dal
dal - nei post
Dudestock Festival - 20 Giugno 2025 - 11:05Il Dudestock, il festival non convenzionale di musica, arte e contest, compie tre anni e torna in scena il 21 giugno 2025 al Parco Tecnologico del Lago Maggiore nell’area feste del birrificio I Mastri del Lago. |
Forza Italia su: riapertura via Mondovì e manutenzione verde - 20 Giugno 2025 - 09:15Riapertura al traffico di via Mondovì a Intra e manutenzione del verde in Città, due interpellanze sono state presentate da Forza Italia a Verbania a firma della capogruppo Mirella Cristina e del consigliere Samuele D’Alessandro. |
Eventi a Baveno dal 20 giugno al 3 luglio - 20 Giugno 2025 - 08:01Eventi a Baveno e dintorni dal 20 giugno al 3 luglio 2025. |
Giubileo dei Runner - 19 Giugno 2025 - 18:06Venerdì 20 giugno il primo Giubileo dei Runner dal santuario del Boden al Santuario di Re |
Pedalata tra le Stelle - 19 Giugno 2025 - 16:33Dopo un anno di pausa, torna l’attesissimo appuntamento con la Pedalata tra le Stelle, giunta alla quinta edizione, in programma venerdì 20 giugno 2025 con partenza da Armeno (NO) alle ore 21:00 e arrivo in vetta al Mottarone. |
La storia di chi ha inventato la Moka - 19 Giugno 2025 - 13:04"Un sogno di polvere e acqua", storia della famiglia che ha inventato la Moka. |
"Kant e l’Alzheimer" - 19 Giugno 2025 - 10:33La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, Lezioni aperte di Filosofia, presso la Biblioteca “P. Ceretti” di Verbania, venerdì 20 giugno 2025 alle ore 18.00, Kant e l’Alzheimer. |
Patto per il Nord su blocco diesel Euro 5 - 19 Giugno 2025 - 09:15Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Roberto De Magistris,Segreteria Provinciale Patto per il Nord, riguardante il blocco dei diesel euro 5. |
"Montagne Senza Confini 2025" - 19 Giugno 2025 - 08:01L'Associazione Sentieri degli Spalloni presenta "Montagne Senza Confini 2025": l’edizione per celebrare un Anniversario Storico e un anno di eventi transfrontalieri fra Ossola, Varese e Svizzera. |
Indipendenza VCO: serve intervenire su RFI - 18 Giugno 2025 - 18:06Riceviamo pubblichiamo, una nota di Indipendenza VCO, riguardante le problematiche con la linea ferroviaria. |
Open Day emicrania - 18 Giugno 2025 - 12:02Fondazione Onda ETS nella giornata del 19 giugno 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la terza edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, info point, conferenze e distribuzione di materiale dedicato per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee. |
Guardia Costiera sui laghi - 18 Giugno 2025 - 08:01Con l’inizio dell’estate e l’arrivo di milioni di cittadini e turisti, ha preso ufficialmente il via lunedì 16 giugno, l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera, che ogni anno garantisce la sicurezza della vita umana in mare e sui laghi italiani. |
Altiora Multisport Camp - 17 Giugno 2025 - 15:03Gli splendidi spazi del campo sportivo Ghidini di Verbania, adiacenti al PalaManzini, hanno fatto da location alla presentazione di ‘Altiora Multisport Camp’, campo estivo organizzato da Altiora in collaborazione con ASD Voluntas Suna. |
Gaiardelli su Via Stockalper - 17 Giugno 2025 - 10:03Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Via Stockalper: progetto interreg importante per turismo green e a ritmo lento” |
I Luoghi del Cuore - bene la Valle Cannobina - 16 Giugno 2025 - 18:06Il FAI Fondo per l’Ambiente Italiano giovedì 12 giugno ha annunciato i vincitori e i risultati finali del 12° censimento I Luoghi del Cuore. Sono stati votati in tutt’Italia oltre 30.000 luoghi per un totale di oltre 2,3 milioni di voti. |
M5S VCO: chiarezza su sicurezza SS337 Val Vigezzo - 16 Giugno 2025 - 15:03Il Gruppo Territoriale VCO del Movimento 5 Stelle, in una nota che riceviamo e pubblichiamo, chiede risposte sui progetti di messa in sicurezza della s.s 337 della Valle Vigezzo. |
Danni da fauna selvatica: 3,6 milioni da Regione Piemonte - 16 Giugno 2025 - 12:02Su proposta dell’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni è stato approvato uno stanziamento di 3.604.844,99 euro che andranno alle aziende agricole piemontesi che nel 2024 hanno subito danni economici da parte della fauna selvatica. |
Conferenza su Antonio Simionato - 15 Giugno 2025 - 18:06Antonio Simionato: un artista domese nel panorama dell’astrattismo italiano: la conferenza di Elena Di Raddo nell'ambito di Concrete astrazioni. Alle ore 17 di lunedì 16 giugno la professoressa, parte del comitato scientifico della mostra, sarà in Cappella Mellerio a Domodossola. |
