regole
regole - nei post
"Graffiti dell'anima" - 15 Aprile 2025 - 18:06"Graffiti dell'anima": a Omegna l'iniziativa dell'Automobile Club VCO per la sicurezza stradale con il Lions Club Verbano Borromeo e l’Ufficio Scolastico Provinciale. Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 10 al Forum si terrà la conferenza rivolta ai giovani prossimi al conseguimento della patente. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 31 Marzo 2025 - 10:03Vittorie per le compagini maschili e sconfitta per quella femminile anche se al termine di una buona prestazione. |
Selezioni per Mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore - 30 Marzo 2025 - 18:06Il Comune e la Pro loco di Santa Maria Maggiore hanno fissato le date della 26^ edizione del Mercatino di Natale, che si terrà nelle giornate di sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre. |
Pro Loco ai corsi Haccp - 15 Marzo 2025 - 18:06Sono oltre settanta i volontari delle Pro Loco del Vco che stanno prendendo parte ai corsi di aggiornamento organizzati dall’Unpli Vco. |
Francioli su Quartiere Est - 5 Marzo 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, Presidente Quartiere Est, su modifica regolamento quartieri. |
Albertella su Quartiere Est - 4 Marzo 2025 - 17:04Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sindaco di Verbania, Giandomenico Albertella, riguardante la questione del Quartiere Est. |
Federalberghi su Maxi ATL - 19 Febbraio 2025 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Federalberghi VCO, riguardante il nuovo progetto di fusione tra i Distretti Turistici “di quadrante”. |
Parco Val Grande su Pesca sul Toce - 15 Febbraio 2025 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Parco Nazionale Val Grande, riguardo la sentenza del TAR Piemonte in merito alla Pesca sul Toce. |
"Chi ama il VCO non tocca i frontalieri" - 11 Febbraio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato relativo alla manifestazione di CGIL Novara e VCO,l del 15 febbraio a Varese, riguardante la tassa della salute. |
Polizia di Stato contro il bullismo ed il cyberbullismo - 9 Febbraio 2025 - 18:06Nella giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo la Polizia di Stato della Questura di Verbania ha incontrato 150 ragazzi dell’Istituto Marconi Galletti di Domodossola. |
Comune e Comando Polizia su intossicazione - 23 Gennaio 2025 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato congiunto del Sindaco Giandomenico Albertella e del Comandante della Polizia municipale Andrea Cabassa, riguardante l'intossicazione al pranzo di san Sebastiano. |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 08:01riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato a Difesa dei tre Ospedali del VCO, sull'ipotesi di Ospedale Unico nel VCO. |
CGIL: "Frontalieri sotto attacco" - 24 Dicembre 2024 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di CGIL Frontalieri Nazionale, la CGIL Lombardia e la CGIL Novara e VCO che esprimono forte preoccupazione per gli emendamenti presentati nelle ultime ore di discussione della legge di bilancio. |
Una Verbania a Sinistra - La Sanità nel VCO - 12 Dicembre 2024 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Una Verbania a Sinistra riguardante la Sanità nel VCO. |
Montani su aggressione autista - 10 Dicembre 2024 - 08:01Montani (Lega): “Vicinanza all’autista del bus aggredito, misure forti per balordi del genere”. |
"Dio è un matematico" - 6 Dicembre 2024 - 11:37Sabato 7 dicembre 2024 ore 10.00, la lettura del libro: Dio è un matematico di Mario Livio. Biblioteca P. Ceretti di Verbania. |
Bilancio Atc Piemonte Nord - 25 Novembre 2024 - 12:05Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Soddisfazione per l’approvazione del bilancio del 2022, l’ente continua a crescere, ora a breve giro l’ok al 2023” |
Zagami sul Nuovo codice della Strada - 24 Novembre 2024 - 10:03“L’approvazione del nuovo Codice della Strada da parte del Senato segna un momento storico per la mobilità in Italia, ponendo la sicurezza al centro delle politiche pubbliche”, lo dichiara Peppe Zagami, Presidente dell'Automobile Club del Verbano-Cusio-Ossola. |
Resoconto Avis Stresa - 19 Novembre 2024 - 15:03Domenica 10 novembre l’Avis Comunale di Stresa ha festeggiato i 67 anni di fondazione. La festa del donatore è iniziata con la celebrazione della S. Messa celebrata nella Chiesa Parrocchiale dal Padre Rosminiano Don Eduino e di seguito il pranzo sociale all’ Hotel La Palma. |
Intelligenza Artificiale: Video pillole #4 Evoluzione dell'IA - 11 Novembre 2024 - 08:01Proponiamo oggi il quarto video del mini corso sull'Intelligenza Artificiale, la tecnologia che sta cambiando il mondo. |
