Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

volo

Inserisci quello che vuoi cercare
volo - nei post

E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03

Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura.

Stresa Vergante 3 Fossano 2 - 13 Febbraio 2023 - 11:53

Si inizia alle ore 15.00 allo Stadio Luigi Forlano. Lo Stresa Vergante ospita il Fossano. Le due formazioni si trovano sul fondo della classifica, il Fossano con 8 punti e lo Stresa con 20. Entrambe hanno bisogno della vittoria, per la classifica e il morale. Mister Viassi schiera Ricatto in porta, Barbagiovanni, Cannistrà, Scotto, Marin in difesa. A centrocampo Malltezi, Simonetta, Premoli e Rodi. Galvagno gioca appena alle spalle di Alfiero. Risponde lo Stresa di Nicolini con taliento tra i pali, Graziano, Tordini, Gerevini in difesa, a centrocampo Gioria, Ferri, Fimognari, Spera e Pisanello alle spalle del tandem offensivo Barranco e Marra.

Nuova sede reparto volo VVF Piemonte - 11 Gennaio 2023 - 11:04

“C’è unità d’intenti per la ricollocazione del reparto volo per il Piemonte dei Vigili del fuoco”, ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti e infrastrutture, Marco Gabusi, rispondendo all’interpellanza 1245 presentata da Silvio Magliano (Moderati).

Corso piloti, tecnici e assistenti volo - 8 Gennaio 2023 - 11:04

Da un recente studio di una delle più grandi aziende aeronautiche Statunitensi, è emerso che il comparto Aviazione avrà la necessità, nei prossimi anni, di reperire circa un milione tra piloti professionisti, tecnici e assistenti di volo – tra Nord America, Asia ed Europa.

Album natalizia di Michel Montecrossa & Mirakali - 16 Dicembre 2022 - 18:11

È uscito l'album natalizio 'THE BRIGHT EARTH CHRISTMAS SHAMANA SONG COLLECTION' di Michel Montecrossa & Mirakali

"Happy rally day” - 26 Novembre 2022 - 08:30

Domenica 27 novembre allo stadio Curotti di Domodossola è tempo di "Happy rally day”, una giornata di allegria senza barriere dedicata ai giovani disabili appassionati di motori (ma non necessariamente). In pista un pilota straordinario: Alessandro Cadei.

La Fulgor vince il derby con Borgomanero - 24 Ottobre 2022 - 17:24

Vince e scaccia via il mal di trasferta la Paffoni di coach Quilici, che dopo due prove opache lontano dal Pala Battisti gioca una prova di sostanza sul campo di College Borgomanero, squadra giovane che dimostra di avere grandi qualità e che, soprattutto in casa, può essere una mina vagante per il campionato.

Simulazione di alluvione con frane a Romagnano Sesia e Ceva - 13 Ottobre 2022 - 11:35

Soddisfazione dell'assessore regionale alla Protezione civile, Gabusi: «volontariato, impegno e cuore. Un'eccellenza del Piemonte»

FOSSANO - STRESA VERGANTE 1-1 - 10 Ottobre 2022 - 10:30

Pareggio per lo Stresa Vergante con gol di FIMOGNARI e SCOTTO

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 17 Agosto 2022 - 19:06

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 18 Luglio 2022 - 08:01

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Frecce Tricolori: le prove ad Arona - VIDEO - 10 Luglio 2022 - 10:03

Riportiamo un video, realizzato da Azzurro Tricolore, relativo al volo di prova effettuato dalle Frecce Tricolori nel pomeriggio di ieri, sabato 9 luglio.

Lakescapes - Buonasera Sig. G - 16 Giugno 2022 - 19:02

Nuovo appuntamento con Lakescapes – Il Teatro Diffuso del Lago dedicato al teatro canzone di Giorgio Gaber. Venerdì 17 giugno Villa Donna Giusi a Dormelletto ospita infatti Buonasera Sig. G, un omaggio teatrale e musicale a un grande maestro, a un artista unico nel panorama italiano.

10 anni di CROSS Festival - 7 Giugno 2022 - 15:03

CROSS Festival, l’evento internazionale di Arti Performative sul Lago Maggiore, organizzato da LIS Lab Performing Arts con la direzione artistica di Antonella Cirigliano, celebra i 10 anni dal debutto nel 2012 con un’edizione all’insegna della sostenibilità e del cambiamento, dall’8 giugno al 2 luglio.

Incendio sulle alture di Ompio quasi domato - 14 Aprile 2022 - 21:04

Il pauroso incendio che da mercoledì pomeriggio ha devastato le alture di San Bernardino Verbano, salendo fino all'Alpe Ompio e arrivando alle porte di Cicogna, è finalmente in via di spegnimento, nonostante alcuni piccoli focolai stiano ancora impegnando uomini e mezzi di terra e in volo.

Le api sul lago - 1 Aprile 2022 - 20:07

“Le api sul lago”, la prima edizione dell’evento dedicato agli apicoltori, al mondo delle api e agli appassionati dei prodotti dell’alveare si svolgerà sabato 2 aprile nel parco di Villa Maioni e alla Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania (Via Vittorio Veneto, 138).

Rievocazione Storica Medievale - 11 Marzo 2022 - 11:05

Nel weekend 12 e 13 marzo, all’interno del Parco di Villa Maioni (sede della biblioteca cittadina, a fianco del Teatro Maggiore), la Sezione Territoriale di Verbania dell’Opera di Soccorso dell’Ordine di San Giovanni in Italia S.O.G.IT. - I GIOVANNITI, organizza, con il patrocinio della Città di Verbania, una Rievocazione Storica Medievale.

Riprendono gli incontri al teatro di Cannobio - 27 Gennaio 2022 - 11:05

Un’esperienza coinvolgente al Nuovo teatro venerdì 28 gennaio 2022, “La comunione dell’aria, reading per voce e per vento”, con Valerio Millefoglie e Marco Petrella.

Atc Piemonte Nord: resoconto annuale - 5 Dicembre 2021 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, a un anno dall'elezione del presidente Marco Marchioni alla guida di Atc Piemonte Nord, un comunicato-resoconto.

"La vita della mente" - 12 Ottobre 2021 - 18:06

Mercoledì 13 ottobre 2021, alle ore 20.30 , la Società Filosofica Italiana sezione VCO propone la lettura del libro: "La vita della mente" di Hannah Arendt. Il Gruppo di lettura si svolgerà in presenza, presso la biblioteca P. Ceretti di Verbania, Spazio Hub (Villetta).
volo - nei commenti

Verbania Futura: su appalto riqualificazione piazza f.lli Bandiera - 6 Agosto 2022 - 12:12

Domanda
Ma è stato chiesto il parere di chi abita in quella zona, di chi giornalmente fruisce di quei posti auto, cosa ne pensa del progetto? Un referendum, anche al volo, non istituzionale, per vedere com'è l'umore dei cittadini? Troppo spesso, una volta eletti, gli amministratori ( ed ovviamente non parlo solo di VB) si dimenticano che sono stati messi lì' per assecondare i desideri e le esigenze dei cittadini, non per portare avanti idee loro personali. Chissà perchè quasi sempre, dopo le elezioni, il filo di raccordo tra eletti ed elettori si interrompe quando invece dovrebbe essere il faro che guida le scelte operative di chi amministra.

Evade dai domiciliari - 15 Giugno 2022 - 08:15

Più precisamente
Più precisamente, si legge altrove, cittadino del Niger con diversi precedenti penali, richiedente asilo, evaso dai domiciliari 2 volte in 8 giorni.....A mio avviso se richiedente asilo ma con diversi precedenti penali l'asilo se lo dovrebbe scordare ed essere rispedito nel suo paese col primo volo possibile; ma tutti qui arrivano?? Quanto ai domiciliari si sta dimostrando una misura sempre più inutile e del tutto superflua per certi individui. Bisognerebbe almeno prevedere la carcerazione immediata per chi evade dai domiciliari anche una sola volta!

Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 11 Marzo 2022 - 09:50

Semplice
Se, come dice Turk-182 i ciclisti con bici da strada non useranno mai le piste ciclopedonali vadano ad allenarsi in un velodromo dove potranno fare quello che vogliono in tutta sicurezza senza creare problemi agli altri utenti della strada. Ogni sport ha e deve avere un luogo dedicato: se sono appassionato di tiro a volo non posso certo mettermi a sparacchiare dal balcone; se faccio motocross non posso certo farlo nei giardini e parchi pubblici, tanto per dire. Non è questione di odio per i ciclisti: è il loro comportamento che irrita. Pochi giorni fa ho visto con i miei occhi uno di questi con il manubrio ricurvo che se ne è bellamente fregato dei semafori "intelligenti" sul lungolago di Intra: cosa ha avrai mai avuto di così urgente da non rispettare il rosso ed i pedoni? Scommetto qualunque cosa che non aveva alcun motivo per infrangere il codice della strada.

Carabinieri fermano due presunti scassinatori - 12 Settembre 2021 - 20:40

Sempre più perplesso....
Faccio riferimento alle ultime vicende del piccolo Eitan, unico scampato alla strage del Mottarone: Dunque, il nonno a cui il piccolo era stato affidato legittimamente per qualche ora se lo è preso, imbarcato su di un volo aereo privato ed estradato in Israele. Ora, da un parte ammiro il nonno: del resto gli israeliani sono sempre quelli che a suo tempo, in modo esemplare, andarono in Argentina e senza troppe cerimonie e senza chiedere permesso "estradarono" il criminale nazista Eichmann e se lo portarono in Israele dove, giustamente, lo impiccarono. Da noi sicuramente gli avrebbero dato i domiciliari in attesa del secondo, terzo e che so io grado di giudizio. Prova ne sia che da decenni chiediamo alla Francia di restituirci gli assassini rossi di sinistra e quelli fanno orecchie da mercante e noi buoni buoni ben ci guardiamo dall'andare a riprenderceli. Ma poi mi chiedo: possibile che questo rapimento sia stato possibile con così tanta facilità? Era notorio che il nonno ed altri parenti avrebbe voluto riportarlo in Israele. Possibile che anche durante le ore in cui legalmente gli era stato affidato il nipote nessuno dei nostri" addetti ai lavori" abbia esercitato una più che discreta sorveglianza sul piccolo? Possibile che arrivi in Italia un volo privato e sul quello venga imbarcato un minore che, purtroppo per lui, non era un perfetto sconosciuto senza che scatti un qualunque allarme preventivo? Ma se quel volo avesse portato in Italia dei terroristi? Ma come è possibile che se per andare col traghetto da Intra a Laveno devo dimostrare un documento sanitario invece si possa entrare ed uscire da una aeroporto italiano senza che nessuno abbia alcunchè da obiettare?Toc toc, mi convinco sempre di più che dietro il portone del Ministero dell'interno non ci sia più nessuno, manco un usciere.

“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 3 Febbraio 2021 - 08:35

Ciclisti sportivi
Se i ciclisti sportivi vogliono correre come fa comodo a loro vadano nei velodromi. Non è che perchè mi piace il tiro a volo mi metto a sparacchiare dal balcone di casa con qualcuno sotto che mi lancia i piatti!

“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 30 Gennaio 2021 - 13:59

Prima
prima di pensare alle bici, usate per lo più solo per svago, sarebbe opportuno rendere più agibili e sicure le strade esistenti. Le richieste dei ciclisti per sport non dovrebbero contare più di altri: e se gli amanti del tiro a volo chiedessero di investire soldi in un campo di tiro al piattello avrebbero meno chances e diritti di altri sportivi?

Sgarbi polemico sulla scelta delle finaliste per “Capitale Italiana della Cultura 2022” - 18 Novembre 2020 - 08:02

Nessuna sorpresa
Beh.. Con un ministro dei beni culturali di siffatto livello non poteva che essere così.. Diciamo che è un po' come i premi letterari in cui bazzicano sempre gli stessi nomi della stessa parte politica, che non faccio per pura decenza. D'altra parte si sa che la sinistra ha l'egemonia culturale del paese senza averne titolo. Fanno un libro e vanno alla 7 per pubblicizzarlo sguazzando nel loro brodo di intellettuali superiori culturalmente e antrpologicamente alla massa incolta e rozza rappresentata dalla destra... Mah. Avessero mai letto Ionesco...così per capire la loro assurda natura. Ma si sa... Meglio Fabio volo o Michela Murgia piuttosto che Ionesco.. Lui era di destra..

Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 20 Agosto 2020 - 18:21

Re: Re: Re: Oggettivamente..
[Non ho letto gli eventuali commenti a favore o sfavore delle cose che ho detto perché purtroppo non ho tempo per replicare, e come già ho detto non sono interessato a contrappormi, scrivo le mie idee e queste sono dirette a chi ha dei dubbi seppure in forma embrionale]. Aggiungo al volo ai dati che ho riportato una considerazione importante. I valori in percentuale della "letalità" (che significa percentuale dei morti rispetto ai contagiati) che ho ricavato dai dati ufficiali (qui ho comparato Italia e Svezia ma si può vedere anche quelli che qualche tempo fa citavo per la Svizzera, e ho preso questi 2 paesi perchè si sono approcciati in modalità estremamente diverse dalla maggioranza) sono naturalmente alterati, infatti con "casi confermati" (di persone che si sono presi il virus) significa verificati attraverso tamponi. (Sul capitolo tamponi si aprirebbe altro capitolo... evito e concludo ma invito a cercare notizie in proposito). Dico naturalmente alterati perché i tamponi sono stati fatti su un marginale numero di persone, le persone che potrebbero risultare positive (e ripeto: l'assioma positivo=malato è da scordare, errato come qualsiasi medico può confermare, esattamente come giocare col termine contagiato, se una persona ha in sè il virus e non ha alcun sintomo non appartiene alla categoria contagiato in quanto questo termine implica sintomi di malattia, punti importanti da mettersi bene in testa) se fosse possibile una verifica estesa alle totalità delle popolazioni (cosa che personalmente aborrrrrrro, come direbbe mughini....) sarebbero enormemente più numerose, dunque le percentuali di "letalità" sono drasticamente inferiori a quelle che risultano nei dati ufficiali. C'è una obiezione possibile che si potrebbe fare a ciò che ho mostrato ma non ne accenno perché dovre impiegare un po' di tempo (per scrivere) per far comprendere che è piuttosto debole per una serie di motivazioni, mi pare comunque di ricordare vagamente che qualche settimana fa quando comparavo italia e svizzera qualcuno ne aveva fatto cenno, con la svezia la questione è leggermente diversa ma non di molto. Ripeto, non si tratta di cercare di avere ragione si tratta di non affidarsi totalmente ai semidei che ti dicono qual'è la verità e che ti privano della libertà, è una delle basi della democrazia, richiede impegno, fatica, lo so benissimo in quanto non ho una mente eccelsa e non sono una persona di grande iniziativa ma supplisco con una innata diffidenza. "Ecco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe". Forse anche solo per una settimana, basterebbe fare 3 semplici cose (a dire il vero le ultime due le meno semplici): evitare accuratamente tv e giornali; leggere con distacco coloro che nel web sono considerati generatori e propagatori di fake news (la mente volente o nolente subirà uno shock, inizierà a vacillare - e questa pratica è valida anche se si trattasse di intercettare coloro che scrivono effettivamente stupidate, l'importante è valutare e osservarsi); fare silenzio nella testa per alcuni minuti al giorno, la sera, soli. Bene, vi lascio al mattatore Sinistro, virtualmente l'ho nominato mio braccio destro, lui saprà consigliarvi, come Susanna Agnelli su Oggi con "Risposte private", anzi suggerisco a Verbania Notizie di integrarlo nel team per la sua innata saggezza.