Terminati i lavori tra Fondotoce e Feriolo - 15 Giugno 2025 - 12:02Con la conclusione dei lavori sul ponte sul Toce, si è finalmente ripristinata la circolazione normale tra Feriolo e Fondotoce, mettendo fine a settimane di gravi disagi causati dal senso unico alternato. |
Incontro con la Comunità Educante VCO - 15 Giugno 2025 - 10:03A Gravellona Toce l’ultimo incontro formativo della Comunità Educante VCO - Michele Marangi: i media come occasione educativa. |
dal - nei commenti
Restringimento in Corso Mameli - 15 Giugno 2025 - 10:21MahMa li finite una buona volta sti lavori o dobbiamo continuare a ricordarci delle schifezze iniziate dal pessimo sindaco precedente 🤬 |
PD VCO su sanità locale - 7 Giugno 2025 - 20:46Re: DomandaCiao Alberto https://www.verbanianotizie.it/n2112038-comitato-salute-vco-siamo-allo-scaricabarile.htm quando si brancola nel buio si rilanciano tesi nebulose e abbastanza confuse. La risposta alla sua domanda è tutta scritta qui sopra, sono meravigliato dal fatto che lei l'abbia commentata. Quello che è accaduto precedentemente, invece, fa parte di un passato che ormai è diventato storia. Se si è sbagliato allora, per altro con un referendum popolare, non vuol dire che dobbiamo continuare a sbagliare. Meno male che, è notizia di oggi, Fdi abbia ritrattato e forse, dico forse, avremo il nostro ospedale unico. Tutto il resto sono polemiche inutili ma sopratutto NOIA............. |
Gaiardelli: 2026 anno importante - 2 Giugno 2025 - 08:03jTalmente interessati a potenziare e a rilanciare il turismo che sono anni che si scordano di collaborare per aggiornare e rilanciare il libretto multilingue estate sicura - vivere i laghi, ancor oggi unico strumento cartaceo d’informazione e prevenzione per i laghi europei (da quando è diventato un piccolo portolano è stato presentato in ben 6 Paesi europei differenti). È stato realizzato nel 1989, a sue spese, dal maestro di salvamento Alberto Furlan e nel tempo, in collaborazione con l’Ordine di San Giovanni. Questi sarebbero i guru del turismo locale? Ma fatemi il piacere!!! |
PD su sanità VCO - 30 Maggio 2025 - 16:49Renzo... piano... Ma non è il cognomeUn progetto c'era dal 2000 ma purtroppo il Pd di allora lo ha distrutto. Era di Renzo Piano. Ora come sempre il pd cambia idea, come per i referendum sul lavoro, dice tutto e il contrario di tutto. Fa una cosa e ne sbaglia due. Bugiardetti... |
Vitale su viabilità e code in città - 29 Maggio 2025 - 14:05coordinato?..........................sforzi compiuti dalle istituzioni locali – e in particolare dal nostro gruppo consiliare in Provincia – per promuovere un coordinamento efficace attraverso tavoli di lavoro dedicati...................... Ma si rileggono prima di pubblicare? Se gli "sforzi" sono quelli che hanno portato a quanto sta succedendo......direi che.........."lo sforzo stia con Te"! Come dicevano in una parodia di guerre stellari. A questo punto spero che la situazione vada a "pestare i piedi agli albergatori".....magari di Stresa. Allora si che ne vedremo delle belle!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Statene certi....................... |
"Separazione delle carriere: a chi giova?" - 26 Maggio 2025 - 19:58Re: Applicazione delle leggiCiao lupusinfabula sono daccordo per la prima parte del suo lungo discorso, diciamo per metà della prima riga. Per il resto........ Le leggi le fanno i politici, vengono vagliate dalla corte Costituzionale e una volta giudicate appropriate firmate dal Presidente della Repubblica italiana. Vengono applicate dopo aver passato l'iter.......... In qualche caso vengono giudicate anticostituzionali e non possono essere applicate, i politici che le hanno redatte dovrebbero cambiare mestiere....... la guerra l'hanno persa in partenza........ |
ConserVCO e ATC: PD replica ad Albertella - 18 Maggio 2025 - 07:54Bagarre per la cadregaPer un cittadino che legge questa vergognosa bagarre “politica”, appare una sola conclusione: a questi gli girano le scatole perché è stato messo un soggetto non dei loro o vicino a loro (come del resto hanno sempre fatto), che potesse continuare a guadagnare i cosiddetti benefit politici. VORREI PERÒ RICORDARE A TUTTE QUESTE PERSONE (xchè forse gli sfugge), CHE LA POLITICA, PURTROPPO PER NOI CITTADINI, È MANTENUTA dal POPOLO PER FARE GLI INTERESSI ED ESSERE AL SERVIZIO DELLA GENTE, NON DEI LORO INTERESSI!!🤦🏻♂️ |
Sanità pubblica: dove andiamo? - 10 Maggio 2025 - 07:02Sanità pubblicaAnche mio marito ha il diabete, da più di 20 anni. Ci siamo trasferiti dal Belgio fine 2023. Sapevamo che il servizio sanitario qui lascia a desiderare, ma abbiamo dovuto costatare purtroppo che è molto peggio di quanto pensavamo. Dopo 2 appuntamenti con una dottoressa non interessata e molto scortese, abbiamo prenotato una visita intramoenia dal dott. (mod), Disponibilità immediata, visto che era a pagamento.. Perché, invece di continuare il servizio ‘gratis’ per tutti, non fare pagare chi ha la possibilità, per rendere più accessibile la sanità pubblica ai meno fortunati? Fanno così in altri paesi, e funziona benissimo.. Suggerimento: essendo Belgi, dobbiamo pagare l’adesione ad una mutua in Belgio, per potere usufruire dei servizi sanitari in Italia. Perché l’ASL non chiede quei soldi allo stato Belga? Lì non servono se la gente che paga, abita all’estero |
"The Passion of the Christ" - 15 Aprile 2025 - 07:12Film magnificoStupendo ritratto della passione di Cristo. Un film che ha quasi rovinato Mel Gibson e Jim Caveziel, tagliati fuori dal mainstream liberal di Hollywood, ma rimane nella storia del cinema. Passionale e sinceramente cristiano. |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 13:24Re: Si vedràCiao Barbin un ragionamento di buon senso il suo. Meno che nella parte finale riferita ai parcheggi. Albet....ionini ha fatto un senso unico a Suna per agevolare il parcheggio. Lo scorso fine settimana, come qualcuno ha già detto, i parcheggi erano liberi (anche abbastanza vicino) ma il parcheggio selvaggio davanti agli esercizi era molto evidente e fastidioso......e non turisti. Gente giovane indigena. I ns turisti stanno nei campeggi e mangiano la pizza lungo lago alle 18:30 e alle 22 sono già in tenda. Non nascondiamoci sempre dietro i soliti "fili d'erba". I parcheggi dell'ospedale Castelli, dal venerdì sera al lunedì mattina sono vuoti. L'apertura del lungo lago di Pallanza non ha aggiunto un solo posto in più di quelli che già c'erano. Allora di cosa stiamo parlando? Forse del fatto che si vuole parcheggiare a pochi metri dagli esercizi commerciali in cui ci si reca? |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 7 Aprile 2025 - 11:33e siamo di nuovo al punto di partenza...."fà e disfà l'è sempar lavurà".......al posto di concentrarsi sulle reali necessità del territorio il primo anno/anno e mezzo, verrà dedicato a smontare quanto fatto dal predecessore. E chi ci rimette sono sempre gli stessi.....ovvero i cittadini. Badate bene che, Albert.....ionini, sono la faccia della stessa medaglia. Si invertono i sensi, si aprono ZTL e si va a caccia di parcheggi ma, solo per esempio, non si pensa a come raggiungerli i parcheggi ne del fatto che quella Ex-ZTL non aggiunge un solo parcheggio a quanti già ce ne sono ma che certamente quella superficie si rovinerà in men che non si dica (in alcuni punti lo è già).... Ma Voi avete mai sentito parlare Albert....ionini delle reali necessità di questa ns città? Delle strade che fanno pietà.........che non riesce a far fare un ripristino a regola d'arte.....della pulizia delle strade e della distribuzione dei cestini delle immondizie.....della tenuta del verde pubblico che appare quanto meno inefficiente.....dell'anarchia che aleggia sulla città dopo le 19.....sul senso di precarietà che mostrano gli approdi che appaiono delle discariche abbandonate di natanti vecchi e sporchi.....sull'incapacità di fare progettazione a lungo termine sulle grandi opere e sul loro utilizzo .....sulla superficialità con cui si parla di turisti, quando il turismo, da noi, è in gran parte quello in transito nella città per raggiungere i camping da dove solo i più arditi escono......... Alegher (ma non troppo) |
Arrestato con 1kg di cocaina - 18 Marzo 2025 - 10:46DelinquereSu come va trattato chi delinque, se straniero (,,,, i nostri, che non mancano, ovviamente dobbiamo a malincuore tenerceli pagando loro vitto ed alloggio in confortevoli carceri) dovremmo prendere esempio dal video trasemesso da vari TG, con cui in America hanno espulso membri di gang venezuelani: solo da noi vengono trattati con i guanti bianchi per paura di essere tacciati di razzismo. |
Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 16 Marzo 2025 - 08:12Re: Deiezioni canineGentilissimo sig. Egdio, voglio credere al suo ottimo senso civico, si vede in giro qualcuno dotato come nel suo caso di bottiglietta d'acqua, vi ringraziamo per il suo modus operandi. Le assicuro però che parlando con i padroni dei cani, tutti dicono che loro sono i primi a raccoglierla e che è una vergogna vedere in giro le deiezioni e, viceversa, non ho mai incontrato nessuno, nemmeno uno, che abbia ammesso di fregarsene di raccoglierle, per un motivo o un altro. dal cielo per fortuna ancora non ne piovono, quindi la realtà dei fatti si scontra con quanto dicono le persone in generale. La multa è necessaria, e deve essere davvero uno strumento deterrente e deve essere applicata a prescindere da qualsiasi motivazione. Così come ha preso piede l'assicurazione sulla responsabilità civile, inizialmente non gradita ai proprietari degli animali, il patentino sensibilizzerebbe tutte quelle persone che credono di avere un animale e di fregarsene del bene pubblico, un ripasso di educazione civica insomma che potrebbe aiutare . |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32Re: Piedi per terraCiao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene... |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 1 Marzo 2025 - 16:07esperienzaAvendo lavorato 2 anni al 118, ho memoria di un solo paziente morto durante il trasporto in ospedale ma probabilmente sarebbe cambiato nulla se fosse arrivato in tempo zero in ospedale. Ciò premesso, abbiamo le pezze sul xx e nonostante ciò teniamo la piscina riscaldata in pieno inverno. Ricoverato a Verbania in pediatria, anni 80, ero l'unico paziente. Ricoverato in un ospedale piemontese di 6 posti della stanza, 5 erano liberi. Altra regione, mio figlio ricoverato in pediatria, anche lui era l'unico paziente di tutto il reparto. Poche balle, tagliare, tagliare e tagliare. Non serve costruire un nuovo ospedale a Gravellona a 10 minuti dal Castelli, 10 in meno per proviene da Omegna ma 10 in più per chi proviene da Ghiffa ma serve ottimizzare gli ospedali attuali, tagliando senza scrupoli ciò che è inefficiente o estremamente costoso. Per Gianluca conosce bene i costi degli ospedali, ma evidentemente gli sfuggono le fatture dell'elisoccorso, 7,5 milioni all'anno (parlo per altra provincia ma paragonabile alla nostra) |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 28 Febbraio 2025 - 07:27Tutto davvero belloOttime proposte da un addetto ai lavori. Ma oggi la situazione è questa. E non parlo da tifoso di destra come fa intendere qualcuno che disse di voler essere cancellato dal forum ma purtroppo è ancora qui, perché sulla salute non si scherza. Ho sentito di tutto da vent'anni a questa parte. Ora anche gravellona. Ok. Ma a molti non andrebbe comunque bene. Possiamo andare avanti così? Noi di una provincia che non sarebbe nemmeno dovuta nascere? |
Lettera aperta al Console Pacian XXX - 28 Febbraio 2025 - 05:40Appostare il mercato sul lungolagodal Cavallotti fino al teatro Maggiore credo ci sarebbe spazio per tutte le bancarelle e la scenografia sarebbe spettacolare |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19risposte veloci...Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 20:16Re: c'è di mezzo il mare...Ciao gianluca il pollice che esprime gradimento l'ho dato io. Finalmente qualcuno che ha capito. Un pensiero fuori dal coro di una persona con senso critico rispetto una situazione inaccettabile. Una persona che non parla da tifoso a differenza dei 4 o 5 () che non scrivono per esporre idee ma semplicemente per accondiscendenza rispetto a quelli cui hanno regalato il proprio voto, non in base ai risultati ma solo ed esclusivamente, appunto, per tifo. Viene veramente da piangere........ |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 17:07Re: Da che pulpito viene la predicaForse ha ragione Lei….non c’è come NON amministrare per NON commettere errori. Vedremo nei prossimi anni cosa succederà. La questione lungo lago di intra è però certamente legata all’inadeguatezza della ditta che si è aggiudicata i lavori che non dipende da chi amministra ma dal ns sistema di appalto. Un esempio più calzante, di soldi buttati sono le panchine di piazza padroni o la prima fase del bike sharing…. |