banchi deve però seguire la riforma della scuola con l'introduzione dei libri digitali e un ricambio generazionale dei docenti che consenta a tutti i nostri ragazzi di avere le corrette informazioni. Futuro? Certamente un bel traguardo……….per i nostri ragazzi e per noi genitori. Alegher

Cobianchi sospende attività per caso Covid-19 - 31 Agosto 2020 - 13:39

Germania
Altri paesi che avevano riaperto prima come la Germania, hanno già richiuso centinaia di scuole.Inutile fissare "date storiche": putroppo anche per le scuole non vi sono e non possono esserci date storiche come quel 14 settembre.Personalmente avrei lasciato libertà di scelta ai presidi dei singoli istituti che, in accordo con insegnanti, pwersonale non docente e genitori degli studenti/alunni, avrebbero deciso, in base anche alla situazone locale, la data di riavvio delle lezioni. Magari anche senza le sedie a rotelle.

Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 19 Agosto 2020 - 11:38

Scuole parentali, garantite dalla costituzione
Aggiungo solo una cosa delle molteplici che si potrebbero dire. Avevo accennato ai bambini e alle scuole, bene, a settembre si vedrà se il delirio cesserà, si manterrà o si moltiplicherà, ho il sospetto che l'ultima ipotesi sia quella con maggiori probabilità. Nel momento in cui ciò probabilmente avverrà il mio modesto suggerimento è che i genitori si informino sulle scuole parentali, diritto garantito dalla costituzione, sia chiaro. Si è giocato perfidamente con il terrore della morte (quella che, al principio, per alcune ragioni in parte comprese e per altre in via di definizione ed in altre non ancora comprese e pure al momento celate, in effetti ha procurato molti morti) per radere al suolo le menti, l'economia, la libertà, in definitiva la verità; tale perversità potrebbe però ritorcersi contro coloro che l'hanno disinvoltamente utilizzata, perchè la paura della morte è si viscerale ed è difficile gestirla in modo equilibrato, dunque ci si affida a chi si crede agisca disinteressatamente per il tuo bene ma altrettanto viscerale è il senso di protezione verso i propri figli. Tutto dipenderà dalle norme che vorranno adottare per le scuole, se si agirà furbescamente la manipolazione continuerà, se sarà troppo spinta ci sarà una reazione della stessa natura, uguale ma contraria. Torno in letargo.

Prima Verbania: preoccupazione per le aggressioni - 24 Giugno 2020 - 00:28

Dati di fatto
Purtroppo il buonismo è imperante a partire dai genitori che difendono ad oltranza i propri scarrafoni per cui dimentichiamo, come vissuto, che per fatti minori già i genitori ci davano una bella lezione ed a scuola ed alla leva militare ci veniva insegnato il rispetto altrui e delle Istituzioni !!! Sono poi d'accordo che a questi individui sia educativo un periodo di lavoro ma, poverini, chissà come soffriranno.... Infine, come già mi dicevano i miei genitori quaranta anni fa, a quelle ore di notte nei locali aperti si possono trovare una moltitudine di nullafacenti, delinquenti, spacciatori e simili e non di certo gente che al mattino si alza presto per lavorare.

Prima Verbania: preoccupazione per le aggressioni - 20 Giugno 2020 - 16:27

Aggressione panettieri
Credo che questo è il fatto di educazione va ai genitori,che lasciano fare ----tutto---ai loro figli, ragazzi / e, che nel fututo avranno ---molti---problemi. forse sarebbe meglio rimettere nelle scuole ----il senso civico---. o rimettere la ---Leva Militare..dove si insegnava il dovere, e il rispetto.

Centri estivi privati: 19 vagliati dal Comune - 9 Giugno 2020 - 12:22

I genitori "vaglino" Comune, ASL, e normative.
Magari sono solo io che non sono al corrente sulle ""normative nazionali e regionali"" in base alle quali ASL e non meglio specificato ""personale comunale"" valuteranno le proposte i progetti, ad ogni modo spero col tutto il mio cuoricino che i genitori valutino attentamente cosa sarà selezionato e proposto. Un video del 12 maggio del Tgcom in youtube intitolato ""Ecco come in Cina si è tornati a scuola dopo il coronavirus: mascherine, cappelli e distanze"" mostra la situazione in Cina (non so quanto estesa nel paese) nelle scuole, in aula e all'esterno.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti