Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

isole

Inserisci quello che vuoi cercare
isole - nei post

Da GEO a Ornavasso: Marco Colombo - 23 Maggio 2023 - 18:06

Ornavasso, arriva Marco Colombo consulente scientifico della trasmissione GEO. I suoi articoli pubblicati su National Geographic e BBC, 3 volte vincitore di Wildlife Photographer of the Year, scopritore del “ragno nuragico”.

Verbania ha perso più pioggia di tutti in Italia - 22 Maggio 2023 - 10:03

E' quanto si evince da i dati rilevati da ISTAT, e diffusi giovedì, sui cambiamenti climatici sul territorio italiano..

Trentennale di primavera del Parco Nazionale della Val Grande - 19 Maggio 2023 - 10:23

Il 23 novembre prossimo l’Ente Parco festeggerà i trentanni dalla sua istituzione; proprio in questi giorni è in corso l’organizzazione di una grande festa con eventi unici e gratuiti che si succederanno da giovedì 23 a domenica 26 novembre.

La 14a tappa del Giro d’Italia passa dal VCO - 19 Maggio 2023 - 08:01

La 14a tappa del Giro d’Italia, in programma sabato 20 maggio, approda nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, un angolo del Piemonte che sta diventando sempre più una tappa fissa per il mondo sportivo legato all’outdoor, in particolare per le due ruote.

Biglietto unico per visitare il Lago Maggiore - 3 Maggio 2023 - 18:06

Maggiore Centro - il biglietto cumulativo frutto della cooperazione tra Consorzio Maggiore, Autolinee Varesine, Eremo di Santa Caterina, Funivie di Laveno, Giardini di Villa Taranto e Navigazione Lago Maggiore, riparte per la stagione 2023.

“Nel nostro piatto” - 30 Aprile 2023 - 08:01

Mostra interattiva e multimediale per tutte le età per capire, scegliere e controllare cosa mangiamo. Centro Eventi Il Maggiore – Verbania – dal 1° maggio al 4 giugno 2023.

Pedalata "Il sentiero del tè" - 29 Aprile 2023 - 10:03

FIAB VCO invita a pedalare domenica 30 aprile alla scoperta della più grande piantagione di tè d’Europa.

isole Borromee patrimonio dell’Umanità - 20 Aprile 2023 - 18:06

Un convegno per iniziare il percorso per ottenere il riconoscimento UNESCO. Il Grand Hotel Des Iles Borromees & SPA di Stresa ospiterà venerdì 21 aprile alle 18.00 il primo appuntamento del percorso per ottenere la dichiarazione di Patrimonio dell’Umanità UNESCO per le isole Borromee.

Stresa Festival 2023 - 13 Aprile 2023 - 18:06

"Immaginiamo Stresa Festival 2023 come un arcipelago sonoro. E immaginiamo di disegnare una nuova mappa del territorio in cui isole di musica si aggiungono alle isole e alle bellezze che il Lago Maggiore offre da sempre. "

Navigazione Laghi e Trenord insieme per il turismo - 12 Aprile 2023 - 10:23

Navigazione Laghi e Trenord insieme per rafforzare mobilità integrata e turismo sostenibile sui Laghi Maggiore, di Como e di Garda.

Mostra della Camelia compie 55 anni - 24 Marzo 2023 - 08:01

Il 25 e 26 marzo 2023 a Verbania Pallanza, sulle sponde del Lago Maggiore, sarà protagonista la Mostra della Camelia che quest’anno festeggia 55 anni. Oltre 200 varietà di camelie saranno esposte a Villa Giulia.

E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03

Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura.

Crociera di Natale - 2 Dicembre 2022 - 18:06

Tutti i sabati dal 3 al 17 dicembre, dalle 16 alle 19, a Stresa torna la Crociera di Natale sul Lago Maggiore.

Gente di Lago e di Fiume 2022 - 15 Ottobre 2022 - 08:30

Si avvicina l’appuntamento con “Gente di Lago e di Fiume” la manifestazione ideata dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco (Il Piccolo Lago – Piano 35) per far conoscere e ridare dignità all’ecosistema delle acque interne, in programma per domenica 16 ottobre sull’Isola dei Pescatori, sul Lago Maggiore, e per il 17 a Verbania, presso il Teatro Maggiore.

Festival LetterAltura 2022 - Programma 23 settembre - 22 Settembre 2022 - 09:34

Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, venerdì 23 settembre.

Navigazione Lago Maggiore torna ai livelli pre covid - 19 Settembre 2022 - 08:01

Circa due milioni i passeggeri e oltre 200.000 i veicoli: sono questi i numeri, aggiornati allo scorso 31 agosto e riferiti alla stagione turistica 2022 della Navigazione Lago Maggiore, illustrati questa mattina durante la conferenza stampa tenutasi a bordo della motonave Zeda.