Presentazione Elicottero di Soccorso - 23 Novembre 2019 - 11:32

...per assurdo...
...per assurdo, ma non troppo, sarei più favorevole all'idea di chiudere di tutti gli ospedali del VCO, comperare un paio di elicotteri (che possono volare con ogni tempo) e per le cure serie, o urgenti, trasporto diretto a Novara o Torino! A Verbania, Domo e Omegna restano aperti gli ambulatori per tutti le situazioni di routine" Un paio di esempi dalla vicina Svizzera: https://www.rega.ch/it/attualita/attualita-dal-mondo-rega/dettaglio/pietra-miliare-rega-acquista-tre-elicotteri-di-soccorso-non-meteodipendenti-del-tipo-aw169-fips?fbclid=IwAR0iKu9bZJixBjEIY7MaEm0tNWop3do-Rc6j_H1_i3HzJ9w1-rrI0DvjAG8 https://www.rega.ch/it/attualita/attualita-dal-mondo-rega/dettaglio/la-rega-trasporta-la-prima-paziente-oltre-gottardo-seguendo-un-corridoio-di-volo-strumentale?fbclid=IwAR3QpoSO5Fj2rZViksCGMvnEmtX2-i5LxxkvKvQFQuwAPst1sJvpm8v19fE

Incidenti e animali selvatici: Carosso nel VCO - 28 Settembre 2019 - 19:00

discorso semplice
Mi sembra semplice la questione, come i pastori gli automobilisti devono essere risarciti dei danni subiti da animali selvatici di proprietà dello stato, un leghista queste cose le dovrebbe capire al volo.

Sciopero ASL VCO - 8 Settembre 2019 - 14:39

Re: Niente,non ne azzecchi una
Ciao paolino In Canada e in Australia se ti presenti in dogana con l’intenzione di fermarti, ti imbarcano sul primo volo. Per andare a fare il turista in Australia ti serve il visto. I miei zii sono potuti emigra là perché hanno aderito ad una campagna del governo. Il giorno dopo lo sbarco erano già in fabbrica. Lo stesso vale per la Svizzera. O hai un lavoro e tanto di permesso modello ecc ecc o non entri. Per la mia definizione, che tanto t’ha emozionato, non ne trovo una più calzante per definire coloro che dichiarano di sfuggire da guerre e stanno poi a scrocco a spese nostre ma nella realtà sfuggono dai propri impegni. L’ultimo governo PD con ministro interno PD ha dichiarato che il 90% delle richieste di status di rifugiato vengono respinte perché i richiedenti non lo sono ma nel frattempo hanno scroccato vitto e alloggio per un anno e mezzo. Più ballisti di così

Poste Italiane cerca portalettere nel VCO - 24 Maggio 2019 - 20:52

i "motomezzi" del giorno d'oggi
Le candidature.......sono aperte a diplomati con votazione minima di 70/100 e laureati (anche laurea triennale) con un punteggio di almeno 102/110. Certamente, chi non è a conoscenza delle incapacità, nell'utilizzo di motorini ed auto, nonché della totale inettitudine nel far firmare i destinatari, di coloro che hanno ottenuto solo la licenza di scuola media? Io li vedo ogni giorno, li riconosco al volo, sono tutti quelli che provocano incidenti stradali, viceversa mai ho conosciuto diplomati e laureati che non utilizzano le frecce, parlano al telefonino, superano i limiti di velocità, sorpassano su mezzerie continue, stanno pervicacemente adiacenti al retrotreno. Non parliamo poi dei nomi delle vie, e dei numeri civici, dei nomi e cognomi, della distinzione fra pacco e lettera, di cosa va fatto firmare, tutte cose che ovviamente non possono essere alla portata di un intelletto che non può dirsi sviluppato se non ha partecipato all'istruzione somministrata, perché risulta ovvio che l'auto-apprendimento è impossibile

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 12 Aprile 2019 - 20:05

Re: Re: Professionisti del settore
Ciao AleB perdonami,ma veramente tu credi che in un ospedale da 300 posti avremmo tutti reparti di eccellenza?? mi sa che credi pure che verranno a lavorarci dei Nobel,e che arriveranno in volo... la mia idea,alternativa all'utopistico ospedale unico,è di rafforzare l'esistente nella direzione delle "eccellenze" (virgolettato,perchè le vere eccellenze italiane si contano sulle dita delle mani,per il resto si parla di buoni ospedali) nei singoli ospedali. avremo quindi,ad esempio,una buona cardiologia/cardiochirurgia a Domo,un polo di eccellenza ortopedica a Omegna,un'oncologia di ottimo livello a Verbania ecc. con i 200 milioni (se basteranno) e i 10 anni (se basteranno) per creare l'ospedale collinare,facciamo tutto (a partire da subito,non tra 10 anni) e lo manteniamo per decenni. ah,dettaglio: tutti i sostenitori dell'ospedale dei miracoli si scordano sempre di spiegarci un piccolo particolare...ma nel frattempo,nei famosi 10 anni,che si fa?

Una Verbania Possibile su soldi pubblici e campagna elettorale - 19 Marzo 2019 - 08:50

Re: Re: Grazie
Ciao Hans Axel Von Fersen parole sante: forse l'ala ha a che vedere col fatto che, sparandole così grosse, tende a spiccare il volo.....

Spazio Bimbi:Troppi compiti? - 26 Novembre 2018 - 12:03

e il lavoro
""Inoltre è da segnalare che secondo alcune ricerche neuropsicologiche dopo le 4 ore di studio settimanali il rendimento inizierebbe a calare"" Idem per quella roba osannata - per mantenerti incarcerato a vita senza permetterti di vivere degnamente e con un minimo di felicità - denominata lavoro, Sicuramente esistono ricerche equivalenti a quella citata ma per quel che concerne il lavoro (ne ho trovata una al volo ora) ma risulta evidente che non c'è alcun interesse nell'affrontare queto argomento https://www.repubblica.it/economia/2016/04/18/news/i_quarantenni_rendono_al_meglio_lavorando_solo_tre_giorni_alla_settimana-137899431/ La santificazione di questa maledizione è fra le cose peggiori che l'essere umano abbia mai concepito, e bisogna analizzarne le cause. E' una malattia mentale care psicologhe e in quanto tale voi che siete giovani non abbiate paura di parlarne, non accodatevi al pensiero comune, vostro dovere è svergognarlo.

Frana a Cannero: silenzio assordante - 16 Novembre 2018 - 17:02

Quota 100 e percentuali
Intanto è bene aspettare l'apposita normativa e solo allora potremo vedere se e di quanto le pensioni potrebbero subire una riduzione, ma è altrettanto vero che comunque con la norma Fornero non si sarebbe potuto andare in pensione sempre e comunque prima dei 67 anni e 7 mesi. Del resto quella di quota 100 è un'opportunità e non un obbligo chi vuole può restare a lavorare fino all'età massima prevista. E, parlo personalmente, avendo io 65 anni e oltre 40 di lavoro, poco mi importa di un taglio pensionistico fosse anche del 10 o 15%: bisogna cogliere al volo quest'occasione prima che torni qualcun altro in stile Monti/Fornero che ti obbligherebbero a limiti di età ancora più alti.

M5S su bonifica area Acetati - 14 Novembre 2018 - 13:45

Re: Re: Proprietà privata, questa sconosciuta
@lupusinfabula, perdona la franchezza ma credo sia chiaro come funziona il sistema democratico del Paese, giusto? Le trattative non sono state seguite dal cittadino privato Marchionini, ma da un sindaco e da una giunta di una città che rappresenta democraticamente la stessa e che ha facoltà di portare avanti queste scelte. Può non piacere, lo capisco, ma non se ne faccia una questione personale: si poteva fare e lo si è fatto. Attendere il turno di altri per girarla a proprio favore (d'altronde non fu un Sindaco di cdx a stravolgere un progetto edilizio della precedente giunta senza condividere le scelte con la città? Aiuto nelle iniziali...CEM. Giusto per evitare commenti di personalismi: fui assolutamente favorevole a quella scelta, era un'opportunità e fu giusto coglierla al volo). @Hans Axel Von Fersen potrebbe anche essere un ricatto commerciale, quanti ne vediamo ogni giorno anche nella vita privata. La tua opzione sembra alquanto irrealizzabile, se non nel lunghissimo termine (20/30/40anni?). Ammesso e non concesso di trovare qualcuno interessato all'acquisto in sede di asta giudiziaria (quante deserte per il rudere di R.Sanzio?), quello rimarrebbe un terreno ad uso industriale ancorchè inquinato. Chi mai spenderebbe 4-lire per acquisire dei terreni senza una destinazione d'uso commercialmente appetibile? Crediamo davvero ci sia ancora qualcuno disposto a costruire fabbriche nella ns città? Tra l'altro, è dell'altro giorno il caos politico sulla modifica del PRG per il parcheggio di R.Sanzio...e pensiamo di avere una cultura politica tale da rendere questo un passaggio semplice per un'area grande come quella di Acetati? Non ho modo di verificare, ma nell'incontro pubblico si è anche parlato sull'onere di bonifica dei terreni: ad oggi questo onere ricade, come prioritario, sulla proprietà . In subordine (alias, con la stessa fallita) sulla pubblica amministrazione. Leggasi: l'area rimane industriale, il Comune dovrà mettere mano alla bonifica su ordine delle autorità competenti (con eventuale rivalsa verso....un'azienda fallita!), le aste andranno deserte, rimarrà tutto così com'è. Scenario di caso peggiore, ma molto, molto probabile. La concertazione politica e la condivisione delle scelte non trovano più spazio oggigiorno (da qualunque parte la si veda): chi decide di non decidere, perde solo le opportunità del momento. L'opportunità oggi ha un nome ed un cognome (leggere il link sopra): Acetati ricatta? Amen, la città ne guadagnerà in decoro. Capisco infine che tanti preferiscono il degrado reale all'aulica ed ormai immaginaria concertazione sociale. Saluti AleB

Utilizzo di droni all'interno del Parco - 31 Luglio 2018 - 08:12

droni
..a proposito di droni,chiedo lumi a chi ne sa qualcosa,,è normale che chiunque possa elevare in volo droni in quasiasi momento e ovunque? mi spiego..sono in baita, sto prendendo il sole in costume con alri amici, sento ronzare un drone appena sopra di noi e insiste nel rimanere,, a parte il fastidioso rumore ma la privacy? potrebbe fotografare!

Il Giro Rosa 2018 a Verbani​a - viabilità - 7 Luglio 2018 - 16:47

Giuro rosa
Per carità, va benissimo essere tolleranti.... però non c'è stato nessun preavviso a questo blocco delle strade, senza alcuna alternativa per poter entrare od uscire dall'area del blocco, cerchiamo di pensare non egoisticamente come al solito,..pensiamo a... -chi aveva una visita medica prenotata da mesi; -chi aveva un treno prenotato; -chi peggio, aveva un volo prenotato; -chi aveva un importante appuntamento di lavoro. A tutte queste persone è stato tolto il sacrosanto diritto di libertà, senza alcuna alternativa possibile. Per cui, prima di dispensare opinioni... MEDITATE GENTE, MEDITATE

Arrestati ladri che prediligevano anziani - 4 Giugno 2018 - 12:55

Anche subito!!
Se lo scambio ipotizzato da Sinistro fosse possibile, bisognerebe aderire subito! Quanti sono gli africani ( soprattutto nord africani) reclusi in Italia? Quanti sono gli italiani reclusi in Africa' Quanti sono i detenuti in Italia originari degli ex paesi dell'est? Quanti sono gli Italiani reclusi negli ex paesi dell'est? Al volo, proposta da prendere al volo!!Speriamo giunga alle orecchie del nuovo Ministro degli Interni che se applicasse queste regole vedrebbe aumentar in modo esponenziale il suo indice ( già molto alto) di gradimento fra il popolo.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti