Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

preziosa

Inserisci quello che vuoi cercare
preziosa - nei post

Mostra "Da corpo rotto a rivoluzione d'amore" - 24 Marzo 2023 - 12:45

Cammino alchemico di un cuore a pezzi e poi rinato tra immagini, poesia e musica. Da sabato 25 marzo a sabato 8 aprile 2023 in orario di apertura della biblioteca. Inaugurazione della mostra sabato 25 marzo ore 16.30.

Carta servizi e catalogo formativo 2023 CST - 19 Marzo 2023 - 13:01

Il Centro Solidarietà e Sussidiarietà - Servizi per il Territorio Ente del Terzo Settore svolge la funzione di Centro di servizio per il volontariato sui territori di Novara e del VCO.

Bilancio positivo per "Vino, Sostantivo Femminile" - 8 Marzo 2023 - 15:03

Una grande prima edizione di Vino, Sostantivo Femminile ha portato sul Lago Maggiore un pubblico di oltre 500 appassionati e 90 produttrici di vino.

"Vino, Sostantivo Femminile" - 4 Marzo 2023 - 13:01

Le imprenditrici del mondo del vino si raccontano al pubblico: banchi di degustazione, masterclass ed esperienze sensoriali nelle eleganti sale del Grand Hotel des Iles Borromées, a Stresa.

Giornata di Raccolta del Farmaco, nel VCO 2792 confezioni - 24 Febbraio 2023 - 10:03

Durante la 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (7 – 13 febbraio), sono state donate 598.000 confezioni di medicinali (pari a un valore superiore a 4,9 milioni di euro).

Possibilità di partecipare alla XIII edizione del Premio Imprese per Innovazione di Confindustria - 17 Febbraio 2023 - 14:48

Comunicato stampa dal comune di Verbania: Alle imprese di Verbania e del territorio: segnaliamo la possibilità di partecipare alla XIII edizione del Premio Imprese per Innovazione di Confindustria

100 donne del vino sul Lago Maggiore - 12 Febbraio 2023 - 15:03

Vino, Sostantivo Femminile: sul Lago Maggiore “vetrina” per 100 produttrici di vino. Le imprenditrici del mondo del vino si raccontano al pubblico: banchi di degustazione, masterclass ed esperienze sensoriali nelle eleganti sale del Grand Hotel des Iles Borromées, a Stresa.

“Cenni storici di Caprezzo 2.0” - 11 Gennaio 2023 - 15:03

“Cenni storici di Caprezzo 2.0” è una ricostruzione storica dedicata a Caprezzo, il piccolo paese montano della valle Intrasca.

Il 2022 del Parco Nazionale Val Grande - 29 Dicembre 2022 - 15:03

Il bilancio delle attività 2022 del Parco Nazionale Val Grande in vista del suo ampliamento. Le dichiarazioni del Presidente Luigi Spadone: “Il parco allarga i confini, ma sempre con lo sguardo rivolto alle tradizioni e alle genti che lo abitano e lo arricchiscono da secoli”.

Il Museo Egizio di Torino in trasferta in Valle Vigezzo - 24 Novembre 2022 - 10:33

Venerdì 25 novembre, dopo aver assistito, a Villette, alla conferenza a cura del Cieb Centro italiano di Egittologia Giuseppe Botti, sarà possibile partecipare ad una visita virtuale al Museo Egizio di Torino, in maniera esclusiva, presso il Cinema Comunale di Malesco.

Lago d’Orta, nasce l’Osservatorio Cusio: il progetto sperimentale Legambiente-Unipol - 14 Novembre 2022 - 15:03

Dal recupero case-history di uno dei laghi più acidi al mondo allo sviluppo di un laboratorio scientifico contro la crisi climatica: la genesi e le potenzialità del bacino lacustre piemontese

Ci prenderemo cura di noi. Storie di Mutuo Soccorso al femminile - 29 Ottobre 2022 - 15:03

Mostra fotografica documentale al Liceo Cavalieri di Verbania Da lunedì 17 ottobre a venerdì 4 novembre 2022 Incontro pubblico di presentazione venerdì 28 ottobre

Quinta edizione del Premio Info-Point Leggere le Montagne 2022 - 13 Ottobre 2022 - 09:28

Quest’anno per i ragazzi delle Scuole secondarie di primo e secondo grado del VCO in palio un viaggio EDUCATIONAL presso la sede del Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi

Corto e Fieno, Festival del cinema rurale sul lago d'Orta - 5 Ottobre 2022 - 18:06

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche.

"Scritture di Lago" - 27 Settembre 2022 - 08:01

Al Grand hotel Majestic di Verbania mercoledì 28 settembre 2022, alle 18.00, avverrà la presentazione di alcune delle opere classificatesi fra i finalisti delle tre sezioni di Scritture di Lago 2022, il premio letterario dedicato esclusivamente ai testi ambientati sui laghi e sull’acqua.

Marchionini risponde su Consigli di Quartiere - 20 Agosto 2022 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, la replica del Sindaco,Silvia Marchionini, alle dichiarazioni dei consiglieri comunali verbanesi di minoranza, all'indomani dello scontro nel corso del Consiglio Comunale di Verbania sulla modifica del regolamento per l'elezione dei Consigli di Quartiere.

Musica in Quota, prossime tappe il 14 e 17 agosto - 13 Agosto 2022 - 08:30

Prossime tappe domenica 14 agosto con l'esibizione dei Keily's Folk all'Alpe Crampiolo, nel cuore del Parco Naturale Veglia-Devero, mentre mercoledì 17 agosto sarà il Trio Libertango a calcare il palco più ad alta quota dell'edizione 2022, nei pressi del Rifugio Città di Busto in alta Valle Formazza.

Musica in Quota al Rifugio Andolla - 30 Luglio 2022 - 08:01

Il Festival punta ad una delle sue sedi più ad alta quota, il Rifugio Andolla, in Valle Antrona. Ad esibirsi domenica 31 luglio alle ore 11.30 il Trio d'ànce formato da Simone Margaroli e Giacomo Arfacchia al clarinetto e Luca Barchi al fagotto.

Allegro con Brio al via - 29 Luglio 2022 - 09:11

Dopo il successo di pubblico raccolto negli anni passati, dal 29 luglio al 7 agosto il parco di Villa Maioni di Verbania torna a ospitare la rassegna ALLEGRO CON BRIO. Libri, musica e teatro sul Lago, giunta quest’anno alla sua decima edizione.

Stresa Festival a Montorfano - 27 Luglio 2022 - 18:06

Giovedì 28 luglio,alle ore 18.00, si esibiranno Gianluigi Trovesi, Gianni Coscia. A causa di previsioni meteo incerte, il concerto di domani 28 luglio inizialmente previsto a Montorfano di Mergozzo è spostato al Regina Palace Hotel.
preziosa - nei commenti

Corso per entrare nella Squadra Nautica di Salvamento - 2 Settembre 2019 - 12:28

ricerca volontari
€. 250.000 all'anno pagati dalla ASL, quindi da noi, per stipendi, assicurazioni, divise, patenti nautiche, attrezzature, ecc. ecc.; mezzi regalati da banche e/o da privati e messi in ammortamento alla ASL in 8 anni (quindi la ASL gli ripaga in 8 anni per nuovo un bene che hanno avuto in regalo). Ecco perchè cercano volontari, per aiutarli a non fargli perdere tutto quanto sopra elencato!! Questo non è volontariato, sono delle vere e proprie attività di impresa camuffate, che beneficiano di agevolazioni fiscali, tutto in barba a chi le vere tasse le paga, usando anche i volontari. Di tutto questo bazar sono solo i volontari, ignari di tutto il giro che ci sta dietro, l'unica vera preziosa risorsa che merita il massimo del rispetto.

Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 1 Giugno 2019 - 17:52

Rimaniamo sul locale
Rimaniamo sul locale. C'è un ballottaggio tra due candidati sindaci. Bacioni, il fratello di Montalbano e il Bibitaro c'entrano poco. Tutto si poggia su persone più vicine a noi. Eventuali idee di destra e sinistra devono essere dimensionato ai servizi comunali. Ho spesso criticato la sindaca uscente ma ora credo di non avere scelta. Non posso non darle la preferenza al ballottaggio. Mi spaventa troppo chi ha condotto il comune di Verbania a quel grigio commissariamento. Devo aggiungere che mi preoccupa un prossimo consiglio comunale senza alcuni noti consiglieri non riconfermati che hanno svolto una preziosa opera di trasparenza, controllo e divulgazione della politica locale. Si parlò ancora proprio di lui...

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 8 Aprile 2019 - 12:42

corto circuito
curioso come quelli che ci spiegano che "buttare" una barca di soldi per costruire e poi mantenere il teatro più anti economico della storia sia cosa buona e giusta,siano poi gli stessi che ci spiegano che da tre ospedali dobbiamo passare a uno,perchè bisogna far quadrare i conti. la cultura è cosa preziosa,ma se devo sciegliere dò la precedenza alla salute.

Carabinieri: risultati del pattugliamento del lago d'Orta - 23 Agosto 2017 - 13:30

Tranquillità
E' proprio perchè voglio che le nostre zone restino tranquille e non raggiungano il grado di inciviltà di altre località che la presenza costante delle forze dell'ordine è più che mai preziosa.Ma nonostante la tranquillità e le dimensioni lacustri anche qui 35 contravvenzioni......

Sicurezza: rimozione sassi sul bagnasciuga al lido di Suna? - 25 Luglio 2017 - 12:05

Re: e se
Ciao Anonimo Certo....servono a spezzare l'onda affinché la preziosa "sabbia rosa" di Trobaso non se ne vada in fondo al lago.....

Slitta la Carta d’Identità Elettronica - 8 Maggio 2017 - 09:00

grazie
chiedo venia e grazie per la preziosa puntualizzazione buona giornata a tutti

Spiaggia di Suna e divieti - 21 Aprile 2017 - 16:58

Re: Caro Furlan
Giovanni, io non ci vedo nulla di strano. Il comune avvisa, come dispone la legge, mediante cartelli che quella spiaggia non è presidiata. Chi deve farsi il bagno è consapevole che non deve allontanarsi e fare altre cavolate. Tutto come è da decenni su chilometri e chilometri di spiagge libere. Certo la presenza di assistenti bagnanti abilitati sarebbe un'ulteriore preziosa offerta turistica ma non c'è nulla di strano e scandaloso.

Scioglimento del Consiglio Comunale di Verbania - 2 Dicembre 2016 - 15:18

La vicenda Lidl per esempio...
Certe volte si fa del chiasso inutile. Nella vicenda Lidl, Brignone (che comunque apprezzo molto per la sua preziosa opera di divulgazione e trasparenza della politica locale) denuncia che si vuole "costruire un pezzo di periferia in pieno centro" parlando perfino di NON LUOGO. Ehm... vorrei far notare che il Lidl già è situato su quell'arteria 200 metri più avanti. Cosa si stravolge? Chiasso!

Illuminazione pubblica: 1877 lampade a led - 17 Novembre 2016 - 10:49

E i nuclei storici?
Spero che ENELSOLE si ricordi dei nuclei storici, illuminati ancora da "cappelli da prete" e da obsoletissime lampade a vapori di mercurio...la storia è preziosa ma vederla NON HA PREZZO! 😉 E magari anche il lungolago tra Pallanza e Suna sarebbe il caso di metterlo in "luce", prima che ci scappi qualche aggressione favorita dalle tenebre...😩

"Rifiuti vista lago" - 30 Agosto 2016 - 17:02

Ottimo "segnale" turistico!
L'immagine di un Comune é preziosa e va tutelata SEMPRE, non solo quando conviene!

Parachini si è dimesso da consigliere comunale - 20 Aprile 2016 - 20:57

preziosa esperienza
Il Consiglio comunale ,con l'uscita di Parachini , perde una preziosa fonte di esperienza . Mancherà un saggio , corretto e stimato consigliere . Ricordo la grande disponibilità collaborativa offerta all'attuale Sindaco il quale , sbagliando , ha volutamente ignorato. Un grazie al Sig. Parachini .

Forza Italia Berlusconi su situazione politica - 2 Febbraio 2016 - 16:03

Non c'è alternativa.
Non sono un fan della Marchionini ma per il momento vedo poche alternative. Il centrodestra locale è diviso, inconsistente e ha ormai perso la fiducia dell'elettorato. Il M5S possono ottenere il voto proteso al cambiamento. Il consigliere eletto mi sembra in gamba ma il movimento cittadino non si è compenetrato bene tra la genete di verbania. Non vedo tutto questo attivismo condiviso da tutti. Rimane il vecchio centrosinistra con la sue preziosa esperienza politica, composta da vecchi esponenti del PD che ora non sembrano andare d'accordo con la Giunta che ora governa la città. Ma sono anziani, appartengono ad un'altra generazione che ha dovuto necessariamente consegnare il timone ai giovani. Nuove generazioni che mi hanno profondamente delso per spirito sociale e proposte di idee e progetti.

Annunci gratuiti su Verbania Notizie - 7 Gennaio 2016 - 16:31

SETTE PIU' !!!!!
Beh, cosa dire per esprimere la gratitudine alla redazione di Verbania Notizie ? Non ci sono parole.....Grazie anche per questa iniziativa, che in tempi oscuri come quelli attuali, si rivela molto preziosa. Una confrema della validità di questo sito.......

Un paio di quesiti su Trobaso - 12 Settembre 2015 - 11:12

Beh, dai, Livio !!!!
Quello che affermi è uno schiaffo morale nei confronti della disponibilissima redazione di VerbaniaNotizie, che fortunatamente per noi è da tempo attiva e molto preziosa. Ma come si fa ad affermare che è solo una perdita di tempo far presente situazioni di degrado ambientale ? E poi i comitati di quartiere mi sono sempre stati antipatici, perchè sono prodromi di acquisizione di piccoli poteri a favore di chi li gestisce. Non ho mai chiesto loro aiuto e non mi rivolgerò mai a loro, perchè sono in grado di cavarmela da solo senza dover ricorrere al loro intervento. I comitati di quartiere mi ricordano alla lontana i comitati della rivoluzione francese, che mi è sempre stata invisa.

Le parole chiave delle assunzioni nel VCO - 16 Agosto 2015 - 10:59

Storia di un disatro economico.
C'era chi criticava certi partiti locali del passato che prediligevano lo sviluppo industriale di Verbania rispetto a quello turistico. Sbagliavano? Probabilmente sì in quanto si dovevano coltivare e programmare bene entrambi i settori. Purtroppo da noi c'erano imprese da "prima industrializzazione" o in settori andati crisi decenni prima di quella stiamo vivendo attualmente. Ma che caratteristica ha il lavoro nel settore turistico? Diffusa stagionalità e bassa remunerazione. Ricordiamo che il turismo non è proprio una miniera per tutti ma spesso una preziosa opportunità per "tirare a campare". Verbania può essere considerato un modello, un plastico di ciò che si è verificato a livello nazionale. Nei nostri piccoli numeri i risultati sono più evidenti. Un'ultima considerazione in tema di disritto del lavoro. La legislazione previgente ai disastri di Treu (primo grande nemico dei lavoratori con targa di sinistra), Legge Biagi e Jobs Act già prevedeva forme di stagionalità per i lavori turistici senza snaturare e insozzare tutti gli altri settori con il precariato. Ciao Lupus, so che tu capirai.

Gestione dei commenti da parte di Verbania Notizie - 29 Luglio 2015 - 20:47

Concordo con André
Concordo con André. Gli amministratori del sito li giudico fin troppo pazienti e tolleranti anche con il sottoscritto. Non solo non ho assolutamente nulla da obiettare ma dobbiamo ringraziarli tutti per la preziosa attività svolta e per la creazione di questa sorta di agorà cittadina pubblica.

Cristina: città sporca, e tassa sui cani? - 13 Marzo 2015 - 16:12

Cane...grande amico
Quando esco con il mio cane raccolgo anche la popò degli altri cani, se vedo qualcuno che non raccoglie... faccio notare. La città è veramente sempre più sporca, specialmente in periferia, ma non per colpa dei cani, sono settimane che una scopa rotta in più pezzi staziona, ai margini di una curva in v: Renco, raccolgo plastica e cose varie, certe volte lascio per terra per vedere se qualcuno passa a pulire.........il tutto rimane per settimane, non parlo di stradine nascoste. La pulizia è veramente un grosso problema. Se si pensa di risolvere il tutto con una tassa sui cani.......... L'inciviltà è padrona. Sopra qualcuno scriveva che bisognerebbe fare prevenzione, certamente: scuola, quartieri, oratori, centri anziani, dove si potrebbero mandare volontari a nome del Comune per sensibilizzare e per non fare spendere soldi alla comunità. Inoltre si dovrebbero dare precise indicazioni ai nuovi residenti, italiani o stranieri che siano, per fare in modo che conoscano le regole e le eventuali sanzioni. Per quel che riguarda il possesso dei cani posso testimoniare che tante persone sole, anziane, ammalate godono di una presenza preziosa, affettuosa che a volte sostituisce la terapia medica. Queste persone non sempre vivono in condizioni agiate, una tassa sui cani penalizzerebbe, come sempre i più deboli. Se i cani abbaiano troppo, di solito esprimono un disagio, sono i loro padroni che dovrebbero, imparare l'educazione e il vivere comune. Credo infine che chi non ha mai avuto la fortuna di vivere con un cane, non potrà mai capire l'amicizia, la dedizione e l'amore che questo animale sa dare. Piera

Verbanese rappresenterà l'Italia al concorso europeo di cocktail - 15 Gennaio 2015 - 22:56

Laureato.
Però era laureato. E la laurea sicuramente gli sarà stata utile, se non preziosa. Sono d'accordo con te che ciò che ha valore nella vita, non è il denaro, ma un'attività che piace, in cui ti senti realizzato, e che possibilmente sia utile anche a chi ti vive attorno. Però, se permetti, c'è lavoro e lavoro. Non puoi porre allo stesso livello di professionalità un cameriere ed uno chef, un medico ed un guaritore praticone, un tinteggiatore ad un affrescatore. Se li poni sullo stesso livello professionale, sei completamente fuori strada. E non c'entrano nulla le caste indiane. C'entra il buon senso.

Cornicione pericolante in centro - 5 Ottobre 2014 - 19:57

Necesse est
Necesse est informare i cittadini se ci sono dei pericoli. Necesse est fotografare ed inviare le foto ai mezzi di informazione. Necesse est ribadire tali cose, ed aspettarsi che anche i responsabili di quartiere rendano disponibile la loro preziosa mediazione con il comune, scattando anche loro fotografie alle brutture pubbliche e private che deturpano e minacciano la nostra Verbania. Altrimenti a che servirebbero ?

M5S: no alle elezioni provinciali - 28 Settembre 2014 - 08:39

Demagogia spicciola
Demagogia spicciola per i non informato... oppure i poco informati sono proprio loro? Questa disciplina delle Province è provvisoria in attesa della prospettata abolizione. Per abolirle serve una riforma costituzionale che come sappiamo segue un iter più lento e intanto si è cercato di alleggerirle nella parte politiche facendole diventare enti di secondo livello. E cosi i Grillini, non capendo nulla, rinunciano in questa fase transitoria alla loro "preziosa" opera di controllo.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti