FdI VCO a Strasburgo - 19 Giugno 2023 - 12:05Una delegazione del gruppo dirigente e degli amministratori della Federazione Provinciale di Fratelli d’Italia Verbano-Cusio-Ossola ha trascorso due giorni, lunedì 12 e martedì 13 giugno 2023, in trasferta al parlamento Europeo di Strasburgo, ospite dell’Europarlamentare Carlo Fidanza. |
Bicicletta della Pace dal VCO a Strasburgo - 15 Giugno 2023 - 09:16La prima bicicletta della pace al mondo arriva dal VCO a Strasburgo facendo 500km in due giorni, ad accoglierla l'On.Panza al parlamento Europeo. |
Enrico Borghi lascia il PD - 27 Aprile 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico VCO, sulla decisione dell'on. Enrico Borghi di lasciare il PD per Italia Viva. |
Studenti VCO a Strasburgo - 24 Aprile 2023 - 08:01Rappresentanza di studenti della Consulta provinciale del Vco in visita nei giorni scorsi al parlamento Europeo di Strasburgo. |
Frontalieri e telelavoro - 22 Aprile 2023 - 16:06Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Onorevole Enrico Borghi, riguardante il lavoro tra Governo elvetico e quello italiano sul telelavoro per i frontalieri |
Mirella Cristina candidata al CSM - 31 Dicembre 2022 - 11:04L'avvocato verbanese Mirella Cristina tra i candidati per l'elezione dei 10 membri laici del CSM. |
Grande Nord su Zona economica speciale - 17 Dicembre 2022 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Grande Nord Piemonte, riguardante la Zona economica speciale, riproposta dalla Lega Salvini e da Enrico Montani. |
Zona economica speciale - 16 Dicembre 2022 - 11:37Montani (Lega Salvini): “Ripresentata in parlamento la legge sulle Zes: c’è anche il Vco”. |
Delegazione del Vco al parlamento Europeo - 16 Dicembre 2022 - 08:01Nella giornata di mercoledì 14 dicembre, una delegazione di Aib, alpini, Cvs Anpas, Protezione civile, Soccorso alpino, Vigili del fuoco, sindaci e amministratori, membri dell’associazionismo e del volontariato della Valle Vigezzo e del Vco, sono stati a Strasburgo. |
Frontalieri: allargare la fascia dal confine - 4 Dicembre 2022 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco di Baveno, Alessandro Monti, riguardante la proposta di allargare a 25/30 km la fascia di distanza dal confine svizzero entro cui, chi risiede, può essere riconosciuto come lavoratore frontaliere. |
Sindacati frontalieri su nuovo accordo Italia - Svizzera - 30 Novembre 2022 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dei sindacati dei frontalieri, Cgil, Cisl, Uil, Unia, Ocst, Syna, riguardante il nuovo accordo fiscale Italia e Svizzera. |
Matteotti Medley Un inutile eroe - 25 Ottobre 2022 - 15:03Dopo uno stop quasi totale di diversi mesi e una graduale ma continua ripresa, tra mascherine in sala e posti distanziati, per quest’autunno siamo tutti pronti a tornare a teatro in una situazione che è sempre più simile alla “normalità” a cui siamo sempre stati abituati. |
"La traccia interrotta" - 6 Ottobre 2022 - 15:03Venerdì 7 e sabato 8 ottobre la Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce ospiterà un’importante occasione di approfondimento, aperta a tutti gli interessati, dedicata alla storia dell’emigrazione antifascista in Svizzera: una vicenda ancora in gran parte da scrivere e che verrà affrontata con storici ed esperti italiani e svizzeri. |
Festival LetterAltura 2022 - Programma 23 settembre - 22 Settembre 2022 - 09:34Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, venerdì 23 settembre. |
Progetti nel settore forestale - 31 Luglio 2022 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato congiunto della Provincia del VCO e della Città di Verbania, riguardante il sostegno per progetti pilota nel settore forestale. |
Siccità: riconosciuto lo stato d'emergenza - 5 Luglio 2022 - 16:35Il Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, fino al 31 dicembre 2022, in relazione alla situazione di deficit idrico in atto nei territori di Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Veneto. |
Aprile è il mese della prevenzione alcologica - 12 Aprile 2022 - 18:06Ad aprile riflettori puntati sui rischi ed i problemi di salute associati al consumo di bevande alcoliche, sulle strategie di sensibilizzazione e sui servizi di aiuto messi in campo dalle aziende sanitarie e dalle associazioni di volontariato. |
Giornata della Memoria vittime innocenti delle mafie - 18 Marzo 2022 - 19:06Si avvicina anche quest’anno la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla sua XXVII edizione. |
Occupazione suolo pubblico esenzione al 30 giugno - 4 Marzo 2022 - 10:03Occupazione suolo pubblico: nel Comune di Verbania esenzione del canone di pagamento sino al 30 giugno. |
“Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre)” - 14 Gennaio 2022 - 08:01Secondo appuntamento teatrale a Locarno, per la stagione di spettacoli invernali primaverili, che si tiene al teatro di Locarno promossa dall’associazione “Amici del Teatro di Locarno”. |
Forza Italia VCO: "stop alla demagogia sulla sanità" - 22 Giugno 2023 - 13:57Re: FiduciaCiao Filippo ma non la maggioranza degli italiani. Non guardiamo solo ai numeri in parlamento, frutto di un sistema elettorale contorto bipartisan, perché c'è anche una maggioranza silenziosa, compresi coloro che non votano. |
Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 4 Novembre 2022 - 22:00Re: abcCiao Filippo Forse ti sfugge la differenza sostanziale tra maggioranza assoluta degli eletti in parlamento e maggioranza relativa tra i votanti e degli elettori.... E difatti il vantaggio, specie al Senato, di questa maggioranza al potere è tutto da vedere e mantenere! Magari qualcuno rosicherà, ma chi ha voluto la bicicletta è alquanto in affanno nel pedalare.... Pertanto, chissà se ce la farà ad arrivare alla meta, visto che il percorso è lungo e in salita. Ragion per cui è legittimo essere un tantino preoccupati, un po' di ansia da prestazione è più che legittima! |
Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 4 Novembre 2022 - 19:55Re: CuriositàCiao lupusinfabula La risposta è semplice, basta leggere un pochino la legge elettorale. Se tutti gli altri partiti, opposti al centro dx, si fossero presentati in un'unica coalizione, come accaduto alle amministrative, il risultato sarebbe stato diametralmente opposto, perché ci sarebbe stata una diversa distribuzione dei seggi in parlamento. Ad ogni modo, il tempo ci dimostrerà quanto questo governo durerà, visto che al Senato ha una maggioranza di 11 seggi, mentre alla Camera è di 35. Difatti quando hanno eletto la seconda carica dello Stato, la neonata maggioranza è stata subito in difficoltà, beneficiando del soccorso dell'opposizione! Ho l'impressione che ne vedremo delle belle, con vecchie ferite forziste e leghiste mai rimarginate.... Occhio ai franchi tiratori! |
"8 settembre 1943" - 27 Settembre 2022 - 20:17fine?Fine? E' l'inizio della rinascita! E pensare che la coalizione di dx ha vinto anche nel paese vicino a noi dei sedicenti vaccinati! Felicissimo che non ce l'ha fatto Di Maio, un po' meno felice che Renzi, grazie a Calenda, sarà ancora in parlamento, dove però conterà meno di nulla .Mi spiace invece per la Lega ( che comunque ho votato alla Camera) ma è la giusta punizione per aver sostenuto un governo Draghi, per aver sponsorizzato la rielezione di Mattarella, per aver indetto dei referendum che il popolo non ha capito, per aver abbandonato le lotte che l'avevano portata a ben altre percentuali. Ma essendo in coalizione ed al governo avrà questa volta l'occasione di portare avanti alcune sue storiche battaglie: via la Fornero, stop immigrazione, maggiore autonomia alle regioni, presidenzialismo, adesione critica a questa versione di Europa, sostegno immediato all'aumento dei costi delle bollette, più attenzione ai bisogni degli italiani e meno spese per reddito di divananza e per integrazione di chi non si vole integrare, maggior rigore verso la microcriminalità che attanaglia le nostre città, e via cantando. Se poi non riusciranno a fare il ponte sullo stretto, non mi metterò certo a piangere. |
Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 21 Luglio 2022 - 06:58Re: Re: Re: Sarà.....Ciao SINISTRO Come al solito, ma oramai è assodato, parli a vanvera senza conoscere affatto l'argomento. A parte la mia permalosita' che purtroppo esce quasi spontanea se parlo di certi argomenti con certe persone.... Non hai assolutamente idea di cosa sia la massoneria e quali valori porta avanti. Informati e leggi. Sarebbe troppo complicato spiegartelo in due righe. La massoneria nasce per contrastare gli stati nazionali e la chiesa ed ha radici repubblicane e radicali. I più grandi rivoluzionari erano massoni. Mazzini e Garibaldi. La giovane italia era in sostanza una setta massonica. Molti uomini importanti della borghesia illuminata di sinistra erano e sono massoni. Nei governi della sinistra storica del regno d'Italia forse tutti erano massoni. Non solo politici ma giornalisti magistrati industriali etc etc. Quella che tu tiri sempre fuori è la p2 che fu una setta deviata che portava avanti altri interessi. E ti rammento che la maggior parte degli iscritti alla p2 erano di sinistra. Costanzo fu parlamentare indipendente di sinistra e molti altri.. Quindi la tua teoria di destra reazionaria è una balla. Come balle montate ad arte dal prode Scalfari (come se tu non parlassi mai male dei defunti.. Ipocrita) che si invento' il piano solo del generale de Lorenzo..e si fece eleggere in parlamento per non farsi arrestare. Il padre di Scalfari fondò una loggia massonica in Calabria e lui stesso era massone come del resto quasi tutta repubblica compreso l'editore de benedetti. E una chicca. Scalfari fu beccato a suonare ad Arcore con Silvio e Confalonieri e costretto alle dimissioni. Poi convinse debenedetti a dire che lui si dimetteva per dare spazio a ezio mauro. Quindi conclusioni. Se non sai le cose fai più bella figura a tacere. |
Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 20 Luglio 2022 - 21:55Fantacalcio a fantagovernoFacciamo un gioco simile al fantacalcio ove ognuno può immaginare il governo che vorrebbe: comincio io, tantoi per sparigliare le carte. Presidente del Consiglio Guido Crosetto, vice presidente Giorgia Melloni; Mininterno: Salvini e vice Marco Minniti ( che a suo tempo in silenzio concluse un bell'accordo con la guardia costiera libica affinchè facesse la guardia costiera, vale a dire impedire la partenza di barche, barchini e barconi , cosa per cui il PD lo ha emarginato). Giustizia: Ministro Gratteri e vice Alfonso Bonafede. Esteri; Ministro Gianluigi Paragone, vice Alessandro Di Battista.Ministro per i Rapporti governo/parlamento: Paola Taverna, vice qualcuno di L'Alternativa c'é ( mi va bene chiunque di quella parte politica); Finanze, Ministro Borghi (lega) vice ministro....ci penserò domani: adesso ho sonno. |
Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 18 Maggio 2022 - 08:34Re: Re: Re: Assolutamente in disaccordoCiao robi e allora nemmeno la politica deve sostituirsi ai magistrati, cercando in tutti i modi di impedire loro di applicare le leggi che il parlamento stesso ha votato! Sul sistema USA mi trovi d'accordo, come sul Presidenzialismo. |
Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 16 Maggio 2022 - 15:04Assolutamente in disaccordoSono assolutamente in disaccordo su quello che dite entrambi! A parte il solito discorsetto "anche la destra etc etc" che non considero nemmeno più tanto è inutile, il discorso su politica e magistratura è assolutamente insostenibile. Chi comprende a fondo come sono andate le cose in tangentopoli non può affermare certe cose. È stato um colpo di stato ordito dalla sinistra usando parte della magistratura politicizzata per spazzare via una classe politica invisa a loro. Mi ricordo bene i magistrati vip e le manette tintinnanti con persone poi risultate innocenti mesde alla gogna. Ricordo bene i suicidi in carcere e la disperazione di gente infangata e costretta a patteggiare per non stare in carcere. Ricordo bene il discorso di craxi al parlamento quando ha accusato tutti di essere colpevole se anche lui lo era. Nessuno ha avuto il coraggio di dire nulla. La magistratura è un potere tutt'altro che neutrale in Italia! Lo vediamo anche adesso. E i magistrati che sbagliano non pagano! Preferite un magistrato che sbaglia a un politico che ruba? Io preferisco politica magistratura parlamento come poteri separati. Non voglio magistrati che fanno politica dentro e fuori la, magistratura. Se un politico ruba va condannato al terzo grado di giudizio e anzi al quarto con il tribunale dei diritti dell'uomo. E lo stesso vale anche per i giudici! De André cantava..E allora la mia statura non dispensò più buonumore a chi alla sbarra in piedi mi diceva Vostro Onore, e di affidarli al boia fu un piacere del tutto mio, prima di genuflettermi nell'ora dell'addio non conoscendo affatto la statura di Dio. Chiaro... Vero? |
Occupazione suolo pubblico esenzione al 30 giugno - 5 Marzo 2022 - 12:04Ma perchè???Ma se il parlamento decide il ripristino dei pagamenti canoni dal 1° Aprile perchè Verbania proroga, con fondi di noi tutti, al 30 giugno? Perchè, ad esempio, non riduce la tariffa oraria parcheggi o tasse varie che colpiscono tutti!!!! Non mi sembra che gli esercenti, come ringraziamento, abbassino i costi delle consumazioni. |
Grande Nord su nuovi parcometri - 19 Febbraio 2022 - 18:25Re: Re: commentoCiao renato brignone Mah...devo dire che non escludo che il nostro soggetto sia dentro la politica verbanese in incognito. Troppi anni che inonda i forum locali. La tecnica è semplice. Insistere su determinate posizioni facendo credere che la maggioranza delle persone le approvi. Tipico del partito che appoggia. Una specie di setta massonica minimale che in parlamento di vanta con il suo borioso leader e quattro vassalli che però non sono da sottovalutare, di far cadere e far vincere governi. Attenzione a non sottovalutare la, massoneria. Loro sono dappertutto. |
CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 19 Febbraio 2022 - 13:21lupusben detto, anch'io la penso come te, sul fine vita invece, sono contenta di non dover prendere posizione, e' un tema troppo delicato, penso ci si debba trovare per avere le idee chiare, io ho talmente paura della morte che ho sempre pensato: " fin che respiro sono viva ", nella mia stessa famiglia nessuno la pensa come me ma, e' giusto che il parlamento, oltre agli onori, si prenda anche gli oneri e questo e' un onere pesante. un po' vigliacca? probabilmente si ma, non me la sentirei di decidere |
Codacons su lettera Trenord - 18 Febbraio 2022 - 06:50Re: Re: Re: PersonalmenteCiao SINISTRO Certamente si sono già scolte quelle del massone fiorentino che ora va a raccattare soldi da sceicchi che considerano le donne come scatolette di carne. Lui gioca in parlamento con i suoi fedelissimi del giglio de noantri (boschi, nobili, marattin.. tutte menti eccelse nel mondo di paperopoli..) tra inchieste giudiziarie e sondaggi da zero virgola.. In quanto a fdi per ora di va molto molto bene. Vedremo quando (mod) ci faranno votare. Per intanto divertiti ancora a giocare con il tuo computerino e continua a darci le tue perle di saggezza politically correct. Mi fai quasi tenerezza se non fosse che fai parte della schiera delle persone pericolose. Quelli che stanno affossando la nostra società con le loro idee peggio di qualsiasi virus. La sinistra. |
Minaccia l'autista con una spranga - 1 Febbraio 2022 - 15:52Ammesso o non ammessoChe la costituzione lo ammetta o non lo ammetta esplicitamente poco importa: se io dico che una cosa non la voglio più fare non la faccio, neppure se me lo chiede l'intera nazione. E' questione di coerenza tra il pensiero ed i fatti. Del resto da dx un po' di nomi (validi o meno) ne sono innegabilmente stato fatti ma nessuno andava bene alla sn che , per contro, di nomi espliciti non ne ha mai fatti e, soprattutto, si è ben guardata dal fare o sostenere nomi femminili. Io credo che FdI, Lega e M5S avrebbero dovuto lanciare e sostenere il nome della Belloni sulla quale aveva raggiunto un accordo, lasciando alla sn. l'onere di bocciarla esplicitamente. Insomma, se da dx forse troppi nomi ( alcuni dei quali sarebbe stato meglio non proporre per decenza) da sinistra neppure una candidatura esplicita, sopratutto nessun nome femminile. Ad esempio, fossi stato di sn, avrei proposto il nome di Liliana Segre, giusto per vedere l'imbarazzo a destra di rifiutarla: ma neppure questo hanno avuto il coraggio di fare.La verità è che la maggior parte dei nostri rappresentanti per ragioni di bottega e cadrega, ha il sacrosanto terrore di eventuali nuove elezioni politiche anticipate in conseguenza delle quali il parlamento lo rivedrebbero col binocolo. |
Carabinieri fermano due presunti scassinatori - 16 Settembre 2021 - 19:53Re: Io credoCiao lupusinfabula Un incubo.... Sbarchi centuplicati.. Richiedenti asilo accoltellatori... Fattoni che deturpano l'ambiente alla faccia del tanto amato Green pass.. Gente per strada e nelle nostre città che spaccia ruba e stupra..e questa che bella fresca va in parlamento a fare la saputa... Insomma. Stavolta ha ragione il nostro comunista onnipresente... La lega deve uscire da questo governo di inutili ominidi e donninide... |
Carabinieri fermano due presunti scassinatori - 16 Settembre 2021 - 08:57Re: Re: Re: Governi di dx e guadagniCiao robi certamente, facile fare i grandi coi soldi degli altri, visto che i contributi che i magiari versano all'UE sono inferiori a quelli che ricevono. Però, da quando hanno capito che tra qualche anno la musica cambierà, allora si sono stranamente ammorbiditi, essendo oramai isolati in parlamento UE! Riguardo il ministro dell'interno, beh, essendo una prefetta, sa il fatto suo, visto che non deve rincorrere voti. Magari ce ne fossero di persone così lucide e con le spalle larghe, al contrario del suo predecessore che cerca sempre un nemico: in pandemia era il ministro della salute, ora quello degli interni, il prossimo chi sarà? Ma poi, mi chiedo, se non condivide il loro operato, perché mai ha votato a favore della nascita del governo Draghi? In fondo dovrebbe essere quello dei migliori, no? |
Carabinieri fermano due presunti scassinatori - 15 Settembre 2021 - 20:19A cosa serve Draghi?A cosa serve Draghi ( o chiunque altro al suo posto)? A che serve un parlamento? A che serve la destra e la sinistra?A che servono gli esperti in ogni campo? Abbiamo un onnisciente qui su VBN che potrebbe sostituirli tutti, uno che ha una soluzione ad ogni problema, che vede nelle proposte degli altri quello che invece sarebbe meglio, un benalatrista H24 Fossi in Papa Francesco comincerei a preoccuparmi:in ogni caso inutile un nuovo concistoro: il Papa già lo abbiamo. |
Volontari, gatti e Vigili del Fuoco - 10 Agosto 2021 - 18:53Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Maaaa!Ciao SINISTRO Ahahh... Seeee...Il giglio marcio...ma vedi se te te vai.. 2 percento e alle elezioni fuori dal parlamento... Stai sereno! |
PD Verbania su sanità VCO - 5 Luglio 2021 - 20:35Re: Re: Già..Ciao SINISTRO Inutile che cerchi di dare sempre colpe generiche. Parlavo proprio del tuo bulletto di rignano. Quello che ha tradito lettino ed è andato in parlamento con una mano in tasca a sfidare tutti. Ora è al 2 percento ma l'arroganza non l'ha persa. Tipico dei massoni. E tipico degli elettori di iv.. Compreso te.. Compa'... |
Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 23 Giugno 2021 - 18:17Più che altroPiù che altro vedrei una netta separazione tra politica e magistratura: i magistrati non dovrebbero fare i politici se prima non si sono dimessi dal loro incarico con assoluto divieto di rientrare in quei ranghi per tutto il resto della loro vita. Per contro se avessimo politici/amministratori che non infrangono il codice penale anche i magistrati non potrebbero nulla contro di loro. E comunque in questo la penso come i M5S dell'inizio (...poi lasciamo perdere....): massimo 2 legislature e poi a casa per sempre. Salverei sindaci, consiglieri ed assessori dei comuni infra 5000 abitanti ma anche loro per un termine massimo di tre legislature, il che non vuol dire non fare più politica ma semplicemente non occupare più posti pubblici di potere. A quei livelli il ricambio obbligatorio credo sia come una sanificazione dell'ambiente, si portano aria ed idee nuove e, in certi casi, si attua anche il ricambio generazionale. Vedere in parlamento persone ultraottantenni (....non me ne vogliano) ma mi sconforta. E basta anche con la figura dei "senatori a vita", compreso gli ex presidenti della repubblica, nomina che non ha più senso ma che, purtoppo, in certi casi può essere determinante anche se trattasi di persone non elette dal popolo. |
Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 23 Giugno 2021 - 09:21ReferendumMALE NON FARE , PAURA NON AVERE ! Che bisogni riformare la giustizia, che debba essere più veloce , con tutti i mezzi per poter essere giusta e efficiente , la vogliamo tutti . Ma di porcherie ne abbiamo viste in questi anni , votazioni parlamentari che favorivano i disonesti , difatti sono proprio quelli che più hanno adusato del loro potere ,che vogliono la giustizia che chiuda gli occhi su di loro . Il problema è che il ladro ha la possibilità di votare in parlamento e salvarsi , il poveretto che ruba una mela non può andare in televisione a difendersi ,anche davanti l'evidenza . Poi c'è il popolo che pur di difendere un suo schieramento politico , chiude tutte e due gli occhi , davanti al suo politico corrotto che lo rappresenta ........andrebbe cacciato invece di essere difeso .Fare esprimere il popolo con un referendum è sempre bene in democrazia, ma inutile , perché domanda cose ovvie , forse ci vorrebbe più onesta e non chiedere cose che poi favoriscono i soliti . |