regole - nei commenti
“C'è libertà nella democrazia?” - 10 Aprile 2025 - 19:56Molto interessanteOvviamente libertà e democrazia non sono sinomimi. La democrazia ha regole precise e la libertà deve avere limiti. Il classico detto di persone che vivono il presente dicendo "siamo in democrazia e posso fare quello che voglio" dicono castronerie ed evidentemente non hanno la minima idea dell'argomento. Churchill diceva che la democrazia era un pessimo modo di governare i popoli ma era anche l'unico possibile. Non so se sia vero. Certamente se non ci sono chiari i concetti di democrazia e libertà non abbiamo le basi per comprendere e cascuno si crea il proprio modello personale nel proprio mondo. Ergo. Andiamo malissimo. |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 10 Aprile 2025 - 07:53Re: Re: Si vedràBuongiorno annes, la ringrazio però mi consenta alcune precisazioni. Il riferimento a piazza Garibaldi non era da collegarsi ai parcheggi, ma solo al fatto che è stata riaperta: scelta non scellerata e facilmente reversibile, a mio vedere (si chiude secondo necessità). Purtroppo per Pallanza non è una questione di parcheggi, bensì di attrattiva, Per Suna: i giovani, si sa, sono refrattari alle regole; con la bella stagione, con una bella passeggiata magari corroborata da qualche giro della polizia locale (spero "oculata" e non a tappeto) forse si attenuerà il problema, magari ), resta il fatto che i parcheggi sono comunque endemicamente insufficienti anche solo per i residenti. I turisti: ha ragione, però nell'orario di maggior afflusso ai locali - entro le 22 - contribuiscono anche loro. Il problema è, ovviamente, più sentito ad Intra dove di giorno, durante la stagione, la penuria di parcheggi è evidente. Purtroppo si deve constatare che anche i disciplinati turisti tedeschi, svizzeri, etc sono "costretti" a parcheggi per così dire fantasiosi, non solo i "pigri" italiani. |
Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 16 Marzo 2025 - 11:37Re: PatentinoCiao lupusinfabula l'inciviltà prescinde dalla razza e/o dalle dimensioni del cane, chiamatelo come volete patentino, attestato, ecc.. il senso è quello di istituire un impegno scritto su come devono essere gestiti i propri amati animali sul suolo pubblico, ovvero appena si varca l'uscio di casa e le conseguenze sul mancato rispetto delle regole e leggi. Ovvio non servirà più di tanto a coloro i quali le regole le rispettano da sempre e, per fortuna, sono la stragrande maggioranza. Le deiezioni sono un problema fastidiossisimo come del resto lo sono le marcature di pipì sui.muri e i continui latrati di alcuni cani, a volte per ore, con i padroni incuranti che questo possa procurare disagi alle persone . Ci vuole molta più disciplina e rispetto verso gli altri e il problema sono i padroni degli animali, non i cani, ci tengo a sottolinearlo. Giustamente per alcune razze, quelle notoriamente considerate più a rischio, aggiungo che ci vorrebbe l'obbligo di un percorso in una scuola di addestramento con relativa certificazione. |
Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 3 Dicembre 2024 - 18:24Re: Re: Re: MahCiao Filippo Considera le conseguenze se un poliziotto locale deve difendere a mani nude un anziano o un bambino aggrediti. Le forze dell'ordine ci sono per questo. Poi per l'utilizzo ci sono regole precise. Per me, ben venga se il consiglio comunale approva. Ciao |
Comitato Tutela Devero: Grande Est, perde la natura - 3 Luglio 2024 - 15:39Re: La mia pauraBuongiorno lupusinfabula, il termine ciclopedonale indica che può essere percorso da biciclette e pedoni. Punto ! Il Devero è un parco, sottoposto alle regole e leggi dei parchi. Certo è, che se un "somaro" percorre il parco in moto e non viene fermato e sanzionato parleremo di altre questioni. Cordialmente |
Ballottaggio Brezza - Albertella - 30 Giugno 2024 - 23:00Re: Non mi risultaCiao lupusinfabula Certo che se tutti si rispettassero le regole sarebbe tutt' altra cosa. Altrimenti l'inclusione e l' integrazione si realizzano solo in parte, cioè solo nei confronti di chi si comporta bene. Barta vedere cosa e' accaduto nel mondo agricolo qualche giorno addietro, con errori da ambo le parti: lavoro in nero che si trasforma in tragedia. |
Ballottaggio Brezza - Albertella - 26 Giugno 2024 - 18:04Re: FastidioCiao lupusinfabula Se l' ospite, come tu lo definisci, rispetta le regole non vedo dove sia il problema. Essere straniero non e' sinonimo di delinquente a prescindere. In fondo il mondo e' bello perché vario, altrimenti sai che noia se fossimo tutti uguali, fatti con lo stampino. Ma poi mi chiedo: simili a chi? Quale dovrebbe essere il prototipo ideale? La perfezione non e' di questo mondo. |
In migliaia alla "Domenica da Record" - 23 Maggio 2024 - 12:49Re: LivoreCiao lupusinfabula mah, io piuttosto noto questo livore, tra l'altro fuori luogo, riguardo un evento pubblico, col quale comunismo, fascismo, ecc. non hanno nulla a che vedere. Di grazia, se qualche conservatore sovranista vorrà spiegarne l'attinenza, sarà cosa più che gradita. Per il resto, noto una certa insofferenza proprio da parte di destrorsi, adepti e associati vari, alle regole della democrazia liberale. Una domanda: come mai chi è al potere oggi ha tanto timore dell'avversario? Sarà che il potere logora, anche e soprattutto chi ce l'ha? |
"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 29 Gennaio 2024 - 11:15Re: Educazione, rispetto, civiltàCiao fascavb condivido aggiungendo solo "il constante mancato controllo del territorio" da parte di chi dovrebbe. Un breve contributo: Ora, la Cultura è essenziale ma non releghiamola all'esclusività delle ville (Maioni - Giulia). "Usciamo" la cultura nelle vie e piazze della città se questo serve per far si che gli amministratori valorizzino meglio il patrimonio che abbiamo a disposizione. Se ciò avviene, come per esempio in via De Bonis e p.zza San Rocco, allora più che di cultura avremmo bisogno della CULTURA del rispetto delle regole, che è prerogativa assoluta del Comune. Alegher |
Nuova rotatoria a Zoverallo - 18 Gennaio 2024 - 08:18Strisce pedonaliDomanda e riflessione : possibile che nessun progettista e ingegnere abbia mai capito quanto pericolose e non idonee siano le strisce pedonali a ridosso della rotatoria ???? Sono pericolose per i pedoni e mettono a rischio di collisione le auto in transito che devono frenare di colpo se passa un pedone all'improvviso! Mi chiedo come mai nessuno arrivi a comprendere questo punto essenziale e a cambiare di conseguenza le regole. Andrebbero messe ad una certa distanza dalla rotatoria a mio avviso. Questo vale per tutte le rotatorie ovviamente.... |
Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 18 Dicembre 2023 - 22:10Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: PRG....Ciao ghiffa per cortesia non si nasconda dietro il "molto complesso". Tutte le amministrazioni che si sono succedute hanno avuto responsabilità nell'urbanizzazione disordinata, brutta e selvaggia di Verbania che è stata spesso concessa in favore dei soggetti privati. Quindi sulla questione "destinazioni d'uso", concordo con Lei, si potrebbe aprire il dibattito del secolo. Parte dei cantieri iniziati e poi messi in stand by, di cui parlo, lo sono per motivi diversi da quelli che lei cita, legati piuttosto a questioni economiche. Poi ci sono altrettanto chiare questioni legate alle destinazioni d'uso che, a maggior ragione, debbono essere censurate perchè dettate da motivi che ben possiamo immaginare. La mia citazione circa il destino delle proprietà private era pura retorica; va da sè che anche all'interno della propria casa bisogna rispettare regole ben precise.......sempre sperando che tutti lo facciano. Passiamo oltre! Buone feste. |
Marchionini su sanità locale - 3 Novembre 2023 - 12:52Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: DovrebbeCiao SINISTRO il problema grossso è che a certi elettori del centro-destra manca lo spirito critico. A priori e senza valutazioni va bene tutto, l'importante è che siano loro a scrivere le regole. regole che esistono e non vengono rispettate..... ma loro sono i migliori...... L'esempio è qui sopra, una finanziaria che colpisce nell'ordine: pensionati e chi ci deve andare in pensione, famiglie per quanto riguarda i figli, aumento delle tasse e dell'IVA per certi prodotti ecc. ecc. Le promesse in campagna elettorale? Completamente disattese specialmente da chi con Conte ci aveva fatto un governo disastroso sotto tutti i punti di vista, meno male che è durato poco...... Certo, l'importante è criticare la Sindaca....... mi viene da ridere.... o forse è meglio mettersi a piangere? |
Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 18 Ottobre 2023 - 11:15Re: Re: Re: Re: Iniziativa elettoraqle !Ciao annes concordo in toto. Quelli pro pensano al proprio tornaconto personale, fregandosene delle regole, mentre quelli contro "a prescindere" confondono, in nome della tranquillità ad ogni costo, la movida esasperata e fuori controllo col dinamismo economico. Come ho sempre detto, con un po' do buonsenso ed equilibrio comune, cioè da parte di tutti, si può avere un turismo sostenibile. |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 6 Settembre 2023 - 13:58Re: Re: Re: Re: Dx e sn tra la movidaCiao annes non capisco, veramente. Forse al tempo del covid con il coprifuoco certi personaggi erano felici, se non altro potevano riposarsi ed affrontare la giornata successiva riposati e pieni di energia. La diatriba dx e sx su questo argomento è solo una scusante per chi non sa leggere, o per chi maliziosamente fa finta di non capire esclusivamente per provocare. Appurato che Pallanza e Intra sono cittadine turistiche come per esempio Ascona o Locarno o Brissago, è palese che per essere definite turistiche debbano soddisfare le esigenze di chi a Verbania viene per divertirsi e per passare serate animate da musica e intrattenimenti. La differenza fra le località svizzere e quelle di cui stiamo discutendo è che le regole in Svizzera le rispettano. Ad una certa ora la musica si abbassa altrimenti sono ...azzi. Punto. Ora se è colpa dell'amministrazione o di chi deve mantenere l'ordine pubblico a me interessa poco. Spiace ripetersi, ma laddove un cittadino si senta danneggiato esistono organi deputati a far rispettare le leggi. Punto. In ultimo viene spontanea una considerazione, abitare in posizioni strategiche della città implica vantaggi ma anche oneri e mi fermo............. |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 4 Settembre 2023 - 20:49Re: Re: Dx e sn tra la movidaCiao SINISTRO difatti basta leggere il commento del Sig. Gennaro e il mio per capire di aver preso una grossa cantonata........ Da ciò che scrive pare che non sia daccordo con chi si lamenta della movida in generale. Io scrivo che bisogna rispettare le regole. Siccome leggo con attenzione "tutti i commenti fatti da tutti" colloco il Sig. Gennaro come elettore di una certa parte politica, posso anche sbagliarmi, ci mancherebbe, certo che criticando, anche in maniera poco costruttiva tutto ciò che viene proposto da sinistra........ la matematica non è una opinione, due più fà quattro, sempre........ |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 3 Settembre 2023 - 14:39Senza......farne una questione di indagare "chi-vota-cosa", si tratta solo di semplice buona educazione e rispetto delle regole. Educazione e rispetto che ormai sul Lago sono merce assai rara. |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 3 Settembre 2023 - 13:37Re: BahCiao gennaro scognamiglio si chiama "rispettare le regole". Lei è il perfetto, basta leggere i suoi commenti per capirlo, elettore di centro destra, tanta destra e poco centro. Siete tutti uguali, bisogna rispettare le regole che piacciono a voi, le altre sono opzioni a seconda della convenienza.......... |
Verbania Futura su movida in città - 28 Agosto 2023 - 10:36Re: Re: Re: Re: Re: L'ennesimo comunicato stampa sCiao ghiffa Purtroppo sì sbaglia. Le regole sul rumore sono amministrative e la PS non c’entra nulla. È come la storia delle multe per divieto di sosta. Ha mai visto fare tali sanzioni a polizia o carabinieri? La questione rumore è tutta in mano alle amministrazioni sia per le autorizzazioni che per i controlli. In un solo caso è possibile un intervento della PS…..disturbo della quiete pubblica 659 CP. Ma in presenza di una autorizzazione (magari in deroga) non si presentano o se lo fanno……in via bonaria come spesso è successo adducendo scuse del tipo……ma noi non abbiamo un fonometro! Quindi torna tutto in capo alle amministrazioni….passate/presenti/future decidere cosa si vuol fare delle ns città! Lasciamo la PS a fare altre cose (controllo sulla velocità delle auto e rispetto CS)…….che i comuni facciano il loro dovere!!! |
Verbania Futura su movida in città - 28 Agosto 2023 - 09:36regoleConcordando con ghiffa, va ricordato che le regole -quando valutate, concordate e poi pubblicate- già accolgono una condivisione “tollerante” negoziata tra le parti; è quindi inutile richiederne ulteriore se non per cercare furbescamente di superare quei limiti che la regola, norma o Legge prevede. E purtroppo o per fortuna, l’Amministrazione c’entra eccome nell’indirizzare o meno i controlli laddove servono. La segnalazione telefonica alle Forze dell’Ordine di un cittadino vale (ahimé!) meno di quella fatta da chi amministra una città. |
Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 16:10Re: L'ennesimo comunicato stampa sensa sensoCiao ghiffa Come hai centrato il bersaglio. Meglio non si poteva dire. Dire per non dire e soprattutto senza cognizione di causa. Non inventatevi nulla. Rispetto delle regole che poi sono leggi (nazionale-regionali). Unico appunto DESTRORSE O SINISTRORSE….fanno tutti la stessa figura. Anche l’attuale amministrazione, notoriamente non di dx, su questo argomento fallisce ogni volta che parla. |