“Il Giardino delle Idee" - 8 Settembre 2022 - 08:01

Prende il via a settembre l’iniziativa promossa da Terre Borromeo “Il giardino delle idee”, sul Lago Maggiore: un ciclo di tre appuntamenti letterari aperti al pubblico per scoprire la storia appassionante delle isole, attraverso i secoli, anche grazie agli studi nell’archivio Borromeo.

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 17 Agosto 2022 - 19:06

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Allegro con Brio al via - 29 Luglio 2022 - 09:11

Dopo il successo di pubblico raccolto negli anni passati, dal 29 luglio al 7 agosto il parco di Villa Maioni di Verbania torna a ospitare la rassegna ALLEGRO CON BRIO. Libri, musica e teatro sul Lago, giunta quest’anno alla sua decima edizione.

Allegro con Brio: il programma - 18 Luglio 2022 - 15:03

Dopo il successo di pubblico raccolto negli anni passati, dal 29 luglio al 7 agosto il parco di Villa Maioni di Verbania torna a ospitare la rassegna ALLEGRO CON BRIO. Libri, musica e teatro sul Lago, giunta quest’anno alla sua decima edizione.
isole - nei commenti

Lago Maggiore: pescare è un diritto esclusivo dei Borromeo, la «tassa» del 1400 - 16 Ottobre 2022 - 11:15

Le isole non c entrano nulla
Le isole sono "ben conservate" a colpi di 20 euro per singolo biglietto venduto, quello è Bussiness non è beneficenza, e fin qui tutto bene. Qui però si sta parlando di un balzello sui diritti di pesca che i Borromeo esercitano sin dal 1400, e qui se permetti il turismo e le isole non c entrano nulla perché questa è solo una vessazione di stampo medievale

Lago Maggiore: pescare è un diritto esclusivo dei Borromeo, la «tassa» del 1400 - 14 Ottobre 2022 - 20:23

Io invece sono d'accordo
Nom si tratta di balzelli medioevali. Tutte cavolate. Le isole borromee del golfo Borromeo portano turisti e sono ben conservate! È come un brand e la qualità è giusto che si paghi. Paghiamo quei cosi di fedez e company per le loro fesserie su internet e non vogliamo contribuire ad avere un luogo splendido anche e soprattutto grazie ai Borromeo. Ma state bene? E la gabanelli non pensa al suo editore del corriere della sera e della 7? Lasciamo perdere.. Contro tutti meno che contro il proprio datore di lavoro.. Ah certo. Non è che è il mandante è Urbanetto? Una Borromeo è sposata a Elkan.. Quello un po' più sobrio.. che con gedi controlla repubblica e stampa... Con pessimi risultati direi.. Non è che sotto sotto c'è una piccola vendetta? Ehehhh

Meteo 3R: l'App meteo di Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia - 7 Febbraio 2022 - 09:01

Come sempre
Come faccio sempre da anni continuerò a consultare giornalmente meteo.ch - isole di brissago che mi risulta essere il più affidabile in quanto il più localizzato....anche se talora non ci azzecca neppure lui! Un vecchio detto dialettale diceva che tempo e c...lo fanno sempre come vogliono loro.

Centro destra su futuro di Verbania - 12 Luglio 2021 - 11:20

Attraversamento pedonale Corso Mameli
Su questo punto concordo al 110%. Soldi buttati che potevano essere utilizzati per sistemare le pietose condizioni dei lastricati Piazza Ranzoni e zone limitrofe. Poi prima erano più evidenti i passaggi pedonali ed inoltre a centro strada vi erano "isole" che in qualche modo servivano a fermarsi a guardare se nell'altro senso non arrivasse qualcuno che non rispetta le strisce.

Margaroli su variante urbanistica 37 - 10 Maggio 2021 - 10:57

Ma
Cari tutti io non conosco bene la tecnicità della cosa ,ma so di certo che una certa società si sta mangiando tutto li attorno ,Verbania farà bene oltre alla passerella tra le isole Borromee ,iniziare a prevedere una strada alternativa per arrivare da Stresa a Verbania ,

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 6 Maggio 2021 - 08:32

Re: Re: Re: Ma nemmeno lascerei le cose come stann
Ciao annes mah, a parte che non sono buonista o perbenista, ma credi che il problema si risolva alla Beppe Grillo, che è garantista con i suoi e giustizialista con gli altri? Secondo me hai preso l'ennesimo abbaglio, come accaduto con le isole pedonali, che solo te vedevi infestate da orde di automobilisti impazziti....

Ponte tra le isole: Cirio lo promuove - 30 Aprile 2021 - 13:58

passerella tra le isole
Mi pare lampante che l'idea messa in piedi da queste persone sia alquanto bislacca e priva di ogni ragione ,rovinare uno dei paesaggi più belli del mondo, che già così richiama frotte di turisti, ma ai soliti noti non basta bisogna iniziare a trasformare questo paesaggio unico in un posto da consumare al pari di un gelato o di una birra.io credo che uno scempio del genere debba essere almeno messo a votazione dei cittadini della provincia. Non posso credere che 4 persone possano fare una cosa del genere, ma siamo in Italia e tutto è possibile.

Ponte tra le isole: Cirio lo promuove - 30 Aprile 2021 - 11:15

Priorità
Non sono contrario a questo progetto ma ritengo più opportuno destinare le poche risorse economiche disponibili alla realizzazione di opere più importanti ad esempio la circonvallazione di Verbania, parcheggi sotterranei e l'elenco è corposo. Poi avanzando soldi si faccia anche il ponte tra le isole.

Ponte tra le isole: Cirio lo promuove - 30 Aprile 2021 - 08:58

Re: Povere isole
Ciao Vincenzocolombo.vb vero, tipo la rotonda sul mare al largo di Senigallia, tanto cara al compianto Fred Bongusto....

Ponte tra le isole: Cirio lo promuove - 30 Aprile 2021 - 04:09

Povere isole
Progetto ecologico?. Forse sarebbe più ecologico con una bella ruota panoramica piazzata sull'isolino e delle montagne russe che scendono dal Mottarone.Certo che realizzare al suo posto una pista ciclopedonale da Stresa a Feriolo deturperebbe il paesaggio e non permetterebbe o tutti i turisti di godere della vista delle bellezze naturali delle isole e soprattutto disturberebbe i grandi alberghi sulla riva....

Aggrediti medico e infermiere - 22 Febbraio 2021 - 08:47

Avevamo
Avevamo tante belle carceri su isole sperdute, difficili da raggiungere e facili da sorvegliare ma le hanno chiuse. Già troppo disagiate per gli ospeti colà alloggiati.

Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 21 Gennaio 2021 - 08:54

Re: Re: Re: Signore, proteggimi
Ciao al sempre che duri, considerando come è messo, cioè con il cadreghino traballante.....Per il resto, non disperare, anche perché non credo che la situazione possa peggiorare ulteriormente, visto che nemmeno le isole sono al sicuro!

Insieme per Verbania su ex ufficio turistico di Pallanza - 12 Agosto 2020 - 06:49

Perplesso
È utile un punto di informazioni turistiche? PUNTI A SFAVORE Gran parte delle informazioni ora sono fornite da internet anche attraverso gli smartphone. Mappe, volantini e informazioni vengono fornite dagli stessi hotel Verbania non offre complessità tali da rendere vitali certe informazioni. Non è media o grande città d'arte. Si guarda il paesaggio, si passeggia, si va alle isole, caffè, ristorante. PUNTI A FAVORE Il turismo è costituito in gran parte da persone anziane poco avezze a internet. Si crea lavoro per qualcuno che conosce le lingue straniere. Siamo la seconda città in Italia con il rapporto turisti / residenti.

Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 16 Luglio 2020 - 19:44

Re: lungo lago e assembramento
Ciao bmag54 Piedi per terra please.... I negozi del lusso facevano fatica a stare in piedi a Malpensa in epoca pre coronavirus dove passava quella milionata di passeggeri all'anno e pensare che possano avere successo in via Tacchini (dove anche i negozi di alimentari han chiuso) che in pratica è la discarica degli hotel (tra pattumiera, rumori e odori delle cucine) dove potrebbero circolare dei turisti per 3 mesi all'anno. mi lascia un tantino dubbioso. Curiosità... Ma avrebbero finanziato i Borromeo o doveva finanziare la comunità? No, perché anch'io avrei l'idea di confiscare le isole e destinarle ad uso pubblico.

Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 15 Luglio 2020 - 10:04

Isola pdonale
Non sono quasi mai d'accordo con il Sindaco e le scelte che compie ma questa volta direi che ha ragione. Le sensazioni e i risultati si raccolgono a fine stagione non dopo quattro giorni di sperimentazione. Se posso aggiungere, visto che abito a Pallanza e ci vivo da molti anni, mi sarebbe piaciuto che la pedonalizzazione fosse più estesa. Almeno sino a Villa Giulia perché, come detto in altro post, il problema parcheggi non esiste. E' un falso colossale che viene usato a sproposito per dare sempre contro (a turno) alla volontà di cambiare, in meglio, questa città. In ogni parte del mondo le isole pedonali hanno sempre creato l'ambiente ideale affinché il tessuto sociale e commerciale crescesse. Perché non dovrebbe accadere anche a Pallanza? Vi ricordate le proteste per la chiusura al transito di San Vittore? Provate a chiedere oggi se qualcuno vuole tornare alle condizioni preesistenti! Nessuno lo farebbe…….adesso la zona (pur con magagne e scelte assurde) è diventata un salottino sempre pieno di persone e turisti (fatto salvo il periodo COVID). Pallanza potrebbe esserlo senza niente da invidiare ad Ascona. Certo serve anche più decoro, più pulizia, più controllo sul rispetto delle regole dl vivere in comune. Con le opportune promozioni e la conclusione della pista ciclabile, Pallanza sarebbe la tappa ideale di chi si farà il giretto giornaliero e serale dai vicini campeggi. I parcheggi ci sono e possono essere ampliati con qualche astuzia. Le scuse sono finite. Serve solo la voglia di sperimentare, anche con più coraggio, senza dover pensare per forza alla poltroncina di "domani".

Telecamera controlla l'Assicurazione - 20 Novembre 2019 - 21:08

e per la velocità?
A quando un controllo così serrato anche per la velocità, per i sensi vietati, per le isole pedonali? Alegher

Edificio fatiscente in centro - 25 Luglio 2019 - 08:03

concordo!
che un edificio di tal portata e ubicato in zona centrale sia lasciato in tali condizioni mi fa inorridire,dove sta il decoro urbano? è così difficile perimetrarlo con teloni e in attesa di ristrutturazione,metterci sopra gigantografie delle isole o delle Cascate del Toce oppure qualcosa che faccia da reclame al nostro territorio dato che in questo periodo siamo "invasi" da turisti? devono essere i cittadini a segnalare questo obbrobrio?

Incendio Isola Bella: sindacato preoccupato - 18 Luglio 2019 - 15:06

Mi sembra
Mi sembra che il problema non sia limitato all'intervento avvenuto sull'Isola Bella, ma ciò che rivendicano i VVFF è un natante dotato di un'attrezzatura valida per interventi anche sulle altre isole, in occasione di incendi sui natanti (...non dimentichiamo quanti sono i mezzi pubblici e privati presenti sul lago!) o magari per interventi su abitazioni che si affacciano direttamente sul lago: che i VVFF operanti sulla sponda piemontese del lago Maggiore abbiano a dispsizione un mezzo attrezzato per questi interventi mi sembra il minimo Non sono certo ma posso pensare che i loro omologhi che operano sulla sponda lombarda abbiano ben altre attrezzature....

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 16:00

Piccola lezione di analisi del voto
Avendo avuto la fortuna di avere fatto durante l'università (pur essendo di destra ho studiato. ..strano vero?) analisi di flussi elettorali mi permetto di spiegare a chi sa meno di me, ovvero qualche spocchioso commentatore come Sinistro o paolino, come è andato.il voto. Con parole semplici che anche loro possano capire. La lega alle europee è il primo partito a parte sud e isole dove ha vinto polvere di 5 stelle. Primo partito in tutte le regioni rosse del centro. Il cdx ha vinto.unito nettamente in Piemonte. Alle amministrative il.cdx ha strappato circa 40 comuni sopra i 15 mila abitanti al csx. Il Pd ha perso in roccaforti rosse laddove dominava da 70 anni. Da nord a sud. Ma sostanzialmente ha tenuto al secondo turno grazie al basso flusso elettorale Spesso chi ha vinto lo ha fatto per pochi voti. Significa che a livello locale le città sono divise nettamente. A Campobasso ha vinto.il.grillino grazie ai voto della sinistra. I 5 stelle.si sono astenuti ma in tutta Italia hanno votato per i candidati di sinistra. L'evoluzione sarà il fratello scemo di Montalbano che si metterà con polvere di 5 stelle e il cdx si ricompattera' con lega e il nuovo soggetto politico tra meloni e Toti con fuori Berlusconi. Dato che in politica la somma non fa il totale direi che cdx unito vale il 60 e Pd polvere di 5 stelle più qualche scaracchio di sinistra faranno un 40. Ergo il cdx a trazione lega governerà per un bel po' e bacioni sarà presidente del consiglio. Emilia e toscana passeranno al cdx e si faranno flat tAx e riforma di quello che rimane della magistratura. Se non sono stato chiaro passerò alle figurine. Bacioni!

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 11 Giugno 2019 - 07:20

Lucrezia
Lucrezia, io viaggio parecchio e posso confermarti che il turismo russo sta aumentando ovunque, e dico nelel nostre metropoli,poi dalle isole greche fino all'Atlantico.. Ma a Verbania come ripeto, tedeschi e olandesi sono dominanti da sempre.E poi che significa che vedi romeni, bulgari? ormai sono parte della comunità europea ed europeisti, non stai parlando di ungheresi, qui praticamente inesistenti! E tutti gl iextraacomunitar che nomini,a Verbania sono presenza piuttosto ordinata, indi d'america, africani donne e uomini badanti. O è un'ossessione che subite dal recente nuovo grande imbonitore che ha preso il posto di Berlusconi e Renzi?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti